SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 18
Downloaden Sie, um offline zu lesen
AKINAS SP.IN.O.V. – SPumanti INnovativi Ottenuti da Vitigni Autoctoni
Relatore: Onofrio Graviano
ograviano@agrisricerca.it
Agris Sardegna
Servizio Ricerca nelle filiere Olivicolo-Olearia e Viti-Enologica
Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante
• In quali tipologie si distinguono
• Cosa rappresentano nel mondo
• Situazione in Europa e in Italia
• Come si producono
I vini speciali con spuma
I vini speciali con
spuma
Francesco Iacono
In quali tipologie si distinguono
• Champagne (su lieviti minimo 15 mesi)
• Cremant (su lieviti minimo 9 mesi)
• Metodo classico (Franciacorta minimo 18 mesi)
• Metodo ancestrale
• Metodo Martinotti/Charmat
• Metodo continuo (russo)
• Metodo con gasificazione
• Metodo classico: 27-30 milioni bottiglie (5%)
• Metodo Charmat: 670-700 milioni bottiglie (95%)
• Prosecco 500 milioni (15% in valore di tutto il vino italiano)
• Sardegna: 1,5 milioni ????
I vini speciali con spuma
(Italia)
• 30 miliardi di bottiglie di vino sono prodotte nel mondo
• 3 miliardi di bottiglie di spumante nel mondo
• 80-85 %prodotte in Europa
• Italia
• Francia
• Germania
• Spagna
• Russia
• Usa
• Altri: in crescita
Gli spumanti nel mondo
Gli spumanti in Europa (classico)
Gli spumanti in Europa
con metodo classico
• Champagne: 350 milioni
• Cava: 250 milioni
• Altri: 20 milioni
• Metodo classico: 15 milioni
• Franciacorta: 12 milioni
Gli spumanti in Europa
con metodo classico
Il mercato dello spumante in Italia
(consumi)
In cifre il metodo classico CONSUMATO IN ITALIA è
rappresentato da circa 27 milioni di btl e quello dello
Champagne da circa 7 milioni di btl
I vini speciali con
spuma
Francesco Iacono
Territori
Suoli
• zone fresche per maturazione regolare
• terreni fertili per favorire aromi fruttati
• suoli calcarei per un buon controllo acidico
Franciacorta
Cava
Champagne
Un po’ di storia….
In Champagne nel XVII secolo dom Pérignon (cellario dell’Abbazia) mette
a punto la tecnica dell’assemblaggio delle cuvèe
Il successo dello Champagne è dovuto alla vicinanza della zona con
Parigi e alla presenza di nobiltà che ha spinto il fenomeno
Solo nel 1720 i viticoltori capiscono che il tappo di sughero può
imprigionare le bollicine
In Franciacorta già nel XIII secolo si parla di vini frizzanti
Sembra che nel XII secolo a Montepulciano si producessero vini tappati
con un sistema in grado di imprigionare le bollicine
Già gli antichi Romani usavano sigillare le anfore e immergerle in acqua di
pozzo
Tendenze di mercato e produttive
• Maggior interesse per spumanti brut e sec
• Grande dinamismo su nuovi territori, diversi da quelli storici
• Decine di nuove etichette nel centro-sud Italia
• Frequente da vitigni autoctoni non tradizionali, come
Nebbiolo, Negroamaro, Aleatico, Fiano
• In Italia almeno 40 vitigni oggi producono bollicine e sono
commercializzati
Costo di produzione: cenni sul metodo classico
• Dimensioni cantina e numero bottiglie
• Uso promiscuo della cantina (vini fermi e spumanti):
ripartizione costi
• Costo uva o vino
• Durata ciclo produttivo (3 anni?)
• Sovrapposizione dei cicli
Costo di produzione: cenni sul metodo classico
• Calcolo di tutte le quote di ammortamento, benefici
fondiari, interessi, ecc:
 Capitale fondiario (fabbricati)
 Capitale di scorta (macchine, imbottigliamento,
altro, ad es. cassoni)
 Quote: assicurazione, reintegrazioni
 Salari e stipendi
 Spese varie consumabili: vino, prodotti enologici,
bottiglie, tappi, ecc, spese energetiche
• Costo medio indicativo dopo il 1° anno: € 2,5-3 / bott
• Costo medio (solo consumabili): 2 circa / bott
Analisi economica corretta, prevede….
Costo di produzione: cenni sul metodo classico
• Spese relative alla giacenza, anno di transizione,
affinamento spumante
 Calcolo quote ammortamento fabbr., msacchinari,
ecc, salari, stipendi, ecc
 Spese varie consumabili: spese energetiche..
• Costo medio indicativo al 2° anno: € 0,3-0,5 / bott
• Costo medio (solo consumabili): 0,10 circa / bott
2° anno
Costo di produzione: cenni sul metodo classico
• Spese relative alla conclusione del ciclo (se si conclude al 3°
anno)
• Sboccatura, confezionamento, vendita
 Calcolo quote ammortamento fabbr., macchinari, ecc,
salari, stipendi, ecc
 Spese varie consumabili: prodotti enologici, bottiglie,
tappi, etichette, gabbiette, cartoni, ecc, spese
energetiche
 Spese trasporto e commercializzazione: pubblicità, fiere,
ecc
• Costo medio indicativo finale al 3° anno: € 4,3-5,3 / bott
• Costo medio (solo consumabili): € 3,5 circa / bott
3° anno
Grazie per l’attenzione

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Graviano)

WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEGabriele Micozzi
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloArchisa Relais Hostaria
 
Birraagdef 1209545685947204-8
Birraagdef 1209545685947204-8Birraagdef 1209545685947204-8
Birraagdef 1209545685947204-8closomme
 
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di olivaProduzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di olivalamberto baccioni
 
Spumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneSpumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneNovellaP
 
Il mercato del vino in Romania
Il mercato del vino in RomaniaIl mercato del vino in Romania
Il mercato del vino in RomaniaNicolo Regazzoni
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaStorytelling Meridiano S.r.l.
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleVeronica Montanelli
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloDa Burde
 
Testo unico del vino
Testo unico del vino Testo unico del vino
Testo unico del vino Millevigne
 

Ähnlich wie AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Graviano) (20)

Vini francesi
Vini francesiVini francesi
Vini francesi
 
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livelloStrumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
 
Gg case history_vino_low2
Gg case history_vino_low2Gg case history_vino_low2
Gg case history_vino_low2
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
 
Birraagdef 1209545685947204-8
Birraagdef 1209545685947204-8Birraagdef 1209545685947204-8
Birraagdef 1209545685947204-8
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
 
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di olivaProduzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
 
Progetto Pasetti Vini
Progetto Pasetti ViniProgetto Pasetti Vini
Progetto Pasetti Vini
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
 
Spumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneSpumante VS Champagne
Spumante VS Champagne
 
Il mercato del vino in Romania
Il mercato del vino in RomaniaIl mercato del vino in Romania
Il mercato del vino in Romania
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - Generale
 
Enografia mondiale
Enografia mondialeEnografia mondiale
Enografia mondiale
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo Livello
 
Testo unico del vino
Testo unico del vino Testo unico del vino
Testo unico del vino
 
Programma Douja D'Or 2021
Programma Douja D'Or 2021Programma Douja D'Or 2021
Programma Douja D'Or 2021
 
Etichetta del vino: storia, norme e finalità
Etichetta del vino: storia, norme e finalitàEtichetta del vino: storia, norme e finalità
Etichetta del vino: storia, norme e finalità
 
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
Corso Sommelier Livello 1 Enologia 2020
 

Mehr von Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviSardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiSardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneySardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioSardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaSardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiSardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...Sardegna Ricerche
 

Mehr von Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

AKINAS SPIN-OV: Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante (Onofrio Graviano)

  • 1. AKINAS SP.IN.O.V. – SPumanti INnovativi Ottenuti da Vitigni Autoctoni Relatore: Onofrio Graviano ograviano@agrisricerca.it Agris Sardegna Servizio Ricerca nelle filiere Olivicolo-Olearia e Viti-Enologica Aspetti di mercato e produttivi del vino spumante
  • 2. • In quali tipologie si distinguono • Cosa rappresentano nel mondo • Situazione in Europa e in Italia • Come si producono I vini speciali con spuma
  • 3. I vini speciali con spuma Francesco Iacono
  • 4. In quali tipologie si distinguono • Champagne (su lieviti minimo 15 mesi) • Cremant (su lieviti minimo 9 mesi) • Metodo classico (Franciacorta minimo 18 mesi) • Metodo ancestrale • Metodo Martinotti/Charmat • Metodo continuo (russo) • Metodo con gasificazione
  • 5. • Metodo classico: 27-30 milioni bottiglie (5%) • Metodo Charmat: 670-700 milioni bottiglie (95%) • Prosecco 500 milioni (15% in valore di tutto il vino italiano) • Sardegna: 1,5 milioni ???? I vini speciali con spuma (Italia)
  • 6. • 30 miliardi di bottiglie di vino sono prodotte nel mondo • 3 miliardi di bottiglie di spumante nel mondo • 80-85 %prodotte in Europa • Italia • Francia • Germania • Spagna • Russia • Usa • Altri: in crescita Gli spumanti nel mondo
  • 7. Gli spumanti in Europa (classico)
  • 8. Gli spumanti in Europa con metodo classico • Champagne: 350 milioni • Cava: 250 milioni • Altri: 20 milioni • Metodo classico: 15 milioni • Franciacorta: 12 milioni
  • 9. Gli spumanti in Europa con metodo classico
  • 10. Il mercato dello spumante in Italia (consumi) In cifre il metodo classico CONSUMATO IN ITALIA è rappresentato da circa 27 milioni di btl e quello dello Champagne da circa 7 milioni di btl
  • 11. I vini speciali con spuma Francesco Iacono Territori Suoli • zone fresche per maturazione regolare • terreni fertili per favorire aromi fruttati • suoli calcarei per un buon controllo acidico Franciacorta Cava Champagne
  • 12. Un po’ di storia…. In Champagne nel XVII secolo dom Pérignon (cellario dell’Abbazia) mette a punto la tecnica dell’assemblaggio delle cuvèe Il successo dello Champagne è dovuto alla vicinanza della zona con Parigi e alla presenza di nobiltà che ha spinto il fenomeno Solo nel 1720 i viticoltori capiscono che il tappo di sughero può imprigionare le bollicine In Franciacorta già nel XIII secolo si parla di vini frizzanti Sembra che nel XII secolo a Montepulciano si producessero vini tappati con un sistema in grado di imprigionare le bollicine Già gli antichi Romani usavano sigillare le anfore e immergerle in acqua di pozzo
  • 13. Tendenze di mercato e produttive • Maggior interesse per spumanti brut e sec • Grande dinamismo su nuovi territori, diversi da quelli storici • Decine di nuove etichette nel centro-sud Italia • Frequente da vitigni autoctoni non tradizionali, come Nebbiolo, Negroamaro, Aleatico, Fiano • In Italia almeno 40 vitigni oggi producono bollicine e sono commercializzati
  • 14. Costo di produzione: cenni sul metodo classico • Dimensioni cantina e numero bottiglie • Uso promiscuo della cantina (vini fermi e spumanti): ripartizione costi • Costo uva o vino • Durata ciclo produttivo (3 anni?) • Sovrapposizione dei cicli
  • 15. Costo di produzione: cenni sul metodo classico • Calcolo di tutte le quote di ammortamento, benefici fondiari, interessi, ecc:  Capitale fondiario (fabbricati)  Capitale di scorta (macchine, imbottigliamento, altro, ad es. cassoni)  Quote: assicurazione, reintegrazioni  Salari e stipendi  Spese varie consumabili: vino, prodotti enologici, bottiglie, tappi, ecc, spese energetiche • Costo medio indicativo dopo il 1° anno: € 2,5-3 / bott • Costo medio (solo consumabili): 2 circa / bott Analisi economica corretta, prevede….
  • 16. Costo di produzione: cenni sul metodo classico • Spese relative alla giacenza, anno di transizione, affinamento spumante  Calcolo quote ammortamento fabbr., msacchinari, ecc, salari, stipendi, ecc  Spese varie consumabili: spese energetiche.. • Costo medio indicativo al 2° anno: € 0,3-0,5 / bott • Costo medio (solo consumabili): 0,10 circa / bott 2° anno
  • 17. Costo di produzione: cenni sul metodo classico • Spese relative alla conclusione del ciclo (se si conclude al 3° anno) • Sboccatura, confezionamento, vendita  Calcolo quote ammortamento fabbr., macchinari, ecc, salari, stipendi, ecc  Spese varie consumabili: prodotti enologici, bottiglie, tappi, etichette, gabbiette, cartoni, ecc, spese energetiche  Spese trasporto e commercializzazione: pubblicità, fiere, ecc • Costo medio indicativo finale al 3° anno: € 4,3-5,3 / bott • Costo medio (solo consumabili): € 3,5 circa / bott 3° anno