SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 11
QUALE GENERE
DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE?
Lucia D’Ambrosi, Università di Macerata
La dimensione di genere nelle politiche pubbliche
Crescente attenzione nell’ambito delle politiche pubbliche verso un approccio
sensibile al genere e teso a eliminare le ineguaglianze strutturali.
ONU (2020): ribadisce l’importanza di porre al centro delle politiche pubbliche la parità
di genere
La strategia dell'UE per la parità di genere (2020-25):
promuove misure mirate ad “una maggiore integrazione della dimensione di genere” in
tutte le politiche e i processi dell'UE (gender mainstreaming) e attraverso un approccio
intersezionale
incoraggia l’attuazione di politiche sensibili per la prevenzione e il contrasto delle
discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere
La comunicazione istituzionale gender sensitive
comunicazione delle attività istituzionali, realizzata
con strumenti e finalità diverse, tesa a promuovere
«una rappresentazione rispettosa delle donne,
degli uomini e delle comunità LGBT in linea con i
principi di parità e di pari opportunità» (Capecchi,
2018, p.12, Bonerba, Pacilli 2014).
approccio di genere all’uso di un linguaggio scritto,
parlato e visivo inclusivo e rispettoso delle diverse
identità
Il Toolkit EIGE sulla comunicazione
sensibile al genere:
Evitare un linguaggio sessista e
immagini che includano stereotipi di
genere
Rappresentare i diversi aspetti della
diversità (genere, età, origine etnica,
disabilità, convinzioni religiose o di altro
tipo, orientamento sessuale, nazionalità)
Garantire che tutti si sentano coinvolti,
evitando forme di subordinazione e
discriminazione
Orientata a costruire una cultura di
genere e a realizzare un
cambiamento culturale che sia
basato sul rispetto e la valorizzazione
delle differenze
Il contesto nazionale
La comunicazione pubblica si afferma in Italia con un ruolo fondamentale per
favorire il cambiamento sociale, in un paese fortemente caratterizzato dalla
disparità di genere
L’attenzione verso nuove problematiche sociali e di interesse generale (quali la
maternità e la salute) sollecitano le istituzioni a incentivare l’informazione ma
anche la coesione e condivisione di valori (Mancini 1996)
La sensibilità nei confronti delle questioni di genere emerge lentamente nelle
strategie di comunicazione pubblica e istituzionale e spesso appare poco
visibile (Capecchi, 2018 Faccioli, 2020)
L’uso del genere nel linguaggio amministrativo
Maggiore enfasi, già dagli anni
1990, viene destinata all'uso del
linguaggio non discriminatorio e di
genere neutro nelle
raccomandazioni istituzionali e
nelle linee guida locali (Sabatini
1993; Piccone, Stella & Saraceno
1996; Robustelli 2012)
Diverse sono le iniziative
messe in atto da Comuni,
Province e Regioni attraverso
protocolli mirati per valorizzare
l’identità femminile nella
comunicazione istituzionale,
contro stereotipi e
discriminazioni (Regione
Piemonte 2002; Regione
Emilia-Romagna 2015;
Regione Puglia 2021).
La violenza di genere
• Una crescente attenzione in Italia è stata
dedicata alle misure e azioni di
sensibilizzazione volte a contrastare la
violenza contro le donne
• Nel 2006 nasce la prima campagna di
comunicazione sulla violenza di genere
(Dipartimento per le Pari Opportunità)
Persistenza di pregiudizi culturali e stereotipi che
conducono a vittimizzare nuovamente le donne
(modello blaming the victim) ( Ryan 1971 Corradi
2008, Giomi, Magaraggia 2017)
Più recentemente richiamo alla responsabilità
pubblica della violenza come problema sociale e
che coinvolge l’intera collettività (Faccioli 2020)
Le nuove sfide della comunicazione istituzionale
Centralità della comunicazione pubblica istituzionale con funzione
informativa e di servizio (Canel, Luoma-aho 2019, Faccioli 2000, Ducci,
Lovari 2021, Solito Materassi 2021)
Crescente evoluzione di pratiche comunicative in senso digitale e social
maggiormente basate sulla complicità e sulla condivisione (Faccioli et al.
2021).
maggiore consapevolezza rispetto ad un uso più responsabile dei canali
istituzionali e attento a valorizzare la parità di genere nelle sue strategie
comunicative.
nuove sfide etiche da parte dei professioni della comunicazione a fronte delle
trasformazioni socio- culturali dell’ultimo decennio (minoranze etniche, della
comunità LGBTQ+, persone con disabilità).
Team di ricerca:
Lucia D’Ambrosi University of Macerata
Gea Ducci, University of Urbino Carlo Bo
Alessandro Lovari, University of Cagliari
Camilla Folena, University of Urbino Carlo Bo
I principali risultati sono stati presentati nell’ambito del Convegno Gemma and Media Matters
International Conference, Sapienza University of Rome - Italy, 15-16 October 2021.
Public sector communication and gender equality:
an explorative study on digital storytelling strategies of Italian municipalities
Obiettivo: analizzare la strategia di comunicazione dei comuni italiani
secondo un approccio gender sensitive
Analisi casi italiani
significativi di
amministrazioni comunali
(ICityRate 2021; PASocial
2018)
Interviste ai responsabili
delle attività di
informazione e
comunicazione nelle
amministrazioni selezionate,.
I comunicatori mostrano di essere a conoscenza
delle politiche di genere adottate dal proprio
Comune.
Riconoscono il lavoro importante di:
Assessorati/commissioni sulle pari opportunità
CUG, Reti territoriali a sostegno delle donne con
supporto del Comune…
ma …evidenziano l’esigenza di maggiore
integrazione dei processi in un’ottica di sistema.
1.L’approccio gender sensitive nelle strategie di comunicazione
Una nuova sfida per la comunicazione pubblica istituzionale del nostro Paese:
approccio gender sensitive in una fase di evoluzione
● Consapevolezza crescente tra i comunicatori, ma frequente
disorientamento sulle scelte da compiere nella cura dello storytelling
istituzionale
● Difficoltà ad affrontare le questioni di genere negli ambienti dei social
media in cui le esperienze del settore pubblico sono frammentate e la
discussione può essere polarizzata dai media tradizionali.
● Necessità di avviare una riflessione costruttiva per la definizione di linee
guida generali, che tengano anche conto delle peculiarità culturali dei
territori e della complessità della comunicazione social.
Conclusioni

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Quale genere di comunicazione istituzionale? - Lucia D'Ambrosi

1 Introduzione
1 Introduzione1 Introduzione
1 Introduzione
rzampolini
 
Marinelli civic engagement per e-gov
Marinelli   civic engagement per e-govMarinelli   civic engagement per e-gov
Marinelli civic engagement per e-gov
EGOV
 
Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...
Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...
Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...
Alessandro Fiori
 

Ähnlich wie Quale genere di comunicazione istituzionale? - Lucia D'Ambrosi (20)

1 Introduzione
1 Introduzione1 Introduzione
1 Introduzione
 
Tutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aasterTutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aaster
 
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE  TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
 
Osservatorio sulle Tendenze Giovanili - PPT.pptx
Osservatorio sulle Tendenze Giovanili - PPT.pptxOsservatorio sulle Tendenze Giovanili - PPT.pptx
Osservatorio sulle Tendenze Giovanili - PPT.pptx
 
Quale genere di comunicazione istituzionale? - Leda Guidi
 Quale genere di comunicazione istituzionale? - Leda Guidi Quale genere di comunicazione istituzionale? - Leda Guidi
Quale genere di comunicazione istituzionale? - Leda Guidi
 
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in ItaliaLinee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
 
Comunicazione Pubblica 2.0
Comunicazione Pubblica 2.0Comunicazione Pubblica 2.0
Comunicazione Pubblica 2.0
 
Linee Guida uso linguaggio di genere a Torino
Linee Guida uso linguaggio di genere a TorinoLinee Guida uso linguaggio di genere a Torino
Linee Guida uso linguaggio di genere a Torino
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 
Patto collaborazione lgbtqi
Patto collaborazione lgbtqiPatto collaborazione lgbtqi
Patto collaborazione lgbtqi
 
Marinelli civic engagement per e-gov
Marinelli   civic engagement per e-govMarinelli   civic engagement per e-gov
Marinelli civic engagement per e-gov
 
Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...
Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...
Sincronizzati con la società: scenari della comunicazione sociale contemporan...
 
Osservatorio sulle Tendenze Giovanili - word.docx
Osservatorio sulle Tendenze Giovanili - word.docxOsservatorio sulle Tendenze Giovanili - word.docx
Osservatorio sulle Tendenze Giovanili - word.docx
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
 
Sharing school 2016 - Comunicazione / PA / Bologna - Michele D'Alena
Sharing school 2016 - Comunicazione / PA / Bologna - Michele D'AlenaSharing school 2016 - Comunicazione / PA / Bologna - Michele D'Alena
Sharing school 2016 - Comunicazione / PA / Bologna - Michele D'Alena
 
La ricerca sulle media policy di integrazione: stato dei lavori e evidenze in...
La ricerca sulle media policy di integrazione: stato dei lavori e evidenze in...La ricerca sulle media policy di integrazione: stato dei lavori e evidenze in...
La ricerca sulle media policy di integrazione: stato dei lavori e evidenze in...
 
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
 
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attivaComune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
 
Presentazione @Two!Salute!
Presentazione @Two!Salute!Presentazione @Two!Salute!
Presentazione @Two!Salute!
 

Mehr von SUPERA project

Mehr von SUPERA project (20)

Combating Harassment in Higher Education: Policy Innovations
Combating Harassment in Higher Education: Policy InnovationsCombating Harassment in Higher Education: Policy Innovations
Combating Harassment in Higher Education: Policy Innovations
 
Gender-SMART Working with External Stakeholders
Gender-SMART Working with External StakeholdersGender-SMART Working with External Stakeholders
Gender-SMART Working with External Stakeholders
 
The quadruple helix innovation ecosystem of CALIPER project
The quadruple helix innovation ecosystem of CALIPER projectThe quadruple helix innovation ecosystem of CALIPER project
The quadruple helix innovation ecosystem of CALIPER project
 
Sustainability of GEPs and Networks in Research Funding Organisations
Sustainability of GEPs and Networks in Research Funding OrganisationsSustainability of GEPs and Networks in Research Funding Organisations
Sustainability of GEPs and Networks in Research Funding Organisations
 
Round table presentation: Lourdes Armesto – Agencia Estatal de Investigación
Round table presentation: Lourdes Armesto – Agencia Estatal de InvestigaciónRound table presentation: Lourdes Armesto – Agencia Estatal de Investigación
Round table presentation: Lourdes Armesto – Agencia Estatal de Investigación
 
Inclusive assessment @ NWO
Inclusive assessment @ NWOInclusive assessment @ NWO
Inclusive assessment @ NWO
 
CEU Policy on Increasing the Representation of Women as Faculty
CEU Policy on Increasing the Representation of Women as FacultyCEU Policy on Increasing the Representation of Women as Faculty
CEU Policy on Increasing the Representation of Women as Faculty
 
Gender Mainstreaming Monitoring Structure (GMMS)
Gender Mainstreaming Monitoring Structure (GMMS)Gender Mainstreaming Monitoring Structure (GMMS)
Gender Mainstreaming Monitoring Structure (GMMS)
 
Institutionalisation of Gender Equality Delegate Position
Institutionalisation of Gender Equality Delegate PositionInstitutionalisation of Gender Equality Delegate Position
Institutionalisation of Gender Equality Delegate Position
 
Red De Nodos De Igualdad De Genero
Red De Nodos De Igualdad De GeneroRed De Nodos De Igualdad De Genero
Red De Nodos De Igualdad De Genero
 
Handbook for the integration of the gender perspective in teaching and research
Handbook for the integration of the gender perspective in teaching and researchHandbook for the integration of the gender perspective in teaching and research
Handbook for the integration of the gender perspective in teaching and research
 
Temporalities of change: GEPs eligibility criteria and beyond
Temporalities of change: GEPs eligibility criteria and beyondTemporalities of change: GEPs eligibility criteria and beyond
Temporalities of change: GEPs eligibility criteria and beyond
 
The SUPERA RFOs network: goals and next steps
The SUPERA RFOs network: goals and next stepsThe SUPERA RFOs network: goals and next steps
The SUPERA RFOs network: goals and next steps
 
Updates on EU Policy for Gender Equality in Research and Innovation
Updates on EU Policy for Gender Equality in Research and InnovationUpdates on EU Policy for Gender Equality in Research and Innovation
Updates on EU Policy for Gender Equality in Research and Innovation
 
Understanding and tackling resistances to structural change for gender equali...
Understanding and tackling resistances to structural change for gender equali...Understanding and tackling resistances to structural change for gender equali...
Understanding and tackling resistances to structural change for gender equali...
 
Inclusive assessment @NWO
Inclusive assessment @NWOInclusive assessment @NWO
Inclusive assessment @NWO
 
Gender bias in research agenda-setting and programme & project evaluation
Gender bias in research agenda-setting and programme & project evaluationGender bias in research agenda-setting and programme & project evaluation
Gender bias in research agenda-setting and programme & project evaluation
 
Resistances to Structural Change in Gender Equality
Resistances to Structural Change in Gender Equality Resistances to Structural Change in Gender Equality
Resistances to Structural Change in Gender Equality
 
Gender-sensitive communication in research and academia
Gender-sensitive communicationin research and academiaGender-sensitive communicationin research and academia
Gender-sensitive communication in research and academia
 
Il Gender Equality Plan come strumento inclusivo e partecipativo nelle polici...
Il Gender Equality Plan come strumento inclusivo e partecipativo nelle polici...Il Gender Equality Plan come strumento inclusivo e partecipativo nelle polici...
Il Gender Equality Plan come strumento inclusivo e partecipativo nelle polici...
 

Kürzlich hochgeladen

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Kürzlich hochgeladen (19)

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 

Quale genere di comunicazione istituzionale? - Lucia D'Ambrosi

  • 1. QUALE GENERE DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE? Lucia D’Ambrosi, Università di Macerata
  • 2. La dimensione di genere nelle politiche pubbliche Crescente attenzione nell’ambito delle politiche pubbliche verso un approccio sensibile al genere e teso a eliminare le ineguaglianze strutturali. ONU (2020): ribadisce l’importanza di porre al centro delle politiche pubbliche la parità di genere La strategia dell'UE per la parità di genere (2020-25): promuove misure mirate ad “una maggiore integrazione della dimensione di genere” in tutte le politiche e i processi dell'UE (gender mainstreaming) e attraverso un approccio intersezionale incoraggia l’attuazione di politiche sensibili per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere
  • 3. La comunicazione istituzionale gender sensitive comunicazione delle attività istituzionali, realizzata con strumenti e finalità diverse, tesa a promuovere «una rappresentazione rispettosa delle donne, degli uomini e delle comunità LGBT in linea con i principi di parità e di pari opportunità» (Capecchi, 2018, p.12, Bonerba, Pacilli 2014). approccio di genere all’uso di un linguaggio scritto, parlato e visivo inclusivo e rispettoso delle diverse identità Il Toolkit EIGE sulla comunicazione sensibile al genere: Evitare un linguaggio sessista e immagini che includano stereotipi di genere Rappresentare i diversi aspetti della diversità (genere, età, origine etnica, disabilità, convinzioni religiose o di altro tipo, orientamento sessuale, nazionalità) Garantire che tutti si sentano coinvolti, evitando forme di subordinazione e discriminazione Orientata a costruire una cultura di genere e a realizzare un cambiamento culturale che sia basato sul rispetto e la valorizzazione delle differenze
  • 4. Il contesto nazionale La comunicazione pubblica si afferma in Italia con un ruolo fondamentale per favorire il cambiamento sociale, in un paese fortemente caratterizzato dalla disparità di genere L’attenzione verso nuove problematiche sociali e di interesse generale (quali la maternità e la salute) sollecitano le istituzioni a incentivare l’informazione ma anche la coesione e condivisione di valori (Mancini 1996) La sensibilità nei confronti delle questioni di genere emerge lentamente nelle strategie di comunicazione pubblica e istituzionale e spesso appare poco visibile (Capecchi, 2018 Faccioli, 2020)
  • 5. L’uso del genere nel linguaggio amministrativo Maggiore enfasi, già dagli anni 1990, viene destinata all'uso del linguaggio non discriminatorio e di genere neutro nelle raccomandazioni istituzionali e nelle linee guida locali (Sabatini 1993; Piccone, Stella & Saraceno 1996; Robustelli 2012) Diverse sono le iniziative messe in atto da Comuni, Province e Regioni attraverso protocolli mirati per valorizzare l’identità femminile nella comunicazione istituzionale, contro stereotipi e discriminazioni (Regione Piemonte 2002; Regione Emilia-Romagna 2015; Regione Puglia 2021).
  • 6. La violenza di genere • Una crescente attenzione in Italia è stata dedicata alle misure e azioni di sensibilizzazione volte a contrastare la violenza contro le donne • Nel 2006 nasce la prima campagna di comunicazione sulla violenza di genere (Dipartimento per le Pari Opportunità) Persistenza di pregiudizi culturali e stereotipi che conducono a vittimizzare nuovamente le donne (modello blaming the victim) ( Ryan 1971 Corradi 2008, Giomi, Magaraggia 2017) Più recentemente richiamo alla responsabilità pubblica della violenza come problema sociale e che coinvolge l’intera collettività (Faccioli 2020)
  • 7. Le nuove sfide della comunicazione istituzionale Centralità della comunicazione pubblica istituzionale con funzione informativa e di servizio (Canel, Luoma-aho 2019, Faccioli 2000, Ducci, Lovari 2021, Solito Materassi 2021) Crescente evoluzione di pratiche comunicative in senso digitale e social maggiormente basate sulla complicità e sulla condivisione (Faccioli et al. 2021). maggiore consapevolezza rispetto ad un uso più responsabile dei canali istituzionali e attento a valorizzare la parità di genere nelle sue strategie comunicative. nuove sfide etiche da parte dei professioni della comunicazione a fronte delle trasformazioni socio- culturali dell’ultimo decennio (minoranze etniche, della comunità LGBTQ+, persone con disabilità).
  • 8. Team di ricerca: Lucia D’Ambrosi University of Macerata Gea Ducci, University of Urbino Carlo Bo Alessandro Lovari, University of Cagliari Camilla Folena, University of Urbino Carlo Bo I principali risultati sono stati presentati nell’ambito del Convegno Gemma and Media Matters International Conference, Sapienza University of Rome - Italy, 15-16 October 2021. Public sector communication and gender equality: an explorative study on digital storytelling strategies of Italian municipalities Obiettivo: analizzare la strategia di comunicazione dei comuni italiani secondo un approccio gender sensitive
  • 9. Analisi casi italiani significativi di amministrazioni comunali (ICityRate 2021; PASocial 2018) Interviste ai responsabili delle attività di informazione e comunicazione nelle amministrazioni selezionate,.
  • 10. I comunicatori mostrano di essere a conoscenza delle politiche di genere adottate dal proprio Comune. Riconoscono il lavoro importante di: Assessorati/commissioni sulle pari opportunità CUG, Reti territoriali a sostegno delle donne con supporto del Comune… ma …evidenziano l’esigenza di maggiore integrazione dei processi in un’ottica di sistema. 1.L’approccio gender sensitive nelle strategie di comunicazione
  • 11. Una nuova sfida per la comunicazione pubblica istituzionale del nostro Paese: approccio gender sensitive in una fase di evoluzione ● Consapevolezza crescente tra i comunicatori, ma frequente disorientamento sulle scelte da compiere nella cura dello storytelling istituzionale ● Difficoltà ad affrontare le questioni di genere negli ambienti dei social media in cui le esperienze del settore pubblico sono frammentate e la discussione può essere polarizzata dai media tradizionali. ● Necessità di avviare una riflessione costruttiva per la definizione di linee guida generali, che tengano anche conto delle peculiarità culturali dei territori e della complessità della comunicazione social. Conclusioni