SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 34
WORKSHOP  CLASSIFICARE PER INNOVARE LA GESTIONE  DELLE AREE PROTETTE  Un contributo italiano al processo di classificazione   Sala Kyoto - Environment Park Torino, 19 - 20 maggio 2008  “ Politiche del paesaggio” Arch. Lucilla Previati Direttore del Parco Regionale del Delta del Po – Emilia Romagna
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
« il rapporto dell'uomo ai luoghi  […]  risiede nell'abitare » (Heidegger). Il « tratto fondamentale » del modo dell'essere dell'uomo nel mondo, della costruzione del suo essere nel mondo, del suo abitarlo è la cura. « Cura » come assunzione di responsabilità e non come tutela in senso convenzionale. « solo se abbiamo la capacita di abitare possiamo costruire » (Heidegger).
Nel caso del delta del Po (ma in generale nei delta), il paesaggio è frutto evidente, più che altrove, dell’interazione dinamica dell’uomo con l’evoluzione idrologica e sedimentaria del territorio: l’uomo ha agito sulla natura per plasmarla ai propri fini, ma la natura pone all’uomo di volta in volta quesiti diversi la cui soluzione consente l’incremento del livello culturale e civile dell’uomo stesso.
MA VARIAZIONE INCREMENTALE  DELLE ACQUISIZIONE UMANE VARIAZIONE INCREMENTALE DELLA REALTA’ NATURALE MODIFICATA DALL’UOMO – OGGETTO NATURA – UOMO – NATURA MODIFICATA SOGGETTO OGGETTO MODIFICATO – –
Nei “ luoghi del fare ”, siano essi legati alla agricoltura (sistemi di bonifica, irrigazione, ecc…) che alla vallicoltura (reti infrastrutturali a terra e in acqua), fino alla sintesi forse più esplicita, le saline, troviamo segni evidenti del “ buon governo ”, dell’equilibrio fra “ dinamiche evolutive spontanee ” di zone costiere con acque di transizione e “ modalità di prelievo delle risorse ”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Intraprendere un cammino di ascolto del territorio equivale a fare esperienza, quindi, di sistemi di  conoscenze, linguaggi e significati  articolati in logiche dell'agire e poi forme e sistemi d'azione, attraverso cui si struttura il territorio (Bertoncin e Pase, 2005). Il Delta del Po è un territorio di « passaggi ». Le chiavi di questi passaggi sono rinvenibili spesso attraverso la decostruzione-ricostruzione di quelle che identificheremo come  controversie territoriali.
Due percorsi di analisi si propongono per la lettura dei differenti passaggi. Innanzitutto la descrizione degli attori, dei loro sistemi di azione e delle forme dell'agire (gli esiti territoriali): i termini delle controversie territoriali. In secondo luogo l'individuazione delle logiche e delle strategie dell'azione: le trame pensate dagli attori. I sistemi d'azione di un attore, interagendo con quelli degli altri attori, generano le forme dell'agire, ovvero gli esiti territoriali. Le forme territoriali dunque non sono mai una produzione unilaterale ed automatica , anche se nel Delta lo scarto tra attori forti e deboli è stato per lungo tempo amplissimo.
 
 
 
Ministry of Cultural Heritage and Cultural Activities -  Office for World Heritage List  -
Managing the UNESCO site is managing  bureaucratic and governmental complexity!
Main activities of the “ Ente Parco del Delta ” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Usi del suolo nel territorio del Parco del Delta del Po
Il Parco « d'acqua » significa la riscoperta delle radici territoriali più profonde del Delta da cui ripartire per la composizione dei significati attuali del territorio. Tra acqua e terra nel Delta gli attori hanno selezionato, nei diversi momenti, le proprietà da trasformare in possibilità per l'esistenza attraverso una certa competenza tecnica, un progetto sociale e delle risorse. Si potrebbe leggere la storia del Delta come storia di logiche di terra contrapposte a logiche di acqua, culture fluviali e marittime a confronto con culture di terra e continentali. L'acqua ha rappresentato il primato dell'economia, la terra quello della politica.
Le logiche d'acqua si sono poste e si pongono come promotrici di attività diverse e di molteplici relazioni tra gli attori. Hanno prodotto e possono tornare a produrre territori forti. L'agricoltura non sarebbe potuta esistere senza l' acquac u ltura , nel senso che è stata proprio la cultura dell'acqua che ha permesso la coltivazione della terra.  L'acqua addomesticata, trasportando le intenzioni degli uomini lungo percorsi naturali e artificiali, ha costruito nuovi territori.
Il Parco « d'acqua », dal canto suo, può offrire un ventaglio quanto mai ampio e differente attraverso cui reinventare questo territorio. Forse non è esagerato dire che oggi l'acqua è davvero l'elemento comune agli usi del territorio, da questo « istesso alimento suo » il Delta sta cercando di partire per fare esercizio di apprendimento collettivo alla riscoperta di un'identità dei luoghi da troppo tempo effusa via assieme all'acqua espulsa dalla terra: una nuova, ma che sa di antico, identità. E a sorpresa, incernierandosi senza difficoltà - « via acqua » - in quella cultura della « rete » a scale diverse, che sta. sostituendo la gerarchizzazione tra i luoghi dettata dalle « economie di prossimità » con « sistemi interdipendenti più, complessi, dinamici e connessi, ricchi di alternative, di ridondanze e di flessibilità » (Gambino, 1995).
Elementi di natura e di cultura si saldano ricostruendo continuità e identità territoriale e nella prospettiva reticolare innervata dal fiume si connettono « rotte della civiltà »  (Gambino, 1995). In esso natura, cultura, economia e società sono segni che si mescolano in progetti nuovi ma che ascoltano l'eco di una comunicazione interrotta da un silenzio imposto da logiche estranee, attraverso il recupero dello spirito archetipico del fiume, del mare e del rapporto con le società che li hanno praticati e che è caratterizzato da continui scontri e ricomposizioni tra interventi dell'uomo e dinamiche naturali.  Dunque una tutela del territorio per poter costruire nuovo territorio.
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La prima questione di fondo riguarda il concetto di “ conservazione ”, essendo insufficiente quello di “manutenzione” dell’esistente teso al mantenimento di un costante livello di sicurezza e sostenibilità. Gli indirizzi a livello internazionale (Iucn, 2003 e 2004) indicano la necessità di attuare  politiche d’intervento attivo  a fronte di quelle meramente difensive.  La conservazione deve essere intrinsecamente innovativa  ( Convenzione Europea del Paesaggio ),  affiancando alle azioni di protezione  quelle di una vera e propria  “creazione” di nuovi paesaggi .
La seconda questione concerne il rapporto tra  gli interessi culturali e quelli naturali  da tutelare.  La complessa rielaborazione antropica avvenuta nel corso dei secoli fa del Delta un  “ paesaggio culturale”  di valore mondiale (riconoscimento U.N.E.S.C.O.)  in cui quello che conta non sono tanto le singole risorse naturali quanto piuttosto la matrice ecosistemica complessiva .

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Convenzioni Ambientali Globali 041208
Convenzioni Ambientali Globali 041208Convenzioni Ambientali Globali 041208
Convenzioni Ambientali Globali 041208Francesco Mauro
 
Scuola ambiente e territorio.1
Scuola ambiente e territorio.1Scuola ambiente e territorio.1
Scuola ambiente e territorio.1Chayn Italia
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIFabio Cremascoli
 
Acqua sintesi
Acqua sintesiAcqua sintesi
Acqua sintesiFormEduca
 
Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identità
Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identitàEcomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identità
Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identitàDirezione Generale Turismo
 
Sostenibilità la scelta libertaria
Sostenibilità   la scelta libertariaSostenibilità   la scelta libertaria
Sostenibilità la scelta libertariamovcactus
 
Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]
Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]
Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]Officina Civica
 
Relazione_Ciabò
Relazione_CiabòRelazione_Ciabò
Relazione_Ciabòcopeteramo
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImage Line
 
010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016Luca Marescotti
 
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'ItaliaWwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'ItaliaAlessio Viscardi
 
I limiti: i 12 principi (fiom)
I limiti: i 12 principi  (fiom)I limiti: i 12 principi  (fiom)
I limiti: i 12 principi (fiom)Decrescita FVG
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' èmercuri-scuola
 
Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14
Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14
Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14Jasmine Desclaux-Salachas
 

Was ist angesagt? (20)

Convenzioni Ambientali Globali 041208
Convenzioni Ambientali Globali 041208Convenzioni Ambientali Globali 041208
Convenzioni Ambientali Globali 041208
 
Scuola ambiente e territorio.1
Scuola ambiente e territorio.1Scuola ambiente e territorio.1
Scuola ambiente e territorio.1
 
Ecomuseo dello Jato
Ecomuseo dello JatoEcomuseo dello Jato
Ecomuseo dello Jato
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
 
Acqua sintesi
Acqua sintesiAcqua sintesi
Acqua sintesi
 
1 N
1 N1 N
1 N
 
Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identità
Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identitàEcomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identità
Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identità
 
Sostenibilità la scelta libertaria
Sostenibilità   la scelta libertariaSostenibilità   la scelta libertaria
Sostenibilità la scelta libertaria
 
Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]
Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]
Alessandro Peli [L’ambiente che ci è dato, il futuro che ci potremo permettere]
 
Relazione_Ciabò
Relazione_CiabòRelazione_Ciabò
Relazione_Ciabò
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
 
Geoapp seminar1
Geoapp seminar1Geoapp seminar1
Geoapp seminar1
 
Geografia Applicata
Geografia ApplicataGeografia Applicata
Geografia Applicata
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
 
010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016010 esercitazione 2 2016
010 esercitazione 2 2016
 
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'ItaliaWwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
Wwf dossier coste - il profilo fragile dell'Italia
 
Il mare come bene politico
Il mare come bene politicoIl mare come bene politico
Il mare come bene politico
 
I limiti: i 12 principi (fiom)
I limiti: i 12 principi  (fiom)I limiti: i 12 principi  (fiom)
I limiti: i 12 principi (fiom)
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' è
 
Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14
Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14
Traduction_GFontanaAntonelli_Italian_1Mars2o14
 

Ähnlich wie 1 Previati

Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazioneProgetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazioneIniziativa 21058
 
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...Salvatore [Sasa'] Barresi
 
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoAt2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoaminamin102
 
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoAt2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoaminamin102
 
Sgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggioSgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggioMaria Quarta
 
Paesaggio wikipedia
Paesaggio   wikipediaPaesaggio   wikipedia
Paesaggio wikipediaLe Mat
 
Slide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggio
Slide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggioSlide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggio
Slide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggioStefano D'Alessandro
 
Terzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebellunaTerzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebellunaValentina Meli
 
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialeIl paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialePaolo Castelnovi
 
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...Luca Battista
 
Sette punti operativi
Sette punti operativiSette punti operativi
Sette punti operativiVIVA_EAST
 

Ähnlich wie 1 Previati (20)

Terrazzi
TerrazziTerrazzi
Terrazzi
 
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazioneProgetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
 
Proposta di individuazione e classificazione degli areali di valore geologico...
Proposta di individuazione e classificazione degli areali di valore geologico...Proposta di individuazione e classificazione degli areali di valore geologico...
Proposta di individuazione e classificazione degli areali di valore geologico...
 
003 t bc-p_paesaggi_01
003 t bc-p_paesaggi_01003 t bc-p_paesaggi_01
003 t bc-p_paesaggi_01
 
Conferenza stampa
Conferenza stampaConferenza stampa
Conferenza stampa
 
Territorio Bene Comune
Territorio Bene ComuneTerritorio Bene Comune
Territorio Bene Comune
 
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
 
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoAt2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
 
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoAt2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
 
Sgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggioSgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggio
 
Paesaggio wikipedia
Paesaggio   wikipediaPaesaggio   wikipedia
Paesaggio wikipedia
 
003 t bc-p_paesaggi_01
003 t bc-p_paesaggi_01003 t bc-p_paesaggi_01
003 t bc-p_paesaggi_01
 
Slide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggio
Slide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggioSlide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggio
Slide comunicazione del diritto alla salvaguardia del paesaggio
 
Terzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebellunaTerzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebelluna
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialeIl paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
 
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
 
Sette punti operativi
Sette punti operativiSette punti operativi
Sette punti operativi
 
Terra Nostra
Terra NostraTerra Nostra
Terra Nostra
 
L'ecomuseo visto dagli ecomusei
L'ecomuseo visto dagli ecomuseiL'ecomuseo visto dagli ecomusei
L'ecomuseo visto dagli ecomusei
 

Mehr von Emanuela Gatto (10)

De Luca(3parte Bis)
De Luca(3parte Bis)De Luca(3parte Bis)
De Luca(3parte Bis)
 
De Luca(3parte)
De Luca(3parte)De Luca(3parte)
De Luca(3parte)
 
De Luca(4parte)
De Luca(4parte)De Luca(4parte)
De Luca(4parte)
 
De Luca(2parte)
De Luca(2parte)De Luca(2parte)
De Luca(2parte)
 
De Luca(1parte)
De Luca(1parte)De Luca(1parte)
De Luca(1parte)
 
Toni(2parte)
Toni(2parte)Toni(2parte)
Toni(2parte)
 
Toni(2parte)
Toni(2parte)Toni(2parte)
Toni(2parte)
 
Toni(1parte)
Toni(1parte)Toni(1parte)
Toni(1parte)
 
2 Previati
2 Previati2 Previati
2 Previati
 
3 Previati
3 Previati3 Previati
3 Previati
 

Kürzlich hochgeladen

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 

Kürzlich hochgeladen (17)

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 

1 Previati

  • 1. WORKSHOP CLASSIFICARE PER INNOVARE LA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE Un contributo italiano al processo di classificazione Sala Kyoto - Environment Park Torino, 19 - 20 maggio 2008 “ Politiche del paesaggio” Arch. Lucilla Previati Direttore del Parco Regionale del Delta del Po – Emilia Romagna
  • 2.
  • 3.
  • 4. « il rapporto dell'uomo ai luoghi […] risiede nell'abitare » (Heidegger). Il « tratto fondamentale » del modo dell'essere dell'uomo nel mondo, della costruzione del suo essere nel mondo, del suo abitarlo è la cura. « Cura » come assunzione di responsabilità e non come tutela in senso convenzionale. « solo se abbiamo la capacita di abitare possiamo costruire » (Heidegger).
  • 5. Nel caso del delta del Po (ma in generale nei delta), il paesaggio è frutto evidente, più che altrove, dell’interazione dinamica dell’uomo con l’evoluzione idrologica e sedimentaria del territorio: l’uomo ha agito sulla natura per plasmarla ai propri fini, ma la natura pone all’uomo di volta in volta quesiti diversi la cui soluzione consente l’incremento del livello culturale e civile dell’uomo stesso.
  • 6. MA VARIAZIONE INCREMENTALE DELLE ACQUISIZIONE UMANE VARIAZIONE INCREMENTALE DELLA REALTA’ NATURALE MODIFICATA DALL’UOMO – OGGETTO NATURA – UOMO – NATURA MODIFICATA SOGGETTO OGGETTO MODIFICATO – –
  • 7. Nei “ luoghi del fare ”, siano essi legati alla agricoltura (sistemi di bonifica, irrigazione, ecc…) che alla vallicoltura (reti infrastrutturali a terra e in acqua), fino alla sintesi forse più esplicita, le saline, troviamo segni evidenti del “ buon governo ”, dell’equilibrio fra “ dinamiche evolutive spontanee ” di zone costiere con acque di transizione e “ modalità di prelievo delle risorse ”.
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 17. Intraprendere un cammino di ascolto del territorio equivale a fare esperienza, quindi, di sistemi di conoscenze, linguaggi e significati articolati in logiche dell'agire e poi forme e sistemi d'azione, attraverso cui si struttura il territorio (Bertoncin e Pase, 2005). Il Delta del Po è un territorio di « passaggi ». Le chiavi di questi passaggi sono rinvenibili spesso attraverso la decostruzione-ricostruzione di quelle che identificheremo come controversie territoriali.
  • 18. Due percorsi di analisi si propongono per la lettura dei differenti passaggi. Innanzitutto la descrizione degli attori, dei loro sistemi di azione e delle forme dell'agire (gli esiti territoriali): i termini delle controversie territoriali. In secondo luogo l'individuazione delle logiche e delle strategie dell'azione: le trame pensate dagli attori. I sistemi d'azione di un attore, interagendo con quelli degli altri attori, generano le forme dell'agire, ovvero gli esiti territoriali. Le forme territoriali dunque non sono mai una produzione unilaterale ed automatica , anche se nel Delta lo scarto tra attori forti e deboli è stato per lungo tempo amplissimo.
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22. Ministry of Cultural Heritage and Cultural Activities - Office for World Heritage List -
  • 23. Managing the UNESCO site is managing bureaucratic and governmental complexity!
  • 24.
  • 25.  
  • 26. Usi del suolo nel territorio del Parco del Delta del Po
  • 27. Il Parco « d'acqua » significa la riscoperta delle radici territoriali più profonde del Delta da cui ripartire per la composizione dei significati attuali del territorio. Tra acqua e terra nel Delta gli attori hanno selezionato, nei diversi momenti, le proprietà da trasformare in possibilità per l'esistenza attraverso una certa competenza tecnica, un progetto sociale e delle risorse. Si potrebbe leggere la storia del Delta come storia di logiche di terra contrapposte a logiche di acqua, culture fluviali e marittime a confronto con culture di terra e continentali. L'acqua ha rappresentato il primato dell'economia, la terra quello della politica.
  • 28. Le logiche d'acqua si sono poste e si pongono come promotrici di attività diverse e di molteplici relazioni tra gli attori. Hanno prodotto e possono tornare a produrre territori forti. L'agricoltura non sarebbe potuta esistere senza l' acquac u ltura , nel senso che è stata proprio la cultura dell'acqua che ha permesso la coltivazione della terra. L'acqua addomesticata, trasportando le intenzioni degli uomini lungo percorsi naturali e artificiali, ha costruito nuovi territori.
  • 29. Il Parco « d'acqua », dal canto suo, può offrire un ventaglio quanto mai ampio e differente attraverso cui reinventare questo territorio. Forse non è esagerato dire che oggi l'acqua è davvero l'elemento comune agli usi del territorio, da questo « istesso alimento suo » il Delta sta cercando di partire per fare esercizio di apprendimento collettivo alla riscoperta di un'identità dei luoghi da troppo tempo effusa via assieme all'acqua espulsa dalla terra: una nuova, ma che sa di antico, identità. E a sorpresa, incernierandosi senza difficoltà - « via acqua » - in quella cultura della « rete » a scale diverse, che sta. sostituendo la gerarchizzazione tra i luoghi dettata dalle « economie di prossimità » con « sistemi interdipendenti più, complessi, dinamici e connessi, ricchi di alternative, di ridondanze e di flessibilità » (Gambino, 1995).
  • 30. Elementi di natura e di cultura si saldano ricostruendo continuità e identità territoriale e nella prospettiva reticolare innervata dal fiume si connettono « rotte della civiltà » (Gambino, 1995). In esso natura, cultura, economia e società sono segni che si mescolano in progetti nuovi ma che ascoltano l'eco di una comunicazione interrotta da un silenzio imposto da logiche estranee, attraverso il recupero dello spirito archetipico del fiume, del mare e del rapporto con le società che li hanno praticati e che è caratterizzato da continui scontri e ricomposizioni tra interventi dell'uomo e dinamiche naturali. Dunque una tutela del territorio per poter costruire nuovo territorio.
  • 31.  
  • 32.
  • 33. La prima questione di fondo riguarda il concetto di “ conservazione ”, essendo insufficiente quello di “manutenzione” dell’esistente teso al mantenimento di un costante livello di sicurezza e sostenibilità. Gli indirizzi a livello internazionale (Iucn, 2003 e 2004) indicano la necessità di attuare politiche d’intervento attivo a fronte di quelle meramente difensive. La conservazione deve essere intrinsecamente innovativa ( Convenzione Europea del Paesaggio ), affiancando alle azioni di protezione quelle di una vera e propria “creazione” di nuovi paesaggi .
  • 34. La seconda questione concerne il rapporto tra gli interessi culturali e quelli naturali da tutelare. La complessa rielaborazione antropica avvenuta nel corso dei secoli fa del Delta un “ paesaggio culturale” di valore mondiale (riconoscimento U.N.E.S.C.O.) in cui quello che conta non sono tanto le singole risorse naturali quanto piuttosto la matrice ecosistemica complessiva .