Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Anzeige

Premio forum pa 2018 portale

  1. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PORTALE «STUDY IN ITALY» ______________________________ MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE CAPITALE UMANO ED EDUCAZIONE ______________________________
  2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Nomi, cognomi, altre info (qualifiche, esperienze e competenze) Cons. Leg. Lucia Pasqualini, Capo Ufficio VII DGSP (Coordinatrice del progetto) Cons. Leg. Sarah Eti Castellani, Capo Ufficio VIII DGAI (Referente tecnica) Seg. Leg. Federico Mozzi, Vicario Ufficio VII DGSP (redazione/revisione contenuti) Seg. Leg. Claudio Ramunno, Ufficio VII DGSP (redazione/revisione contenuti) Dott.ssa Chiara Petrilli (redazione/revisione contenuti) Dott. Andrea Poma (redazione/revisione contenuti)
  3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il portale “Study in Italy” (https://studyinitaly.esteri.it) nasce con la duplice esigenza di creare una nuova piattaforma per la gestione del programma di borse di studio del Governo italiano e di orientare ed assistere lo studente internazionale nella ricerca di tutte le informazioni utili per trascorrere un periodo di studio in Italia. Il portale, disponibile in lingua inglese ed italiana, è articolato in numerose sezioni che presentano il sistema della formazione superiore, le procedure di iscrizione alle università e suggerimenti utili sulla vita quotidiana e i primi adempimenti. Accanto a queste sezioni informative è poi disponibile un motore di ricerca aggiornato periodicamente con l’intera offerta di corsi di studi delle università ed accademie italiane per un totale di circa 5.000 corsi. Per quanto riguarda la gestione del programma di borse di studio, il portale garantirà una gestione più efficace ed efficiente dei flussi documentali, agevolando il lavoro della rete diplomatico-consolare e degli Uffici centrali con un aumento della produttività dell’ufficio.
  4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Il portale è stato realizzato tenendo in considerazione le esigenze di due diverse categorie di utenti: la rete diplomatico-consolare e gli Uffici centrali del MAECI incaricati di gestire i diversi programmi di borse di studio e gli studenti internazionali interessati a candidarsi a tali programmi. Lo sviluppo della piattaforma ha pertanto dato origine ad una soluzione integrata che consente una più efficiente gestione dei flussi di documentazione e fornisce all’utente tutte le informazioni utili per la scelta del percorso accademico. La piattaforma è stata pensata per un pubblico internazionale avendo come obiettivo la semplificazione della struttura e delle informazioni. Il portale rappresenta quindi un modello replicabile in tutti i contesti in cui sia necessario semplificare i processi burocratici comunicando in maniera più efficace con un’utenza internazionale.
  5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Il portale è accessibile all’indirizzo https://studyinitaly.esteri.it/
  6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Cons. Leg. Lucia Pasqualini email: dgsp07.linguaitaliana@esteri.it altre informazioni: Referente tecnica Cons. Leg. Sarah Eti Castellani
Anzeige