SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 18
Downloaden Sie, um offline zu lesen
job  job Master
 Food Marketing e Comunicazione
                                     2011




 nell’Agro-Alimentare
 VII Edizione




                      Sapere utile
job Master                  Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




                           Indice

                           1.     OBIETTIVI E SBOCCHI OCCUPAZIONALI

                           2.     A CHI SI RIVOLGE

                           3.     DURATA E STRUTTURA DEL JOB MASTER

                           4.     PROGRAMMA DIDATTICO

                           5.     ESPERIENZA DI TEAM BUILDING IN OUTDOOR TRAINING

                           6.     UK BUSINESS CAMPUS: settimana all’estero
                                  presso la Bangor Business School (Wales)

                           7.     STAGE AZIENDALE

                           8.     PROFESSIONISTI IN AULA

                           9.     PARTECIPAZIONI AZIENDALI

                           10.    QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI ISCRIZIONE




Ogni altra informazione sul job Master in Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare
potrà essere scaricata dalla pagina web www.ifoa.it/master.asp oppure richiesta a: master@ifoa.it



Ifoa
via G. D’Arezzo, n° 6,
42123 - Reggio Emilia.



                 (lunedì - venerdì: 9.00 - 13.00 ; 14.30 - 17.30)



Referente Master: Giusi Faioli, food@ifoa.it



                                                 2
job Master                             Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




1. OBIETTIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI                                2. A CHI SI RIVOLGE

Il job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE                     Il job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE
NELL’AGRO-ALIMENTARE, giunto alla VII             edizione, si      NELL’AGRO-ALIMENTARE si rivolge ai laureati:
propone di dare risposte significative alla crescente domanda
di professionalità innovative nell’ambito del marketing e            Triennali (di primo livello): che hanno l’obiettivo di
comunicazione d’impresa dei settori industriale, commerciale           accelerare il percorso di “introduzione” al lavoro senza
e servizi che operano nella Filiera Agro-Alimentare. Le                passare dalla laurea specialistica;
competenze acquisite durante il percorso formativo distinguono
figure professionali in grado di integrare la capacità di             Specialistici (di secondo livello): che hanno l’obiettivo,
analisi del contesto economico, normativo e sociale con le             dopo una formazione universitaria completa ma ancora
opportunità offerte dal mercato, per definire e gestire strategie       “limitata” nei contenuti professionalizzanti, di entrare nel
commerciali, di marketing e comunicazione volte a trasmettere          mondo del lavoro attraverso un canale privilegiato e mirato
alle organizzazioni un forte orientamento al mercato che è             all’area desiderata.
fondamento di ogni sviluppo e successo imprenditoriale.
                                                                    Potrà anche essere valutata l’ammissione di candidati con
   Il partecipante inserito in azienda sarà in grado di:            caratteristiche diverse, purché in possesso di significative
                                                                    esperienze lavorative in linea con il profilo professionale.
 Fare analisi di mercato valutando con competenza dati e
   fonti di informazioni;                                           Laurea in qualsiasi disciplina, motivazione, capacità relazionali,
 Sondare tendenze, ipotizzare scenari futuribili e interrogarsi   ottima conoscenza della lingua inglese e possibilmente di una
   sulle preferenze e bisogni latenti dei consumatori;              seconda lingua straniera, attitudine all’utilizzo delle nuove
 Predisporre e monitorare piani di marketing di prodotto o di     tecnologie, interesse e motivazione sono le caratteristiche ideali
   linee di prodotti;                                               del partecipante al Master.
 Rapportarsi con il “mercato” nel ruolo di intermediario
   commerciale tra l’industria alimentare e la grande
   distribuzione organizzata;
 Elaborare e gestire contratti a capitolato sulla                 3. DURATA E STRUTTURA DEL JOB MASTER
   commercializzazione dei prodotti food dall’industria alla gdo
   nel rispetto dei vincoli di garanzia della “food safety”;        Il job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE
 Progettare un piano di comunicazione integrata finalizzato,       NELL’AGRO-ALIMENTARE ha una durata di 1040 di cui:
   da una parte a supportare le strategie di marketing e
   dall’altra alla costruzione e consolidamento di una immagine      Formazione in aula, testimonianze e visite aziendali: 500 ore
   corporate forte e affidabile.
                                                                     Stage aziendale: 500 ore
Le principali funzioni aziendali di inserimento possono pertanto
essere:                                                              UK Business Campus (settimana all’estero presso la Bangor
                                                                       Business School – Wales): 40 ore
 all’interno di aziende agro-alimentari medio/grandi, di
   servizi e di distribuzione nelle funzioni di marketing,
   comunicazione e commerciale nel ruolo di product                 Il programma è strutturato in aree didattiche e moduli.
   manager, brand manager, ratail manager, trade manager,
   comunication manager e Key account manager,                      All’interno del programma didattico sono previsti:
   category manager.
                                                                    -   Lezioni frontali tenute dai docenti IFOA
 all’interno di società di consulenza al fine di supportare        -   Laboratori e analisi di casi di studio
   la progettazione, l’mplementazione e la gestione di              -   Lavori di gruppo, esercitazioni ed esami
   progetti legati al marketing strategico e operativo e alla       -   Business Games
   comunicazione d’impresa nell’agro-alimentare                     -   Visite e testimonianze aziendali
                                                                    -   Esperienza di Team Building in Outdoor Training
                                                                    -   Uk Business Campus: settimana all’estero presso la Bangor
                                                                        Business School – Wales
                                                                    -   Stage aziendale




                                                            3
job Master                           Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




Aree Didattiche                                                   6 Esperienza di team building in outdoor training
                                                                    Due giorni di apprendimento all’esterno dell’aula, centrati
                                                                    sul lavoro all’aperto, utilizzando il gioco del Rugby.
1   Sviluppo personale e professionale                              Una modalità efficace ed innovativa per apprendere
•   Dinamiche di gruppo                                             nuovi comportamenti e sperimentarli in modo concreto
•   Colloquio di selezione                                          sul piano fisico, cognitivo ed emozionale.
•   Informatica - Internet - E-mail
•   Project management e problem solving
•   Inglese                                                       7 UK BUSINESS CAMPUS
                                                                    Settimana all’estero presso la Bangor Business School (UK)
2   Sistema impresa
•   Organizzazione aziendale e gestione risorse umane
•   Amministrazione e diritto d’impresa                           8 Stage aziendale
•   Economia finanza e controllo d’impresa
•   Logica a metodologia d’impresa (Business Planning)

3   Sistema Agro-Alimentare, certificazioni e food safety
•   Sistema Agro-Alimentare e interdipendenze settoriali          4. PROGRAMMA DIDATTICO
•   Supply chain nell’Agro-Alimentare
•   Organizzazione internazionale dei mercati agricoli            Il programma didattico del job Master in FOOD MARKETING
•   Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro                       E COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE è strutturato
•   Sicurezza alimentare, norme nazionali e comunitarie           in 8 aree:
•   Concetto di qualità e sistemi di gestione ISO
•   Concetto di sostenibilità aziendale                           1. Sviluppo personale e professionale
•   Sistemi di rintracciabilità cogente e volontaria e certifi-
    cazioni per la GDO                                            2. Sistema impresa
                                                                  3. Sistema Agro-Alimentare, Certificazione e Food Safety
4    Tecniche e strategie di marketing nell’Agro-Alimentare
•   Marketing strategico e operativo                              4. Tecniche e strategie di marketing nell’Agro-Alimentare
•   Analisi competitiva di settore                                5. Comunicazione corporate e di prodotto nelle imprese Agro-
•   Metodi quantitativi e ricerche di mercato                        Alimentari
•   Analisi del comportamento del consumatore
•   Marketing Internazionale                                      6. Team Building in Outdoor Training
•   Trade marketing                                               7. UK Business Campus
•   Retail marketing
•   Strategie e politiche di vendita                              8. Stage aziendale
•   Budget di marketing e vendita
•   Pianificazione di marketing
                                                                  AREA 1 SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE
5 Comunicazione corporate e di prodotto nelle imprese
  Agro-Alimentari                                                 Breve descrizione
• Comunicazione d’impresa: definizioni e obiettivi
• Relazioni pubbliche e specializzazioni                             L’area intende:
• Comunicazione di prodotto e comunicazione rivolta al             Fornire gli elementi e le tecniche di base per una più
  trade                                                              approfondita analisi e conoscenza di se stessi
• Piano di comunicazione                                           Sviluppare capacità di operare all’interno di un team di
• Web based communication                                            lavoro in un processo di integrazione con gli altri componenti
                                                                     del gruppo
Esercitazioni ed esami                                             Conoscere le principali tecniche e strategie di ricerca ed
Visite e testimonianze aziendali                                     apprendere come inserirsi meglio nel mondo del lavoro
                                                                   Conoscere gli strumenti per la conduzione di un progetto
                                                                     dalla fase di concezione a quella di chiusura, con particolare
                                                                     riferimento a progetti del settore “Food & Beverage”




                                                           4
job Master                             Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




Competenze in uscita                                                     Le fasi dell’intervista di selezione
                                                                         Gli strumenti e le tecniche di selezione
     Il partecipante è in grado di:
   diagnosticare le proprie competenze e attitudini                Project management e problem solving
   relazionarsi all’interno di un gruppo                              La definizione degli obiettivi di progetto
   comprendere i diversi stili comunicativi                           Il ciclo di vita del progetto
   comunicare in modo corretto ed efficace                             La costituzione del team di progetto
   redigere un curriculum vitae                                       La definizione del budget
   affrontare un colloquio di lavoro                                  La pianificazione del progetto
   realizzare concretamente un progetto strutturando l’attività       L’analisi dei rischi
     in obiettivi, compiti, team, budget e pianificazione                L’analisi del problema
   affrontare e risolvere problemi, ovvero pianificare strategie       La comprensione del problema
     di azione per fronteggiare situazioni e risolvere problemi di      Risoluzione del problema e attivazione della creatività
     diversa natura                                                     Tecniche e strumenti di problem solving
   prendere decisioni e formulare soluzioni concrete, centrate
     e operative                                                     Inglese
   comunicare e scrivere in lingua inglese                            Le fondamentali regole grammaticali
   comunicare con strumenti informatici nel proprio ambiente          Tempi, modi, proposizioni, espressioni idiomatiche e
     di lavoro e all’esterno                                              linguaggio telefonico
   ricercare informazioni funzionali alla propria attività            Impostazione della comunicazione verbale e scritta in
     informativa                                                          inglese
   analizzare, elaborare e rappresentare informazioni                 Lettere commerciali, offerte, ordini, solleciti e reclami
   interpretare dati utilizzando indicatori di sintesi e di           Terminologia e fraseologia nella negoziazione
     variabilità.                                                         commerciale con e all’estero
                                                                        La terminologia di marketing
Durata dell’area
                                                                     Informatica
136 ore incluse lezioni in aula, esercitazioni, studio di casi          Il Personal Computer e sue applicazioni pratiche nella
aziendali ed esami.                                                       gestione aziendale
                                                                        Il sistema operativo: nozioni su MS-DOS e Windows,
Moduli didattici                                                          gestione di directories e files
                                                                        Word: gestione dei documenti, funzione di base e
   Dinamiche di gruppo                                                  avanzate
   Colloquio di selezione                                             Excel: il foglio elettronico, creazione e gestione di un
   Informatica                                                          nuovo documento, creazione di grafici, tecniche avanzate
   Project management e problem solving                                 dell’utilizzo di fogli elettronici, excel avanzato
   Inglese                                                            Access: creazione di una tabella, importazione/
                                                                          esportazione dati, gestione della query, gestione delle
Principali contenuti dei moduli                                           maschere, preparazione dei report, creazione di una
                                                                          Macro, esempi di attività legate al processo agro-
Dinamiche di gruppo                                                     industriale
   Presentazione percorso formativo                                   Gestione avanzata dei database
   La natura dei gruppi                                               Tabelle pivot
   Team e composizione del team                                       Strumenti avanzati per la rappresentazione grafica dei
   Dinamiche del team                                                   dati
   La comunicazione in azienda: il processo, l’atto e gli stili       Creazione di un database in Microsoft Access per la
     comunicativi                                                         gestione di un questionario
   La comunicazione verbale e non verbale                             Trasferimento dati in Excel ed integrazioni di alcune
   La comunicazione efficace                                             elaborazioni matematica
   La comunicazione telefonica                                        Presentazione di Power Point
   Parlare in pubblico                                                Internet e Posta Elettronica: principali tipi di rete, navigare
                                                                          in internet, i motori di ricerca, utilizzo e gestione della
Colloquio di selezione                                                  posta elettronica, i newsgroup.
   Curriculum vitae
   Le fasi del processo di ricerca del personale




                                                             5
job Master                                Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




AREA 2 SISTEMA IMPRESA                                                         La cultura organizzativa
                                                                               La gestione delle Risorse Umane: le attività gestionali
Breve descrizione                                                                riferite alla persona, la motivazione, la delega e il
                                                                                 controllo, autorità/potere/autorevolezza
L’area si propone di fornire capacità di riconoscimento delle                  Comportamenti organizzativi:
    incidenze, della struttura del “micro-cosmo” aziendale nel                 La cultura organizzativa
    quale si dovrà lavorare sviluppando continua professionalità,              Il cambiamento culturale in azienda
    dai punti di vista:                                                        La definizione di cultura organizzativa
                                                                               I fenomeni della cultura organizzativa
 legale (istituzionale)                                                      L’Organizzazione e il management delle Risorse Umane
 di processo (vitale)                                                        Lo scenario competitivo
                                                                               Organizzazione e sistema
     Vuole inoltre fornire competenze relative agli strumenti di               La lean organization, il lean management
     gestione e controllo a supporto delle decisioni aziendali per             La gestione per competenze, i ruoli
     l’organizzazione, l’economia e la finanza d’impresa.                       I processi di generazione del valore delle RU
                                                                               I livelli di resistenza al cambiamento
Competenze in uscita
                                                                           Economia, finanza e controllo d’impresa
     Il partecipante è in grado di:                                           Tecniche e strumenti di contabilità
   riconoscere e gestire le opportunità, i vincoli e le responsabilità      Documentazioni di contabilità in azienda
     inerenti alla “personalità giuridica” dell’impresa nonché dalla          Documentazione legale relativa alle vendite
     relativa imposizione fiscale                                              Riclassificazione del Conto Profitti e Perdite,
   comprendere le dinamiche in “input” dell’impresa: minacce                  riclassificazione dello Stato Patrimoniale
     ed opportunità                                                           Analisi di bilancio, analisi di liquidità, Punto di Pareggio
   comprendere le interrelazioni nel sistema impresa                        L’imprenditore individuale e l’imprenditore collettivo
   confrontarsi sulle problematiche gestionali inerenti le risorse          Le società di persone e le società di capitali
     umane dalla fase di selezione a quella di collocazione                   Cenni di diritto societario internazionale e di diritto
     all’interno della struttura aziendale e dei successivi percorsi            tributario
     di carriera                                                              Aspetti fiscali e contrattualistica del commercio estero
   ampliare le capacità decisionali rispetto alla formazione,               I principi del controllo di gestione, il sistema di Budgeting
     sviluppare il bilancio e sviluppare l’analisi dei dati contabili         Classificazione dei costi e metodologie di imputazione
     al fine di integrare il processo decisionale e di reporting con             dei costi
     gli strumenti e le strutture di governo interno all’impresa              Analisi del Margine di Contribuzione
   riconoscere nella struttura di controllo una “opportunità” e             Analisi di reddività di linea
     non una minaccia                                                         Analisi del fabbisogno finanziario dell’attività commerciale
                                                                              Analisi della rotazione delle scorte
Durata dell’area                                                              Calcolo e formulazione del prezzo di vendita

64 ore incluse lezioni in aula, analisi di casi azindali ed esami.
                                                                           Logica e metodologia d’impresa
Moduli didattici                                                              Illustrazione e analisi di come deve operare un’impresa
                                                                                economica in un ambiente competitivo.
   Organizzazione aziendale e gestione risorse umane                        Analisi dell’equazione economica d’impresa, della
   Amministrazione e diritto d’impresa                                        metodologia d’impresa e della curva d’esperienza
   Economia, finanza e controllo d’impresa                                   Business planning
   Logica e metodologia d’impresa                                           I vantaggi della pianificazione
   (Business Planning)                                                      I processi della pianificazione
                                                                              L’analisi del business
Principali contenuti dei moduli                                               I sottopiani principali
                                                                              Il budget
Organizzazione aziendale e gestione risorse umane
   L’organizzazione d’impresa: definizione, variabili di
     scenario, variabili tecniche e variabili sociali
   Le tipologie di strutture organizzative: struttura funzionale,
     divisionale e matriciale, a rete




                                                                   6
job Master                                Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




AREA 3 SISTEMA AGRO-ALIMENTARE, CERTIFICAZIONI E                           comprendere le basi della logistica
FOOD SAFETY                                                                comprendere le logiche della supply chain management

Breve descrizione                                                         Durata dell’area

L’area intende fornire informazioni sul sistema Agro-Alimentare           68 ore incluse lezioni in aula, studio individuale ed esami.
che costituisce un complesso di imprese interdipendenti, ben
definito all’interno delle relazioni intersettoriali, e che, allo stesso   Moduli didattici
tempo, contribuisce in misura rilevante al reddito nazionale e
alla bilancia commerciale. L’evoluzione del comportamento                    Sistema Agro-Alimentare e interdipendenze settoriali
del consumatore finale nelle economie sviluppate costituisce                  Supply chain nell’Agro-Alimentare
il punto di partenza per ogni investimento ed innovazione                    Organizzazione internazionale dei mercati agricoli
nell’ambito del sistema agro-alimentare.                                     Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
                                                                             Sicurezza alimentare, norme nazionali e comunitarie
Vengono quindi analizzati i contesti economici delle varie filiere,           Concetto di qualità e sistemi di gestione ISO
le prospettive future e il quadro legislativo e regolamentare che            Concetto di sostenibilità aziendale
influenza il settore.                                                         Sistemi di rintracciabilità cogente e volontaria e certificazioni
                                                                               per la GDO
Si dedica uno spazio significativo alle problematiche degli
scambi internazionali dei prodotti Agro-Alimentari, analizzando
i flussi di commercio estero alla luce degli accordi internazionali        Principali contenuti dei moduli
vigenti e dei principali strumenti di politica commerciale. In
particolare affronta tematiche connesse all’evoluzione della              Sistema agro-alimentare e interdipendenze settoriali
politica agricola comunitaria, i negoziati tra Paesi e le regole             Caratteri del sistema agro-alimentare
del WTO.                                                                     I principali componenti dei complessi agro-alimentari
                                                                             Definizione di filiera
L’area si propone, inoltre di fornire la conoscenza della norme              Caratteristiche fondamentali ed ambiti di utilizzazione
cogenti e volontarie nazionali ed internazionali in materia di               I canali di distribuzione
produzione e commercializzazione dei prodotti agro-alimentare                Tipi di integrazione di filiere
offrendo gli strumenti per un’analisi critica delle diverse norme a          Testimonianze sulle filiere: ortofrutta, salumi, carni, latte,
tutela del consumatore e dell’ambiente, ai fini di una più corretta             formaggi, prodotti ittici, vitivinicola, produzioni tipiche
applicazione delle stesse.
                                                                          Supply chain nell’Agro-Alimentare
                                                                                  Cos’è la logistica
                                                                                  Movimentazione
Competenze in uscita                                                              Magazzini e piattaforme
                                                                                  Supply chain management
Il partecipante è in grado di:
 analizzare il comportamento dei consumatori finali                      Organizzazione internazionale dei mercati agro-alimentari
 interpretare le tendenze in essere per le varie filiere dei                Le logiche del mercato internazionale
     comparti agro-alimentari                                                La produzione italiana nell’ottica del contesto comunitario
 comprendere le evoluzioni delle Politiche Comunitarie e                     e internazionale
     dei Paesi Terzi interpretare il processo di trasformazione              I mercati di sbocco
     alimentare alla luce della costante evoluzione normativa in             Le commodity agricole
     materia di sicurezza degli alimenti e dei processi industriali          Le borse merci italiane
 comprendere i sistemi di certificazione di processo e di                   I mercati futures internazionali
     prodotto                                                                Politica settoriale dell’UE
 conoscere ed ideare la certificazione Etica nell’ottica della              Evoluzione della Politica Agraria (PAC)
     valorizzazione della mission aziendale                                  La riforma Fischler
 comprendere il processo di rintracciabilità dei prodotti agro-            WTO e regolazione degli scambi internazionali
     alimentari                                                              Fonti giuridiche regolatrici dei contratti internazionali
 conoscere e applicare le normative che interessano il settore
 comprendere e interpretare le tendenze del mercato
     internazionale e le norme che lo regolano
 comprendere l’approccio giuridico ai contratti internazionali




                                                                  7
job Master                              Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro                             NELL’AGRO-ALIMENTARE
   Normativa italiana
   La prevenzione dei rischi                                        Breve descrizione
   Tutela delle condizioni di lavoro
                                                                      L’area intende fornire informazioni relative alle dinamiche che
Sicurezza alimentare, norme nazionale e comunitarie                 consentono ad un’azienda Agro-Alimentare di collocare il suo
   La politica comunitaria                                          prodotto sul mercato raggiungendo gli obiettivi prestabiliti. Mira
   Il libro bianco sulla sicurezza alimentare                       a fornire elementi di riflessione e discussione, nonché tecnicismi
   Recepimenti nazionali e regionali                                per sviluppare analisi di mercato, monitoraggio di canali
                                                                      distributivi già operativi, rilevamento trends e tendenze in essere
Concetto di qualità e sistemi di gestione ISO                       nei circuiti nazionali ed esteri. Si pone l’obiettivo di individuare
   La certificazione di processo e le norme della serie UNI          target di sbocco, fascia di riferimento tra i consumatori,
     EN ISO 9000 come leva di marketing                               prevedendo l’impatto potenziale dei prodotti di largo consumo e
   La gestione qualità secondo la norma ISO 9001:2000               coinvolgendo i canali delle catene della GD e GDO, oggi punto
   Modelli aziendali di certificazione nell’agro-alimentare          di riferimento soprattutto per i prodotti food.
   Sistema di accreditamento e certificazione in Italia, in
     Europa e nel mondo                                               L’area intende inoltre trasmettere le conoscenze relative alle
   La certificazione come vantaggio competitivo per                  funzioni e attività di marketing rivolte al mercato degli intermediari.
     l’azienda                                                        L’obiettivo è dunque quello di assicurare la predisposizione di
   I costi della qualità                                            un’offerta (marketing mix) che risulti attrattiva non solo per il
   Gli standard di riferimento: le norme ISO 14001 e i              consumatore, ma anche per il trade. Verranno a questo proposito
     regolamenti EMAS                                                 trasferite le tecniche e le metodologie di marketing specifiche
   Schema generale di un Sistema di Gestione Ambientale             per la distribuzione in ottica dell’intermediazione commerciale.
   La certificazione ambientale come vantaggio competitivo
     per l’azienda                                                    Competenze in uscita
   Il bilancio ambientale
                                                                      Il partecipante è in grado di:
Sostenibilità aziendale                                              Sviluppare ricerche di mercato
   L’evoluzione della responsabilità sociale delle aziende           Comprendere ed interpretare il comportamento del
     nel contesto della globalizzazione                                    Consumatore
   Gli strumenti per l’attuazione delle politiche di                 Elaborare e gestire il marketing mix e le relative politiche
     responsabilità sociale e della sostenibilità                          di prodotto, di prezzo, di distribuzione, di comunicazione e
   Il bilancio sociale                                                   promozione
   L’etica come strumento di competizione dell’impresa               Contribuire ad organizzare ed armonizzare tutti gli interventi
                                                                           dell’azienda
Sistemi di rintracciabilità e certificazione di prodotto              Elaborare un piano di marketing
   Inquadramento generale della rintracciabilità                     Individuare gli obiettivi e una conseguente strategia di
   Le norme UNI 10939:2001 e UNI 11020:2002 per la                       marketing
     rintracciabilità di filiera e aziendale                            Effettuare un’analisi delle esigenze del canale distributivo
   Ruolo della rintracciabilità nella relazione cliente/fornitore    Impostare sistemi di pianificazione e controllo per singolo
   Rintracciabilità discendente e ruolo della logistica                  canale distributivo/catena/cliente
   Certificazione volontaria di prodotto regolamentata:               Coordinare una rete di venditori merchandiser
     prodotti biologici, a denominazione di origine protetta, a        Definire tecniche di marketing sul punto vendita
     indicazione geografica protetta e “non OGM”
   Certificazione volontaria di prodotto in ambito non               Durata dell’area
     regolamentato
   I requisiti e le applicazioni della IFS (International Food      156 ore incluse lezioni in aula, analisi di casi aziendali ed
     Standard)                                                        esami.
   I requisiti e le applicazioni della BRC (Tecnical Standard
     and Protocol for Companies Supplying Retailer Branded            Moduli didattici
     Food Products)
                                                                       Marketing strategico e operativo
                                                                       Metodi quantitativi e ricerche di mercato
                                                                       Marketing internazionale
AREA 4      TECNICHE       E   STRATEGIE       DI   MARKETING




                                                              8
job Master                          Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




   Trade marketing                                              Marketing internazionale
   Retail marketing                                                Scenari politico-economici internazionali: regionalizza-
   Strategie e politiche di vendita                                  zione degli scambi e interdipendenza globale
   Budget di marketing e vendita                                   Criteri e metodologie di analisi dell’attrattività dei Paesi
   Pianificazione di marketing                                        e dei mercati
                                                                     Strategie di ingresso e di presenza sui mercati interna-
Principali contenuti dei moduli                                        zionali: vantaggi, svantaggi, vincoli, logiche e modalità di
                                                                       sviluppo di alleanze e accordi
Marketing strategico e operativo                                   Gestione del marketing process-mix in ottica
   Significati, obiettivi e nozioni introduttive                      internazionale (canali e prezzo)
   I concetti di segmentazione e di differenziazione
   Approfondimenti relativi al settore dell’agro-alimentare     Trade Marketing
   Il concetto di marketing mix                                    Differenze tra consumer marketing e trade marketing
   Le leve del marketing mix                                       Strategia di tipo PUSH e strategia di tipo PULL
   Approfondimenti in riferimento al marketing agro-               Consumer Promotion e trade promotion
     alimentare                                                      Significati ed obiettivi del trade marketing
   Il prodotto                                                     Il marketing verso la distribuzione
   Il product management                                           Come aumentare l’appeal dell’offerta per chi acquista per
   Valori materiali e immateriali                                    rivendere
   Il ciclo di vita del prodotto
   Il valore della marca                                        Retail Marketing
   La gestione del portafoglio prodotti                            Il category management: interazione tra industria e
   Il prezzo                                                         distribuzione
   Criteri di formulazione                                         La configurazione e la composizione della categoria nei
   Le strategie di posizionamento                                    diversi format distributivi
   Monitoraggio della customer satisfaction                        L’analisi del comportamento d’acquisto del consumatore
                                                                       in ottica category presso un punto vendita
                                                                     Gli indicatori della performance di una categoria
Metodi quantitativi e ricerche di mercato
   L’approccio corretto alla misurazione degli aspetti          Strategie e politiche di vendita
     quantitativi                                                    Gestione della rete di vendita in una logica di sell out
   Piano di tabulazione e rappresentazioni grafiche                 Il marketing mix efficace per il trade
   Medie e indicatori di variabilità                               Da politiche di sell in a politiche di sell out, migliorare la
   La concertazione                                                  rotazione dei prodotti in punto vendita
   I numeri indice                                                 Parametri e indici di controllo
   La correlazione e la regressione lineare                        Il sistema di programmazione e controllo delle vendite
   La struttura di un piano di ricerca                             Indici di penetrazione, copertura e assorbimento
   Metodologie di indagine e di intervista                         Personal selling e tecniche di negoziazione
   La ricerca motivazionale                                        Come cambia il ruolo del venditore in relazione
   Le indagini su campione                                           all’evoluzione dei canali distributivi
   L’interpretazione dei risultati                                 Tecniche e psicologia di vendita tesi a rendere più
   Studio di un contesto competitivo:                                efficace la personal selling
   Analisi delle forze competitive, dei fattori di minaccia e
     opportunità                                                  Budget di marketing e vendita
   Identificazione dei fattori critici di successo                  Il budget aziendale, commerciale e delle vendite, I principi
   Individuazione dei gruppi strategici                              fondamentali del budget
   Monitoraggio della customer satisfaction                        Previsione delle vendite e determinazione delle quantità
   Le diverse dimensioni del concetto di qualità per il              di budget
     consumatore (qualità attesa, percepita, ecc..)                  Definizione della stagionalità, il modello di budget delle
   Metodi tradizionali di verifica                                    vendite
   Metodi più completi di indagine                                 I costi del commerciale, Il controllo e l’analisi del budget
   La definizione delle variabili sulle quali intervenire             del commerciale




                                                           9
job Master                              Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




Pianificazione di marketing                                           Principali contenuti dei moduli
   L’elaborazione di un piano di marketing: articolazione e
     struttura                                                          Comunicazione d’impresa: definizioni e obiettivi
   Verifica dei risultati rispetto agli obiettivi                        Definizione ed obiettivi della comunicazione d’impresa
                                                                          Evoluzione della Teoria della Comunicazione
                                                                          Il Processo della comunicazione: fonte, messaggio e
                                                                            destinatario
AREA 5 COMUNICAZIONE CORPORATE E DI PRODOTTO                              Definizione di comunicazione di impresa
DELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI                                             Perché un’impresa non può rinunciare alla comunicazione
                                                                          Comunicazione integrata:
Breve descrizione                                                         Tipologie: istituzionale, di marketing, interna
                                                                          Discipline: pubblicità, promozioni, sponsoring, RP, ecc..
L’area intende sviluppare una modalità di analisi e un approccio          Strumenti e mezzi: eventi, news letter, annual report, ecc.
sistemico nella realizzazione e progettazione della strategia di          Comunicazione corporate come leva strategica di
comunicazione delle aziende Agro-Alimentari. Si acquisiscono                sviluppo
capacità di: pianificare un progetto di comunicazione integrata            Immagine e reputazione dell’impresa
finalizzata alla costruzione di un’immagine positiva dell’azienda,         Il valore economico dell’immagine per l’impresa
volta a creare valore sia per l’azienda che per i prodotti e servizi      Corporate Social Responsibility: la nuova sfida
che offre al pubblico di riferimento col quale quotidianamente              dell’impresa
interagisce: consumatori, clienti intermedi, dipendenti, stake            Strumenti e azioni di comunicazione corporate:
holders, opinion leader, opinion maker, istituzioni, media e              Comunicazione corporate come strumento di gestione
opinione pubblica.                                                          dell’impresa
                                                                          Annual report, bilancio sociale, bilancio ambientale
                                                                          Bilancio di sostenibilità
                                                                          House organ, news letter, eventi
Competenze in uscita                                                      Filantropy, Charity Cause related marketing

Il partecipante è in grado di:                                          Relazioni pubbliche e specializzazioni
 Progettare e analizzare piani di comunicazione coerenti con            Eventi e relazione media
     la mission e vision aziendale                                        Definizione e obiettivi
 Ideare strumenti di comunicazione finalizzati della corporate           Strumenti tipici: Ufficio stampa e organizzazione eventi
     image aziendale                                                      Specializzazioni delle relazioni pubbliche:
 Costruire un piano di azioni ed eventi per valorizzare le              Comunicazione sociale
     relazioni tra l’azienda/istituzione e i propri stakeholder           Comunicazione economico – finanziaria
 Governare la costruzione dell’immagine dell’impresa                    Comunicazione ambientale
     attraverso i mezzi di informazione                                   Crisis Management
 Comprendere e gestire la relazione con i media attraverso la
     costruzione di documenti e la realizzazione di eventi              Comunicazione di prodotto e comunicazione rivolta al trade
 Ideare un progetto di comunicazione per la gestione dei casi           Creatività e mezzi di comunicazione rivolti al trade
     di crisi                                                             Alcuni strumenti particolari: telemarketing, direct
 Predisporre campagne di comunicazione e promozione                       marketing, e-commerce
     rivolte al trade                                                     Dalla pubblicità istituzionale alla pubblicità di linea e di
Durata dell’area                                                            prodotto
                                                                          I compiti del product manager e dell’agenzia di
76 ore incluse lezioni in aula, studio individuale ed esami.                comunicazione
                                                                          Impostazioni della campagna di prodotto
Moduli didattici                                                          Dalla Brand Marketing Strategy (BMS) alla Copy Strategy
                                                                          La scelta dei mezzi e i parametri di valutazione (selettività,
   Comunicazione d’impresa: definizioni e obiettivi                        copertura, costo per contatto, ecc..)
   Relazioni pubbliche e specializzazioni
   Comunicazione di prodotto e comunicazione rivolta al trade         Piano di comunicazione
   Piano di comunicazione                                               Le quattro fasi della comunicazione: analisi,
   Web based communication                                                programmazione, comunicazione e valutazione dei
                                                                            risultati




                                                               10
job Master                             Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




 Web-based Communication                                          5. ESPERIENZA DI TEAM BUILDING
   Studio del messaggio                                              IN OUTDOOR TRAINING
   Pianificare l’interattività dei siti Web
   Promozione della visibilità di un sito sui motori di ricerca
   Programmi di affiliazione                                       Per Outdoor Training si intende in generale un’esperienza di
   Attivazione di contatti qualificati                             apprendimento che si sviluppa all’esterno di un aula, centrata
                                                                    sul lavoro all’aperto. La modalità più efficace per apprendere
                                                                    concretamente e stabilmente nuovi comportamenti è
AREA 6 TEAM BUILDING IN OUTDOOR TRAINING                            sperimentarli in modo concreto coinvolgendo i partecipanti sul
                                                                    piano FISICO, COGNITIVO ed EMOZIONALE attraverso:
                                                                     avventura: avanzare in contesti sconosciuti dove è più facile
AREA 7 UK BUSINESS CAMPUS                                              lasciarsi andare all’azione spontanea

                                                                     metafora: il “trasferimento” dell’apprendimento nel contesto
AREA 8 STAGE AZIENDALE                                                 professionale

                                                                     osservazione: la riflessione riguardante i comportamenti di
                                                                       tutti permette lo scambio di un feedback di sviluppo

                                                                     concretezza e coinvolgimento: successi e fallimenti per un
                                                                       apprendimento e un cambiamento effettivo

                                                                     gioco di squadra: collaborazione, rispetto delle regole,
                                                                       gestione del tempo, tenacia

                                                                     flessibilità, gestione del cambiamento e dell’incertezza,
                                                                       creatività nelle risposte, comunicazione efficace, fiducia
                                                                       sociale facilitano l’adeguamento dei comportamenti a
                                                                       contesti in costante e rapida trasformazione
                                                                    I partecipanti al Job Master IFOA parteciperanno ad
                                                                    un’esperienza di Team Building in Outodoor Training della
                                                                    durata di 16 ore.

                                                                    L’esperienza di Outdoor Training nelle precedenti edizioni del
                                                                    Job Master ha visto i partecipanti coinvolti nel gioco di squadra
                                                                    del Rugby.

                                                                    Perché il Rugby?

                                                                    Perché il rugby è uno sport in cui i valori, i principi e comportamenti
                                                                    dei giocatori sono coordinati nella squadra al preciso obiettivo
                                                                    di raggiungere la ‘meta’ metafora di obiettivo professionale.
                                                                    Uno sport nel quale i giocatori sperimentano la fatica e la
                                                                    gestione dello stress, la concentrazione, la tensione alla “meta”,
                                                                    il rispetto delle regole e degli avversari attraverso continui e
                                                                    costanti parallelismi con la realtà aziendale.




                                                            11
job Master                             Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




                                                                           ritorno
6. UK BUSINESS CAMPUS:                                                 7. STAGE AZIENDALE
   SETTIMANA ALL’ESTERO PRESSO LA
   BANGOR BUSINESS SCHOOL – WALES                                      A conclusione del percorso formativo, gli studenti verranno
                                                                       inseriti in azienda per un periodo di stage aziendale, che potrà
Durante la fase di formazione in aula, i partecipanti al
                                                                       svolgersi, a seconda degli interessi dei partecipanti, in
Job Master IFOA in Food Marketing e Comunicazione
                                                                       aziende italiane o all’estero. Lo stage oltre a rappresentare
nell’Agro-Alimentare parteciperanno per una settimana
                                                                       un’importante opportunità per continuare la formazione,
ad    un     Business  Campus      all’estero presso  la
                                                                       vuole essere un accesso privilegiato al mondo del lavoro.
                    Bangor Business School
                                                                       Il periodo di stage costituisce un’ottima modalità anche per
          all’interno della Bangor University (Wales)
                                                                       l’azienda di conoscere e valutare le risorse umane nell’ottica
Il Business Campus è stato concepito per dare ai partecipanti la       di futuri inserimenti. Lo stage costituisce quindi una grande
possibilità di vivere un’esperienza internazionale, di scambio         opportunità per gli studenti che vogliano inserirsi nel mondo
culturale e formativo.                                                 del lavoro, perché attraverso questa attività possono:

Un soggiorno dedicato a visite aziendali, alternate da momenti          fare esperienze che gli consentano di arricchire il proprio
d’aula, dove i docenti della Bangor Business School si                     curriculum e renderlo più “spendibile”;
confronteranno con i ragazzi del Job Master IFOA.
Nell’ottica di offrire una didattica in linea con quelle che sono le    acquisire competenze personali e professionali;
istanze del mondo professionale, il Job Master IFOA propone
un momento dedicato al miglioramento ed uso della lingua                conoscere la struttura e le dinamiche specifiche dell’azienda
inglese e al confronto con realtà produttive europee.                      ospitante.
Fondata nel 1884, la Bangor University è una delle tre                 A seconda degli interessi e delle richieste dei partecipanti, lo
Università federali che formano la University of Wales. Oggi           stage potrà svolgersi presso aziende italiane, oppure all’estero
vi studiano più di 10.000 studenti ogni anno, (iscritti sia a          (ad esempio presso aziende straniere o filiali di imprese italiane
corsi di laurea che ai master/percorsi di specializzazione             all’estero, ma anche presso enti, istituzioni, uffici di ricerca quali
post laurea), e lo staff è costituito da oltre 2.000 persone.          Uffici ICE, Camere di Commercio Italiane all’estero ecc ecc.).

La Bangor University è composta da sei college:                        Per l’intera organizzazione del percorso di stage, il partecipante
                                                                       è costantemente supportato dal tutor IFOA che, in accordo con
   Arts & Humanities
                                                                       il tutor aziendale:
   Business, Social Sciences and Law
                                                                        definisce il progetto formativo,
   Education and Lifelong Learning
                                                                        aiuta il partecipante nella migliore scelta possibile per la
   Natural Sciences
                                                                           propria crescita professionale;
   Health and Behavioural Sciences
   Physical and Applied Sciences                                      esplicita le competenze da raggiungere alla fine del percorso;
                                                                        valuta l’andamento dello stage in itinere e al termine dello
Durante il campus i partecipanti al Job Master IFOA in Food                stesso.
Marketing e Comunicazione nell’Agro- Al i m e n t a r e
saranno ospitati presso una delle Halls of Residence della
Bangor University.
Nella quota di partecipazione al Job Master sono già
inclusi:
 Volo aereo andata e ritorno dall’Italia al Regno Unito
 Trasferimento in pullman da aeroporto di arrivo a Bangor e
     ritorno
 Pernottamento in stanze singole o doppie presso una delle
     Halls of Residence della Bangor University
 Lezioni tenute da docenti della Bangor Business School
 Visite aziendali
 Trasferimento da Bangor alla sede delle aziende visitate e




                                                              12
job Master                              Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




8. I PROFESSIONISTI IN AULA
                                                                       istituzionale (relazioni esterne, relazioni media e ufficio stampa,
I docenti sono tutti professionisti, laureati in diverse discipline,   crisis management) e alla organizzazione di eventi speciali. Dal
che da anni operano nell’area Agro-Alimentare: liberi                  2001 collabora con IFOA per la progettazione e realizzazione di
professionisti, consulenti e dirigenti che hanno acquisito
                                                                       corsi di comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche.
un’esperienza significativa nelle proprie aree di competenza.
Tutti formatori di grande spessore professionale, provengono           VINCENT CORSENTINO
da lunghe e significative esperienze in azienda ed adottano             Laureato in Biologia presso la Wittenburg University - Springfield
un approccio didattico caratterizzato da alternanza tra teoria e       Ohio USA, ha svolto attività da ricercatore medico presso il
discussione di casi aziendali, una metodologia particolarmente         National Institutes of Health - Bethesda MA USA. Lavora da
efficace che assicura un apprendimento graduale e completo              oltre 25 anni presso diverse università, istituti di formazione e
delle materie.
                                                                       aziende come consulente linguistico specializzato, sia in ambito
                                                                       tecnico-scientifico (ingegneria meccanica ed informatica, CAD-
I docenti IFOA sono coordinati direttamente dal Responsabile
                                                                       CAM, biotecnologia, chimica, fisica e medicina) che economico
del progetto e dal Tutor delegato e sono soggetti a continua
valutazione secondo gli standards del Sistema di Qualità ISO           (economia, finanza, acquisti-vendite, marketing e contabilità).
9001:2008 di IFOA, da parte del team didattico.                        Ha creato e gestisce corsi d’inglese online e FAD (Formazione
                                                                       a distanza) per diversi settori specializzati. Vanta una
Il corpo docente del Job Master in FOOD MARKETING E
                                                                       collaborazione ventennale con IFOA come docente d’inglese.
COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE è composto dai
seguenti professionisti:                                               EMANUELA DALLATANA
                                                                       Consulente Direzionale e Formatore               area Marketing,
GIANFRANCO ARDENTI
                                                                       Comunicazione e Vendite per primarie aziende nazionali.
Sociologo – analista dei mercati, consulente aziendale e
                                                                       E’ stata Marketing Manager per Barilla Dolciaria e Product
formatore area commerciale e marketing, titolare della Sima
                                                                       Manager di Barilla Deutschland,.Collabora come docente
& Co. società di consulenza aziendale e di fornitura di servzi
                                                                       presso diverse Università italiane e enti di formazione. E’ autrice
professionali alle aziende. Marketing Manager e Area Manager
                                                                       di diverse pubblicazioni in area marketing.
per i paesi sud americani e asiatici presso B.S.A.
                                                                       GIORGIO GANDELLINI
DUCCIO CACCIONI
                                                                       Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito un Certificat en
Responsabile Marketing & Qualità - Direzione Centro Agro-
                                                                       Economie de l’Entreprise alla Sorbona di Parigi e un MBA con
Alimentare – Mercati Generali di Bologna (CAAB Mercati).
                                                                       specializzazione in Marketing Internazionale alla Columbia
Articolista pubblicista su periodici del Gruppo Sole 24 Ore e
                                                                       Graduate Business School di New York. È consulente e
edagricole.
                                                                       docente di Marketing Strategico e Internazionale, già ricercatore
Presidente della Commissione di Borsa per i prodotti ortofrutticoli
                                                                       alla Manchester Business School e allo Henley Management
biologici della Camera di Commercio di Bologna. Consulente
                                                                       College e docente universitario in Italia, Francia, UK, USA
per Organismi Internazionali in programmi di sviluppo rurale
                                                                       e numerosi Paesi emergenti. E’ stato inoltre Professore di
e valorizzazione produzioni agro-alimentari.
                                                                       Strategic Management nei programmi Master dell’Ecole
MARCO CURTI                                                            Supérieure de Commerce di Grenoble, ove svolge tuttora, in
Ha maturato una lunga esperienza come Export Manager e                 collaborazione con la Newcastle University, attività di ricerca
Direttore Commerciale, ed è stato Responsabile del Nucleo              nell’area dell’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione
Marketing, Vendite e Commercio Internazionale di IFOA per              sulla competitività internazionale delle PMI.
oltre dieci anni. Socio fondatore e partner operativo di società di
                                                                       LUCA GAZOCCHI
consulenza di direzione, è esperto di progettazione e consulenza
                                                                       Consulente Direzionale di Gruppo Fini e di CDN FOOD &
formativa sulle aree del marketing e della strategia di impresa.
                                                                       RESTAURANT e partner della società BKey consulting. E’ stato
LORELLA CENSI                                                          Direttore Marketing Italia e nello specifico: responsabile delle
Lavora da oltre 15 anni nel settore della comunicazione d’impresa      attività di Marketing, Media Buying and Consumer Promotion
prima come senior account in Homina, agenzia di Relazioni              di Kellogg’s Italia S.p.a., Global Marketing Director del Gruppo
Pubbliche, poi, dal 2000, è consulente in comunicazione e              Fiat Auto - Maserati S.p.a., Marketing Manager Italia della
relazioni pubbliche per imprese, associazioni, enti e Istituzioni.     Danone Italia S.p.a. e Category Director di Barilla G.R. F.lli.
Con una formazione fortemente orientata alla comunicazione




                                                              13
job Master                              Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




CORRADO GIACOMINI                                                     ALFONSO PACE
Professore ordinario di Economia Agro-Alimentare presso               Metodi Quantitativi e Information Technology per il Management
la Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Parma. Già       sono la sua specialità. Fondatore e partner della società di
componente del Consiglio di Presidenza della SIDEA (Società           consulenza Nestplan Europe srl, si occupa della progettazione
Italiana di Economia Agraria) e del Comitato Direttivo dell’INEA      di sistemi informativi di marketing e di modelli di simulazione
(Istituto Nazionale di Economia Agraria). Ha ricoperto incarichi      a supporto dei processi di pianificazione strategica. E’ autore
di consulenza per il MIPA, la Regione Veneto e la Ragione             di testi sul marketing strategico e di sistemi di simulazione e
Emilia Romagna. Ha svolto e svolge attività di ricerca per l’INEA,    business game anche per conto dell’ICE.
l’ISMEA, il CNEL e l’OCDE. Preside della Facoltà di Economia
                                                                      FRANCESCO RAIMONDI
dell’Università di Parma dal 1993 al 1999. Autore di numerose
                                                                      Tecnico Informatico con qualifica di docente ed esaminatore
pubblicazioni su questi argomenti.
                                                                      ECDL, vanta una specializzazione pluriennale in informatica
ALESSANDRO GRECU                                                      applicata in ambiente Microsoft, sia come docente che come
Consulente di direzione, area Operations e Sistemi di getione,        analista informatico. Quale perito informatico svolge attività
regolarmente iscritto al APCO Associazione Professionale dei          di verifica e di consulenza in merito all’ammissibilità ed alla
Consulenti di Direzione ed Organizzazione. Project Manager            congruità di progetti ammessi a finanziamenti pubblici.
dello studio di consulenza SCC Studio Grecu Consulting. E’
                                                                      ALESSANDRO RICCOMINI
stato product owner di TPCA Tetra Pak Cartoon Ambient.
                                                                      Diplomato all’Istituto Europeo di Design (Milano) con il massimo
LUCA LANINI                                                           dei voti e vincitore del premio per la realizzazione di una
Consulente, formatore e docente universitario sui temi della          campagna affissioni per (Centre Culturel Francais, Goethe
logistica e del supply chain management per il sistema agro-          Institut, British Council) – il diploma è equiparato alla laurea per
alimentare (logistica, rintracciabilità, marketing management).       la Regione Lombardia. Ha collaborato come libero professionista
Dal 2008, direttore scientifico del corso IFTS-FSE “tecnico            con svariate agenzie pubblicitarie e di comunicazione emiliane
superiore per la logistica integrata”, Forpin-Confindustria            e lombarde. Dal 2007 è Direttore tecnico in Aicod Azienda per
Piacenza. Dal 2001, docente di logistica e marketing                  l’Informazione e la Comunicazione Digitale.
agroalimentare, Istituto Agronomico Mediterraneo di Zaragoza
                                                                      COSIMO SCARAFILE
- CIHEAM.
                                                                      Laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università
GIOVANNI LAURETTA                                                     di Firenze, ha condotto a Londra studi di specializzazione in
La sua carriera professionale ha inizio nel settore finanziario        Economia, Portfolio Management, Marketing Bancario e ha
lavorando all’interno di un Istituto Bancario per il quale ha         affinato in Italia, attraverso master, le proprie competenze in
ricoperto diverse mansioni fino a quella di Vice Direttore di filiale   Finanza, Amministrazione e Controllo.
passando attraverso l’area Marketing e sviluppo. Dopo di che          E’ libero professionista nella consulenza aziendale e nella
ha ricoperto la carica di Presidente in una società operante          formazione professionale nel settore della comunicazione
nel turismo internazionale sviluppando per essa le politiche          d’impresa e della gestione delle risorse umane. Collabora,
aziendali specifiche al Marketing. Oggi è partner in uno Studio di     attraverso società di formazione specializzate, con i maggiori
consulenza specializzato in Marketing e vendite e svolge, oltre       istituti di credito nazionali, per i quali struttura progetti di marketing
che all’attività di consulenza per vari settori merceologici, anche   bancario, marketing relazionale e strategie di sviluppo.
quella di docente per diversi Enti di formazione Professionale.
                                                                      FRANCO TORELLI
CARLO MAGRIN                                                          Laureato in Economia, è docente universitario di metodologie
Laureato in Scienze Politiche, opera come docente e consulente        statistiche. Esperto in ricerca di mercato, svolge attività
nel campo dell’organizzazione e della gestione delle risorse          di consulenza per aziende, istituti di ricerca, pubbliche
umane.                                                                amministrazioni. È docente Ifoa da oltre 20 anni nell’area
La sua formazione si è sviluppata nell’ambito dell’organizzazione     delle ricerche di marketing e dei metodi quantitativi. Collabora,
e della direzione del personale, in aggiunta alla specializzazione    sempre nel ruolo di docente, con il Ministero Italiano della
universitaria. Ha frequentato svariati corsi con docenti di livello   Funzione Pubblica e con l’ICE - Istituto Nazionale per il
nazionale ed internazionale sui temi tipici dell’organizzazione       Commercio Estero. È collaboratore del mensile Largo Consumo
e della gestione delle risorse umane. Ha maturato esperienze
significative come direttore del personale di importanti aziende
italiane (Montedison, Api, Aprilia). Attualmente svolge attività di
docenza sui temi sopra citati ed è consulente di direzione in
importanti progetti di riorganizzazione aziendale.




                                                             14
job Master                              Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




per lo svolgimento di indagini di mercato, e co-autore di diverse
pubblicazioni su questi temi.

MARCO ZANNI
Laureato in Legge, ha frequentato corsi di specializzazione in
Italia e all’estero. Dopo aver operato come capo progetto in
società di consulenza di direzione aziendale, da oltre 10 anni
è titolare di uno studio di consulenza e formazione nelle aree
marketing e gestione vendite.
Vanta una collaborazione ventennale con IFOA come docente di
riferimento sui moduli di Marketing, Comunicazione d’impresa,
Tecniche e Strategie di vendita.

MARCO ZUPPIROLI
Professore associato di Economia e Politica Agraria presso
la Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Parma. A
fianco dell’attività didattica, opera in diversi gruppi di ricerca
sia italiani che internazionali. Dal novembre 1999 partecipa,
come referente italiano, alla rete europea organizzata
dall’Osservatorio “AgroIndustria e Grandi Colture” di Parigi per il
monitoraggio delle politiche agricole. Dal 2001 è il Responsabile
dell’Unità Formativa “Sistema Agro-Alimentare e commercio
internazionale” che, con altre tre, compone il Master Universitario
in “Commercializzazione e logistica dei prodotti agro-alimentari”
attivato dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di
Parma. Dal settembre 2002 partecipa al progetto comunitario
ALFA-REALCES per l’organizzazione ed il funzionamento di
una rete tra Università europee e latino-americane per scambi
di studenti nell’ambito delle discipline connesse ai sistemi agro-
alimentari. Autore di numerose pubblicazioni.




                                                             15
job Master    Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




9. PARTECIPAZIONI AZIENDALI



PARTNER ISTITUZIONALI




PARTNER AZIENDALI




                              16
job Master                              Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




10. QUOTA DI PARTECIPAZIONE                                            Ifoa si riserva di non attivare il Job Master in caso il numero
    E MODALITÀ DI ISCRIZIONE                                           dei partecipanti sia inferiore al numero programmato.

La partecipazione al Job Master è subordinata al superamento           In caso di iscrizioni effettuate entro e non oltre il 15 Novembre
delle prove di selezione previste:                                     2011 (fa fede il timbro postale di spedizione oppure la data di
                                                                       invio via fax) sarà praticato uno sconto del 5% sulla quota di
-   preselezione curriculare                                           partecipazione al Master (che verrà scontata dalla prima rata).
-   prova attitudinale
-   una o più prove tecniche a seconda del Master scelto               Il Job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE
-   colloquio motivazionale                                            NELL’AGRO-ALIMENTARE         prevede    una    quota  di
                                                                       partecipazione pari a € 6.900,00 (esente iva), che dovrà
e si intenderà perfezionata solo con il versamento della quota         essere versata tramite:
di partecipazione.
                                                                          assegno bancario intestato ad IFOA;
L’ammissione alla prova attitudinale di ingresso è subordinata            assegno circolare;
al versamento di un importo di € 50,00 quale iscrizione alle              bonifico bancario da effettuarsi sul cc Credito Emiliano
selezioni, da effettuarsi contestualmente alla consegna/                  – sede di Reggio Emilia, BBAN IT 39 O 03032 12800
invio della scheda di iscrizione, contenuta nel presente                  010000049986, precisando obbligatoriamente la causale:
documento o scaricabile dal sito www.IFOA.it, tramite:                    “Iscrizione al Job Master FOOD MARKETING E
                                                                          COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE”
    assegno bancario intestato ad IFOA;
    bonifico bancario da effettuarsi sul cc Credito Emiliano            La fattura verrà emessa dopo il ricevimento della quota di
    – sede di Reggio Emilia, BBAN IT 39 O 03032 12800                  partecipazione, secondo i dati forniti dal richiedente sulla
    010000049986, precisando obbligatoriamente la causale:             domanda di iscrizione.
    “Iscrizione alle selezioni del Master FOOD MARKETING
    E COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE”                              Il pagamento della quota di partecipazione potrà avvenire in tre
                                                                       rate.
Tale somma viene versata a titolo di caparra e costituisce
garanzia dell’effettiva successiva partecipazione al Master.           La quota include:

In caso di ammissione al Master, l’importo di € 50,00 sarà              lezioni d’aula
considerato come acconto sul prezzo e dedotto in sede di                testimonianze e visite aziendali
pagamento della fattura relativa alla prima rata di partecipazione.
                                                                        materiale didattico (dispense create ad hoc dai docenti e
                                                                          testi di approfondimento)
Nel caso in cui il candidato non si presenti alla selezione, si
ritiri o non superi la stessa, o nel caso in cui il Master non parta    esperienza di team building in outdoor training
per insufficiente numero di allievi, la somma versata di € 50,00         business campus all’estero di una settimana
sarà comunque trattenuta da IFOA a copertura delle spese di
selezione.                                                              stage aziendale
                                                                       Sono previste per ciascun Master IFOA diverse borse di
Nel caso in cui il potenziale partecipante decida di concorrere
                                                                       studio a parziale copertura della quota di partecipazione,
per le selezioni di più Master IFOA, dovrà versare tante quote
                                                                       che verranno assegnate in base ai risultati della graduatoria di
di iscrizione (pari a € 50,00) quante sono le selezioni a cui è
                                                                       selezione.
iscritto.

                                                                       I Master IFOA sono finanziabili attraverso:
La domanda di iscrizione alle selezione debitamente compilata
dovrà essere inviata entro e non oltre il 15 Dicembre 2011 a:
                                                                        Voucher formativi messi a disposizione da alcune
                                                                          Regioni.
                           IFOA
       Via Guittone d’Arezzo, 6 - 42100 Reggio Emilia
           Ufficio Informazioni – Divisione Master                         IFOA supporta inoltre i candidati interessati nella ricerca
                                                                          di altre forme di finanziamento/agevolazione, sia per la
                 Per informazioni: www.ifoa.it                            copertura delle spese di iscrizione che per quelle di vitto e
                    E-mail: master@ifoa.it                                alloggio durante lo svolgimento del Master, quali ad esempio:
                  numero verde: 800 915108
                       Fax: 0522 329283




                                                              17
job Master                                 Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare




 Prestiti personali

Per coprire o integrare il costo della quota di partecipazione
o delle eventuali spese di vitto ed alloggio necessarie per
frequentare il Master, l’allievo potrà rivolgersi ad Istituti di Credito
che dispongano di strumenti finanziari ad hoc. Ifoa è disponibile
a fornire ai propri allievi interessati i riferimenti degli Istituti di
Credito con cui opera, che dispongono di strumenti finanziari
per la delazione delle quote di partecipazione a Master Post
Laurea.




                                                                  18

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Presentazione piada it2
Presentazione piada it2Presentazione piada it2
Presentazione piada it2
albi53
 
La Competitività Dell Industria Alimentare Italiana Denis Pantini
La Competitività Dell Industria Alimentare Italiana   Denis PantiniLa Competitività Dell Industria Alimentare Italiana   Denis Pantini
La Competitività Dell Industria Alimentare Italiana Denis Pantini
denispantini
 
Lavorazione della pasta
Lavorazione della pastaLavorazione della pasta
Lavorazione della pasta
DeA Scuola
 
Gli italiani a tavola
Gli italiani a tavola Gli italiani a tavola
Gli italiani a tavola
elia osma
 
BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3
BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3
BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3
Roberto Lancellotti
 
Progetto Per Nielsen
Progetto Per NielsenProgetto Per Nielsen
Progetto Per Nielsen
Djamber82
 
Illy Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_Vrenna
Illy Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_VrennaIlly Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_Vrenna
Illy Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_Vrenna
Roberto Lancellotti
 

Andere mochten auch (20)

Presentazione piada it2
Presentazione piada it2Presentazione piada it2
Presentazione piada it2
 
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamereAlimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
 
NutritionCamp. Food security, crisi alimentare e fallimento dei meccanismi di...
NutritionCamp. Food security, crisi alimentare e fallimento dei meccanismi di...NutritionCamp. Food security, crisi alimentare e fallimento dei meccanismi di...
NutritionCamp. Food security, crisi alimentare e fallimento dei meccanismi di...
 
La Competitività Dell Industria Alimentare Italiana Denis Pantini
La Competitività Dell Industria Alimentare Italiana   Denis PantiniLa Competitività Dell Industria Alimentare Italiana   Denis Pantini
La Competitività Dell Industria Alimentare Italiana Denis Pantini
 
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunitàPanorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
 
Ws digital fashion_e_circle_20120321-def
Ws digital fashion_e_circle_20120321-defWs digital fashion_e_circle_20120321-def
Ws digital fashion_e_circle_20120321-def
 
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
 
Lavorazione della pasta
Lavorazione della pastaLavorazione della pasta
Lavorazione della pasta
 
journal club
journal clubjournal club
journal club
 
A marketer portfolio /2
A marketer portfolio /2A marketer portfolio /2
A marketer portfolio /2
 
Funzionalità utili/evolute della piattaforma e-Commerce
Funzionalità utili/evolute della piattaforma e-CommerceFunzionalità utili/evolute della piattaforma e-Commerce
Funzionalità utili/evolute della piattaforma e-Commerce
 
Gli italiani a tavola
Gli italiani a tavola Gli italiani a tavola
Gli italiani a tavola
 
BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3
BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3
BUITONI - PALA,CAMPESAN,PARISI,LANCELLOTTI,GIUFFRIDA-3
 
Kb trendwatching 2016-04 numero-38
Kb trendwatching 2016-04 numero-38Kb trendwatching 2016-04 numero-38
Kb trendwatching 2016-04 numero-38
 
Marketing L15 Prezzo
Marketing L15 PrezzoMarketing L15 Prezzo
Marketing L15 Prezzo
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
 
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food
 
Progetto Per Nielsen
Progetto Per NielsenProgetto Per Nielsen
Progetto Per Nielsen
 
La pasta fresca:aspetti di qualità, tecnologia e sicurezza igienico sanitaria...
La pasta fresca:aspetti di qualità, tecnologia e sicurezza igienico sanitaria...La pasta fresca:aspetti di qualità, tecnologia e sicurezza igienico sanitaria...
La pasta fresca:aspetti di qualità, tecnologia e sicurezza igienico sanitaria...
 
Illy Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_Vrenna
Illy Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_VrennaIlly Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_Vrenna
Illy Issimo_Costa_Fortunato_Lancellotti_Vrenna
 

Ähnlich wie Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare

Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
Agenzia Quec
 

Ähnlich wie Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare (20)

leaflet commercio estero job master
leaflet commercio estero job masterleaflet commercio estero job master
leaflet commercio estero job master
 
Job Master in management e Sviluppo del Personale
Job Master in management e Sviluppo del PersonaleJob Master in management e Sviluppo del Personale
Job Master in management e Sviluppo del Personale
 
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
 
Smart target retail formazione e consulenza
Smart target retail  formazione e consulenzaSmart target retail  formazione e consulenza
Smart target retail formazione e consulenza
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
 
Master in marketing turistico a cagliari
Master in marketing turistico a cagliariMaster in marketing turistico a cagliari
Master in marketing turistico a cagliari
 
Master in marketing turistico a cagliari
Master in marketing turistico a cagliariMaster in marketing turistico a cagliari
Master in marketing turistico a cagliari
 
Banche - Metodologie e Modelli Formativi
Banche - Metodologie e Modelli FormativiBanche - Metodologie e Modelli Formativi
Banche - Metodologie e Modelli Formativi
 
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionaleMaster in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
 
Brochure corso certificazione CPF - IBF
Brochure corso certificazione CPF -  IBFBrochure corso certificazione CPF -  IBF
Brochure corso certificazione CPF - IBF
 
Progetto formativo
Progetto formativoProgetto formativo
Progetto formativo
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
 
ONE'selling by extendo
ONE'selling by extendoONE'selling by extendo
ONE'selling by extendo
 
ONE'selling by extendo
ONE'selling by extendoONE'selling by extendo
ONE'selling by extendo
 
brochure_biotemabis (1)
brochure_biotemabis (1)brochure_biotemabis (1)
brochure_biotemabis (1)
 
Winejob Formazione
Winejob FormazioneWinejob Formazione
Winejob Formazione
 
Magazine Alma Laboris - Guida ai Master 2015
Magazine Alma Laboris - Guida ai Master 2015Magazine Alma Laboris - Guida ai Master 2015
Magazine Alma Laboris - Guida ai Master 2015
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
 
Cv filippo versace
Cv filippo versace Cv filippo versace
Cv filippo versace
 
Presentazione corsi
Presentazione corsiPresentazione corsi
Presentazione corsi
 

Mehr von ifoasapereutile

iMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europeaiMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
ifoasapereutile
 
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
ifoasapereutile
 
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
ifoasapereutile
 
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzioneMentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
ifoasapereutile
 

Mehr von ifoasapereutile (20)

Report finale progetti SISMA Emilia Romagna
Report finale progetti SISMA Emilia RomagnaReport finale progetti SISMA Emilia Romagna
Report finale progetti SISMA Emilia Romagna
 
Booklet #ifoamobility 2014
Booklet #ifoamobility 2014Booklet #ifoamobility 2014
Booklet #ifoamobility 2014
 
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
 
Matteo Aliberti - Opportunità di business in Russia per le PMI dopo la crisi ...
Matteo Aliberti - Opportunità di business in Russia per le PMI dopo la crisi ...Matteo Aliberti - Opportunità di business in Russia per le PMI dopo la crisi ...
Matteo Aliberti - Opportunità di business in Russia per le PMI dopo la crisi ...
 
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
 
Presentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
Presentazione Davide Berselli - Democenter-SipePresentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
Presentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
 
Presentazione Ciaotech Andrea Rausa
Presentazione Ciaotech Andrea RausaPresentazione Ciaotech Andrea Rausa
Presentazione Ciaotech Andrea Rausa
 
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
 
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europeaiMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
 
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
 
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
 
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzioneMentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
 
Grey Power: opportunità o problema
Grey Power: opportunità o problemaGrey Power: opportunità o problema
Grey Power: opportunità o problema
 
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
 
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
 
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
 
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco BasenghiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara MaianiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
 
Job master ifoa_2013
Job master ifoa_2013Job master ifoa_2013
Job master ifoa_2013
 

Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare

  • 1. job job Master Food Marketing e Comunicazione 2011 nell’Agro-Alimentare VII Edizione Sapere utile
  • 2. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare Indice 1. OBIETTIVI E SBOCCHI OCCUPAZIONALI 2. A CHI SI RIVOLGE 3. DURATA E STRUTTURA DEL JOB MASTER 4. PROGRAMMA DIDATTICO 5. ESPERIENZA DI TEAM BUILDING IN OUTDOOR TRAINING 6. UK BUSINESS CAMPUS: settimana all’estero presso la Bangor Business School (Wales) 7. STAGE AZIENDALE 8. PROFESSIONISTI IN AULA 9. PARTECIPAZIONI AZIENDALI 10. QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI ISCRIZIONE Ogni altra informazione sul job Master in Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare potrà essere scaricata dalla pagina web www.ifoa.it/master.asp oppure richiesta a: master@ifoa.it Ifoa via G. D’Arezzo, n° 6, 42123 - Reggio Emilia. (lunedì - venerdì: 9.00 - 13.00 ; 14.30 - 17.30) Referente Master: Giusi Faioli, food@ifoa.it 2
  • 3. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare 1. OBIETTIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI 2. A CHI SI RIVOLGE Il job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE Il job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE, giunto alla VII edizione, si NELL’AGRO-ALIMENTARE si rivolge ai laureati: propone di dare risposte significative alla crescente domanda di professionalità innovative nell’ambito del marketing e  Triennali (di primo livello): che hanno l’obiettivo di comunicazione d’impresa dei settori industriale, commerciale accelerare il percorso di “introduzione” al lavoro senza e servizi che operano nella Filiera Agro-Alimentare. Le passare dalla laurea specialistica; competenze acquisite durante il percorso formativo distinguono figure professionali in grado di integrare la capacità di  Specialistici (di secondo livello): che hanno l’obiettivo, analisi del contesto economico, normativo e sociale con le dopo una formazione universitaria completa ma ancora opportunità offerte dal mercato, per definire e gestire strategie “limitata” nei contenuti professionalizzanti, di entrare nel commerciali, di marketing e comunicazione volte a trasmettere mondo del lavoro attraverso un canale privilegiato e mirato alle organizzazioni un forte orientamento al mercato che è all’area desiderata. fondamento di ogni sviluppo e successo imprenditoriale. Potrà anche essere valutata l’ammissione di candidati con Il partecipante inserito in azienda sarà in grado di: caratteristiche diverse, purché in possesso di significative esperienze lavorative in linea con il profilo professionale.  Fare analisi di mercato valutando con competenza dati e fonti di informazioni; Laurea in qualsiasi disciplina, motivazione, capacità relazionali,  Sondare tendenze, ipotizzare scenari futuribili e interrogarsi ottima conoscenza della lingua inglese e possibilmente di una sulle preferenze e bisogni latenti dei consumatori; seconda lingua straniera, attitudine all’utilizzo delle nuove  Predisporre e monitorare piani di marketing di prodotto o di tecnologie, interesse e motivazione sono le caratteristiche ideali linee di prodotti; del partecipante al Master.  Rapportarsi con il “mercato” nel ruolo di intermediario commerciale tra l’industria alimentare e la grande distribuzione organizzata;  Elaborare e gestire contratti a capitolato sulla 3. DURATA E STRUTTURA DEL JOB MASTER commercializzazione dei prodotti food dall’industria alla gdo nel rispetto dei vincoli di garanzia della “food safety”; Il job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE  Progettare un piano di comunicazione integrata finalizzato, NELL’AGRO-ALIMENTARE ha una durata di 1040 di cui: da una parte a supportare le strategie di marketing e dall’altra alla costruzione e consolidamento di una immagine  Formazione in aula, testimonianze e visite aziendali: 500 ore corporate forte e affidabile.  Stage aziendale: 500 ore Le principali funzioni aziendali di inserimento possono pertanto essere:  UK Business Campus (settimana all’estero presso la Bangor Business School – Wales): 40 ore  all’interno di aziende agro-alimentari medio/grandi, di servizi e di distribuzione nelle funzioni di marketing, comunicazione e commerciale nel ruolo di product Il programma è strutturato in aree didattiche e moduli. manager, brand manager, ratail manager, trade manager, comunication manager e Key account manager, All’interno del programma didattico sono previsti: category manager. - Lezioni frontali tenute dai docenti IFOA  all’interno di società di consulenza al fine di supportare - Laboratori e analisi di casi di studio la progettazione, l’mplementazione e la gestione di - Lavori di gruppo, esercitazioni ed esami progetti legati al marketing strategico e operativo e alla - Business Games comunicazione d’impresa nell’agro-alimentare - Visite e testimonianze aziendali - Esperienza di Team Building in Outdoor Training - Uk Business Campus: settimana all’estero presso la Bangor Business School – Wales - Stage aziendale 3
  • 4. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare Aree Didattiche 6 Esperienza di team building in outdoor training Due giorni di apprendimento all’esterno dell’aula, centrati sul lavoro all’aperto, utilizzando il gioco del Rugby. 1 Sviluppo personale e professionale Una modalità efficace ed innovativa per apprendere • Dinamiche di gruppo nuovi comportamenti e sperimentarli in modo concreto • Colloquio di selezione sul piano fisico, cognitivo ed emozionale. • Informatica - Internet - E-mail • Project management e problem solving • Inglese 7 UK BUSINESS CAMPUS Settimana all’estero presso la Bangor Business School (UK) 2 Sistema impresa • Organizzazione aziendale e gestione risorse umane • Amministrazione e diritto d’impresa 8 Stage aziendale • Economia finanza e controllo d’impresa • Logica a metodologia d’impresa (Business Planning) 3 Sistema Agro-Alimentare, certificazioni e food safety • Sistema Agro-Alimentare e interdipendenze settoriali 4. PROGRAMMA DIDATTICO • Supply chain nell’Agro-Alimentare • Organizzazione internazionale dei mercati agricoli Il programma didattico del job Master in FOOD MARKETING • Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro E COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE è strutturato • Sicurezza alimentare, norme nazionali e comunitarie in 8 aree: • Concetto di qualità e sistemi di gestione ISO • Concetto di sostenibilità aziendale 1. Sviluppo personale e professionale • Sistemi di rintracciabilità cogente e volontaria e certifi- cazioni per la GDO 2. Sistema impresa 3. Sistema Agro-Alimentare, Certificazione e Food Safety 4 Tecniche e strategie di marketing nell’Agro-Alimentare • Marketing strategico e operativo 4. Tecniche e strategie di marketing nell’Agro-Alimentare • Analisi competitiva di settore 5. Comunicazione corporate e di prodotto nelle imprese Agro- • Metodi quantitativi e ricerche di mercato Alimentari • Analisi del comportamento del consumatore • Marketing Internazionale 6. Team Building in Outdoor Training • Trade marketing 7. UK Business Campus • Retail marketing • Strategie e politiche di vendita 8. Stage aziendale • Budget di marketing e vendita • Pianificazione di marketing AREA 1 SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE 5 Comunicazione corporate e di prodotto nelle imprese Agro-Alimentari Breve descrizione • Comunicazione d’impresa: definizioni e obiettivi • Relazioni pubbliche e specializzazioni L’area intende: • Comunicazione di prodotto e comunicazione rivolta al  Fornire gli elementi e le tecniche di base per una più trade approfondita analisi e conoscenza di se stessi • Piano di comunicazione  Sviluppare capacità di operare all’interno di un team di • Web based communication lavoro in un processo di integrazione con gli altri componenti del gruppo Esercitazioni ed esami  Conoscere le principali tecniche e strategie di ricerca ed Visite e testimonianze aziendali apprendere come inserirsi meglio nel mondo del lavoro  Conoscere gli strumenti per la conduzione di un progetto dalla fase di concezione a quella di chiusura, con particolare riferimento a progetti del settore “Food & Beverage” 4
  • 5. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare Competenze in uscita  Le fasi dell’intervista di selezione  Gli strumenti e le tecniche di selezione Il partecipante è in grado di:  diagnosticare le proprie competenze e attitudini Project management e problem solving  relazionarsi all’interno di un gruppo  La definizione degli obiettivi di progetto  comprendere i diversi stili comunicativi  Il ciclo di vita del progetto  comunicare in modo corretto ed efficace  La costituzione del team di progetto  redigere un curriculum vitae  La definizione del budget  affrontare un colloquio di lavoro  La pianificazione del progetto  realizzare concretamente un progetto strutturando l’attività  L’analisi dei rischi in obiettivi, compiti, team, budget e pianificazione  L’analisi del problema  affrontare e risolvere problemi, ovvero pianificare strategie  La comprensione del problema di azione per fronteggiare situazioni e risolvere problemi di  Risoluzione del problema e attivazione della creatività diversa natura  Tecniche e strumenti di problem solving  prendere decisioni e formulare soluzioni concrete, centrate e operative Inglese  comunicare e scrivere in lingua inglese  Le fondamentali regole grammaticali  comunicare con strumenti informatici nel proprio ambiente  Tempi, modi, proposizioni, espressioni idiomatiche e di lavoro e all’esterno linguaggio telefonico  ricercare informazioni funzionali alla propria attività  Impostazione della comunicazione verbale e scritta in informativa inglese  analizzare, elaborare e rappresentare informazioni  Lettere commerciali, offerte, ordini, solleciti e reclami  interpretare dati utilizzando indicatori di sintesi e di  Terminologia e fraseologia nella negoziazione variabilità. commerciale con e all’estero  La terminologia di marketing Durata dell’area Informatica 136 ore incluse lezioni in aula, esercitazioni, studio di casi  Il Personal Computer e sue applicazioni pratiche nella aziendali ed esami. gestione aziendale  Il sistema operativo: nozioni su MS-DOS e Windows, Moduli didattici gestione di directories e files  Word: gestione dei documenti, funzione di base e  Dinamiche di gruppo avanzate  Colloquio di selezione  Excel: il foglio elettronico, creazione e gestione di un  Informatica nuovo documento, creazione di grafici, tecniche avanzate  Project management e problem solving dell’utilizzo di fogli elettronici, excel avanzato  Inglese  Access: creazione di una tabella, importazione/ esportazione dati, gestione della query, gestione delle Principali contenuti dei moduli maschere, preparazione dei report, creazione di una Macro, esempi di attività legate al processo agro- Dinamiche di gruppo industriale  Presentazione percorso formativo  Gestione avanzata dei database  La natura dei gruppi  Tabelle pivot  Team e composizione del team  Strumenti avanzati per la rappresentazione grafica dei  Dinamiche del team dati  La comunicazione in azienda: il processo, l’atto e gli stili  Creazione di un database in Microsoft Access per la comunicativi gestione di un questionario  La comunicazione verbale e non verbale  Trasferimento dati in Excel ed integrazioni di alcune  La comunicazione efficace elaborazioni matematica  La comunicazione telefonica  Presentazione di Power Point  Parlare in pubblico  Internet e Posta Elettronica: principali tipi di rete, navigare in internet, i motori di ricerca, utilizzo e gestione della Colloquio di selezione posta elettronica, i newsgroup.  Curriculum vitae  Le fasi del processo di ricerca del personale 5
  • 6. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare AREA 2 SISTEMA IMPRESA  La cultura organizzativa  La gestione delle Risorse Umane: le attività gestionali Breve descrizione riferite alla persona, la motivazione, la delega e il controllo, autorità/potere/autorevolezza L’area si propone di fornire capacità di riconoscimento delle  Comportamenti organizzativi: incidenze, della struttura del “micro-cosmo” aziendale nel  La cultura organizzativa quale si dovrà lavorare sviluppando continua professionalità,  Il cambiamento culturale in azienda dai punti di vista:  La definizione di cultura organizzativa  I fenomeni della cultura organizzativa  legale (istituzionale)  L’Organizzazione e il management delle Risorse Umane  di processo (vitale)  Lo scenario competitivo  Organizzazione e sistema Vuole inoltre fornire competenze relative agli strumenti di  La lean organization, il lean management gestione e controllo a supporto delle decisioni aziendali per  La gestione per competenze, i ruoli l’organizzazione, l’economia e la finanza d’impresa.  I processi di generazione del valore delle RU  I livelli di resistenza al cambiamento Competenze in uscita Economia, finanza e controllo d’impresa Il partecipante è in grado di:  Tecniche e strumenti di contabilità  riconoscere e gestire le opportunità, i vincoli e le responsabilità  Documentazioni di contabilità in azienda inerenti alla “personalità giuridica” dell’impresa nonché dalla  Documentazione legale relativa alle vendite relativa imposizione fiscale  Riclassificazione del Conto Profitti e Perdite,  comprendere le dinamiche in “input” dell’impresa: minacce riclassificazione dello Stato Patrimoniale ed opportunità  Analisi di bilancio, analisi di liquidità, Punto di Pareggio  comprendere le interrelazioni nel sistema impresa  L’imprenditore individuale e l’imprenditore collettivo  confrontarsi sulle problematiche gestionali inerenti le risorse  Le società di persone e le società di capitali umane dalla fase di selezione a quella di collocazione  Cenni di diritto societario internazionale e di diritto all’interno della struttura aziendale e dei successivi percorsi tributario di carriera  Aspetti fiscali e contrattualistica del commercio estero  ampliare le capacità decisionali rispetto alla formazione,  I principi del controllo di gestione, il sistema di Budgeting sviluppare il bilancio e sviluppare l’analisi dei dati contabili  Classificazione dei costi e metodologie di imputazione al fine di integrare il processo decisionale e di reporting con dei costi gli strumenti e le strutture di governo interno all’impresa  Analisi del Margine di Contribuzione  riconoscere nella struttura di controllo una “opportunità” e  Analisi di reddività di linea non una minaccia  Analisi del fabbisogno finanziario dell’attività commerciale  Analisi della rotazione delle scorte Durata dell’area  Calcolo e formulazione del prezzo di vendita 64 ore incluse lezioni in aula, analisi di casi azindali ed esami. Logica e metodologia d’impresa Moduli didattici  Illustrazione e analisi di come deve operare un’impresa economica in un ambiente competitivo.  Organizzazione aziendale e gestione risorse umane  Analisi dell’equazione economica d’impresa, della  Amministrazione e diritto d’impresa metodologia d’impresa e della curva d’esperienza  Economia, finanza e controllo d’impresa  Business planning  Logica e metodologia d’impresa  I vantaggi della pianificazione  (Business Planning)  I processi della pianificazione  L’analisi del business Principali contenuti dei moduli  I sottopiani principali  Il budget Organizzazione aziendale e gestione risorse umane  L’organizzazione d’impresa: definizione, variabili di scenario, variabili tecniche e variabili sociali  Le tipologie di strutture organizzative: struttura funzionale, divisionale e matriciale, a rete 6
  • 7. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare AREA 3 SISTEMA AGRO-ALIMENTARE, CERTIFICAZIONI E  comprendere le basi della logistica FOOD SAFETY  comprendere le logiche della supply chain management Breve descrizione Durata dell’area L’area intende fornire informazioni sul sistema Agro-Alimentare 68 ore incluse lezioni in aula, studio individuale ed esami. che costituisce un complesso di imprese interdipendenti, ben definito all’interno delle relazioni intersettoriali, e che, allo stesso Moduli didattici tempo, contribuisce in misura rilevante al reddito nazionale e alla bilancia commerciale. L’evoluzione del comportamento  Sistema Agro-Alimentare e interdipendenze settoriali del consumatore finale nelle economie sviluppate costituisce  Supply chain nell’Agro-Alimentare il punto di partenza per ogni investimento ed innovazione  Organizzazione internazionale dei mercati agricoli nell’ambito del sistema agro-alimentare.  Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro  Sicurezza alimentare, norme nazionali e comunitarie Vengono quindi analizzati i contesti economici delle varie filiere,  Concetto di qualità e sistemi di gestione ISO le prospettive future e il quadro legislativo e regolamentare che  Concetto di sostenibilità aziendale influenza il settore.  Sistemi di rintracciabilità cogente e volontaria e certificazioni per la GDO Si dedica uno spazio significativo alle problematiche degli scambi internazionali dei prodotti Agro-Alimentari, analizzando i flussi di commercio estero alla luce degli accordi internazionali Principali contenuti dei moduli vigenti e dei principali strumenti di politica commerciale. In particolare affronta tematiche connesse all’evoluzione della Sistema agro-alimentare e interdipendenze settoriali politica agricola comunitaria, i negoziati tra Paesi e le regole  Caratteri del sistema agro-alimentare del WTO.  I principali componenti dei complessi agro-alimentari  Definizione di filiera L’area si propone, inoltre di fornire la conoscenza della norme  Caratteristiche fondamentali ed ambiti di utilizzazione cogenti e volontarie nazionali ed internazionali in materia di  I canali di distribuzione produzione e commercializzazione dei prodotti agro-alimentare  Tipi di integrazione di filiere offrendo gli strumenti per un’analisi critica delle diverse norme a  Testimonianze sulle filiere: ortofrutta, salumi, carni, latte, tutela del consumatore e dell’ambiente, ai fini di una più corretta formaggi, prodotti ittici, vitivinicola, produzioni tipiche applicazione delle stesse. Supply chain nell’Agro-Alimentare  Cos’è la logistica  Movimentazione Competenze in uscita  Magazzini e piattaforme  Supply chain management Il partecipante è in grado di:  analizzare il comportamento dei consumatori finali Organizzazione internazionale dei mercati agro-alimentari  interpretare le tendenze in essere per le varie filiere dei  Le logiche del mercato internazionale comparti agro-alimentari  La produzione italiana nell’ottica del contesto comunitario  comprendere le evoluzioni delle Politiche Comunitarie e e internazionale dei Paesi Terzi interpretare il processo di trasformazione  I mercati di sbocco alimentare alla luce della costante evoluzione normativa in  Le commodity agricole materia di sicurezza degli alimenti e dei processi industriali  Le borse merci italiane  comprendere i sistemi di certificazione di processo e di  I mercati futures internazionali prodotto  Politica settoriale dell’UE  conoscere ed ideare la certificazione Etica nell’ottica della  Evoluzione della Politica Agraria (PAC) valorizzazione della mission aziendale  La riforma Fischler  comprendere il processo di rintracciabilità dei prodotti agro-  WTO e regolazione degli scambi internazionali alimentari  Fonti giuridiche regolatrici dei contratti internazionali  conoscere e applicare le normative che interessano il settore  comprendere e interpretare le tendenze del mercato internazionale e le norme che lo regolano  comprendere l’approccio giuridico ai contratti internazionali 7
  • 8. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro NELL’AGRO-ALIMENTARE  Normativa italiana  La prevenzione dei rischi Breve descrizione  Tutela delle condizioni di lavoro L’area intende fornire informazioni relative alle dinamiche che Sicurezza alimentare, norme nazionale e comunitarie consentono ad un’azienda Agro-Alimentare di collocare il suo  La politica comunitaria prodotto sul mercato raggiungendo gli obiettivi prestabiliti. Mira  Il libro bianco sulla sicurezza alimentare a fornire elementi di riflessione e discussione, nonché tecnicismi  Recepimenti nazionali e regionali per sviluppare analisi di mercato, monitoraggio di canali distributivi già operativi, rilevamento trends e tendenze in essere Concetto di qualità e sistemi di gestione ISO nei circuiti nazionali ed esteri. Si pone l’obiettivo di individuare  La certificazione di processo e le norme della serie UNI target di sbocco, fascia di riferimento tra i consumatori, EN ISO 9000 come leva di marketing prevedendo l’impatto potenziale dei prodotti di largo consumo e  La gestione qualità secondo la norma ISO 9001:2000 coinvolgendo i canali delle catene della GD e GDO, oggi punto  Modelli aziendali di certificazione nell’agro-alimentare di riferimento soprattutto per i prodotti food.  Sistema di accreditamento e certificazione in Italia, in Europa e nel mondo L’area intende inoltre trasmettere le conoscenze relative alle  La certificazione come vantaggio competitivo per funzioni e attività di marketing rivolte al mercato degli intermediari. l’azienda L’obiettivo è dunque quello di assicurare la predisposizione di  I costi della qualità un’offerta (marketing mix) che risulti attrattiva non solo per il  Gli standard di riferimento: le norme ISO 14001 e i consumatore, ma anche per il trade. Verranno a questo proposito regolamenti EMAS trasferite le tecniche e le metodologie di marketing specifiche  Schema generale di un Sistema di Gestione Ambientale per la distribuzione in ottica dell’intermediazione commerciale.  La certificazione ambientale come vantaggio competitivo per l’azienda Competenze in uscita  Il bilancio ambientale Il partecipante è in grado di: Sostenibilità aziendale  Sviluppare ricerche di mercato  L’evoluzione della responsabilità sociale delle aziende  Comprendere ed interpretare il comportamento del nel contesto della globalizzazione Consumatore  Gli strumenti per l’attuazione delle politiche di  Elaborare e gestire il marketing mix e le relative politiche responsabilità sociale e della sostenibilità di prodotto, di prezzo, di distribuzione, di comunicazione e  Il bilancio sociale promozione  L’etica come strumento di competizione dell’impresa  Contribuire ad organizzare ed armonizzare tutti gli interventi dell’azienda Sistemi di rintracciabilità e certificazione di prodotto  Elaborare un piano di marketing  Inquadramento generale della rintracciabilità  Individuare gli obiettivi e una conseguente strategia di  Le norme UNI 10939:2001 e UNI 11020:2002 per la marketing rintracciabilità di filiera e aziendale  Effettuare un’analisi delle esigenze del canale distributivo  Ruolo della rintracciabilità nella relazione cliente/fornitore  Impostare sistemi di pianificazione e controllo per singolo  Rintracciabilità discendente e ruolo della logistica canale distributivo/catena/cliente  Certificazione volontaria di prodotto regolamentata:  Coordinare una rete di venditori merchandiser prodotti biologici, a denominazione di origine protetta, a  Definire tecniche di marketing sul punto vendita indicazione geografica protetta e “non OGM”  Certificazione volontaria di prodotto in ambito non Durata dell’area regolamentato  I requisiti e le applicazioni della IFS (International Food 156 ore incluse lezioni in aula, analisi di casi aziendali ed Standard) esami.  I requisiti e le applicazioni della BRC (Tecnical Standard and Protocol for Companies Supplying Retailer Branded Moduli didattici Food Products)  Marketing strategico e operativo  Metodi quantitativi e ricerche di mercato  Marketing internazionale AREA 4 TECNICHE E STRATEGIE DI MARKETING 8
  • 9. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare  Trade marketing Marketing internazionale  Retail marketing  Scenari politico-economici internazionali: regionalizza-  Strategie e politiche di vendita zione degli scambi e interdipendenza globale  Budget di marketing e vendita  Criteri e metodologie di analisi dell’attrattività dei Paesi  Pianificazione di marketing e dei mercati  Strategie di ingresso e di presenza sui mercati interna- Principali contenuti dei moduli zionali: vantaggi, svantaggi, vincoli, logiche e modalità di sviluppo di alleanze e accordi Marketing strategico e operativo  Gestione del marketing process-mix in ottica  Significati, obiettivi e nozioni introduttive internazionale (canali e prezzo)  I concetti di segmentazione e di differenziazione  Approfondimenti relativi al settore dell’agro-alimentare Trade Marketing  Il concetto di marketing mix  Differenze tra consumer marketing e trade marketing  Le leve del marketing mix  Strategia di tipo PUSH e strategia di tipo PULL  Approfondimenti in riferimento al marketing agro-  Consumer Promotion e trade promotion alimentare  Significati ed obiettivi del trade marketing  Il prodotto  Il marketing verso la distribuzione  Il product management  Come aumentare l’appeal dell’offerta per chi acquista per  Valori materiali e immateriali rivendere  Il ciclo di vita del prodotto  Il valore della marca Retail Marketing  La gestione del portafoglio prodotti  Il category management: interazione tra industria e  Il prezzo distribuzione  Criteri di formulazione  La configurazione e la composizione della categoria nei  Le strategie di posizionamento diversi format distributivi  Monitoraggio della customer satisfaction  L’analisi del comportamento d’acquisto del consumatore in ottica category presso un punto vendita  Gli indicatori della performance di una categoria Metodi quantitativi e ricerche di mercato  L’approccio corretto alla misurazione degli aspetti Strategie e politiche di vendita quantitativi  Gestione della rete di vendita in una logica di sell out  Piano di tabulazione e rappresentazioni grafiche  Il marketing mix efficace per il trade  Medie e indicatori di variabilità  Da politiche di sell in a politiche di sell out, migliorare la  La concertazione rotazione dei prodotti in punto vendita  I numeri indice  Parametri e indici di controllo  La correlazione e la regressione lineare  Il sistema di programmazione e controllo delle vendite  La struttura di un piano di ricerca  Indici di penetrazione, copertura e assorbimento  Metodologie di indagine e di intervista  Personal selling e tecniche di negoziazione  La ricerca motivazionale  Come cambia il ruolo del venditore in relazione  Le indagini su campione all’evoluzione dei canali distributivi  L’interpretazione dei risultati  Tecniche e psicologia di vendita tesi a rendere più  Studio di un contesto competitivo: efficace la personal selling  Analisi delle forze competitive, dei fattori di minaccia e opportunità Budget di marketing e vendita  Identificazione dei fattori critici di successo  Il budget aziendale, commerciale e delle vendite, I principi  Individuazione dei gruppi strategici fondamentali del budget  Monitoraggio della customer satisfaction  Previsione delle vendite e determinazione delle quantità  Le diverse dimensioni del concetto di qualità per il di budget consumatore (qualità attesa, percepita, ecc..)  Definizione della stagionalità, il modello di budget delle  Metodi tradizionali di verifica vendite  Metodi più completi di indagine  I costi del commerciale, Il controllo e l’analisi del budget  La definizione delle variabili sulle quali intervenire del commerciale 9
  • 10. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare Pianificazione di marketing Principali contenuti dei moduli  L’elaborazione di un piano di marketing: articolazione e struttura  Comunicazione d’impresa: definizioni e obiettivi  Verifica dei risultati rispetto agli obiettivi  Definizione ed obiettivi della comunicazione d’impresa  Evoluzione della Teoria della Comunicazione  Il Processo della comunicazione: fonte, messaggio e destinatario AREA 5 COMUNICAZIONE CORPORATE E DI PRODOTTO  Definizione di comunicazione di impresa DELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI  Perché un’impresa non può rinunciare alla comunicazione  Comunicazione integrata: Breve descrizione  Tipologie: istituzionale, di marketing, interna  Discipline: pubblicità, promozioni, sponsoring, RP, ecc.. L’area intende sviluppare una modalità di analisi e un approccio  Strumenti e mezzi: eventi, news letter, annual report, ecc. sistemico nella realizzazione e progettazione della strategia di  Comunicazione corporate come leva strategica di comunicazione delle aziende Agro-Alimentari. Si acquisiscono sviluppo capacità di: pianificare un progetto di comunicazione integrata  Immagine e reputazione dell’impresa finalizzata alla costruzione di un’immagine positiva dell’azienda,  Il valore economico dell’immagine per l’impresa volta a creare valore sia per l’azienda che per i prodotti e servizi  Corporate Social Responsibility: la nuova sfida che offre al pubblico di riferimento col quale quotidianamente dell’impresa interagisce: consumatori, clienti intermedi, dipendenti, stake  Strumenti e azioni di comunicazione corporate: holders, opinion leader, opinion maker, istituzioni, media e  Comunicazione corporate come strumento di gestione opinione pubblica. dell’impresa  Annual report, bilancio sociale, bilancio ambientale  Bilancio di sostenibilità  House organ, news letter, eventi Competenze in uscita  Filantropy, Charity Cause related marketing Il partecipante è in grado di:  Relazioni pubbliche e specializzazioni  Progettare e analizzare piani di comunicazione coerenti con  Eventi e relazione media la mission e vision aziendale  Definizione e obiettivi  Ideare strumenti di comunicazione finalizzati della corporate  Strumenti tipici: Ufficio stampa e organizzazione eventi image aziendale  Specializzazioni delle relazioni pubbliche:  Costruire un piano di azioni ed eventi per valorizzare le  Comunicazione sociale relazioni tra l’azienda/istituzione e i propri stakeholder  Comunicazione economico – finanziaria  Governare la costruzione dell’immagine dell’impresa  Comunicazione ambientale attraverso i mezzi di informazione  Crisis Management  Comprendere e gestire la relazione con i media attraverso la costruzione di documenti e la realizzazione di eventi  Comunicazione di prodotto e comunicazione rivolta al trade  Ideare un progetto di comunicazione per la gestione dei casi  Creatività e mezzi di comunicazione rivolti al trade di crisi  Alcuni strumenti particolari: telemarketing, direct  Predisporre campagne di comunicazione e promozione marketing, e-commerce rivolte al trade  Dalla pubblicità istituzionale alla pubblicità di linea e di Durata dell’area prodotto  I compiti del product manager e dell’agenzia di 76 ore incluse lezioni in aula, studio individuale ed esami. comunicazione  Impostazioni della campagna di prodotto Moduli didattici  Dalla Brand Marketing Strategy (BMS) alla Copy Strategy  La scelta dei mezzi e i parametri di valutazione (selettività,  Comunicazione d’impresa: definizioni e obiettivi copertura, costo per contatto, ecc..)  Relazioni pubbliche e specializzazioni  Comunicazione di prodotto e comunicazione rivolta al trade  Piano di comunicazione  Piano di comunicazione  Le quattro fasi della comunicazione: analisi,  Web based communication programmazione, comunicazione e valutazione dei risultati 10
  • 11. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare  Web-based Communication 5. ESPERIENZA DI TEAM BUILDING  Studio del messaggio IN OUTDOOR TRAINING  Pianificare l’interattività dei siti Web  Promozione della visibilità di un sito sui motori di ricerca  Programmi di affiliazione Per Outdoor Training si intende in generale un’esperienza di  Attivazione di contatti qualificati apprendimento che si sviluppa all’esterno di un aula, centrata sul lavoro all’aperto. La modalità più efficace per apprendere concretamente e stabilmente nuovi comportamenti è AREA 6 TEAM BUILDING IN OUTDOOR TRAINING sperimentarli in modo concreto coinvolgendo i partecipanti sul piano FISICO, COGNITIVO ed EMOZIONALE attraverso:  avventura: avanzare in contesti sconosciuti dove è più facile AREA 7 UK BUSINESS CAMPUS lasciarsi andare all’azione spontanea  metafora: il “trasferimento” dell’apprendimento nel contesto AREA 8 STAGE AZIENDALE professionale  osservazione: la riflessione riguardante i comportamenti di tutti permette lo scambio di un feedback di sviluppo  concretezza e coinvolgimento: successi e fallimenti per un apprendimento e un cambiamento effettivo  gioco di squadra: collaborazione, rispetto delle regole, gestione del tempo, tenacia  flessibilità, gestione del cambiamento e dell’incertezza, creatività nelle risposte, comunicazione efficace, fiducia sociale facilitano l’adeguamento dei comportamenti a contesti in costante e rapida trasformazione I partecipanti al Job Master IFOA parteciperanno ad un’esperienza di Team Building in Outodoor Training della durata di 16 ore. L’esperienza di Outdoor Training nelle precedenti edizioni del Job Master ha visto i partecipanti coinvolti nel gioco di squadra del Rugby. Perché il Rugby? Perché il rugby è uno sport in cui i valori, i principi e comportamenti dei giocatori sono coordinati nella squadra al preciso obiettivo di raggiungere la ‘meta’ metafora di obiettivo professionale. Uno sport nel quale i giocatori sperimentano la fatica e la gestione dello stress, la concentrazione, la tensione alla “meta”, il rispetto delle regole e degli avversari attraverso continui e costanti parallelismi con la realtà aziendale. 11
  • 12. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare ritorno 6. UK BUSINESS CAMPUS: 7. STAGE AZIENDALE SETTIMANA ALL’ESTERO PRESSO LA BANGOR BUSINESS SCHOOL – WALES A conclusione del percorso formativo, gli studenti verranno inseriti in azienda per un periodo di stage aziendale, che potrà Durante la fase di formazione in aula, i partecipanti al svolgersi, a seconda degli interessi dei partecipanti, in Job Master IFOA in Food Marketing e Comunicazione aziende italiane o all’estero. Lo stage oltre a rappresentare nell’Agro-Alimentare parteciperanno per una settimana un’importante opportunità per continuare la formazione, ad un Business Campus all’estero presso la vuole essere un accesso privilegiato al mondo del lavoro. Bangor Business School Il periodo di stage costituisce un’ottima modalità anche per all’interno della Bangor University (Wales) l’azienda di conoscere e valutare le risorse umane nell’ottica Il Business Campus è stato concepito per dare ai partecipanti la di futuri inserimenti. Lo stage costituisce quindi una grande possibilità di vivere un’esperienza internazionale, di scambio opportunità per gli studenti che vogliano inserirsi nel mondo culturale e formativo. del lavoro, perché attraverso questa attività possono: Un soggiorno dedicato a visite aziendali, alternate da momenti  fare esperienze che gli consentano di arricchire il proprio d’aula, dove i docenti della Bangor Business School si curriculum e renderlo più “spendibile”; confronteranno con i ragazzi del Job Master IFOA. Nell’ottica di offrire una didattica in linea con quelle che sono le  acquisire competenze personali e professionali; istanze del mondo professionale, il Job Master IFOA propone un momento dedicato al miglioramento ed uso della lingua  conoscere la struttura e le dinamiche specifiche dell’azienda inglese e al confronto con realtà produttive europee. ospitante. Fondata nel 1884, la Bangor University è una delle tre A seconda degli interessi e delle richieste dei partecipanti, lo Università federali che formano la University of Wales. Oggi stage potrà svolgersi presso aziende italiane, oppure all’estero vi studiano più di 10.000 studenti ogni anno, (iscritti sia a (ad esempio presso aziende straniere o filiali di imprese italiane corsi di laurea che ai master/percorsi di specializzazione all’estero, ma anche presso enti, istituzioni, uffici di ricerca quali post laurea), e lo staff è costituito da oltre 2.000 persone. Uffici ICE, Camere di Commercio Italiane all’estero ecc ecc.). La Bangor University è composta da sei college: Per l’intera organizzazione del percorso di stage, il partecipante è costantemente supportato dal tutor IFOA che, in accordo con  Arts & Humanities il tutor aziendale:  Business, Social Sciences and Law  definisce il progetto formativo,  Education and Lifelong Learning  aiuta il partecipante nella migliore scelta possibile per la  Natural Sciences propria crescita professionale;  Health and Behavioural Sciences  Physical and Applied Sciences  esplicita le competenze da raggiungere alla fine del percorso;  valuta l’andamento dello stage in itinere e al termine dello Durante il campus i partecipanti al Job Master IFOA in Food stesso. Marketing e Comunicazione nell’Agro- Al i m e n t a r e saranno ospitati presso una delle Halls of Residence della Bangor University. Nella quota di partecipazione al Job Master sono già inclusi:  Volo aereo andata e ritorno dall’Italia al Regno Unito  Trasferimento in pullman da aeroporto di arrivo a Bangor e ritorno  Pernottamento in stanze singole o doppie presso una delle Halls of Residence della Bangor University  Lezioni tenute da docenti della Bangor Business School  Visite aziendali  Trasferimento da Bangor alla sede delle aziende visitate e 12
  • 13. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare 8. I PROFESSIONISTI IN AULA istituzionale (relazioni esterne, relazioni media e ufficio stampa, I docenti sono tutti professionisti, laureati in diverse discipline, crisis management) e alla organizzazione di eventi speciali. Dal che da anni operano nell’area Agro-Alimentare: liberi 2001 collabora con IFOA per la progettazione e realizzazione di professionisti, consulenti e dirigenti che hanno acquisito corsi di comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche. un’esperienza significativa nelle proprie aree di competenza. Tutti formatori di grande spessore professionale, provengono VINCENT CORSENTINO da lunghe e significative esperienze in azienda ed adottano Laureato in Biologia presso la Wittenburg University - Springfield un approccio didattico caratterizzato da alternanza tra teoria e Ohio USA, ha svolto attività da ricercatore medico presso il discussione di casi aziendali, una metodologia particolarmente National Institutes of Health - Bethesda MA USA. Lavora da efficace che assicura un apprendimento graduale e completo oltre 25 anni presso diverse università, istituti di formazione e delle materie. aziende come consulente linguistico specializzato, sia in ambito tecnico-scientifico (ingegneria meccanica ed informatica, CAD- I docenti IFOA sono coordinati direttamente dal Responsabile CAM, biotecnologia, chimica, fisica e medicina) che economico del progetto e dal Tutor delegato e sono soggetti a continua valutazione secondo gli standards del Sistema di Qualità ISO (economia, finanza, acquisti-vendite, marketing e contabilità). 9001:2008 di IFOA, da parte del team didattico. Ha creato e gestisce corsi d’inglese online e FAD (Formazione a distanza) per diversi settori specializzati. Vanta una Il corpo docente del Job Master in FOOD MARKETING E collaborazione ventennale con IFOA come docente d’inglese. COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE è composto dai seguenti professionisti: EMANUELA DALLATANA Consulente Direzionale e Formatore area Marketing, GIANFRANCO ARDENTI Comunicazione e Vendite per primarie aziende nazionali. Sociologo – analista dei mercati, consulente aziendale e E’ stata Marketing Manager per Barilla Dolciaria e Product formatore area commerciale e marketing, titolare della Sima Manager di Barilla Deutschland,.Collabora come docente & Co. società di consulenza aziendale e di fornitura di servzi presso diverse Università italiane e enti di formazione. E’ autrice professionali alle aziende. Marketing Manager e Area Manager di diverse pubblicazioni in area marketing. per i paesi sud americani e asiatici presso B.S.A. GIORGIO GANDELLINI DUCCIO CACCIONI Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito un Certificat en Responsabile Marketing & Qualità - Direzione Centro Agro- Economie de l’Entreprise alla Sorbona di Parigi e un MBA con Alimentare – Mercati Generali di Bologna (CAAB Mercati). specializzazione in Marketing Internazionale alla Columbia Articolista pubblicista su periodici del Gruppo Sole 24 Ore e Graduate Business School di New York. È consulente e edagricole. docente di Marketing Strategico e Internazionale, già ricercatore Presidente della Commissione di Borsa per i prodotti ortofrutticoli alla Manchester Business School e allo Henley Management biologici della Camera di Commercio di Bologna. Consulente College e docente universitario in Italia, Francia, UK, USA per Organismi Internazionali in programmi di sviluppo rurale e numerosi Paesi emergenti. E’ stato inoltre Professore di e valorizzazione produzioni agro-alimentari. Strategic Management nei programmi Master dell’Ecole MARCO CURTI Supérieure de Commerce di Grenoble, ove svolge tuttora, in Ha maturato una lunga esperienza come Export Manager e collaborazione con la Newcastle University, attività di ricerca Direttore Commerciale, ed è stato Responsabile del Nucleo nell’area dell’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione Marketing, Vendite e Commercio Internazionale di IFOA per sulla competitività internazionale delle PMI. oltre dieci anni. Socio fondatore e partner operativo di società di LUCA GAZOCCHI consulenza di direzione, è esperto di progettazione e consulenza Consulente Direzionale di Gruppo Fini e di CDN FOOD & formativa sulle aree del marketing e della strategia di impresa. RESTAURANT e partner della società BKey consulting. E’ stato LORELLA CENSI Direttore Marketing Italia e nello specifico: responsabile delle Lavora da oltre 15 anni nel settore della comunicazione d’impresa attività di Marketing, Media Buying and Consumer Promotion prima come senior account in Homina, agenzia di Relazioni di Kellogg’s Italia S.p.a., Global Marketing Director del Gruppo Pubbliche, poi, dal 2000, è consulente in comunicazione e Fiat Auto - Maserati S.p.a., Marketing Manager Italia della relazioni pubbliche per imprese, associazioni, enti e Istituzioni. Danone Italia S.p.a. e Category Director di Barilla G.R. F.lli. Con una formazione fortemente orientata alla comunicazione 13
  • 14. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare CORRADO GIACOMINI ALFONSO PACE Professore ordinario di Economia Agro-Alimentare presso Metodi Quantitativi e Information Technology per il Management la Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Parma. Già sono la sua specialità. Fondatore e partner della società di componente del Consiglio di Presidenza della SIDEA (Società consulenza Nestplan Europe srl, si occupa della progettazione Italiana di Economia Agraria) e del Comitato Direttivo dell’INEA di sistemi informativi di marketing e di modelli di simulazione (Istituto Nazionale di Economia Agraria). Ha ricoperto incarichi a supporto dei processi di pianificazione strategica. E’ autore di consulenza per il MIPA, la Regione Veneto e la Ragione di testi sul marketing strategico e di sistemi di simulazione e Emilia Romagna. Ha svolto e svolge attività di ricerca per l’INEA, business game anche per conto dell’ICE. l’ISMEA, il CNEL e l’OCDE. Preside della Facoltà di Economia FRANCESCO RAIMONDI dell’Università di Parma dal 1993 al 1999. Autore di numerose Tecnico Informatico con qualifica di docente ed esaminatore pubblicazioni su questi argomenti. ECDL, vanta una specializzazione pluriennale in informatica ALESSANDRO GRECU applicata in ambiente Microsoft, sia come docente che come Consulente di direzione, area Operations e Sistemi di getione, analista informatico. Quale perito informatico svolge attività regolarmente iscritto al APCO Associazione Professionale dei di verifica e di consulenza in merito all’ammissibilità ed alla Consulenti di Direzione ed Organizzazione. Project Manager congruità di progetti ammessi a finanziamenti pubblici. dello studio di consulenza SCC Studio Grecu Consulting. E’ ALESSANDRO RICCOMINI stato product owner di TPCA Tetra Pak Cartoon Ambient. Diplomato all’Istituto Europeo di Design (Milano) con il massimo LUCA LANINI dei voti e vincitore del premio per la realizzazione di una Consulente, formatore e docente universitario sui temi della campagna affissioni per (Centre Culturel Francais, Goethe logistica e del supply chain management per il sistema agro- Institut, British Council) – il diploma è equiparato alla laurea per alimentare (logistica, rintracciabilità, marketing management). la Regione Lombardia. Ha collaborato come libero professionista Dal 2008, direttore scientifico del corso IFTS-FSE “tecnico con svariate agenzie pubblicitarie e di comunicazione emiliane superiore per la logistica integrata”, Forpin-Confindustria e lombarde. Dal 2007 è Direttore tecnico in Aicod Azienda per Piacenza. Dal 2001, docente di logistica e marketing l’Informazione e la Comunicazione Digitale. agroalimentare, Istituto Agronomico Mediterraneo di Zaragoza COSIMO SCARAFILE - CIHEAM. Laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università GIOVANNI LAURETTA di Firenze, ha condotto a Londra studi di specializzazione in La sua carriera professionale ha inizio nel settore finanziario Economia, Portfolio Management, Marketing Bancario e ha lavorando all’interno di un Istituto Bancario per il quale ha affinato in Italia, attraverso master, le proprie competenze in ricoperto diverse mansioni fino a quella di Vice Direttore di filiale Finanza, Amministrazione e Controllo. passando attraverso l’area Marketing e sviluppo. Dopo di che E’ libero professionista nella consulenza aziendale e nella ha ricoperto la carica di Presidente in una società operante formazione professionale nel settore della comunicazione nel turismo internazionale sviluppando per essa le politiche d’impresa e della gestione delle risorse umane. Collabora, aziendali specifiche al Marketing. Oggi è partner in uno Studio di attraverso società di formazione specializzate, con i maggiori consulenza specializzato in Marketing e vendite e svolge, oltre istituti di credito nazionali, per i quali struttura progetti di marketing che all’attività di consulenza per vari settori merceologici, anche bancario, marketing relazionale e strategie di sviluppo. quella di docente per diversi Enti di formazione Professionale. FRANCO TORELLI CARLO MAGRIN Laureato in Economia, è docente universitario di metodologie Laureato in Scienze Politiche, opera come docente e consulente statistiche. Esperto in ricerca di mercato, svolge attività nel campo dell’organizzazione e della gestione delle risorse di consulenza per aziende, istituti di ricerca, pubbliche umane. amministrazioni. È docente Ifoa da oltre 20 anni nell’area La sua formazione si è sviluppata nell’ambito dell’organizzazione delle ricerche di marketing e dei metodi quantitativi. Collabora, e della direzione del personale, in aggiunta alla specializzazione sempre nel ruolo di docente, con il Ministero Italiano della universitaria. Ha frequentato svariati corsi con docenti di livello Funzione Pubblica e con l’ICE - Istituto Nazionale per il nazionale ed internazionale sui temi tipici dell’organizzazione Commercio Estero. È collaboratore del mensile Largo Consumo e della gestione delle risorse umane. Ha maturato esperienze significative come direttore del personale di importanti aziende italiane (Montedison, Api, Aprilia). Attualmente svolge attività di docenza sui temi sopra citati ed è consulente di direzione in importanti progetti di riorganizzazione aziendale. 14
  • 15. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare per lo svolgimento di indagini di mercato, e co-autore di diverse pubblicazioni su questi temi. MARCO ZANNI Laureato in Legge, ha frequentato corsi di specializzazione in Italia e all’estero. Dopo aver operato come capo progetto in società di consulenza di direzione aziendale, da oltre 10 anni è titolare di uno studio di consulenza e formazione nelle aree marketing e gestione vendite. Vanta una collaborazione ventennale con IFOA come docente di riferimento sui moduli di Marketing, Comunicazione d’impresa, Tecniche e Strategie di vendita. MARCO ZUPPIROLI Professore associato di Economia e Politica Agraria presso la Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Parma. A fianco dell’attività didattica, opera in diversi gruppi di ricerca sia italiani che internazionali. Dal novembre 1999 partecipa, come referente italiano, alla rete europea organizzata dall’Osservatorio “AgroIndustria e Grandi Colture” di Parigi per il monitoraggio delle politiche agricole. Dal 2001 è il Responsabile dell’Unità Formativa “Sistema Agro-Alimentare e commercio internazionale” che, con altre tre, compone il Master Universitario in “Commercializzazione e logistica dei prodotti agro-alimentari” attivato dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma. Dal settembre 2002 partecipa al progetto comunitario ALFA-REALCES per l’organizzazione ed il funzionamento di una rete tra Università europee e latino-americane per scambi di studenti nell’ambito delle discipline connesse ai sistemi agro- alimentari. Autore di numerose pubblicazioni. 15
  • 16. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare 9. PARTECIPAZIONI AZIENDALI PARTNER ISTITUZIONALI PARTNER AZIENDALI 16
  • 17. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare 10. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Ifoa si riserva di non attivare il Job Master in caso il numero E MODALITÀ DI ISCRIZIONE dei partecipanti sia inferiore al numero programmato. La partecipazione al Job Master è subordinata al superamento In caso di iscrizioni effettuate entro e non oltre il 15 Novembre delle prove di selezione previste: 2011 (fa fede il timbro postale di spedizione oppure la data di invio via fax) sarà praticato uno sconto del 5% sulla quota di - preselezione curriculare partecipazione al Master (che verrà scontata dalla prima rata). - prova attitudinale - una o più prove tecniche a seconda del Master scelto Il Job Master in FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE - colloquio motivazionale NELL’AGRO-ALIMENTARE prevede una quota di partecipazione pari a € 6.900,00 (esente iva), che dovrà e si intenderà perfezionata solo con il versamento della quota essere versata tramite: di partecipazione. assegno bancario intestato ad IFOA; L’ammissione alla prova attitudinale di ingresso è subordinata assegno circolare; al versamento di un importo di € 50,00 quale iscrizione alle bonifico bancario da effettuarsi sul cc Credito Emiliano selezioni, da effettuarsi contestualmente alla consegna/ – sede di Reggio Emilia, BBAN IT 39 O 03032 12800 invio della scheda di iscrizione, contenuta nel presente 010000049986, precisando obbligatoriamente la causale: documento o scaricabile dal sito www.IFOA.it, tramite: “Iscrizione al Job Master FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE” assegno bancario intestato ad IFOA; bonifico bancario da effettuarsi sul cc Credito Emiliano La fattura verrà emessa dopo il ricevimento della quota di – sede di Reggio Emilia, BBAN IT 39 O 03032 12800 partecipazione, secondo i dati forniti dal richiedente sulla 010000049986, precisando obbligatoriamente la causale: domanda di iscrizione. “Iscrizione alle selezioni del Master FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE NELL’AGRO-ALIMENTARE” Il pagamento della quota di partecipazione potrà avvenire in tre rate. Tale somma viene versata a titolo di caparra e costituisce garanzia dell’effettiva successiva partecipazione al Master. La quota include: In caso di ammissione al Master, l’importo di € 50,00 sarà  lezioni d’aula considerato come acconto sul prezzo e dedotto in sede di  testimonianze e visite aziendali pagamento della fattura relativa alla prima rata di partecipazione.  materiale didattico (dispense create ad hoc dai docenti e testi di approfondimento) Nel caso in cui il candidato non si presenti alla selezione, si ritiri o non superi la stessa, o nel caso in cui il Master non parta  esperienza di team building in outdoor training per insufficiente numero di allievi, la somma versata di € 50,00  business campus all’estero di una settimana sarà comunque trattenuta da IFOA a copertura delle spese di selezione.  stage aziendale Sono previste per ciascun Master IFOA diverse borse di Nel caso in cui il potenziale partecipante decida di concorrere studio a parziale copertura della quota di partecipazione, per le selezioni di più Master IFOA, dovrà versare tante quote che verranno assegnate in base ai risultati della graduatoria di di iscrizione (pari a € 50,00) quante sono le selezioni a cui è selezione. iscritto. I Master IFOA sono finanziabili attraverso: La domanda di iscrizione alle selezione debitamente compilata dovrà essere inviata entro e non oltre il 15 Dicembre 2011 a:  Voucher formativi messi a disposizione da alcune Regioni. IFOA Via Guittone d’Arezzo, 6 - 42100 Reggio Emilia Ufficio Informazioni – Divisione Master IFOA supporta inoltre i candidati interessati nella ricerca di altre forme di finanziamento/agevolazione, sia per la Per informazioni: www.ifoa.it copertura delle spese di iscrizione che per quelle di vitto e E-mail: master@ifoa.it alloggio durante lo svolgimento del Master, quali ad esempio: numero verde: 800 915108 Fax: 0522 329283 17
  • 18. job Master Food Marketing e Comunicazione nell’Agro-Alimentare  Prestiti personali Per coprire o integrare il costo della quota di partecipazione o delle eventuali spese di vitto ed alloggio necessarie per frequentare il Master, l’allievo potrà rivolgersi ad Istituti di Credito che dispongano di strumenti finanziari ad hoc. Ifoa è disponibile a fornire ai propri allievi interessati i riferimenti degli Istituti di Credito con cui opera, che dispongono di strumenti finanziari per la delazione delle quote di partecipazione a Master Post Laurea. 18