SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 22
Albez edutainment production

Gestione e fabbisogno
finanziario
Classe IV ITC
In questo modulo:
Il fabbisogno finanziario
La situazione finanziaria ottimale
L’interdipendenza tra fonti di finanziamento e impieghi
Gli indicatori dell’equilibrio patrimoniale finanziario

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

2
La funzione finanza nelle imprese
Ricerca, acquisizione, utilizzo e impiego delle fonti di finanziamento indispensabili
per l’attività aziendale.

Le fonti di finanziamento indicano la provenienza delle risorse finanziarie
necessarie allo svolgimento dell’attività aziendale.

Gli impieghi (investimenti) indicano le attività in cui sono state impiegate
(investite) le risorse finanziarie reperite dall’azienda.

Strategie finanziarie = decisioni di lungo periodo e azioni da attuare nella scelta delle
forme di finanziamento, tenendo presente le risorse disponibili all’interno dell’impresa
e le opportunità offerte dal mercato finanziario, in conformità con la “mission”
aziendale.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

3
Per ogni strategia è possibile individuare:
Oggetto = scelte in tema di indebitamento, sostegno dei processi di investimento,
remunerazione del capitale investito, gestione delle disponibilità liquide;

1.

2.
3.
4.

Obiettivo = a seconda della situazione patrimoniale ed economica dell’impresa può
essere:
Il conseguimento dell’equilibrio finanziario, vale a dire la capacità di far fronte, con le
proprie entrate, agli obblighi di pagamento assunti e alle esigenze di investimento che
si presentano nel tempo;
Il recupero dell’equilibrio finanziario;
Il mantenimento in via duratura dell’equilibrio finanziario;
L’ottimizzazione della gestione finanziaria-patrimoniale, nel caso in cui l’impresa generi
eccedenze di liquidità che devono essere temporaneamente investite.

N.B. Le strategie finanziarie, pur avendo come finalità principale la gestione ottimale delle
risorse finanziarie, riguardano sempre più l’assunzioni di decisioni che coinvolgono l’intero
sistema aziendale.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

4
Obiettivo
Gestione finanziaria

Equilibrio finanziario

Gestione flussi finanziari
(coordinamento
entrate – uscite)

Mix ideale delle fonti
(composizione tra le
diverse tipologie di
finanziamenti)

Struttura del patrimonio
(coordinamento
impieghi – finanziamenti)

Attraverso la gestione finanziaria l’impresa deve essere in grado di:
1. determinare il proprio fabbisogno finanziario lordo
2. determinare il proprio fabbisogno finanziario netto
3. ottimizzare la propria struttura finanziaria
Fabbisogno finanziario = insieme delle risorse finanziarie
necessarie per l’organizzazione e la gestione dell’impresa

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

5
La struttura finanziaria ottimale

Praticamente lo stato patrimoniale cosa dice?
Come viene
Attivo
investito il denaro?
Impieghi
(investimenti)

A)
B)
C)
D)

Giuseppe Albezzano

Passivo

Crediti verso i soci
Immobilizzazioni
Attivo circolante
Ratei e risconti

A)
B)
C)
D)
E)

Patrimonio netto
Fondi per rischi e
oneri
TFRL
Debiti
Ratei e risconti

IISS Boselli Alberti Pertini

Da dove viene il
denaro?
Fonti di
finanziamento

6
ATTIVO

PASSIVO

A)

A)

B)
Come viene
investito il
denaro?
Impieghi
(investimenti)

C)

D)

Crediti verso soci per versamenti
ancora dovuti
Immobilizzazioni
I Immobilizzazioni immateriali
Costi storici
- Fondi ammortamento e
svalutazioni
II Immobilizzazioni materiali
Costi storici
- Fondi ammortamento e
svalutazioni
III Immobilizzazioni finanziarie
Attivo circolante
I Rimanenze
II Crediti
di cui esigibili oltre l’esercizio …….
Euro
III Attività finanziarie che non
costituiscono
immobilizzazioni
IV Disponibilità liquide
Ratei e risconti

Giuseppe Albezzano

B)
C)
D)

E)

Patrimonio netto
I Capitale sociale
II Riserve da sopraprezzo azioni
III Riserve di rivalutazione
IV Riserva legale
V Riserve statutarie
VI Riserva per azioni proprie in
portafoglio
VII Altre riserve
VII Utili (perdite) portati a nuovo
IX Utile (perdita) dell’esercizio
Fondi per rischi e oneri
TFRL
Debiti
di cui esigibili oltre l’esercizio
successivo
………………………….. Euro
Ratei e risconti

IISS Boselli Alberti Pertini

Da dove viene il
denaro?
Fonti di
finanziamento

7
La struttura finanziaria ottimale
Per struttura finanziaria si intende la composizione, ossia “il peso”, delle singole
fonti di finanziamento che costituiscono le passività e il patrimonio netto.

Al fine di ottenere la struttura finanziaria ottimale,vale a dire la migliore combinazione
delle fonti di finanziamento, è necessario raccordare le opportunità offerte dal mercato
finanziario con le caratteristiche strutturali e funzionali dell’impresa.
La determinazione della struttura finanziaria ottimale richiede l’esame di diverse
variabili:
la forma giuridica dell’impresa,il settore di attività, le dimensioni;
le caratteristiche del ciclo produttivo, le opportunità offerte dal mercato finanziario;
il costo e il trattamento fiscale delle diverse forme di finanziamento;
il tipo di fabbisogno da finanziare.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

8
La struttura finanziaria ottimale
Una variabile molto importante nella scelta delle fonti di finanziamento è l’analisi del
tipo di fabbisogno da finanziare e, in particolare, delle relazioni esistenti tra
impieghi e fonti di finanziamento.
Al fine di garantire l’equilibrio della gestione, le risorse finanziarie impiegate devono
infatti sempre essere “omogenee” rispetto al tipi di fabbisogno da coprire.
Se il fabbisogno è destinato a investimenti a breve termine le fonti a cui ricorrere
devono essere corrispondentemente a breve; se invece è destinato all’acquisto di beni
strumentali le fonti a cui ricorrere devono essere a lungo termine.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

9
La struttura finanziaria ottimale
In una gestione finanziaria ottimale, il patrimonio netto (che non ha vincoli di scadenza)
può essere utilizzato per finanziare sia le immobilizzazioni sia l’attivo circolante.

Le passività consolidate devono essere destinate a finanziare investimenti in fattori
produttivi pluriennali.
Le passività correnti devono essere impiegate esclusivamente nell’attivo circolante.
Pertanto, gli impieghi durevoli (immobilizzazioni) devono essere finanziati con capitale
permanente (patrimonio netto e passività consolidate).
Gli investimenti in attivo circolante devono essere finanziati con patrimonio netto e
passività a breve.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

10
Interdipendenza tra impieghi e fonti
IMPIEGHI

FONTI

IMMOBILIZZAZIONI
PATRIMONIO NETTO
Immateriali
Materiali
Finanziarie

ATTIVO CIRCOLANTE

DEBITI A MEDIO E
LUNGO TERMINE

Rimanenze
Crediti a breve termine
Attività finanziarie non
immobilizzate
Disponibilità liquide
Ratei e risconti

Giuseppe Albezzano

DEBITI A BREVE TERMINE

IISS Boselli Alberti Pertini

11
Indicatori dell’equilibrio patrimoniale-finanziario
1. Margine di struttura = Patrimonio Netto – Attivo immobilizzato

Attivo immobilizzato
Patrimonio netto

Se l’indice è positivo che l’impresa finanzia interamente l’attivo immobilizzato e una parte dell’attivo
circolante con il capitale proprio.
Se è negativo significa che una parte delle immobilizzazioni e l’attivo circolante sono finanziati con
capitale di debito. In linea di massima, il margine di struttura negativo indica che l’impresa è
sottocapitalizzata.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

12
2. Margine di copertura globale = Capitale permanente – Attivo immobilizzato

Patrimonio netto
Attivo immobilizzato

Passività consolidate
(debiti a medio/
lungo termine)

Se l’indice è positivo l’impresa riesce a finanziare i propri investimenti durevoli con fonti a medio/lungo termine.
Se è negativo segnala che il capitale permanente è inadeguato a finanziare gli investimenti durevoli, che sono
perciò “coperti” con passività a breve termine. In tal caso manca la correlazione temporale tra impieghi e fonti e
l’impresa non è solida.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

13
3. Patrimonio circolante netto = Attivo circolante – Passività correnti
Indice positivo indica che esiste un equilibrio
tra impieghi a breve e fonti a breve.

Rimanenze

Indice negativo: le passività correnti finanziano
una parte dell’attivo immobilizzato e di
conseguenza l’impresa si trova in difficoltà
nel far fronte agli impegni assunti a breve.

Disponibilità
finanziarie
Passività
correnti
Disponibilità
liquide

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

14
4. Margine di tesoreria = [(Crediti+Attività finanziarie non
immobilizzate+Disponibilità liquide(denaro, c/c bancari attivi, valori bollati,
ecc.) – Passività correnti]
Indice positivo: l’impresa è in equilibrio
finanziario nel breve periodo.
Indice negativo: l’impresa incontra
difficoltà a fronteggiare i propri impegni
nel breve periodo.

Disponibilità
finanziarie

Passività
correnti

Disponibilità
liquide

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

15
Le fonti di finanziamento

Forme di
finanziamento

A seconda del
soggetto

A titolo di capitale
proprio

A titolo di capitale
di debito

Giuseppe Albezzano

A seconda della
durata

A breve scadenza
(entro 12 mesi)

A media scadenza
(entro 5 anni)

IISS Boselli Alberti Pertini

A lunga scadenza
(oltre 5 anni)

16
Capitale sociale = insieme dei mezzi apportati dai soci al
momento della costituzione della società e, successivamente,
attraverso gli aumenti deliberati dall’assemblea dei soci.

Il capitale proprio (equity):
finanziamenti destinati a
rimanere durevolmente
nell’azienda, soggetti
al rischio d’impresa,
non comportano obbligo
predeterminato di
remunerazione.

Versamenti in conto capitale = finanziamenti a fondo perso.
Hanno le stesse caratteristiche del capitale sociale.

Versamenti in conto finanziamento = costituiscono veri e
propri finanziamenti da parte degli azionisti con obbligo di
rimborso (a scadenza determinata) e di remunerazione.

Autofinanziamento = reinvestimento nell’attività aziendale
degli utili prodotti dalla gestione e non distribuiti ai soci.
Contabilmente è evidenziato dai fondi di riserva.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

17
Credito bancario = può assumere differenti forme
tecniche e rispondere a esigenze di breve,medio
e lungo periodo.

Il capitale di debito: finanziamenti
concessi all’impresa da finanziatori
diversi dai soci (banche, società
finanziarie, enti pubblici, imprese,
ecc.),che rimangono nell’azienda per
un periodo di tempo determinato e
per i quali esiste l’obbligo di
remunerazione.

Forme speciali di credito = accanto alle tradizionali
forme di finanziamento esistono quelle fornite da
banche o società specializzate, facenti parte di
gruppi bancari.

Securitization = cartolarizzazione. E’un’operazione
di finanziamento che si realizza attraverso la
cessione a titolo oneroso di crediti (esistenti o futuri)
da parte di un’impresa a un soggetto cessionario.
Quest’ultimo, per poter corrispondere all’impresa le
somme dovute per la cessione dei crediti, emette
titoli garantiti dagli stessi crediti che vengono
collocati tra gli investitori.

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

18
Investimenti
aziendali

di capacità
modificano le potenzialità
produttive dell’impresa.
Consistono in impieghi in beni
durevoli la cui utilità va oltre
Il ciclo di produzione
caratteristico.

Giuseppe Albezzano

di esercizio
consistono in acquisti di beni e
servizi che esauriscono la loro
utilità in un singolo ciclo
produttivo.

IISS Boselli Alberti Pertini

finanziari
consistono nell’acquisto di
attività finanziarie per
obiettivi strategici o per
impieghi temporanei di surplus
di liquidità.

19
ATTIVO
A)
B)

Investimenti di
capacità

Investimenti
finanziari

C)

Investimenti di
esercizio
D)

Giuseppe Albezzano

Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Immobilizzazioni
I Immobilizzazioni immateriali
Costi storici
- Fondi ammortamento e svalutazioni
II Immobilizzazioni materiali
Costi storici
- Fondi ammortamento e svalutazioni
III Immobilizzazioni finanziarie
Attivo circolante
I Rimanenze
II Crediti
di cui esigibili oltre l’esercizio ……. Euro
III Attività finanziarie che non costituiscono
immobilizzazioni
IV Disponibilità liquide
Ratei e risconti

IISS Boselli Alberti Pertini

20
A questo punto …… bicicletta o surf ?

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

21
Bibliografia
Astolfi, Rascioni & Ricci “Entriamo in azienda 2 Gestione
finanziaria e mercato dei capitali Tomo 3” Tramontana
editore Milano

Giuseppe Albezzano

IISS Boselli Alberti Pertini

22

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt? (20)

Contabilità e bilancio
Contabilità e bilancioContabilità e bilancio
Contabilità e bilancio
 
I cicli aziendali
I cicli aziendaliI cicli aziendali
I cicli aziendali
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Il Patrimonio Netto Aziendale
Il Patrimonio Netto AziendaleIl Patrimonio Netto Aziendale
Il Patrimonio Netto Aziendale
 
Il sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendaleIl sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendale
 
fattura
fatturafattura
fattura
 
aziende e società:appunti
 aziende e società:appunti aziende e società:appunti
aziende e società:appunti
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
 
Dai conti al bilancio
Dai conti al bilancioDai conti al bilancio
Dai conti al bilancio
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppia
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
 
Fattura
FatturaFattura
Fattura
 
Conto Economico
Conto EconomicoConto Economico
Conto Economico
 
Gestione aziendale
Gestione aziendaleGestione aziendale
Gestione aziendale
 
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
 
J. F. Herbart
J. F. HerbartJ. F. Herbart
J. F. Herbart
 
Imposte
ImposteImposte
Imposte
 

Andere mochten auch

Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninCultura Digitale
 
4 Valutazioneeconomicofinanziaria
4 Valutazioneeconomicofinanziaria4 Valutazioneeconomicofinanziaria
4 ValutazioneeconomicofinanziariaLuca Vecchiato
 
Gestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaGestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaard-raccanello
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
La costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeLa costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeGiuseppe Albezzano
 
Analisi del bilancio per indici
Analisi del bilancio per indiciAnalisi del bilancio per indici
Analisi del bilancio per indiciEdi Dal Farra
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeSetupimpresa.it
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminosoLuca Vecchiato
 
8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioniLuca Vecchiato
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 

Andere mochten auch (16)

Il metodo ABC
Il metodo ABCIl metodo ABC
Il metodo ABC
 
Direct costing e full costing
Direct costing e full costingDirect costing e full costing
Direct costing e full costing
 
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
 
4 Valutazioneeconomicofinanziaria
4 Valutazioneeconomicofinanziaria4 Valutazioneeconomicofinanziaria
4 Valutazioneeconomicofinanziaria
 
Gestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaGestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto vendita
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
La costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeLa costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individuale
 
Analisi del bilancio per indici
Analisi del bilancio per indiciAnalisi del bilancio per indici
Analisi del bilancio per indici
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditoriale
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
I fenici
I feniciI fenici
I fenici
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
 
8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 

Ähnlich wie Gestione e fabbisogno finanziario

Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)Enrico Viceconte
 
Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...
Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...
Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...guest76e3bb
 
Working Capital & Capital Structure
Working Capital & Capital StructureWorking Capital & Capital Structure
Working Capital & Capital StructureGémino Di Giuliano
 
Indicatori per la valutazione del rating
Indicatori per la valutazione del ratingIndicatori per la valutazione del rating
Indicatori per la valutazione del ratingSusy Favarato
 
Search fund etc - AeF
Search fund etc - AeFSearch fund etc - AeF
Search fund etc - AeFequityfactory
 
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingReport su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingFabio Allegreni
 
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendaleAnalisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendalePatrizio Gatti
 
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo PaeseInvestitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo PaeseAssociazione Previnforma
 
Risk Management nelle Istituzioni Finanziarie
Risk Management nelle Istituzioni FinanziarieRisk Management nelle Istituzioni Finanziarie
Risk Management nelle Istituzioni FinanziarieRoberto Anglani
 
Educazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimento
Educazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimentoEducazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimento
Educazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimentoAlessandro Gaetani
 
Il bilancio aziendale, tosic andjela 2 c
Il bilancio aziendale, tosic andjela 2 cIl bilancio aziendale, tosic andjela 2 c
Il bilancio aziendale, tosic andjela 2 cAndjela Tosic
 
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...Fabrizio Favre
 
Open Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunità
Open Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunitàOpen Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunità
Open Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunitàCamera di Commercio di Padova
 
Patrimonio aziendale
Patrimonio aziendalePatrimonio aziendale
Patrimonio aziendalemarioterilli
 
Bilancio d'esercizio e la sua analisi
Bilancio d'esercizio e la sua analisiBilancio d'esercizio e la sua analisi
Bilancio d'esercizio e la sua analisiLorena Boccuto
 
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmiGiulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmiGiuseppe Cioce
 

Ähnlich wie Gestione e fabbisogno finanziario (20)

Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
 
Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)Focus economico finanziario (1)
Focus economico finanziario (1)
 
Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...
Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...
Fare impresa: ciclo produttivo, attività di produzione, creazione di ricchezz...
 
Working Capital & Capital Structure
Working Capital & Capital StructureWorking Capital & Capital Structure
Working Capital & Capital Structure
 
Indicatori per la valutazione del rating
Indicatori per la valutazione del ratingIndicatori per la valutazione del rating
Indicatori per la valutazione del rating
 
Search fund etc - AeF
Search fund etc - AeFSearch fund etc - AeF
Search fund etc - AeF
 
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingReport su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
 
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendaleAnalisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
Analisi bilancio per indici e calcolo rating -controllo-gestione aziendale
 
Investitoriistituzionaliecapitaliprivati
InvestitoriistituzionaliecapitaliprivatiInvestitoriistituzionaliecapitaliprivati
Investitoriistituzionaliecapitaliprivati
 
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo PaeseInvestitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese
 
Risk Management nelle Istituzioni Finanziarie
Risk Management nelle Istituzioni FinanziarieRisk Management nelle Istituzioni Finanziarie
Risk Management nelle Istituzioni Finanziarie
 
Educazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimento
Educazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimentoEducazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimento
Educazione finanziaria per le famiglie - I fondi comuni di investimento
 
Il bilancio aziendale, tosic andjela 2 c
Il bilancio aziendale, tosic andjela 2 cIl bilancio aziendale, tosic andjela 2 c
Il bilancio aziendale, tosic andjela 2 c
 
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
 
Open Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunità
Open Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunitàOpen Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunità
Open Day Imprenditoria femminile - Panoramica sui finanziamenti e opportunità
 
Patrimonio aziendale
Patrimonio aziendalePatrimonio aziendale
Patrimonio aziendale
 
Il Patrimonio
Il PatrimonioIl Patrimonio
Il Patrimonio
 
Indici di bilancio
Indici di bilancioIndici di bilancio
Indici di bilancio
 
Bilancio d'esercizio e la sua analisi
Bilancio d'esercizio e la sua analisiBilancio d'esercizio e la sua analisi
Bilancio d'esercizio e la sua analisi
 
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmiGiulia's hub   giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
Giulia's hub giuseppe cioce - la gestione finanziaria nelle pmi
 

Mehr von Giuseppe Albezzano

Pianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingPianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingGiuseppe Albezzano
 
Le vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamentoLe vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamentoGiuseppe Albezzano
 
Gli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaScadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaGiuseppe Albezzano
 

Mehr von Giuseppe Albezzano (14)

Le operazioni accessorie
Le operazioni accessorieLe operazioni accessorie
Le operazioni accessorie
 
Pianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingPianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reporting
 
Le vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamentoLe vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamento
 
Gli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamento
 
La contabilità generale
La contabilità generaleLa contabilità generale
La contabilità generale
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaScadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
 
Beni e bisogni
Beni e bisogniBeni e bisogni
Beni e bisogni
 

Kürzlich hochgeladen

ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 

Kürzlich hochgeladen (20)

ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 

Gestione e fabbisogno finanziario

  • 1. Albez edutainment production Gestione e fabbisogno finanziario Classe IV ITC
  • 2. In questo modulo: Il fabbisogno finanziario La situazione finanziaria ottimale L’interdipendenza tra fonti di finanziamento e impieghi Gli indicatori dell’equilibrio patrimoniale finanziario Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 2
  • 3. La funzione finanza nelle imprese Ricerca, acquisizione, utilizzo e impiego delle fonti di finanziamento indispensabili per l’attività aziendale. Le fonti di finanziamento indicano la provenienza delle risorse finanziarie necessarie allo svolgimento dell’attività aziendale. Gli impieghi (investimenti) indicano le attività in cui sono state impiegate (investite) le risorse finanziarie reperite dall’azienda. Strategie finanziarie = decisioni di lungo periodo e azioni da attuare nella scelta delle forme di finanziamento, tenendo presente le risorse disponibili all’interno dell’impresa e le opportunità offerte dal mercato finanziario, in conformità con la “mission” aziendale. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 3
  • 4. Per ogni strategia è possibile individuare: Oggetto = scelte in tema di indebitamento, sostegno dei processi di investimento, remunerazione del capitale investito, gestione delle disponibilità liquide; 1. 2. 3. 4. Obiettivo = a seconda della situazione patrimoniale ed economica dell’impresa può essere: Il conseguimento dell’equilibrio finanziario, vale a dire la capacità di far fronte, con le proprie entrate, agli obblighi di pagamento assunti e alle esigenze di investimento che si presentano nel tempo; Il recupero dell’equilibrio finanziario; Il mantenimento in via duratura dell’equilibrio finanziario; L’ottimizzazione della gestione finanziaria-patrimoniale, nel caso in cui l’impresa generi eccedenze di liquidità che devono essere temporaneamente investite. N.B. Le strategie finanziarie, pur avendo come finalità principale la gestione ottimale delle risorse finanziarie, riguardano sempre più l’assunzioni di decisioni che coinvolgono l’intero sistema aziendale. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 4
  • 5. Obiettivo Gestione finanziaria Equilibrio finanziario Gestione flussi finanziari (coordinamento entrate – uscite) Mix ideale delle fonti (composizione tra le diverse tipologie di finanziamenti) Struttura del patrimonio (coordinamento impieghi – finanziamenti) Attraverso la gestione finanziaria l’impresa deve essere in grado di: 1. determinare il proprio fabbisogno finanziario lordo 2. determinare il proprio fabbisogno finanziario netto 3. ottimizzare la propria struttura finanziaria Fabbisogno finanziario = insieme delle risorse finanziarie necessarie per l’organizzazione e la gestione dell’impresa Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 5
  • 6. La struttura finanziaria ottimale Praticamente lo stato patrimoniale cosa dice? Come viene Attivo investito il denaro? Impieghi (investimenti) A) B) C) D) Giuseppe Albezzano Passivo Crediti verso i soci Immobilizzazioni Attivo circolante Ratei e risconti A) B) C) D) E) Patrimonio netto Fondi per rischi e oneri TFRL Debiti Ratei e risconti IISS Boselli Alberti Pertini Da dove viene il denaro? Fonti di finanziamento 6
  • 7. ATTIVO PASSIVO A) A) B) Come viene investito il denaro? Impieghi (investimenti) C) D) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Immobilizzazioni I Immobilizzazioni immateriali Costi storici - Fondi ammortamento e svalutazioni II Immobilizzazioni materiali Costi storici - Fondi ammortamento e svalutazioni III Immobilizzazioni finanziarie Attivo circolante I Rimanenze II Crediti di cui esigibili oltre l’esercizio ……. Euro III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni IV Disponibilità liquide Ratei e risconti Giuseppe Albezzano B) C) D) E) Patrimonio netto I Capitale sociale II Riserve da sopraprezzo azioni III Riserve di rivalutazione IV Riserva legale V Riserve statutarie VI Riserva per azioni proprie in portafoglio VII Altre riserve VII Utili (perdite) portati a nuovo IX Utile (perdita) dell’esercizio Fondi per rischi e oneri TFRL Debiti di cui esigibili oltre l’esercizio successivo ………………………….. Euro Ratei e risconti IISS Boselli Alberti Pertini Da dove viene il denaro? Fonti di finanziamento 7
  • 8. La struttura finanziaria ottimale Per struttura finanziaria si intende la composizione, ossia “il peso”, delle singole fonti di finanziamento che costituiscono le passività e il patrimonio netto. Al fine di ottenere la struttura finanziaria ottimale,vale a dire la migliore combinazione delle fonti di finanziamento, è necessario raccordare le opportunità offerte dal mercato finanziario con le caratteristiche strutturali e funzionali dell’impresa. La determinazione della struttura finanziaria ottimale richiede l’esame di diverse variabili: la forma giuridica dell’impresa,il settore di attività, le dimensioni; le caratteristiche del ciclo produttivo, le opportunità offerte dal mercato finanziario; il costo e il trattamento fiscale delle diverse forme di finanziamento; il tipo di fabbisogno da finanziare. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 8
  • 9. La struttura finanziaria ottimale Una variabile molto importante nella scelta delle fonti di finanziamento è l’analisi del tipo di fabbisogno da finanziare e, in particolare, delle relazioni esistenti tra impieghi e fonti di finanziamento. Al fine di garantire l’equilibrio della gestione, le risorse finanziarie impiegate devono infatti sempre essere “omogenee” rispetto al tipi di fabbisogno da coprire. Se il fabbisogno è destinato a investimenti a breve termine le fonti a cui ricorrere devono essere corrispondentemente a breve; se invece è destinato all’acquisto di beni strumentali le fonti a cui ricorrere devono essere a lungo termine. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 9
  • 10. La struttura finanziaria ottimale In una gestione finanziaria ottimale, il patrimonio netto (che non ha vincoli di scadenza) può essere utilizzato per finanziare sia le immobilizzazioni sia l’attivo circolante. Le passività consolidate devono essere destinate a finanziare investimenti in fattori produttivi pluriennali. Le passività correnti devono essere impiegate esclusivamente nell’attivo circolante. Pertanto, gli impieghi durevoli (immobilizzazioni) devono essere finanziati con capitale permanente (patrimonio netto e passività consolidate). Gli investimenti in attivo circolante devono essere finanziati con patrimonio netto e passività a breve. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 10
  • 11. Interdipendenza tra impieghi e fonti IMPIEGHI FONTI IMMOBILIZZAZIONI PATRIMONIO NETTO Immateriali Materiali Finanziarie ATTIVO CIRCOLANTE DEBITI A MEDIO E LUNGO TERMINE Rimanenze Crediti a breve termine Attività finanziarie non immobilizzate Disponibilità liquide Ratei e risconti Giuseppe Albezzano DEBITI A BREVE TERMINE IISS Boselli Alberti Pertini 11
  • 12. Indicatori dell’equilibrio patrimoniale-finanziario 1. Margine di struttura = Patrimonio Netto – Attivo immobilizzato Attivo immobilizzato Patrimonio netto Se l’indice è positivo che l’impresa finanzia interamente l’attivo immobilizzato e una parte dell’attivo circolante con il capitale proprio. Se è negativo significa che una parte delle immobilizzazioni e l’attivo circolante sono finanziati con capitale di debito. In linea di massima, il margine di struttura negativo indica che l’impresa è sottocapitalizzata. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 12
  • 13. 2. Margine di copertura globale = Capitale permanente – Attivo immobilizzato Patrimonio netto Attivo immobilizzato Passività consolidate (debiti a medio/ lungo termine) Se l’indice è positivo l’impresa riesce a finanziare i propri investimenti durevoli con fonti a medio/lungo termine. Se è negativo segnala che il capitale permanente è inadeguato a finanziare gli investimenti durevoli, che sono perciò “coperti” con passività a breve termine. In tal caso manca la correlazione temporale tra impieghi e fonti e l’impresa non è solida. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 13
  • 14. 3. Patrimonio circolante netto = Attivo circolante – Passività correnti Indice positivo indica che esiste un equilibrio tra impieghi a breve e fonti a breve. Rimanenze Indice negativo: le passività correnti finanziano una parte dell’attivo immobilizzato e di conseguenza l’impresa si trova in difficoltà nel far fronte agli impegni assunti a breve. Disponibilità finanziarie Passività correnti Disponibilità liquide Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 14
  • 15. 4. Margine di tesoreria = [(Crediti+Attività finanziarie non immobilizzate+Disponibilità liquide(denaro, c/c bancari attivi, valori bollati, ecc.) – Passività correnti] Indice positivo: l’impresa è in equilibrio finanziario nel breve periodo. Indice negativo: l’impresa incontra difficoltà a fronteggiare i propri impegni nel breve periodo. Disponibilità finanziarie Passività correnti Disponibilità liquide Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 15
  • 16. Le fonti di finanziamento Forme di finanziamento A seconda del soggetto A titolo di capitale proprio A titolo di capitale di debito Giuseppe Albezzano A seconda della durata A breve scadenza (entro 12 mesi) A media scadenza (entro 5 anni) IISS Boselli Alberti Pertini A lunga scadenza (oltre 5 anni) 16
  • 17. Capitale sociale = insieme dei mezzi apportati dai soci al momento della costituzione della società e, successivamente, attraverso gli aumenti deliberati dall’assemblea dei soci. Il capitale proprio (equity): finanziamenti destinati a rimanere durevolmente nell’azienda, soggetti al rischio d’impresa, non comportano obbligo predeterminato di remunerazione. Versamenti in conto capitale = finanziamenti a fondo perso. Hanno le stesse caratteristiche del capitale sociale. Versamenti in conto finanziamento = costituiscono veri e propri finanziamenti da parte degli azionisti con obbligo di rimborso (a scadenza determinata) e di remunerazione. Autofinanziamento = reinvestimento nell’attività aziendale degli utili prodotti dalla gestione e non distribuiti ai soci. Contabilmente è evidenziato dai fondi di riserva. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 17
  • 18. Credito bancario = può assumere differenti forme tecniche e rispondere a esigenze di breve,medio e lungo periodo. Il capitale di debito: finanziamenti concessi all’impresa da finanziatori diversi dai soci (banche, società finanziarie, enti pubblici, imprese, ecc.),che rimangono nell’azienda per un periodo di tempo determinato e per i quali esiste l’obbligo di remunerazione. Forme speciali di credito = accanto alle tradizionali forme di finanziamento esistono quelle fornite da banche o società specializzate, facenti parte di gruppi bancari. Securitization = cartolarizzazione. E’un’operazione di finanziamento che si realizza attraverso la cessione a titolo oneroso di crediti (esistenti o futuri) da parte di un’impresa a un soggetto cessionario. Quest’ultimo, per poter corrispondere all’impresa le somme dovute per la cessione dei crediti, emette titoli garantiti dagli stessi crediti che vengono collocati tra gli investitori. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 18
  • 19. Investimenti aziendali di capacità modificano le potenzialità produttive dell’impresa. Consistono in impieghi in beni durevoli la cui utilità va oltre Il ciclo di produzione caratteristico. Giuseppe Albezzano di esercizio consistono in acquisti di beni e servizi che esauriscono la loro utilità in un singolo ciclo produttivo. IISS Boselli Alberti Pertini finanziari consistono nell’acquisto di attività finanziarie per obiettivi strategici o per impieghi temporanei di surplus di liquidità. 19
  • 20. ATTIVO A) B) Investimenti di capacità Investimenti finanziari C) Investimenti di esercizio D) Giuseppe Albezzano Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Immobilizzazioni I Immobilizzazioni immateriali Costi storici - Fondi ammortamento e svalutazioni II Immobilizzazioni materiali Costi storici - Fondi ammortamento e svalutazioni III Immobilizzazioni finanziarie Attivo circolante I Rimanenze II Crediti di cui esigibili oltre l’esercizio ……. Euro III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni IV Disponibilità liquide Ratei e risconti IISS Boselli Alberti Pertini 20
  • 21. A questo punto …… bicicletta o surf ? Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 21
  • 22. Bibliografia Astolfi, Rascioni & Ricci “Entriamo in azienda 2 Gestione finanziaria e mercato dei capitali Tomo 3” Tramontana editore Milano Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 22