SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 42
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Storia della Chiesa Antica
La vita dei primi cristiani: la lotta contro
                l’idololatria

                       ´
                    Jeronimo Leal

                              `
           Pontificia Universita della Santa Croce


                     Firenze 2008
Contenuto


  Contesto

                                                     ´
  J.G. Davies, La vie quotidienne des premiers chretiens (titolo
  originale Daily life in the Early Church), Neuchatel-Paris 1956,
  p. 233.

  (...) ogni ricerca storica sulla Chiesa si deve collegare in
  qualche maniera all’ambiente sociale dei suoi membri (...)
  implica, questa storia, tutta la vita quotidiana dei cristiani, non
  soltanto le loro devozioni pubbliche e private, ma anche i lavori
  e persino gli intrattenimenti.
I primi cristiani



   L’espressione Primi Cristiani

       Atti degli Apostoli: cristiani.
       S. Ignazio (†117): seconda volta. (Plinio e Tacito)
       Sozomeno (†448): i primi a Betelia di Gaza.
       S. Agostino (Sermo 43,6): Propterea primis christianis
       loquens Apostolus Paulus ait: uidete uocationem uestram,
       fratres...
Lavoro

  I lavori vietati ai cristiani
       Potevano i cristiani svolgere qualsiasi professione o c’era
       qualche lavoro che non era permesso loro?
      Tertulliano Apologeticum 37,4: Hesterni sumus et uestra
      omnia impleuimus: urbes, insulas, castella, municipia,
      conciliabula, castra ipsa, tribus, decurias, palatium,
      senatum, forum: sola vobis reliquimus templa.
      Apologeticum 42,2: Itaque non sine foro, non sine macello,
      non sine balneis, tabernis, officinis, stabulis, nundinis
      uestris ceterisque commerciis cohabitamus hoc saeculum.
      Nauigamus et nos uobiscum et uobiscum militamus et
      rusticamur et mercamur; proinde miscemus artes, operas
      nostras publicamus usui uestro.
Lavori




  I lavori vietati ai cristiani
       Tutte le professioni erano permesse, tranne quelle che
       erano legate in qualche maniera all’idolatria: Il caso di
       Diana di Efeso e di Claudia la vestale.
               `
       Come e logico anche le professioni immorali erano vietate.
Lavori

  Alcune professioni
  I Filosofi:
      Grande prestigio: Cicerone si rifa alle buone abitudini
      (Stoicismo) e i filosofi sono imitati anche dai cristiani.
                                                            `
      Vita semplice, itineranti, maestri: amore per la verita.
      (Opposizione al oratore).
      Giustino: percorse diverse scuole filosofiche.
      Tertulliano Pal. I: Pallii extrinsecus habitus et ipse
      quadrangulus ab utroque laterum regestus et ceruicibus
      circumstrictus in fibulae morsu, humeris acquiescebat.
      Pal. VI: Gaude pallium et exsulta! Melior iam te
      philosophia dignata est ex quo christianum uestire coepisti.
Lavori

  I Militari e i banchieri
       Clemente di Alessandria, Protreptico X, 100: la fede ti ha
       sorpreso nell’esercito? Ascolta il generale che ti ordina
       cose giuste.
                                                  `
       Tertulliano ritiene che il cristiano non puo servire
                                          ´
       l’imperatore nell’esercito, perche sarebbe come servire
       due signori.
               `
       Non c’e contraddizione: Tertulliano pensa al cristiano che
       vuole entrare nell’esercito, Clemente, invece, al militare
               `
       che si e convertito.
      Clemente di Alessandria, Stromata I, 28, 177: Banchieri,
      siate onesti!
      Questo mostra che di fatto alcuni erano banchieri.
Lavori



  Lettera a Diogneto V,1,4
                                                         ´
  I cristiani non si distinguono dagli altri uomini ne per il paese,
    ´                  ´                                     `
  ne per la lingua, ne per il vestito. Non abitano in citta fatte per
  loro, non si servono di nessun dialetto straordinario, il loro
  regime di vita non ha niente di particolare. Sono disseminati
              `
  per le citta greche e barbare, secondo le ha toccato nella vita a
                                                       `
  ognuno. Si adattano alle abitudini locali per cio che riguarda la
  forma di vestire, gli alimenti e lo stile di vita, e nello stesso
  tempo vivono secondo leggi straordinarie e paradossali.
`
Societa


  Vita comunitaria
  Si articolava in due aspetti diversi:
      Le riunioni nelle case.
      La vicendevole assistenza sociale.
  Riassunto negli Atti degli Apostoli, 2, 44-46: Tutti i credenti
  stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune. Vendevano
             `
  le proprieta e i beni e li distribuivano tra tutti, secondo le
           `
  necessita di ognuno. Ogni giorno frequentavano il tempio con
  uno stesso spirito, spezzavano il pane a casa e mangiavano
                                    `
  insieme con gioia e semplicita di cuore...
`
Societa

           `
  La poverta
     Non significava assenza di proprieta.`
                `
     La proprieta privata esisteva, ma tutto si metteva a
     disposizione dei fratelli.
     La propria casa, s’impiegava per la celebrazione
     dell’Eucaristia o dell’agape, e per ospitare i forestieri. (Non
     usavano gli alberghi che godevano di pessima
     reputazione.)
                `
     L’ospitalita era un obbligo, c’era la tessera.
     Non si deve ospitare nessuno a lungo (Didache).
     Generalmente si richiedeva una lettera di presentazione o
     un’altro simbolo.
Tessera hospitalis
`
Societa

           `
  La poverta
             `
     La carita dirigge tutto (guardate come si amano).
     La vendita di beni era un fatto volontario e spontaneo.
           `
     Onesta: i primi cristiani erano scrupolosi nei pesi e misure.
                                                 `
     C’era anche un ampio spazio per la generosita.
     Nell’ anno 253, si raccolsero a Cartagine 100.000 sesterzi,
     per inviare a Numidia.
     Nell’ anno 303 troviamo un elenco di donazioni fatte a
     Cirta: 82 tuniche da donna, 38 veli, 16 tuniche di uomo, 13
     paia di scarpe da uomo e 47 da donna. (Cf. Ottato di
     Milevi, Contra Parmenianum Donatistam. )
Panisperna




  Pranzo di carita  `
  Anticamente, lungo una delle vie di Roma si trovava un ente
  caritatevole che offriva ai poveri un pasto a base di pane e
  prosciutto (in latino panis et pernis), donde il suo nome attuale:
  via Panisperna.
Spettacoli




  Giorni di riposo
      Ufficiale assenza del ritmo settimanale.
      Gli spettacoli pubblici erano vietati ai cristiani?
      Stadio, teatro, anfiteatro.
Feste


  Ludi
      i ludi Romani si celebravano in settembre, in onore di
      Giove Ottimo Massimo;
        i ludi plebei avevano luogo in novembre, pure in onore di
        Giove;
        i ludi Apollinares si svolgevano in luglio per
        commemorarne un oracolo;
        i ludi Megalenses, in onore della Magna Mater (aprile);
        i ludi Florales, in onore di Flora (mimi) dal 28 aprile al 3
        maggio.
Feste
  Ludi
      A Roma c’erano, in media, almeno 11 o 17 giorni di
      spettacolo all’anno nelle occasioni ordinarie.
        Occasioni straordinarie: ludi votivi, per circostanze
        particolari dello stato; ludi funebres, per celebrare la morte
        di qualche cittadino; ludi triumphales, per celebrare un
        trionfo militare.
        La instauratio: quando la celebrazione era viziata da
        qualche infausto imprevisto, o non riusciva particolarmente
                                    `
        bene, era valutata la facolta di ripetere la festa, con tutti gli
        annessi e connessi.
        In occasione di celebrazioni religiose anche non ufficiali, si
        davano rappresentazioni in tutto il corso dell’anno, anche
        al di fuori delle scadenze previste dai vari ludi.
Teatro
Anfiteatro
Anfiteatro
Anfiteatro
Gladiatori
Gladiatori
Stadio
Stadio
Stadio
Stadio
Pompa
Pompa
Pompa
Arte


  Iconologia cristiana
                                              `
       Una caratteristica dei primi cristiani e l’impiego dei simboli.
       A. Quacquarelli, Retorica Patristica e sue istituzioni
       interdisciplinari, Roma 1995.
                                        `
       Per i primi cristiani il simbolo e parte integrante della loro
                                  `
       concezione della realta. Il simbolo rappresenta questa
            `      `
       realta ed e, alla volta, la sua interpretazione.
                 `                              `
       Il pesce e il cristiano. Il primo pesce e Cristo, perche´
                `
       ΙΧΘΥΣ e acronimo di Gesu Figlio di Dio Salvatore ( Ιησο
                                      `
                                           `
       Χριστ Θεο Υιο Σωτ ρ), ed e simbolo dei battezzati.
Pisciculi
Nave
Araba Fenice
La Colomba, messaggera di salvezza.
La Chiesa
L’Ogdoade
Mose (iota)
Daniele e i leoni
Immagini classiche


  Riutilizzazione di immagini
      Orfeo citaredo: Davide – Cristo (Logos capace di
      adormentare le bestie).
      Endimione: Giona e la pergola. Endimione, innamorato
      della luna (Selene) dormiva eternamente.
      Eracle e le esperidi: Adamo ed Eva. (Le esperidi hanno un
                                              `
      giardino con il pomo d’oro, solo Eracle e capace di
      prendere i frutti.)
      Hermes, messaggero degli dei: Mose.
      Eracle: Sansone e il leone.
Orfeo
Il Buon Pastore
L’Agape

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2
Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2
Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2
LuxEcclesiaeOrientalis
 
5 immagini-santi-intercessioni-prostrazioni
5  immagini-santi-intercessioni-prostrazioni5  immagini-santi-intercessioni-prostrazioni
5 immagini-santi-intercessioni-prostrazioni
cristianoliberorns
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0
paoluc
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia
carlotta123456789
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5
LuxEcclesiaeOrientalis
 

Was ist angesagt? (20)

ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 7
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 7Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 7
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 7
 
ChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5BChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5B
 
Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2
Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2
Movimento Ecumenico seconda parte / lezione 2
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
ChiesaOrtodossa_5B
ChiesaOrtodossa_5BChiesaOrtodossa_5B
ChiesaOrtodossa_5B
 
Movimento Ecumenico terza parte
Movimento Ecumenico terza parteMovimento Ecumenico terza parte
Movimento Ecumenico terza parte
 
Gesù fonti- storiche
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storiche
 
Panaghia E Immacolata Concezione
Panaghia E  Immacolata ConcezionePanaghia E  Immacolata Concezione
Panaghia E Immacolata Concezione
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
 
5 immagini-santi-intercessioni-prostrazioni
5  immagini-santi-intercessioni-prostrazioni5  immagini-santi-intercessioni-prostrazioni
5 immagini-santi-intercessioni-prostrazioni
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia
 
ChiesaProtestante
ChiesaProtestanteChiesaProtestante
ChiesaProtestante
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
 
Instaurare Omnia in Christo
Instaurare Omnia in ChristoInstaurare Omnia in Christo
Instaurare Omnia in Christo
 
Il Dio vicino
Il Dio vicinoIl Dio vicino
Il Dio vicino
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 5
 
Teologia ecumenica e teologie nel'ecumene lezione 1
Teologia ecumenica e teologie nel'ecumene lezione 1Teologia ecumenica e teologie nel'ecumene lezione 1
Teologia ecumenica e teologie nel'ecumene lezione 1
 
Movimento Ecumenico quarta parte
Movimento Ecumenico  quarta parteMovimento Ecumenico  quarta parte
Movimento Ecumenico quarta parte
 

Ähnlich wie Primicr

La pasqua nojana tra fede e tradizioni
La pasqua  nojana tra fede e tradizioniLa pasqua  nojana tra fede e tradizioni
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
noicattaroweb
 
Pdf ospedali
Pdf ospedaliPdf ospedali
Pdf ospedali
dramella
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
Lola32
 
La religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e AugustoLa religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e Augusto
Mario Baldasso
 
Arte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte e cibo seicento
Arte e cibo seicento
Arte Riarte
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cena
Arte Riarte
 
I volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteI volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arte
idrlivorno
 

Ähnlich wie Primicr (20)

Fondazione
FondazioneFondazione
Fondazione
 
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
La pasqua  nojana tra fede e tradizioniLa pasqua  nojana tra fede e tradizioni
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
 
Santa maria di guadalupe
Santa maria di guadalupeSanta maria di guadalupe
Santa maria di guadalupe
 
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il CiboVissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
 
Halloween per i cristiani
Halloween per i cristianiHalloween per i cristiani
Halloween per i cristiani
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
 
Papa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CiprePapa Francesco a Cipre
Papa Francesco a Cipre
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
 
SANT'ANDREA APOSTOLO.pptx
SANT'ANDREA  APOSTOLO.pptxSANT'ANDREA  APOSTOLO.pptx
SANT'ANDREA APOSTOLO.pptx
 
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptxSan Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
San Giovanni Crisostomo, Patriarca di Costantinopoli.pptx
 
Pdf ospedali
Pdf ospedaliPdf ospedali
Pdf ospedali
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
 
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa -  31 marzo ...
A. Acciai - La cucina pisana incontra i vini delle Terre di Pisa - 31 marzo ...
 
La religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e AugustoLa religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e Augusto
 
Arte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte e cibo seicento
Arte e cibo seicento
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cena
 
I volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteI volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arte
 
SAN PEDRO CLAVER (Italiano).pptx
SAN PEDRO CLAVER (Italiano).pptxSAN PEDRO CLAVER (Italiano).pptx
SAN PEDRO CLAVER (Italiano).pptx
 
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
La civiltà cretese e minoica (scheda di verifica per la classe quarta scuola ...
 

Mehr von Giancarlo Polenghi (20)

La percezione
La percezioneLa percezione
La percezione
 
Public speaking al femminile prometeo
Public speaking al femminile prometeoPublic speaking al femminile prometeo
Public speaking al femminile prometeo
 
Organizzazione
OrganizzazioneOrganizzazione
Organizzazione
 
Ch10
Ch10Ch10
Ch10
 
Ch12
Ch12Ch12
Ch12
 
Ch11
Ch11Ch11
Ch11
 
Ch10
Ch10Ch10
Ch10
 
Ch9
Ch9Ch9
Ch9
 
Ch8
Ch8Ch8
Ch8
 
Ch7
Ch7Ch7
Ch7
 
Corso usa 2
Corso usa 2Corso usa 2
Corso usa 2
 
Ch6
Ch6Ch6
Ch6
 
Ch5
Ch5Ch5
Ch5
 
Ch4
Ch4Ch4
Ch4
 
Ch3
Ch3Ch3
Ch3
 
Ch2
Ch2Ch2
Ch2
 
Ch1
Ch1Ch1
Ch1
 
Corso Usa1
Corso Usa1Corso Usa1
Corso Usa1
 
web 2.0
web 2.0web 2.0
web 2.0
 
Il Piano Di Marketing
Il Piano Di MarketingIl Piano Di Marketing
Il Piano Di Marketing
 

Primicr

  • 1. Storia della Chiesa Antica La vita dei primi cristiani: la lotta contro l’idololatria ´ Jeronimo Leal ` Pontificia Universita della Santa Croce Firenze 2008
  • 2. Contenuto Contesto ´ J.G. Davies, La vie quotidienne des premiers chretiens (titolo originale Daily life in the Early Church), Neuchatel-Paris 1956, p. 233. (...) ogni ricerca storica sulla Chiesa si deve collegare in qualche maniera all’ambiente sociale dei suoi membri (...) implica, questa storia, tutta la vita quotidiana dei cristiani, non soltanto le loro devozioni pubbliche e private, ma anche i lavori e persino gli intrattenimenti.
  • 3. I primi cristiani L’espressione Primi Cristiani Atti degli Apostoli: cristiani. S. Ignazio (†117): seconda volta. (Plinio e Tacito) Sozomeno (†448): i primi a Betelia di Gaza. S. Agostino (Sermo 43,6): Propterea primis christianis loquens Apostolus Paulus ait: uidete uocationem uestram, fratres...
  • 4. Lavoro I lavori vietati ai cristiani Potevano i cristiani svolgere qualsiasi professione o c’era qualche lavoro che non era permesso loro? Tertulliano Apologeticum 37,4: Hesterni sumus et uestra omnia impleuimus: urbes, insulas, castella, municipia, conciliabula, castra ipsa, tribus, decurias, palatium, senatum, forum: sola vobis reliquimus templa. Apologeticum 42,2: Itaque non sine foro, non sine macello, non sine balneis, tabernis, officinis, stabulis, nundinis uestris ceterisque commerciis cohabitamus hoc saeculum. Nauigamus et nos uobiscum et uobiscum militamus et rusticamur et mercamur; proinde miscemus artes, operas nostras publicamus usui uestro.
  • 5. Lavori I lavori vietati ai cristiani Tutte le professioni erano permesse, tranne quelle che erano legate in qualche maniera all’idolatria: Il caso di Diana di Efeso e di Claudia la vestale. ` Come e logico anche le professioni immorali erano vietate.
  • 6. Lavori Alcune professioni I Filosofi: Grande prestigio: Cicerone si rifa alle buone abitudini (Stoicismo) e i filosofi sono imitati anche dai cristiani. ` Vita semplice, itineranti, maestri: amore per la verita. (Opposizione al oratore). Giustino: percorse diverse scuole filosofiche. Tertulliano Pal. I: Pallii extrinsecus habitus et ipse quadrangulus ab utroque laterum regestus et ceruicibus circumstrictus in fibulae morsu, humeris acquiescebat. Pal. VI: Gaude pallium et exsulta! Melior iam te philosophia dignata est ex quo christianum uestire coepisti.
  • 7. Lavori I Militari e i banchieri Clemente di Alessandria, Protreptico X, 100: la fede ti ha sorpreso nell’esercito? Ascolta il generale che ti ordina cose giuste. ` Tertulliano ritiene che il cristiano non puo servire ´ l’imperatore nell’esercito, perche sarebbe come servire due signori. ` Non c’e contraddizione: Tertulliano pensa al cristiano che vuole entrare nell’esercito, Clemente, invece, al militare ` che si e convertito. Clemente di Alessandria, Stromata I, 28, 177: Banchieri, siate onesti! Questo mostra che di fatto alcuni erano banchieri.
  • 8. Lavori Lettera a Diogneto V,1,4 ´ I cristiani non si distinguono dagli altri uomini ne per il paese, ´ ´ ` ne per la lingua, ne per il vestito. Non abitano in citta fatte per loro, non si servono di nessun dialetto straordinario, il loro regime di vita non ha niente di particolare. Sono disseminati ` per le citta greche e barbare, secondo le ha toccato nella vita a ` ognuno. Si adattano alle abitudini locali per cio che riguarda la forma di vestire, gli alimenti e lo stile di vita, e nello stesso tempo vivono secondo leggi straordinarie e paradossali.
  • 9. ` Societa Vita comunitaria Si articolava in due aspetti diversi: Le riunioni nelle case. La vicendevole assistenza sociale. Riassunto negli Atti degli Apostoli, 2, 44-46: Tutti i credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune. Vendevano ` le proprieta e i beni e li distribuivano tra tutti, secondo le ` necessita di ognuno. Ogni giorno frequentavano il tempio con uno stesso spirito, spezzavano il pane a casa e mangiavano ` insieme con gioia e semplicita di cuore...
  • 10. ` Societa ` La poverta Non significava assenza di proprieta.` ` La proprieta privata esisteva, ma tutto si metteva a disposizione dei fratelli. La propria casa, s’impiegava per la celebrazione dell’Eucaristia o dell’agape, e per ospitare i forestieri. (Non usavano gli alberghi che godevano di pessima reputazione.) ` L’ospitalita era un obbligo, c’era la tessera. Non si deve ospitare nessuno a lungo (Didache). Generalmente si richiedeva una lettera di presentazione o un’altro simbolo.
  • 12. ` Societa ` La poverta ` La carita dirigge tutto (guardate come si amano). La vendita di beni era un fatto volontario e spontaneo. ` Onesta: i primi cristiani erano scrupolosi nei pesi e misure. ` C’era anche un ampio spazio per la generosita. Nell’ anno 253, si raccolsero a Cartagine 100.000 sesterzi, per inviare a Numidia. Nell’ anno 303 troviamo un elenco di donazioni fatte a Cirta: 82 tuniche da donna, 38 veli, 16 tuniche di uomo, 13 paia di scarpe da uomo e 47 da donna. (Cf. Ottato di Milevi, Contra Parmenianum Donatistam. )
  • 13. Panisperna Pranzo di carita ` Anticamente, lungo una delle vie di Roma si trovava un ente caritatevole che offriva ai poveri un pasto a base di pane e prosciutto (in latino panis et pernis), donde il suo nome attuale: via Panisperna.
  • 14. Spettacoli Giorni di riposo Ufficiale assenza del ritmo settimanale. Gli spettacoli pubblici erano vietati ai cristiani? Stadio, teatro, anfiteatro.
  • 15. Feste Ludi i ludi Romani si celebravano in settembre, in onore di Giove Ottimo Massimo; i ludi plebei avevano luogo in novembre, pure in onore di Giove; i ludi Apollinares si svolgevano in luglio per commemorarne un oracolo; i ludi Megalenses, in onore della Magna Mater (aprile); i ludi Florales, in onore di Flora (mimi) dal 28 aprile al 3 maggio.
  • 16. Feste Ludi A Roma c’erano, in media, almeno 11 o 17 giorni di spettacolo all’anno nelle occasioni ordinarie. Occasioni straordinarie: ludi votivi, per circostanze particolari dello stato; ludi funebres, per celebrare la morte di qualche cittadino; ludi triumphales, per celebrare un trionfo militare. La instauratio: quando la celebrazione era viziata da qualche infausto imprevisto, o non riusciva particolarmente ` bene, era valutata la facolta di ripetere la festa, con tutti gli annessi e connessi. In occasione di celebrazioni religiose anche non ufficiali, si davano rappresentazioni in tutto il corso dell’anno, anche al di fuori delle scadenze previste dai vari ludi.
  • 27. Pompa
  • 28. Pompa
  • 29. Pompa
  • 30. Arte Iconologia cristiana ` Una caratteristica dei primi cristiani e l’impiego dei simboli. A. Quacquarelli, Retorica Patristica e sue istituzioni interdisciplinari, Roma 1995. ` Per i primi cristiani il simbolo e parte integrante della loro ` concezione della realta. Il simbolo rappresenta questa ` ` realta ed e, alla volta, la sua interpretazione. ` ` Il pesce e il cristiano. Il primo pesce e Cristo, perche´ ` ΙΧΘΥΣ e acronimo di Gesu Figlio di Dio Salvatore ( Ιησο ` ` Χριστ Θεο Υιο Σωτ ρ), ed e simbolo dei battezzati.
  • 32. Nave
  • 34. La Colomba, messaggera di salvezza.
  • 38. Daniele e i leoni
  • 39. Immagini classiche Riutilizzazione di immagini Orfeo citaredo: Davide – Cristo (Logos capace di adormentare le bestie). Endimione: Giona e la pergola. Endimione, innamorato della luna (Selene) dormiva eternamente. Eracle e le esperidi: Adamo ed Eva. (Le esperidi hanno un ` giardino con il pomo d’oro, solo Eracle e capace di prendere i frutti.) Hermes, messaggero degli dei: Mose. Eracle: Sansone e il leone.
  • 40. Orfeo