2.
Originaria dal sud-America, la pianta dell’ananas fu portata nelle isole
caraibiche dagli Indi Caribi e, nel 1493, Cristoforo Colombo la vide per la
prima volta e fu diffusa anche in Europa. Ma frutti simili appaiono,
stranamente, raffigurati anche in alcuni mosaici romani.
3.
L’ananas ha 40 calorie per 100 grammi;
ricco di vitamine, sono numerose le sue
proprietà, ad esempio, contiene un en-
zima, la bromelina, che accelera il meta-
bolismo;
L’estratto secco favorisce la digestione
e migliora la cellulite.
Vediamo ora come si prepara l’Ananas
al Maraschino
4.
Occorre, naturalmente, un
ananas e del liquore Maraschino.
5.
Elimino una parte del ciuffo, bello verde
e sano, indice di freschezza.
6.
Lo taglio a metà e ne copro una parte con
pellicola per alimenti, per conservarlo in frigo.
7.
Come si vede dalla compattezza della
polpa e dal colore, questo è
perfettamente maturo.
8.
Taglio ancora a metà, conside-
rando un quarto, una porzione.
Elimino la parte centrale, troppo
legnosa, ma la tengo da parte
per la decorazione finale.
9.
Incido poco sopra alla buccia per estrarre la
polpa;
10.
eccola qui, rovesciata: aveva pochi
“occhi” legnosi, che è stato facile
togliere con la punta di un coltellino.
11.
Ora taglio la polpa a fettine spesse
più o meno un centimetro
15.
mescolo per bene e lascio una
decina di minuti in infusione.
16.
Dopo questa breve macerazione nel liquore,
rimetto i cubetti di ananas nel “guscio”.
17.
Ho raccolto il liquido di macerazione in un bicchierino,
servito vicino e lasciato al naturale, senza neppure filtrarlo.
18.
Ma si può anche versare sopra all’ananas,
secondo i gusti.
19.
Se preferite, si può
ricomporre l’ananas
tagliato, spostando dei
cubetti alternati, più in
fuori:
così come vedete qui.
20.
Stile “barchetta”, con sopra la parte centrale che
avevamo messo via: non si butta niente, ciò che non è
commestibile è utile per la decorazione!
21.
Ciò che non si vede è che ha
un sapore fantastico, dolcis-
simo, anche al naturale … e
poi, con tutte le sue pro-
prietà benefiche, è davvero
un toccasana: ricordiamoci
che agisce (fra l’altro) contro
la cellulite!
Realizzazione, testo e foto:
zafulla1@yahoo.it
Sie haben diese Folie bereits ins Clipboard „“ geclippt.
Clipboard erstellen
Sie haben Ihre erste Folie geclippt!
Durch Clippen können Sie wichtige Folien sammeln, die Sie später noch einmal ansehen möchten. Passen Sie den Namen des Clipboards an, um Ihre Clips zu speichern.
Clipboard erstellen
SlideShare teilen
Sonderangebot für SlideShare-Leser
Nur für Sie: KOSTENLOSE 60-tägige Testversion für die weltgrößte digitale Bibliothek.
Die SlideShare-Familie hat sich gerade vergrößert. Genießen Sie nun Zugriff auf Millionen eBooks, Bücher, Hörbücher, Zeitschriften und mehr von Scribd.