Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Energia elettrica pulita in hotel

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
Vincenzo Scotti
Vincenzo Scotti
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 35 Anzeige

Energia elettrica pulita in hotel

Herunterladen, um offline zu lesen

Chiara Zecchetto - Responsabile marketing &
comunicazione Multiutility Gruppo Dolomiti Energia - al convegno "Ecosostenibilità: vantaggi per gli alberghi e il turismo" di mercoledì 15 febbraio 2012

Chiara Zecchetto - Responsabile marketing &
comunicazione Multiutility Gruppo Dolomiti Energia - al convegno "Ecosostenibilità: vantaggi per gli alberghi e il turismo" di mercoledì 15 febbraio 2012

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Diashows für Sie (20)

Ähnlich wie Energia elettrica pulita in hotel (20)

Anzeige

Weitere von EcoWorldHotel (20)

Aktuellste (20)

Anzeige

Energia elettrica pulita in hotel

  1. 1. Il ruolo di Multiutility S.p.A. a supporto dell’ Ecosostenibilità: vantaggi per gli alberghi e il turismo Chiara Zecchetto Responsabile marketing & comunicazione Milano,15 febbraio 2012
  2. 2. Company profile Multiutility S.p.A. è un operatore nazionale certificato, che offre ai propri clienti servizi e soluzioni integrate in ambito energetico. L’attività di Multiutility è orientata sia alla fornitura di energia elettrica e gas naturale sia alla promozione e diffusione dell’utilizzo di energia pulita. Mission Multiutility S.p.A. con un servizio di qualità superiore volto alla massima soddisfazione del cliente, vuole diventare leader nelle soluzioni di risparmio energetico e ambientali per garantire sicurezza, risparmio, innovazione e competitività, consentendo la prosperità del gruppo e delle sue persone, nel pieno rispetto della comunità in cui opera.
  3. 3. Da anni Multiutility S.p.A. ha sviluppato un impronta ed un posizionamento istituzionale, funzionale ad oggi a tutto il Gruppo Dolomiti Energia per valorizzare i servizi ambientali e per connotare sempre di più Multiutility come operatore “100 % energia pulita”
  4. 4. Le tappe verdi di Multiutility Sustainable Energy Europe 2008- 2012 Fondazione Ambiente Pulito Onlus Servizi 100% CO2 free Vice presidenza Re.E.F. Sustainable Energy Europe 2005-2008 Membro RECS International Consorzio Energia Pulita Socio Fondatore Re.E.F. Onlus L’idea: MultiAmbiente 100 % energia pulita 2001 2002 2004 2006 2007 2008-12
  5. 5. La situazione ad oggi Aziende/ Enti che utilizzano “100% energia pulita Multiutility”: • oltre 10.000 punti sul territorio italiano di cui 47% con energia verde • oltre 1,3 TWh di consumi elettrici, di cui il 30% con energia verde • pari al consumo annuo di circa 120.000 famiglie • Pubbliche Amministrazioni ed Enti Locali: ca 120 su tutto il territorio nazionale, con una forte concentrazione centro nord (Lombardia, Veneto, Emilia)
  6. 6. Strategia Europa 2020 La Commissione europea dà una precisa indicazione sul significato della priorità "Crescita sostenibile": "crescita sostenibile significa costruire un'economia efficiente sotto il profilo delle risorse, sostenibile e competitiva”. Due concetti che fino a qualche decennio fa risultavano incompatibili, competitività e sostenibilità, ora si rafforzano a vicenda.
  7. 7. E’ in atto una Rivoluzione Verde verso la Green Economy Multiutility si pone come promotrice di questa rivoluzione
  8. 8. La soluzione di Multiutility E’ in atto una Rivoluzione Verde verso la Green Economy Multiutility si pone come promotrice di questa rivoluzione è il volano per accelerare il passaggio delle aziende verso prodotti e servizi che favoriscano un nuovo stile di vita attento alla salute, alla persona e all’ambiente. Questo nuovo stile di vita si chiama “Green Economy”
  9. 9. Il marchio 100% energia pulita Multiutility compie 10 anni! Una lunga storia ricca di successi, una forte tracciabilità di filiera, innumerevoli partner altamente referenziali che ci hanno scelto. Nuovi strumenti ed attività! Creare consapevolezza verso gli stakeholders
  10. 10. Strumenti di qualità Abbinati ad “energia italiana di qualità” abbiamo sviluppato strumenti e servizi all’altezza per garantire… “valore, per dare un futuro alle aziende in un mercato che cambia“
  11. 11. Strumenti…di qualità pertanto a energia rinnovabile prodotta sulle nostre Dolomiti Abbiniamo servizi di eco-comunicazione e kit di eco-comunicazione a supporto a titolo gratuito!
  12. 12. Fenomeno Greenwashing “una patina superficiale” Gli altri “tingono di verde” noi creiamo e vendiamo “consapevolezza”
  13. 13. Perché fare scelte ambientalmente responsabili? “A causa dell’aumento della responsabilità sociale del cittadino-consumatore” !
  14. 14. La trasformazione del consumatore da ricettore passivo a soggetto attivo, cioè a consumatore critico, che con le sue scelte intende contribuire a “conservare” l’ambiente. In altre parole a questo nuovo consumatore non basterebbe più il parametro del rapporto qualità prezzo; la diffusione su larga scala di nuove sensibilità verso la sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo, stanno trasformando il consumatore da soggetto passivo in attore consapevole e attivo nella catena del valore economico, in cittadino-consumatore che “vuole sapere come quel certo bene è stato prodotto e se nel corso della sua produzione l’impresa ha violato, in tutto o in parte i diritti fondamentali della persona che lavora”.
  15. 15. Il valore dell’impatto della scelta green, consente un collocamento premiante sul mercato e un eco-posizionamento
  16. 16. FOCUS gli elementi che creano valore per cliente: Persona, Prodotto, Azienda.
  17. 17. “Lo scrigno del valore” Il nostro valore: come lo proponiamo
  18. 18. Non solo energia…ma politiche di CSR Scegliere di utilizzare energia esclusivamente da fonte rinnovabile non è solo una questione puramente “energetica” ma rappresenta un’azione concreta all’interno di un percorso verso politiche di corporate social responsibility che sono mosse da due direzioni: sono i cittadini a chiedere/aspettarsi bottom – up maggiori politiche etiche e di tutela per le generazioni future da parte dei governi sono le strutture a promuovere le loro top - down politiche ambientali e a sensibilizzare i cittadini sul tema
  19. 19. Corporate Social Responsibility L’azienda valica una nuova frontiera nel modo di fare “impresa”, dove la comunicazione assume un ruolo determinante nella veicolazione dei valori sociali nei confronti di clienti finali effettivi e potenziali, di enti pubblici di riferimento e della società in cui opera.
  20. 20. Ventaglio del valore e della qualità
  21. 21. Garanzie Multiutility S.p.A • provenienza italiana dell’energia rinnovabile, centrali in Trentino • anno di produzione coincide all'anno in cui il cliente acquista energia rinnovabile; • servizi di comunicazione ambientale che giustifichino la scelta del cliente. Si paga un quid in più a MWh specifico per avere un servizio che consenta di spendere e veicolare il marchio e l'impegno . Gli altri operatori spesso applicano solo un over pricing sul costo energia che però non fornisce riscontri e benefici al cliente ( a questo punto forse è meglio per il cliente risparmiare anche quel quid se non è in condizioni di farlo "fruttare“; Multiutility ha sempre garantito valore aggiunto con servizi e kit di comunicazione ambientale)
  22. 22. Garanzie Multiutility S.p.A visibilità, riconoscibilità e spendibilità del marchio verde dell'operatore sia dal punto di vista commerciale che istituzionale in quanto la scelta del cliente e le relative azioni di comunicazione che lo stesso intraprende risultano tanto più efficaci quanto l'operatore che gli ha concesso il marchio è riuscito a far circolare lo stesso in diverse modalità e situazioni. Da questo punto di vista il "100 % energia pulita Multiutility" (dal 2001 ad oggi) ha sviluppato un importante case su tutto il mercato e in diverse sedi istituzionali che hanno promosso e referenziato il marchio stesso al punto tale da poter utilizzare questa case come prima chiave di vendita.
  23. 23. Dalla fornitura di energia rinnovabile alla sensibilizzazione del territorio. Connubio possibile?
  24. 24. Gli strumenti per la divulgazione della cultura verde I marchi “100% energia pulita Multiutility” e “100% CO2 free Multiutility” Multiutility ha creato due marchi, registrati a livello europeo, e normati da rigido disciplinare d’uso, che vengono concessi a tutti quei clienti che fanno una scelta di rispetto per l’ambiente.
  25. 25. Kit 100% energia pulita PMI
  26. 26. Kit 100% energia pulita PA
  27. 27. Green case history Green case history
  28. 28. Strumenti Area Selfcare dedicata
  29. 29. Guida Etica 2012 Guida etica
  30. 30. Fondazione Ambiente Pulito Borse di studio Ca’ Foscari, Venezia Università degli studi di Trento
  31. 31. Gli strumenti per la divulgazione della cultura verde Eventi sul territorio
  32. 32. E strumenti specifici per le PA… Pubbliche affissioni
  33. 33. E strumenti specifici per le PA… Progetti scuola che prevedono un intervento di Multiutility sul tema ambiente rivolto e tarato in maniera specifica per i ragazzi delle scuole elementari, medie o superiori per quei Comuni/Pubbliche Amministrazioni che utilizzano “100% energia pulita Multiutility” Cubi di legno “costruisci con noi un mondo più verde” Palloncin i Semi di girasole da piantare
  34. 34. Perché scegliere il Percorso ambientale … • sviluppo sostenibile • nuovi bisogni del mercato legati all’ambiente • miglioramento della valorizzazione e dell’immagine da parte dei clienti finali e dei clienti potenziali • nuova accezione legata alla notorietà del nome • ritorni economici o di immagine. Nell’era della green economy la responsabilità sociale passa sempre di più dalla sostenibilità ambientale. Realizzare politiche rinnovabili virtuose all’interno dell’azienda E’ POSSIBILE
  35. 35. Grazie a tutti per l’attenzione! Light Yourself!

×