Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Bisceglia green marketing

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
Comunicare bio, eco e green
Comunicare bio, eco e green
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 23 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Andere mochten auch (20)

Ähnlich wie Bisceglia green marketing (20)

Anzeige

Weitere von EcoWorldHotel (18)

Aktuellste (20)

Anzeige

Bisceglia green marketing

  1. 1. Il Green Marketing non è una tattica da usare per farsi belli! E’ un principio che va abbracciato e deve pervadere l’azienda in tutte le sue azioni. Le aziende non possono più operare senza tenere conto delle conseguenze ambientali e sociali delle loro azioni. Oggi, grazie soprattutto al web, i consumatori sono informati, discutono tra loro, scelgono e premiano i comportamenti virtuosi delle aziende e località.
  2. 2. Greenwashing «quella pubblicità nella quale le attività ambientali vengono comunicate in modo banale, fuorviante o ingannevole» (Manrai et al, 1997)
  3. 3. 4
  4. 4. Aumentano i turisti che scelgono hotel eco-friendly e sono sempre più attenti agli effetti ambientali dei loro viaggi (sono disposti anche a pagare anche qualcosa in più!)
  5. 5.  Benessere  Piacere  Conversazioni e relazioni nuove  Emozioni nuove  Condivisione valoriale  Coinvolgimento  Alimentazione sana  Esplorazione di nuovi gusti  Trasparenza sul prodotto e produttore  Made in Italy  Etica  Eco-sostenibilità
  6. 6.  Non possiamo competere con prodotti low cost! (Neanche nel Turismo!)  Prodotti green = prodotti di qualità, di alto livello/alta tecnologia  I mercati internazionali vedono nel Made in Italy prodotti di qualità, di design e di valore.  In quanto a tematiche Green, l’Italia è tra i Paesi più all’avanguardia.  Nuovi posti di lavoro e maggior competitività  Dobbiamo puntare su prodotti/servizi green ad alto valore aggiunto.
  7. 7.  Per ridurre i costi legati alla gestione dell’attività  Maggiore profittabilità e pianificazione di lungo periodo  Per avere un’immagine più green (al passo con i tempi)  Per adempiere a nuove leggi sull'impatto ambientale  Per accedere a nuovi finanziamenti  Per ridurre l'impatto sull'ambiente  Consumatori sempre più attenti e sensibili a tematiche ambientali e sociali
  8. 8.  Risparmio energetico  Risparmio idrico  Ottimizzazione dei costi  Alimentazione sana.. Biologica, vegetariana, ecc.  Qualità e benessere del personale e degli ospiti  Rispetto dell’ambiente  Mobilità sostenibile  Promozione del territorio  Nuovi mercati  Maggior visibilità  Responsabilità Sociale d’Impresa  Brand reputation  Ecc… 9
  9. 9. 10 P R I M A D O P O
  10. 10. 11 Dicembre 2011Ottobre 2012 Ad inizio anno 2011 l’hotel era a quota 258.
  11. 11. Come comunichi la tua sostenibilità? Come puoi migliorare la Brand Reputation e aumentare il fatturato? Quale strategie di green-marketing puoi adottare? Quali prodotti utilizzi? Quali tecniche rivolte all’ottimizzazione e al risparmio? Quali tecniche di fidelizzazione funzionano veramente? E’ giusto avere un atteggiamento friendly alla reception? La tua tecnologia web è al passo con i tempi? La tua clientela percepisce i tuoi sforzi? Glielo comunichi? E come?
  12. 12. 14 che sia in grado di adattarsi al device in cui viene visualizzato: in gergo tecnico, un responsive layout. http://www.ecohotelresidenzamilano.it
  13. 13. La politica ambientale applicata in hotel La politica ambientale applicata al ristorante
  14. 14. Comunicazione dell’identità “eco” della struttura Parole chiave “eco” Posizionamento “eco”
  15. 15. 17
  16. 16. 19
  17. 17. Steinbock Label Svizzera La Clef Verte Francia Bandiera blu Internazionale Das Österreichische Umweltzeichen für Tourismusbetriebe - Austria Green Tourism Gran Bretagna Eco-quality Parco Nazionale delle Cinque Terre El Distintivo de Garantia de Calidad Ambiental Spagna Nordic Swan Danimarca, Islanda, Norvegia, Finlandia e Svezia Aiab Italia Milieubarometer Paesi Bassi Eco-Management and Audit Scheme Europa Green Key Internazionale EcoLabel Luxemburg Lussemburgo
  18. 18. Novembre 2014 Ecoleader Livello Oro
  19. 19. La GREEN ECONOMY è un’OPPORTUNITA’ di RILANCIO dell’ECONOMIA
  20. 20. Alessandro BiscegliaAlessandro Bisceglia Presidente EcoWorldHotel 23

×