SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 34
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Il contesto tecnologico
White Spaces e sistemi
radio cognitivi



Alberto Perotti, Sergio Benco, Floriana Crespi
Integrated Networks Lab
R&D Department, CSP
Outline


  Uso opportunistico dello spettro e
  sistemi radio cognitivi

  Le funzioni principali

  Le osservazioni

  Gli sviluppi in CSP

  Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white
  spaces




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                       2
Outline


  Uso opportunistico dello spettro e
  sistemi radio cognitivi

  Le funzioni principali

  Le osservazioni

  Gli sviluppi in CSP

  Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white
  spaces




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                       3
Uso opportunistico dello spettro

  Opportunità trasmissive
        Canali di comunicazione che, in una data area e per un
        dato intervallo di tempo, non risultano utilizzati

               ...da utenti che effettuano trasmissioni in bande non soggette
               a concessione di licenza

               ...da utenti che hanno acquisito la licenza di trasmettere –
               primary users (PU) – ma, per varie ragioni, non lo fanno




                                                               Tratto da:
                                                               L. Tong, Cornell Univ.
                                                               ICSSC 2008


        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                                      4
Uso opportunistico dello spettro

  Opportunità trasmissive                  Tratto da C. Cordeiro et al.,
                                           “IEEE 802.22: An Introduction to the First Wireless
                                           Standard based on Cognitive Radios,”
                                           Journal of Communications, VOL. 1, NO. 1, Apr 2006.




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                                               5
Sistemi radio cognitivi

  Sistemi radio cognitivi
        acquisire conoscenza sull’utilizzo dei canali di
        radiocomunicazione in prossimità dell’area in cui si opera
        impiegare tecniche trasmissive opportune
  ...al fine di favorire la coesistenza
        tra i sistemi primari ed i sistemi cognitivi: secondary users (SU)
        tra un sistema cognitivo ed altri sistemi cognitivi eventualmente operanti
        nella stessa area e nelle stesse bande




                                                                           Tratto da:
                                                                           L. Tong, Cornell Univ.
                                                                           ICSSC 2008


        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                                                  6
Sistemi radio cognitivi

  Possibili architetture

        Sistemi basati su infrastruttura (IEEE 802.22 cognitive
        wireless regional area network – WRAN)
             Struttura formata da base station (BS) ed apparati
             d’utente
             La BS coordina le operazioni di trasmissione all’interno
             della cella
             Possono/devono accedere a data base georeferenziati
             contenenti informazioni relative alle trasmissioni

        Sistemi autonomi
             Si basano esclusivamente su ossevazioni locali (sensing
             autonomo)
             Possono scambiarsi le informazioni di sensing mediante
             un canale di controllo (sensing distribuito)




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                      7
Sistemi radio cognitivi

             Backhaul
             connection


    White                                             WSD
  Spaces BS


                                                      WSD
Infrasctructure-based
WS system



Autonomous                                      WSD
WS system                                                   WLAN

                                                                   WLAN
                                                                     AP
                                                                            Cable
                                                                   router
                                              WSD                           conn.




          WSD


           CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
   White Spaces - aspetti tecnologici                                          8
Outline


  Uso opportunistico dello spettro e
  sistemi radio cognitivi

  Le funzioni principali

  Le osservazioni

  Gli sviluppi in CSP

  Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white
  spaces




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                       9
Principali funzioni di un
       sistema CR

  Riferimento: lo standard IEEE 802.22
        Approvato a fine 2010
        Definisce un sistema di radiocomunicazione cognitivo punto-
        multipunto per l’accesso radio alle reti dati (WRAN) in grado di
        operare come sistema secondario nelle bande destinate al
        broadcasting televisivo ed altre trasmissioni a bassa potenza
        Il sistema è formato da
               una base station (BS)
               uno o più customer premises equipment (CPE)

  Livello fisico
        Codifica di canale e modulazione adattative ad elevata efficienza
        spettrale (fino a 3.78 bits/s/Hz)
        Modulazioni a portanti multiple (OFDM)
        Accesso multiplo di tipo OFDMA
        Tecniche di codifica di canale (FEC) ad elevate prestazioni
        (turbo codici, LDPC)

  Livello MAC
        Servizio di tipo punto-multipunto
        Meccanismi per consentire la coesistenza con altre reti 802.22
        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                          10
Schemi di comunicazione

  Confronto con lo standard 802.16 (WiMAX)
  Codifica di canale e modulazione: simili alle
  tecniche usate nel DVB-T                        Tratto da:
                                                  C. R. Stevenson et al.,
                                                  “IEEE 802.22: The First Cognitive Radio
                                                  Wireless Regional Area Network Standard,”
                                                  IEEE Communications Magazine, Gennaio 2009.




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                                         11
Schemi di comunicazione

   Schemi di codifica e modulazione
           QPSK        64QAM, code rate: 1/2      5/6

   Velocità di trasmissione (canale di 6 MHz):
           4.54 Mbits/s         22.69 Mbits/s




Tratto da:
C. R. Stevenson et al.,
“IEEE 802.22: The First Cognitive Radio
Wireless Regional Area Network Standard,”
IEEE Communications Magazine, Gennaio 2009.




               CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
       White Spaces - aspetti tecnologici               12
Principali funzioni di un
       sistema CR
  Funzioni cognitive

        Coordinate dallo Spectrum Manager (lato BS)

        La BS deve conoscere la propria posizione e al posizione di
        tutti i CPE che fanno parte della rete
              Sistema di radiolocalizzazione, sia alla BS che al CPE

        La BS deve avere accesso ad un data base contenente
            Informazioni relative alle trasmissioni primarie
            Informazioni relative ad altri sistemi 802.22 operanti
            nella stessa nell’area




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                     13
Gestione dello spettro

                                           Tratto da:
                                           C. R. Stevenson et al.,
                                           “IEEE 802.22: The First
                                           Cognitive Radio
                                           Wireless Regional Area
                                           Network Standard,”
                                           IEEE Communications
                                           Magazine, Gennaio 2009.




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                              14
Gestione dello spettro

Bandwidth aggregation                       Tratto da C. Cordeiro et al.,
                                            “IEEE 802.22: An Introduction to the First Wireless
(channel bonding)                           Standard based on Cognitive Radios,”
                                            Journal of Communications, VOL. 1, NO. 1, Apr 2006.
    Il sistema WRAN può
    operare nel canale N
    solo se il canale N-1
    ed il canale N+1 sono
    bianchi.
    È possibile aggregare
    canali non contigui




         CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
 White Spaces - aspetti tecnologici                                                               15
Outline


  Uso opportunistico dello spettro e
  sistemi radio cognitivi

  Le funzioni principali

  Le osservazioni

  Gli sviluppi in CSP

  Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white
  spaces




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                       16
Le osservazioni

Campagna di misure
dello spettro radio
nelle bande UHF
televisive (Usseglio)                       1st & 2nd
                                               site
Intervallo di frequenze:                                3rd site
470-862 MHz
(canale 21-69 banda UHF)

Strumentazione:
analizzatore di spettro R&S
(Resolution BW: 10 KHz,
Freq. span: 128 MHz)

Antenne:                                    Usseglio
1) Omnidirezionale (AN4786, 2dBi)            tower
2) Direttiva (LT-860, 70°V, 70°O, 9dBi)       site
Modulo CSP Spectrum Sensing
DVB-T basato su USRP2




       White Spaces - aspetti tecnologici                          17
Usseglio tower site
             measurements
     Omnidirectional antenna (2 dBi), BW: 470-862 MHz




                ch30                            ch49
   ch26        546 MHz            ch40         698 MHz
  514 MHz    Germagnano          626 MHz      Corio (TO)
Eremo (TO)    RAI MUX2         Germagnano     MEDIASET
 RAI MUX3                       RAI MUX4        MUX4


       Only channel 26 (RAI MUX3) could be
       received with acceptable quality by a
       portable DTV receiver (OMNI ANT)
         White Spaces - aspetti tecnologici                18
Usseglio tower site measurements
 (Log-periodic antenna, beamw.:70°, G=9 dBi)



                      Direction: North, Pol: Vert




                      Direction: North, Pol: Horiz




White Spaces - aspetti tecnologici                   19
Third site: Usseglio valley measurements
      (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi)



Direction: North, Pol: Vert




Direction: North, Pol: Horiz




     White Spaces - aspetti tecnologici              20
Third site: Usseglio valley measurements
       (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi)



Direction: West, Pol: Vert




Direction: West, Pol: Horiz



                                   MUX
                                  RETEA1 MUX 4
                                       Mediaset
      White Spaces - aspetti tecnologici              21
Third site: Usseglio valley measurements
 (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi)



                                     Direction: East, Pol: Vert




                                     Direction: East, Pol: Horiz




White Spaces - aspetti tecnologici                                 22
Third site: Usseglio valley measurements
 (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi)



                                     Direction: South, Pol: Vert




                                 Direction: South, Pol: Horiz




White Spaces - aspetti tecnologici                                 23
Outline


  Uso opportunistico dello spettro e
  sistemi radio cognitivi

  Le funzioni principali

  Le osservazioni

  Gli sviluppi in CSP

  Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white
  spaces




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                       24
Gli sviluppi in CSP

  Realizzazione di prototipi di sistemi e reti wireless
  cognitive operanti nei white spaces

        Uso di software open-source come framework per lo
        sviluppo di librerie specifiche

        Uso di dispositivi a basso costo programmabili e
        riconfigurabili come front-end analogici a
        radiofrequenza per la realizzazione dei prototipi




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                          25
Gli sviluppi in CSP

  Un modulo di trasmissione e ricezione ad elevata
  efficienza spettrale
        Utilizza gli schemi di codifica di canale e modulazione
        del DVB-T, opportunamente modificati per la
        trasmissione a pacchetti
        Velocità di trasmissione stimata di oltre
        20 Mbit/s su una banda di 8 MHz




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                26
Gli sviluppi in CSP

  Un modulo di spectrum sensing per la determinazione
  dell’occupazione dei canali DVB-T


        Utilizza algoritmi di rilevamento delle trasmissioni ad alte
        prestazioni basati sulle caratteristiche di ciclostazionarietà dei
        segnali OFDM usati nelle trasmissioni televisive digitali


        Consente, in certe condizioni, di rilevare trasmissioni DVB-T a
        livelli di 25 dB inferiori rispetto al livello minimo di segnale
        consentito per i ricevitori standard




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                                           27
Gli sviluppi in CSP

  Un modulo di spectrum sensing per la determinazione
  dell’occupazione dei canali DVB-T




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                      28
Gli sviluppi in CSP

Prestazioni del sistema di spectrum sensing di CSP



                                          SNR (PD=0.9) = -17 dB
                                          Symbols = 100
                                          Tdet = 112.00 ms + Tproc

                                          PNEST = -93.03 dBm (USRP2)

                                          Sensitivity = -110 dBm



                                             Tratto da:
                                             S. Benco et al. (CSP – ICT Innovation),
                                             articolo presentato al worshop
                                             “Cognitive Radio and Networking for
                                             Cooperative Coexistence of Heterogeneous
                                             Wireless Networks” della COST Action 0902.


     White Spaces - aspetti tecnologici                                                   29
DVB-T Spectrum sensing using
               Software Defined Radio: first results




-110dBm
PD = 90%




       White Spaces - aspetti tecnologici              30
Outline


  Uso opportunistico dello spettro e
  sistemi radio cognitivi

  Le funzioni principali

  Le osservazioni

  Gli sviluppi in CSP

  Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei
  white spaces




        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                 31
Un’architettura cooperativa
      per l’utilizzo dei white spaces

  Al segnale televisivo (primario) che viene trasmesso
  mediante trasmetittori o ripetitori può essere
  sovrapposto, mediante opportune tecniche, un segnale
  in modo da formare un canale di segnalazione
  ausiliario a basso bit-rate

  La segnalazione ausiliaria viene usata per diffondere,
  insieme col segnale primario, le informazioni sulla
  eventuale disponibilità di white spaces nell’area
  servita

  La degradazione del segnale primario dovuta alla
  sovrapposizione della trasmissione ausiliaria viene
  compensata dalla maggiore potenza attribuita al
  segnale complessivo. In tal modo, la qualità percepita
  non viene ridotta.



        CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
White Spaces - aspetti tecnologici                         32
Un’architettura cooperativa
             per l’utilizzo dei white spaces
         Auxiliary                Primary TX
         signalling                               Primary RX
      Encoder-modulator


                                                                DVB-T                 TV set
        DVB-T                                                  receiver
     Encoder-modulator


      MPEG
        TS

                                                    Enhanced
Primary                                               DVB-T
communication                                        receiver             WLAN
(broadcast)                                            WS
                                                   transceiver                   WLAN
Secondary                                                                          AP
                                                                                          Cable
communication                                                                    router
                                                                                          conn.

                                Enhanced
                              DVB-T receiver
                              WS transceiver
                                WLAN AP


               CSP Plenary Meeting 2011 - INLab
       White Spaces - aspetti tecnologici                                                   33
Contatti


        Alberto Perotti
        Integrated Networks Laboratory
        R&D Department

        mail: alberto.perotti@csp.it
        tel: +39 011 481 5117
        Mobile: +39 342 0711524




        CSP innovazione nelle ICT

        Sede
        via Livorno 60 - 10144 Torino
        Edificio Laboratori A1
        Tel +39 011 4815111
        Fax +39 011 4815001
        E-mail: info@csp.it




        www.csp.it
White Spaces - aspetti tecnologici       34

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...
Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...
Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...CSP Scarl
 
Enterprise mobile strategy, Messaging the future
Enterprise mobile strategy, Messaging the futureEnterprise mobile strategy, Messaging the future
Enterprise mobile strategy, Messaging the futureShay Rosen (שי רוזן)
 
Expeditie mont blanc
Expeditie mont blancExpeditie mont blanc
Expeditie mont blancElisabeth
 
4 ngọn nến
4 ngọn nến4 ngọn nến
4 ngọn nếnbita89
 
Presentazione mongo torino
Presentazione mongo torinoPresentazione mongo torino
Presentazione mongo torinoCSP Scarl
 
Đi tìm ý nghĩa cuộc sống
Đi tìm ý nghĩa cuộc sốngĐi tìm ý nghĩa cuộc sống
Đi tìm ý nghĩa cuộc sốngbita89
 
商業邏輯暨職場之做人做事
商業邏輯暨職場之做人做事商業邏輯暨職場之做人做事
商業邏輯暨職場之做人做事Leo Cheng
 
Requisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facil
Requisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facilRequisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facil
Requisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facilSandra Rocha
 
Agenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonteAgenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonteCSP Scarl
 
Nhìn ngược nhưng hãy đi xuôi cục ghét
Nhìn ngược nhưng hãy đi xuôi   cục ghétNhìn ngược nhưng hãy đi xuôi   cục ghét
Nhìn ngược nhưng hãy đi xuôi cục ghétbita89
 
Il progetto CSP White FI
Il progetto CSP White FI Il progetto CSP White FI
Il progetto CSP White FI CSP Scarl
 
Efectividad de las_pruebas_dx tvp
Efectividad de las_pruebas_dx tvpEfectividad de las_pruebas_dx tvp
Efectividad de las_pruebas_dx tvpguest618c545
 
Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck
Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck
Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck Anupam Kundu
 
Bideoaetahezkuntza
BideoaetahezkuntzaBideoaetahezkuntza
Bideoaetahezkuntzapatricia
 
Seminarie_del 1 Thomas
Seminarie_del 1 ThomasSeminarie_del 1 Thomas
Seminarie_del 1 ThomasCloud Nine
 
Cardiovascular
CardiovascularCardiovascular
CardiovascularJoanVNAF
 
If I was Del Boscue
If I was Del BoscueIf I was Del Boscue
If I was Del BoscueChris Shayan
 

Andere mochten auch (20)

Ferrire core memory
Ferrire core memoryFerrire core memory
Ferrire core memory
 
Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...
Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...
Possibilità di utilizzare porzioni della banda di frequenze 470-790 MHz attri...
 
Enterprise mobile strategy, Messaging the future
Enterprise mobile strategy, Messaging the futureEnterprise mobile strategy, Messaging the future
Enterprise mobile strategy, Messaging the future
 
Expeditie mont blanc
Expeditie mont blancExpeditie mont blanc
Expeditie mont blanc
 
ubd
ubdubd
ubd
 
4 ngọn nến
4 ngọn nến4 ngọn nến
4 ngọn nến
 
Hp
HpHp
Hp
 
Presentazione mongo torino
Presentazione mongo torinoPresentazione mongo torino
Presentazione mongo torino
 
Đi tìm ý nghĩa cuộc sống
Đi tìm ý nghĩa cuộc sốngĐi tìm ý nghĩa cuộc sống
Đi tìm ý nghĩa cuộc sống
 
商業邏輯暨職場之做人做事
商業邏輯暨職場之做人做事商業邏輯暨職場之做人做事
商業邏輯暨職場之做人做事
 
Requisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facil
Requisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facilRequisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facil
Requisitos oo-para-projetos-oo-transicao-facil
 
Agenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonteAgenda digitale piemonte
Agenda digitale piemonte
 
Nhìn ngược nhưng hãy đi xuôi cục ghét
Nhìn ngược nhưng hãy đi xuôi   cục ghétNhìn ngược nhưng hãy đi xuôi   cục ghét
Nhìn ngược nhưng hãy đi xuôi cục ghét
 
Il progetto CSP White FI
Il progetto CSP White FI Il progetto CSP White FI
Il progetto CSP White FI
 
Efectividad de las_pruebas_dx tvp
Efectividad de las_pruebas_dx tvpEfectividad de las_pruebas_dx tvp
Efectividad de las_pruebas_dx tvp
 
Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck
Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck
Founders Institute / Fall 2016 Mentor Deck
 
Bideoaetahezkuntza
BideoaetahezkuntzaBideoaetahezkuntza
Bideoaetahezkuntza
 
Seminarie_del 1 Thomas
Seminarie_del 1 ThomasSeminarie_del 1 Thomas
Seminarie_del 1 Thomas
 
Cardiovascular
CardiovascularCardiovascular
Cardiovascular
 
If I was Del Boscue
If I was Del BoscueIf I was Del Boscue
If I was Del Boscue
 

Ähnlich wie Il contesto White Spaces e sistemi radio cognitivi

Realizzazione di un modello di router ottico in ambiente open source
Realizzazione di un modello di router ottico in ambiente open sourceRealizzazione di un modello di router ottico in ambiente open source
Realizzazione di un modello di router ottico in ambiente open sourceRaul Cafini
 
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...Mauro Losciale
 
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?uninfoit
 
Aspetti di sicurezza dei protocolli Wireless
Aspetti di sicurezza dei protocolli WirelessAspetti di sicurezza dei protocolli Wireless
Aspetti di sicurezza dei protocolli WirelessPaolo Mainardi
 
Thesis Murgida Panella Slide it
Thesis Murgida Panella Slide itThesis Murgida Panella Slide it
Thesis Murgida Panella Slide itMarco Santambrogio
 
Efficiensee @SMAU Bologna 2017
Efficiensee @SMAU Bologna 2017Efficiensee @SMAU Bologna 2017
Efficiensee @SMAU Bologna 2017Andrea Barbi
 
Funzionamento del Narrow-Band IoT
Funzionamento del Narrow-Band IoTFunzionamento del Narrow-Band IoT
Funzionamento del Narrow-Band IoTAntonio Tandoi
 
SAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LAN
SAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LANSAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LAN
SAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LANCarloPodbersig
 
Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...
Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...
Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...Giovanni Cappellini
 
[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...
[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...
[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...Marcello Marino
 
EVEN Presentation - April 2009
EVEN Presentation - April 2009EVEN Presentation - April 2009
EVEN Presentation - April 2009matteodefelice
 
Extended Summary of Optimized Design of a Human Intranet Network
Extended Summary of Optimized Design of a Human Intranet NetworkExtended Summary of Optimized Design of a Human Intranet Network
Extended Summary of Optimized Design of a Human Intranet NetworkOlesiaRonzon
 
Introduzione alloStandard IEEE 802.11ay
Introduzione alloStandard IEEE 802.11ayIntroduzione alloStandard IEEE 802.11ay
Introduzione alloStandard IEEE 802.11ayAndrea Sghedoni
 
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - Borri
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - BorriPrivate Cloud per le amministrazioni piemontesi - Borri
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - BorriCSI Piemonte
 

Ähnlich wie Il contesto White Spaces e sistemi radio cognitivi (20)

Realizzazione di un modello di router ottico in ambiente open source
Realizzazione di un modello di router ottico in ambiente open sourceRealizzazione di un modello di router ottico in ambiente open source
Realizzazione di un modello di router ottico in ambiente open source
 
Datalink wlan
Datalink wlanDatalink wlan
Datalink wlan
 
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
 
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
 
2 Suite Standard
2 Suite Standard2 Suite Standard
2 Suite Standard
 
Aspetti di sicurezza dei protocolli Wireless
Aspetti di sicurezza dei protocolli WirelessAspetti di sicurezza dei protocolli Wireless
Aspetti di sicurezza dei protocolli Wireless
 
Thesis Murgida Panella Slide it
Thesis Murgida Panella Slide itThesis Murgida Panella Slide it
Thesis Murgida Panella Slide it
 
Efficiensee @SMAU Bologna 2017
Efficiensee @SMAU Bologna 2017Efficiensee @SMAU Bologna 2017
Efficiensee @SMAU Bologna 2017
 
Funzionamento del Narrow-Band IoT
Funzionamento del Narrow-Band IoTFunzionamento del Narrow-Band IoT
Funzionamento del Narrow-Band IoT
 
Ieee 802.15.4e nel wirelessHART
Ieee 802.15.4e nel wirelessHARTIeee 802.15.4e nel wirelessHART
Ieee 802.15.4e nel wirelessHART
 
SAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LAN
SAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LANSAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LAN
SAM: Abilitazione Pratica dell’Accesso Spaziale Multiplo nelle Wireless LAN
 
Chiarimenti ipsos su sistema encoding e meter sw media cell
Chiarimenti ipsos su sistema encoding e meter sw media cellChiarimenti ipsos su sistema encoding e meter sw media cell
Chiarimenti ipsos su sistema encoding e meter sw media cell
 
Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...
Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...
Studio e caratterizzazione dell'impatto dei protocolli di routing sull'autono...
 
[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...
[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...
[Ldna 2019 marcello marino] mt's driver ravenna aes67 audio contribution over...
 
EVEN Presentation - April 2009
EVEN Presentation - April 2009EVEN Presentation - April 2009
EVEN Presentation - April 2009
 
Extended Summary of Optimized Design of a Human Intranet Network
Extended Summary of Optimized Design of a Human Intranet NetworkExtended Summary of Optimized Design of a Human Intranet Network
Extended Summary of Optimized Design of a Human Intranet Network
 
Introduzione alloStandard IEEE 802.11ay
Introduzione alloStandard IEEE 802.11ayIntroduzione alloStandard IEEE 802.11ay
Introduzione alloStandard IEEE 802.11ay
 
Wimax
WimaxWimax
Wimax
 
Le reti di computer (2)
Le reti di computer (2)Le reti di computer (2)
Le reti di computer (2)
 
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - Borri
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - BorriPrivate Cloud per le amministrazioni piemontesi - Borri
Private Cloud per le amministrazioni piemontesi - Borri
 

Mehr von CSP Scarl

Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose CSP Scarl
 
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...CSP Scarl
 
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience""Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience"CSP Scarl
 
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricolturaSigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricolturaCSP Scarl
 
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...CSP Scarl
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sCSP Scarl
 
Livinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_durettiLivinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_durettiCSP Scarl
 
Scuola futuro prossimo
Scuola futuro prossimoScuola futuro prossimo
Scuola futuro prossimoCSP Scarl
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriCSP Scarl
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesseStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesseCSP Scarl
 
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territorialeOBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territorialeCSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSPCSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEMCSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3PCSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...CSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - 19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - CSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IXCSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSPCSP Scarl
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, FinpiemonteCSP Scarl
 
Seminario ict agricoltura
Seminario ict agricolturaSeminario ict agricoltura
Seminario ict agricolturaCSP Scarl
 

Mehr von CSP Scarl (20)

Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
 
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
 
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience""Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
 
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricolturaSigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
 
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
 
Livinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_durettiLivinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_duretti
 
Scuola futuro prossimo
Scuola futuro prossimoScuola futuro prossimo
Scuola futuro prossimo
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesseStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse
 
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territorialeOBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - 19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
 
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
 
Seminario ict agricoltura
Seminario ict agricolturaSeminario ict agricoltura
Seminario ict agricoltura
 

Il contesto White Spaces e sistemi radio cognitivi

  • 1. Il contesto tecnologico White Spaces e sistemi radio cognitivi Alberto Perotti, Sergio Benco, Floriana Crespi Integrated Networks Lab R&D Department, CSP
  • 2. Outline Uso opportunistico dello spettro e sistemi radio cognitivi Le funzioni principali Le osservazioni Gli sviluppi in CSP Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 2
  • 3. Outline Uso opportunistico dello spettro e sistemi radio cognitivi Le funzioni principali Le osservazioni Gli sviluppi in CSP Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 3
  • 4. Uso opportunistico dello spettro Opportunità trasmissive Canali di comunicazione che, in una data area e per un dato intervallo di tempo, non risultano utilizzati ...da utenti che effettuano trasmissioni in bande non soggette a concessione di licenza ...da utenti che hanno acquisito la licenza di trasmettere – primary users (PU) – ma, per varie ragioni, non lo fanno Tratto da: L. Tong, Cornell Univ. ICSSC 2008 CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 4
  • 5. Uso opportunistico dello spettro Opportunità trasmissive Tratto da C. Cordeiro et al., “IEEE 802.22: An Introduction to the First Wireless Standard based on Cognitive Radios,” Journal of Communications, VOL. 1, NO. 1, Apr 2006. CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 5
  • 6. Sistemi radio cognitivi Sistemi radio cognitivi acquisire conoscenza sull’utilizzo dei canali di radiocomunicazione in prossimità dell’area in cui si opera impiegare tecniche trasmissive opportune ...al fine di favorire la coesistenza tra i sistemi primari ed i sistemi cognitivi: secondary users (SU) tra un sistema cognitivo ed altri sistemi cognitivi eventualmente operanti nella stessa area e nelle stesse bande Tratto da: L. Tong, Cornell Univ. ICSSC 2008 CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 6
  • 7. Sistemi radio cognitivi Possibili architetture Sistemi basati su infrastruttura (IEEE 802.22 cognitive wireless regional area network – WRAN) Struttura formata da base station (BS) ed apparati d’utente La BS coordina le operazioni di trasmissione all’interno della cella Possono/devono accedere a data base georeferenziati contenenti informazioni relative alle trasmissioni Sistemi autonomi Si basano esclusivamente su ossevazioni locali (sensing autonomo) Possono scambiarsi le informazioni di sensing mediante un canale di controllo (sensing distribuito) CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 7
  • 8. Sistemi radio cognitivi Backhaul connection White WSD Spaces BS WSD Infrasctructure-based WS system Autonomous WSD WS system WLAN WLAN AP Cable router WSD conn. WSD CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 8
  • 9. Outline Uso opportunistico dello spettro e sistemi radio cognitivi Le funzioni principali Le osservazioni Gli sviluppi in CSP Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 9
  • 10. Principali funzioni di un sistema CR Riferimento: lo standard IEEE 802.22 Approvato a fine 2010 Definisce un sistema di radiocomunicazione cognitivo punto- multipunto per l’accesso radio alle reti dati (WRAN) in grado di operare come sistema secondario nelle bande destinate al broadcasting televisivo ed altre trasmissioni a bassa potenza Il sistema è formato da una base station (BS) uno o più customer premises equipment (CPE) Livello fisico Codifica di canale e modulazione adattative ad elevata efficienza spettrale (fino a 3.78 bits/s/Hz) Modulazioni a portanti multiple (OFDM) Accesso multiplo di tipo OFDMA Tecniche di codifica di canale (FEC) ad elevate prestazioni (turbo codici, LDPC) Livello MAC Servizio di tipo punto-multipunto Meccanismi per consentire la coesistenza con altre reti 802.22 CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 10
  • 11. Schemi di comunicazione Confronto con lo standard 802.16 (WiMAX) Codifica di canale e modulazione: simili alle tecniche usate nel DVB-T Tratto da: C. R. Stevenson et al., “IEEE 802.22: The First Cognitive Radio Wireless Regional Area Network Standard,” IEEE Communications Magazine, Gennaio 2009. CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 11
  • 12. Schemi di comunicazione Schemi di codifica e modulazione QPSK 64QAM, code rate: 1/2 5/6 Velocità di trasmissione (canale di 6 MHz): 4.54 Mbits/s 22.69 Mbits/s Tratto da: C. R. Stevenson et al., “IEEE 802.22: The First Cognitive Radio Wireless Regional Area Network Standard,” IEEE Communications Magazine, Gennaio 2009. CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 12
  • 13. Principali funzioni di un sistema CR Funzioni cognitive Coordinate dallo Spectrum Manager (lato BS) La BS deve conoscere la propria posizione e al posizione di tutti i CPE che fanno parte della rete Sistema di radiolocalizzazione, sia alla BS che al CPE La BS deve avere accesso ad un data base contenente Informazioni relative alle trasmissioni primarie Informazioni relative ad altri sistemi 802.22 operanti nella stessa nell’area CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 13
  • 14. Gestione dello spettro Tratto da: C. R. Stevenson et al., “IEEE 802.22: The First Cognitive Radio Wireless Regional Area Network Standard,” IEEE Communications Magazine, Gennaio 2009. CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 14
  • 15. Gestione dello spettro Bandwidth aggregation Tratto da C. Cordeiro et al., “IEEE 802.22: An Introduction to the First Wireless (channel bonding) Standard based on Cognitive Radios,” Journal of Communications, VOL. 1, NO. 1, Apr 2006. Il sistema WRAN può operare nel canale N solo se il canale N-1 ed il canale N+1 sono bianchi. È possibile aggregare canali non contigui CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 15
  • 16. Outline Uso opportunistico dello spettro e sistemi radio cognitivi Le funzioni principali Le osservazioni Gli sviluppi in CSP Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 16
  • 17. Le osservazioni Campagna di misure dello spettro radio nelle bande UHF televisive (Usseglio) 1st & 2nd site Intervallo di frequenze: 3rd site 470-862 MHz (canale 21-69 banda UHF) Strumentazione: analizzatore di spettro R&S (Resolution BW: 10 KHz, Freq. span: 128 MHz) Antenne: Usseglio 1) Omnidirezionale (AN4786, 2dBi) tower 2) Direttiva (LT-860, 70°V, 70°O, 9dBi) site Modulo CSP Spectrum Sensing DVB-T basato su USRP2 White Spaces - aspetti tecnologici 17
  • 18. Usseglio tower site measurements Omnidirectional antenna (2 dBi), BW: 470-862 MHz ch30 ch49 ch26 546 MHz ch40 698 MHz 514 MHz Germagnano 626 MHz Corio (TO) Eremo (TO) RAI MUX2 Germagnano MEDIASET RAI MUX3 RAI MUX4 MUX4 Only channel 26 (RAI MUX3) could be received with acceptable quality by a portable DTV receiver (OMNI ANT) White Spaces - aspetti tecnologici 18
  • 19. Usseglio tower site measurements (Log-periodic antenna, beamw.:70°, G=9 dBi) Direction: North, Pol: Vert Direction: North, Pol: Horiz White Spaces - aspetti tecnologici 19
  • 20. Third site: Usseglio valley measurements (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi) Direction: North, Pol: Vert Direction: North, Pol: Horiz White Spaces - aspetti tecnologici 20
  • 21. Third site: Usseglio valley measurements (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi) Direction: West, Pol: Vert Direction: West, Pol: Horiz MUX RETEA1 MUX 4 Mediaset White Spaces - aspetti tecnologici 21
  • 22. Third site: Usseglio valley measurements (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi) Direction: East, Pol: Vert Direction: East, Pol: Horiz White Spaces - aspetti tecnologici 22
  • 23. Third site: Usseglio valley measurements (Log-periodic antenna, beamw.: 70°, G=9 dBi) Direction: South, Pol: Vert Direction: South, Pol: Horiz White Spaces - aspetti tecnologici 23
  • 24. Outline Uso opportunistico dello spettro e sistemi radio cognitivi Le funzioni principali Le osservazioni Gli sviluppi in CSP Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 24
  • 25. Gli sviluppi in CSP Realizzazione di prototipi di sistemi e reti wireless cognitive operanti nei white spaces Uso di software open-source come framework per lo sviluppo di librerie specifiche Uso di dispositivi a basso costo programmabili e riconfigurabili come front-end analogici a radiofrequenza per la realizzazione dei prototipi CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 25
  • 26. Gli sviluppi in CSP Un modulo di trasmissione e ricezione ad elevata efficienza spettrale Utilizza gli schemi di codifica di canale e modulazione del DVB-T, opportunamente modificati per la trasmissione a pacchetti Velocità di trasmissione stimata di oltre 20 Mbit/s su una banda di 8 MHz CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 26
  • 27. Gli sviluppi in CSP Un modulo di spectrum sensing per la determinazione dell’occupazione dei canali DVB-T Utilizza algoritmi di rilevamento delle trasmissioni ad alte prestazioni basati sulle caratteristiche di ciclostazionarietà dei segnali OFDM usati nelle trasmissioni televisive digitali Consente, in certe condizioni, di rilevare trasmissioni DVB-T a livelli di 25 dB inferiori rispetto al livello minimo di segnale consentito per i ricevitori standard CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 27
  • 28. Gli sviluppi in CSP Un modulo di spectrum sensing per la determinazione dell’occupazione dei canali DVB-T CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 28
  • 29. Gli sviluppi in CSP Prestazioni del sistema di spectrum sensing di CSP SNR (PD=0.9) = -17 dB Symbols = 100 Tdet = 112.00 ms + Tproc PNEST = -93.03 dBm (USRP2) Sensitivity = -110 dBm Tratto da: S. Benco et al. (CSP – ICT Innovation), articolo presentato al worshop “Cognitive Radio and Networking for Cooperative Coexistence of Heterogeneous Wireless Networks” della COST Action 0902. White Spaces - aspetti tecnologici 29
  • 30. DVB-T Spectrum sensing using Software Defined Radio: first results -110dBm PD = 90% White Spaces - aspetti tecnologici 30
  • 31. Outline Uso opportunistico dello spettro e sistemi radio cognitivi Le funzioni principali Le osservazioni Gli sviluppi in CSP Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 31
  • 32. Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces Al segnale televisivo (primario) che viene trasmesso mediante trasmetittori o ripetitori può essere sovrapposto, mediante opportune tecniche, un segnale in modo da formare un canale di segnalazione ausiliario a basso bit-rate La segnalazione ausiliaria viene usata per diffondere, insieme col segnale primario, le informazioni sulla eventuale disponibilità di white spaces nell’area servita La degradazione del segnale primario dovuta alla sovrapposizione della trasmissione ausiliaria viene compensata dalla maggiore potenza attribuita al segnale complessivo. In tal modo, la qualità percepita non viene ridotta. CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 32
  • 33. Un’architettura cooperativa per l’utilizzo dei white spaces Auxiliary Primary TX signalling Primary RX Encoder-modulator DVB-T TV set DVB-T receiver Encoder-modulator MPEG TS Enhanced Primary DVB-T communication receiver WLAN (broadcast) WS transceiver WLAN Secondary AP Cable communication router conn. Enhanced DVB-T receiver WS transceiver WLAN AP CSP Plenary Meeting 2011 - INLab White Spaces - aspetti tecnologici 33
  • 34. Contatti Alberto Perotti Integrated Networks Laboratory R&D Department mail: alberto.perotti@csp.it tel: +39 011 481 5117 Mobile: +39 342 0711524 CSP innovazione nelle ICT Sede via Livorno 60 - 10144 Torino Edificio Laboratori A1 Tel +39 011 4815111 Fax +39 011 4815001 E-mail: info@csp.it www.csp.it White Spaces - aspetti tecnologici 34