SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 28
1
Background photo created by natanaelginting - www.freepik.com
ANALISI CANDIDATURE
7 DICEMBRE 2021
La nuova comunicazione politica
2
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente utilizzo
dei social media da parte di partiti politici ed intere nazioni,
sia per analizzare le opinioni delle persone, che per cercare
di condizionarne il comportamento. Ne sono un esempio le
elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016 e del 2020, la
Brexit e le elezioni politiche italiane del 2018.
Il mondo dei social è da tempo passato dal ricoprire una
posizione marginale e incidentale nella comunicazione
politica, al divenirne il canale preferenziale in cui veicolare
messaggi politici, coinvolgendo la quasi totalità dei media,
ad oggi sempre più digitali.
2
Grazie alla disponibilità di un
numero crescente di
informazioni presenti
nell’intrenet ed all’utilizzo di
strumenti tecnologici sempre
più evoluti nella profilazione
umana, è possibile conoscere
opinioni e tendenze delle
persone.
Conoscendo quali argomenti
risultano maggiormente sensibili
per le persone è quindi possibile
costruire una strategia di
comunicazione che ne tenga
conto per veicolare contenuti
specifici di maggior effetto nel
provocare le reazioni desiderate.
La diffusione
Una volta definito il messaggio
in base ai dati ottenuti, si tratta
di comunicarlo utilizzando il
canale più adatto al fine di
raggiungere il destinatario più
ricettivo secondo una specifica
tipologia di persone, così da
influenzarne il comportamento.
IL NUOVO
PARADIGMA
3
I NUOVI SONDAGGI
4
Per verificare il gradimento dell'opinione pubblica rispetto
a proposte, linee di comunicazione ed argomenti specifici;
la politica si è da sempre avvalsa di sondaggi basati su
campioni ristretti di popolazione e focus group. Ora è
invece sufficiente veicolare messaggi esplorativi in merito
ad un argomento e ottenere dati precisi sulle reazioni di
specifiche tipologie di persone. Tali dati vengono
successivamente elaborati con l’ausilio dell’intelligenza
artificiale così da rimodulare l’efficacia del messaggio
successivo avente il medesimo argomento di partenza.
4
!
5
FLAMEL ha applicato una parte delle proprie tecnologie proprietarie allo
scopo di analizzare il modo in cui le figure politiche ritenute potenziali
candidate nell’ambito delle Elezioni del Presidente della Repubblica
Italiana, vengono descritte al di fuori dei perimetri social. Sono stati infatti
presi in esame i media digitali che non presentano interazione diretta con
il pubblico: quotidiani online, blog e webzine.
In particolare è stata utilizzata la piattaforma di
analisi psicolinguistica per elaborare contenuti
testuali relativi alla comunicazione .
ANALISI
PSICO
LINGUSTICA
L'analisi psicolinguistica è una branca specializzata del neuro marketing le cui basi
teoriche risalgono a circa un secolo fa, ma il cui enorme sviluppo è avvenuto dagli
anni ’60 del secolo scorso, con l'esplosione del settore della comunicazione di
marchi e prodotti. La psicolinguistica studia la categorizzazione di individui o,
gruppi di individui, in elementi di valore e carattere basati sul tipo di parole che
vengono usate per esprimersi.
Se la semplice analisi sentiment si basa sulla capacità della tecnologia di capire se,
in merito ad un determinato argomento o marchio, un’opinione espressa è
positiva o negativa; la psicolinguistica è in grado di identificare che tipo di persona
ha prodotto una specifica opinione e può creare una segmentazione dell’intero
pubblico. Ciò consente di identificare il linguaggio e il messaggio corretti da
mettere in relazione con il pubblico stesso, ottenendo la maggior efficacia e i
migliori risultati.
6
7
È uno strumento che applica
un sofisticato modello
psicolinguistico basato su
intelligenza artificiale per
studiare come persone, gruppi
di persone, aziende, partiti
politici e media si esprimono
allo scopo di individuare il
profilo caratteriale e valoriale
del messaggio.
 A tale scopo la piattaforma «pesa»,
una ad una, tutte le parole di una
specifica lingua e le mette in
relazione tra loro calcolandone la
distanza affettiva;
 Ciò permette di capire la distanza
affettiva tra il modo di comunicare di
un soggetto/entità ed il target di
persone a cui questi si rivolge;
 Dopo tale elaborazione, il sistema è
inoltre in grado di suggerire quali
modifiche adottare nell’utilizzo della
terminologia e nella creazione dello
storytelling in modo da diminuire la
distanza affettiva;
 Diminuire la distanza affettiva
significa creare i presupposti perché il
messaggio possa creare una
relazione positiva col suo destinatario
PSICOLINGUSTICA
POLITICA
La relazione tra i potenziali candidati alla carica di Presidente della Repubblica e la
percezione delle persone relativamente ad argomenti specifici a costoro associate è
rappresentabile mediante l’efficacia relazionale che è determinata dalla scelta delle
classi valoriali e del tratto di carattere che sono stati usati nella narrazione del
messaggio. La maggiore efficacia determina infatti la leadership relazionale.
Sono stati presi in esame:
La forma del messaggio
La modalità con la quale le persone scelgono
Lo storytelling
La codifica sensoriale del messaggio
8
LA FORMA DEL
MESSAGGIO
Il valore in questa sede è inteso come un concetto o un'oggetto facente
parte del sistema culturale che un individuo o un gruppo di persone vuole
possedere per soddisfare un bisogno o per distinguersi dagli altri. L'analisi
di un valore viene effettuata comparando fra loro alcuni segnali presenti nel
sistema culturale, che vengono filtrati e suddivisi in 8 classi.
Una volta isolata la categoria statisticamente più rilevante è possibile usare
quest’informazione per creare un messaggio capace di generare la relazione
più efficace e proficua con i suoi destinatari: persone e gruppi di persone.
9
10
10
LE CLASSI DEI VALORI
SUSSISTENZIALI TRIBALI EROICI AUTORITARI RAZIONALI SOCIALI SISTEMICI OLISTICI
PASSATO FUTURO
Cibo
Fame
Sete
Mangiare
Aiuto
Ricevere
….
Assieme
Protetti
Tutela
Mangiare
Gruppo
Comunità
….
Agire
Combattere
Ottenere
Lottare
Fare
….
Ruolo
Dovere
Certificazione
Ordine
Legalità
Gerarchia
….
Macchine
Razionalità
Guadagno
Efficienza
Know-how
Tecnica
….
Consenso
Relazione
Condivisione
Parità
Uguaglianza
….
Network
Responsabilità
Collegamento
Gestione
….
Totalità
Organismo
Unicità
Assoluto
Essenza
Ecologia
….
LA MODALITA’ CON
CUI LE PERSONE
SCELGONO
11
Il carattere di un sistema culturale, come quello di un individuo, è un
insieme di "regole" con le quali vengono interpretati i valori presenti in
un comunicato definibile come meta-linguaggio.
Il modello utilizzato nello studio presenta una suddivisione in 36 tratti
caratteriali (18 coppie dicotomiche).
Con modalità simile all'analisi valoriale, anche per lo studio del carattere,
il prodotto dell’elaborazione viene ricavato prendendo in esame i segnali
che indicano la presenza dei tratti di carattere più rilevanti.
12
12
I 36 TRATTI CARATTERIALI
CARATTERE
DELL'AUDIENCE
RAZIONALE
EMOTIVO
LO STORYTELLING
13
Questa sezione dell’indagine fornisce indicazioni per generare relazione facendo
riferimento alla struttura narrativa ed ai tempi della narrazione.
La struttura narrativa viene suggerita dalla piattaforma sulla base di una sintesi ottimale del
valore e del carattere che viene espressa tramite due indicazioni riferite alle modalità:
"dell'essere" e "del fare". Per quanto possibile, queste due indicazioni vanno espresse in
base alla loro percentuale di priorità. "L'essere" implica l'impatto che l'oggetto della
comunicazione ha sulla persona (es. perché gli serve, chi diventa se lo usa, quanto lo fa
crescere, acquisire importanza, essere considerato, ecc.) Il "fare" implica il cosa fa in modo
specifico l'oggetto della comunicazione, il dove lo fa ed il come fa a farlo.
I tempi della narrazione indicano inoltre la priorità da assegnare alle quattro fasi del
racconto: il problema, le sue conseguenze, l'apprendimento necessario per giungere alla
soluzione ed infine l'applicazione della soluzione.
LA CODIFICA
SENSORIALE DEL
MESSAGGIO
14
Attraverso l’intelligenza artificiale, che si avvale dei modelli di analisi, è
altresì possibile prendere in esame gli elementi riferiti all'immagine e al
suono che per analogia sono più coerenti con le classi valoriali ed il
tratto di carattere del concept comunicazionale.
Tale analisi è estendibile a quanto afferisce alla cenestesi e alle sue
implicazioni relativamente al comportamento umano.
15
Vengono presentati i risultati dell’analisi effettuata
confrontando ciascuno dei possibili candidati alla carica
di Presidente della Repubblica Italiana rispetto a come i
media digitali non interattivi li descrivono con
prossimità concettuale di messaggio. Gli argomenti con
maggiore affinità nei confronti dei singoli candidati
esprimono i tratti valoriali e caratteriali che ne
caratterizzano i messaggi e la loro intera narrazione.
15
!
PRESIDENZA
16
17
PRESIDENZA
18
PRESIDENZA
19
PRESIDENZA
20
PRESIDENZA
Nella rappresentazione online della carica di Presidente della Repubblica Italiana
vengono sottolineati molteplici aspetti a partire dal riferirsi a messaggi razionali
orientati al passato, si tende quindi a non dare risalto a percorsi di possibile
cambiamento privilegiando il senso di continuità e conservazione. Dal punto di vista
valoriale è estremamente marcata la predominanza di valori autoritari che incide
sulla percepita capacità dei candidati di imporsi come rappresentanti di tali valori.
La narrazione presenta alcuni dati di particolare interesse se confrontati con la
percezione che il pubblico ha di ciascun candidato. Se da un lato la maggior affinità
rispetto alla carica risulta essere quella di Sergio Mattarella, dall'altra il nome di
Emma Bonino spicca per la rilevazione numerica e per la distanza da chi segue.
Silvio Berlusconi presenta un predominante tratto valoriale eroico, mentre colpisce il
dato relativo a Mario Draghi, il quale nella narrazione online risulta rappresentato
con una forte componente sistemica.
PRESIDENZA
21
CONSENSO
22
Sono stati altresì rilevati numerosi risultati di rilievo da parte di figure
femminili che, sebbene rappresentino circa un terzo del totale dei candidati,
vengono comunicate con messaggi di apparente successo.
Proseguendo con una comparazione parallela è possibile notare come la
comunicazione online associ ai candidati in esame un differente approccio
nei confronti del consenso. Tale tipologia di messaggio modifica la
percezione del pubblico e riconduce a risultati in alcuni casi inattesi.
Risulta infatti significativa la maggiore affinità per Marta Cartabia, Sergio
Mattarella, Rosy Bindi e Gianni Letta, la cui narrazione include in parte i
tratti tipici dei valori eroici e del carattere di coinvolgimento responsabile.
CONSENSO
23
POLITICA
24
CITTADINO
25
Confrontando il modo in cui i candidati vengono associati a
messaggi che ne descrivono la militanza politica e il loro
schieramento di appartenenza.
Spiccano infatti le posizioni di Lorenza Carlassare e Romano Prodi,
mentre per Marta Cartabia, Pierferdinando Casini e Gianni Letta
sussiste una decisa distanza che li rende figure dipinte con toni
sfumati per quanto riguarda la politica ed i partiti in generale.
Tutti i candidati vengono peraltro rappresentati con una marcata
distanza dal cittadino confermando quindi l’affinità rilevata
rispetto alla sfera politica.
POLITICA
E CITTADINO
26
Sulla base di quanto rilevato è possibile azzardare una sintesi in merito a
come i media digitali stiano proponendo l'immagine dei candidati alla carica
di Presidente della Repubblica Italiana. In tal senso si può affermare che per
l'espressa necessità di stabilità e continuità viene preferita una figura come
Sergio Mattarella in contrapposizione a quei valori sistemici a cui viene
invece associato Mario Draghi e la sua azione di governo. Silvio Berlusconi
viene presentato come una soluzione eroica e alternativa, mentre Emma
Bonino o Marta Cartabia rappresentano una possibile alternativa valutabile.
Tutto ciò influisce sulle opinioni del singolo cittadino che, seppur non
coinvolto direttamente nell'elezione del Capo dello Stato, è in grado di
esprimersi e di fornire quindi dati utili su come formulare le varie strategie
politiche volte al consolidamento del rapporto col cittadino/elettore.
CONCLUSIONI
27
Neal Creative | click & Learn more
Neal Creative ©
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE!

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Flamel - Elezione del Presidente della Repubblica italiana - 2022

EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...
EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...
EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...
eugenio iorio
 
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network societyComunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Marco Garoffolo
 
Ergonomsociale
ErgonomsocialeErgonomsociale
Ergonomsociale
maeroby
 
L'America's Cup World Series - Implicazioni e realtà nel turismo napoletano
L'America's Cup World Series -  Implicazioni e realtà nel turismo napoletanoL'America's Cup World Series -  Implicazioni e realtà nel turismo napoletano
L'America's Cup World Series - Implicazioni e realtà nel turismo napoletano
Augusto Cocorullo
 
Come e perchè finanziare la politica
Come e perchè finanziare la politicaCome e perchè finanziare la politica
Come e perchè finanziare la politica
Reti
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - TextICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
morosini1952
 

Ähnlich wie Flamel - Elezione del Presidente della Repubblica italiana - 2022 (20)

EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...
EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...
EMOTIONAL SHARING E POLARIZZAZIONE EMOTIVA DELLA CONVERSAZIONE POLITICA SU TW...
 
Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016
 
Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016
 
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network societyComunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
 
Comunicazione E Potere
Comunicazione E PotereComunicazione E Potere
Comunicazione E Potere
 
Ergonomsociale
ErgonomsocialeErgonomsociale
Ergonomsociale
 
Political individualization. New media as an escape from family control over ...
Political individualization. New media as an escape from family control over ...Political individualization. New media as an escape from family control over ...
Political individualization. New media as an escape from family control over ...
 
BigUD pitch - Working Capital
BigUD pitch - Working CapitalBigUD pitch - Working Capital
BigUD pitch - Working Capital
 
L'America's Cup World Series - Implicazioni e realtà nel turismo napoletano
L'America's Cup World Series -  Implicazioni e realtà nel turismo napoletanoL'America's Cup World Series -  Implicazioni e realtà nel turismo napoletano
L'America's Cup World Series - Implicazioni e realtà nel turismo napoletano
 
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
 
Emozioni e socialità virtuale: ossimoro o realtà fuzzy?
Emozioni e socialità virtuale: ossimoro o realtà fuzzy?Emozioni e socialità virtuale: ossimoro o realtà fuzzy?
Emozioni e socialità virtuale: ossimoro o realtà fuzzy?
 
Comunicazione pubblica e istituzionale
Comunicazione pubblica e istituzionaleComunicazione pubblica e istituzionale
Comunicazione pubblica e istituzionale
 
Protagonismo democratico 4.0
Protagonismo democratico 4.0Protagonismo democratico 4.0
Protagonismo democratico 4.0
 
Come e perchè finanziare la politica
Come e perchè finanziare la politicaCome e perchè finanziare la politica
Come e perchè finanziare la politica
 
Tesi__(Ver._2.0)
Tesi__(Ver._2.0)Tesi__(Ver._2.0)
Tesi__(Ver._2.0)
 
Cittadini digitali - l’agire politico al tempo dei social media
Cittadini digitali - l’agire politico al tempo dei social mediaCittadini digitali - l’agire politico al tempo dei social media
Cittadini digitali - l’agire politico al tempo dei social media
 
lezione in università su testi di Livingtone Luke
lezione in università su testi di Livingtone Lukelezione in università su testi di Livingtone Luke
lezione in università su testi di Livingtone Luke
 
Temi e dilemmi della democrazia contemporanea
Temi e dilemmi della democrazia contemporaneaTemi e dilemmi della democrazia contemporanea
Temi e dilemmi della democrazia contemporanea
 
Social media analytics, effective tools for building, interpreting, and using...
Social media analytics, effective tools for building, interpreting, and using...Social media analytics, effective tools for building, interpreting, and using...
Social media analytics, effective tools for building, interpreting, and using...
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - TextICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
 

Flamel - Elezione del Presidente della Repubblica italiana - 2022

  • 1. 1 Background photo created by natanaelginting - www.freepik.com ANALISI CANDIDATURE 7 DICEMBRE 2021
  • 2. La nuova comunicazione politica 2 Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente utilizzo dei social media da parte di partiti politici ed intere nazioni, sia per analizzare le opinioni delle persone, che per cercare di condizionarne il comportamento. Ne sono un esempio le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016 e del 2020, la Brexit e le elezioni politiche italiane del 2018. Il mondo dei social è da tempo passato dal ricoprire una posizione marginale e incidentale nella comunicazione politica, al divenirne il canale preferenziale in cui veicolare messaggi politici, coinvolgendo la quasi totalità dei media, ad oggi sempre più digitali. 2
  • 3. Grazie alla disponibilità di un numero crescente di informazioni presenti nell’intrenet ed all’utilizzo di strumenti tecnologici sempre più evoluti nella profilazione umana, è possibile conoscere opinioni e tendenze delle persone. Conoscendo quali argomenti risultano maggiormente sensibili per le persone è quindi possibile costruire una strategia di comunicazione che ne tenga conto per veicolare contenuti specifici di maggior effetto nel provocare le reazioni desiderate. La diffusione Una volta definito il messaggio in base ai dati ottenuti, si tratta di comunicarlo utilizzando il canale più adatto al fine di raggiungere il destinatario più ricettivo secondo una specifica tipologia di persone, così da influenzarne il comportamento. IL NUOVO PARADIGMA 3
  • 4. I NUOVI SONDAGGI 4 Per verificare il gradimento dell'opinione pubblica rispetto a proposte, linee di comunicazione ed argomenti specifici; la politica si è da sempre avvalsa di sondaggi basati su campioni ristretti di popolazione e focus group. Ora è invece sufficiente veicolare messaggi esplorativi in merito ad un argomento e ottenere dati precisi sulle reazioni di specifiche tipologie di persone. Tali dati vengono successivamente elaborati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale così da rimodulare l’efficacia del messaggio successivo avente il medesimo argomento di partenza. 4 !
  • 5. 5 FLAMEL ha applicato una parte delle proprie tecnologie proprietarie allo scopo di analizzare il modo in cui le figure politiche ritenute potenziali candidate nell’ambito delle Elezioni del Presidente della Repubblica Italiana, vengono descritte al di fuori dei perimetri social. Sono stati infatti presi in esame i media digitali che non presentano interazione diretta con il pubblico: quotidiani online, blog e webzine. In particolare è stata utilizzata la piattaforma di analisi psicolinguistica per elaborare contenuti testuali relativi alla comunicazione .
  • 6. ANALISI PSICO LINGUSTICA L'analisi psicolinguistica è una branca specializzata del neuro marketing le cui basi teoriche risalgono a circa un secolo fa, ma il cui enorme sviluppo è avvenuto dagli anni ’60 del secolo scorso, con l'esplosione del settore della comunicazione di marchi e prodotti. La psicolinguistica studia la categorizzazione di individui o, gruppi di individui, in elementi di valore e carattere basati sul tipo di parole che vengono usate per esprimersi. Se la semplice analisi sentiment si basa sulla capacità della tecnologia di capire se, in merito ad un determinato argomento o marchio, un’opinione espressa è positiva o negativa; la psicolinguistica è in grado di identificare che tipo di persona ha prodotto una specifica opinione e può creare una segmentazione dell’intero pubblico. Ciò consente di identificare il linguaggio e il messaggio corretti da mettere in relazione con il pubblico stesso, ottenendo la maggior efficacia e i migliori risultati. 6
  • 7. 7 È uno strumento che applica un sofisticato modello psicolinguistico basato su intelligenza artificiale per studiare come persone, gruppi di persone, aziende, partiti politici e media si esprimono allo scopo di individuare il profilo caratteriale e valoriale del messaggio.  A tale scopo la piattaforma «pesa», una ad una, tutte le parole di una specifica lingua e le mette in relazione tra loro calcolandone la distanza affettiva;  Ciò permette di capire la distanza affettiva tra il modo di comunicare di un soggetto/entità ed il target di persone a cui questi si rivolge;  Dopo tale elaborazione, il sistema è inoltre in grado di suggerire quali modifiche adottare nell’utilizzo della terminologia e nella creazione dello storytelling in modo da diminuire la distanza affettiva;  Diminuire la distanza affettiva significa creare i presupposti perché il messaggio possa creare una relazione positiva col suo destinatario
  • 8. PSICOLINGUSTICA POLITICA La relazione tra i potenziali candidati alla carica di Presidente della Repubblica e la percezione delle persone relativamente ad argomenti specifici a costoro associate è rappresentabile mediante l’efficacia relazionale che è determinata dalla scelta delle classi valoriali e del tratto di carattere che sono stati usati nella narrazione del messaggio. La maggiore efficacia determina infatti la leadership relazionale. Sono stati presi in esame: La forma del messaggio La modalità con la quale le persone scelgono Lo storytelling La codifica sensoriale del messaggio 8
  • 9. LA FORMA DEL MESSAGGIO Il valore in questa sede è inteso come un concetto o un'oggetto facente parte del sistema culturale che un individuo o un gruppo di persone vuole possedere per soddisfare un bisogno o per distinguersi dagli altri. L'analisi di un valore viene effettuata comparando fra loro alcuni segnali presenti nel sistema culturale, che vengono filtrati e suddivisi in 8 classi. Una volta isolata la categoria statisticamente più rilevante è possibile usare quest’informazione per creare un messaggio capace di generare la relazione più efficace e proficua con i suoi destinatari: persone e gruppi di persone. 9
  • 10. 10 10 LE CLASSI DEI VALORI SUSSISTENZIALI TRIBALI EROICI AUTORITARI RAZIONALI SOCIALI SISTEMICI OLISTICI PASSATO FUTURO Cibo Fame Sete Mangiare Aiuto Ricevere …. Assieme Protetti Tutela Mangiare Gruppo Comunità …. Agire Combattere Ottenere Lottare Fare …. Ruolo Dovere Certificazione Ordine Legalità Gerarchia …. Macchine Razionalità Guadagno Efficienza Know-how Tecnica …. Consenso Relazione Condivisione Parità Uguaglianza …. Network Responsabilità Collegamento Gestione …. Totalità Organismo Unicità Assoluto Essenza Ecologia ….
  • 11. LA MODALITA’ CON CUI LE PERSONE SCELGONO 11 Il carattere di un sistema culturale, come quello di un individuo, è un insieme di "regole" con le quali vengono interpretati i valori presenti in un comunicato definibile come meta-linguaggio. Il modello utilizzato nello studio presenta una suddivisione in 36 tratti caratteriali (18 coppie dicotomiche). Con modalità simile all'analisi valoriale, anche per lo studio del carattere, il prodotto dell’elaborazione viene ricavato prendendo in esame i segnali che indicano la presenza dei tratti di carattere più rilevanti.
  • 12. 12 12 I 36 TRATTI CARATTERIALI CARATTERE DELL'AUDIENCE RAZIONALE EMOTIVO
  • 13. LO STORYTELLING 13 Questa sezione dell’indagine fornisce indicazioni per generare relazione facendo riferimento alla struttura narrativa ed ai tempi della narrazione. La struttura narrativa viene suggerita dalla piattaforma sulla base di una sintesi ottimale del valore e del carattere che viene espressa tramite due indicazioni riferite alle modalità: "dell'essere" e "del fare". Per quanto possibile, queste due indicazioni vanno espresse in base alla loro percentuale di priorità. "L'essere" implica l'impatto che l'oggetto della comunicazione ha sulla persona (es. perché gli serve, chi diventa se lo usa, quanto lo fa crescere, acquisire importanza, essere considerato, ecc.) Il "fare" implica il cosa fa in modo specifico l'oggetto della comunicazione, il dove lo fa ed il come fa a farlo. I tempi della narrazione indicano inoltre la priorità da assegnare alle quattro fasi del racconto: il problema, le sue conseguenze, l'apprendimento necessario per giungere alla soluzione ed infine l'applicazione della soluzione.
  • 14. LA CODIFICA SENSORIALE DEL MESSAGGIO 14 Attraverso l’intelligenza artificiale, che si avvale dei modelli di analisi, è altresì possibile prendere in esame gli elementi riferiti all'immagine e al suono che per analogia sono più coerenti con le classi valoriali ed il tratto di carattere del concept comunicazionale. Tale analisi è estendibile a quanto afferisce alla cenestesi e alle sue implicazioni relativamente al comportamento umano.
  • 15. 15 Vengono presentati i risultati dell’analisi effettuata confrontando ciascuno dei possibili candidati alla carica di Presidente della Repubblica Italiana rispetto a come i media digitali non interattivi li descrivono con prossimità concettuale di messaggio. Gli argomenti con maggiore affinità nei confronti dei singoli candidati esprimono i tratti valoriali e caratteriali che ne caratterizzano i messaggi e la loro intera narrazione. 15 !
  • 21. Nella rappresentazione online della carica di Presidente della Repubblica Italiana vengono sottolineati molteplici aspetti a partire dal riferirsi a messaggi razionali orientati al passato, si tende quindi a non dare risalto a percorsi di possibile cambiamento privilegiando il senso di continuità e conservazione. Dal punto di vista valoriale è estremamente marcata la predominanza di valori autoritari che incide sulla percepita capacità dei candidati di imporsi come rappresentanti di tali valori. La narrazione presenta alcuni dati di particolare interesse se confrontati con la percezione che il pubblico ha di ciascun candidato. Se da un lato la maggior affinità rispetto alla carica risulta essere quella di Sergio Mattarella, dall'altra il nome di Emma Bonino spicca per la rilevazione numerica e per la distanza da chi segue. Silvio Berlusconi presenta un predominante tratto valoriale eroico, mentre colpisce il dato relativo a Mario Draghi, il quale nella narrazione online risulta rappresentato con una forte componente sistemica. PRESIDENZA 21
  • 23. Sono stati altresì rilevati numerosi risultati di rilievo da parte di figure femminili che, sebbene rappresentino circa un terzo del totale dei candidati, vengono comunicate con messaggi di apparente successo. Proseguendo con una comparazione parallela è possibile notare come la comunicazione online associ ai candidati in esame un differente approccio nei confronti del consenso. Tale tipologia di messaggio modifica la percezione del pubblico e riconduce a risultati in alcuni casi inattesi. Risulta infatti significativa la maggiore affinità per Marta Cartabia, Sergio Mattarella, Rosy Bindi e Gianni Letta, la cui narrazione include in parte i tratti tipici dei valori eroici e del carattere di coinvolgimento responsabile. CONSENSO 23
  • 26. Confrontando il modo in cui i candidati vengono associati a messaggi che ne descrivono la militanza politica e il loro schieramento di appartenenza. Spiccano infatti le posizioni di Lorenza Carlassare e Romano Prodi, mentre per Marta Cartabia, Pierferdinando Casini e Gianni Letta sussiste una decisa distanza che li rende figure dipinte con toni sfumati per quanto riguarda la politica ed i partiti in generale. Tutti i candidati vengono peraltro rappresentati con una marcata distanza dal cittadino confermando quindi l’affinità rilevata rispetto alla sfera politica. POLITICA E CITTADINO 26
  • 27. Sulla base di quanto rilevato è possibile azzardare una sintesi in merito a come i media digitali stiano proponendo l'immagine dei candidati alla carica di Presidente della Repubblica Italiana. In tal senso si può affermare che per l'espressa necessità di stabilità e continuità viene preferita una figura come Sergio Mattarella in contrapposizione a quei valori sistemici a cui viene invece associato Mario Draghi e la sua azione di governo. Silvio Berlusconi viene presentato come una soluzione eroica e alternativa, mentre Emma Bonino o Marta Cartabia rappresentano una possibile alternativa valutabile. Tutto ciò influisce sulle opinioni del singolo cittadino che, seppur non coinvolto direttamente nell'elezione del Capo dello Stato, è in grado di esprimersi e di fornire quindi dati utili su come formulare le varie strategie politiche volte al consolidamento del rapporto col cittadino/elettore. CONCLUSIONI 27
  • 28. Neal Creative | click & Learn more Neal Creative © GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Hinweis der Redaktion

  1. To use this title animation slide with a new image simply 1) move the top semi-transparent shape to the side, 2) delete placeholder image, 3) click on the picture icon to add a new picture, 4) Move semi-transparent shape back to original position, 5) Update text on slide.