Más contenido relacionado

Más de Artlandis' Webinar & Workshop(20)

Le regole della grafica - references (part 1)

  1. Divine Proportion: grafica, regole e design A r t l a n d i s . n e t [ 4 ] f r e e k n o w
  2. Divine Proportion: grafica, regole e design A r t l a n d i s . n e t [ 4 ] f r e e k n o w Il Graphic Design è prima di tutto organizzazione delle informazioni. Le griglie costituiscono la struttura basilare del design grafico. Ci sono infiniti tipi di griglie, ma una sola, la più "appropriata", è quella giusta per risolvere di volta in volta un problema. Il segreto è capire quale tra le griglie possibili deve essere utilizzata. In linea generale si ricordi che più sono piccoli i moduli di una griglia, minore è la sua utilità. Mentre una griglia con moduli molto grandi offrirà un numero limitato di soluzioni. Per creare una griglia: si individuano i margini (più sono stretti maggiore è la tensione emotiva tra- smessa dalla pagina), si tracciano le colonne verticali (in base al contenuto che dovranno contenere), si tracciano infine le righe per avere dei riferimento orizzontali comuni in tutta la pubblicazione. Una volta stabiliti questi moduli, si inizia a strutturare le informazioni del contenuto e ad inserirle nella griglia. Massimo Vignelli - il Canone Vignelli Proporzioni “divine”. Griglie. Numeri. Rapporti Visivi. Di che si parla? Regole e Design: siamo Artisti o Comunicatori? La percezione: una questione di “ritmo”. Unità di misura e dinamiche umane. Intro
  3. Divine Proportion: grafica, regole e design A r t l a n d i s . n e t [ 4 ] f r e e k n o w Le basi del ritmo Direttrici (diagonali, spirali, segmenti) Regola dei terzi e vuoto creativo/dinamico Unità di misura Focus on: Golden Rectangle Rule of Thirds Golden Triangle Golden Spiral Golden Mean (golden ratio) Fibonnaci Circles
  4. Massimo Nava aka Artlandis Art Director, Social Media Manager, Teacher & Digital Artist GRAZIE! :)Social Keyword: Artlandis