SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 70
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Educare per lo sviluppo sostenibile
L’educazione civica trasversale nella scuola dell’autonomia
Pedagogista Formatore
21 Aprile 2021
cambiamento
Contenuti
L’educazione fattore strategico
Cosa significa «sviluppo sostenibile»
Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS)
Educare allo sviluppo sostenibile
Competenze per la sostenibilità
Promuovere l’ESS
Linee guida educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
“È necessario un cambiamento fondamentale
del modo in cui pensiamo al ruolo
dell’educazione nello sviluppo globale, perché
essa ha un impatto catalitico sul benessere degli
individui e sul futuro del nostro pianeta. Ora, più
che mai, l’educazione ha la responsabilità
di essere in grado di affrontare le sfide e le
aspirazioni del XXI secolo e di promuovere i
giusti tipi di valori e capacità che
condurranno a una crescita sostenibile e
inclusiva e a un’esistenza collettiva pacifica.”
Irina Bokova, Direttrice Generale dell’UNESCO
L’educazione
L'educazione è un'azione esercitata in
modo consapevole e intenzionale da
un soggetto educatore, volta a
produrre nell'educando un mutamento
duraturo e profondo.
L’educazione
Ci sono diversi modi per trasformare un soggetto, attraverso:
Apprendimento.
Cambiamento di se stessi e della propria condotta. Non tutti gli
apprendimenti sono duraturi, al contrario dell'educazione che
provoca un cambiamento stabile nell'individuo.
Condizionamento
Attraverso l'influenza sociale condiziona e trasforma un
individuo indipendentemente dalla sua consapevolezza.
Addestramento: un'azione volta a far acquisire abilità pratiche a
un certo soggetto (es. animali)
L’educazione
Educazione
Attività duratura e voluta da chi la intraprende.
Significa trarre fuori le qualità interiori e non è da
confondere con la formazione che invece
modella qualcosa. L'Educazione non si limita a
trasmettere solo nozioni e informazioni sul sapere
come l'istruzione ma si occupa anche dello
sviluppo armonioso della persona.
L’educazione
Rendere consapevoli gli individui e le comunità dei
cambiamenti che spesso inconsapevolmente stanno
subendo.
Promuovere le competenze necessarie per mettere in
discussione i modelli esistenti, per migliorarli e per
costruirne insieme di nuovi.
Finalità dell’educazione
L’accento cade sui valori etici dell’educazione o
sui contenuti del sapere da trasmettere e
acquisire, sulla necessità di promuovere la
formazione del soggetto, la sua autonomia e
libertà ovvero di assicurare l’integrazione
dell’individuo nella società tramite l’assimilazione
di modelli e comportamenti che ne garantiscono
la conservazione e lo sviluppo.
L’educazione fattore strategico
- l’educazione deve ispirare la convinzione che ognuno di noi ha sia il potere che la responsabilità di effettuare un
cambiamento positivo su scala globale;
- l’educazione è il primo fattore di trasformazione verso lo sviluppo sostenibile, poiché accresce le capacità delle
persone di trasformare le loro visioni della società nella realtà;
- l’educazione promuove i valori, i comportamenti e gli stili di vita richiesti per un futuro sostenibile;
- l’educazione per uno sviluppo sostenibile è un processo attraverso il quale si impara a
prendere decisioni che tengono conto del futuro a lungo termine, dell’equità,
dell’economia e dell’ecologia di tutte le comunità;
- l’educazione costruisce questa capacità di ragionamento orientato al futuro.
L’educazione fattore strategico
L’educazione pertanto è cruciale per il raggiungimento dello
sviluppo sostenibile.
Intraprendere il cammino dello sviluppo sostenibile richiederà
una profonda trasformazione del modo in cui pensiamo e
agiamo.
• gli individui devono diventare agenti del cambiamento verso
la sostenibilità.
• servono conoscenza, abilità, valori e attitudini che li rendano
più forti in vista del contributo allo sviluppo sostenibile.
• approccio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS)
rende i discenti capaci di prendere decisioni informate e
agire responsabilmente per l’integrità ambientale, la
sostenibilità economica e una società giusta per le
generazioni presenti e future.
L’ educazione fattore strategico
L’educazione attraversa tutti i 17 obiettivi “di sviluppo
sostenibile”. Ma richiede una pedagogia trasformativa e
orientata all’azione, che sia l’anima critica e propositiva del
sistema sociale
All’educazione spetta il compito di modificare più in
profondità atteggiamenti, stili di vita, e valori. Come sostiene
l’UNESCO (2015): l’educazione può e deve contribuire a una
nuova visione dello sviluppo sostenibile globale.
Cosa significa «sviluppo sostenibile»
Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future”
pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per
l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del
Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo
sostenibile si intende uno sviluppo in grado di assicurare « il
soddisfacimento dei bisogni della generazione presente
senza compromettere la possibilità delle generazioni future
di realizzare i propri ».
Sviluppo sostenibile
Nella normativa italiana è stato introdotto il concetto di
sviluppo sostenibile nel decreto legislativo n.152 del 3 aprile
2006, laddove si legge (art. 3-quater) che “ogni attività umana
giuridicamente rilevante deve conformarsi al principio dello
sviluppo sostenibile al fine di garantire all’uomo che il
soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non possa
compromettere la qualità della vita e le possibilità delle
generazioni future.
Definizione : WWF
Lo sviluppo sostenibile si può definire come quella capacità
dell’essere umano di vivere in modo dignitoso e con
uguaglianza per tutti, senza andare a distruggere i sistemi
naturali oggi presenti e dai quali traiamo le risorse. Si tratta
della capacità di vivere nei limiti del pianeta che ci è stato
offerto.
Sostenibilità nei fatti
Nei fatti, la sostenibilità è intesa da molti come un driver di
crescita.
Di fronte alla possibilità dell’autodistruzione e della
catastrofe, l’umanità deve imparare il futuro.
Individui e società sono impreparati di fronte alle sfide
poste dai problemi globali. E la capacità di decidere e
agire è strettamente correlata all’informazione,
all’istruzione, all’educazione lungo tutto l’arco della vita.
Sviluppo Sostenibile: principi
La Conferenza di Johannesburg del 2002, delinea una
configurazione del principio dello sviluppo sostenibile
fondata su tre fattori interdipendenti: tutela
dell’ambiente, crescita economica e sviluppo sociale
Sviluppo Sostenibile: le 3 E
Sviluppo Sostenibile: le 3 E
SOSTENIBILITÀ
AMBIENTALE
SOSTENIBILITÀ
ECONOMICA
SOSTENIBILITÀ
SOCIALE
SOSTENIBILITÀ
ISTITUZIONALE
✓ Capacità di mantenere
nel tempo qualità e
riproducibilità delle
risorse naturali.
✓ Mantenimento
dell’integrità
dell’ecosistema per
evitare che l’insieme
degli elementi da cui
dipende la vita sia
alterato.
✓ Preservazione della
diversità biologica.
✓ Capacità di generare in
modo duraturo reddito
e lavoro per il
sostentamento della
popolazione.
✓ Eco-efficienza
dell’economia intesa, in
particolare come uso
razionale ed efficiente
delle risorse, con la
riduzione dell’impiego
di quelle non
rinnovabili.
✓ Capacità di garantire
condizioni di benessere
umano e accesso alle
opportunità (sicurezza,
salute, istruzione…)
distribuite in modo
equo tra strati sociali,
età e generi, ed in
particolare tra le
comunità attuali e
quelle future.
✓ Capacità di assicurare
condizioni di stabilità,
democrazia,
partecipazione,
informazione,
formazione, giustizia,
dialogo, assunzione di
responsabilità,
coinvolgimento degli
stakeholders.
INTEGRAZIONE/ CO- DETERMINAZIONE
Forme di Sostenibilità
AMBIENTALE ECONOMICA
DEMOGRAFICA SOCIALE
GEOGRAFICA CULTURALE
• Sostenibilità ambientale (integrità dell’ecosistema terrestre e
qualità dell’ambiente che deve essere difesa dagli inquinamenti,
dalla produzione di rifiuti, e dalle emissioni di gas nocivi)
•Sostenibilità economica (capacità di generare reddito e
lavoro per il sostentamento della popolazione; perseguire l’efficienza
economica attraverso un’attenta gestione delle risorse non
rinnovabili che sono quelle naturali (i combustibili fossili, i metalli
ecc…) ma anche quelle derivanti dall’antropizzazione dello spazio (i
patrimoni storico - artistici delle città, i paesaggi agricoli, i parchi)
•Sostenibilità demografica (capacità di carico di ciascun
territorio in relazione alla popolazione per raggiungere livelli di vita
equo; numero di abitanti che è in grado di ospitare un territorio
mantenendo una qualità della vita accettabile)
Forme di Sostenibilità
•Sostenibilità sociale (equità, empowerment,
accessibilità, partecipazione, stabilità
istituzionale)
•Sostenibilità geografica (evitare gli squilibri
territoriali nella distribuzione della popolazione,
degli insediamenti umani, delle attività
economiche, dello sfruttamento del suolo e
delle risorse)
• Sostenibilità culturale (capacità di mantenere
inalterate le diversità, le identità locali)
Forme di Sostenibilità
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
L’educazione alla sostenibilità riguarda i valori e presuppone la capacità di acquisirne
consapevolezza e saperli mettere in discussione e negoziare.
A questo si collega la capacità di agire, in conseguenza dei valori riconosciuti,
assumendosi la responsabilità delle proprie azioni.
Riguardo alle ͞forme in cui l’educazione allo sviluppo sostenibile potrà essere declinata,
c ͛è da considerare quindi che questa riguarda diverse sfere dell’apprendimento
complessivo dell’individuo e quindi può essere intesa come:
-educazione del pensiero e quindi l’educazione alla comprensione profonda degli
strumenti con cui risolvere i problemi ambientali e per individuare i canali e le modalità
da attuare a riguardo.
-educazione al sentire in quanto per intervenire sull’ ambiente è necessario stabilire un
legame con esso anche da un punto di vista emotivo e dunque con le nostre parti più
profonde;
-educazione all’agire perché l’educazione per dirsi tale necessita di una ricaduta
concreta e diretta, in termini di azione e di comportamento.
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
L’educazione mira a sviluppare competenze
che permettano agli individui di riflettere sulle
loro azioni, prendendo in considerazione il loro
attuale e futuro impatto sociale, culturale,
economico e ambientale, da una prospettiva
sia locale, sia globale
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
L’ESS deve essere inteso come parte integrante
di un’educazione di qualità, inerente al
concetto di un apprendimento permanente.
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
L’ESS è un’educazione olistica e
trasformazionale che prende in considerazione
il contenuto e i risultati di apprendimento, la
pedagogia e l’ambiente di apprendimento.
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
In questo modo l’ESS non solo integra nel programma di studi contenuti
quali il cambiamento climatico, la povertà e il consumo sostenibile; ma
crea anche contesti di apprendimento e di insegnamento interattivi e
centrati sull’allievo.
Ciò che l’ESS richiede è un passaggio dall’insegnamento
all’apprendimento.
Essa richiede una pedagogia trasformazionale, orientata all’azione, che
supporti un apprendimento autogestito, la partecipazione e la
collaborazione, un approccio alla soluzione dei problemi, l’inter- e la trans-
disciplinarietà e il collegamento dell’apprendimento formale con quello
informale. Solo tali approcci pedagogici rendono possibile lo sviluppo
delle competenze chiave necessarie alla promozione dello sviluppo
sostenibile.
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
Un “cambiamento” positivo e dinamico, osservabile, frutto
intenzionale di specifici programmi, piani, azioni che
successivamente evolvono, secondo un andamento aperto e
spiraliforme, in nuove appropriate proposte progettuali che
ridefiniscono oggetti, soggetti e processi d’innovazione in
relazione agli esiti raggiunti, al contesto, a nuovi vincoli e risorse, ai
bisogni emergenti.
Tali dinamiche trasformative e generative, ineluttabilmente
“infinite” rispetto alle loro ipotetiche possibilità (Bertolini, 1988),
particolarmente esigenti sul piano della coerenza pedagogica e
del rigore metodologico-didattico, sono tipiche di un’educazione
di qualità: per questa ragione, la qualità dell’educazione per tutti
e per ciascuno si configura come condizione necessaria dello
sviluppo sostenibile.
Educare per lo sviluppo
sostenibile(ESS)
Il focus sull’educazione attesta lo spostamento
dell’obiettivo politico dall’ambito della
sensibilizzazione a quello della trasformazione
di atteggiamenti e comportamenti
Senza educazione non c'è
sviluppo sostenibile
L'educazione svolge un ruolo centrale in materia di sviluppo
sostenibile.
Per promuovere l'ESS, nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite sono perciò
stati fissati i seguenti obiettivi:
Obiettivo 4: "Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e
promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti."
Sotto-obiettivo 4.7: "Garantire entro il 2030 che tutti i discenti
acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a
promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un'educazione
volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile e (...), alla
cittadinanza globale (...)."
PRESUPPOSTO:
insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo.
OBIETTIVO:
sottolineato dal carattere fortemente
innovativo dell’Agenda 2030, per cui viene
definitivamente superata l’idea che la
sostenibilità sia unicamente una questione
ambientale e si afferma una visione integrata
delle diverse dimensioni dello sviluppo.
Per creare un mondo più
sostenibile…
…gli individui devono diventare agenti del
cambiamento, dotandosi di conoscenza,
abilità, valori e attitudini che li rendano
capaci di prendere decisioni informate e di
agire responsabilmente per l’integrità
ambientale, la sostenibilità economica e
una società più giusta per le presenti e
future generazioni.
QUINDI…..
…
…occorre valorizzare il ruolo dell’educazione,
e più in generale degli strumenti di
“apprendimento” (istruzione scolastica,
campagne informative, formazione
professionale, attività del tempo libero,
messaggi dei media…) nella diffusione di
valori e competenze orientati a uno sviluppo
sostenibile.
…
uno sviluppo di cui possano beneficiare tutte
le popolazioni del pianeta, presenti e future,
e in cui le tutele di natura sociale, quali la
lotta alla povertà, il rispetto dei diritti umani,
la tutela della salute, possano integrarsi con
le esigenze di conservazione delle risorse
naturali trovando sostegno reciproco.
Accompagnamento alle pratiche
progettuali e valutative per
competenze
in un’ottica di innovazione e
miglioramento
L’educazione allo sviluppo
sostenibile: ELEMENTI / 1
 Interdisciplinarietà: lo sviluppo sostenibile deve
inserirsi nell’intero programma didattico – non
costituisce materia di insegnamento a sé;
Acquisizione di valori: più che trasmettere
passivamente nozioni, è importante in via
prioritaria puntare a far comprendere i valori
che sono alla base dello sviluppo sostenibile;
L’educazione allo sviluppo
sostenibile: ELEMENTI / 2
 Sviluppo del pensiero critico e ricerca della risoluzione
dei problemi: portare l’individuo a credere in se stesso di
fronte ai problemi e alle sfide sempre nuove poste dallo
sviluppo sostenibile, e in questo modo fornirgli gli
strumenti per ricercare risposte concrete da applicare
nella vita quotidiana e professionale;
Molteplicità di metodologie: è necessario utilizzare
metodologie didattiche stimolanti e innovative, e
soprattutto interattive, quali le esperienze pratiche, le
attività all’aria aperta, i giochi, e far uso di materiali
multi-mediali, artistici…tutti strumenti a supporto di
un’educazione che sia davvero di qualità;
L’educazione allo sviluppo
sostenibile: ELEMENTI / 3
 Decisioni condivise e partecipate: i discenti
devono essere invitati a partecipare attivamente
non solo nella pratica, ma anche nella
programmazione dell’apprendimento;
Importanza del contesto locale: attenzione
particolare va riservata alle problematiche locali;
ed anche le questioni globali vanno trattate
utilizzando il linguaggio più familiare al discente.
Pensiero sistemico:
Saper riconoscere e capire le relazioni.
Saper analizzare sistemi complessi.
Pensare a come i sistemi siano
incorporati entro domini differenti e scale
diverse e di gestire l’incertezza.
Competenze fondamentali per la
sostenibilità
Capacità di previsione
Saper comprendere e valutare gli scenari
futuri nelle accezioni del possibile, del
probabile e del desiderabile.
Saper regolare le proprie azioni in maniera
precauzionale rispetto a tali scenari.
Prevedere le conseguenze delle proprie
azioni e saper gestire rischi e
cambiamenti.
Competenza normativa
Saper interpretare le norme ed i valori
che presiedono le azioni dell’uomo.
Saper negoziare valori, obiettivi e
target in un contesto in cui
confliggono molteplici interessi e
necessitano compromessi.
Competenza strategica
Saper implementare in sinergia con gli
stakeholders azioni innovative di sostenibilità.
Spirito collaborativo
Saper agire empaticamente in un gruppo,
sapersi relazionare anche con leadership
empatica, saper comprendere le prospettive
altrui ed imparare da queste.
Saper gestire i conflitti di gruppo.
Pensiero critico
Saper riflettere sul proprio operato e
ridiscuterlo in ottica migliorativa.
Autoconsapevolezza
Sapersi promuovere e saper motivare
le proprie azioni.
Problem solving
Saper applicare diversi quadri di
problem-solving a problemi complessi di
sostenibilità e sviluppare opzioni risolutive
valide, inclusive ed eque, che
promuovano lo sviluppo sostenibile.
Competenze in azione
Competenze che non si costruiscono tramite semplice trasmissione, ma tramite
apprendimento dall’esperienza in situazioni significative.
Servono quindi contesti e percorsi educativi in cui costruire tali competenze-in azione.
Come dice il filosofo polacco Kolakowski: le virtù non si imparano sui libri, ma si imparano
nella vita di tutti i giorni in contesti dove esse vengono praticate [L. Kolakowsk, 2000i].
Non si può insegnare la democrazia, la cittadinanza attiva, la sostenibilità, ad alimentarsi in
modo sano, a spostarsi in modo sostenibile, a non sprecare acqua ed energia, se negli
ambienti in cui viviamo tutto va in altra direzione.
È necessario che si possano ravvisare tentativi, prime esperienze, disponibilità, impegni. È
necessario poter contare su sintonie e su alleanze. Pur nelle contraddizioni di ogni tipo e
genere.
Per costruire action competences è necessario allestire palestre di democrazia in cui sia
possibile affrontare problemi insieme, facendo esperienza che ciò si può fare ed in modo
efficace. In cui sia possibile imparare a vivere la complessità delle relazioni con gli altri, l’arte
dell’ascolto, la capacità di “apprendimento riparativo” [M. Klein, 69], ad imparare a dire “noi”
pur affermandoci come Soggetti [A. Touraine, 1998].
È importante oggi avere luoghi che consentano di ritessere legami, costruire comprensioni.
Il modello attuale è insostenibile dal punto di vista sociale, ambientale, economico.
Serve una transizione, l’Agenda 2030 è lo strumento per guidarla.
PROMUOVERE L’ESS
“La nuova Agenda è una promessa fatta dai leader a tutti i popoli. È
un’Agenda per le persone, per porre fine alla povertà in tutte le sue
forme, un’Agenda per il pianeta, la nostra casa comune”
Ban Ki-Moon
L’Agenda 2030
Impegna Governi, società civile e singoli verso un nuovo modello di
sviluppo sostenibile.
‣ 17 obiettivi (obiettivo 4: Istruzione di qualità)
‣ 169 target
‣ +240 indicatori
L’Agenda 2030 è stata firmata il 25 settembre 2015 da tutti i Paesi delle Nazioni Unite.
Si basa sui Sustainable Development Goals (SDGs) e si articola in:
ONU Agenda 2030
I 17 obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile
Nel dettaglio…
Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030 - Alleanza Italiana per lo
Sviluppo Sostenibile (asvis.it)
L’Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave:
Persone.
Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza. Garantire le condizioni per lo
sviluppo del potenziale umano
Promuovere la salute e il benessere
Pianeta.
Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future. Arrestare la perdita di biodiversità
Garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali
Creare comunità e territori resilienti, custodire i paesaggi e i beni culturali
Prosperità.
Finanziare e promuovere ricerca e innovazione sostenibili
Garantire piena occupazione e formazione di qualità
Affermare modelli sostenibili di produzione e consumo
Pace.
Promuovere una società non violenta e inclusiva
Eliminare ogni forma di discriminazione
Assicurare la legalità e la giustizia
Partnership.
Implementare l’Agenda attraverso solide
partnership.
Il settore privato
Governance, diritti e lotta alle disuguaglianze
Migrazione e Sviluppo
Salute
Istruzione
Agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare
Ambiente, cambiamenti climatici ed energia per lo sviluppo
La salvaguardia del patrimonio culturale e naturale
Agenda 2030: le 5 P
L’agenda educativa
L'agenda educativa rinnovata racchiusa
nell'obiettivo 4 è completa, olistica,
ambiziosa, aspirazionale e universale e ispirata da
una visione dell'educazione che trasforma la vita
degli individui, delle comunità e delle società,
senza lasciare indietro nessuno
Linee Guida
Educazione
Ambientale
“Linee guida per l’educazione
ambientale
e allo sviluppo sostenibile” MIUR
L’educazione allo sviluppo sostenibile diventa oggi un obiettivo
strategico per il presente e per il futuro del nostro Paese.
La sfida ambientale, legata alla conservazione delle risorse del nostro
Pianeta, rappresenta una sfida non più eludibile per le future
generazioni.
Il processo partecipativo messo in atto dall’iniziativa “la Buona
Scuola” del MIUR parte dall’assunto che “l’istruzione è l’unica risposta
alla nuova domanda di competenze espresse dai mutamenti
economici e sociali” e che è necessario sviluppare negli studenti “la
curiosità per il mondo e il pensiero critico”.
nell’individuare il tragitto educativo allo sviluppo sostenibile, affinché
questo sia sempre più integrato e convergente nei percorsi curricolari
specifici dei diversi ordini e gradi di istruzione
PARTE PRIMA
EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
• Il nuovo modello di educazione
ambientale e allo sviluppo sostenibile;
• Riferimenti culturali e normativi del MIUR;
• Indicazioni per la progettazione di
itinerari formativi e didattici.
PARTE SECONDA
PERCORSI DIDATTICI
CONTENUTI E METODOLOGIA
8 PERCORSI DIDATTICI SUDDIVISI PER GRADO
DI SCUOLA
SCHEDE DIDATTICHE
PARTE TERZA
SCHEDE TECNICHE DI APPROFONDIMENTO
11 SCHEDE SU ARGOMENTI
SELEZIONATI
3 ALLEGATI
Un nuovo modello
di economia che rispetti l'ambiente,
una società che non produca solo rifiuti
ma sappia creare ricchezza e
benessere con il riutilizzo e la
rigenerazione delle risorse.
E’ necessario un profondo cambio di
mentalità che coinvolga le istituzioni, le
imprese e le singole persone.
E LA SCUOLA, i bambini, i ragazzi.
I NATIVI AMBIENTALI
Le nuove generazioni vivono nei
comportamenti quotidiani la
prospettiva del rispetto dell’ambiente.
Occorre attivare e incentivare i
processi virtuosi di cambiamento
complessivo dei comportamenti e
degli stili di vita. Un nuovo approccio
all’ambiente fondato sulla sfera
valoriale prima che su quella cognitiva.
Gli otto percorsi didattici proposti
riguardano i seguenti temi, declinati
per ordini e gradi di istruzione:
1. “Tutela delle acque e del mare” (Infanzia, Primaria)
2. “Tutela della biodiversità: Flora e Fauna” (Infanzia, Primaria)
3. “Alimentazione sostenibile” (Infanzia, Primaria, Secondaria primo
grado, Secondaria secondo grado)
4. “Gestione dei rifiuti” (Infanzia, Primaria, Secondaria primo grado)
5. “Tutela della biodiversità: servizi ecosistemici” (Secondaria primo
grado, Secondaria secondo grado)
6. “ Green economy: green jobs & green talent” (Secondaria secondo
grado)
7. “La città sostenibile: inquinamento, consumo di suolo e rifiuti”
(Secondaria secondo grado)
8. “Adattamento ai cambiamenti climatici: dissesto idrogeologico”
(Secondaria secondo grado)
Metodologia per la
progettazione
L’impianto metodologico-operativo di seguito proposto comporta la presenza di una
attenta e ricca interazione degli allievi tra di loro, con i docenti, dei docenti tra di loro ed
anche con esperti esterni, coinvolti quali “risorse” nel progetto e con i rappresentanti delle
Istituzioni e/o Associazioni presenti sul territorio comunale, provinciale e regionale.
Il laboratorio didattico rappresenta la modalità operativa maggiormente utilizzata, senza
escludere momenti di informazione da parte dei docenti, attività di studio personale e di
gruppo, indagini e/o ricerche in archivi storici e biblioteche, comunali e/o del territorio
provinciale sulla base di situazioni di compito
Fasi metodologiche
Le fasi metodologiche che dovrebbero essere seguite
nella realizzazione di eventuali progetti possono essere
indicate nei seguenti momenti:
a) problematizzazione: attraverso la formulazione di
domande e/o questioni ricavate dall’esperienza di vita
quotidiana e/o dalle informazioni selezionate dalla lettura
dei quotidiani e/o dall’ascolto dei notiziari televisivi e
radiofonici oppure da scambi di messaggi tramite reti
multimediali o altre tecnologie dell’informazione;
b) presentazione di un compito di realtà, su cui far
convergere le risorse interne ed esterne;
Fasi metodologiche
c) selezione degli ambiti di conoscenze da apprendere per la realizzazione
del compito: il criterio di selezione è rapportato al compito, all’età e alla
classe, allo scopo di dare organicità e sistematicità alle questioni affrontate;
d) definizione della strategia formativa in relazione alla classe: vengono
privilegiati i metodi attivi e le strategie formative in grado di coinvolgere in
maniera personale e responsabile gli allievi rispetto a situazioni a loro vicine;
e) individuazione e selezione delle “risorse” da attivare e da utilizzare nel
progetto; risorse interne e/o esterne; presa di contatto e coinvolgimento
degli esperti nelle varie fasi del progetto; a tal fine è necessario poter
riconoscere le competenze necessarie dentro la scuola e fuori dalla scuola;
f) definizione delle caratteristiche del “prodotto” inteso sia come esito
formativo sia come risultato spendibile nella scuola e in contesti diversi
dall’istituto scolastico (es. video; CD-Rom; manifesti; giornali;
rappresentazione teatrale, concerti, etc.).
I percorsi didattici indirizzano i docenti alla
progettazione e realizzazione di programmi ed
attività sui temi elencati e sono stati strutturati in
due parti.
La prima parte consiste in un inquadramento della
tematica trattata.
La seconda parte intende fornire spunti ai docenti
sulla possibile declinazione della
tematica nell’ambito dei curriculi; suggerire le
finalità didattiche, le competenze (trasversali) da
raggiungere, le metodologie e gli strumenti.
La scuola
Riconoscendo l'importante ruolo dell'istruzione, l'Agenda 2030
per lo sviluppo sostenibile evidenzia l'istruzione come obiettivo
autonomo (OSS 4) e comprende anche obiettivi in materia di
istruzione nell'ambito di diversi altri OSS, in particolare quelli in
materia di salute; crescita e occupazione; consumo e
produzione sostenibili; e il cambiamento climatico. In effetti,
l'istruzione può accelerare i progressi verso il conseguimento di
tutti gli OSS e pertanto dovrebbe far parte delle strategie per
raggiungere ciascuno di essi.
La scuola
In che modo lo sviluppo sostenibile riguarda il vostro
istituto? Tutto quel che fate nel contesto scolastico può
essere messo in relazione con lo sviluppo sostenibile:
andare a scuola a piedi o in auto, scegliere determinati
contenuti didattici e utilizzare diversi strumenti tecnologici,
organizzare gite scolastiche, scegliere cosa mangiare
durante le pause e determinare il menù del mezzogiorno,
ecc.. Tutte le attività di un istituto scolastico lasciano delle
tracce nell’ambiente circostante e nel mondo.
Nell’educazione allo sviluppo sostenibile si tratta di
riconoscere queste correlazioni e di interessarsi in modo
attivo agli effetti del nostro pensare quotidiano e delle
nostre azioni sulla società e sull’ambiente che ci circonda.
La scuola
Nel contesto scolastico, questo si traduce nel
sostegno agli allievi affinché sviluppino delle
competenze che tengano conto della
sostenibilità. La scuola dovrebbe essere al
tempo stesso un luogo d’apprendimento, di
lavoro e di vita in cui tutti possano sperimentare
ed esercitare lo sviluppo sostenibile.
La scuola
L’urgenza assoluta di un impegno per “l’educazione allo sviluppo
sostenibile” da parte della scuola è dichiarato nella premessa del
documento alla luce di una responsabilità globale non più
rinviabile: “E questa nuova consapevolezza nazionale non può
che iniziare dalle scuole e dagli studenti, di tutte le età.
Soprattutto dai più giovani, quelli che potremmo chiamare ‘nativi
ambientali’: una generazione che nella quotidianità dei
comportamenti trova già come prospettiva naturale il rispetto
dell’ambiente in cui vive”
Ciò che viene proposto è un “tragitto educativo allo sviluppo
sostenibile, affinché questo sia sempre più integrato e
convergente nei percorsi curricolari.
…..
Il sistema educativo può contribuire molto alla comprensione e
alla trasformazione dell’attuale sistema di sviluppo se accetta il
suo ruolo trasformativo, se si propone di costituire l’anima critica
e propositiva del sistema sociale, di non accettare per scontati
saperi e discipline, di saperle rimettere in discussione per una
nuova rivoluzione scientifica, e pedagogica, quella della
sostenibilità.
"Siamo determinati a fare
i passi audaci e trasformativi
che sono
urgentemente necessari per
portare il mondo sulla strada
della sostenibilità e della
resilienza.
Nell’intraprendere questo
grande viaggio
collettivo, promettiamo che
nessuno verrà lasciato
indietro".
(Onu, Agenda 2030)
»Agisci sempre come se le tue azioni
facessero la differenza. La fanno.»
(William James, 1842-1910)
Bibliografia e sitografia
Linee_guida_ScuolaxAmbiente_e_Leg
alitx_aggiornato.pdf (minambiente.it)
Unesco (2017), Educazione agli obiettivi per lo
sviluppo sostenibile
Educazione per la crescita di valore
Criteri di qualità per « per lo sviluppo
sostenibile»scuole
17 obiettivi per trasformare il nostro
mondo
Strategia UNECE per l’educazione per
lo sviluppo sostenibile
Piano per L’Educazione alla Sostenibilità
siglato da MIUR e ASviS.
Educare allo sviluppo sostenibile, Pensare il
futuro, agire oggi, 2017, Eriksson
Kocher U., (2017), Educare allo sviluppo
sostenibile, Trento, Erickson
Miur (2012), Indicazioni nazionali per il curricolo
della scuola dell’infanzia e del primo ciclo
dell’istruzione
Miur (2018), Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Morin E., (2015), Insegnare a vivere. Manifesto
per cambiare l'educazione, Milano, Raffaello
Cortina
Education 2030: Incheon Declaration and Framework for Action for
the implementation of Sustainable Development Goal
4: Ensure inclusiveand equitable quality education and promote lifelong l
earning...

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientaleGabrieleCuccaro
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibilesara1668
 
Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01tosso
 
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030Lucia Carrolo
 
Presentazione Rifiuti
Presentazione RifiutiPresentazione Rifiuti
Presentazione Rifiutibujuba
 
Sistema preventivo
Sistema preventivoSistema preventivo
Sistema preventivoluca de muro
 
Organizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionaliOrganizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionalisilviabmolinari
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleAlessio Langella
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italianatemenio
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSette chiese
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva cimartini
 
Modelli di sistemi economici
Modelli di sistemi economiciModelli di sistemi economici
Modelli di sistemi economiciistituto manzoni
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaenzagrasso
 

Was ist angesagt? (20)

Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01
 
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - AGENDA 2030
 
Presentazione Rifiuti
Presentazione RifiutiPresentazione Rifiuti
Presentazione Rifiuti
 
Sistema preventivo
Sistema preventivoSistema preventivo
Sistema preventivo
 
Organizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionaliOrganizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionali
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
 
Le persone giuridiche
Le persone giuridicheLe persone giuridiche
Le persone giuridiche
 
Sistema economico
Sistema economicoSistema economico
Sistema economico
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva c
 
Modelli di sistemi economici
Modelli di sistemi economiciModelli di sistemi economici
Modelli di sistemi economici
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 

Ähnlich wie Educare per lo Sviluppo Sostenibile

Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Sostenibile Responsabile
 
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)marco malagoli
 
Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...
Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...
Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...CIDAADS
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilitàMario Maestri
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calPremio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calRaffaeleZinno
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Doc. Laura Prosdocimo
 
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...Michele Rucco
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030Snpambiente
 
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale U.S.R. Liguria
 
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pbArticolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pbUniversità di Catania
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
Pragmatismo ed Emozione nel segno della Sostenibilità
Pragmatismo ed Emozione nel segno della SostenibilitàPragmatismo ed Emozione nel segno della Sostenibilità
Pragmatismo ed Emozione nel segno della SostenibilitàFrancesco Iacono
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioniAgenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religionimarco malagoli
 
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanenteMemorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanenteEleonora Guglielman
 
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...Emilio D'Alessio
 

Ähnlich wie Educare per lo Sviluppo Sostenibile (20)

Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
 
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
 
Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...
Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...
Educação e Sustentabilidade. Um novo paradigma ecológico – Valério Contini (U...
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calPremio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
 
Esercitazioni os
Esercitazioni osEsercitazioni os
Esercitazioni os
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
 
Agenda 2030
Agenda 2030Agenda 2030
Agenda 2030
 
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
 
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pbArticolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
Articolo rivista Annali 2016 unict 207 616-1-pb
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
Pragmatismo ed Emozione nel segno della Sostenibilità
Pragmatismo ed Emozione nel segno della SostenibilitàPragmatismo ed Emozione nel segno della Sostenibilità
Pragmatismo ed Emozione nel segno della Sostenibilità
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
 
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioniAgenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
 
Storia della Pedagogia 08
Storia della Pedagogia 08Storia della Pedagogia 08
Storia della Pedagogia 08
 
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanenteMemorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
 
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...
 

Mehr von Antonetta Cimmarrusti

Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaAntonetta Cimmarrusti
 
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomiaEd. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomiaAntonetta Cimmarrusti
 
Documentazione come Valore Pedagogico
Documentazione come Valore PedagogicoDocumentazione come Valore Pedagogico
Documentazione come Valore PedagogicoAntonetta Cimmarrusti
 
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAssessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAntonetta Cimmarrusti
 
PROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULA
PROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULAPROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULA
PROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULAAntonetta Cimmarrusti
 
Strumenti pedagogici per la progettazione didattica
Strumenti pedagogici per la progettazione didatticaStrumenti pedagogici per la progettazione didattica
Strumenti pedagogici per la progettazione didatticaAntonetta Cimmarrusti
 
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAINTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAAntonetta Cimmarrusti
 
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEPNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEAntonetta Cimmarrusti
 
DIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTI
DIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTIDIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTI
DIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTIAntonetta Cimmarrusti
 
La comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica FacilitataLa comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica FacilitataAntonetta Cimmarrusti
 

Mehr von Antonetta Cimmarrusti (20)

Valutazione pedagogica formativa
Valutazione pedagogica formativaValutazione pedagogica formativa
Valutazione pedagogica formativa
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
 
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomiaEd. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
 
Documentazione come Valore Pedagogico
Documentazione come Valore PedagogicoDocumentazione come Valore Pedagogico
Documentazione come Valore Pedagogico
 
Rapporti con i sindacati.doc
Rapporti con i sindacati.docRapporti con i sindacati.doc
Rapporti con i sindacati.doc
 
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAssessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
 
Il mercato del lavoro
Il mercato del lavoroIl mercato del lavoro
Il mercato del lavoro
 
PROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULA
PROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULAPROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULA
PROCEDURA PER LO SCREENING CURRICULA
 
Mercato del lavoro
Mercato del lavoroMercato del lavoro
Mercato del lavoro
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
 
Strumenti pedagogici per la progettazione didattica
Strumenti pedagogici per la progettazione didatticaStrumenti pedagogici per la progettazione didattica
Strumenti pedagogici per la progettazione didattica
 
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAINTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
 
A confronto con l'ICF-CY
A confronto con l'ICF-CYA confronto con l'ICF-CY
A confronto con l'ICF-CY
 
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALEPIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
 
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEPNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
 
La gestione dei conflitti
La gestione dei conflittiLa gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti
 
DIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTI
DIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTIDIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTI
DIDATTICA PER COMPETENZA UNA SCUOLA PER TUTTI
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
La comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica FacilitataLa comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica Facilitata
 

Kürzlich hochgeladen

GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO AntonioServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoServizi a rete
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxtecongo2007
 
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxfilippoluciani9
 

Kürzlich hochgeladen (9)

GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
 
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
 

Educare per lo Sviluppo Sostenibile

  • 1. Educare per lo sviluppo sostenibile L’educazione civica trasversale nella scuola dell’autonomia Pedagogista Formatore 21 Aprile 2021 cambiamento
  • 2. Contenuti L’educazione fattore strategico Cosa significa «sviluppo sostenibile» Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) Educare allo sviluppo sostenibile Competenze per la sostenibilità Promuovere l’ESS Linee guida educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
  • 3. “È necessario un cambiamento fondamentale del modo in cui pensiamo al ruolo dell’educazione nello sviluppo globale, perché essa ha un impatto catalitico sul benessere degli individui e sul futuro del nostro pianeta. Ora, più che mai, l’educazione ha la responsabilità di essere in grado di affrontare le sfide e le aspirazioni del XXI secolo e di promuovere i giusti tipi di valori e capacità che condurranno a una crescita sostenibile e inclusiva e a un’esistenza collettiva pacifica.” Irina Bokova, Direttrice Generale dell’UNESCO
  • 4. L’educazione L'educazione è un'azione esercitata in modo consapevole e intenzionale da un soggetto educatore, volta a produrre nell'educando un mutamento duraturo e profondo.
  • 5. L’educazione Ci sono diversi modi per trasformare un soggetto, attraverso: Apprendimento. Cambiamento di se stessi e della propria condotta. Non tutti gli apprendimenti sono duraturi, al contrario dell'educazione che provoca un cambiamento stabile nell'individuo. Condizionamento Attraverso l'influenza sociale condiziona e trasforma un individuo indipendentemente dalla sua consapevolezza. Addestramento: un'azione volta a far acquisire abilità pratiche a un certo soggetto (es. animali)
  • 6. L’educazione Educazione Attività duratura e voluta da chi la intraprende. Significa trarre fuori le qualità interiori e non è da confondere con la formazione che invece modella qualcosa. L'Educazione non si limita a trasmettere solo nozioni e informazioni sul sapere come l'istruzione ma si occupa anche dello sviluppo armonioso della persona.
  • 7. L’educazione Rendere consapevoli gli individui e le comunità dei cambiamenti che spesso inconsapevolmente stanno subendo. Promuovere le competenze necessarie per mettere in discussione i modelli esistenti, per migliorarli e per costruirne insieme di nuovi.
  • 8. Finalità dell’educazione L’accento cade sui valori etici dell’educazione o sui contenuti del sapere da trasmettere e acquisire, sulla necessità di promuovere la formazione del soggetto, la sua autonomia e libertà ovvero di assicurare l’integrazione dell’individuo nella società tramite l’assimilazione di modelli e comportamenti che ne garantiscono la conservazione e lo sviluppo.
  • 9. L’educazione fattore strategico - l’educazione deve ispirare la convinzione che ognuno di noi ha sia il potere che la responsabilità di effettuare un cambiamento positivo su scala globale; - l’educazione è il primo fattore di trasformazione verso lo sviluppo sostenibile, poiché accresce le capacità delle persone di trasformare le loro visioni della società nella realtà; - l’educazione promuove i valori, i comportamenti e gli stili di vita richiesti per un futuro sostenibile; - l’educazione per uno sviluppo sostenibile è un processo attraverso il quale si impara a prendere decisioni che tengono conto del futuro a lungo termine, dell’equità, dell’economia e dell’ecologia di tutte le comunità; - l’educazione costruisce questa capacità di ragionamento orientato al futuro.
  • 10. L’educazione fattore strategico L’educazione pertanto è cruciale per il raggiungimento dello sviluppo sostenibile. Intraprendere il cammino dello sviluppo sostenibile richiederà una profonda trasformazione del modo in cui pensiamo e agiamo. • gli individui devono diventare agenti del cambiamento verso la sostenibilità. • servono conoscenza, abilità, valori e attitudini che li rendano più forti in vista del contributo allo sviluppo sostenibile. • approccio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) rende i discenti capaci di prendere decisioni informate e agire responsabilmente per l’integrità ambientale, la sostenibilità economica e una società giusta per le generazioni presenti e future.
  • 11. L’ educazione fattore strategico L’educazione attraversa tutti i 17 obiettivi “di sviluppo sostenibile”. Ma richiede una pedagogia trasformativa e orientata all’azione, che sia l’anima critica e propositiva del sistema sociale All’educazione spetta il compito di modificare più in profondità atteggiamenti, stili di vita, e valori. Come sostiene l’UNESCO (2015): l’educazione può e deve contribuire a una nuova visione dello sviluppo sostenibile globale.
  • 12. Cosa significa «sviluppo sostenibile» Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si intende uno sviluppo in grado di assicurare « il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri ».
  • 13. Sviluppo sostenibile Nella normativa italiana è stato introdotto il concetto di sviluppo sostenibile nel decreto legislativo n.152 del 3 aprile 2006, laddove si legge (art. 3-quater) che “ogni attività umana giuridicamente rilevante deve conformarsi al principio dello sviluppo sostenibile al fine di garantire all’uomo che il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non possa compromettere la qualità della vita e le possibilità delle generazioni future.
  • 14. Definizione : WWF Lo sviluppo sostenibile si può definire come quella capacità dell’essere umano di vivere in modo dignitoso e con uguaglianza per tutti, senza andare a distruggere i sistemi naturali oggi presenti e dai quali traiamo le risorse. Si tratta della capacità di vivere nei limiti del pianeta che ci è stato offerto.
  • 15. Sostenibilità nei fatti Nei fatti, la sostenibilità è intesa da molti come un driver di crescita. Di fronte alla possibilità dell’autodistruzione e della catastrofe, l’umanità deve imparare il futuro. Individui e società sono impreparati di fronte alle sfide poste dai problemi globali. E la capacità di decidere e agire è strettamente correlata all’informazione, all’istruzione, all’educazione lungo tutto l’arco della vita.
  • 16. Sviluppo Sostenibile: principi La Conferenza di Johannesburg del 2002, delinea una configurazione del principio dello sviluppo sostenibile fondata su tre fattori interdipendenti: tutela dell’ambiente, crescita economica e sviluppo sociale
  • 18. Sviluppo Sostenibile: le 3 E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA SOSTENIBILITÀ SOCIALE SOSTENIBILITÀ ISTITUZIONALE ✓ Capacità di mantenere nel tempo qualità e riproducibilità delle risorse naturali. ✓ Mantenimento dell’integrità dell’ecosistema per evitare che l’insieme degli elementi da cui dipende la vita sia alterato. ✓ Preservazione della diversità biologica. ✓ Capacità di generare in modo duraturo reddito e lavoro per il sostentamento della popolazione. ✓ Eco-efficienza dell’economia intesa, in particolare come uso razionale ed efficiente delle risorse, con la riduzione dell’impiego di quelle non rinnovabili. ✓ Capacità di garantire condizioni di benessere umano e accesso alle opportunità (sicurezza, salute, istruzione…) distribuite in modo equo tra strati sociali, età e generi, ed in particolare tra le comunità attuali e quelle future. ✓ Capacità di assicurare condizioni di stabilità, democrazia, partecipazione, informazione, formazione, giustizia, dialogo, assunzione di responsabilità, coinvolgimento degli stakeholders. INTEGRAZIONE/ CO- DETERMINAZIONE
  • 19. Forme di Sostenibilità AMBIENTALE ECONOMICA DEMOGRAFICA SOCIALE GEOGRAFICA CULTURALE
  • 20. • Sostenibilità ambientale (integrità dell’ecosistema terrestre e qualità dell’ambiente che deve essere difesa dagli inquinamenti, dalla produzione di rifiuti, e dalle emissioni di gas nocivi) •Sostenibilità economica (capacità di generare reddito e lavoro per il sostentamento della popolazione; perseguire l’efficienza economica attraverso un’attenta gestione delle risorse non rinnovabili che sono quelle naturali (i combustibili fossili, i metalli ecc…) ma anche quelle derivanti dall’antropizzazione dello spazio (i patrimoni storico - artistici delle città, i paesaggi agricoli, i parchi) •Sostenibilità demografica (capacità di carico di ciascun territorio in relazione alla popolazione per raggiungere livelli di vita equo; numero di abitanti che è in grado di ospitare un territorio mantenendo una qualità della vita accettabile) Forme di Sostenibilità
  • 21. •Sostenibilità sociale (equità, empowerment, accessibilità, partecipazione, stabilità istituzionale) •Sostenibilità geografica (evitare gli squilibri territoriali nella distribuzione della popolazione, degli insediamenti umani, delle attività economiche, dello sfruttamento del suolo e delle risorse) • Sostenibilità culturale (capacità di mantenere inalterate le diversità, le identità locali) Forme di Sostenibilità
  • 22. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) L’educazione alla sostenibilità riguarda i valori e presuppone la capacità di acquisirne consapevolezza e saperli mettere in discussione e negoziare. A questo si collega la capacità di agire, in conseguenza dei valori riconosciuti, assumendosi la responsabilità delle proprie azioni. Riguardo alle ͞forme in cui l’educazione allo sviluppo sostenibile potrà essere declinata, c ͛è da considerare quindi che questa riguarda diverse sfere dell’apprendimento complessivo dell’individuo e quindi può essere intesa come: -educazione del pensiero e quindi l’educazione alla comprensione profonda degli strumenti con cui risolvere i problemi ambientali e per individuare i canali e le modalità da attuare a riguardo. -educazione al sentire in quanto per intervenire sull’ ambiente è necessario stabilire un legame con esso anche da un punto di vista emotivo e dunque con le nostre parti più profonde; -educazione all’agire perché l’educazione per dirsi tale necessita di una ricaduta concreta e diretta, in termini di azione e di comportamento.
  • 23. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) L’educazione mira a sviluppare competenze che permettano agli individui di riflettere sulle loro azioni, prendendo in considerazione il loro attuale e futuro impatto sociale, culturale, economico e ambientale, da una prospettiva sia locale, sia globale
  • 24. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) L’ESS deve essere inteso come parte integrante di un’educazione di qualità, inerente al concetto di un apprendimento permanente.
  • 25. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) L’ESS è un’educazione olistica e trasformazionale che prende in considerazione il contenuto e i risultati di apprendimento, la pedagogia e l’ambiente di apprendimento.
  • 26. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) In questo modo l’ESS non solo integra nel programma di studi contenuti quali il cambiamento climatico, la povertà e il consumo sostenibile; ma crea anche contesti di apprendimento e di insegnamento interattivi e centrati sull’allievo. Ciò che l’ESS richiede è un passaggio dall’insegnamento all’apprendimento. Essa richiede una pedagogia trasformazionale, orientata all’azione, che supporti un apprendimento autogestito, la partecipazione e la collaborazione, un approccio alla soluzione dei problemi, l’inter- e la trans- disciplinarietà e il collegamento dell’apprendimento formale con quello informale. Solo tali approcci pedagogici rendono possibile lo sviluppo delle competenze chiave necessarie alla promozione dello sviluppo sostenibile.
  • 27. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) Un “cambiamento” positivo e dinamico, osservabile, frutto intenzionale di specifici programmi, piani, azioni che successivamente evolvono, secondo un andamento aperto e spiraliforme, in nuove appropriate proposte progettuali che ridefiniscono oggetti, soggetti e processi d’innovazione in relazione agli esiti raggiunti, al contesto, a nuovi vincoli e risorse, ai bisogni emergenti. Tali dinamiche trasformative e generative, ineluttabilmente “infinite” rispetto alle loro ipotetiche possibilità (Bertolini, 1988), particolarmente esigenti sul piano della coerenza pedagogica e del rigore metodologico-didattico, sono tipiche di un’educazione di qualità: per questa ragione, la qualità dell’educazione per tutti e per ciascuno si configura come condizione necessaria dello sviluppo sostenibile.
  • 28. Educare per lo sviluppo sostenibile(ESS) Il focus sull’educazione attesta lo spostamento dell’obiettivo politico dall’ambito della sensibilizzazione a quello della trasformazione di atteggiamenti e comportamenti
  • 29. Senza educazione non c'è sviluppo sostenibile L'educazione svolge un ruolo centrale in materia di sviluppo sostenibile. Per promuovere l'ESS, nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite sono perciò stati fissati i seguenti obiettivi: Obiettivo 4: "Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti." Sotto-obiettivo 4.7: "Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un'educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile e (...), alla cittadinanza globale (...)."
  • 30. PRESUPPOSTO: insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo. OBIETTIVO: sottolineato dal carattere fortemente innovativo dell’Agenda 2030, per cui viene definitivamente superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e si afferma una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo.
  • 31. Per creare un mondo più sostenibile… …gli individui devono diventare agenti del cambiamento, dotandosi di conoscenza, abilità, valori e attitudini che li rendano capaci di prendere decisioni informate e di agire responsabilmente per l’integrità ambientale, la sostenibilità economica e una società più giusta per le presenti e future generazioni. QUINDI…..
  • 32. … …occorre valorizzare il ruolo dell’educazione, e più in generale degli strumenti di “apprendimento” (istruzione scolastica, campagne informative, formazione professionale, attività del tempo libero, messaggi dei media…) nella diffusione di valori e competenze orientati a uno sviluppo sostenibile.
  • 33. … uno sviluppo di cui possano beneficiare tutte le popolazioni del pianeta, presenti e future, e in cui le tutele di natura sociale, quali la lotta alla povertà, il rispetto dei diritti umani, la tutela della salute, possano integrarsi con le esigenze di conservazione delle risorse naturali trovando sostegno reciproco.
  • 34. Accompagnamento alle pratiche progettuali e valutative per competenze in un’ottica di innovazione e miglioramento
  • 35. L’educazione allo sviluppo sostenibile: ELEMENTI / 1  Interdisciplinarietà: lo sviluppo sostenibile deve inserirsi nell’intero programma didattico – non costituisce materia di insegnamento a sé; Acquisizione di valori: più che trasmettere passivamente nozioni, è importante in via prioritaria puntare a far comprendere i valori che sono alla base dello sviluppo sostenibile;
  • 36. L’educazione allo sviluppo sostenibile: ELEMENTI / 2  Sviluppo del pensiero critico e ricerca della risoluzione dei problemi: portare l’individuo a credere in se stesso di fronte ai problemi e alle sfide sempre nuove poste dallo sviluppo sostenibile, e in questo modo fornirgli gli strumenti per ricercare risposte concrete da applicare nella vita quotidiana e professionale; Molteplicità di metodologie: è necessario utilizzare metodologie didattiche stimolanti e innovative, e soprattutto interattive, quali le esperienze pratiche, le attività all’aria aperta, i giochi, e far uso di materiali multi-mediali, artistici…tutti strumenti a supporto di un’educazione che sia davvero di qualità;
  • 37. L’educazione allo sviluppo sostenibile: ELEMENTI / 3  Decisioni condivise e partecipate: i discenti devono essere invitati a partecipare attivamente non solo nella pratica, ma anche nella programmazione dell’apprendimento; Importanza del contesto locale: attenzione particolare va riservata alle problematiche locali; ed anche le questioni globali vanno trattate utilizzando il linguaggio più familiare al discente.
  • 38. Pensiero sistemico: Saper riconoscere e capire le relazioni. Saper analizzare sistemi complessi. Pensare a come i sistemi siano incorporati entro domini differenti e scale diverse e di gestire l’incertezza. Competenze fondamentali per la sostenibilità
  • 39. Capacità di previsione Saper comprendere e valutare gli scenari futuri nelle accezioni del possibile, del probabile e del desiderabile. Saper regolare le proprie azioni in maniera precauzionale rispetto a tali scenari. Prevedere le conseguenze delle proprie azioni e saper gestire rischi e cambiamenti.
  • 40. Competenza normativa Saper interpretare le norme ed i valori che presiedono le azioni dell’uomo. Saper negoziare valori, obiettivi e target in un contesto in cui confliggono molteplici interessi e necessitano compromessi.
  • 41. Competenza strategica Saper implementare in sinergia con gli stakeholders azioni innovative di sostenibilità. Spirito collaborativo Saper agire empaticamente in un gruppo, sapersi relazionare anche con leadership empatica, saper comprendere le prospettive altrui ed imparare da queste. Saper gestire i conflitti di gruppo.
  • 42. Pensiero critico Saper riflettere sul proprio operato e ridiscuterlo in ottica migliorativa. Autoconsapevolezza Sapersi promuovere e saper motivare le proprie azioni.
  • 43. Problem solving Saper applicare diversi quadri di problem-solving a problemi complessi di sostenibilità e sviluppare opzioni risolutive valide, inclusive ed eque, che promuovano lo sviluppo sostenibile.
  • 44. Competenze in azione Competenze che non si costruiscono tramite semplice trasmissione, ma tramite apprendimento dall’esperienza in situazioni significative. Servono quindi contesti e percorsi educativi in cui costruire tali competenze-in azione. Come dice il filosofo polacco Kolakowski: le virtù non si imparano sui libri, ma si imparano nella vita di tutti i giorni in contesti dove esse vengono praticate [L. Kolakowsk, 2000i]. Non si può insegnare la democrazia, la cittadinanza attiva, la sostenibilità, ad alimentarsi in modo sano, a spostarsi in modo sostenibile, a non sprecare acqua ed energia, se negli ambienti in cui viviamo tutto va in altra direzione. È necessario che si possano ravvisare tentativi, prime esperienze, disponibilità, impegni. È necessario poter contare su sintonie e su alleanze. Pur nelle contraddizioni di ogni tipo e genere. Per costruire action competences è necessario allestire palestre di democrazia in cui sia possibile affrontare problemi insieme, facendo esperienza che ciò si può fare ed in modo efficace. In cui sia possibile imparare a vivere la complessità delle relazioni con gli altri, l’arte dell’ascolto, la capacità di “apprendimento riparativo” [M. Klein, 69], ad imparare a dire “noi” pur affermandoci come Soggetti [A. Touraine, 1998]. È importante oggi avere luoghi che consentano di ritessere legami, costruire comprensioni.
  • 45. Il modello attuale è insostenibile dal punto di vista sociale, ambientale, economico. Serve una transizione, l’Agenda 2030 è lo strumento per guidarla. PROMUOVERE L’ESS “La nuova Agenda è una promessa fatta dai leader a tutti i popoli. È un’Agenda per le persone, per porre fine alla povertà in tutte le sue forme, un’Agenda per il pianeta, la nostra casa comune” Ban Ki-Moon
  • 46. L’Agenda 2030 Impegna Governi, società civile e singoli verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile. ‣ 17 obiettivi (obiettivo 4: Istruzione di qualità) ‣ 169 target ‣ +240 indicatori L’Agenda 2030 è stata firmata il 25 settembre 2015 da tutti i Paesi delle Nazioni Unite. Si basa sui Sustainable Development Goals (SDGs) e si articola in:
  • 47. ONU Agenda 2030 I 17 obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile
  • 48. Nel dettaglio… Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030 - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (asvis.it)
  • 49. L’Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave: Persone. Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza. Garantire le condizioni per lo sviluppo del potenziale umano Promuovere la salute e il benessere Pianeta. Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future. Arrestare la perdita di biodiversità Garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali Creare comunità e territori resilienti, custodire i paesaggi e i beni culturali Prosperità. Finanziare e promuovere ricerca e innovazione sostenibili Garantire piena occupazione e formazione di qualità Affermare modelli sostenibili di produzione e consumo Pace. Promuovere una società non violenta e inclusiva Eliminare ogni forma di discriminazione Assicurare la legalità e la giustizia Partnership. Implementare l’Agenda attraverso solide partnership. Il settore privato Governance, diritti e lotta alle disuguaglianze Migrazione e Sviluppo Salute Istruzione Agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare Ambiente, cambiamenti climatici ed energia per lo sviluppo La salvaguardia del patrimonio culturale e naturale Agenda 2030: le 5 P
  • 50. L’agenda educativa L'agenda educativa rinnovata racchiusa nell'obiettivo 4 è completa, olistica, ambiziosa, aspirazionale e universale e ispirata da una visione dell'educazione che trasforma la vita degli individui, delle comunità e delle società, senza lasciare indietro nessuno
  • 52. “Linee guida per l’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile” MIUR L’educazione allo sviluppo sostenibile diventa oggi un obiettivo strategico per il presente e per il futuro del nostro Paese. La sfida ambientale, legata alla conservazione delle risorse del nostro Pianeta, rappresenta una sfida non più eludibile per le future generazioni. Il processo partecipativo messo in atto dall’iniziativa “la Buona Scuola” del MIUR parte dall’assunto che “l’istruzione è l’unica risposta alla nuova domanda di competenze espresse dai mutamenti economici e sociali” e che è necessario sviluppare negli studenti “la curiosità per il mondo e il pensiero critico”. nell’individuare il tragitto educativo allo sviluppo sostenibile, affinché questo sia sempre più integrato e convergente nei percorsi curricolari specifici dei diversi ordini e gradi di istruzione
  • 53. PARTE PRIMA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE • Il nuovo modello di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile; • Riferimenti culturali e normativi del MIUR; • Indicazioni per la progettazione di itinerari formativi e didattici.
  • 54. PARTE SECONDA PERCORSI DIDATTICI CONTENUTI E METODOLOGIA 8 PERCORSI DIDATTICI SUDDIVISI PER GRADO DI SCUOLA SCHEDE DIDATTICHE
  • 55. PARTE TERZA SCHEDE TECNICHE DI APPROFONDIMENTO 11 SCHEDE SU ARGOMENTI SELEZIONATI 3 ALLEGATI
  • 56. Un nuovo modello di economia che rispetti l'ambiente, una società che non produca solo rifiuti ma sappia creare ricchezza e benessere con il riutilizzo e la rigenerazione delle risorse. E’ necessario un profondo cambio di mentalità che coinvolga le istituzioni, le imprese e le singole persone. E LA SCUOLA, i bambini, i ragazzi.
  • 57. I NATIVI AMBIENTALI Le nuove generazioni vivono nei comportamenti quotidiani la prospettiva del rispetto dell’ambiente. Occorre attivare e incentivare i processi virtuosi di cambiamento complessivo dei comportamenti e degli stili di vita. Un nuovo approccio all’ambiente fondato sulla sfera valoriale prima che su quella cognitiva.
  • 58. Gli otto percorsi didattici proposti riguardano i seguenti temi, declinati per ordini e gradi di istruzione: 1. “Tutela delle acque e del mare” (Infanzia, Primaria) 2. “Tutela della biodiversità: Flora e Fauna” (Infanzia, Primaria) 3. “Alimentazione sostenibile” (Infanzia, Primaria, Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado) 4. “Gestione dei rifiuti” (Infanzia, Primaria, Secondaria primo grado) 5. “Tutela della biodiversità: servizi ecosistemici” (Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado) 6. “ Green economy: green jobs & green talent” (Secondaria secondo grado) 7. “La città sostenibile: inquinamento, consumo di suolo e rifiuti” (Secondaria secondo grado) 8. “Adattamento ai cambiamenti climatici: dissesto idrogeologico” (Secondaria secondo grado)
  • 59. Metodologia per la progettazione L’impianto metodologico-operativo di seguito proposto comporta la presenza di una attenta e ricca interazione degli allievi tra di loro, con i docenti, dei docenti tra di loro ed anche con esperti esterni, coinvolti quali “risorse” nel progetto e con i rappresentanti delle Istituzioni e/o Associazioni presenti sul territorio comunale, provinciale e regionale. Il laboratorio didattico rappresenta la modalità operativa maggiormente utilizzata, senza escludere momenti di informazione da parte dei docenti, attività di studio personale e di gruppo, indagini e/o ricerche in archivi storici e biblioteche, comunali e/o del territorio provinciale sulla base di situazioni di compito
  • 60. Fasi metodologiche Le fasi metodologiche che dovrebbero essere seguite nella realizzazione di eventuali progetti possono essere indicate nei seguenti momenti: a) problematizzazione: attraverso la formulazione di domande e/o questioni ricavate dall’esperienza di vita quotidiana e/o dalle informazioni selezionate dalla lettura dei quotidiani e/o dall’ascolto dei notiziari televisivi e radiofonici oppure da scambi di messaggi tramite reti multimediali o altre tecnologie dell’informazione; b) presentazione di un compito di realtà, su cui far convergere le risorse interne ed esterne;
  • 61. Fasi metodologiche c) selezione degli ambiti di conoscenze da apprendere per la realizzazione del compito: il criterio di selezione è rapportato al compito, all’età e alla classe, allo scopo di dare organicità e sistematicità alle questioni affrontate; d) definizione della strategia formativa in relazione alla classe: vengono privilegiati i metodi attivi e le strategie formative in grado di coinvolgere in maniera personale e responsabile gli allievi rispetto a situazioni a loro vicine; e) individuazione e selezione delle “risorse” da attivare e da utilizzare nel progetto; risorse interne e/o esterne; presa di contatto e coinvolgimento degli esperti nelle varie fasi del progetto; a tal fine è necessario poter riconoscere le competenze necessarie dentro la scuola e fuori dalla scuola; f) definizione delle caratteristiche del “prodotto” inteso sia come esito formativo sia come risultato spendibile nella scuola e in contesti diversi dall’istituto scolastico (es. video; CD-Rom; manifesti; giornali; rappresentazione teatrale, concerti, etc.).
  • 62. I percorsi didattici indirizzano i docenti alla progettazione e realizzazione di programmi ed attività sui temi elencati e sono stati strutturati in due parti. La prima parte consiste in un inquadramento della tematica trattata. La seconda parte intende fornire spunti ai docenti sulla possibile declinazione della tematica nell’ambito dei curriculi; suggerire le finalità didattiche, le competenze (trasversali) da raggiungere, le metodologie e gli strumenti.
  • 63. La scuola Riconoscendo l'importante ruolo dell'istruzione, l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile evidenzia l'istruzione come obiettivo autonomo (OSS 4) e comprende anche obiettivi in materia di istruzione nell'ambito di diversi altri OSS, in particolare quelli in materia di salute; crescita e occupazione; consumo e produzione sostenibili; e il cambiamento climatico. In effetti, l'istruzione può accelerare i progressi verso il conseguimento di tutti gli OSS e pertanto dovrebbe far parte delle strategie per raggiungere ciascuno di essi.
  • 64. La scuola In che modo lo sviluppo sostenibile riguarda il vostro istituto? Tutto quel che fate nel contesto scolastico può essere messo in relazione con lo sviluppo sostenibile: andare a scuola a piedi o in auto, scegliere determinati contenuti didattici e utilizzare diversi strumenti tecnologici, organizzare gite scolastiche, scegliere cosa mangiare durante le pause e determinare il menù del mezzogiorno, ecc.. Tutte le attività di un istituto scolastico lasciano delle tracce nell’ambiente circostante e nel mondo. Nell’educazione allo sviluppo sostenibile si tratta di riconoscere queste correlazioni e di interessarsi in modo attivo agli effetti del nostro pensare quotidiano e delle nostre azioni sulla società e sull’ambiente che ci circonda.
  • 65. La scuola Nel contesto scolastico, questo si traduce nel sostegno agli allievi affinché sviluppino delle competenze che tengano conto della sostenibilità. La scuola dovrebbe essere al tempo stesso un luogo d’apprendimento, di lavoro e di vita in cui tutti possano sperimentare ed esercitare lo sviluppo sostenibile.
  • 66. La scuola L’urgenza assoluta di un impegno per “l’educazione allo sviluppo sostenibile” da parte della scuola è dichiarato nella premessa del documento alla luce di una responsabilità globale non più rinviabile: “E questa nuova consapevolezza nazionale non può che iniziare dalle scuole e dagli studenti, di tutte le età. Soprattutto dai più giovani, quelli che potremmo chiamare ‘nativi ambientali’: una generazione che nella quotidianità dei comportamenti trova già come prospettiva naturale il rispetto dell’ambiente in cui vive” Ciò che viene proposto è un “tragitto educativo allo sviluppo sostenibile, affinché questo sia sempre più integrato e convergente nei percorsi curricolari.
  • 67. ….. Il sistema educativo può contribuire molto alla comprensione e alla trasformazione dell’attuale sistema di sviluppo se accetta il suo ruolo trasformativo, se si propone di costituire l’anima critica e propositiva del sistema sociale, di non accettare per scontati saperi e discipline, di saperle rimettere in discussione per una nuova rivoluzione scientifica, e pedagogica, quella della sostenibilità.
  • 68. "Siamo determinati a fare i passi audaci e trasformativi che sono urgentemente necessari per portare il mondo sulla strada della sostenibilità e della resilienza. Nell’intraprendere questo grande viaggio collettivo, promettiamo che nessuno verrà lasciato indietro". (Onu, Agenda 2030)
  • 69. »Agisci sempre come se le tue azioni facessero la differenza. La fanno.» (William James, 1842-1910)
  • 70. Bibliografia e sitografia Linee_guida_ScuolaxAmbiente_e_Leg alitx_aggiornato.pdf (minambiente.it) Unesco (2017), Educazione agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile Educazione per la crescita di valore Criteri di qualità per « per lo sviluppo sostenibile»scuole 17 obiettivi per trasformare il nostro mondo Strategia UNECE per l’educazione per lo sviluppo sostenibile Piano per L’Educazione alla Sostenibilità siglato da MIUR e ASviS. Educare allo sviluppo sostenibile, Pensare il futuro, agire oggi, 2017, Eriksson Kocher U., (2017), Educare allo sviluppo sostenibile, Trento, Erickson Miur (2012), Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione Miur (2018), Indicazioni nazionali e nuovi scenari Morin E., (2015), Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l'educazione, Milano, Raffaello Cortina Education 2030: Incheon Declaration and Framework for Action for the implementation of Sustainable Development Goal 4: Ensure inclusiveand equitable quality education and promote lifelong l earning...