SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 24
Geotermia a bassa entalpia Rimini, 7 agosto 2008 – Ing. Davide Frisoni, Dott.ssa Elena Favi  Comune di Rimini – Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente Sportello Generale per l’Energia
Introduzione L’energia Geotermica è generata dal calore terrestre.  L’origine di questo calore è legato alla natura interna del nostro pianeta e con i processi fisici che in esso hanno luogo. E’ una risorsa diffusa praticamente inesauribile (se sfruttata correttamente), costantemente disponibile nel tempo, rinnovabile e a bassissimo impatto ambientale. Rappresentazione  schematica di un sistema geotermico Rimini, 7 agosto 2008
Introduzione Nella maggior parte delle aree terrestri, le rocce hanno una temperatura di circa 25-30 °C a 500 m di profondità, e di 35-45°C a 1000 m.  In altre zone, dove le condizioni geologiche sono più “favorevoli” (crosta terrestre più sottile, vulcanismo e/o fratture tettoniche), le temperature possono raggiungere e superare i 200°C. L’energia termica accumulata in queste zone viene resa  disponibile a profondità accessibili da vettori termici presenti nella crosta terrestre e denominati fluidi geotermici. Al disotto di 15-20 metri si  ha la zona di OMOTERMIA, in cui il calore è fornito  esclusivamente dal flusso  proveniente dall’interno della terra con un aumento medio  progressivo di 1°C ogni 33 metri  di profondità. Nella maggior parte delle regioni italiane, indipendentemente dal tipo di roccia, dall’assetto geologico-strutturale e dalla stratigrafia, la temperatura della zona  di omotermia è compresa tra 12 e 17°C. Rimini, 7 agosto 2008
Quale geotermia? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rimini, 7 agosto 2008
Geotermia a bassa entalpia ,[object Object],[object Object],Rimini, 7 agosto 2008 Il potenziale energetico immagazzinato nella parte pellicolare della crosta terrestre è elevatissimo. A partire da 10 m di profondità, la temperatura del terreno risulta pressoché costante tutto l’anno. Oltre tale profondità, il gradiente geotermico medio aumenta di circa 3 °C ogni 100 m. Mediamente a 100 ÷ 150 m di profondità si registrano temperature del terreno comprese tra 13 e 17°C; queste condizioni, costanti tutto l’anno e indipendenti dalle condizioni climatiche esterne, risultano ottimali per l’associazione pompa di calore – sonda geotermica (SG), sostanzialmente inesauribili e totalmente rinnovali nel tempo.
Geotermia a bassa entalpia ,[object Object],Qualsiasi edificio, in qualsiasi luogo della terra può riscaldarsi e raffrescarsi,invece di usare la classica caldaia d'inverno e il gruppo frigo d'estate. Rimini, 7 agosto 2008
Perché il sottosuolo ricopre un ruolo così importante per l’installazione delle sonde geotermiche? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rimini, 7 agosto 2008
La conducibilità termica del terreno ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rimini, 7 agosto 2008 La presenza di acqua Favorisce il contatto tra l’impianto ed il sottosuolo : ciò comporta un aumento del rendimento potenziale. La presenza nel sottosuolo di una falda acquifera favorisce il ripristino del campo termico modificato dalle sonde geotermiche:  in funzione della velocità, temperatura e geometria. L’umidità naturale:  nel caso di terreni insaturi migliora la conducibilità termica e garantisce un buon contatto tra sonda e sottosuolo.
La situazione del conoide del Marecchia  (Geol.M.Zaghini) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rimini, 7 agosto 2008 Zona mediana Zona di amalgamazione Zona apicale
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’impianto geotermico a circuito chiuso Rimini, 7 agosto 2008
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le sonde geotermiche verticali Rimini, 7 agosto 2008
Le sonde geotermiche orizzontali Rimini, 7 agosto 2008 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le principali geometrie utilizzate negli scambiatori orizzontali sono a) a sviluppo lineare: - con un solo tubo; - con due o più tubi sovrapposti; b) a sviluppo lineare: - con due tubi affiancati; - con quattro tubi; c) a serpentine: - in serie; - in parallelo; d) a spirale (compatto); e) a pettine (compatto); f) inseriti nella platea di fondazione; g) a tubi alettati.
[object Object],[object Object],I pali energetici Un fluido portatore di calore circola nel circuito chiuso tra i pali e la pompa di calore. I pali energetici funzionano secondo un ciclo annuale, con un estrazione di calore  dal terreno durante la stagione di riscaldamento ed un’estrazione di freddo  durante il periodo di climatizzazione. Rimini, 7 agosto 2008
Esempio di dimensionamento dell’impianto  VILLETTA UNIFAMILIARE DI 130 MQ La scelta della pompa di calore ed il dimensionamento delle sonde geotermiche, richiede la conoscenza di elementi quali: 1. le caratteristiche geologiche del sottosuolo; 2. la potenza termica prelevata dal terreno espressa in KWt; 3. la lunghezza della sonda geotermica; oltre alla documentazione tecnica dei costruttori. Ad esempio per una potenza di riscaldamento di 8 KW forniti dalla pompa di calore, 6 KW sono estratti dal terreno 2 rappresentano la potenza elettrica assorbita dal compressore in questo caso la profondità di perforazione deve raggiungere i 125 metri e la sonda geotermica per raccogliere 6 KW dal terreno deve essere collocata a 120 metri. Rimini, 7 agosto 2008 La potenza specifica di una sonda è proporzionale alla conducibilità termica del terreno Potenza specifica (W/m)= calore scambiato tra le sonde e terreno / tempo * lunghezza tubi
Macchine perforatrici e installazione delle sonde Sonde orizzontali Sonde verticali Rimini, 7 agosto 2008
Salvaguardia dell’ambiente Rimini, 7 agosto 2008 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Salvaguardia dell’ambiente Rimini, 7 agosto 2008
Normativa Rimini, 7 agosto 2008 Legge D.P.R. 395/1991 art.32 (Concessione di coltivazione). Il titolare del permesso di ricerca, ottenuto ai sensi dell’art.6, scopre risorse geotermiche riconosciute di interesse nazionale, è concessa la coltivazione se la relativa capacità produttiva e gli altri elementi di valutazione geomineraria disponibili giustificano tecnicamente lo sviluppo del giacimento scoperto. L.9/1991 art.15 (Ricerca e coltivazione geotermica). Il permesso di ricerca di cui all’art. 4 della L. 896/86 e la concessione di coltivazione di cui all’art. 11 della medesima legge sono subordinati all’effettuazione della rimessione in pristino dello stato originario dei luoghi a seguito di eventuale incidente o di sistemazione idrogeologica e di risanamento paesistico a seguito dei lavori.  Garanzie patrimoniali reali o personali, in relazione all’entità dei lavori programmati. D.Lgs. 112/1998 art.34 Le funzioni degli uffici centrali e periferici dello Stato relative alle concessioni di coltivazione delle risorse geotermiche sulla terraferma sono delegate alle regioni. Regolamento della Regione Lombardia (Delibera G.R. 3944/2006), basata sullo studio dell’IRER.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Proposte Rimini, 7 agosto 2008
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Proposte - Documentazione Rimini, 7 agosto 2008
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Proposte - Documentazione Rimini, 7 agosto 2008
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Proposte - Prescrizioni Rimini, 7 agosto 2008
Proposte – Carta di fattibilità territoriale  (es. Svizzera) Rimini, 7 agosto 2008 • Nelle zone  üB  non c’è una falda o non c’è un interesse per un utilizzo delle acque sotterranee per motivi qualitativi o quantitativi. Si tratta del territorio al di fuori del fondovalle e lontano dalle captazioni esistenti. In queste zone è possibile l’installazione di impianti geotermici. • La zona di protezione delle acque sotterranee  Au  indica la presenza di una falda in qualità d’acqua potabile. In questa zona le possibilità sono limitate. • Le zone  S1 ,  S2  e  S3  sono le zone di protezione delle captazioni ad uso potabile esistenti. Per le zone  Area  è concretamente prevista la captazione per uso potabile. In queste zone non è possibile l’installazione di impianti geotermici.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Bibliografia Rimini, 7 agosto 2008

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
carlominucci
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
lorenza57
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
lorenza57
 
Ilaria carti impress presentazione
Ilaria carti impress  presentazioneIlaria carti impress  presentazione
Ilaria carti impress presentazione
IlariaCarti
 
Energie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili MorenaEnergie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili Morena
morena89
 

Was ist angesagt? (19)

Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
Le fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabiliLe fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabili
 
Presentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabili
 
Eolica 1
Eolica 1Eolica 1
Eolica 1
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Fondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia SolareFondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia Solare
 
Eolica 5
Eolica 5Eolica 5
Eolica 5
 
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Solare 4
Solare 4Solare 4
Solare 4
 
Fse 07b - geotermico
Fse   07b - geotermicoFse   07b - geotermico
Fse 07b - geotermico
 
Eolico 7
Eolico 7Eolico 7
Eolico 7
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
 
Ilaria carti impress presentazione
Ilaria carti impress  presentazioneIlaria carti impress  presentazione
Ilaria carti impress presentazione
 
Energie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili MorenaEnergie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili Morena
 

Ähnlich wie Geotermia A Bassa Entalpia

Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geosolution Srl
 
Impianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico DomesticoImpianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico Domestico
alevento
 
Impiantistica spiegata
Impiantistica spiegataImpiantistica spiegata
Impiantistica spiegata
Pablo Casarano
 
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edificiServizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
GridParity2
 

Ähnlich wie Geotermia A Bassa Entalpia (20)

5 Geotermico
5 Geotermico5 Geotermico
5 Geotermico
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
 
Quarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticali
Quarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticaliQuarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticali
Quarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticali
 
Impianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico DomesticoImpianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico Domestico
 
Pres_azienda_MBT_Rev.000-18
Pres_azienda_MBT_Rev.000-18Pres_azienda_MBT_Rev.000-18
Pres_azienda_MBT_Rev.000-18
 
Energia Geotermica
Energia GeotermicaEnergia Geotermica
Energia Geotermica
 
Dimensionamento dei radiatori
Dimensionamento dei radiatoriDimensionamento dei radiatori
Dimensionamento dei radiatori
 
Torri del vento
Torri del ventoTorri del vento
Torri del vento
 
le citta dei girasoli - villa godi malinverni
 le citta dei girasoli - villa godi malinverni le citta dei girasoli - villa godi malinverni
le citta dei girasoli - villa godi malinverni
 
Fonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabiliFonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabili
 
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di caloreRiqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
 
Geotermia in Toscana e Ungheria: 3 progetti studiati
Geotermia in Toscana e Ungheria: 3 progetti studiatiGeotermia in Toscana e Ungheria: 3 progetti studiati
Geotermia in Toscana e Ungheria: 3 progetti studiati
 
Pompe di calore, introduzione alla tecnologia e mercato Italia
Pompe di calore, introduzione alla tecnologia e mercato ItaliaPompe di calore, introduzione alla tecnologia e mercato Italia
Pompe di calore, introduzione alla tecnologia e mercato Italia
 
Impiantistica spiegata
Impiantistica spiegataImpiantistica spiegata
Impiantistica spiegata
 
Unità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termiciUnità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termici
 
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
 
termoMu-Ray
termoMu-RaytermoMu-Ray
termoMu-Ray
 
Aicarr-Roma2009
Aicarr-Roma2009Aicarr-Roma2009
Aicarr-Roma2009
 
Remida comune di grado - gorizia 13.5.2015
Remida   comune di grado - gorizia 13.5.2015Remida   comune di grado - gorizia 13.5.2015
Remida comune di grado - gorizia 13.5.2015
 
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edificiServizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
 

Mehr von Associazione "Figli del Mondo"

Dinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la bicicletta
Dinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la biciclettaDinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la bicicletta
Dinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la bicicletta
Associazione "Figli del Mondo"
 
Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...
Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...
Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...
Associazione "Figli del Mondo"
 
Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008
Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008
Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008
Associazione "Figli del Mondo"
 

Mehr von Associazione "Figli del Mondo" (20)

Valmarecchia a raccolta!! per il Porta a Porta - Novafeltria 13-02-2015
Valmarecchia a raccolta!! per il Porta a Porta - Novafeltria 13-02-2015Valmarecchia a raccolta!! per il Porta a Porta - Novafeltria 13-02-2015
Valmarecchia a raccolta!! per il Porta a Porta - Novafeltria 13-02-2015
 
Ecosoddisfatti guida al consumo responsabile ed ecocompatibile
Ecosoddisfatti guida al consumo responsabile ed ecocompatibileEcosoddisfatti guida al consumo responsabile ed ecocompatibile
Ecosoddisfatti guida al consumo responsabile ed ecocompatibile
 
Green scouting
Green scoutingGreen scouting
Green scouting
 
SassoErminia progetto
SassoErminia progettoSassoErminia progetto
SassoErminia progetto
 
Censimento del verde pubblico
Censimento del verde pubblicoCensimento del verde pubblico
Censimento del verde pubblico
 
Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimi...
Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimi...Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimi...
Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimi...
 
Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimini
Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di RiminiValutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimini
Valutazione Obiettivi 2006-11 - Ass.to Ambiente ed Energia del Comune di Rimini
 
Agenda 21 dei Quartieri di Rimini - Monitoraggio 2008
Agenda 21 dei Quartieri di Rimini - Monitoraggio 2008Agenda 21 dei Quartieri di Rimini - Monitoraggio 2008
Agenda 21 dei Quartieri di Rimini - Monitoraggio 2008
 
Documento Qualita Aria Comune di Rimini 2009 e azioni realizzate 2001-2009
Documento Qualita Aria Comune di Rimini 2009 e azioni realizzate 2001-2009Documento Qualita Aria Comune di Rimini 2009 e azioni realizzate 2001-2009
Documento Qualita Aria Comune di Rimini 2009 e azioni realizzate 2001-2009
 
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
 
Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine
Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marinePresentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine
Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine
 
Presentazioni rilevazioni Qualità dell'Aria Rimini - ACCORDO DI PROGRAMMA SUL...
Presentazioni rilevazioni Qualità dell'Aria Rimini - ACCORDO DI PROGRAMMA SUL...Presentazioni rilevazioni Qualità dell'Aria Rimini - ACCORDO DI PROGRAMMA SUL...
Presentazioni rilevazioni Qualità dell'Aria Rimini - ACCORDO DI PROGRAMMA SUL...
 
Missione Umanitaria a Gaza:gennaio 2009
Missione Umanitaria a Gaza:gennaio 2009Missione Umanitaria a Gaza:gennaio 2009
Missione Umanitaria a Gaza:gennaio 2009
 
LA MOBILITA' SOSTENIBILE IN ITALIA INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA
LA MOBILITA' SOSTENIBILE IN ITALIA INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTALA MOBILITA' SOSTENIBILE IN ITALIA INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA
LA MOBILITA' SOSTENIBILE IN ITALIA INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA
 
Dinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la bicicletta
Dinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la biciclettaDinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la bicicletta
Dinamo: 15 interpretazioni artistiche per un unico soggetto, la bicicletta
 
Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...
Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...
Il ruolo e il potenziale dell'Assessorato all'Ambiente del comune di Rimini p...
 
4 passi per muoversi a Rimini con le limitazioni al traffico
4 passi per muoversi a Rimini con le limitazioni al traffico4 passi per muoversi a Rimini con le limitazioni al traffico
4 passi per muoversi a Rimini con le limitazioni al traffico
 
Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008
Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008
Accordo regionale sulla Qualità dell'Aria_limitazioni al traffico ott-dic 2008
 
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria ScaviRecupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
 
Interethnic dialogue (Student work)
Interethnic dialogue  (Student work)Interethnic dialogue  (Student work)
Interethnic dialogue (Student work)
 

Geotermia A Bassa Entalpia

  • 1. Geotermia a bassa entalpia Rimini, 7 agosto 2008 – Ing. Davide Frisoni, Dott.ssa Elena Favi Comune di Rimini – Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente Sportello Generale per l’Energia
  • 2. Introduzione L’energia Geotermica è generata dal calore terrestre. L’origine di questo calore è legato alla natura interna del nostro pianeta e con i processi fisici che in esso hanno luogo. E’ una risorsa diffusa praticamente inesauribile (se sfruttata correttamente), costantemente disponibile nel tempo, rinnovabile e a bassissimo impatto ambientale. Rappresentazione schematica di un sistema geotermico Rimini, 7 agosto 2008
  • 3. Introduzione Nella maggior parte delle aree terrestri, le rocce hanno una temperatura di circa 25-30 °C a 500 m di profondità, e di 35-45°C a 1000 m. In altre zone, dove le condizioni geologiche sono più “favorevoli” (crosta terrestre più sottile, vulcanismo e/o fratture tettoniche), le temperature possono raggiungere e superare i 200°C. L’energia termica accumulata in queste zone viene resa disponibile a profondità accessibili da vettori termici presenti nella crosta terrestre e denominati fluidi geotermici. Al disotto di 15-20 metri si ha la zona di OMOTERMIA, in cui il calore è fornito esclusivamente dal flusso proveniente dall’interno della terra con un aumento medio progressivo di 1°C ogni 33 metri di profondità. Nella maggior parte delle regioni italiane, indipendentemente dal tipo di roccia, dall’assetto geologico-strutturale e dalla stratigrafia, la temperatura della zona di omotermia è compresa tra 12 e 17°C. Rimini, 7 agosto 2008
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Esempio di dimensionamento dell’impianto VILLETTA UNIFAMILIARE DI 130 MQ La scelta della pompa di calore ed il dimensionamento delle sonde geotermiche, richiede la conoscenza di elementi quali: 1. le caratteristiche geologiche del sottosuolo; 2. la potenza termica prelevata dal terreno espressa in KWt; 3. la lunghezza della sonda geotermica; oltre alla documentazione tecnica dei costruttori. Ad esempio per una potenza di riscaldamento di 8 KW forniti dalla pompa di calore, 6 KW sono estratti dal terreno 2 rappresentano la potenza elettrica assorbita dal compressore in questo caso la profondità di perforazione deve raggiungere i 125 metri e la sonda geotermica per raccogliere 6 KW dal terreno deve essere collocata a 120 metri. Rimini, 7 agosto 2008 La potenza specifica di una sonda è proporzionale alla conducibilità termica del terreno Potenza specifica (W/m)= calore scambiato tra le sonde e terreno / tempo * lunghezza tubi
  • 15. Macchine perforatrici e installazione delle sonde Sonde orizzontali Sonde verticali Rimini, 7 agosto 2008
  • 16.
  • 18. Normativa Rimini, 7 agosto 2008 Legge D.P.R. 395/1991 art.32 (Concessione di coltivazione). Il titolare del permesso di ricerca, ottenuto ai sensi dell’art.6, scopre risorse geotermiche riconosciute di interesse nazionale, è concessa la coltivazione se la relativa capacità produttiva e gli altri elementi di valutazione geomineraria disponibili giustificano tecnicamente lo sviluppo del giacimento scoperto. L.9/1991 art.15 (Ricerca e coltivazione geotermica). Il permesso di ricerca di cui all’art. 4 della L. 896/86 e la concessione di coltivazione di cui all’art. 11 della medesima legge sono subordinati all’effettuazione della rimessione in pristino dello stato originario dei luoghi a seguito di eventuale incidente o di sistemazione idrogeologica e di risanamento paesistico a seguito dei lavori. Garanzie patrimoniali reali o personali, in relazione all’entità dei lavori programmati. D.Lgs. 112/1998 art.34 Le funzioni degli uffici centrali e periferici dello Stato relative alle concessioni di coltivazione delle risorse geotermiche sulla terraferma sono delegate alle regioni. Regolamento della Regione Lombardia (Delibera G.R. 3944/2006), basata sullo studio dell’IRER.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. Proposte – Carta di fattibilità territoriale (es. Svizzera) Rimini, 7 agosto 2008 • Nelle zone üB non c’è una falda o non c’è un interesse per un utilizzo delle acque sotterranee per motivi qualitativi o quantitativi. Si tratta del territorio al di fuori del fondovalle e lontano dalle captazioni esistenti. In queste zone è possibile l’installazione di impianti geotermici. • La zona di protezione delle acque sotterranee Au indica la presenza di una falda in qualità d’acqua potabile. In questa zona le possibilità sono limitate. • Le zone S1 , S2 e S3 sono le zone di protezione delle captazioni ad uso potabile esistenti. Per le zone Area è concretamente prevista la captazione per uso potabile. In queste zone non è possibile l’installazione di impianti geotermici.
  • 24.