Presentazione6

4
Presentazione6
DESMOSTORIA
1926 - a Bologna, la famiglia Ducati ed altri investitori bolognesi fondano la
   Società Radio Brevetti Ducati

                        1946 - alla Fiera di Milano, compare il Cucciolo

1958 - l'anno del trionfo del sistema desmodromico



            1993 - nasce il Monster, ad opera dell'argentino Miguel Galluzzi,
   compare una Ducati insolita.
nel 1995 la Ducati entra in una profonda crisi finanziaria

Il grande successo di questi anni si chiama Monster, la moto in
    assoluto più venduta in Italia tra il 1998 e il 1999.

La Ducati inizia a trasformarsi da un'azienda puramente
   metalmeccanica in un'azienda di intrattenimento. Ora offre
   un'esperienza motociclistica completa, incentrata
   sull'eccellenza tecnologica delle sue moto, ma che si estende
   anche alle corse, alla tradizione, agli accessori e
   all'abbigliamento.
Il 2000 vede la nascita della MH900e, progettata da
    Pierre Terblanche, la prima moto venduta
    esclusivamente su Internet; in seguito al successo
    dell’iniziativa, Ducati rafforza l’impegno sul Web
    creando Ducati.com

Nel 2001 l’azienda celebra i 100.000 Monster

Nel 2006 nasce il Desmoblog, il blog ufficiale della Casa:
   l’azienda bolognese è la prima in Italia in assoluto, e la
   prima al mondo nel settore motociclistico, a vantare
   un blog tenuto dal proprio presidente
Nel 2007 Ducati ha conquista il primo titolo Piloti nel
   campionato MotoGP, grazie a Casey Stoner, il 23
   settembre sul circuito di Motegi in Giappone. Subito
   dopo Ducati si aggiudica anche il titolo Costruttori,
   coronando un’annata indimenticabile
Il caso monster
  Il Monster è la prima motocicletta quot;nudaquot;: lanciata con scalpore nel
       1992, ha inaugurato una nuova idea di motocicletta e si è imposto
       come icona del design italiano
      Oggi, i quasi duecentomila Monster che circolano sulle strade di
       tutto il mondo, celebrano uno stile che ha creato una tendenza e
       ha raccolto consensi in maniera assolutamente trasversale, sia
       per quanto riguarda sesso che ceto sociale del “monsterista”. Ad
       accrescere il successo e la notorietà di questa moto ha
       contribuito anche la spontanea attenzione che il mondo della
       moda, dello spettacolo e dello sport continua a mostrare per
       questa originalissima moto Ducati. Dai divi di Hollywood ai piloti di
       formula uno a celebri stilisti, sono veramente tanti i testimonial
       spontanei di questo successo, così come ogni possessore di
       Monster comunica il proprio stile di vita anche attraverso la
       propria moto.
Per diventare un capolavoro di
   minimalismo visivo, è stato
   abbandonato tutto il superfluo: quot;Tutto
   quello di cui si ha bisogno sono sella,
   serbatoio, motore, due ruote e
   manubrioquot; spiega Miguel Galluzzi, il
   designer del Monster. Elementi
   considerati in precedenza puramente
   funzionali (basamento motore, telaio,
   ecc.) sono stati elevati allo stato di
   quot;forma funzionalequot; semplicemente
   per il fatto di essere messi in mostra
BLACK DOGO
Un’opera d’arte a 2 ruote
DIMENSIONE ESTETICA
                         del design
Per creare questo nuovo monster si è riunito un team di
   specialisti di diversi campi

ENNIO CAPASA – stilista

SIMONE FALCETTA – designer specializzato

NCR Poggipollini – la più prestigiosa officina di preparazioni
  motociclistiche italiana
Ennio Capasa è uno degli stilisti italiani più apprezzati in
Francia, dove crea per la Costume National
Da sempre è innamorato della Ducati, ed è un assiduo
frequentatore delle sue officine




            Con un progetto di design industriale, Ennio
            Capasa ha ridisegnato e fatto sua la Ducati
            Monster
DIMENSIONE FUNZIONALE
                          del design
              Il monster BLACK DOGO è ergonomico


Per la prima volta non dovrà essere il pilota ad addattarsi alla moto,
   ma la moto sarà come un vestito su misura per chi la guiderà

-   Distanza ridotta dal manubrio
-   Posizione ribassata e più avanzata delle pedane
-   Seduta più bassa di tutte le Ducati
-   Riduzione di peso di 7 kg
Il Black Dogo è caratterizzato da un frontalino
   anteriore corto e aggressivo, mentre dietro la
   scena è dominata del parafango curvo e corto.
      Marmitte e sella sono corte e compatte. Il
copriserbatoio ha stringhe elastiche portaoggetti di
                 nuova concezione.
DIMENSIONE COMUNICATIVA
        del design
Il monster BLACK DOGO è la nuova belva cittadina. Dopo Godzilla e King
    Kong sarà il Black Dogo a seminare il panico tra le strade cittadine

La Ducati di Ennio Capasa è un prodotto all’avanguardia che solo l’èlite
   si può permettere:

- Il copriserbatoio è in PELLE D’ELEFANTE, solo per veri cacciatori;
- Gli specchietti retrovisori sono stati sostituiti da telecamere che
    trasmettono l’immagine sul monitor montato al posto della plancia
    degli strumenti per darle un’aria high tech
Il monster BLACK DOGO prende nome e stile dall’omonimo
                      mastino argentino


     SINUOSITÁ – POTENZA – LUCIDITÁ - TENACIA




il Monster BLACK DOGO è un eccezionale prodotto di design made in Italy
Il monster BLACK DOGO è la versione più tecnologica e futuristica che
    esista
È prodotta in serie limitata ed è diventata oggetto di culto per i veri
    ducatisti
A differenza dei monster tradizionali, tipicamente stradali, il BLACK DOGO si
    adatta senza fatica a qualsiasi percorso, sempre pronto ad assecondare
    i desideri del pilota
Dal DESMOBLOG

Rientrando da Milano
Saturday 10 November 2007 00:32:30 by Gabriele Del Torchio
Ciao a tutti, approfitto di qualche minuto di pausa rientrando da Milano per raccontarvi
    cosa è successo in questi giorni. Lo stand e le presentazioni hanno riscosso un grande
    successo tra i giornalisti, che hanno apprezzato molto anche le nuove moto,
    celebrando nel contempo anche il nuovo titolo mondiale.
Le grandi novità di prodotto che abbiamo portato qui rappresentano il frutto di un duro
    lavoro, della nostra ricerca e dello sviluppo tecnologico che Ducati sta esprimendo
    con la rinnovata gamma. Continueremo a fare del nostro meglio per condividere la
    passione per Ducati il più possibile. Non temete, stiamo anche leggendo i vostri
    commenti. Ripensare un mito come il Monster è stata una sfida, una grande
    sfida, e lo sarà ancora, in futuro. Chiederò a Claudio Domenicali di mettersi
    alla tastiera per darvi qualche informazione in più.
Come tutte le grandi sfide, è normale che faccia discutere. Vi invito a venire a Milano
    questo week end a vederlo, a studiarlo, e a darci la vostra opinione. Non sempre le
    aziende coinvolgono in questo modo i motociclisti, ma noi crediamo ne valga
    sempre la pena.
Da “MOTOCICLISMO” novembre 2007 edizione straordinaria per l’ EICMA:
“UNA LACRIMA SUL SERBATOIO DELLA NUOVA MONSTER: IL BIKER CON L’OCCHIO UMIDO
   ALLARGA LE BRACCIA, SI SCUSA. EFFETTI COLLATERALI DELLA PASSIONE. SI PUÒ
   PIANGERE PER UNA MOTO A 50 ANNI?”

Dal DESMOBLOG
Vi dico solo una cosa: il Monster delle foto non centra NIENTE con il Monster dal vivo, è
    un'altra vita. Secondo me, tra un mese ci sbaverò sopra.

Dal DESMOBLOG
Spero vivamente che il nuovo corso Ducati ti metta nelle condizioni di scrivere un altro
    brillante capitolo sull'evoluzione del darwinismo desmodromico: l'Homo Ducatistis
    non deve estinguersi!
MONSTER BLACK DOGO
pura passione Ducati mixata alla moda e al design di una
   griffe emergente, tutto rigorosamente made in Italy
4four.wordpress.com
1 von 20

Recomendados

COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY von
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALYCOMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALYinterdos
626 views16 Folien
Creatività - Ducati Community von
Creatività - Ducati CommunityCreatività - Ducati Community
Creatività - Ducati CommunityMarta Xerra
407 views10 Folien
The Muzzle: Motorbike Exhaust Port Guard von
The Muzzle: Motorbike Exhaust Port GuardThe Muzzle: Motorbike Exhaust Port Guard
The Muzzle: Motorbike Exhaust Port GuardHealth Informatics New Zealand
772 views11 Folien
Electronic Maternity Facility Bookings von
Electronic Maternity Facility Bookings Electronic Maternity Facility Bookings
Electronic Maternity Facility Bookings Health Informatics New Zealand
610 views22 Folien
Presentation on muffler von
Presentation  on  mufflerPresentation  on  muffler
Presentation on mufflerVk Goldy
236 views18 Folien
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015 von
Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015Le soluzioni lean di om still   global logistics summit bologna 25-03-2015
Le soluzioni lean di om still global logistics summit bologna 25-03-2015Concordia Srl
580 views24 Folien

Más contenido relacionado

Destacado

Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0 von
Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0
Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0Tao He
476 views37 Folien
Grendene - Brazil Day 2008 von
Grendene - Brazil Day 2008Grendene - Brazil Day 2008
Grendene - Brazil Day 2008Grendene
295 views35 Folien
IN MOTO "Made in Italy" von
IN MOTO "Made in Italy"IN MOTO "Made in Italy"
IN MOTO "Made in Italy"Antonio Arcadu
647 views4 Folien
Case study analysis - Muffler magic von
Case study analysis - Muffler magicCase study analysis - Muffler magic
Case study analysis - Muffler magic←ครђเรђ Batra
8.4K views21 Folien
Bajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysis von
Bajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysisBajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysis
Bajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysisChamara Rathnayaka
3.5K views29 Folien
Suomy Motorcycle Helmets 2015 von
Suomy Motorcycle Helmets 2015Suomy Motorcycle Helmets 2015
Suomy Motorcycle Helmets 2015AlexFactory.it
1.4K views76 Folien

Destacado(13)

Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0 von Tao He
Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0
Muffler a tool using mutation to facilitate fault localization 2.0
Tao He476 views
Grendene - Brazil Day 2008 von Grendene
Grendene - Brazil Day 2008Grendene - Brazil Day 2008
Grendene - Brazil Day 2008
Grendene295 views
Bajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysis von Chamara Rathnayaka
Bajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysisBajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysis
Bajaj_motorcycles_vs_LML_motorcycles market analysis
Chamara Rathnayaka3.5K views
Suomy Motorcycle Helmets 2015 von AlexFactory.it
Suomy Motorcycle Helmets 2015Suomy Motorcycle Helmets 2015
Suomy Motorcycle Helmets 2015
AlexFactory.it1.4K views
Presentation on muffler von Vk Goldy
Presentation  on  mufflerPresentation  on  muffler
Presentation on muffler
Vk Goldy3.8K views
Blue streak electric motocycle von Pandian S
Blue streak electric motocycleBlue streak electric motocycle
Blue streak electric motocycle
Pandian S3.3K views
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012 von Studio Stefani
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Corso carrellisti 12h (estratto slide). Accordo Stato / Regioni del 22-02-2012
Studio Stefani6.2K views
noise reduction method on motorcycles von Ramees Paleri
noise reduction method on motorcyclesnoise reduction method on motorcycles
noise reduction method on motorcycles
Ramees Paleri16.2K views
Noise control in IC engine von Bhargav A
Noise control in IC engine Noise control in IC engine
Noise control in IC engine
Bhargav A22.9K views

Similar a Presentazione6

Vyrus von
VyrusVyrus
VyrusFuckingGenius
492 views10 Folien
Solex Rassegna Stampa von
Solex Rassegna StampaSolex Rassegna Stampa
Solex Rassegna StampaDMG_Comunicazione
623 views61 Folien
The Ride 2nd gear von
The Ride 2nd gearThe Ride 2nd gear
The Ride 2nd gearippocampoedizioni
1.4K views16 Folien
Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work von
Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work
Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work Pierluigi Bianchi
5.9K views15 Folien
DeSimone_Luca_Powerpoint.pptx von
DeSimone_Luca_Powerpoint.pptxDeSimone_Luca_Powerpoint.pptx
DeSimone_Luca_Powerpoint.pptxFedericoCatania2
2 views8 Folien
Vyrus motorbike 1080p von
Vyrus motorbike 1080pVyrus motorbike 1080p
Vyrus motorbike 1080pGiovanni Brusegan
253 views11 Folien

Similar a Presentazione6(20)

Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work von Pierluigi Bianchi
Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work
Ducati, analisi di mercato, swot, Pestle, project work
Pierluigi Bianchi5.9K views
ANTIFURTO LUCCHETTO BLOCCADISCO MOTO SCOOTER ALLARME SONORO IMPERMEABILE 110dBa von manyfireworks119
ANTIFURTO LUCCHETTO BLOCCADISCO MOTO SCOOTER ALLARME SONORO IMPERMEABILE 110dBa
ANTIFURTO LUCCHETTO BLOCCADISCO MOTO SCOOTER ALLARME SONORO IMPERMEABILE 110dBa
ANTIFURTO LUCCHETTO BLOCCADISCO MOTO SCOOTER ALLARME SONORO IMPERMEABILE 110dBa
manyfireworks119207 views
Seconda Esercitazione E Business Gruppo Facc von cristiano87
Seconda Esercitazione E Business  Gruppo FaccSeconda Esercitazione E Business  Gruppo Facc
Seconda Esercitazione E Business Gruppo Facc
cristiano87185 views
Proposte per Ducati Community von interdos
Proposte per Ducati CommunityProposte per Ducati Community
Proposte per Ducati Community
interdos618 views
Ducati corse von giem1324
Ducati corseDucati corse
Ducati corse
giem1324351 views
Brochure Hypermotard 08 Ita Eng von mrloopster
Brochure Hypermotard 08 Ita EngBrochure Hypermotard 08 Ita Eng
Brochure Hypermotard 08 Ita Eng
mrloopster937 views
Honda Motor Europe Ltd. Italia e MAAN Motocicli Audaci presentano il Super Cu... von Antonio Arcadu
Honda Motor Europe Ltd. Italia e MAAN Motocicli Audaci presentano il Super Cu...Honda Motor Europe Ltd. Italia e MAAN Motocicli Audaci presentano il Super Cu...
Honda Motor Europe Ltd. Italia e MAAN Motocicli Audaci presentano il Super Cu...
Antonio Arcadu35 views
2016-09-02_Moto_ Riso Scotti, inizia il viaggio avventura solidale von Riso Scotti S.p.a.
 2016-09-02_Moto_ Riso Scotti, inizia il viaggio avventura solidale 2016-09-02_Moto_ Riso Scotti, inizia il viaggio avventura solidale
2016-09-02_Moto_ Riso Scotti, inizia il viaggio avventura solidale

Más de 4four

Radiostar von
RadiostarRadiostar
Radiostar4four
256 views10 Folien
Boopen von
BoopenBoopen
Boopen4four
379 views13 Folien
Campari von
CampariCampari
Campari4four
973 views9 Folien
Trentino Upsidown von
Trentino UpsidownTrentino Upsidown
Trentino Upsidown4four
442 views8 Folien
mYmARCA von
mYmARCAmYmARCA
mYmARCA4four
286 views10 Folien
Workmadeinitaly von
WorkmadeinitalyWorkmadeinitaly
Workmadeinitaly4four
219 views5 Folien

Más de 4four(13)

Radiostar von 4four
RadiostarRadiostar
Radiostar
4four256 views
Boopen von 4four
BoopenBoopen
Boopen
4four379 views
Campari von 4four
CampariCampari
Campari
4four973 views
Trentino Upsidown von 4four
Trentino UpsidownTrentino Upsidown
Trentino Upsidown
4four442 views
mYmARCA von 4four
mYmARCAmYmARCA
mYmARCA
4four286 views
Workmadeinitaly von 4four
WorkmadeinitalyWorkmadeinitaly
Workmadeinitaly
4four219 views
Intmkg Complete von 4four
Intmkg CompleteIntmkg Complete
Intmkg Complete
4four310 views
Mtv Final Cut von 4four
Mtv Final CutMtv Final Cut
Mtv Final Cut
4four361 views
4a Pres von 4four
4a Pres4a Pres
4a Pres
4four277 views
Presentazione5pr1 von 4four
Presentazione5pr1Presentazione5pr1
Presentazione5pr1
4four366 views
4a Pres von 4four
4a Pres4a Pres
4a Pres
4four352 views
Consumatore Moderno (autotrasporti) von 4four
Consumatore Moderno (autotrasporti)Consumatore Moderno (autotrasporti)
Consumatore Moderno (autotrasporti)
4four493 views
Windows Shopper by 4four von 4four
Windows Shopper by 4fourWindows Shopper by 4four
Windows Shopper by 4four
4four300 views

Presentazione6

  • 2. DESMOSTORIA 1926 - a Bologna, la famiglia Ducati ed altri investitori bolognesi fondano la Società Radio Brevetti Ducati 1946 - alla Fiera di Milano, compare il Cucciolo 1958 - l'anno del trionfo del sistema desmodromico 1993 - nasce il Monster, ad opera dell'argentino Miguel Galluzzi, compare una Ducati insolita.
  • 3. nel 1995 la Ducati entra in una profonda crisi finanziaria Il grande successo di questi anni si chiama Monster, la moto in assoluto più venduta in Italia tra il 1998 e il 1999. La Ducati inizia a trasformarsi da un'azienda puramente metalmeccanica in un'azienda di intrattenimento. Ora offre un'esperienza motociclistica completa, incentrata sull'eccellenza tecnologica delle sue moto, ma che si estende anche alle corse, alla tradizione, agli accessori e all'abbigliamento.
  • 4. Il 2000 vede la nascita della MH900e, progettata da Pierre Terblanche, la prima moto venduta esclusivamente su Internet; in seguito al successo dell’iniziativa, Ducati rafforza l’impegno sul Web creando Ducati.com Nel 2001 l’azienda celebra i 100.000 Monster Nel 2006 nasce il Desmoblog, il blog ufficiale della Casa: l’azienda bolognese è la prima in Italia in assoluto, e la prima al mondo nel settore motociclistico, a vantare un blog tenuto dal proprio presidente
  • 5. Nel 2007 Ducati ha conquista il primo titolo Piloti nel campionato MotoGP, grazie a Casey Stoner, il 23 settembre sul circuito di Motegi in Giappone. Subito dopo Ducati si aggiudica anche il titolo Costruttori, coronando un’annata indimenticabile
  • 6. Il caso monster Il Monster è la prima motocicletta quot;nudaquot;: lanciata con scalpore nel 1992, ha inaugurato una nuova idea di motocicletta e si è imposto come icona del design italiano Oggi, i quasi duecentomila Monster che circolano sulle strade di tutto il mondo, celebrano uno stile che ha creato una tendenza e ha raccolto consensi in maniera assolutamente trasversale, sia per quanto riguarda sesso che ceto sociale del “monsterista”. Ad accrescere il successo e la notorietà di questa moto ha contribuito anche la spontanea attenzione che il mondo della moda, dello spettacolo e dello sport continua a mostrare per questa originalissima moto Ducati. Dai divi di Hollywood ai piloti di formula uno a celebri stilisti, sono veramente tanti i testimonial spontanei di questo successo, così come ogni possessore di Monster comunica il proprio stile di vita anche attraverso la propria moto.
  • 7. Per diventare un capolavoro di minimalismo visivo, è stato abbandonato tutto il superfluo: quot;Tutto quello di cui si ha bisogno sono sella, serbatoio, motore, due ruote e manubrioquot; spiega Miguel Galluzzi, il designer del Monster. Elementi considerati in precedenza puramente funzionali (basamento motore, telaio, ecc.) sono stati elevati allo stato di quot;forma funzionalequot; semplicemente per il fatto di essere messi in mostra
  • 9. DIMENSIONE ESTETICA del design Per creare questo nuovo monster si è riunito un team di specialisti di diversi campi ENNIO CAPASA – stilista SIMONE FALCETTA – designer specializzato NCR Poggipollini – la più prestigiosa officina di preparazioni motociclistiche italiana
  • 10. Ennio Capasa è uno degli stilisti italiani più apprezzati in Francia, dove crea per la Costume National Da sempre è innamorato della Ducati, ed è un assiduo frequentatore delle sue officine Con un progetto di design industriale, Ennio Capasa ha ridisegnato e fatto sua la Ducati Monster
  • 11. DIMENSIONE FUNZIONALE del design Il monster BLACK DOGO è ergonomico Per la prima volta non dovrà essere il pilota ad addattarsi alla moto, ma la moto sarà come un vestito su misura per chi la guiderà - Distanza ridotta dal manubrio - Posizione ribassata e più avanzata delle pedane - Seduta più bassa di tutte le Ducati - Riduzione di peso di 7 kg
  • 12. Il Black Dogo è caratterizzato da un frontalino anteriore corto e aggressivo, mentre dietro la scena è dominata del parafango curvo e corto. Marmitte e sella sono corte e compatte. Il copriserbatoio ha stringhe elastiche portaoggetti di nuova concezione.
  • 14. Il monster BLACK DOGO è la nuova belva cittadina. Dopo Godzilla e King Kong sarà il Black Dogo a seminare il panico tra le strade cittadine La Ducati di Ennio Capasa è un prodotto all’avanguardia che solo l’èlite si può permettere: - Il copriserbatoio è in PELLE D’ELEFANTE, solo per veri cacciatori; - Gli specchietti retrovisori sono stati sostituiti da telecamere che trasmettono l’immagine sul monitor montato al posto della plancia degli strumenti per darle un’aria high tech
  • 15. Il monster BLACK DOGO prende nome e stile dall’omonimo mastino argentino SINUOSITÁ – POTENZA – LUCIDITÁ - TENACIA il Monster BLACK DOGO è un eccezionale prodotto di design made in Italy
  • 16. Il monster BLACK DOGO è la versione più tecnologica e futuristica che esista È prodotta in serie limitata ed è diventata oggetto di culto per i veri ducatisti A differenza dei monster tradizionali, tipicamente stradali, il BLACK DOGO si adatta senza fatica a qualsiasi percorso, sempre pronto ad assecondare i desideri del pilota
  • 17. Dal DESMOBLOG Rientrando da Milano Saturday 10 November 2007 00:32:30 by Gabriele Del Torchio Ciao a tutti, approfitto di qualche minuto di pausa rientrando da Milano per raccontarvi cosa è successo in questi giorni. Lo stand e le presentazioni hanno riscosso un grande successo tra i giornalisti, che hanno apprezzato molto anche le nuove moto, celebrando nel contempo anche il nuovo titolo mondiale. Le grandi novità di prodotto che abbiamo portato qui rappresentano il frutto di un duro lavoro, della nostra ricerca e dello sviluppo tecnologico che Ducati sta esprimendo con la rinnovata gamma. Continueremo a fare del nostro meglio per condividere la passione per Ducati il più possibile. Non temete, stiamo anche leggendo i vostri commenti. Ripensare un mito come il Monster è stata una sfida, una grande sfida, e lo sarà ancora, in futuro. Chiederò a Claudio Domenicali di mettersi alla tastiera per darvi qualche informazione in più. Come tutte le grandi sfide, è normale che faccia discutere. Vi invito a venire a Milano questo week end a vederlo, a studiarlo, e a darci la vostra opinione. Non sempre le aziende coinvolgono in questo modo i motociclisti, ma noi crediamo ne valga sempre la pena.
  • 18. Da “MOTOCICLISMO” novembre 2007 edizione straordinaria per l’ EICMA: “UNA LACRIMA SUL SERBATOIO DELLA NUOVA MONSTER: IL BIKER CON L’OCCHIO UMIDO ALLARGA LE BRACCIA, SI SCUSA. EFFETTI COLLATERALI DELLA PASSIONE. SI PUÒ PIANGERE PER UNA MOTO A 50 ANNI?” Dal DESMOBLOG Vi dico solo una cosa: il Monster delle foto non centra NIENTE con il Monster dal vivo, è un'altra vita. Secondo me, tra un mese ci sbaverò sopra. Dal DESMOBLOG Spero vivamente che il nuovo corso Ducati ti metta nelle condizioni di scrivere un altro brillante capitolo sull'evoluzione del darwinismo desmodromico: l'Homo Ducatistis non deve estinguersi!
  • 19. MONSTER BLACK DOGO pura passione Ducati mixata alla moda e al design di una griffe emergente, tutto rigorosamente made in Italy