SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 66
CENSIMENTO
CARATTERIZZAZIONE E
VALORIZZAZIONE DEL
PATRIMONIO
FRUTTICOLO AUTOCTONO
DELL’ISOLA D’ELBA




               AGOSTINO STEFANI e FABIANO CAMANGI
               Scuola Superiore Sant’Anna
               di Studi Universitari e di Perfezionamento -Pisa
2002 - RIO NELL’ELBA - CONVEGNO:
Piante e tradizioni nell’Isola d’Elba: Alimentazione e medicina
Progetto territoriale di ricerca




      Provincia     Comune
       Livorno    Rio nell’Elba
Planning generale di riferimento per le ricerche
                  di recupero varietale
1.    ricerca bibliografica
2.    individuazione dei luoghi da visitare
3.    individuazione dei soggetti idonei a fornire le informazioni
4.    questionario di rilevamento
5.    schede pomologiche ARSIA
6.    mappatura delle vecchie varietà di fruttiferi (GPS) (cartografia)
7.    prelievo di materiale vegetale per la propagazione delle cultivar
8.    conservazione in situ ed ex situ delle specie vegetali censite
9.    caratterizzazione etnobotanica
10.   caratterizzazione molecolare
11.   caratterizzazione biochimica
12.   inserimento delle cultivar nel Repertorio Regionale
13.   informatizzazione dei dati
Bartolomeo Bimbi (1648 -1730)




In questa tela sono dipinte oltre 115 varietà di pero (Pyrus communis L.), ossia le
     diverse cultivar che giungevano alla mensa del Gran Duca di Toscana
Attività di ricerca svolta dalla Scuola Superiore Sant’Anna (2002- ‘09)

  Fruttiferi   Bimbi     Lucchesia   Garfagnana   Casentino   Elba
  Ciliegio      34           6           5           13         4

  Melo          59          30           50          46         4

  Pero          115         13           26          30        11

  Pesco         36           4           3            1         3

  Susino        39          21           5          N.c.       12

  Fico          43           9           12         N.c.        9
FileMaker Pro 5
Salvaguardia                          Conservazione
delle tradizioni                   della agro-biodiversità


       Recupero e lo sviluppo di attività
        strettamente legate al territorio



             Recupero e conservazione


        Valorizzazione dei prodotti tipici locali


           Attività agricole e agrituristiche


        Riscoperta degli antichi mestieri rurali
Il contesto Agricolo Elbano,
caratterizzato da una
notevole frammentazione
fondiaria, presenta ad oggi
un consistente numero di
piccole aziende agricole a
gestione familiare
fortemente radicate sul
territorio.
Elenco delle accessioni elbane
                              Albicocco (Prunus armeniaca L.): 4
Albicocco a frutti grandi di Bagnaia; Albicocco a frutti piccoli di Chiusello; Albicocco Capecchi;
                                       Albicocco Immcolata
                     Susino (Prunus domestica L e P. cerasifera Ehrh.): 10
Susina nera settembrina; Susina Moscatella; Susina San Giovannina (rossa allungata); Susina San
 Giovannina (bianca allungata); Susina San Giovannina (bianca rotonda); Prugna Viola; Susina
 Melaia; Susina Coscia di monaca nera; Susina Coscia di monaca bianca; Susina Coscia di frate.
                                 Pero (Pyrus communis L.): 11
Pero Rugginoso; Pero Lungo; Pero Invernino; Pero Zucchetta; Pero San Giovannina; Pero sine
nomine; Pero Bugiardo; Pero a frutti grossi; Pero Bei frutti; Pero Angelica; Pero Datterino.
                             Pesco (Prunus persica (L.) Batsch.): 6
     Pesca Bianco spiccicaiola; Pesca Gialla; Pesca Cotogna; Pesca Sanguigna settembrina;
                          Pesca Sanguigna tardiva; Pesca Isola del Giglio.
                                    Fico (Ficus carica L.): 6
         Fico Popone; Fichi Sardeschi (syn. Corvi o Pisani); Fichi Dottati; Fichi Verdini;
                   Fichi di San Martino; Fichi Neruccio o Nerucciolo dell’Elba.
                               Melo (Malus domestica Borkh.): 2
          Melo Giallo con rossetto; Melo sine nomine; Melo d’Orano; Melo di Marciana.
                         Ciliegio (Prunus avium L. e P. cerasus L.): 4
           Ciliegio tipo Durone; Ciliegio Marasca; Ciliegio Amarena; Ciliegio Corniola.
Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba




   PERA ANGELICA
Famiglia: Rosaceae
            Nome scientifico: Pyrus communis L.

Scheda pomologica: PERA ANGELICA
FORMA: piriforme/ simmetrica
PEZZATURA: piccola (fino a 100 g)
PICCIOLO: lungo/ sottile
COLORE di fondo dell’epidermide: verde/giallo
SOVRACCOLORE: assente
TESSITURA e consistenza della polpa: fine/ croccante
SCLEREIDI: assenti
SUCCOSITÀ e sapore: succosa/ buono
PERIODO DI RACCOLTA: giugno/luglio
CONSRVABILITA’: breve/consumo alla raccolta
GIUDIZIO COMPLESSIVO: buono
Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba




   PERA BALLINI
Famiglia: Rosaceae
          Nome scientifico: Pyrus communis L.

Scheda pomologica: PERA BALLINI
FORMA: piriforme
PEZZATURA: piccola (fino a 100 g)
PICCIOLO: medio/corto
COLORE di fondo dell’epidermide: verde/giallo
SOVRACCOLORE: rosso al 90%
TESSITURA e consistenza della polpa: fine
SCLEREIDI: assenti
SUCCOSITÀ e sapore: succosa/ buono
PERIODO DI RACCOLTA: giugno/luglio
GIUDIZIO COMPLESSIVO: buono
Antiche varietà di fruttiferi
Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba




    PERA INVERNINA
Famiglia: Rosaceae
           Nome scientifico: Pyrus communis L.

Scheda pomologica: PERA INVERNINA
FORMA: piriforme allungata/ asimmetrica
PEZZATURA: media/grande
PICCIOLO: medio
COLORE di fondo dell’epidermide: verde
SOVRACCOLORE: qualche volta rosso 30%
TESSITURA e consistenza della polpa: fine/ croccante
SCLEREIDI: assenti
SUCCOSITÀ e sapore: succosa/ buono
PERIODO DI RACCOLTA: settembre/ottobre
CONSERVABLITA’: prolungata, maturazione autunno/inverno
GIUDIZIO COMPLESSIVO: buono/sufficente
Orto Dei Semplici Elbano
Orto Dei Semplici Elbano




    CILIEGIA MARASCA
Famiglia: Rosaceae
            Nome scientifico: Prunus cerasus L.

Scheda pomologica: CILIEGIA MARASCA
FORMA: da sferico a reniforme/ simmetrica
PEZZATURA: piccola
COLORE dell’epidermide: rosso scuro
PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): lungo/ sottile
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/ rosso molto scuro
GRADO zuccherino: medio
SUCCOSITÀ: elevata
GIUDIZIO SAPORE: acidulo/gradevole
PERIODO DI RACCOLTA: giugno
Antiche varietà di fruttiferi
Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba
                               CILIEGIA AMARENA
Famiglia: Rosaceae
          Nome scientifico: Prunus cerasum L.
Scheda pomologica: CILIEGIA AMARENA
FORMA: sferica/simmetrica
PEZZATURA: piccola
COLORE dell’epidermide: rosso chiaro
PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): lungo/ sottile
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo chiaro
GRADO zuccherino: medio/basso
SUCCOSITÀ: elevata
GIUDIZIO SAPORE: molto acidulo/dissetante
PERIODO DI RACCOLTA: giugno
Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba
                                          FICHI CORVI
Famiglia: Moraceae
          Nome scientifico: Ficus carica L.
Scheda pomologica: FICHI
CORVI/SARDESCHI/PISANI
FORMA: Piriforme allungata/ asimmetrica
PEZZATURA: medio-grande
COLORE dell’epidermide: nero violaceo
SOVRACCOLORE : assente
SPACCATURA BUCCIA: media
COLORE E CONSISTENZA POLPA: rossa/media
GIUDIZIO SAPORE: dolce/ ottimo
PERIODO DI RACCOLTA: giugno -luglio
FORMA DELLE FOGLIE: pentalobate
Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba
                                          FICO POPONE
Famiglia: Moraceae
          Nome scientifico: Ficus carica L.

Scheda pomologica: FICHI POPONE
FORMA: turbinato/ simmetrica
PEZZATURA: medio-grande
COLORE dell’epidermide: giallo
SOVRACCOLORE : bande verdi
SPACCATURA BUCCIA: assente
COLORE E CONSISTENZA POLPA: ambra/media
GIUDIZIO SAPORE: dolce/ buono
PERIODO DI RACCOLTA: fine agosto-settembre
FORMA DELLE FOGLIE: pentalobate
Antiche varietà di fruttiferi
Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba




   PESCA GIALLA
Famiglia: Rosaceae
      Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch.
Scheda pomologica: Pesca gialla
FORMA: sferico / simmetrica
PEZZATURA: media
COLORE dell’epidermide: giallo
PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): corto
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/giallo chiaro
GRADO zuccherino: medio
SUCCOSITÀ: media
GIUDIZIO SAPORE: Dolce/acidulo
PERIODO DI RACCOLTA: settembre
Antiche varietà di fruttiferi
Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba




    PESCA SPICCICAIOLA
Famiglia: Rosaceae
      Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch.
Scheda pomologica: PESCA SPICCICAIOLA
FORMA: sferico / simmetrica
PEZZATURA: media
COLORE dell’epidermide: giallo
PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): corto
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/giallo chiaro
GRADO zuccherino: medio
SUCCOSITÀ: media
GIUDIZIO SAPORE: Dolce/acidulo
PERIODO DI RACCOLTA: settembre
Antiche varietà di fruttiferi
Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba




    PESCA SANGUIGNA TARDIVA
Famiglia: Rosaceae
       Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch.
Scheda pomologica: PESCA SANGUIGNA
OTTOBRINA
FORMA: rotonda
PEZZATURA: media
COLORE dell’epidermide: giallo/verde
SOVRACCOLORE: rosso vinoso diffuso al 90%
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/sanguigno
GRADO zuccherino: medio
SUCCOSITÀ: media
GIUDIZIO SAPORE: dolce/acidulo
PERIODO DI RACCOLTA: ottobre
Antiche varietà di fruttiferi
Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba
                                 SETTEMBRINA
                               PESCA SANGUIGNA
Famiglia: Rosaceae
       Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch.
Scheda pomologica: PESCA SANGUIGNA SETTEMBRINA
FORMA: sferico/simmetrica
PEZZATURA: media
COLORE dell’epidermide: verde/giallo
SOVRACCOLORE: rosso vinoso diffuso al 90%
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/sanguigno
all’esterno- giallo intorno al nocciolo
GRADO zuccherino: medio
SUCCOSITÀ: media
GIUDIZIO SAPORE: dolce/acidulo, buono
PERIODO DI RACCOLTA: settembre
Orto Dei Semplici Elbano
Orto Dei Semplici Elbano
                                  ALBICOCCO FRUTTI GRANDI
Famiglia: Rosaceae
         Nome scientifico: Prunus armeniaca L.
Scheda pomologica: ALBICOCCO A FRUTTI
GRANDI

FORMA: oblunga/simmetrica
PEZZATURA: media/grande
COLORE dell’epidermide: giallo/giallo-arancio
SOVRACCOLORE: rosso con punteggiature scure
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo
GRADO zuccherino: medio/alto
SUCCOSITÀ: elevata
GIUDIZIO SAPORE: dolce, buono
PERIODO DI RACCOLTA: giugno
Orto Dei Semplici Elbano
Orto Dei Semplici Elbano
                                  ALBICOCCO FRUTTI PICCOLI
Famiglia: Rosaceae
         Nome scientifico: Prunus armeniaca L.

Scheda pomologica: ALBICOCCO A FRUTTI            PICCOLI

FORMA: rotonda/simmetrica
PEZZATURA: piccola
COLORE dell’epidermide: giallo
SOVRACCOLORE: rosso tenue al 50%
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo dorato
SUCCOSITÀ: media
GIUDIZIO SAPORE: dolce con retrogusto di pesca bianca
PERIODO DI RACCOLTA: giugno
Orto Dei Semplici Elbano
Orto Dei Semplici Elbano
                                  COSCIA DI MONACA
Famiglia: Rosaceae
         Nome scientifico: Prunus domestica L.
Scheda pomologica: SUSINA COSCIA DI MONICA
FORMA: da sferico / simmetrica
PEZZATURA:media
COLORE dell’epidermide: rosso chiaro
PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): lunga/ sottile
DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile
CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo chiaro
GRADO zuccherino: medio
SUCCOSITÀ: elevata
GIUDIZIO SAPORE: molto acidulo/dissetante
PERIODO DI RACCOLTA: giugno
AZIENDA AGRICOLA ‘LA LECCIOLA’
P   I
U   N
N
T
O   A
    Z
V   I
E   E
N   N
D   D
I   A
T
A
AZIENDA AGRICOLA BALLINI
P
U   A
N
T   C
O   A
    V
V   O
E
N
D
I
T
A
Azienda Agricola Velasco
     Località Porto Azzurro
A   P
S   E
T   R
O
N   L
I   A

P   V
R   E
O   N
N   D
T   I
I   T
    A
Ricadute applicative




• Salvaguardia del paesaggi e del territorio
• Propagazione materiale vegetale e ridiffusione
• Paniere dei prodotti e tutela
• Banca del germoplasma
• Attività educative e formative
Indice del volume
Introduzione
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscan o
L’Eremo di Santa Caterina

  Sezione Biodiversità
    Flora e vegetazione dell’Arcipelago Toscano
    Guida alla lettura delle schede
    Schedario floristico

  Sezione Etnobotanica
    Le tradizioni popolari dell’Arcipelago Toscano
    Guida alla lettura delle schede
    Schedario etnobotanico

  Sezione Agro-biodiversità
    Le antiche varietà di frutta dell’Elba
    Guida alla lettura delle schede
    Schedario pomologico
    Ricettario gastronomico tradizionele e moderno

    Glossario
    Bibliografia
L’Eremo di Santa Caterina è stato recuperato negli ‘70 grazie all’iniziativa di un privaro
H. G. Berger, coinvolgendo studiosi, ricercatori, artisti, scrittori, venuti da ogni parte del
mondo; al suo interno si trova l’Orto dei Semplici Elbano che è nato nel 1990 con
l’intento di promuovere e diffondere la conoscenza della flora dell’Arcipelago Toscano
1a Sezione: Biodiversità naturale
 Flora e vegetazione dell’Arcipelago Toscano
Osmunda regalis L.   Linaria capraria Moris et De Not.




Limonium ilvae L.        Pancratium illyricum L.
2a Sezione: Etnobotanica

   Le tradizioni popolari
  dell’Arcipelago Toscano
Crithmum maritimum L.
Alcuni esempi di pratiche etnobotaniche

   ● Finocchio di mare
   Crithmum maritimum L., le cui foglie si
   usano per insaporire le zuppe

                                                  Parietaria diffusa M. et K.

   ● Vetriola
   Parietaria diffusa M. et K., le parti epigee
   sono adoperatae in cataplasmi antivirali
   nel trattamento delle lesioni cutanee
   provocate dal “Fuoco di Sant’Antonio”

                                                   Lavandula stoechas L.
   ● Lipaso
   Lavandula stoechas L., le parti verdi e
   fiorite sono impiegate nella pratica di
   carenaggio delle piccole imbarcazioni
   bruciandole sotto la chiglia
3a Sezione: Agro-biodiversità
Il Pergolato degli antichi vitigni dell’Elba




                                       ‘Aleatico’
                                       ‘Alicante’
                                       ‘Ansonica’
                                       ‘Biancone’
                                       ‘Moscato’
                                       ‘Procanico’
                                       ‘Sangiovese’
3a Sezione: Agro-biodiversità
Il Pergolato degli antichi vitigni dell’Elba




                                       ‘Aleatico’
                                       ‘Alicante’
                                       ‘Ansonica’
                                       ‘Biancone’
                                       ‘Moscato’
                                       ‘Procanico’
                                       ‘Sangiovese’
3a Sezione: Agro-biodiversità
  Il ‘Campo catalogo’ con le antiche varietà di frutta dell’Elba
Sezione ufficiale della Banca del Germoplasma della Regione Toscana




                                                       Fico        Melograno
                                                       Susino      Giuggiolo
                                                       Pesco       Carrubo
                                                       Ciliegio    Mandorlo
                                                       Albicocco
                                                       Pero
                                                       Melo
                                                       Cotogno
Ricettario tradizionale elbano
La frutticoltura era principalmente una fonte alimentare indispensabile per la
famiglia, secondariamente di reddito, poiché le produzioni eccedenti potevano
essere destinate al piccolo commercio locale come frutta fresca o trasformata.

Tra le pratiche alimentari più comuni ricordiamo le numerose marmellate a base
di susine, ciliegie, fichi, albicocche ecc. che venivano prodotte con la frutta in
eccedenza e consumate durante l’intero anno; meno attestata è la pratica di
preparare sciroppi e gelatine.

Caratteristica confettura elbana è il resiné preparata con il mosto cotto e la frutta
che normalmente rimaneva in autunno sulle piante; veniva adoperata alla stregua
della comune marmellata o come mostarda per accompagnare principalmente
ricotta e formaggi.

Nel ricco ricettario elbano tra i dolci troviamo la Schiaccia con i fichi o il Pan
ficato ottenuto dai fichi secchi. Era un dolce che veniva anche commercializzato
nei forni, specialmente in inverno, ed era considerato un’ottima colazione,
soprattutto dagli operai e dai minatori.
Valorizzazione delle antiche varietà di frutta


La frutta antica è oggi riscoperta quale
ingrediente capace di apportare innovazione al
ricettario, attraverso una serie non più codificata
e altamente gratificante di sensazioni gustative,
visive e olfattive.

La cucina moderna sta rivalutando la tradizione
passata, per la semplicità delle pietanze, la facilità
di realizzo e la genuinità degli suoi ingredienti,
aggiornandola      alle    modificate       esigenze
alimentari del consumatore e alle nuove tecniche
gastronomiche.
Ricettario moderno
   realizzato dello chef Alvaro Claudi

Preparazioni a base di fichi
• Mielati
• Caramellati
• Secchi con le mandorle e foglie di alloro
• Panficato
• Marmellata di fichi, mandorle e limoni

Preparazioni a base di ciliegie e amarene
• Ciliegino
• Liquore con foglie e noccioli
• Ratafià
2012
                   PRODUZIONE EDITORIALE




   2007
                                  2009




                                                       2011


                           2008          2009
          2007




                                                2010
                 2007

E-mail: camangi@sssup.it                                             2012
Grazie per la cortese attenzione

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Censimento caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell’Isola d’Elba

Presentazione padule
Presentazione padulePresentazione padule
Presentazione paduleicferrucci
 
Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04
Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04
Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04laboratoridalbasso
 
Pesce d'interesse commerciale
Pesce d'interesse commercialePesce d'interesse commerciale
Pesce d'interesse commercialeRita Lo Iacono
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniCaterina81
 
Projet FAO-SlowFood_Inventaire des produits
Projet FAO-SlowFood_Inventaire des produitsProjet FAO-SlowFood_Inventaire des produits
Projet FAO-SlowFood_Inventaire des produitsExternalEvents
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxISEA ODV
 
La scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizione
La scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizioneLa scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizione
La scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizioneEstensecom
 
Corrado alessandria infestanti
Corrado alessandria   infestantiCorrado alessandria   infestanti
Corrado alessandria infestantiGiovanniBattisti2
 
Scoprire Il Territorio, Coltivare Le Tradizioni
Scoprire Il Territorio, Coltivare Le TradizioniScoprire Il Territorio, Coltivare Le Tradizioni
Scoprire Il Territorio, Coltivare Le Tradizioniguest4ee22c
 
Scheda prodotti alimentari Fagiolina
Scheda prodotti alimentari FagiolinaScheda prodotti alimentari Fagiolina
Scheda prodotti alimentari FagiolinaSimone Petrucci
 
Gerardo montuori powerpoint italiano
Gerardo montuori powerpoint italianoGerardo montuori powerpoint italiano
Gerardo montuori powerpoint italianoPASQUALEVITALE14
 

Ähnlich wie Censimento caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell’Isola d’Elba (14)

Presentazione padule
Presentazione padulePresentazione padule
Presentazione padule
 
Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04
Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04
Ldb agroecologia2 biscottidelviscio_04
 
Pesce d'interesse commerciale
Pesce d'interesse commercialePesce d'interesse commerciale
Pesce d'interesse commerciale
 
Racconti raccolti
Racconti raccoltiRacconti raccolti
Racconti raccolti
 
Zafferano 2014
Zafferano 2014Zafferano 2014
Zafferano 2014
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di vini
 
Projet FAO-SlowFood_Inventaire des produits
Projet FAO-SlowFood_Inventaire des produitsProjet FAO-SlowFood_Inventaire des produits
Projet FAO-SlowFood_Inventaire des produits
 
Cortecce
CortecceCortecce
Cortecce
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
 
La scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizione
La scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizioneLa scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizione
La scheda tecnica di tutti gli alberi a disposizione
 
Corrado alessandria infestanti
Corrado alessandria   infestantiCorrado alessandria   infestanti
Corrado alessandria infestanti
 
Scoprire Il Territorio, Coltivare Le Tradizioni
Scoprire Il Territorio, Coltivare Le TradizioniScoprire Il Territorio, Coltivare Le Tradizioni
Scoprire Il Territorio, Coltivare Le Tradizioni
 
Scheda prodotti alimentari Fagiolina
Scheda prodotti alimentari FagiolinaScheda prodotti alimentari Fagiolina
Scheda prodotti alimentari Fagiolina
 
Gerardo montuori powerpoint italiano
Gerardo montuori powerpoint italianoGerardo montuori powerpoint italiano
Gerardo montuori powerpoint italiano
 

Mehr von Biocentro Pertusati

L'autoriproduzione dei semi antichi
L'autoriproduzione dei semi antichiL'autoriproduzione dei semi antichi
L'autoriproduzione dei semi antichiBiocentro Pertusati
 
Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013
Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013
Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013Biocentro Pertusati
 
Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!
Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!
Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!Biocentro Pertusati
 
Biodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Biodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti BellunesiBiodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Biodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti BellunesiBiocentro Pertusati
 
Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...
Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...
Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...Biocentro Pertusati
 
Il Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo locale
Il Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo localeIl Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo locale
Il Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo localeBiocentro Pertusati
 
Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...
Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...
Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...Biocentro Pertusati
 
Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio presentati dall’ARSIAL ...
Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio  presentati dall’ARSIAL ...Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio  presentati dall’ARSIAL ...
Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio presentati dall’ARSIAL ...Biocentro Pertusati
 
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaAgrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaBiocentro Pertusati
 
I Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della Majella
I Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della MajellaI Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della Majella
I Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della MajellaBiocentro Pertusati
 
Old wheat germplasms: culitivation, use and nutritional properties
Old wheat germplasms: culitivation, use and nutritional propertiesOld wheat germplasms: culitivation, use and nutritional properties
Old wheat germplasms: culitivation, use and nutritional propertiesBiocentro Pertusati
 
Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)
Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)
Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)Biocentro Pertusati
 

Mehr von Biocentro Pertusati (12)

L'autoriproduzione dei semi antichi
L'autoriproduzione dei semi antichiL'autoriproduzione dei semi antichi
L'autoriproduzione dei semi antichi
 
Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013
Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013
Proposta didattica Rete Semi Rurali 2012-2013
 
Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!
Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!
Progetto per le Scuole Zumma la frutta!!!
 
Biodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Biodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti BellunesiBiodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Biodiversità coltivata nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
 
Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...
Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...
Piano di progetto Biocentro Pertusati - Pianificazione e prospettive a breve ...
 
Il Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo locale
Il Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo localeIl Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo locale
Il Parco Agricolo di Prato: un processo dal basso per lo sviluppo locale
 
Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...
Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...
Biodiversità dell’Isola di Gorgona: una nuova varietà di olivo per la ricchez...
 
Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio presentati dall’ARSIAL ...
Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio  presentati dall’ARSIAL ...Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio  presentati dall’ARSIAL ...
Casi studio a tutela dell’agrobiodiversità del Lazio presentati dall’ARSIAL ...
 
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaAgrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
 
I Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della Majella
I Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della MajellaI Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della Majella
I Progetti per l'agricoltura sostenibile del Parco Nazionale della Majella
 
Old wheat germplasms: culitivation, use and nutritional properties
Old wheat germplasms: culitivation, use and nutritional propertiesOld wheat germplasms: culitivation, use and nutritional properties
Old wheat germplasms: culitivation, use and nutritional properties
 
Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)
Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)
Local varieties of vegetable crops from Livorno province (Tuscany, Italy)
 

Kürzlich hochgeladen

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 

Kürzlich hochgeladen (19)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 

Censimento caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell’Isola d’Elba

  • 1. CENSIMENTO CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FRUTTICOLO AUTOCTONO DELL’ISOLA D’ELBA AGOSTINO STEFANI e FABIANO CAMANGI Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento -Pisa
  • 2. 2002 - RIO NELL’ELBA - CONVEGNO: Piante e tradizioni nell’Isola d’Elba: Alimentazione e medicina
  • 3. Progetto territoriale di ricerca Provincia Comune Livorno Rio nell’Elba
  • 4. Planning generale di riferimento per le ricerche di recupero varietale 1. ricerca bibliografica 2. individuazione dei luoghi da visitare 3. individuazione dei soggetti idonei a fornire le informazioni 4. questionario di rilevamento 5. schede pomologiche ARSIA 6. mappatura delle vecchie varietà di fruttiferi (GPS) (cartografia) 7. prelievo di materiale vegetale per la propagazione delle cultivar 8. conservazione in situ ed ex situ delle specie vegetali censite 9. caratterizzazione etnobotanica 10. caratterizzazione molecolare 11. caratterizzazione biochimica 12. inserimento delle cultivar nel Repertorio Regionale 13. informatizzazione dei dati
  • 5. Bartolomeo Bimbi (1648 -1730) In questa tela sono dipinte oltre 115 varietà di pero (Pyrus communis L.), ossia le diverse cultivar che giungevano alla mensa del Gran Duca di Toscana
  • 6. Attività di ricerca svolta dalla Scuola Superiore Sant’Anna (2002- ‘09) Fruttiferi Bimbi Lucchesia Garfagnana Casentino Elba Ciliegio 34 6 5 13 4 Melo 59 30 50 46 4 Pero 115 13 26 30 11 Pesco 36 4 3 1 3 Susino 39 21 5 N.c. 12 Fico 43 9 12 N.c. 9
  • 8. Salvaguardia Conservazione delle tradizioni della agro-biodiversità Recupero e lo sviluppo di attività strettamente legate al territorio Recupero e conservazione Valorizzazione dei prodotti tipici locali Attività agricole e agrituristiche Riscoperta degli antichi mestieri rurali
  • 9. Il contesto Agricolo Elbano, caratterizzato da una notevole frammentazione fondiaria, presenta ad oggi un consistente numero di piccole aziende agricole a gestione familiare fortemente radicate sul territorio.
  • 10.
  • 11. Elenco delle accessioni elbane Albicocco (Prunus armeniaca L.): 4 Albicocco a frutti grandi di Bagnaia; Albicocco a frutti piccoli di Chiusello; Albicocco Capecchi; Albicocco Immcolata Susino (Prunus domestica L e P. cerasifera Ehrh.): 10 Susina nera settembrina; Susina Moscatella; Susina San Giovannina (rossa allungata); Susina San Giovannina (bianca allungata); Susina San Giovannina (bianca rotonda); Prugna Viola; Susina Melaia; Susina Coscia di monaca nera; Susina Coscia di monaca bianca; Susina Coscia di frate. Pero (Pyrus communis L.): 11 Pero Rugginoso; Pero Lungo; Pero Invernino; Pero Zucchetta; Pero San Giovannina; Pero sine nomine; Pero Bugiardo; Pero a frutti grossi; Pero Bei frutti; Pero Angelica; Pero Datterino. Pesco (Prunus persica (L.) Batsch.): 6 Pesca Bianco spiccicaiola; Pesca Gialla; Pesca Cotogna; Pesca Sanguigna settembrina; Pesca Sanguigna tardiva; Pesca Isola del Giglio. Fico (Ficus carica L.): 6 Fico Popone; Fichi Sardeschi (syn. Corvi o Pisani); Fichi Dottati; Fichi Verdini; Fichi di San Martino; Fichi Neruccio o Nerucciolo dell’Elba. Melo (Malus domestica Borkh.): 2 Melo Giallo con rossetto; Melo sine nomine; Melo d’Orano; Melo di Marciana. Ciliegio (Prunus avium L. e P. cerasus L.): 4 Ciliegio tipo Durone; Ciliegio Marasca; Ciliegio Amarena; Ciliegio Corniola.
  • 12. Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba PERA ANGELICA
  • 13. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Pyrus communis L. Scheda pomologica: PERA ANGELICA FORMA: piriforme/ simmetrica PEZZATURA: piccola (fino a 100 g) PICCIOLO: lungo/ sottile COLORE di fondo dell’epidermide: verde/giallo SOVRACCOLORE: assente TESSITURA e consistenza della polpa: fine/ croccante SCLEREIDI: assenti SUCCOSITÀ e sapore: succosa/ buono PERIODO DI RACCOLTA: giugno/luglio CONSRVABILITA’: breve/consumo alla raccolta GIUDIZIO COMPLESSIVO: buono
  • 14. Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba PERA BALLINI
  • 15. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Pyrus communis L. Scheda pomologica: PERA BALLINI FORMA: piriforme PEZZATURA: piccola (fino a 100 g) PICCIOLO: medio/corto COLORE di fondo dell’epidermide: verde/giallo SOVRACCOLORE: rosso al 90% TESSITURA e consistenza della polpa: fine SCLEREIDI: assenti SUCCOSITÀ e sapore: succosa/ buono PERIODO DI RACCOLTA: giugno/luglio GIUDIZIO COMPLESSIVO: buono
  • 16. Antiche varietà di fruttiferi Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba PERA INVERNINA
  • 17. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Pyrus communis L. Scheda pomologica: PERA INVERNINA FORMA: piriforme allungata/ asimmetrica PEZZATURA: media/grande PICCIOLO: medio COLORE di fondo dell’epidermide: verde SOVRACCOLORE: qualche volta rosso 30% TESSITURA e consistenza della polpa: fine/ croccante SCLEREIDI: assenti SUCCOSITÀ e sapore: succosa/ buono PERIODO DI RACCOLTA: settembre/ottobre CONSERVABLITA’: prolungata, maturazione autunno/inverno GIUDIZIO COMPLESSIVO: buono/sufficente
  • 18. Orto Dei Semplici Elbano Orto Dei Semplici Elbano CILIEGIA MARASCA
  • 19. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus cerasus L. Scheda pomologica: CILIEGIA MARASCA FORMA: da sferico a reniforme/ simmetrica PEZZATURA: piccola COLORE dell’epidermide: rosso scuro PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): lungo/ sottile DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/ rosso molto scuro GRADO zuccherino: medio SUCCOSITÀ: elevata GIUDIZIO SAPORE: acidulo/gradevole PERIODO DI RACCOLTA: giugno
  • 20. Antiche varietà di fruttiferi Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba CILIEGIA AMARENA
  • 21. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus cerasum L. Scheda pomologica: CILIEGIA AMARENA FORMA: sferica/simmetrica PEZZATURA: piccola COLORE dell’epidermide: rosso chiaro PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): lungo/ sottile DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo chiaro GRADO zuccherino: medio/basso SUCCOSITÀ: elevata GIUDIZIO SAPORE: molto acidulo/dissetante PERIODO DI RACCOLTA: giugno
  • 22. Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba FICHI CORVI
  • 23. Famiglia: Moraceae Nome scientifico: Ficus carica L. Scheda pomologica: FICHI CORVI/SARDESCHI/PISANI FORMA: Piriforme allungata/ asimmetrica PEZZATURA: medio-grande COLORE dell’epidermide: nero violaceo SOVRACCOLORE : assente SPACCATURA BUCCIA: media COLORE E CONSISTENZA POLPA: rossa/media GIUDIZIO SAPORE: dolce/ ottimo PERIODO DI RACCOLTA: giugno -luglio FORMA DELLE FOGLIE: pentalobate
  • 24. Antiche varietà di fruttiferi dell’Elba FICO POPONE
  • 25. Famiglia: Moraceae Nome scientifico: Ficus carica L. Scheda pomologica: FICHI POPONE FORMA: turbinato/ simmetrica PEZZATURA: medio-grande COLORE dell’epidermide: giallo SOVRACCOLORE : bande verdi SPACCATURA BUCCIA: assente COLORE E CONSISTENZA POLPA: ambra/media GIUDIZIO SAPORE: dolce/ buono PERIODO DI RACCOLTA: fine agosto-settembre FORMA DELLE FOGLIE: pentalobate
  • 26. Antiche varietà di fruttiferi Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba PESCA GIALLA
  • 27. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch. Scheda pomologica: Pesca gialla FORMA: sferico / simmetrica PEZZATURA: media COLORE dell’epidermide: giallo PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): corto DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/giallo chiaro GRADO zuccherino: medio SUCCOSITÀ: media GIUDIZIO SAPORE: Dolce/acidulo PERIODO DI RACCOLTA: settembre
  • 28. Antiche varietà di fruttiferi Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba PESCA SPICCICAIOLA
  • 29. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch. Scheda pomologica: PESCA SPICCICAIOLA FORMA: sferico / simmetrica PEZZATURA: media COLORE dell’epidermide: giallo PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): corto DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/giallo chiaro GRADO zuccherino: medio SUCCOSITÀ: media GIUDIZIO SAPORE: Dolce/acidulo PERIODO DI RACCOLTA: settembre
  • 30. Antiche varietà di fruttiferi Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba PESCA SANGUIGNA TARDIVA
  • 31. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch. Scheda pomologica: PESCA SANGUIGNA OTTOBRINA FORMA: rotonda PEZZATURA: media COLORE dell’epidermide: giallo/verde SOVRACCOLORE: rosso vinoso diffuso al 90% DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/sanguigno GRADO zuccherino: medio SUCCOSITÀ: media GIUDIZIO SAPORE: dolce/acidulo PERIODO DI RACCOLTA: ottobre
  • 32. Antiche varietà di fruttiferi Orto Dei Semplici Elbano dell’Elba SETTEMBRINA PESCA SANGUIGNA
  • 33. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus persica (L.)Batsch. Scheda pomologica: PESCA SANGUIGNA SETTEMBRINA FORMA: sferico/simmetrica PEZZATURA: media COLORE dell’epidermide: verde/giallo SOVRACCOLORE: rosso vinoso diffuso al 90% DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: compatta/sanguigno all’esterno- giallo intorno al nocciolo GRADO zuccherino: medio SUCCOSITÀ: media GIUDIZIO SAPORE: dolce/acidulo, buono PERIODO DI RACCOLTA: settembre
  • 34. Orto Dei Semplici Elbano Orto Dei Semplici Elbano ALBICOCCO FRUTTI GRANDI
  • 35. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus armeniaca L. Scheda pomologica: ALBICOCCO A FRUTTI GRANDI FORMA: oblunga/simmetrica PEZZATURA: media/grande COLORE dell’epidermide: giallo/giallo-arancio SOVRACCOLORE: rosso con punteggiature scure DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo GRADO zuccherino: medio/alto SUCCOSITÀ: elevata GIUDIZIO SAPORE: dolce, buono PERIODO DI RACCOLTA: giugno
  • 36. Orto Dei Semplici Elbano Orto Dei Semplici Elbano ALBICOCCO FRUTTI PICCOLI
  • 37. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus armeniaca L. Scheda pomologica: ALBICOCCO A FRUTTI PICCOLI FORMA: rotonda/simmetrica PEZZATURA: piccola COLORE dell’epidermide: giallo SOVRACCOLORE: rosso tenue al 50% DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo dorato SUCCOSITÀ: media GIUDIZIO SAPORE: dolce con retrogusto di pesca bianca PERIODO DI RACCOLTA: giugno
  • 38. Orto Dei Semplici Elbano Orto Dei Semplici Elbano COSCIA DI MONACA
  • 39. Famiglia: Rosaceae Nome scientifico: Prunus domestica L. Scheda pomologica: SUSINA COSCIA DI MONICA FORMA: da sferico / simmetrica PEZZATURA:media COLORE dell’epidermide: rosso chiaro PEDUNCOLO (lunghezza/ spessore): lunga/ sottile DISTACCO del frutto dal picciolo: difficile CONSISTENZA e colore della polpa: tenera/giallo chiaro GRADO zuccherino: medio SUCCOSITÀ: elevata GIUDIZIO SAPORE: molto acidulo/dissetante PERIODO DI RACCOLTA: giugno
  • 40.
  • 41. AZIENDA AGRICOLA ‘LA LECCIOLA’
  • 42.
  • 43. P I U N N T O A Z V I E E N N D D I A T A
  • 45. P U A N T C O A V V O E N D I T A
  • 46.
  • 47. Azienda Agricola Velasco Località Porto Azzurro
  • 48.
  • 49. A P S E T R O N L I A P V R E O N N D T I I T A
  • 50. Ricadute applicative • Salvaguardia del paesaggi e del territorio • Propagazione materiale vegetale e ridiffusione • Paniere dei prodotti e tutela • Banca del germoplasma • Attività educative e formative
  • 51. Indice del volume Introduzione Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscan o L’Eremo di Santa Caterina Sezione Biodiversità Flora e vegetazione dell’Arcipelago Toscano Guida alla lettura delle schede Schedario floristico Sezione Etnobotanica Le tradizioni popolari dell’Arcipelago Toscano Guida alla lettura delle schede Schedario etnobotanico Sezione Agro-biodiversità Le antiche varietà di frutta dell’Elba Guida alla lettura delle schede Schedario pomologico Ricettario gastronomico tradizionele e moderno Glossario Bibliografia
  • 52. L’Eremo di Santa Caterina è stato recuperato negli ‘70 grazie all’iniziativa di un privaro H. G. Berger, coinvolgendo studiosi, ricercatori, artisti, scrittori, venuti da ogni parte del mondo; al suo interno si trova l’Orto dei Semplici Elbano che è nato nel 1990 con l’intento di promuovere e diffondere la conoscenza della flora dell’Arcipelago Toscano
  • 53. 1a Sezione: Biodiversità naturale Flora e vegetazione dell’Arcipelago Toscano
  • 54. Osmunda regalis L. Linaria capraria Moris et De Not. Limonium ilvae L. Pancratium illyricum L.
  • 55. 2a Sezione: Etnobotanica Le tradizioni popolari dell’Arcipelago Toscano
  • 56. Crithmum maritimum L. Alcuni esempi di pratiche etnobotaniche ● Finocchio di mare Crithmum maritimum L., le cui foglie si usano per insaporire le zuppe Parietaria diffusa M. et K. ● Vetriola Parietaria diffusa M. et K., le parti epigee sono adoperatae in cataplasmi antivirali nel trattamento delle lesioni cutanee provocate dal “Fuoco di Sant’Antonio” Lavandula stoechas L. ● Lipaso Lavandula stoechas L., le parti verdi e fiorite sono impiegate nella pratica di carenaggio delle piccole imbarcazioni bruciandole sotto la chiglia
  • 57. 3a Sezione: Agro-biodiversità Il Pergolato degli antichi vitigni dell’Elba ‘Aleatico’ ‘Alicante’ ‘Ansonica’ ‘Biancone’ ‘Moscato’ ‘Procanico’ ‘Sangiovese’
  • 58. 3a Sezione: Agro-biodiversità Il Pergolato degli antichi vitigni dell’Elba ‘Aleatico’ ‘Alicante’ ‘Ansonica’ ‘Biancone’ ‘Moscato’ ‘Procanico’ ‘Sangiovese’
  • 59. 3a Sezione: Agro-biodiversità Il ‘Campo catalogo’ con le antiche varietà di frutta dell’Elba Sezione ufficiale della Banca del Germoplasma della Regione Toscana Fico Melograno Susino Giuggiolo Pesco Carrubo Ciliegio Mandorlo Albicocco Pero Melo Cotogno
  • 60.
  • 61.
  • 62. Ricettario tradizionale elbano La frutticoltura era principalmente una fonte alimentare indispensabile per la famiglia, secondariamente di reddito, poiché le produzioni eccedenti potevano essere destinate al piccolo commercio locale come frutta fresca o trasformata. Tra le pratiche alimentari più comuni ricordiamo le numerose marmellate a base di susine, ciliegie, fichi, albicocche ecc. che venivano prodotte con la frutta in eccedenza e consumate durante l’intero anno; meno attestata è la pratica di preparare sciroppi e gelatine. Caratteristica confettura elbana è il resiné preparata con il mosto cotto e la frutta che normalmente rimaneva in autunno sulle piante; veniva adoperata alla stregua della comune marmellata o come mostarda per accompagnare principalmente ricotta e formaggi. Nel ricco ricettario elbano tra i dolci troviamo la Schiaccia con i fichi o il Pan ficato ottenuto dai fichi secchi. Era un dolce che veniva anche commercializzato nei forni, specialmente in inverno, ed era considerato un’ottima colazione, soprattutto dagli operai e dai minatori.
  • 63. Valorizzazione delle antiche varietà di frutta La frutta antica è oggi riscoperta quale ingrediente capace di apportare innovazione al ricettario, attraverso una serie non più codificata e altamente gratificante di sensazioni gustative, visive e olfattive. La cucina moderna sta rivalutando la tradizione passata, per la semplicità delle pietanze, la facilità di realizzo e la genuinità degli suoi ingredienti, aggiornandola alle modificate esigenze alimentari del consumatore e alle nuove tecniche gastronomiche.
  • 64. Ricettario moderno realizzato dello chef Alvaro Claudi Preparazioni a base di fichi • Mielati • Caramellati • Secchi con le mandorle e foglie di alloro • Panficato • Marmellata di fichi, mandorle e limoni Preparazioni a base di ciliegie e amarene • Ciliegino • Liquore con foglie e noccioli • Ratafià
  • 65. 2012 PRODUZIONE EDITORIALE 2007 2009 2011 2008 2009 2007 2010 2007 E-mail: camangi@sssup.it 2012
  • 66. Grazie per la cortese attenzione