SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 50
Downloaden Sie, um offline zu lesen
I determinanti della salute
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Anno Accademico 2017-2018
CORSO DI IGIENE GENERALE E APPLICATA
METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA
Martino Trapani
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Le malattie croniche: un allarme mondiale
Ø 57 milioni di decessi nel 2008;
Ø Il 63% (36 milioni) dovuto a malattie
croniche non trasmissibili;
Ø Il 25% circa premature (sotto 60 anni);
q malattie cardiovascolari (48%);
q tumori (21%);
q malattie respiratorie croniche (12%);
q diabete (3,5%);
Fonte: Global status report on non communicable diseases 2010 - World Health Organization
(Reprinted 2011)
Secondo l’OMS il numero totale di decessi annuali per NCD
potrebbe aumentare a 55 milioni entro il 2030
Sono quei fattori che influenzano lo stato di salute e ne
determinano le differenze (o disuguaglianze) di salute.
Sono diversi e comprendono:
• Fattori naturali e biologici: età, sesso e corredo genetico;
• Comportamento e stile di vita: fumo, uso di alcolici,
comportamento sessuale, alimentazione;
• Ambiente fisico e sociale: qualità dell’abitazione, cultura,
posizione sociale, reddito, rapporti sociali;
• Accesso e qualità dei servizi sanitari.
Tutti questi fattori sono tra loro collegati e differenze nella
loro distribuzione portano a disuguaglianze nella salute.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
I DETERMINANTI DI SALUTE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
I DETERMINANTI DI SALUTE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
I DETERMINANTI DI SALUTE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Fattori POSITIVI che concorrono a
determinare il livello di salute
VARIABILI FATTORI POSITIVI CONNESSI ALLA VARIABILE
PERSONALI
Aspetti fisici
buono stato nutrizionale, sufficiente protezione immunitaria, benessere
fisico soggettivo
Aspetti psichici Identità affermata, stabilità emotiva, situazione affettiva soddisfacente
Aspetti culturali Adeguata educazione sanitaria
COMPORTAMENTALI
Abitudini di vita Abitudini personali corrette, sonno e svago sufficiente
Lavoro lavoro appagante, stimolante e non stressante
AMBIENTALI
Ambiente fisico
Buona qualità delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo); adeguato
smaltimento dei rifiuti
Ambiente biologico Qualità ed adeguata disponibilità di alimenti, protezione microbiologica
Ambiente sociale
Buone condizioni igieniche delle abitazioni e delle città, disponibilità di
lavoro non nocivo, integrazione sociale e reazioni interpersonali stabili,
servizi sanitari scolastici e sociali adeguati
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
L’allarme mondiale: le cause
Interazione tra i «determinanti» che influenzano lo stato di
salute e ne causano le differenze (o disuguaglianze)
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
L’allarme mondiale: le cause
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
L’allarme mondiale: Fattori di rischio
malattia e morte
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Fattori immodificabili Età, sesso, genetica
e malattie preesistenti
Influenzano notevolmente la nostra salute, ma sono fattori
che non si possono modificare direttamente e dobbiamo
considerarli inevitabili fattori di rischio per numerose
malattie.
Agendo sui fattori modificabili possiamo però riuscire a
gestire positivamente anche i fattori non modificabili.
Ad esempio una persona con una storia familiare di
diabete può diminuire il rischio di sviluppare diabete,
attivando comportamenti positivi, quali l’attività fisica e
una corretta alimentazione.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Anziani e salute
Il trascorrere degli anni comporta per ogni persona
dei cambiamenti che riguardano il fisico, la psiche
e il carattere.
• alcuni sono facilmente avvertibili;
• altri sono più difficilmente percepibili, come la
crescente solitudine interiore e la resistenza ad
accettare la declinante possibilità di partecipare
attivamente alla vita del lavoro e dell’impegno
sociale.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Malattie degli anziani
• le malattie cardiovascolari (scompenso cardiaco, le malattie
coronariche, l’ipertensione arteriosa e le MCV;
• il diabete: dopo i 65 anni colpisce il 12%;
• le demenze: colpiscono il 5,3% degli uomini e il 7,2% delle donne
dopo i 65 anni;
• i tumori: il rischio di sviluppare un tumore nelle persone di 65 o più
anni è circa 40 volte più elevato che nelle persone di 20-44 anni di età
e di circa 4 volte nelle persone di 45-64;
• l’osteoporosi;
• le malattie respiratorie: bronchite cronica, enfisema e asma
colpiscono più del 20% degli anziani;
• i disturbi gastrointestinali.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Bambini e xenobiotici
I bambini sono più suscettibili :
• “finestre di suscettibilità”: durante la crescita e lo
sviluppo degli organi esistono dei periodi vulnerabili.
• metabolismo immaturo;
• maggiore esposizione: i bambini sono maggiormente
esposti per unità di peso corporeo perché, bevono,
mangiano e respirano di più rispetto all’adulto;
• maggiore durata di esposizione: a causa del maggiore
assorbimento intestinale ( es. piombo) e cutaneo e per il
comportamento dei bambini;
• effetti di bioaccumulazione intergenerazionale: molti
composti chimici sono trasferiti da madre a figlio;
• esposizioni multiple.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Differenze tra bambino e adulto
SOSTANZA BAMBINO (< 1 anno) ADULTO Rapporto
Bambino/adulto
Aria 0.44 m3/kg-die 0.19m3/kg/die 2.3
Liquidi 161 g/kg- die 33.5 g/kg/die 4.8
Cibo 140 g/kg- die 23 g/kg/die 6.1
Differenze tra bambino e adulto per la respirazione
e l’assunzione di alimenti e liquidi
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
MALATTIE CARDIOVASCOLARI:
PREVENZIONE CON APPROCCIO DI GENERE
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di
morte negli uomini e nelle donne dei paesi più industrializzati.
Negli ultimi anni è divenuto evidente che esistono differenze
nell’incidenza delle malattie cardiovascolari tra i due sessi.
• negli uomini già dalla quarta decade di vita;
• nelle donne è bassa prima della menopausa ma aumenta dopo
i 60 anni;
Dopo i 50 anni le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari
rappresentano la causa principale di mortalità e disabilità nelle
donne e la loro incidenza è maggiore di tutte le altre cause di
morte messe insieme.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
TUMORI E DONNE
Dopo le malattie cardiovascolari, i tumori rappresentano la
principale causa di morte femminile:
sono infatti responsabili ogni anno del decesso:
• 89 donne ogni 10.000 sopra i 70 anni;
• 23 dai 50 ai 69.
In Italia, tra il 2003 e il 2005 sono stati registrati ogni anno
622 casi di tumori maligni ogni 100.000 donne, dei quali il
29% sono tumori della mammella.
La maggior parte di questi tumori però è oggi prevenibile,
oltre che curabile.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
TABACCO E DONNE
La donna ha maggiore
vulnerabilità a
sviluppare dipendenza e
difficoltà ad acquisire la
consapevolezza di
esserne dipendenti e di
aver bisogno di
sostegno psicologico
e/o aiuto terapeutico.
http://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0014/128120/e93852.pdf
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
ALCOL E DONNE
Le donne sviluppano più frequentemente ed in misura più
marcata diverse patologie epatiche, danni neurologici e
gastrointestinali e cardiomiopatie correlabili all’alcol,
nonché epatiti e cirrosi, dimostrando così di essere
particolarmente sensibili agli effetti tossici a breve e lungo
termine dell’alcol.
Inoltre, alla luce di diversi studi epidemiologici, l’abitudine
all’alcol nelle donne sembra in aumento rispetto a quella
degli uomini.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
La MEDICINA DI GENERE
La MEDICINA DI GENERE è la scienza che studia l'influenza del sesso
(accezione biologica) e del genere (accezione sociale) sulla fisiologia,
fisiopatologia e clinica di tutte le malattie per giungere a decisioni
terapeutiche basate sull'evidenza sia nell'uomo che nella donna.
La medicina di genere è una nuova scienza multidisciplinare che vuole
dedicarsi alla ricerca per:
• descrivere le differenze anatomo-fisiologiche a livello di tutti gli
organi e sistemi nell'uomo e nella donna;
• identificare le differenze nella fisiopatologia delle malattie;
• descrivere le manifestazioni cliniche eventualmente differenti nei
due sessi
• valutare l'efficacia degli interventi diagnostici e terapeutici e delle
azioni di prevenzione;
• sviluppare protocolli di ricerca che trasferiscano i risultati delle
ricerche genere-specifiche nella pratica clinica;
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
La MEDICINA DI GENERE
La Medicina di genere indaga tutti gli aspetti della
salute umana focalizzando la propria attenzione
sulle disparità di genere:
• Sesso
Differenze biologiche che sono universali e
immutabili
• Genere
Caratteristiche sociali e culturali
(che possono condizionare le differenze
biologiche)
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
La MEDICINA DI GENERE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
La donna vive più, ma….
Si sa che si vive di più e che le donne godono maggiormente di questo
privilegio. Ma questo è effettivamente un privilegio e un vantaggio,
soprattutto in termini di qualità di vita?
Secondo i dati dell’indagine Istat presentata il 2 marzo 2008, l’8,3%
delle donne italiane denuncia un cattivo stato di salute contro il 5,3%
degli uomini. La disabilità è più diffusa tra le donne (6,1% vs. 3,3% degli
uomini).
Le malattie per le quali le donne presentano una maggiore prevalenza
rispetto agli uomini sono le allergie (+8%), il diabete (+9%), la cataratta
(+80%), l’ipertensione arteriosa (+30%), patologie della tiroide (+500%),
artrosi e artrite (+49%), osteoporosi (+736%), calcolosi (+31%), cefalea
ed emicrania (+123%), depressione e ansia (+138%), Alzheimer (+100%).
Vivono di più, ma non bene, quindi.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
UOMINI VS DONNE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Differenze di genere nelle malattie
neurodegenerative
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Differenti risposte ai farmaci
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Processo metabolico di un farmaco
nell’organismo
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Processo metabolico di un farmaco
nell’organismo
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Agenti che influenzano la farmacocinetica dei
farmaco
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Agenti che influenzano la farmacocinetica dei
farmaco
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
I VANTAGGI DELLA MEDICINA DI GENERE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Relazioni tra geni, ambiente e comportamento
Lo studio delle relazioni tra geni, ambiente e
comportamento può far conoscere perché le
malattie colpiscono solo alcune persone.
Le informazioni sulla storia sanitaria della propria
famiglia possono aiutare ad identificare persone
che mostrano più alti rischi di sviluppare alcune
malattie.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Conoscere la storia sanitaria familiare delle
malattie
Conoscere la storia sanitaria familiare delle
malattie
• aiutare il medico a predire i disturbi per
prevenirle;
• motivare cambiamenti positivi dello stile di vita;
• aumentare la capacità di gestire la propria
salute (empowerment);
• essere di aiuto nelle terapie.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Genomica di sanità pubblica
Si stanno inoltre aprendo numerose possibilità preventive
attraverso l’uso di nuove tecniche genomiche.
Nel cancro e nelle malattie cardiovascolari vengono
scoperti nuovi loci di mutazioni in connessione con lo
sviluppo di malattie, specialmente nel cancro del seno, del
colon e della prostata, come pure nell’aterosclerosi e
l’ipercolesterolemia, dove una percentuale significativa di
queste mutazioni sono familiari o ereditarie.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Chi determina i determinanti?
Il contesto in cui le persone vivono determina la loro salute,
pertanto incolpare gli individui per il fatto di avere una
cattiva salute o attribuire a loro il fatto che sia buona è
inappropriato.
Gli individui hanno
scarse probabilità di
controllare
direttamente molti
dei determinanti di
salute, specialmente
i determinanti
sociali.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Iniziative per affrontare le disuguaglianze nella
salute
• Rafforzare gli individui: modificandone i comportamenti, con
educazione sanitaria ed interventi di sostegno.
• Rafforzare le comunità: rafforzando la loro rete sociale, modificando
l’ambiente circostante.
• Migliorare l’accesso ai servizi essenziali: agendo sulle condizioni di
vita e di lavoro e sulla alfabetizzazione sanitaria.
• Incoraggiare cambiamenti macro-economici: ri-distribuendo le
risorse, creando nuovi lavori.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Stili di vita e salute
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Stili di vita e salute
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Alimentazione, salute e malattie
Un’alimentazione sicura ed equilibrata è essenziale per il benessere.
Tra i principali fattori di
malattie, invece, oggi sono
riconosciuti:
• alimentazione troppo ricca di
grassi (aterosclerosi);
• eccessiva introduzione di
calorie (obesità, infarto,
tumori);
• abuso di alcol (danni epatici,
disturbi neurologici, tumori);
• eccessivo consumo di
zuccheri (obesità, diabete,
carie);
• consumo eccessivo di sale
(ipertensione arteriosa).
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Inattività fisica
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Inattività fisica
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Malattie derivate da alimenti
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Investire in promozione di stili di vita sani!
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Gli Stili di Vita
“I Geni caricano il cannone,
gli Stili di vita premono il
grilletto”
Dr. Elliot Joslin
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Fattori di rischio ambientali
I fattori di rischio presenti nell’ambiente fisico e sociale
sono tradizionalmente:
• Fattori biologici (i microrganismi, gli insetti, ecc.);
• Fattori chimici (ad es. le migliaia di inquinanti immessi
nell’ambiente);
• Fattori fisici (come le radiazioni ionizzanti, il rumore, ecc.);
• Più recentemente l’OMS punta l’attenzione anche su:
• Fattori psicosociali e sociali (stress occupazionali, degrado urbano,
disagi di origine socio-economica, ecc.) che nel futuro avranno un
impatto sempre maggiore sulla qualità della vita, specie nei Paesi
industrializzati.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Fattori di rischio ambientali
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Fattori di rischio ambientali
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Fattori di rischio ambientali
Bibliografia:
Testi:
•Barbuti, Fara, Giammamco et al. “IGIENE”, Monduzzi Editore
•Carlo Signorelli “Igiene Epidemiologia Sanità Pubblica”, Società Editrice Universo
•F. Auxilia, M. Pontello “Igiene e Sanità Pubblica”, Piccin
Risorse online:
www.who.int; www.cdc.org; www.istat.it; www.epicentro.iss.it
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
GRAZIE
Martino Trapani MAIL: mtrapani@asst-rhodense.it
trapanimartino@yahoo.it
WEB: https://trapanimartino.wordpress.com

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

LA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUTLA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUTDrughe .it
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaFranco Pesaresi
 
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con AlzheimerAscolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con AlzheimerUneba
 
Storia psicologia
Storia psicologiaStoria psicologia
Storia psicologiaimartini
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011Helga Sanna
 
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come sarannoLe Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come sarannoFranco Pesaresi
 
Concetto di salute
Concetto di saluteConcetto di salute
Concetto di saluteumbiq
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto” Drughe .it
 
Depressione
DepressioneDepressione
DepressioneMerqurio
 
L'accreditamento delle strutture sociali
L'accreditamento delle strutture socialiL'accreditamento delle strutture sociali
L'accreditamento delle strutture socialiFranco Pesaresi
 
Corso oss salute malattia
Corso oss salute malattiaCorso oss salute malattia
Corso oss salute malattiaMario Esposito
 
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictusNeuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictusOrdine Psicologi della Lombardia
 
Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioOperatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioGruppo Viabelli
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaDina Malgieri
 
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADIValutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADIFranco Pesaresi
 

Was ist angesagt? (20)

LA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUTLA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUT
 
Salute mentale
Salute mentaleSalute mentale
Salute mentale
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
 
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con AlzheimerAscolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
 
Storia psicologia
Storia psicologiaStoria psicologia
Storia psicologia
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
 
OSS II - Seconda lezione
OSS II - Seconda lezioneOSS II - Seconda lezione
OSS II - Seconda lezione
 
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come sarannoLe Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
 
Il pai
Il paiIl pai
Il pai
 
Concetto di salute
Concetto di saluteConcetto di salute
Concetto di salute
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 
Depressione
DepressioneDepressione
Depressione
 
L'accreditamento delle strutture sociali
L'accreditamento delle strutture socialiL'accreditamento delle strutture sociali
L'accreditamento delle strutture sociali
 
Corso oss salute malattia
Corso oss salute malattiaCorso oss salute malattia
Corso oss salute malattia
 
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictusNeuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
 
Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioOperatore Socio Sanitario
Operatore Socio Sanitario
 
Verga
VergaVerga
Verga
 
Il fascismo
Il fascismoIl fascismo
Il fascismo
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
 
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADIValutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
Valutazione multidimensionale e PAI nell'ADI
 

Ähnlich wie DETERMINANTI DI SALUTE

Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...csermeg
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014aiserv
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014aiserv
 
Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...
Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...
Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...csermeg
 
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaLa fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaGiovanni Pagana
 
power point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxpower point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxErikaOsso
 
power point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxpower point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxErika17305
 
Lezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 RomanelliLezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 Romanelligreek88
 
Bolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliBolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliHelga Sanna
 
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelligreek88
 
Disuguaglianze di salute
Disuguaglianze di saluteDisuguaglianze di salute
Disuguaglianze di saluteCamilliani.it
 
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambienteLa funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambienteWWF ITALIA
 
Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva Roberta Russo
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìFondazione Giannino Bassetti
 

Ähnlich wie DETERMINANTI DI SALUTE (20)

la medicina di genere
la medicina di generela medicina di genere
la medicina di genere
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...
Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...
Determinanti extraclinici della salute e MG un'analisi della letteratura (Mas...
 
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaLa fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
 
power point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxpower point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptx
 
power point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxpower point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptx
 
Lezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 RomanelliLezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 Romanelli
 
Bolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliBolognesi slides originali
Bolognesi slides originali
 
7 epidemiologia della depressione
7 epidemiologia della depressione7 epidemiologia della depressione
7 epidemiologia della depressione
 
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
 
Moretti
MorettiMoretti
Moretti
 
Disuguaglianze di salute
Disuguaglianze di saluteDisuguaglianze di salute
Disuguaglianze di salute
 
La terapia ormonale sostitutiva
La terapia ormonale sostitutivaLa terapia ormonale sostitutiva
La terapia ormonale sostitutiva
 
96 2017 la salute della donna
96   2017   la salute della donna96   2017   la salute della donna
96 2017 la salute della donna
 
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambienteLa funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
 
Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
 
Cassiamo il cancro
Cassiamo il cancroCassiamo il cancro
Cassiamo il cancro
 

Mehr von martino massimiliano trapani

Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattiaVademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattiamartino massimiliano trapani
 
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021martino massimiliano trapani
 
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdfarticolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdfmartino massimiliano trapani
 
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2martino massimiliano trapani
 
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025martino massimiliano trapani
 
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid  Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid martino massimiliano trapani
 
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabaccoil fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabaccomartino massimiliano trapani
 
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzateVademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzatemartino massimiliano trapani
 

Mehr von martino massimiliano trapani (20)

Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattiaVademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
 
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
 
La nostra sanità sta male
La nostra sanità sta maleLa nostra sanità sta male
La nostra sanità sta male
 
Medici in fuga all’estero
Medici in fuga all’esteroMedici in fuga all’estero
Medici in fuga all’estero
 
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdfarticolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
 
bollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdfbollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdf
 
IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO
 
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
 
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
 
Burnout non bruciarti la salute
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
 
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid  Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
 
Libro di ricette
Libro di ricetteLibro di ricette
Libro di ricette
 
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabaccoil fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
 
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoroWorklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
 
IL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI GARBAGNATE MILANESE
IL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI  GARBAGNATE MILANESEIL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI  GARBAGNATE MILANESE
IL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI GARBAGNATE MILANESE
 
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzateVademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
 
5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute
 
La schiscetta perfetta
La schiscetta perfettaLa schiscetta perfetta
La schiscetta perfetta
 

DETERMINANTI DI SALUTE

  • 1. I determinanti della salute Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
  • 2. FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI IGIENE GENERALE E APPLICATA METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA Martino Trapani
  • 3. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Le malattie croniche: un allarme mondiale Ø 57 milioni di decessi nel 2008; Ø Il 63% (36 milioni) dovuto a malattie croniche non trasmissibili; Ø Il 25% circa premature (sotto 60 anni); q malattie cardiovascolari (48%); q tumori (21%); q malattie respiratorie croniche (12%); q diabete (3,5%); Fonte: Global status report on non communicable diseases 2010 - World Health Organization (Reprinted 2011) Secondo l’OMS il numero totale di decessi annuali per NCD potrebbe aumentare a 55 milioni entro il 2030
  • 4. Sono quei fattori che influenzano lo stato di salute e ne determinano le differenze (o disuguaglianze) di salute. Sono diversi e comprendono: • Fattori naturali e biologici: età, sesso e corredo genetico; • Comportamento e stile di vita: fumo, uso di alcolici, comportamento sessuale, alimentazione; • Ambiente fisico e sociale: qualità dell’abitazione, cultura, posizione sociale, reddito, rapporti sociali; • Accesso e qualità dei servizi sanitari. Tutti questi fattori sono tra loro collegati e differenze nella loro distribuzione portano a disuguaglianze nella salute. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE I DETERMINANTI DI SALUTE
  • 5. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE I DETERMINANTI DI SALUTE
  • 6. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE I DETERMINANTI DI SALUTE
  • 7. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Fattori POSITIVI che concorrono a determinare il livello di salute VARIABILI FATTORI POSITIVI CONNESSI ALLA VARIABILE PERSONALI Aspetti fisici buono stato nutrizionale, sufficiente protezione immunitaria, benessere fisico soggettivo Aspetti psichici Identità affermata, stabilità emotiva, situazione affettiva soddisfacente Aspetti culturali Adeguata educazione sanitaria COMPORTAMENTALI Abitudini di vita Abitudini personali corrette, sonno e svago sufficiente Lavoro lavoro appagante, stimolante e non stressante AMBIENTALI Ambiente fisico Buona qualità delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo); adeguato smaltimento dei rifiuti Ambiente biologico Qualità ed adeguata disponibilità di alimenti, protezione microbiologica Ambiente sociale Buone condizioni igieniche delle abitazioni e delle città, disponibilità di lavoro non nocivo, integrazione sociale e reazioni interpersonali stabili, servizi sanitari scolastici e sociali adeguati
  • 8. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE L’allarme mondiale: le cause Interazione tra i «determinanti» che influenzano lo stato di salute e ne causano le differenze (o disuguaglianze)
  • 9. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE L’allarme mondiale: le cause
  • 10. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE L’allarme mondiale: Fattori di rischio malattia e morte
  • 11. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Fattori immodificabili Età, sesso, genetica e malattie preesistenti Influenzano notevolmente la nostra salute, ma sono fattori che non si possono modificare direttamente e dobbiamo considerarli inevitabili fattori di rischio per numerose malattie. Agendo sui fattori modificabili possiamo però riuscire a gestire positivamente anche i fattori non modificabili. Ad esempio una persona con una storia familiare di diabete può diminuire il rischio di sviluppare diabete, attivando comportamenti positivi, quali l’attività fisica e una corretta alimentazione.
  • 12. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Anziani e salute Il trascorrere degli anni comporta per ogni persona dei cambiamenti che riguardano il fisico, la psiche e il carattere. • alcuni sono facilmente avvertibili; • altri sono più difficilmente percepibili, come la crescente solitudine interiore e la resistenza ad accettare la declinante possibilità di partecipare attivamente alla vita del lavoro e dell’impegno sociale.
  • 13. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Malattie degli anziani • le malattie cardiovascolari (scompenso cardiaco, le malattie coronariche, l’ipertensione arteriosa e le MCV; • il diabete: dopo i 65 anni colpisce il 12%; • le demenze: colpiscono il 5,3% degli uomini e il 7,2% delle donne dopo i 65 anni; • i tumori: il rischio di sviluppare un tumore nelle persone di 65 o più anni è circa 40 volte più elevato che nelle persone di 20-44 anni di età e di circa 4 volte nelle persone di 45-64; • l’osteoporosi; • le malattie respiratorie: bronchite cronica, enfisema e asma colpiscono più del 20% degli anziani; • i disturbi gastrointestinali.
  • 14. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Bambini e xenobiotici I bambini sono più suscettibili : • “finestre di suscettibilità”: durante la crescita e lo sviluppo degli organi esistono dei periodi vulnerabili. • metabolismo immaturo; • maggiore esposizione: i bambini sono maggiormente esposti per unità di peso corporeo perché, bevono, mangiano e respirano di più rispetto all’adulto; • maggiore durata di esposizione: a causa del maggiore assorbimento intestinale ( es. piombo) e cutaneo e per il comportamento dei bambini; • effetti di bioaccumulazione intergenerazionale: molti composti chimici sono trasferiti da madre a figlio; • esposizioni multiple.
  • 15. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Differenze tra bambino e adulto SOSTANZA BAMBINO (< 1 anno) ADULTO Rapporto Bambino/adulto Aria 0.44 m3/kg-die 0.19m3/kg/die 2.3 Liquidi 161 g/kg- die 33.5 g/kg/die 4.8 Cibo 140 g/kg- die 23 g/kg/die 6.1 Differenze tra bambino e adulto per la respirazione e l’assunzione di alimenti e liquidi
  • 16. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE MALATTIE CARDIOVASCOLARI: PREVENZIONE CON APPROCCIO DI GENERE Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte negli uomini e nelle donne dei paesi più industrializzati. Negli ultimi anni è divenuto evidente che esistono differenze nell’incidenza delle malattie cardiovascolari tra i due sessi. • negli uomini già dalla quarta decade di vita; • nelle donne è bassa prima della menopausa ma aumenta dopo i 60 anni; Dopo i 50 anni le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari rappresentano la causa principale di mortalità e disabilità nelle donne e la loro incidenza è maggiore di tutte le altre cause di morte messe insieme.
  • 17. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE TUMORI E DONNE Dopo le malattie cardiovascolari, i tumori rappresentano la principale causa di morte femminile: sono infatti responsabili ogni anno del decesso: • 89 donne ogni 10.000 sopra i 70 anni; • 23 dai 50 ai 69. In Italia, tra il 2003 e il 2005 sono stati registrati ogni anno 622 casi di tumori maligni ogni 100.000 donne, dei quali il 29% sono tumori della mammella. La maggior parte di questi tumori però è oggi prevenibile, oltre che curabile.
  • 18. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE TABACCO E DONNE La donna ha maggiore vulnerabilità a sviluppare dipendenza e difficoltà ad acquisire la consapevolezza di esserne dipendenti e di aver bisogno di sostegno psicologico e/o aiuto terapeutico. http://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0014/128120/e93852.pdf
  • 19. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE ALCOL E DONNE Le donne sviluppano più frequentemente ed in misura più marcata diverse patologie epatiche, danni neurologici e gastrointestinali e cardiomiopatie correlabili all’alcol, nonché epatiti e cirrosi, dimostrando così di essere particolarmente sensibili agli effetti tossici a breve e lungo termine dell’alcol. Inoltre, alla luce di diversi studi epidemiologici, l’abitudine all’alcol nelle donne sembra in aumento rispetto a quella degli uomini.
  • 20. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE La MEDICINA DI GENERE La MEDICINA DI GENERE è la scienza che studia l'influenza del sesso (accezione biologica) e del genere (accezione sociale) sulla fisiologia, fisiopatologia e clinica di tutte le malattie per giungere a decisioni terapeutiche basate sull'evidenza sia nell'uomo che nella donna. La medicina di genere è una nuova scienza multidisciplinare che vuole dedicarsi alla ricerca per: • descrivere le differenze anatomo-fisiologiche a livello di tutti gli organi e sistemi nell'uomo e nella donna; • identificare le differenze nella fisiopatologia delle malattie; • descrivere le manifestazioni cliniche eventualmente differenti nei due sessi • valutare l'efficacia degli interventi diagnostici e terapeutici e delle azioni di prevenzione; • sviluppare protocolli di ricerca che trasferiscano i risultati delle ricerche genere-specifiche nella pratica clinica;
  • 21. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE La MEDICINA DI GENERE La Medicina di genere indaga tutti gli aspetti della salute umana focalizzando la propria attenzione sulle disparità di genere: • Sesso Differenze biologiche che sono universali e immutabili • Genere Caratteristiche sociali e culturali (che possono condizionare le differenze biologiche)
  • 22. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE La MEDICINA DI GENERE
  • 23. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE La donna vive più, ma…. Si sa che si vive di più e che le donne godono maggiormente di questo privilegio. Ma questo è effettivamente un privilegio e un vantaggio, soprattutto in termini di qualità di vita? Secondo i dati dell’indagine Istat presentata il 2 marzo 2008, l’8,3% delle donne italiane denuncia un cattivo stato di salute contro il 5,3% degli uomini. La disabilità è più diffusa tra le donne (6,1% vs. 3,3% degli uomini). Le malattie per le quali le donne presentano una maggiore prevalenza rispetto agli uomini sono le allergie (+8%), il diabete (+9%), la cataratta (+80%), l’ipertensione arteriosa (+30%), patologie della tiroide (+500%), artrosi e artrite (+49%), osteoporosi (+736%), calcolosi (+31%), cefalea ed emicrania (+123%), depressione e ansia (+138%), Alzheimer (+100%). Vivono di più, ma non bene, quindi.
  • 24. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE UOMINI VS DONNE
  • 25. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Differenze di genere nelle malattie neurodegenerative
  • 26. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Differenti risposte ai farmaci
  • 27. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Processo metabolico di un farmaco nell’organismo
  • 28. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Processo metabolico di un farmaco nell’organismo
  • 29. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Agenti che influenzano la farmacocinetica dei farmaco
  • 30. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Agenti che influenzano la farmacocinetica dei farmaco
  • 31. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE I VANTAGGI DELLA MEDICINA DI GENERE
  • 32. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Relazioni tra geni, ambiente e comportamento Lo studio delle relazioni tra geni, ambiente e comportamento può far conoscere perché le malattie colpiscono solo alcune persone. Le informazioni sulla storia sanitaria della propria famiglia possono aiutare ad identificare persone che mostrano più alti rischi di sviluppare alcune malattie.
  • 33. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Conoscere la storia sanitaria familiare delle malattie Conoscere la storia sanitaria familiare delle malattie • aiutare il medico a predire i disturbi per prevenirle; • motivare cambiamenti positivi dello stile di vita; • aumentare la capacità di gestire la propria salute (empowerment); • essere di aiuto nelle terapie.
  • 34. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Genomica di sanità pubblica Si stanno inoltre aprendo numerose possibilità preventive attraverso l’uso di nuove tecniche genomiche. Nel cancro e nelle malattie cardiovascolari vengono scoperti nuovi loci di mutazioni in connessione con lo sviluppo di malattie, specialmente nel cancro del seno, del colon e della prostata, come pure nell’aterosclerosi e l’ipercolesterolemia, dove una percentuale significativa di queste mutazioni sono familiari o ereditarie.
  • 35. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Chi determina i determinanti? Il contesto in cui le persone vivono determina la loro salute, pertanto incolpare gli individui per il fatto di avere una cattiva salute o attribuire a loro il fatto che sia buona è inappropriato. Gli individui hanno scarse probabilità di controllare direttamente molti dei determinanti di salute, specialmente i determinanti sociali.
  • 36. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Iniziative per affrontare le disuguaglianze nella salute • Rafforzare gli individui: modificandone i comportamenti, con educazione sanitaria ed interventi di sostegno. • Rafforzare le comunità: rafforzando la loro rete sociale, modificando l’ambiente circostante. • Migliorare l’accesso ai servizi essenziali: agendo sulle condizioni di vita e di lavoro e sulla alfabetizzazione sanitaria. • Incoraggiare cambiamenti macro-economici: ri-distribuendo le risorse, creando nuovi lavori.
  • 37. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Stili di vita e salute
  • 38. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Stili di vita e salute
  • 39. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Alimentazione, salute e malattie Un’alimentazione sicura ed equilibrata è essenziale per il benessere. Tra i principali fattori di malattie, invece, oggi sono riconosciuti: • alimentazione troppo ricca di grassi (aterosclerosi); • eccessiva introduzione di calorie (obesità, infarto, tumori); • abuso di alcol (danni epatici, disturbi neurologici, tumori); • eccessivo consumo di zuccheri (obesità, diabete, carie); • consumo eccessivo di sale (ipertensione arteriosa).
  • 40. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Inattività fisica
  • 41. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Inattività fisica
  • 42. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Malattie derivate da alimenti
  • 43. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Investire in promozione di stili di vita sani!
  • 44. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Gli Stili di Vita “I Geni caricano il cannone, gli Stili di vita premono il grilletto” Dr. Elliot Joslin
  • 45. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Fattori di rischio ambientali I fattori di rischio presenti nell’ambiente fisico e sociale sono tradizionalmente: • Fattori biologici (i microrganismi, gli insetti, ecc.); • Fattori chimici (ad es. le migliaia di inquinanti immessi nell’ambiente); • Fattori fisici (come le radiazioni ionizzanti, il rumore, ecc.); • Più recentemente l’OMS punta l’attenzione anche su: • Fattori psicosociali e sociali (stress occupazionali, degrado urbano, disagi di origine socio-economica, ecc.) che nel futuro avranno un impatto sempre maggiore sulla qualità della vita, specie nei Paesi industrializzati.
  • 46. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Fattori di rischio ambientali
  • 47. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Fattori di rischio ambientali
  • 48. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Fattori di rischio ambientali
  • 49. Bibliografia: Testi: •Barbuti, Fara, Giammamco et al. “IGIENE”, Monduzzi Editore •Carlo Signorelli “Igiene Epidemiologia Sanità Pubblica”, Società Editrice Universo •F. Auxilia, M. Pontello “Igiene e Sanità Pubblica”, Piccin Risorse online: www.who.int; www.cdc.org; www.istat.it; www.epicentro.iss.it Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
  • 50. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE GRAZIE Martino Trapani MAIL: mtrapani@asst-rhodense.it trapanimartino@yahoo.it WEB: https://trapanimartino.wordpress.com