Stupore eucaristico, della collana Stupore, Centro di Spiritualità sul monte

S
SulMonteNun um SulMonte

/° libretto della collana STUPORE, adatto per vivere tempi di adorazione eucaristica.

Centro di Spiritualità
“Sul Monte”
Stupore
eucaristicoho sete di Te, Signore
Introduzione
�
Tutti portiamo nel cuore l’aspirazione
di incontrare Dio! Racconta un medico che
viaggia ogni giorno per andare in ospedale:
“Mi succede spesso quando sono al volante
della mia automobile, o talvolta tra una vi-
sita e l’altra ai miei malati, di sentirmi spin-
to a pregare; sospiro allora il momento in
cui potrò entrare in chiesa e fermarmi con
Lui. Ma quando mi trovo in chiesa, ecco che
non ritrovo più in me questa preghiera che
credevo fosse pronta a sgorgare dal mio
cuore”. La preghiera è sempre lì, nel fondo
dell’interiorità, nei desideri che ti spingono
a fare gesti di amore, in quella sosta, in gi-
nocchio, davanti a Gesù Sacramentato, o se-
duto in un angolo della tua casa a meditare
un brano evangelico.
Una grande sete...
I grandi profeti dell’Antico Testamento,
che hanno fatto esperienza dell’opera di
Dio nella storia del popolo d’Israele o nella
loro esistenza personale, sono come divora-
ti dal desiderio di intravedere il volto di Dio
e di entrare in comunicazione con il suo
più intimo pensiero. Sul monte Mosè sup-
plica il Signore: “Mostrami la tua Gloria!” (Es
33,18). E il Signore risponde: “Tu non potrai
vedere il mio volto, perché nessun uomo
può vedermi e restare vivo” (Es 33,20). È la
stessa preghiera che fa Elia sull’Oreb: “Che
cosa fai qui Elia?” gli domanda il Signore.
E il profeta risponde: “Sono pieno di zelo
per il Signore, Dio degli eserciti” (1Re 19,9-
10). Isaia, a sua volta, dando voce all’attesa
messianica esclama: “Se tu squarciassi i cieli
e scendessi!” (Is 63,19). Ed è da questo im-
menso desiderio che nasce la preghiera del
salmista, servendosi del simbolo dell’acqua
viva, capace di manifestare l’incontro con
Dio e il bisogno incoercibile di andare a lui:
“Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così
l’anima mia anela a te o Dio. L’anima mia ha
sete di Dio, del Dio vivente, quando verrò e
vedrò il volto di Dio?” (Sal 41,2-3).
3
bisogno di una maestà che mai e poi mai
mi stancherò di adorare” (Kierkegaard, Dia-
rio, XI 2 A, 154).
Adorare è incontrare soprattutto Gesù
Cristo, Parola di Dio fatta carne, che è pre-
sente e agisce nella storia. Significa cerca-
re i lineamenti del suo Volto in tutto ciò
che viviamo, contempliamo e desideriamo
di bello e di buono. Lo adoriamo quando
gli domandiamo di farci sperimentare l’am-
piezza, la larghezza, l’altezza e la profon-
dità (Ef 3,18) del suo amore, attraverso la
percezione di una presenza viva, attiva, ac-
colta e voluta. Adorare vuol dire aderire a
lui in un’unione di amicizia, di volontà e
di servizio. Significa infine rimanere in lui
giorno e notte attraverso il desiderio arden-
te di conoscerlo e di amarlo.
...di silenzio interiore
L’espressione di adorazione, più efficace
di qualsiasi parola, è il silenzio. Esso, infat-
ti, dice da solo che la realtà è troppo al di
là di ogni parola. Alta risuona nella Bibbia
l’intimazione: “Taccia, davanti a lui, tutta la
terra!” (Ab 2,20) e: “Silenzio alla presenza
del Signore Dio!” (Sof 1,7). Quando i sensi
sono avvolti da uno sconfinato silenzio e
con l’aiuto del silenzio invecchiano le me-
morie, allora non resta che adorare.
Adorando, si “libera la verità che era pri-
gioniera dell’ingiustizia”. Si diventa “auten-
tici” nel senso più profondo della parola.
Nell’adorazione si anticipa già il ritorno di
tutte le cose a Dio. Ci si abbandona al sen-
so e al flusso dell’essere. Come l’acqua tro-
va la sua pace nello scorrere verso il mare
e l’uccello la sua gioia nel seguire il corso
del vento, così l’adoratore nell’adorare.
Adorare Dio non è dunque tanto un do-
vere, un obbligo, quanto un privilegio, anzi
un bisogno. “Anche se, per ipotesi, tu, o
Dio, non fossi amore, ma solo infinita, di-
staccata, maestà, io non potrei fare a meno
di amarti. Ho bisogno di qualcosa di ma-
estoso da amare. C’è, nella mia anima, il
Davanti
a Gesù Eucaristia
apri la parola...
1.
Nuova Alleanza
L’espressione “alleanza nel
Sangue” trova nell’ultima Cena
la sua origine. Gesù infatti
a sorpresa offre in dono
il suo Corpo nel pane spezzato e
il suo Sangue nel vino condiviso,
dicendo espressamente che
si tratta della “nuova alleanza”.
Nel suo Sangue porta
a compimento l’antica alleanza,
celebrata con il sangue di animali
(cfr Es 24,3-8).
Apri la Bibbia:
Lc 22,14-20
9
Preghiera
�
Ti prego, Signore,
sostieni la mia paura
di arrivare fino a sera
e di ricominciare domani.
Ogni minuto posso vivere non
ignorando la tua complicità,
la tua alleanza con me
che hai reso speciale
solo per il tuo amore,
per la tua follia di farti
nutrimento
e per la sete e la fame
che mi hai lasciato.
2.
Il Getsemani
Nel Vangelo secondo Luca,
si narra che Gesù nel Getsemani
dove si era recato con i discepoli,
pregava così intensamente
da sudare sangue.
È la sua agonia, la sua lotta
tra la volontà del Padre
e l’umana natura,
tra il consegnarsi per noi
e la prova della croce.
Apri la Bibbia:
Lc 22,39-46
13
ogni tentazione, ogni sofferenza
non ci conducano alla resa
ma alla voglia di lottare;
con Te che hai abbracciato
il dolore del mondo
con il tuo corpo umano,
generato dalla Luce.
Preghiera
�
Luce nella notte
sostieni ti prego
la nostra stanchezza,
sferza la nostra mollezza,
solleva le palpebre che
stanno per arrendersi al sonno,
piega le nostre ginocchia
finché, a terra,
3.
Bere il suo sangue
Nel discorso del “pane di vita”,
a Cafarnao dopo la
moltiplicazione dei pani,
Gesù arriva alla richiesta forte
di “mangiare la sua carne e bere
il suo Sangue” per avere la vita.
Infatti è solo nella profonda
comunione con Lui, che è
possibile avere la vita piena.
Apri la Bibbia:
Gv 6,52-58
17
Preghiera
�
Di nuovo mangerò e berrò,
non solo domani,
non nella mia vecchiaia.
No, di più, oltre,
al di là di qualsiasi sogno.
Non da solo,
non con chi ho avuto
di più caro.
No, di più, oltre.
Insieme, ci sarai Tu,
ebbrezza, pienezza,
sazietà di ogni bontà,
di ogni conforto
1918
4.
Uscì sangue ed acqua
I Giudei volevano evitare che
i crocifissi restassero sulla croce
in giorno di sabato e per questo
chiedono che siano spezzate
le gambe ai condannati.
I soldati verificano l’avvenuta
morte di Gesù con un colpo
di lancia al suo costato.
Ne uscì – dice meravigliato
Giovanni – sangue ed acqua.
Per lui e anche per noi
sono i simboli vivi dello Spirito e
della Vita che ci è donata
nei Sacramenti.
Apri la Bibbia:
Gv 19,31-37
21
Preghiera
�
Tu che hai stravolto
ogni apparenza,
hai trasformato
la sconfitta della morte
nella vittoria della vita,
giungi anche oggi
a bagnare le aridità,
a fertilizzare le sterilità,
a nutrire ancora
con l’acqua e sangue
del tuo costato
l’incredulità
e lavare il nostro peccato
per ogni fratello
lasciato per strada,
per ogni giorno
vissuto senza di Te.
5.
L’adorazione
Nel libro dell’Apocalisse,
Giovanni vede il compimento
della salvezza del mondo
nell’adorazione dell’Agnello
ritto e immolato.
Apri la Bibbia:
Ap 5,6-12
25
Preghiera
�
Debole preghiera di lode
esce dalla nostra bocca.
Davvero poco
per poter raccontare
le meraviglie che hai compiuto,
o Padre, nella nostra vita.
Lode e gratitudine infinite a Te,
bene, bellezza, bontà,
dono grande, speranza,
luce che attraversi
il buio di ogni notte.
Lode e gratitudine infinite a Te,
Padre della vita.
6.
Resi forti
I santi martiri sono coloro
che sono passati attraverso
la grande tribolazione
e sono stati purificati e resi forti
dal Sangue dell’Agnello
Apri la Bibbia:
Ap 7, 13-17
29
Preghiera
�
Dolcezza infinita,
tenera consolazione
sono per noi i tuoi angeli,
o Padre.
Essi vivono della tua vicinanza,
del tuo volto, del tuo sorriso.
Noi siamo qui ad implorare
i tuoi celesti mediatori
perché possiamo essere raggiunti
da un riflesso della tua luce,
da un impercettibile cenno
della tua mano,
da un bagliore del tuo amore.
...mormora
una preghiera
“Tardi ti ho amato,
Bellezza così antica e così nuova.
Tardi ti ho amato!
Deforme com’ero, mi gettavo
sulle cose belle che tu hai create.
Tu eri con me,
ma io non ero con te.
Mi hai chiamato, hai gridato,
e hai trapassato la mia sordità.
Hai brillato, hai rifulso,
e hai vinto la mia cecità.
Hai emesso il tuo profumo,
l’ho respirato e ora anelo a te.
Ho gustato e ora
ho fame e sete di te.
Mi hai toccato e ora ardo del
desiderio della tua pace”
(Sant’Agostino)
Tu solo puoi entrare
nelle cellule della nostra umanità
e trasformare la natura umana
in un angolo di infinito
dove il mistero
circonfuso di luce
trova il suo spazio.
Facci creature nuove,
che già qui e ora,
come eredi del tuo regno eterno,
vivano la gioia
di essere redente. Amen!
Facci creature nuove
È necessario infatti
che questo corpo corruttibile
si vesta d’incorruttibilità
e questo corpo mortale
si vesta d’immortalità.
(1Cor 15,53)
Sangue di Cristo
tu sei dono gratuito
dell’amore infinito di Dio.
Donaci il tuo Spirito
Tu sei degno di prendere il libro
e di aprirne i sigilli, perché
sei stato immolato e hai riscattato
per Dio, con il tuo sangue,
uomini di ogni tribù,
lingua, popolo e nazione.
(Ap 5,9)
Signore, noi lo sappiamo:
il tuo amore non ha misura.
Tu non hai risparmiato tuo Figlio,
ma lo hai dato
per salvare tutta l’umanità.
È Lui l’Agnello immolato,
Colui che
con i segni della passione
regna vittorioso per tutti i secoli.
È Lui che apre il libro
della nostra vita,
proprio perché immolato.
È Lui che ancora oggi
ci invita a seguirlo fino
alla partecipazione esistenziale
alla sua morte e resurrezione.
Contempliamo questo grande
Mistero d’amore
e apriamo il cuore ad ogni
richiesta di vita nuova,
perché il tuo Regno
si edifichi nel mondo
e il nostro sangue
continui a scorrere
insieme al suo Sangue prezioso.
Donaci il tuo Spirito,
perché possiamo essere degni
di partecipare quotidianamente
alla tua Pasqua di vita. Amen!
36
Mi aspetti per sorridermi
ed aprire le braccia
e sussurrarmi: “Porta tutto a me:
la tua paura, la tua solitudine,
la tua ferita, il tuo dolore!
Vieni, fermati, lascia tutto qui!”.
E continui a guardarmi e mi ami.
Ami questa tua creatura imperfetta
che implora calore e bontà
dalla tua perfezione.
Ami la tua canna al vento
che non si spezza
grazie alle radici ed alla linfa
che vuoi ancora darle.
Ami questo scrigno
gelato dall’errore,
dalla diffidenza, dalla resa,
dalla confusione
e lo rendi vivo, caldo e forse
capace di gioire e di amare.
Ti prego,
non smettere di amarmi.
Attendimi ancora
Non spezzerà
una canna già incrinata,
non spegnerà una fiamma smorta,
finché non abbia fatto
trionfare la giustizia.
(Mt 12,20)
Mi attendi
così da sempre,
ancora, ogni volta.
Non vedi niente di brutto in me,
niente di male.
39
Tu sei bontà infinita
Entrato nella lotta,
pregava più intensamente,
e il suo sudore diventò come gocce
di sangue che cadono a terra.
(Lc 22,44)
Davanti a Te
più forte sento un grido.
Il grido di rabbia e di ribellione
di padri e madri e figli.
Di tanti visi e cuori
che hanno lottato e creduto in Te,
nella tua Parola,
nella tua giustizia.
Che non hanno più tempo per sé
ed odono i figli del mondo
chiedere ai padri:
“Cosa avete fatto della vostra età,
cosa state facendo
delle vostre mani?”
Perché sono rimaste secche
ed aride
così da non poterle portare
al collo dei vostri figli
a soffocare
la loro speranza di futuro?
E ti chiamano forte
e gridano e ti chiedono:
“Rispondi Padre di ogni futuro,
orologio di ogni tempo.
Facci sentire
le nostre briciole di tempo
che vengono dal tuo infinito.
Tempo e giustizia infiniti,
bontà e speranza infinite.
Facci sentire il tuo Bene
sopra ogni storia umana,
sopra ogni dolore,
sopra ogni tempo!”.
40
Ti adoro
E i quattro esseri viventi dicevano:
“Amen”. E gli anziani
si prostrarono in adorazione”.
(Ap 5,14)
In ginocchio ti adoro,
mio Signore Dio,
Sposo che abbracci
e attendi la sposa
bacia la mia anima assetata
con il bacio
della tua Parola santa.
Nutri la sposa,
il popolo che ti cerca
con l’amplesso dell’Amore,
rendi la mia vita pane di bontà
presenza docile e attesa fiduciosa.
Baciami ancora
con il soffio del tuo Spirito,
bocca a bocca ti adoro
cuore a cuore ti abbraccio
soffio potente di Vita eterna.
Stringimi a te per sempre,
orienta il mio sguardo
nell’abisso dell’amore,
Tu Sposo misterioso,
invisibile presenza
in ogni creatura,
accogli il desiderio di Te
con il bacio dell’amore.
Piangono lacrime di pace
gli occhi di chi attende l’eternità.
In silenzio, il cuore di chi ama
resta vigilante e prega.
Non lasciarci mai senza di Te,
non privarci del sapore
del tuo bacio santo.
Ti adoro, mio Signore.
43
Ho sete di Te
Chi berrà dell’acqua che io gli darò,
non avrà più sete in eterno.
Anzi, l’acqua che io gli darò
diventerà in lui una sorgente d’acqua
che zampilla per la vita eterna.
(Gv 4,14)
In questo mio nulla
scende come rugiada
una goccia del tuo Amore.
Il tuo Sangue bagna il mio cuore.
Assetata di Te,
come fiore l’anima si apre alla
luce rubiconda.
Tu e il Padre
dimora e presenza
sull’altare dell’offerta
dove il cuore riposa e tace.
Son qui, mio Signore,
raccolta in questa chiesa
vuota di presenze
ma piena di Te.
Resto in adorazione
e attendo solo
una scintilla di pace.
Tu reso pane e sangue
dallo Spirito
che trasforma anche me,
dilata con la tua parola d’amore
il mio silenzio fatto di attesa.
come tu non ti sei risparmiato
per amore del Padre.
Donami un cuore
sempre più libero nel cercarti,
perché possa seguire
la tua strada sicura,
verso il compimento
della tua chiamata,
lasciando il superfluo alle spalle,
gioiosa solo di avere in dono Te,
il tuo Spirito d’Amore
che sempre mi abita!
Donami occhi limpidi
I suoi occhi osservano attenti,
le sue pupille scrutano l’uomo.
(Sal 11,4)
Donami, o Signore, occhi limpidi
per vederti in ogni cosa,
in ogni persona,
in ogni tua creatura.
Insegnami con la tua Sapienza
che solo adorando
la tua Presenza amorosa
il mio spirito può riconoscerti
in ogni tuo passaggio.
Fa’ che non perda nessuna
di queste occasioni
per incontrarti, abbracciarti,
amarti!
Tu in me ed io in te,
mi svuoto
fino all’ultima goccia di vita,
46
€ 2,00
“O anima, amica di Cristo,
sii come colomba che pone il suo nido
nelle pareti di una gola profonda.
Come il passero che ha trovato
la sua dimora, non cessare
di vegliare in questo santuario.
Ivi, come tortora, nascondi i tuoi
piccoli, nati da un casto amore.
Ivi accosta la bocca
per attingere le acque
dalle sorgenti del Salvatore”
(San Bernardo)
Collana
Stupore
Altri titoli disponibili:
L’estasi della preghiera
La conversione del cuore
I diamanti dell’amore
Il profumo del dono
La gioia dell’incontro
È tempo di misericordia
Centro di Spiritualità “Sul Monte”
Via Sabatucci 15 - Castelplanio (AN)
www.sulmonte.org
Immagini: Fotolia
???
Realizzazione
© Editrice VELAR 2015
24020 Gorle (BG)
www.velar.it
ISBN 978-88-6671-???-?
Esclusiva per la
distribuzione in libreria:
Editrice ELLEDICI
10142 Torino
www.elledici.org
ISBN 978-88-01-?????-?

Recomendados

Pregare è Pace von
Pregare è PacePregare è Pace
Pregare è PaceSulMonte
1.3K views65 Folien
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE von
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPOREMaria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORESulMonte
974 views25 Folien
Pentecoste 2015 von
Pentecoste 2015Pentecoste 2015
Pentecoste 2015SulMonte
1.2K views8 Folien
La preghiera che è in te, di Anna Maria Vissani, ed. Velar e Elledici, Gorle ... von
La preghiera che è in te, di Anna Maria Vissani, ed. Velar e Elledici, Gorle ...La preghiera che è in te, di Anna Maria Vissani, ed. Velar e Elledici, Gorle ...
La preghiera che è in te, di Anna Maria Vissani, ed. Velar e Elledici, Gorle ...SulMonte
4K views68 Folien
IL PROFUMO DEL DONO von
IL PROFUMO DEL DONOIL PROFUMO DEL DONO
IL PROFUMO DEL DONOSulMonte
1K views25 Folien
La conversione del cuore von
La conversione del cuoreLa conversione del cuore
La conversione del cuoreSulMonte
1.5K views19 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Preghiere che Sconfiggono i Demoni - John Eckhardt von
Preghiere che Sconfiggono i Demoni -  John EckhardtPreghiere che Sconfiggono i Demoni -  John Eckhardt
Preghiere che Sconfiggono i Demoni - John Eckhardtmauave
17.5K views62 Folien
Altre preghiere preghiere ricevute da Maria della Divina Misericordia vol. 1 von
Altre preghiere  preghiere ricevute da Maria della Divina Misericordia vol. 1Altre preghiere  preghiere ricevute da Maria della Divina Misericordia vol. 1
Altre preghiere preghiere ricevute da Maria della Divina Misericordia vol. 1Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
3.9K views14 Folien
Crociata di preghiera in immagini illustrate vol. 4 von
Crociata di preghiera in immagini illustrate vol. 4Crociata di preghiera in immagini illustrate vol. 4
Crociata di preghiera in immagini illustrate vol. 4Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
3.9K views14 Folien
La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU' von
La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU'La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU'
La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU'SulMonte
7.8K views25 Folien
La medaglia e la croce di s. benedetto (Ebook) von
La medaglia e la croce di s. benedetto (Ebook)La medaglia e la croce di s. benedetto (Ebook)
La medaglia e la croce di s. benedetto (Ebook)Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
3.5K views12 Folien
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book) von
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)
Consacrazione al cuore immacolato di maria (mini book)Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
2.8K views12 Folien

Was ist angesagt?(20)

Preghiere che Sconfiggono i Demoni - John Eckhardt von mauave
Preghiere che Sconfiggono i Demoni -  John EckhardtPreghiere che Sconfiggono i Demoni -  John Eckhardt
Preghiere che Sconfiggono i Demoni - John Eckhardt
mauave17.5K views
La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU' von SulMonte
La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU'La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU'
La gioia dell'incontro. PREGHIERE PER INCONTRARE GESU'
SulMonte7.8K views
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO CHIESA DEL CARMINE von Canonizzazione
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO  CHIESA  DEL  CARMINE Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO  CHIESA  DEL  CARMINE
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO CHIESA DEL CARMINE
Canonizzazione334 views
Il potere reale della preghiera von Ignazio Cabras
Il potere reale della preghieraIl potere reale della preghiera
Il potere reale della preghiera
Ignazio Cabras3.8K views
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioni von Raffaele Nappi
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioniRecita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
Raffaele Nappi4.5K views

Destacado

Coroncina sangue di cristo von
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo SulMonte
1.1K views12 Folien
Sia benedetto il sangue di cristo von
Sia benedetto il sangue di cristoSia benedetto il sangue di cristo
Sia benedetto il sangue di cristoSulMonte
2.2K views130 Folien
PREGHIERA A DIO von
PREGHIERA A DIOPREGHIERA A DIO
PREGHIERA A DIOANTARES2408
915 views12 Folien
Madre di dio von
Madre di dioMadre di dio
Madre di dioBambo59
1.3K views8 Folien
Maria De Mattias- 4 febbraio von
Maria De Mattias- 4 febbraio Maria De Mattias- 4 febbraio
Maria De Mattias- 4 febbraio SulMonte
367 views10 Folien
Sposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice Velar von
Sposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice VelarSposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice Velar
Sposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice VelarSulMonte
666 views42 Folien

Destacado(13)

Coroncina sangue di cristo von SulMonte
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo
SulMonte1.1K views
Sia benedetto il sangue di cristo von SulMonte
Sia benedetto il sangue di cristoSia benedetto il sangue di cristo
Sia benedetto il sangue di cristo
SulMonte2.2K views
Madre di dio von Bambo59
Madre di dioMadre di dio
Madre di dio
Bambo591.3K views
Maria De Mattias- 4 febbraio von SulMonte
Maria De Mattias- 4 febbraio Maria De Mattias- 4 febbraio
Maria De Mattias- 4 febbraio
SulMonte367 views
Sposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice Velar von SulMonte
Sposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice VelarSposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice Velar
Sposo e re, di Anna Maria Vissani, editrice Velar
SulMonte666 views
Santa Maria De Mattias von SulMonte
Santa Maria De MattiasSanta Maria De Mattias
Santa Maria De Mattias
SulMonte1.7K views
Volgeranno lo sguardo_a_colui_che_hanno_trafitto von Bambo59
Volgeranno lo sguardo_a_colui_che_hanno_trafittoVolgeranno lo sguardo_a_colui_che_hanno_trafitto
Volgeranno lo sguardo_a_colui_che_hanno_trafitto
Bambo59525 views
4 LEZIONI X IL CUORE von ANTARES2408
4 LEZIONI X IL CUORE4 LEZIONI X IL CUORE
4 LEZIONI X IL CUORE
ANTARES2408633 views
KHARMA PER LA VITA von ANTARES2408
KHARMA PER LA VITAKHARMA PER LA VITA
KHARMA PER LA VITA
ANTARES2408590 views
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE von ANTARES2408
MESSAGGIO DEL PRESIDENTEMESSAGGIO DEL PRESIDENTE
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE
ANTARES24084K views
087 - Pater, Ave, Gloria, Ti adoro e preghiera a Gesù von OrdineGesu
087 - Pater, Ave, Gloria, Ti adoro e preghiera a Gesù087 - Pater, Ave, Gloria, Ti adoro e preghiera a Gesù
087 - Pater, Ave, Gloria, Ti adoro e preghiera a Gesù
OrdineGesu646 views
Preghiere che Attivano Benedizioni-- John Eckhardt von mauave
Preghiere che Attivano Benedizioni-- John EckhardtPreghiere che Attivano Benedizioni-- John Eckhardt
Preghiere che Attivano Benedizioni-- John Eckhardt
mauave5K views

Similar a Stupore eucaristico, della collana Stupore, Centro di Spiritualità sul monte

Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx von
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptxCorpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptxMartin M Flynn
42 views48 Folien
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "... von
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...SulMonte
700 views25 Folien
Worshipaid corpus domini 2016 von
Worshipaid corpus domini 2016Worshipaid corpus domini 2016
Worshipaid corpus domini 2016Enrico Vercesi
209 views4 Folien
Al 2005 a von
Al 2005 aAl 2005 a
Al 2005 aanna_tinti_1967
292 views50 Folien
Al 2005 a von
Al 2005 aAl 2005 a
Al 2005 aanna_tinti_1967
373 views50 Folien
Coroncina sangue di cristo von
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo SulMonte
348 views2 Folien

Similar a Stupore eucaristico, della collana Stupore, Centro di Spiritualità sul monte(20)

Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx von Martin M Flynn
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptxCorpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Martin M Flynn42 views
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "... von SulMonte
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
E' tempo dimisericordia, collana STUPORE, a cura del Centro di Spiritualità "...
SulMonte700 views
Coroncina sangue di cristo von SulMonte
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo
SulMonte348 views
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2018 von Maike Loes
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2018Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2018
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2018
Maike Loes308 views
Pope Francis in Bahrain - 3 (ital).pptx von Martin M Flynn
Pope Francis in Bahrain - 3 (ital).pptxPope Francis in Bahrain - 3 (ital).pptx
Pope Francis in Bahrain - 3 (ital).pptx
Martin M Flynn5 views
è Tempo dimisericordia von SulMonte
è Tempo dimisericordia è Tempo dimisericordia
è Tempo dimisericordia
SulMonte630 views
Adorazione 16gennaio2010 von Ciube
Adorazione 16gennaio2010Adorazione 16gennaio2010
Adorazione 16gennaio2010
Ciube319 views
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie) von neple
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
neple462 views
Preghiera del cuore 26 settembre 2013 von SulMonte
Preghiera del cuore 26 settembre 2013Preghiera del cuore 26 settembre 2013
Preghiera del cuore 26 settembre 2013
SulMonte237 views

Más de SulMonte

Pubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTE von
Pubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTEPubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTE
Pubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTESulMonte
599 views8 Folien
Novita' collna stupore von
Novita' collna stuporeNovita' collna stupore
Novita' collna stuporeSulMonte
377 views1 Folie
Programma 2014 2015 von
Programma 2014 2015Programma 2014 2015
Programma 2014 2015SulMonte
461 views1 Folie
Centro di spiritualita' sul monte depliant von
Centro di spiritualita' sul monte depliantCentro di spiritualita' sul monte depliant
Centro di spiritualita' sul monte depliantSulMonte
403 views1 Folie
Estate 2014 von
Estate 2014Estate 2014
Estate 2014SulMonte
396 views2 Folien
6 aprile 2014 religiose in convegno von
6 aprile 2014  religiose in convegno6 aprile 2014  religiose in convegno
6 aprile 2014 religiose in convegnoSulMonte
333 views1 Folie

Más de SulMonte(19)

Pubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTE von SulMonte
Pubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTEPubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTE
Pubblicazioni centro di spiritualita' SULMONTE
SulMonte599 views
Novita' collna stupore von SulMonte
Novita' collna stuporeNovita' collna stupore
Novita' collna stupore
SulMonte377 views
Programma 2014 2015 von SulMonte
Programma 2014 2015Programma 2014 2015
Programma 2014 2015
SulMonte461 views
Centro di spiritualita' sul monte depliant von SulMonte
Centro di spiritualita' sul monte depliantCentro di spiritualita' sul monte depliant
Centro di spiritualita' sul monte depliant
SulMonte403 views
Estate 2014 von SulMonte
Estate 2014Estate 2014
Estate 2014
SulMonte396 views
6 aprile 2014 religiose in convegno von SulMonte
6 aprile 2014  religiose in convegno6 aprile 2014  religiose in convegno
6 aprile 2014 religiose in convegno
SulMonte333 views
COLLANA STUPORE von SulMonte
COLLANA STUPORECOLLANA STUPORE
COLLANA STUPORE
SulMonte377 views
Invito 9 marzo 2014 von SulMonte
Invito 9 marzo 2014Invito 9 marzo 2014
Invito 9 marzo 2014
SulMonte440 views
LUI SOLO, Santa Maria de Mattias, 2010_ von SulMonte
LUI SOLO, Santa Maria de Mattias, 2010_LUI SOLO, Santa Maria de Mattias, 2010_
LUI SOLO, Santa Maria de Mattias, 2010_
SulMonte1.6K views
Buon anno2014 von SulMonte
Buon anno2014Buon anno2014
Buon anno2014
SulMonte721 views
Ritiro di natale von SulMonte
Ritiro di nataleRitiro di natale
Ritiro di natale
SulMonte294 views
Avvento 2013 von SulMonte
Avvento 2013 Avvento 2013
Avvento 2013
SulMonte645 views
Centro di spiritualità von SulMonte
Centro di spiritualitàCentro di spiritualità
Centro di spiritualità
SulMonte251 views
Novembre 2013 von SulMonte
Novembre 2013Novembre 2013
Novembre 2013
SulMonte267 views
Famiglie ferite 2013 2014 von SulMonte
Famiglie ferite 2013 2014Famiglie ferite 2013 2014
Famiglie ferite 2013 2014
SulMonte437 views
Ottobre centro di spiritualità von SulMonte
Ottobre centro di spiritualitàOttobre centro di spiritualità
Ottobre centro di spiritualità
SulMonte225 views
E v o esercizi spirituali vita ordinaria von SulMonte
E v o esercizi spirituali vita ordinariaE v o esercizi spirituali vita ordinaria
E v o esercizi spirituali vita ordinaria
SulMonte382 views
Parliamone in terrazzo 2013 von SulMonte
Parliamone in terrazzo 2013Parliamone in terrazzo 2013
Parliamone in terrazzo 2013
SulMonte450 views
Tre giorni con il centro di spiritualità von SulMonte
Tre giorni con il centro di spiritualitàTre giorni con il centro di spiritualità
Tre giorni con il centro di spiritualità
SulMonte386 views

Stupore eucaristico, della collana Stupore, Centro di Spiritualità sul monte

  • 1. Centro di Spiritualità “Sul Monte” Stupore eucaristicoho sete di Te, Signore
  • 2. Introduzione � Tutti portiamo nel cuore l’aspirazione di incontrare Dio! Racconta un medico che viaggia ogni giorno per andare in ospedale: “Mi succede spesso quando sono al volante della mia automobile, o talvolta tra una vi- sita e l’altra ai miei malati, di sentirmi spin- to a pregare; sospiro allora il momento in cui potrò entrare in chiesa e fermarmi con Lui. Ma quando mi trovo in chiesa, ecco che non ritrovo più in me questa preghiera che credevo fosse pronta a sgorgare dal mio cuore”. La preghiera è sempre lì, nel fondo dell’interiorità, nei desideri che ti spingono a fare gesti di amore, in quella sosta, in gi- nocchio, davanti a Gesù Sacramentato, o se- duto in un angolo della tua casa a meditare un brano evangelico. Una grande sete... I grandi profeti dell’Antico Testamento, che hanno fatto esperienza dell’opera di Dio nella storia del popolo d’Israele o nella loro esistenza personale, sono come divora- ti dal desiderio di intravedere il volto di Dio e di entrare in comunicazione con il suo più intimo pensiero. Sul monte Mosè sup- plica il Signore: “Mostrami la tua Gloria!” (Es 33,18). E il Signore risponde: “Tu non potrai vedere il mio volto, perché nessun uomo può vedermi e restare vivo” (Es 33,20). È la stessa preghiera che fa Elia sull’Oreb: “Che cosa fai qui Elia?” gli domanda il Signore. E il profeta risponde: “Sono pieno di zelo per il Signore, Dio degli eserciti” (1Re 19,9- 10). Isaia, a sua volta, dando voce all’attesa messianica esclama: “Se tu squarciassi i cieli e scendessi!” (Is 63,19). Ed è da questo im- menso desiderio che nasce la preghiera del salmista, servendosi del simbolo dell’acqua viva, capace di manifestare l’incontro con Dio e il bisogno incoercibile di andare a lui: “Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te o Dio. L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente, quando verrò e vedrò il volto di Dio?” (Sal 41,2-3). 3
  • 3. bisogno di una maestà che mai e poi mai mi stancherò di adorare” (Kierkegaard, Dia- rio, XI 2 A, 154). Adorare è incontrare soprattutto Gesù Cristo, Parola di Dio fatta carne, che è pre- sente e agisce nella storia. Significa cerca- re i lineamenti del suo Volto in tutto ciò che viviamo, contempliamo e desideriamo di bello e di buono. Lo adoriamo quando gli domandiamo di farci sperimentare l’am- piezza, la larghezza, l’altezza e la profon- dità (Ef 3,18) del suo amore, attraverso la percezione di una presenza viva, attiva, ac- colta e voluta. Adorare vuol dire aderire a lui in un’unione di amicizia, di volontà e di servizio. Significa infine rimanere in lui giorno e notte attraverso il desiderio arden- te di conoscerlo e di amarlo. ...di silenzio interiore L’espressione di adorazione, più efficace di qualsiasi parola, è il silenzio. Esso, infat- ti, dice da solo che la realtà è troppo al di là di ogni parola. Alta risuona nella Bibbia l’intimazione: “Taccia, davanti a lui, tutta la terra!” (Ab 2,20) e: “Silenzio alla presenza del Signore Dio!” (Sof 1,7). Quando i sensi sono avvolti da uno sconfinato silenzio e con l’aiuto del silenzio invecchiano le me- morie, allora non resta che adorare. Adorando, si “libera la verità che era pri- gioniera dell’ingiustizia”. Si diventa “auten- tici” nel senso più profondo della parola. Nell’adorazione si anticipa già il ritorno di tutte le cose a Dio. Ci si abbandona al sen- so e al flusso dell’essere. Come l’acqua tro- va la sua pace nello scorrere verso il mare e l’uccello la sua gioia nel seguire il corso del vento, così l’adoratore nell’adorare. Adorare Dio non è dunque tanto un do- vere, un obbligo, quanto un privilegio, anzi un bisogno. “Anche se, per ipotesi, tu, o Dio, non fossi amore, ma solo infinita, di- staccata, maestà, io non potrei fare a meno di amarti. Ho bisogno di qualcosa di ma- estoso da amare. C’è, nella mia anima, il
  • 5. 1. Nuova Alleanza L’espressione “alleanza nel Sangue” trova nell’ultima Cena la sua origine. Gesù infatti a sorpresa offre in dono il suo Corpo nel pane spezzato e il suo Sangue nel vino condiviso, dicendo espressamente che si tratta della “nuova alleanza”. Nel suo Sangue porta a compimento l’antica alleanza, celebrata con il sangue di animali (cfr Es 24,3-8). Apri la Bibbia: Lc 22,14-20 9
  • 6. Preghiera � Ti prego, Signore, sostieni la mia paura di arrivare fino a sera e di ricominciare domani. Ogni minuto posso vivere non ignorando la tua complicità, la tua alleanza con me che hai reso speciale solo per il tuo amore, per la tua follia di farti nutrimento e per la sete e la fame che mi hai lasciato.
  • 7. 2. Il Getsemani Nel Vangelo secondo Luca, si narra che Gesù nel Getsemani dove si era recato con i discepoli, pregava così intensamente da sudare sangue. È la sua agonia, la sua lotta tra la volontà del Padre e l’umana natura, tra il consegnarsi per noi e la prova della croce. Apri la Bibbia: Lc 22,39-46 13
  • 8. ogni tentazione, ogni sofferenza non ci conducano alla resa ma alla voglia di lottare; con Te che hai abbracciato il dolore del mondo con il tuo corpo umano, generato dalla Luce. Preghiera � Luce nella notte sostieni ti prego la nostra stanchezza, sferza la nostra mollezza, solleva le palpebre che stanno per arrendersi al sonno, piega le nostre ginocchia finché, a terra,
  • 9. 3. Bere il suo sangue Nel discorso del “pane di vita”, a Cafarnao dopo la moltiplicazione dei pani, Gesù arriva alla richiesta forte di “mangiare la sua carne e bere il suo Sangue” per avere la vita. Infatti è solo nella profonda comunione con Lui, che è possibile avere la vita piena. Apri la Bibbia: Gv 6,52-58 17
  • 10. Preghiera � Di nuovo mangerò e berrò, non solo domani, non nella mia vecchiaia. No, di più, oltre, al di là di qualsiasi sogno. Non da solo, non con chi ho avuto di più caro. No, di più, oltre. Insieme, ci sarai Tu, ebbrezza, pienezza, sazietà di ogni bontà, di ogni conforto 1918
  • 11. 4. Uscì sangue ed acqua I Giudei volevano evitare che i crocifissi restassero sulla croce in giorno di sabato e per questo chiedono che siano spezzate le gambe ai condannati. I soldati verificano l’avvenuta morte di Gesù con un colpo di lancia al suo costato. Ne uscì – dice meravigliato Giovanni – sangue ed acqua. Per lui e anche per noi sono i simboli vivi dello Spirito e della Vita che ci è donata nei Sacramenti. Apri la Bibbia: Gv 19,31-37 21
  • 12. Preghiera � Tu che hai stravolto ogni apparenza, hai trasformato la sconfitta della morte nella vittoria della vita, giungi anche oggi a bagnare le aridità, a fertilizzare le sterilità, a nutrire ancora con l’acqua e sangue del tuo costato l’incredulità e lavare il nostro peccato per ogni fratello lasciato per strada, per ogni giorno vissuto senza di Te.
  • 13. 5. L’adorazione Nel libro dell’Apocalisse, Giovanni vede il compimento della salvezza del mondo nell’adorazione dell’Agnello ritto e immolato. Apri la Bibbia: Ap 5,6-12 25
  • 14. Preghiera � Debole preghiera di lode esce dalla nostra bocca. Davvero poco per poter raccontare le meraviglie che hai compiuto, o Padre, nella nostra vita. Lode e gratitudine infinite a Te, bene, bellezza, bontà, dono grande, speranza, luce che attraversi il buio di ogni notte. Lode e gratitudine infinite a Te, Padre della vita.
  • 15. 6. Resi forti I santi martiri sono coloro che sono passati attraverso la grande tribolazione e sono stati purificati e resi forti dal Sangue dell’Agnello Apri la Bibbia: Ap 7, 13-17 29
  • 16. Preghiera � Dolcezza infinita, tenera consolazione sono per noi i tuoi angeli, o Padre. Essi vivono della tua vicinanza, del tuo volto, del tuo sorriso. Noi siamo qui ad implorare i tuoi celesti mediatori perché possiamo essere raggiunti da un riflesso della tua luce, da un impercettibile cenno della tua mano, da un bagliore del tuo amore.
  • 17. ...mormora una preghiera “Tardi ti ho amato, Bellezza così antica e così nuova. Tardi ti ho amato! Deforme com’ero, mi gettavo sulle cose belle che tu hai create. Tu eri con me, ma io non ero con te. Mi hai chiamato, hai gridato, e hai trapassato la mia sordità. Hai brillato, hai rifulso, e hai vinto la mia cecità. Hai emesso il tuo profumo, l’ho respirato e ora anelo a te. Ho gustato e ora ho fame e sete di te. Mi hai toccato e ora ardo del desiderio della tua pace” (Sant’Agostino)
  • 18. Tu solo puoi entrare nelle cellule della nostra umanità e trasformare la natura umana in un angolo di infinito dove il mistero circonfuso di luce trova il suo spazio. Facci creature nuove, che già qui e ora, come eredi del tuo regno eterno, vivano la gioia di essere redente. Amen! Facci creature nuove È necessario infatti che questo corpo corruttibile si vesta d’incorruttibilità e questo corpo mortale si vesta d’immortalità. (1Cor 15,53) Sangue di Cristo tu sei dono gratuito dell’amore infinito di Dio.
  • 19. Donaci il tuo Spirito Tu sei degno di prendere il libro e di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato per Dio, con il tuo sangue, uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione. (Ap 5,9) Signore, noi lo sappiamo: il tuo amore non ha misura. Tu non hai risparmiato tuo Figlio, ma lo hai dato per salvare tutta l’umanità. È Lui l’Agnello immolato, Colui che con i segni della passione regna vittorioso per tutti i secoli. È Lui che apre il libro della nostra vita, proprio perché immolato. È Lui che ancora oggi ci invita a seguirlo fino alla partecipazione esistenziale alla sua morte e resurrezione. Contempliamo questo grande Mistero d’amore e apriamo il cuore ad ogni richiesta di vita nuova, perché il tuo Regno si edifichi nel mondo e il nostro sangue continui a scorrere insieme al suo Sangue prezioso. Donaci il tuo Spirito, perché possiamo essere degni di partecipare quotidianamente alla tua Pasqua di vita. Amen! 36
  • 20. Mi aspetti per sorridermi ed aprire le braccia e sussurrarmi: “Porta tutto a me: la tua paura, la tua solitudine, la tua ferita, il tuo dolore! Vieni, fermati, lascia tutto qui!”. E continui a guardarmi e mi ami. Ami questa tua creatura imperfetta che implora calore e bontà dalla tua perfezione. Ami la tua canna al vento che non si spezza grazie alle radici ed alla linfa che vuoi ancora darle. Ami questo scrigno gelato dall’errore, dalla diffidenza, dalla resa, dalla confusione e lo rendi vivo, caldo e forse capace di gioire e di amare. Ti prego, non smettere di amarmi. Attendimi ancora Non spezzerà una canna già incrinata, non spegnerà una fiamma smorta, finché non abbia fatto trionfare la giustizia. (Mt 12,20) Mi attendi così da sempre, ancora, ogni volta. Non vedi niente di brutto in me, niente di male. 39
  • 21. Tu sei bontà infinita Entrato nella lotta, pregava più intensamente, e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadono a terra. (Lc 22,44) Davanti a Te più forte sento un grido. Il grido di rabbia e di ribellione di padri e madri e figli. Di tanti visi e cuori che hanno lottato e creduto in Te, nella tua Parola, nella tua giustizia. Che non hanno più tempo per sé ed odono i figli del mondo chiedere ai padri: “Cosa avete fatto della vostra età, cosa state facendo delle vostre mani?” Perché sono rimaste secche ed aride così da non poterle portare al collo dei vostri figli a soffocare la loro speranza di futuro? E ti chiamano forte e gridano e ti chiedono: “Rispondi Padre di ogni futuro, orologio di ogni tempo. Facci sentire le nostre briciole di tempo che vengono dal tuo infinito. Tempo e giustizia infiniti, bontà e speranza infinite. Facci sentire il tuo Bene sopra ogni storia umana, sopra ogni dolore, sopra ogni tempo!”. 40
  • 22. Ti adoro E i quattro esseri viventi dicevano: “Amen”. E gli anziani si prostrarono in adorazione”. (Ap 5,14) In ginocchio ti adoro, mio Signore Dio, Sposo che abbracci e attendi la sposa bacia la mia anima assetata con il bacio della tua Parola santa. Nutri la sposa, il popolo che ti cerca con l’amplesso dell’Amore, rendi la mia vita pane di bontà presenza docile e attesa fiduciosa. Baciami ancora con il soffio del tuo Spirito, bocca a bocca ti adoro cuore a cuore ti abbraccio soffio potente di Vita eterna. Stringimi a te per sempre, orienta il mio sguardo nell’abisso dell’amore, Tu Sposo misterioso, invisibile presenza in ogni creatura, accogli il desiderio di Te con il bacio dell’amore. Piangono lacrime di pace gli occhi di chi attende l’eternità. In silenzio, il cuore di chi ama resta vigilante e prega. Non lasciarci mai senza di Te, non privarci del sapore del tuo bacio santo. Ti adoro, mio Signore. 43
  • 23. Ho sete di Te Chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna. (Gv 4,14) In questo mio nulla scende come rugiada una goccia del tuo Amore. Il tuo Sangue bagna il mio cuore. Assetata di Te, come fiore l’anima si apre alla luce rubiconda. Tu e il Padre dimora e presenza sull’altare dell’offerta dove il cuore riposa e tace. Son qui, mio Signore, raccolta in questa chiesa vuota di presenze ma piena di Te. Resto in adorazione e attendo solo una scintilla di pace. Tu reso pane e sangue dallo Spirito che trasforma anche me, dilata con la tua parola d’amore il mio silenzio fatto di attesa.
  • 24. come tu non ti sei risparmiato per amore del Padre. Donami un cuore sempre più libero nel cercarti, perché possa seguire la tua strada sicura, verso il compimento della tua chiamata, lasciando il superfluo alle spalle, gioiosa solo di avere in dono Te, il tuo Spirito d’Amore che sempre mi abita! Donami occhi limpidi I suoi occhi osservano attenti, le sue pupille scrutano l’uomo. (Sal 11,4) Donami, o Signore, occhi limpidi per vederti in ogni cosa, in ogni persona, in ogni tua creatura. Insegnami con la tua Sapienza che solo adorando la tua Presenza amorosa il mio spirito può riconoscerti in ogni tuo passaggio. Fa’ che non perda nessuna di queste occasioni per incontrarti, abbracciarti, amarti! Tu in me ed io in te, mi svuoto fino all’ultima goccia di vita, 46
  • 25. € 2,00 “O anima, amica di Cristo, sii come colomba che pone il suo nido nelle pareti di una gola profonda. Come il passero che ha trovato la sua dimora, non cessare di vegliare in questo santuario. Ivi, come tortora, nascondi i tuoi piccoli, nati da un casto amore. Ivi accosta la bocca per attingere le acque dalle sorgenti del Salvatore” (San Bernardo) Collana Stupore Altri titoli disponibili: L’estasi della preghiera La conversione del cuore I diamanti dell’amore Il profumo del dono La gioia dell’incontro È tempo di misericordia Centro di Spiritualità “Sul Monte” Via Sabatucci 15 - Castelplanio (AN) www.sulmonte.org Immagini: Fotolia ??? Realizzazione © Editrice VELAR 2015 24020 Gorle (BG) www.velar.it ISBN 978-88-6671-???-? Esclusiva per la distribuzione in libreria: Editrice ELLEDICI 10142 Torino www.elledici.org ISBN 978-88-01-?????-?