Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

L'estasi della preghiera

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige

Hier ansehen

1 von 15 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie L'estasi della preghiera (20)

Anzeige

Weitere von SulMonte (20)

L'estasi della preghiera

  1. 1. L’estasi della «L’adorazione non è un lusso ma una priorità». (Benedetto XVI) Preghiera I tInerarIo per apprendere come a dorare
  2. 2. «Mysterium fidei! Mistero della fede!» Questo «stupore» eucaristico desidero ridestare con la presente Lettera enciclica... Testo: Contemplare Cristo implica Anna Maria Vissani saperlo riconoscere Centro di Spiritualità “Sul Monte” dovunque Egli si manifesti, Via Sabatucci 15 - Castelplanio (AN) www.sulmonte.org nelle sue molteplici presenze, Foto: ma soprattutto nel Sacramento vivo Fotolia del suo corpo e del suo sangue. Realizzazione grafica e stampa La Chiesa vive del Cristo eucaristico, Editrice Velar, Gorle (BG) da Lui è nutrita, da Lui è illuminata. © 2011 L’Eucaristia è mistero di fede, Editrice VELAR - Gorle (BG) www.velar.it e insieme «mistero di luce». ISBN ???????????????????? (Giovanni Paolo II, I.V.A. assolta dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1° comma, Ecclesia De Eucharistia, 6) lettera C, D.P.R. 633/72 e D.M. 09/04/93 Tutti i diritti di traduzione e riproduzione sono riservati in tutti i Paesi. Finito di stampare nel mese di ottobre 2011 dalla Stamperia di Gorle srl, Gorle (BG)
  3. 3. L’estasi della Preghiera itinerario 1. Entra nel tuo cuore e fai silenzio 2. Fai lentamente il Segno della Croce 3. Chiedi e offri perdono 4. Apri la Bibbia e invoca lo Spirito Santo 5. Medita la Parola 6. Fissa lo sguardo sull’Eucaristia 7. Offri la tua vita 8. Prega: rendi grazie e loda 9. Resta in silenzio e adora 10. Concludi con un profondo inchino.
  4. 4. 1. Entra nel tuo cuore e fai silenzio Passa dalle tue attività alla preghiera. Dì al Signore: “Eccomi, voglio stare davanti a Te e con Te”. Concentrati su di Lui e lasciati avvolgere dal silenzio. 3
  5. 5. 2. Fai lentamente il Segno della Croce Riconosci che il Signore Risorto è nella tua mente, nel tuo cuore e nella tua esistenza quotidiana. “Sono salvato e amato… nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen”.. 5
  6. 6. 3. Chiedi e offri perdono Riconosci che sei fragile e peccatore. Ripeti lentamente: “Signore Gesù, pietà di me peccatore (peccatrice)”. 7
  7. 7. 4. Apri la Bibbia, invoca lo Spirito e leggi lentamente “Vieni Spirito Santo, illumina “Vieni Spirito Santo, illumina V la mia mente e il mio cuor e”. i t o . mia mente il mio cuore”. Leggi con amore e rispetto Leggi i n amor e rispetto o s o la Parola di Dio. Parola o Dio. Leggi e rileggi. i rileggi. È la lettera d’amore del tuo Signore. 9
  8. 8. 5. Medita la Parola Leggi e rileggi, comprendi e assapora, ricorda e fai scendere nel tuo cuore. “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino… Aspetto da Te la salvezza, Signore”. 1 11
  9. 9. 6. Fissa lo sguardo sull’Eucaristia “Ti amo, Signore, “Ti amo, Signor e, g come Tu mi ami. come T u mi ami. Ti adoro pr esente o Ti adoro presente davanti a me”. davanti me”. 13
  10. 10. 7. Offri la tua vita Of fri Offri a Lui, il Signore della vita, della vita, la tua storia, il tuo corpo, o corpo, i tuoi desideri… come sono d desideri… come sono emersi dalla meditazione. la dalla meditazione. “Io ti of fr o, Signor e, “Io ti offro, Signore, I tutta la mia vita… tutta la mia vita… Chi spera in T e Chi spera Te non resta confuso”. s f non resta confuso”. 15
  11. 11. 8. Prega: rendi grazie e loda “Ti ringrazio, Signore, con tutto il cuore…”. “Ti lodo e benedico la tua presenza nella mia vita e nel mondo…”. 17 7
  12. 12. 9. Resta in silenzio e adora “Eccomi, Signore, davanti a Te”. Silenzio, contemplazione, abbandono. 19
  13. 13. 10. Concludi con un profondo inchino Chiudi la tua preghiera e benedici il Signore per le meraviglie che compie nella tua vita... Ripeti lentamente: “Amen, per questo momento vissuto con Te e per il bene che tu semini nel mondo”. 21
  14. 14. Brani biblici 1. Le tentazioni di Gesù (Luca 4,1-13) “Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai”. Esci in 2. Gesù guarisce il servo punta di piedi del centurione (Matteo 8, 5-13) “io non sono degno che tu entri sotto verso la vita il mio tetto”. quotidiana. 3. La gloria di Gesù trasfigurato (Matteo 17,1-13) “Signore è bello per noi stare qui”. 4. La vera apertura alla preghiera (Luca 18,9-14) “O Dio, abbi pietà di me, peccatore”. 5. La samaritana al pozzo (Giovanni 4,10.24) “Signore, dammi di quest’acqua, per- ché non abbia più sete”. Porta con te il sapore l’estasi della preghiera. 23 3
  15. 15. 6. Gesù pane di vita e sangue di salvezza (Giovanni 6, 22-71) “Signore, da chi andremo, tu solo hai parole di vita eterna”. 7. La vite e i tralci (Giovanni 15, 1-11) “Rimani in me, Signore, ed io in Te”. 8. Preghiera sacerdotale di Gesù (Giovanni 17,1-26) “La gloria che hai dato a me io l’ho data a loro, perché siano una cosa sola”. 9. Morte e resurrezione di Gesù (Giovanni 19, 17- 20, 29) “Mio Signore e mio Dio”.

×