Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige

Hier ansehen

1 von 111 Anzeige

LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale

Indagine di mercato
La domanda internazionale di turismo culturale italiano sollecitata dai centenari di Leonardo, Raffaello e Dante

Ricerca LRD Centenaries per ENIT

Indagine di mercato
La domanda internazionale di turismo culturale italiano sollecitata dai centenari di Leonardo, Raffaello e Dante

Ricerca LRD Centenaries per ENIT

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Diashows für Sie (20)

Ähnlich wie LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale (20)

Anzeige

Weitere von Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione (15)

Aktuellste (20)

Anzeige

LRD Centenaries Rapporto di Ricerca Finale

  1. 1. Indagine di mercato La domanda internazionale di turismo culturale italiano sollecitata dai centenari di Leonardo, Raffaello e Dante Rapporto di ricerca finale, 20 maggio 2019
  2. 2. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 2 Risultati generali da tutte le «aree obiettivo» Pag. 8 Oceania e sud Africa Pag. 70 Asia Pag. 58 Nord America Pag. 46 Europa occidentale Pag. 22 Europa orientale e Russia Pag. 34 Modello, progetto, metodologia di ricerca Pag. 4 Benchmarking - Flash e indicazioni da interviste B2B Pag. 82 Presentazione Pag. 3 RISULTATI INTERVISTE B2B RISULTATI INTERVISTE B2C Eco-sistema digitale e audience online Pag. 99 Flash e indicazioni da interviste B2C e audience online Pag. 108 Considerazioni finali di ricerca Pag. 109 Campione casuale online «a valanga» Pag. 86 Team di ricerca Pag. 110 Indice cromatico
  3. 3. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 3 Presentazione Questo è il primo rapporto di ricerca nel nostro paese che analizza e misura interesse e motivazioni di viaggio per l’offerta di turismo culturale italiano sollecitato dalla straordinaria sequenza dei centenari dei tre geni che il mondo ammira, Leonardo Da Vinci in questo 2019, Raffaello Sanzio nel 2020 e Dante Alighieri nel 2021. «La cultura e i grandi personaggi di un paese possono essere un motivazione di viaggio?» E’ questa l’iniziale domanda di ricerca che ci siamo posti e che è stata sviluppata tramite un’inedita marketing idea e un modello di sviluppo turistico di recente avvalorato da una pubblicazione scientifica internazionale (K.B Youssef, M. Friel, G.Giaccardi, 2019). La marketing idea è «Fare match tra i centenari dei tre geni italiani e il mercato potenziale dei 250 milioni di italici nel mondo per sviluppare nuovo incoming internazionale qualificato». Italici prima identificati come «comunità di sentimento» negli studi di Pietro Bassetti e poi così quantificati da ONU e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Governo italiano. Il modello di sviluppo turistico si chiama PLiSM, acronimo dalle iniziali di Patrimonio storico e culturale, Lingua italiana, Stile di vita, Made in italy, che sono le 4 possibili motivazioni di viaggio integrate per quei 250 milioni di italici o Italic People nel mondo. Questo rapporto, insieme con quello su «Il potenziale dell’offerta LRD Italia» dell’ottobre 2018, costituisce il progetto di ricerca internazionale «LRD Centenaries Matching Italic People» di ENIT, pensato e voluto dalla Direzione Marketing ENIT e sviluppato dallo Studio Giaccardi & Associati, ideatore del modello PLiSM. L’indagine internazionale è stata realizzata da settembre 2018 a marzo 2019 mediante interviste CATI e CAWI verso sette cluster di interlocutori B2B in 5 aree strategiche per lo sviluppo del turismo italiano nel mondo e verso un campione casuale di soggetti B2C online risultati poi Millennials per quasi il 70%. Tutto ciò offre uno spaccato inedito per valorizzare il brand Italia nel mondo, aumentare l’incoming internazionale soprattutto in primavera e in autunno, mettere a reddito oltre 150 risorse specifiche in più della metà delle regioni italiane e trasformare l’ecosistema digitale LRD Italia di circa 130 unità web in una formidabile infrastruttura di promo-commercializzazione senza eguali nel mondo. Gli operatori pubblici e privati del turismo italiano, ricettivo e servizi, ma anche delle produzioni tipiche del Made in Italy, hanno ora a disposizione una nuova piattaforma di analisi e intervento per competere nel mondo per molti anni a venire. Si ringraziano per la collaborazione alla realizzazione delle interviste internazionali
  4. 4. Modello turistico PLiSM*, marketing idea, valore potenziale del business © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 4 *Pubblicazione scientifica del modello turistico PLiSM – H2LM nel capitolo «Using The Destination Heritage, Language, Lifestyle and Made In Italy as A Tourism Development Model» di Kamel Ben Youssef, Université Paris Nanterre (France), Martha Friel, IULM University, Milano (Italy) e Giuseppe Giaccardi, Studio Giaccardi & Associati, Ravenna (Italy), nel volume «The Branding of Tourist Destinations: Theoretical and Empirical Insights”, di Mark Anthony Camilleri, Emerald Publishing Limited 2019, pagg. 97-111., cfr. https://www.amazon.com/Branding-Tourist-Destinations-Theoretical-Empirical/dp/1787693740 PLiSM© 4 motivazioni di viaggio di turismo culturale per 250 milioni di italici o Italic People nel mondo Marketing idea Fare match tra i centenari di Leonardo Da Vinci (2019), Raffaello Sanzio (2020) e Dante Alighieri (2021) e il mercato potenziale dei 250 milioni di italici nel mondo per sviluppare nuovo incoming internazionale qualificato Valore potenziale del businss Il match-making di tali fattori consente di stimare l’incoming potenziale in circa 6.125.000 nuovi arrivi/anno, 21.518.000 nuove presenze/anno e 1.151.218.000 euro di nuova spesa turistica/anno [NB: stime di arrivi, presenze e spesa turistica ridotte del 50%, in base all’analisi dei trend da fonti Istat e Banca d’Italia 2018] Modello , progetto, metodologia
  5. 5. Progetto LRD Centenaries Matching Italic People© © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 5 Piano delle azioni 1. Audit della struttura centrale di marketing ENIT 2. Progetto e realizzazione della ricerca di scenario sul potenziale dell’offerta LRD Italia 3. Progetto e realizzazione della ricerca sulla domanda internazionale di turismo culturale sollecitata dai tre centenari 4. Progetto e strutturazione del format per workshop di orientamento dell’offerta LRD Italia di Regioni italiane e altre Istituzioni pubbliche interessate 5. Progetto e strutturazione del format per workshop di orientamento dell’offerta LRD Italia di associazioni economiche, gruppi alberghieri, consorzi turistici, DMC, etc. Domanda di progetto Il V centenario di Leonardo da Vinci (2019), il V centenario di Raffaello Sanzio (2020) e il VII centenario di Dante Alighieri (2021) possono essere nuove motivazioni di viaggio per nuovi flussi qualificati di incoming internazionale? In che modo, in che misura e a quali condizioni? Modello , progetto, metodologia
  6. 6. Metodologia dell’indagine sulla domanda internazionale © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 6 1. Cluster B2C Indagine su popolarità e audience online ell’offerta LRD Italia 2. Cluster B2C Indagine online con campionamento a valanga su Facebook 1. Cluster B2B Responsabili sedi estere Società Nazionale Dante Alighieri 2. Cluster B2B Responsabili TO internazionali che promuovono Italia 3. Cluster B2B Responsabili sedi commerciali estere delle compagnie aeree che sviluppano incoming Italia 4. Cluster B2B Responsabili di centri accademici internazionali di ricerca sulla cultura italiana all’estero 6. Cluster B2B Responsabili degli Istituti Italiani di Cultura all’estero 5. Cluster B2B Influencer internazionali nel turismo, nei media e nei centri di cultura stranieri in Italia 7. Cluster B2B Responsabili delle sedi estere ENIT Aree obiettivo : Europa, Russia e CSI, nord America, Asia, Oceania e Sud Africa Scopo d’indagine: conoscere e misurare interesse, motivazioni e condizioni di viaggio della domanda internazionale di turismo culturale italiano sollecitata dai tre centenari di Leonardo, Raffaello e Dante PERIODO DI INDAGINE METÀ SETTEMBRE 2018 FINE MARZO 2019 Modello , progetto, metodologia
  7. 7. RISULTATI INTERVISTE B2B © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 7
  8. 8. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 8 Risultati generali da tutte le «aree obiettivo» 440 interviste B2B in Europa occidentale, Europa orientale e Russia, nord America, Asia, Oceania e Sud Africa
  9. 9. Composizione intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 9 Risultati generali da tutte le «aree obiettivo» Contattin° Interviste n° Adesione % 1 Società Dante Alighieri sedi estere ufficiali 115 73 63,5 2 TO internazionali 1331 292 21,9 3 Area manager esteri compagnie aeree incomingItalia 15 9 60,0 4 Centri di ricerca internazionali di cultura italiana 42 15 35,7 5 Influencer 0 0 0,0 6 Istituti Italiani di Cultura all'Estero 83 25 30,1 7 Sedi estere ENIT 28 26 92,9 Totali 1614 440 27,3% Contatti e interviste B2B per LRD Centenaries Cluster
  10. 10. Profilo degli intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 Chi sono in generale gli intervistati Sono al 75% europei (60% ovest e 17% est) con componenti importanti da nord America (10%), Asia (7,2%) e Oceania-Sud Africa (4,3%). Tale composizione si modifica in parte per il target maggiore dei TO internazionali, dove si accentua l’Europa orientale (25%). Sono più donne (53,6%) che uomini (39,0%) e una minima parte non si dichiara (7,4%). Sono in maggioranza sposati (52,1%). Forte prevalenza di laureati (64,4%). Oltre il 63% sono imprenditori o lavoratori autonomi. Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  11. 11. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 11 Valore della marketing idea LRD CENTENARIES MATCHING ITALIC PEOPLE (Cfr. slide 4) L’80,8% degli intervistati ritiene che cultura e grandi personaggi siano una motivazione di viaggio. Per il 44,9% è molto importante. Per il 35,9% è abbastanza importante. Per il 19,3% lo è poco o per niente. Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  12. 12. Fattori di narrazione più interessanti … © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 12 1 2 3 Che cosa attira di più dei centenari di Leonardo, Raffaello e Dante Il 92,8% delle risposte degli intervistati dà molto peso a fattori romanzabili come luoghi + storia di vita Il 72,6 % a fattori spettacolarizzabili come mostre + eventi. Nel ranking, il primo posto è dei luoghi vissuti (56,4%). Il secondo delle opere (53,6%). Il terzo posto è dei monumenti che li celebrano e li riguardano (49,7%). 92,8% Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  13. 13. … insieme con quali altri prodotti turistici © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 13 1 2 3 I prodotti turistici «classici» che si combinano meglio con l’attrattività dei tre centenari LRD 84,4% città d’arte e 71,3% enogastronomia svettano su tutti. Festival ed eventi al 3°posto ma con valore quasi dimezzato al 48,2% rispetto al primo prodotto. Tra gli altri «classici» solo il mare ha un peso di matching interessante (41,5%). Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  14. 14. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di tipologie di pernottamento 90,5% Offerta di attività culturali e di divertimento 90,0% Offerta di tipologie di ristorazione 80,5% Sito LRD Italia 79,2% Guida specializzata LRD Italia 76,2% App LRD Italia di approfondimento culturale 75,9% Pacchetti LRD Italia 65,6% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 64,4% App LRD Italia di accompagnamento 60,3% Assistenza gruppi 56,2% Concierge online LRD Italia 55,9% Assistenza LRD Italia in arrivo 52,1% Assistenza LRD Italia in partenza 45,6% Servizio sanitario dedicato 37,9% Assistenza incentive 37,2% Servizi che facilitano la scelta di viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 14 1 2 3 >50 L’essere attratti dai tre centenari (e aver immaginato una vacanza) genera attesa e priorità di servizi molto precisi. 1° dormire (90,5%), 2° divertirsi (90,0%), 3° mangiare (80,5%), poi accedere online (sito 79,2%), potersi informare online (app 75,9%) e offline (guida stampata 76,2%). Tutte le tipologie di servizio superiori al 50% non vanno trascurate perché possono facilitare o rafforzare la scelta di viaggio con pacchetti e prenotazioni convenzionati, app- guida di accompagnamento, concierge online, assistenza gruppi. Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  15. 15. Come e quando viaggia © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 15 Viaggiatori autonomi, off seasons e online Secondo gli intervistati, i viaggiatori sollecitati dai tre centenari LRD sono turisti che in maggioranza organizzano il viaggio da soli (51,0%) anche con pacchetto acquistato online (23,6%), viaggiano soprattutto in primavera (60,8%) e in autunno (48,5%) risultando un’opportunità al di fuori dell’alta stagione estiva o invernale. Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  16. 16. Durata del viaggio e disponibilità di spesa © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 16 Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 859,41 Per 5 notti € 1.257,92 Per 10 notti € 2.327,81 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Pernottamenti medio-lunghi e capacità di spesa superiore alla media del 136% Rispetto alla durata del viaggio, essendo al 75% viaggiatori di media percorrenza (Europa occidentale e orientale) prevale il format delle 5 notti (51,8%) ma è molto robusto anche quello fino e oltre 10 pernottamenti (36,2%) Rispetto alla spesa, la disponibilità media giornaliera nelle 5 notti di € 251,4 è superiore del 136% alla spesa media degli stranieri in Italia (€ 106,3 giorno) Quasi il 90% è interessato a un format di soggiorno almeno fino a 5 notti Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  17. 17. Notorietà e attrattività di Leonardo, Raffaello e Dante © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 17 Leonardo da Vinci è il più noto (91,5%), il più amato (76,4%) e il più attraente per un viaggio (78,5%) Raffaello Sanzio è il meno conosciuto (0,5%) e il meno amato (8,2%) ma più attraente per un viaggio (13,8%) rispetto a Dante Alighieri Dante Alighieri è secondo come notorietà (7,9%) e più amato (15,4%) di Raffaello ma con valori molti distanti rispetto a quelli di Leonardo. Tuttavia dei tre geni italiani è ritenuto anche il meno attraente per un viaggio (7,7%) Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  18. 18. Motivazioni di viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 18 Rispetto alle 4 motivazioni di viaggio per turismo culturale in Italia sollecitato dai centenari dei tre geni italiani (cfr. modello PLiSM slide n. 4), i fattori Patrimonio storico-artistico italiano (95,9%) e Stile di vita italiano (84,1%) sono al primo e secondo posto. Più distaccati Lingua italiana (62,8%) e Made in Italy (60,8%). Tuttavia considerando le sette tipologie di cluster coinvolte nell’indagine (cfr. slide n. 6), è molto rilevante ai fini di marketing e sviluppo business che le 4 motivazioni PLiSM integrate - cioè accessibili assieme dal punto di vista della domanda - si posizionino al 3° posto con un gradiente del 80,8% molto vicino alle prime due. Questo risultato prefigura un’ampia gamma di possibilità di offerta e promo-commercializzazione «tourism driven», utile a distribuire i flussi di incoming e a valorizzare i tratti distintivi dei territori convolti direttamente e/o indirettamente nell’offerta LRD Italia (cfr. il rapporto di scenario «Il potenziale dell’offerta turistica e culturale LRD Italia», ottobre 2018). Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Patrimonio storico-artistico 95,9% 2 Stile di vita 84,1% 3 Fattori PLiSM integrati 80,8% 4 Lingua italiana 62,8% 5 Made in Italy 60,8% Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  19. 19. DRIVER DI OFFERTA RANKING (abbastanza importante + molto importante) Eventi spettacolari e mostre LRD Italia 79,9% Sito LRD Italia 77,7% App LRD Italia di approfondimento culturale 74,9% Eventi culturali e scientifici LRD Italia 73,8% Pacchetti di viaggio individuali 72,3% Pacchetti di viaggio gruppi 68,2% Un Paese in festa e orgoglioso dei tre geni 64,4% App LRD Italia di accompagnamento 57,7% Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio 56,7% Concierge online LRD Italia 52,1% Pacchetti di viaggio MICE 33,8% Driver di offerta per gli utenti finali delle comunità dei soggetti B2B intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 19 1 2 3 >50 Secondo i soggetti B2B intervistati, gli utenti finali nelle loro comunità di riferimento darebbero priorità a una «offerta pop» ben organizzata e accessibile online. 1° eventi e mostre (79,9%) 2° sito offerta LRD Italia (77,7%) 3° App LRD Italia di approfondimento culturale, ma anche eventi culturali e scientifici (73,8%), pacchetti di viaggio individuali e per gruppi (72,3e 68,2%), un paese accogliente (64,4%) sono i fattori driver delle comunità di utenti finali. Rispetto ai principali cluster B2B dell’indagine, le rispettive comunità di utenti finali sono: • TO internazionali > agenzie dettaglianti e clienti finali nei paesi esteri obiettivo • Sedi estere Società Nazionale Dante Alighieri > appassionati di lingua e cultura italiana all’estero • Aerolinee con incoming in Italia > passeggeri esteri che volano in Italia • Centri di ricerca esteri sulla cultura italiana > studiosi, ricercatori ed esperti stranieri • Sedi estere ENIT > intermediari professionali e clienti esteri finali. • Isituti Italiani di Cultura all’Estero Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  20. 20. Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 20 Porte spalancate per comunicazione e promozione 74,1% favorevole a ricevere comunicazioni per l’offerta LRD Italia, 68,5% favorevole per comunicazioni ENIT. Sono «porte spalancate» che richiedono operazioni equilibrate sui 7 contenuti della potenziale offerta LRD Italia, emersi nel rapporto di scenario «Il potenziale dell’offerta turistica e culturale LRD Italia», e qui misurati in importanza per i cluster B2B (cfr. slide 11 Fattori di narrazione più interessanti: 1° luoghi di vita, 2° opere, 3° monumenti, 4° mostre, 5° storie di vita, 6° eventi, 7° musei e biblioteche storiche). Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  21. 21. Highlights dal totale delle interviste B2B © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 21 • 440 interviste internazionali (di cui 66,% TO internazionali) con 27,3% di adesione rispetto al totale dei 1.614 soggetti contattati • 76% soggetti europei, di cui 59% ovest e 17% est, 10% del nord America, 7,3% dell’Asia, 3,9% di Oceania e Sud Africa • 53,6% donne, 64,4% laureati, 63% imprenditori o lavoratori autonomi • 80,8% degli intervistati ritiene che «cultura e grandi personaggi» sia una forte motivazione di viaggio verso un paese straniero • 92,8% di attrattività per l’offerta LRD Italia ricavato dalla somma di due fattori narrativi romanzabili, cioè luoghi e storie di vita, che possono essere combinati con prodotti turistici classici come città d’arte, enogastronomia e festival-eventi • Le priorità di servizio che aiutano a scegliere e organizzare il viaggio in occasione dei tre centenari sono: 1° dormire, 2° divertirsi, 3° mangiare, 4° sito LRD, 5° app e guida LRD • I periodi di viaggio preferiti sono primavera e autunno • La programmazione del viaggio è auto-organizzata e avviene prevalentemente online • Il 90% degli intervistati sceglie un soggiorno almeno fino a 5 notti dei quali il 36,2% fino a e oltre 10 notti • La capacità di spesa è di € 251,4 al giorno (in un soggiorno di 5 notti) superiore del 136% alla media giornaliera del turista straniero in Italia (€ 106,30 giorno) • Leonardo è il personaggio-genio più noto, amato e attraente per un viaggio, Raffaello è il meno noto, Dante è il secondo più noto ma in misura molto inferiore a Leonardo • Le 4 motivazioni di viaggio PLiSM integrate hanno il 3°gradiente più elevato (80,8%) • Porte spalancate per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT • Gli utenti finali B2C (delle comunità dei B2B intervistati) svelano una attesa pop organizzata basabile su 7 driver di offerta : 1° Eventi spettacolari e mostre, 2°sito di offerta LRD, 3° app LRD, 4° eventi anche scientifici, 5° pacchetti di viaggio individuali, 6° pacchetti di viaggio di gruppo, 7° un Paese accogliente. Risultati generali da tutte le «aree obiettivo»
  22. 22. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 22 Risultati Europa occidentale 258 interviste B2B (58,6% del totale)
  23. 23. Profilo degli intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 23 Risultati Europa occidentale PROFILO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Meno donne (51,1%). Simile consistenza di uomini (40,6%). Cresce la parte di color che non si dichiara (8,3%). Anche in questo gruppo di B2B intervistati maggioranza di sposati (49,9%), forte prevalenza di laureati (60,7%) e di imprenditori o lavoratori autonomi (79,1%).
  24. 24. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 24 Risultati Europa occidentale VALORE MARKETING IDEA LRD CENTENARIES (Cfr. slide 4) Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Valore più elevato della marketing di quasi 2 punti (molto +abbastanza = 82,2%) ma è «molto importante» che è maggiore di oltre 2 punti (da 44,9 a 47,2%)
  25. 25. Fattori di narrazione più interessanti … © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 25 1 2 3 Risultati Europa occidentale FATTORI DI NARRAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Simile (92,5% anziché 92,8%) il peso di quelli romanzabili (luoghi vissuti+storia di vita). I fattori spettacolarizzabili (mostre+eventi) hanno leggermente meno peso: 71,6% anziché 72,6%. 92,5%
  26. 26. … insieme con quali altri prodotti turistici © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 26 1 2 3 Risultati Europa occidentale PRODOTTI CLASSICI CHE SI COMBINANO MEGLIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Stesso ranking dei risultati generali, salvo per il 3° posto dove cresce di 4 punti l’importanza di Festival ed eventi ( da 48,8% a 52,8%)
  27. 27. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di tipologie di pernottamento 90,0% Offerta di attività culturali e di divertimento 90,0% Offerta di tipologie di ristorazione 81,7% Sito LRD Italia 79,9% App LRD Italia di approfondimento culturale 77,3% Guida specializzata LRD Italia 75,5% Pacchetti LRD Italia 63,3% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 62,9% App LRD Italia di accompagnamento 59,0% Assistenza gruppi 54,6% Concierge online LRD Italia 51,1% Assistenza LRD Italia in arrivo 48,0% Assistenza LRD Italia in partenza 46,3% Assistenza incentive 34,1% Servizio sanitario dedicato 33,6% Servizi che facilitano la scelta di viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 27 1 2 3 >50% Risultati Europa occidentale SERVIZI FACILITANTI LA SCELTA DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Stessa graduatoria dei risultati generali (1° dormire, 2° divertirsi e 3° mangiare) ma con maggiore concentrazione di peso sui primi sei servizi (inclusi «sito» e «app»), circa 1 punto in più della media.
  28. 28. Periodi di viaggio preferiti Modalità di organizzazione del viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 28 Risultati Europa occidentale PERIODI DI VAGGIO E MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Profilo di viaggio analogo ai risultati generali (autonomo, off season e online) ma si accentuano il periodo «primavera» (+5 punti) e «autunno» (+0,8 punti) a discapito delle altre tipologie temporali.
  29. 29. Durata del viaggio e disponibilità di spesa © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 29 Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 663,14 Per 5 notti € 985,43 Per 10 notti € 1.599,61 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Risultati Europa occidentale DURATA E DISPONIBILITA’ DI SPESA Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Aumentano di 6 punti coloro che indicano la durata fino a cinque notti e di 4 punti quelli fino a tre notti. Calano di 10 punti color che indicano fino a dieci notti e oltre. Le disponibilità di spesa sono inferiori: Fino a 3 notti riduzione di oltre 190 euro Fino a 5 notti riduzione di oltre 270 euro Fino a 10 notti e oltre riduzione di oltre 720 euro. L’83,8% è interessato a un format di soggiorno almeno fino a 5 notti
  30. 30. Tra Leonardo, Raffaello e Dante… © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 30 Risultati Europa occidentale CHI E’ PIU’NOTO, AMATO E ATTREANTE PER UN VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Stesse caratteristiche dei risultati generali, anche se Leonardo è un po’ più «amato» (+1,8 punti)
  31. 31. Motivazioni di viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 31 Risultati Europa occidentale MOTIVAZIONI DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Cresce di oltre 2 punti la motivazione «Patrimonio storico-artistico», cala leggermente il fattore «Stile di vita» (-1,6 punti), calano leggermente le «4 motivazioni PLiSM integrate» (-0,5 punti), cala leggermente il valore della motivazione «Lingua italiana» (-0,4 punti) mentre cala quello del «Made in Italy» (-6,7 punti). La leva di motivazione più costante e più premiante per promo-commercializzazione e valorizzazione dei territori pare essere le «4 motivazioni PLiSM integrate» Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Patrimonio storico-artistico 97,8% 2 Stile di vita 82,5% 3 Fattori PLiSM integrati 80,3% 4 Lingua italiana 62,4% 5 Made in Italy 54,1%
  32. 32. DRIVER DI OFFERTA RANKING (abbastanza importante + molto importante) Eventi spettacolari e mostre LRD Italia 82,1% Sito LRD Italia 76,4% Eventi culturali e scientifici LRD Italia 75,5% App LRD Italia di approfondimento culturale 72,9% Pacchetti di viaggio individuali 69,0% Pacchetti di viaggio gruppi 66,4% Un Paese in festa e orgoglioso dei tre geni 61,1% App LRD Italia di accompagnamento 53,7% Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio 49,8% Concierge online LRD Italia 45,4% Pacchetti di viaggio MICE 30,6% Driver di offerta per gli utenti finali delle comunità dei soggetti B2B intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 32 1 2 3 Risultati Europa occidentale >50 DRIVER DI OFFERTA PER GLI UTENTI FINALI Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Aumenta il peso del primo driver «Eventi spettacolari e mostre» (+2,2 punti) e cresce l’interesse per «eventi culturali e scientifici LRD Italia» (+1,7 punti) che salgono al 3°posto scavalcando «App LRD Italia». Graduatoria invariata per gli altri driver seppur con riduzione di alcuni pesi, p.e. «Un paese accogliente» (-3,3 punti).
  33. 33. Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 33 Risultati Europa occidentale PROMOZIONE OFFERTA LRD ITALIA E COMUNICAZIONI ENIT Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Sempre «porte aperte» per promozione offerta LRD e comunicazioni ENIT con riduzioni minime rispettivamente di 0,7 punti e 3,0 punti. Tuttavia aumenta di 3 punti il diniego a ricevere comunicazioni ENIT.
  34. 34. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 34 Risultati Europa orientale e Russia 77 interviste B2B (17,5% del totale)
  35. 35. Profilo degli intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 35 Risultati Europa orientale e Russia PROFILO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Molte più donne (+16,5%). Consistente diminuzione degli uomini (-16,6%). Lieve calo di coloro che non si dichiarano (-0,1%). Anche in questo gruppo di B2B intervistati maggiore il numero di sposati (+4,6%). Folto e maggior numero di laureati (+13,1%). Aumentano i lavoratori dipendenti (+13,4%) e anche gli imprenditori/manager (+6,4%). Si riducono i pensionati (-3,6%)
  36. 36. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 36 Risultati Europa orientale e Russia VALORE MARKETING IDEA LRD CENTENARIES (Cfr. slide 4) Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Il valore pur molto positivo della marketing idea (74,6%) diminuisce di 6,2 punti (molto+abbastanza). Aumenta dello stesso punteggio la valutazione negativa (poco+per niente)
  37. 37. Fattori di narrazione più interessanti … © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 37 1 2 3 Risultati Europa orientale e Russia FATTORI DI NARRAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali I fattori romanzabili (luoghi vissuti+storia di vita) toccano il picco del 100% (+7,2 punti). I fattori spettacolarizzabili (mostre+eventi) calano al 71,6% di 1 punto, in particolare per la perdita di quasi 4 punti del fattore mostre. 100%
  38. 38. … insieme con quali altri prodotti turistici © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 38 1 2 3 Risultati Europa orientale e Russia PRODOTTI CLASSICI CHE SI COMBINANO MEGLIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking dei prodotti modificato per due terzi: permane il primato di «città d’arte» ma balza al 2° posto il prodotto «mare» (22,7 punti in più) e al 3° posto il prodotto «enogastronomia», seppur in calo (-14,6 punti).
  39. 39. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 39 Risultati Europa orientale e Russia Servizi che facilitano la scelta di viaggio 1 2 3 >50% SERVIZI FACILITANTI LA SCELTA DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking modificato per 1 terzo dei servizi facilitanti: permane il primato del «dormire» (ma con 0,5 punti in più) e il 2° posto del «divertirsi» (ma con 1,9 punti in meno) mentre sale dal 4° al 3° posto il «sito LRD Italia» (seppure con un punteggio inferiore di 0,1 punto) perché «mangiare» perde oltre 3 punti. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di tipologie di pernottamento 91,0% Offerta di attività culturali e di divertimento 88,1% Sito LRD Italia 79,1% Offerta di tipologie di ristorazione 77,6% Guida specializzata LRD Italia 77,6% App LRD Italia di approfondimento culturale 71,6% Pacchetti LRD Italia 65,7% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 59,7% Assistenza gruppi 56,7% Concierge online LRD Italia 55,2% App LRD Italia di accompagnamento 53,7% Assistenza LRD Italia in arrivo 49,3% Assistenza incentive 47,8% Assistenza LRD Italia in partenza 38,8% Servizio sanitario dedicato 34,3%
  40. 40. Periodi di viaggio preferiti Modalità di organizzazione del viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 40 Risultati Europa orientale e Russia PERIODI DI VAGGIO E MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali La scelta «indifferente» del periodo di viaggio cresce di 8,6 punti e l’«estate» di 8 punti, mentre diminuiscono «primavera» (-7,1punti) e in modo rilevante «autunno» (-14,2 punti). Gli intervistati B2B di Europa orientale e Russia sono comunque off seasons e autonomi nell’organizzazione del viaggio, anche se cresce il «supporto dell’agenzia» (+6,0 punti).
  41. 41. Durata del viaggio e disponibilità di spesa © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 41 Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 455,83 Per 5 notti € 698,94 Per 10 notti € 1.202,22 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Risultati Europa orientale e Russia DURATA E DISPONIBILITA’ DI SPESA Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Aumenta l’interesse di durata «fino a 5 notti» (+9,4 punti) mentre calano «fino a 3 notti» (-3,1 punti) e soprattutto la categoria «fino a 10 notti e oltre» (-6,7 punti). La disponibilità di spesa si riduce in modo considerevole pur rimanendo più alta del dato medio di spesa del turista straniero in Italia: Per 3 notti -403,58 euro, disponibilità giorno €151,94 Per 5 notti -558,98 euro, disponibilità giorno €137,99 Per 10 notti -1.125,59 euro, disponibilità giorno €120,22. Oltre il 90% è interessato a un format di soggiorno almeno fino a 5 notti
  42. 42. Tra Leonardo, Raffaello e Dante… © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 42 Risultati Europa orientale e Russia CHI E’ PIU’NOTO, AMATO E ATTRAENTE PER UN VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Stesse caratteristiche e pesi dei risultati generali. Nella categoria «più amato» cresce Raffaello (+5,2 punti) e cala lievemente Dante (-1,0 punti). Nel «più attraente per un viaggio» cresce ancora Leonardo (+3,6 punti), diminuisce Raffaello (-4,8 punti) e aumenta Dante (+1,3 punti).
  43. 43. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 43 Risultati Europa orientale e Russia Motivazioni di viaggio MOTIVAZIONI DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking invariato nelle prime tre posizioni seppure con valori lievemente diversi: -3,4 punti la motivazione «Patrimonio storico-artistico», +1,0 punti «Stile di vita», «4 motivazioni PLiSM integrate» - 4,7 punti. Interessante la variazione di ranking di «Made in Italy» che per i soggetti B2B di Europa orientale e Russia passa al 4°posto (+3,4 punti rispetto ai risultati generali) e «Lingua italiana» che scende al 5° posto ma con valore stabile. Da un punto di vista del potenziale di promo-commercializzazione e valorizzazione dei territori è rilevante la conferma consolidata al 3°posto di «4 motivazioni PLiSM integrate» Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Patrimonio storico-artistico 92,5% 2 Stile di vita 85,1% 3 Fattori PLiSM integrati 76,1% 4 Made in Italy 64,2% 5 Lingua italiana 62,7%
  44. 44. DRIVER DI OFFERTA RANKING (abbastanza importante + molto importante) Eventi spettacolari e mostre LRD Italia 79,1% Pacchetti di viaggio individuali 77,6% Sito LRD Italia 74,6% Eventi culturali e scientifici LRD Italia 73,1% Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio 68,7% App LRD Italia di approfondimento culturale 68,7% Pacchetti di viaggio gruppi 67,2% Un Paese in festa e orgoglioso dei tre geni 62,7% Concierge online LRD Italia 59,7% App LRD Italia di accompagnamento 55,2% Pacchetti di viaggio MICE 40,3% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 44 Risultati Europa orientale e Russia Driver di offerta per gli utenti finali delle comunità dei soggetti B2B intervistati 1 2 3 >50 DRIVER DI OFFERTA PER GLI UTENTI FINALI Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Invariato il primo driver, arriva al 2° posto l’attesa per «Pacchetti di viaggio individuali» (+5,3 punti) che sorpassa «Sito LRD Italia» (-3,1 punti). Molto rilevante la crescita del driver «Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio» (+12 punti) che va anche oltre la soglia di interesse del 50%.
  45. 45. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 45 Risultati Europa orientale e Russia Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT PROMOZIONE OFFERTA LRD ITALIA E COMUNICAZIONI ENIT Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Sempre «porte aperte» per promozione offerta LRD seppure con valori lievemente inferiori (-1 punto) e per comunicazioni ENIT che invece migliora il dato generale (+3,1 punti).
  46. 46. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 46 Risultati nord America 44 interviste B2B (10,0% del totale)
  47. 47. Profilo degli intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 47 Risultati nord America PROFILO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Donne in maggioranza con valori di poco superiori ai risultati generali (+2,8 punti). Maggiore presenza di uomini (+4,6 punti). Azzeramento di coloro che non si dichiarano in termini di genere. Aumentano gli sposati (+1,7 punti) , coloro che non rispondono (+1,5 punti) e i single (+2 punti). Cambio di proporzioni nell’attività professionale rispetto ai risultati generali: quota maggiore di imprenditori/manager (+9 punti) e di lavoratori dipendenti (+9,2 punti) , calo di lavoratore autonomo (-9,8 punti). Nei titoli di studio sempre netta maggioranza di laureati in crescita (+7,4 punti).
  48. 48. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 48 Risultati nord America VALORE MARKETING IDEA LRD CENTENARIES (Cfr. slide 4) Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Il valore della marketing idea rimane positivo (molto+abbastanza = 76,9%) ma perde quasi 4 punti rispetto ai risultati generali. Aumenta il valore «poco» (+4,1 punti).
  49. 49. Fattori di narrazione più interessanti … © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 49 1 2 3 Risultati nord America FATTORI DI NARRAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Importante cambio di interesse: al 1° posto le opere con il 69,2% (+15,6 punti) che erano al 2° posto nei risultati generali; al 2° posto i luoghi vissuti (-10,2 punti) e poi i monumenti (-6,1 punti). Forte presa comunque per i fattori romanzabili (luoghi vissuti+storia della vita) con il 89,8% (lieve calo di -3 punti) e per quelli spettacolarizzabili (mostre+eventi) con il 79,5% (crescita di +6,9punti). 89,8%
  50. 50. … insieme con quali altri prodotti turistici © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 50 1 2 3 Risultati nord America PRODOTTI CLASSICI CHE SI COMBINANO MEGLIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking dei prodotti 1° posto «enogastronomia» (+13,3 punti), 2° posto «città d’arte» (-2,3 punti) e 3° posto «eventi» (+0,5 punti). Graduatoria dei primi 5 prodotti invariata. Infatti dopo i primi tre si confermano «mare» e «montagna».
  51. 51. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di tipologie di pernottamento 94,9% Offerta di attività culturali e di divertimento 92,3% Offerta di tipologie di ristorazione 87,2% App LRD Italia di approfondimento culturale 84,6% Guida specializzata LRD Italia 79,5% App LRD Italia di accompagnamento 76,9% Sito LRD Italia 76,9% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 71,8% Concierge online LRD Italia 69,2% Pacchetti LRD Italia 69,2% Assistenza gruppi 61,5% Assistenza LRD Italia in arrivo 59,0% Servizio sanitario dedicato 56,4% Assistenza LRD Italia in partenza 51,3% Assistenza incentive 41,0% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 51 Risultati nord America Servizi che facilitano la scelta di viaggio 1 2 3 >50% SERVIZI FACILITANTI LA SCELTA DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking dei risultati generali confermato con valori molto simili: 1° dormire (+4,4 punti) 2° divertirsi (+2,3 punti) 3* mangiare (+7,3 punti). Si modificano invece le priorità negli altri servizi: I fattori digitali (sito e app) si attestano nei posti subito successivi ma con valori mediamente lievitati di +1 punto. Da notare che al di sopra del gradiente 50% sale anche «servizio sanitario dedicato» (+18,5 punti).
  52. 52. Periodi di viaggio preferiti Modalità di organizzazione del viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 52 Risultati nord America PERIODI DI VAGGIO E MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Cambio dei periodi di viaggio: sempre forte preferenza off season ma con inversione tra autunno (+15,6 punti) e primavera (-4,4 punti). I comportamenti di organizzazione del viaggio sono simili ai risultati generali, ma cresce il pacchetto acquistato in agenzia (+8,5 punti)
  53. 53. Durata del viaggio e disponibilità di spesa © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 53 Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 0 Per 5 notti € 3.064,48 Per 10 notti € 4.834,70 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Risultati nord America DURATA E DISPONIBILITA’ DI SPESA Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Con i nord americani sparisce comprensibilmente il format «fino a 3 notti» e prevale quello «fino a 10 notti e oltre» con il 76,9%, a causa del viaggio a lungo raggio. Molto più elevata la disponibilità di spesa per i due format di soggiorno rispetto ai dati generali: «fino a 10 notti e oltre» +2.506,89 euro, «fino a 5 notti» +1.806,56 euro. Quasi il 77% è interessato a un format di soggiorno fino a 10 notti e oltre
  54. 54. Tra Leonardo, Raffaello e Dante… © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 54 Risultati nord America CHI E’ PIU’NOTO, AMATO E ATTREANTE PER UN VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Cambio radicale di graduatoria: Leonardo è il più noto (97,4%), con Dante al 2,4%. Raffaello non è per niente noto. Leonardo è anche il più amato insieme con Dante che aumenta questo particolare appeal rispetto ai risultati generali (+12,8 punti) mentre Raffaello non è valutabile. Leonardo è infine il più attraente per un viaggio e, in questo caso, emerge un po’ anche Raffaello con valori più bassi di 1 punto rispetto ai risultati generali
  55. 55. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 55 Risultati nord America Motivazioni di viaggio MOTIVAZIONI DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking invariato al primo posto con la motivazione «Patrimonio storico-artistico» (-3,6 punt). Al secondo posto sale di una posizione le «4 motivazioni PLiSM integrate» (+8,9 punti) probabilmente in ragione anche del viaggio a lungo raggio. 3° posto per «Stile di vita» nonostante una crescita di +0,5 punti. «Made in Italy» sale al 4° posto (nei risultati generali è al 5°) 8,4 punti in più. La «Lingua italiana» scende al 5° posto con valore aumentato di 3,9 punti. Da un punto di vista del potenziale di promo-commercializzazione e valorizzazione dei territori è sempre rilevante il 2°posto di «4 motivazioni PLiSM integrate». Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Patrimonio storico-artistico 92,3% 2 Fattori PLiSM integrati 89,7% 3 Stile di vita 84,6% 4 Made in Italy 69,2% 5 Lingua italiana 66,7%
  56. 56. DRIVER DI OFFERTA RANKING (abbastanza importante + molto importante) App LRD Italia di approfondimento culturale 89,7% Sito LRD Italia 89,7% Eventi spettacolari e mostre LRD Italia 89,7% Pacchetti di viaggio gruppi 79,5% Eventi culturali e scientifici LRD Italia 76,9% Pacchetti di viaggio individuali 76,9% Un Paese in festa e orgoglioso dei tre geni 74,4% App LRD Italia di accompagnamento 71,8% Concierge online LRD Italia 69,2% Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio 59,0% Pacchetti di viaggio MICE 35,9% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 56 Risultati nord America Driver di offerta per gli utenti finali delle comunità dei soggetti B2B intervistati 1 2 3 >50 DRIVER DI OFFERTA PER GLI UTENTI FINALI Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Radicale cambio di ranking dei driver di offerta per gli utenti finali nord americani: balza 1°posto «App LRD Italia di approfondimento culturale» che nei risultati generali era al terzo con crescita di +14,8 punti. Si confermano invece al 2° «sito LRD» (+12 punti), mentre «Eventi spettacolari e mostre LRD» passano al terzo posto nonostante +9,8 punti. Da notare infine che il driver «un Paese accogliente e orgoglioso dei tre geni» guadagna oltre 10 punti.
  57. 57. Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 57 Risultati nord America PROMOZIONE OFFERTA LRD ITALIA E COMUNICAZIONI ENIT Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Sempre «porte aperte» per promozione offerta LRD che sale di 5,4 punti e per comunicazione LRD Italia 5,9 punti per comunicazioni ENIT
  58. 58. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 58 Risultati Asia In particolare Hong Kong, Cina, Giappone, India, Thailandia, Corea del Sud 32 Interviste B2B (7,3% del totale)
  59. 59. Profilo degli intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 59 Risultati Asia PROFILO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali I soggetti B2B asiatici intervistati sono soprattutto uomini (+28,9 punti) – unico caso tra tutti i profili esaminati -, mentre le donne si dimezzano (da 53,6% a 28,6%). Minore presenza anche di coloro i quali non si dichiarano (-3,8 punti). Quasi la metà sono sposati (+5 punti). Crescono anche i single (+2 punti). Gli asiatici rispetto ai risultati generali sono in maniera massiccia laureati (+10,6 punti) e soprattutto lavoratori dipendenti (+40,2 punti).
  60. 60. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 60 Risultati Asia VALORE MARKETING IDEA LRD CENTENARIES (Cfr. slide 4) Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Buono il valore della marketing idea che rimane positivo (molto+abbastanza = 82,1%) ma con prevalenza di «abbastanza» (+21,2 punti) e ridimensionamento di «molto! (-19,9 punti).
  61. 61. Fattori di narrazione più interessanti … © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 61 1 2 3 Risultati Asia FATTORI DI NARRAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Stessa graduatoria dei risultati generali ma con i fattori romanzabili (luoghi vissuti + storia della vita) che toccano il picco di 103,5% e con quest’ultimo fattore che si posiziona al 5° posto. I fattori spettacolarizzabili (mostre+ eventi) perdono appeal, passando da 72,6 a 53,6% (-19 punti). Il fattore «mostre» infine scivola anche all’ultimo posto per interesse di narrazione. 103,5%
  62. 62. … insieme con quali altri prodotti turistici © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 62 1 2 3 Risultati Asia PRODOTTI CLASSICI CHE SI COMBINANO MEGLIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali La graduatoria è complessivamente invariata, ma gli asiatici un po’ a sorpresa attribuiscono maggiore importanza al prodotto «enogastronomia» (+18 punti), riducono il peso per «città d’arte» (-2,3 punti) e fanno crescere «Festival ed eventi» (+16,1 punti). Conferma di mare, montagna e outdoor nei successivi tre posti.
  63. 63. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di tipologie di pernottamento 92,9% Offerta di attività culturali e di divertimento 92,9% Sito LRD Italia 89,3% Assistenza LRD Italia in arrivo 85,7% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 82,1% Offerta di tipologie di ristorazione 82,1% Concierge online LRD Italia 78,6% Guida specializzata LRD Italia 75,0% App LRD Italia di approfondimento culturale 75,0% Pacchetti LRD Italia 75,0% App LRD Italia di accompagnamento 75,0% Assistenza gruppi 71,4% Servizio sanitario dedicato 64,3% Assistenza LRD Italia in partenza 60,7% Assistenza incentive 39,3% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 63 Risultati Asia Servizi che facilitano la scelta di viaggio 1 2 3 >50% SERVIZI FACILITANTI LA SCELTA DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking parzialmente modificato rispetto ai risultati generali: 1° dormire, 2° divertirsi, 3° sito LRD Italia con pesi maggiori di +2,4 punti per il dormire e 10,1 punti per il sito. Di rilievo anche la crescita di peso di servizi di accoglienza, per esempio: «concierge online» +22,7 punti, «assistenza in arrivo» +33,6 punti, «assistenza gruppi» +19,8 punti, «servizio sanitario dedicato» +26,4punti. Dato esclusivo di questo cluster, è che tutti i servizi indicati, ad eccezione di «assistenza incentive», riscuotono un interesse ampiamente superiore al 50%:
  64. 64. Periodi di viaggio preferiti Modalità di organizzazione del viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 64 Risultati Asia PERIODI DI VAGGIO E MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Gli asiatici azzerano il viaggiare in inverno mentre confermano il gradimento per l’off season: primavera seppure in lieve calo (-7,2 punti) e poi autunno in crescita (+1,5 punti) rispetto ai risultati generali. Maggior peso dell’acquisto online (+2,1 punti)
  65. 65. Durata del viaggio e disponibilità di spesa © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 65 Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 1.341,94 Per 5 notti € 2.001,31 Per 10 notti € 3.282,08 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Risultati Asia DURATA E DISPONIBILITA’ DI SPESA Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Come per i nord americani, gli asiatici fanno prevalere il format «fino a 10 notti e oltre» con il 53,6%, (quasi il doppio di peso rispetto ai dati generali) a causa del viaggio a lungo raggio. Tuttavia risulta consistente anche quello «fino a 5 notti» che si attesta al 42,9% delle preferenze. Anche in questo caso, come per i nord americani, la disponibilità di spesa è più elevata: «fino a 10 notti e oltre» +954,27 euro, «fino a 5 notti» +743,39 euro, . Oltre il 53% è interessato a un format di soggiorno fino a 10 notti e oltre
  66. 66. Tra Leonardo, Raffaello e Dante… © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 66 Risultati Asia CHI E’ PIU’NOTO, AMATO E ATTREANTE PER UN VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Praticamente «azzerato» Raffaello, Leonardo prevale in tutti e tre gli indicatori in modo molto ampio. Dante è più noto e attraente che amato.
  67. 67. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 67 Risultati Asia Motivazioni di viaggio MOTIVAZIONI DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking modificato: nelle prime tre posizioni 1° «Patrimonio» (+0,5 punti), 2° «Stile di vita» (+12,3 punti), 3° «Made in Italy» (+35,6 punti, a testimonianza dell’appeal di questo fattore verso gli asiatici), 4° «4 motivazioni PLiSM integrate» che scende dal 3° posto ma cresce in punteggio (+4,9 punti) e 5° «Lingua italiana» che cala nel ranking ma aumenta il punteggio (+1,5 punti). Anche in questi risultati un’offerta LRD Italia svela una formidabile potenziale di promo-commercializzazione e di valorizzazione dei territori proprio per effetto di tutti i punteggi. Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Patrimonio storico-artistico 96,4% 2 Stile di vita 96,4% 3 Made in Italy 96,4% 4 Fattori PLiSM integrati 85,7% 5 Lingua italiana 64,3%
  68. 68. DRIVER DI OFFERTA RANKING (abbastanza importante + molto importante) App LRD Italia di approfondimento culturale 89,3% Un Paese in festa e orgoglioso dei tre geni 85,7% Pacchetti di viaggio gruppi 78,6% Pacchetti di viaggio individuali 78,6% Sito LRD Italia 78,6% Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio 75,0% Eventi spettacolari e mostre LRD Italia 75,0% Concierge online LRD Italia 67,9% App LRD Italia di accompagnamento 67,9% Eventi culturali e scientifici LRD Italia 60,7% Pacchetti di viaggio MICE 42,9% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 68 Risultati Asia Driver di offerta per gli utenti finali delle comunità dei soggetti B2B intervistati 1 2 3 >50 DRIVER DI OFFERTA PER GLI UTENTI FINALI Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ulteriore radicale cambio di ranking dei driver di offerta per gli utenti finali asiatici: al 1°posto si conferma «App LRD di approfondimento culturale» come per i nord americani ma salgono al 2°posto «un Paese accogliente e orgoglioso dei tre geni» (+21,3 punti) e al 3° «pacchetti di viaggio gruppi» (+10,4 punti). Crescono con una forbice media di circa 7-10 punti tutti i driver indicati. Unica eccezione «pacchetti di viaggio MICE» che restano in cosa e al di sotto del 50% di gradiente.
  69. 69. Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 69 Risultati Asia PROMOZIONE OFFERTA LRD ITALIA E COMUNICAZIONI ENIT Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Non solo «porte aperte» come in tutti gli altri casi esaminati, ma «fame di informazione»: +11,6 punti per promozione offerta LRD rispetto ai risultati generali e +20,8 punti per comunicazioni ENIT.
  70. 70. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 70 Risultati Oceania e sud Africa 17 interviste B2B (3,9% del totale)
  71. 71. Profilo degli intervistati © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 71 Risultati Oceania e sud Africa PROFILO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Maggioranza di intervistati donna (+10,5 punti), ma meno uomini (- 3,7 punti) e azzeramento di coloro che non rispondono. Rispetto ai risultati generali, grossa maggioranza di sposati (+18,5 punti), riduzione di coloro che non rispondono (-1,4 punti). Maggioranza di laureati anche se più ridotta (-17,3 punti) e maggiore scelta di «altra specializzazione» (+14,3 punti). Tra i B2B intervistati di Oceania e Sud Africa prevale come attività professionale «imprenditore/manager» (+10,4 punti) seguito da «lavoratore autonomo» (+-11,9 punti) e «lavoratore dipendente» (+5,3 punti).
  72. 72. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 72 Risultati Oceania e sud Africa VALORE MARKETING IDEA LRD CENTENARIES (Cfr. slide 4) Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Identico agli asiatici, il valore della marketing idea rimane positivo (molto+abbastanza = 82,4%), con prevalenza rispetto ai risultati generali di «abbastanza» (+11,2 punti) e ridimensionamento di «molto» (-9,6 punti).
  73. 73. Fattori di narrazione più interessanti … © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 73 1 2 3 Risultati Oceania e sud Africa FATTORI DI NARRAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Cambio radicale di graduatoria: agli intervistati di Oceania e Sud Africa interessano di più «monumenti» (+3,2 punti, dal 3°al 1°posto), «storia della vita» (+16,5 punti, da 5° posto al 2°) e «mostre» (+4,5 punti, da 4° posto al 3°). I fattori romanzabili (luoghi vissuti+storia della vita=76,4%) pur rilevanti perdono importanza e punti (-16,4%) rispetto ai risultati generali. I fattori spettacolarizzabili (mostre+eventi = 82,4) guadagnano invece importanza e punti (+9,8). 76,4%
  74. 74. … insieme con quali altri prodotti turistici © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 74 1 2 3 Risultati Oceania e sud Africa PRODOTTI CLASSICI CHE SI COMBINANO MEGLIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Si modifica la terza posizione: conferma del primato del prodotto «città d’arte» ma con più importanza e punti (+3,8), del 2° posto di «enogastronomia» anch’esso con più importanza e punti (+11,1) ma al 3° si classifica il prodotto «montagna» che rispetto ai risultati generali aumenta di 11,7 punti. «Festival ed eventi» passa dal 3° al 4°posto dimezzando l’importanza (da 48,2 a 29,4%, -18,8 punti)
  75. 75. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di attività culturali e di divertimento 100,0% Offerta di tipologie di pernottamento 88,2% Guida specializzata LRD Italia 82,4% Offerta di tipologie di ristorazione 76,5% Sito LRD Italia 70,6% Pacchetti LRD Italia 70,6% Concierge online LRD Italia 64,7% App LRD Italia di approfondimento culturale 64,7% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 64,7% Assistenza LRD Italia in arrivo 58,8% App LRD Italia di accompagnamento 52,9% Assistenza gruppi 47,1% Servizio sanitario dedicato 35,3% Assistenza LRD Italia in partenza 35,3% Assistenza incentive 23,5% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 75 Risultati Oceania e sud Africa Servizi che facilitano la scelta di viaggio 1 2 3 >50% SERVIZI FACILITANTI LA SCELTA DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking analogo ai risultati generali ma con posizioni cambiate: 1° divertimento con en plein al 100% (+10 punti) 2° dormire (-2,3 punti) 3° guida specializzata (+6,2 punti). Tallonano i primi posti «mangiare» (- 4,0 punti), «sito LRD Italia» (-8,6 punti) e «Pacchetti LRD Italia».
  76. 76. Periodi di viaggio preferiti Modalità di organizzazione del viaggio © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 76 Risultati Oceania e sud Africa PERIODI DI VAGGIO E MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Gli intervistati di Oceania e Sud Africa, come i nord americani, danno priorità all’autunno (+10,3 punti rispetto ai risultati generali) rispetto alla primavera (-13,7 punti rispetto ai risultati generali Pur continuando ad essere come tutti autonomi, off seasons e online, gli intervistati australi danno sensibilmente più peso a «pacchetto acquistato in agenzia» (+22,9 punti).
  77. 77. Durata del viaggio e disponibilità di spesa © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 77 Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 0 Per 5 notti € 2.594,44 Per 10 notti € 5.055,55 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Risultati Oceania e sud Africa DURATA E DISPONIBILITA’ DI SPESA Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Oltre il 76,5% è interessato a una durata fino a 10 notti e oltre (+40,3 punti). La disponibilità di spesa è la più elevata di tutti i casi esaminati: «fino a 10 notti e oltre» +2.727,74 euro, «fino a 5 notti» +1.336,52 euro Durata ripartita: 75% fino a 10 notti e oltre, 23,5% fino a 5 notti
  78. 78. Tra Leonardo, Raffaello e Dante… © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 78 Risultati Oceania e sud Africa CHI E’ PIU’NOTO, AMATO E ATTREANTE PER UN VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Leonardo svetta sempre per notorietà - ma con meno punti rispetto ai risultati generali (-9,1) -, per essere amato (+0,1 punti) e per essere attraente – anche qui con meno punti (-7,9). Cresce però la notorietà di Dante (+9,7 punti), il suo essere amato (+8,1 punti) e l’essere attraente per un viaggio (+4,1). Raffaello invece, pur non avendo punteggio come «noto» e «amato», sorprende per essere «attraente per un viaggio» rivelando valori superiori (+3,8 punti).
  79. 79. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 79 Risultati Oceania e sud Africa Motivazioni di viaggio MOTIVAZIONI DI VIAGGIO Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ranking classico ma con primato del 100% alla motivazione «stile di vita» (+15,9 punti), 2° posto a «patrimonio storico-artistico» (-1,8 punti) e 3° posto consolidato per «4 motivazioni PLiSM integrate» . Più alti dei risultati generali i valori della motivazione «Made in Italy» (+3,9 punti) al 4°posto e della motivazione «Lingua italiana» (+1,9 punti) al 5° posto. Anche questi risultati di convalida dell’importanza del modello turistico PLiSM aprono un’ampia gamma di possibilità di offerta e promo-commercializzazione «tourism driven», utile a distribuire i flussi di incoming e a valorizzare i tratti distintivi dei territori convolti direttamente e/o indirettamente nell’offerta LRD Italia . Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Stile di vita 100,0% 2 Patrimonio storico-artistico 94,1% 3 Fattori PLiSM integrati 88,2% 4 Made in Italy 64,7% 5 Lingua italiana 64,7%
  80. 80. DRIVER DI OFFERTA RANKING (abbastanza importante + molto importante) Eventi culturali e scientifici LRD Italia 94,1% Sito LRD Italia 88,2% Eventi spettacolari e mostre LRD Italia 82,4% Pacchetti di viaggio individuali 82,4% App LRD Italia di approfondimento culturale 76,5% App LRD Italia di accompagnamento 76,5% Un Paese in festa e orgoglioso dei tre geni 76,5% Qualcosa da portare con sé in ricordo del viaggio 70,6% Pacchetti di viaggio gruppi 58,8% Concierge online LRD Italia 58,8% Pacchetti di viaggio MICE 41,2% © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 80 Risultati Oceania e sud Africa Driver di offerta per gli utenti finali delle comunità dei soggetti B2B intervistati 1 2 3 >50 DRIVER DI OFFERTA PER GLI UTENTI FINALI Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Ulteriore radicale cambio di ranking dei driver di offerta per gli utenti finali asiatici: al 1°posto «Eventi culturali e scientifici», al 2°posto «sito LRD Italia» (+10,5 punti) e al3° «Eventi spettacolari e mostre» (+2,5 punti). Crescono con una forbice media di circa 7-10 punti tutti i driver indicati. Unica eccezione «pacchetti di viaggio MICE» che restano in cosa e al di sotto del 50% di gradiente.
  81. 81. Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 81 Risultati Oceania e sud Africa PROMOZIONE OFFERTA LRD ITALIA E COMUNICAZIONI ENIT Differenze e particolari rispetto ai risultati generali Anche nel caso australe «porte aperte» come in tutti gli altri casi esaminati ma con alcune variazioni rispetto ai risultati generali: «promozione offerta LRD Italia» +2,4 punti, «comunicazioni ENIT» +2,1 punti. I rifiuti sono nella media e contenuti bel al di sotto del 30%.
  82. 82. Benchmarking B2B (a) Benchmarking interviste B2B 82© Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione Profili B2B Mkt idea Value Narrazione Prodotti classici Servizi Periodo Organizzazione Risultati generali Donne 53,6%, Uomini 39,0%, No genere 7,4%, Sposati 52,1%, Laureati 64,4%, Imprenditori e Autonomi 63,3% 80,8 1° luoghi vissuti 2° Opere 3° Monumenti 1° Città d'arte, 2° Enogastronomia, 3° Festival ed eventi 1° dormire,2° divertirsi, 3° mangiare Primavera 60,8%, Autunno 48,5% Autonoma 51,0%, Supporto agenzia 32,8%, Paccheto online 23,6% Europa occ. Donne 51,1%, Uomini 40,6%, No Genere 8,3%, Sposati 49,8%, Laureati 60,7%, Imprenditori e Autonomi 79,1% 82,2 1° luoghi vissuti 2° Opere 3° Monumenti 1° Città d'arte, 2° Enogastronomia, 3° Festival ed eventi 1° dormire,2° divertirsi, 3° mangiare Primavera 65,9%, Autunno 49,3% Autonoma 50,7%, Supporto agenzia 30,1%, Paccheto online 22,7% Europa or. e Russia Donne 70,1%, Uomini 22,4%, No genere 7,5%, Sposati 56,7%, Laureati 77,6%, Imprenditori e Autonomi 59,7% 74,6 1° luoghi vissuti 2° Opere, 3° Monumenti 1° Città d'arte, 2° Mare, 3° Enogastronomia 1° dormire,2° divertirsi, 3° Sito LRDItalia Primavera 53,7%, Autunno 34,3% Autonoma 50,7%, Supporto agenzia 38,8%, Pacchetto online 19,4% Nord America Donne 56,4%, Uomini 43,6%, No genere 0, Sposati 53,8%, Laureati 71,8%, Imprenditori e Autonomi 61,3% 76,9 1° Opere, 2° Luoghi vissuti, 3° Monumenti 1° Enogastronomia 2° Città d’arte, 3° Festival ed eventi 1° dormire,2° divertirsi, 3° mangiare Autunno 64,1%, Primavera 56,4% Autonoma 57,1%, Supporto agenzia 30,8%, Pacchetto online 25,6% Asia Donne 28,6%, Uomini 67,9%, No genere 3,6%, Sposati 57,1%, Laureati 75,0%, Imprenditori e Autonomi 32,2% 82,1 1° Luoghi vissuti, 2° Monumenti, 3° Opere 1° Enogastronomia, 2° Città d'arte, 3° Festival ed eventi 1° dormire,2° divertirsi, 3° sito LRDItalia Primavera 53,6%, Autunno 50,0% Autonoma 50%, Supporto agenzia 35,7%, Pacchetto online 32,1% Oceania eSud Africa Donne 64,7%, Uomini 35,3%, No genere 0%, Sposati 70,6%, Laureati 47,1%, Imprenditori e Autonomi 58,8% 82,4 1° Monumenti, 2° Storia della vita, 3°Mostre 1° Città d'arte, 2° Enogastronomia, 3° Montagna 1° divertirsi, 2° dormire, 3° guida Autunno 58,8%, Primavera 47,1% Autonoma 47,1%, Supporto agenzia 29,4%, Online 35,3% 82
  83. 83. 83© Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione Durata Spesa Più noto Motivazioni Driver per B2C Prom LRD Comm ENIT Risultati generali 3 notti 12,1%,5 notti 51,8%, 10 notti 36,2% 3 notti € 859,41,5 notti € 1.257,92,10 notti €2.327,81 1° Leonardo 91,5%, 2°Dante 7,9%, 3° Raffaello 0,5% 1° P 95,9%, 2° S 84,1%,3° PLiSM 80,8%, 4° Li 62,8%,M 60,8% 1° Eventi spettacolari e mostre, 2° Sito LRD Italia , 3° App di approfondimento Sì 74,1%, no 25,9% Sì68,5%, no 31,5% Europa occ. 3 notti 16,2%, 5 notti 57,2%, 10 notti 26,6% 3 notti € 663,17,5 notti € 985,43,10 notti €1.599,61 1° Leonardo 91,7%, 2° Dante 7,9%, Raffaello 0,4% 1° P 97,8%, 2° S 82,5%,3° PLiSM 80,3%, 4° Li 62,4%,5° M 54,1% 1° Eventi spettacolari e mostre, 2° Sito LRD Italia, 3° Eventi culturali e scientifici Sì 73,4%,no 26,6% Sì 65,5%, No 34,5% Europa or. e Russia 3 notti 9,0%,5 notti 62,7%, 10 notti 28,4% 3 notti €455,83, 5 notti € 698,94, 10 notti €1.202,22 1° Leomardo 89,6%, 2°Dante 9,0%, 3° Raffaello 1,5% 1° P 92,5%, 2° S 85,1%,3° PLiSM 76,1%, 4°M 64,2%, 5° Li 62,7% 1° Eventi spettacolari e mostre,2° Pacchetti di viaggio individuali, 3° Sito LRD Italia Sì 73,1%, No 26,9% Sì 71,6%, No 28,4% Nord America 3 notti 2,6%,5 notti 20,3%, 10 notti 76,9% 3 notti € 0, 5 notti€ 3.064,48, 10 notti € 4.834,70 1° Leonardo 97,4% 2° Dante 2,6% 3° Raffaello 0% 1° P 86,4%, 2° S 81,8%,3° PLiSM 81,8%, 4°M 54,5%, 5° Li 45,5% 1° App LRD Italia di approfondimento culturale, 2° Sito LRD Italia, 3° Eventi spettacolari e mostre Sì 79,5%, No 20,5% Sì 74,4%, No 25,6% Asia 3 notti 3,6%,5 notti 42,9%, 10 notti 53,6% 3 notti € 1.341,94,5 notti € 2.001,31,10 notti €3.282,08 1° Leonardo 92,9%, 2°Dante 7,1% 3° Raffaello 0% 1° P 96,4%, 2°S 96,4%, 3° M 96,4%, 4° PLiSM 85,7% 5° Li 64,3% 1° App LRD Italia di approfondimento culturale, 2° Un paese accolgiente e orgoglioso dei tre geni, 3° Pacchetti viaggio gruppi Sì 85,7%, No 14,3% Sì 89,3%, No 10,7% Oceania e Sud Africa 3 notti 0%, 5 notti 23,5%, 10 notti 76,5% 3 notti € 0,5 notti € 2.594,44,10 notti €5.055,55 1° Leonardo 82,4%, 2°Dante 17,6%, 3° Raffaello 0% 1° S 100%, 2° P 94,1%,3° PLiSM 88,2%, 4°M 64,7%, 5° Li 64,7% 1° Eventi culturali e scientifici LRD Italia, 2° Sito LRD Italia 3° Eventi spettacolari e mostre Sì 76,5%, No 23,5% Sì 70,6%, No 29,4% Benchmarking B2B Benchmarking B2B (b) 83
  84. 84. 84© Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 1. 2019-2021 è un triennio probabilmente irripetibile di «reputazione mondo» dell’offerta di turismo culturaleitaliano. 2. «Leoanardo» è brand. Va utilizzato nel triennio anche per far crescere visibilità di Dante e soprattutto diRaffaello. 3. In termini di relazioni business: linguaggio prevalentemente al femminile, rivolto a un pubblico istruito, good spending ed esigente. Profili di viaggio totalmente off seasons, con programmazione autonoma e online, con supporto crescente dell’agenzia per il lungo raggio. Marketing idea e modello PLiSM hanno sfumature diverse nelle aree-obiettivo ma «bucano», permettendo di sviluppare in modo integrato incoming, distribuzione flussi e capacità di promuovereterritorio. 4. In termini di contenuti di offerta: «i luoghi vissuti e le storie di vita dei tre geni» sono il driver di riferimento, accompagnato da opere , monumenti e mostre e combinato con i prodotti classici Città d’arte , Enogastronomia, Festival ed eventi . Mare e montagna per Russia e CSI. Montagna per Oceania e SudAfrica. 6. I driver per utenti B2C delle comunità di riferimento degli intervistati sono eventi LRD (culturali, mostre, scientifici), sito LRD e app LRD di approfondimento culturale. Per gli asiatici servono anche pacchetti di viaggio LRD individuali. 7. «Porte spalancate» alla promozione LRD Italia: oltre 74% di Sì a livello mondo, picco del 90,5% in Asia. Ottimo interesse anche per comunicazione ENIT: circa 68% a livello mondo, con picco asiatico sempre del 90,5%. Di conseguenza ottimo opportunità anche per il brandItalia. Flash e indicazioni da interviste B2B 84
  85. 85. RISULTATI B2C © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 85
  86. 86. B2C > Campione casuale online «a valanga» Tecnica di «campionamento a valanga» novembre 2018 – gennaio 2019 • Lancio del processo cosiddetto «a valanga» su Facebook dalle cinque unità del team di ricerca con supporto di un’unità di comunicazione online • Sollecitazione ripetuta, ai contatti individuali su Facebook, di condividere il questionario di indagine LRD Centenaries con link online (versione B2C in italiano e in inglese) sui propri canali social e di promuovere la stessa operazione di coinvolgimento nei rispettivi contatti Facebook • Promozione e condivisione del questionario anche tramite Messenger, Twitter e WhatsApp • Piano editoriale di sostegno con 3 post in italiano e in inglese alla settimana (totale n. 12 post pubblicati in italiano e in inglese) sulla pagina Facebook dello Studio Giaccardi & Associati con invito a partecipare all’indagine • Condivisione dei suddetti post sui profili personali Facebook del team di ricerca • Otto campagne a pagamento su Facebook rivolte a un pubblico selezionato di under 35 residenti in Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Regno Unito, appassionati di viaggi, storia dell’arte e dei tre geni italici • Una campagna a pagamento su Twitter. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 86
  87. 87. 214 intervistati, composizione B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 87
  88. 88. 214 intervistati, profilo Chi sono in generale gli intervistati Sono al 98% europei (di questi l’86,2% è italiano e il 13,8% viene dal resto dell’Unione Europea. L’1,4% è russo e lo 0,5% statunitense. Sono soprattutto millennials (67,4 % ha meno di 40 anni) Sono più donne (63,6%) che uomini (36,4%). Forte prevalenza di laureati (57,9%). Il 39,7% è lavoratore dipendete e il 24,3% è studente. B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 88
  89. 89. Valore della marketing idea LRD CENTENARIES MATCHING ITALIC PEOPLE (Cfr. slide 4) Il 91,1% degli intervistati ritiene che cultura e grandi personaggi siano una motivazione di viaggio. Per il 52,3% è molto importante. Per il 38,8% è abbastanza importante. Per l’8,8% lo è poco o per niente. B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 89
  90. 90. Fattori di narrazione più interessanti … 1 2 3 Che cosa attira di più dei centenari di Leonardo, Raffaello e Dante Le opere con il 51,% di adesione è il fattore di narrazione più importante con 3 punti in più rispetto ai risultati generali B2B. L’85,5% delle risposte degli intervistati dà sempre molto peso a fattori romanzabili come luoghi + storia di vita Il 79,9 % a fattori spettacolarizzabili come mostre + eventi. 85,5% B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 90
  91. 91. … insieme con quali altri prodotti turistici 1 2 3 I prodotti turistici «classici» che si combinano meglio con l’attrattività dei tre centenari LRD 77,6% città d’arte e 62,1% festival ed eventi e 56,5% enogastronomia svettano su tutti. Tra i prodotti «classici» solo il mare ha un peso di matching interessante (37,9%). B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 91
  92. 92. SERVIZI RANKING (abbastanza importante + molto importante) Offerta di attività culturali e di divertimento 81,3% App LRD Italia di approfondimento culturale 75,2% Offerta di tipologie di pernottamento 74,8% Offerta di tipologie di ristorazione 70,1% Sito LRD Italia 68,7% Guida specializzata LRD Italia 67,3% Prenotazioni convenzionate LRD Italia 65,0% Concierge online LRD Italia 55,1% App LRD Italia di accompagnamento 50,9% Pacchetti LRD Italia 46,7% Assistenza LRD Italia in partenza 46,3% Assistenza LRD Italia in arrivo 44,9% Assistenza gruppi 44,4% Servizio sanitario dedicato 40,7% Assistenza incentive 33,6% Servizi che facilitano la scelta di viaggio 1 2 3 >50 L’essere fortemente attratti dai tre centenari genera attesa e priorità di servizi molto precisi. 1° divertirsi (81,3%), 2° app di approfondimento (75,2%), 3° dormire (74,8%). Ranking differente rispetto ai B2B (1° dormire, 2° divertirsi, 3° mangiare). Mangiare scende al 4°posto (70, seguito dall’accesso online (sito (68,7%) e offline (guida stampata 67,3%). Performante anche il valore di concierge online al 55,1%. B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 92
  93. 93. Come e quando viaggia Viaggiatori autonomi, off seasons e online Gli intervistati sollecitati dai tre centenari LRD sono turisti che in maggioranza organizzano il viaggio da soli (71,0%) anche con pacchetto acquistato online (23,4%), viaggiano soprattutto in primavera (50,0%) o gli è indifferente il periodo di viaggio (35,0%). B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 93
  94. 94. Durata del viaggio e disponibilità di spesa Disponibilità media di spesa* Per 3 notti € 403,63 Per 5 notti € 611,03 Per 10 notti € 1.021,63 *) Comprende viaggio a/r + pernottamenti + biglietti attrattori, escluso F&B Pernottamenti medio-lunghi e spesa media lievemente superiore alla media ma inferiore di oltre il 50% alle ipotesi B2B Rispetto alla durata del viaggio, nonostante siano in maggioranza viaggiatori italiani prevale il format delle 5 notti (56,5%) ma è molto robusto anche quello fino a 3 pernottamenti (33,2%) Rispetto alla spesa, la disponibilità media giornaliera nelle 5 notti di € 122,2 è lievemente superiore alla spesa media degli stranieri in Italia (€ 106,3 giorno) Il 56,5% è interessato a un format di soggiorno almeno fino a 5 notti B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 94
  95. 95. Notorietà e attrattività di Leonardo, Raffaello e Dante Leonardo da Vinci è il più noto (80,8%), il più amato (65,9%) e il più attraente per un viaggio (63,1%) Raffaello Sanzio è il meno conosciuto (0,9%), il meno amato (7,0%) e il meno attraente per un viaggio (13,1%) Dante Alighieri è secondo come notorietà (18,2%) e più amato (27,1%) di Raffaello ma con valori distanti rispetto a quelli di Leonardo ed è anche al secondo posto come attrattività per un viaggio (23,8%) B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 95
  96. 96. Motivazioni di viaggio Rispetto alle 4 motivazioni di viaggio per turismo culturale in Italia sollecitato dai centenari dei tre geni italiani (cfr. modello PLiSM slide n. 4), i fattori Patrimonio storico-artistico italiano (97,7%) e Stile di vita italiano (84,6%) sono al primo e secondo posto. Più distaccati Lingua italiana (65,4%) e Made in Italy (62,6%). È molto rilevante ai fini di marketing e sviluppo business che le 4 motivazioni PLiSM integrate, esattamente come nel ranking delle interviste B2B, si posizionino al 3° posto con un gradiente del 76,6%. Ranking delle motivazioni di viaggio in base al modello PLiSM 1 Patrimonio storico-artistico 97,7% 2 Stile di vita 84,6% 3 Fattori PLiSM integrati 76,6% 4 Lingua italiana 65,4% 5 Made in Italy 62,6% B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 96
  97. 97. Interesse per promozione offerta LRD Italia e comunicazioni ENIT B2C > Campione casuale online «a valanga» Solo 1/3 interessato a comunicazione e promozione LRD e ENIT 36,9% favorevole a ricevere comunicazioni per l’offerta LRD Italia, 34,1% favorevole per comunicazioni ENIT. Sono valori pressoché dimezzati rispetto a quanto dichiarato dai B2B che plausibilmente hanno motivazioni professionali più forti a ricevere questo tipo di informazioni. Va considerato inoltre che le 214 persone B2C intervistate sono stati ingaggiate online, quindi con una buona autonomia di ricerca e presenza online. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 97
  98. 98. Highlights delle 214 interviste B2C • 98,1% soggetti europei (86,2% italiani e 13,8% da altri paesi dell’Unione), 1,4% dalla Russia e 0,5% dagli USA • 66,8% millennials under 40, 63,6% donne, 57,9% laureati, 39,7% lavoratori dipendenti e 24,3% studenti • 91,1% degli intervistati B2C (10 punti in più dei B2B) ritiene che «cultura e grandi personaggi» sia una forte motivazione di viaggio verso un paese straniero • Le opere sono il fattore narrativo più atteso (51,4%) , ma l’offerta LRD Italia ricavato dalla somma di due fattori narrativi romanzabili, cioè luoghi e storie di vita, è nell’insieme all’85%. Questi fattori di narrazione possono essere combinati favorevolmente con prodotti turistici classici come città d’arte, festival-eventi ed enogastronomia • Le priorità di servizio che aiutano a scegliere e organizzare il viaggio in occasione dei tre centenari sono: 1° divertirsi, 2° app, 3° dormire, 4° mangiare, 5° sito LRD • Il periodi di viaggio preferito è la primavera (50%), per il 35% è indifferente il periodo di viaggio • La programmazione del viaggio è autonoma (71%) e avviene prevalentemente online • Il 56,5% degli intervistati sceglie un soggiorno fino a 5 notti e il 33,2% fino a 3 notti • La capacità di spesa è di € 122,2 al giorno (in un soggiorno di 5 notti) lievemente superiore alla media giornaliera del turista straniero in Italia (€ 106,30 giorno) • Leonardo è il personaggio-genio più noto, amato e attraente per un viaggio, Raffaello è il meno noto, meno amato e meno attraente, Dante è al secondo ma in misura inferiore rispetto a Leonardo • Le 4 motivazioni di viaggio PLiSM integrate hanno il 3°gradiente più elevato (76,6%). Al 1° posto patrimonio storico-artistico (97,7%) e al 2° posto stile di vita (84,6%) B2C > Campione casuale online «a valanga» © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 98
  99. 99. Ecosistema digitale e audience online Tecnica di analisi per l’ecosistema digitale dell’offerta LRD Italia e dell’audience online • Un eco-sistema digitale turistico è il primo interfaccia online per i soggetti B2C e rappresenta un’utile piattaforma di riferimento per i soggetti B2B e le diverse azioni di promo-commercializzazione • Sulla base dei risultati del rapporto di ricerca “Il potenziale dell’offerta turistica e culturale LRD Italia», 3 ottobre 3018, secondo output del progetto di indagine LRD Centenaries Matching Italic People di ENIT, che ci ha restituito 156 risorse LRD in 11 regioni italiane, abbiamo acquisito, verificato e classificato le 128 unità web (url dei siti) di quello che adesso chiamiamo eco- sistema digitale dell’offerta LRD Italia • Le 128 unità web sono state classificate per cluster, utilizzando la medesima tassonomia di risorse utilizzata in tutto il progetto, allo scopo di mettere a punto e verificare il set delle keyword di ricerca necessarie ad approfondire tratti distintivi e metriche di questo inedito eco-sistema digitale, in particolare: • La mappa compositiva e distributiva dei contenuti rispetto ai tre geni-centenari • La governance e la ripartizione di peso e responsabilità tra pubblico, privati e mista • La presenza e la ripartizione funzionale e % di correlazioni turistiche esplicite per itinerari, partnership con imprese turistiche, organizzazione del viaggio, info-tour • La presenza e la ripartizione per genio-centenario e % di azioni esplicite di valorizzazione della ricorrenza dei centenari • Il grado di internazionalizzazione e di impiego % e per genio-centenario di lingue estere • Le stesse 128 unità web e il medesimo set di keyword sono stati poi utilizzati da ENIT per istruire il sw di monitoraggio dell’audience online che ci ha restituito volumi di traffico, menzioni, ingaggi e sentiment • Da questo lavoro è stata estrapolata la parte di rapporto di analisi dell’eco-sistema digitale LRD e dell’audience online presentata in anteprima all’apposito panel BTO11 del 21 marzo 2019. © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 99
  100. 100. Ecosistema digitale e audience online Unità web LRD totali N° 128 Unità web Leonardo N° 57 Unità web Raffaello N° 36 Unità web Dante N° 35 Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online CONTENUTI L. 1. Vita n° 4 2. Luoghi n° 8 3. Opere n° 9 4. Monumenti n° 15 5. Eventi n° 16 6. Az. Tour n° 5 CONTENUTI R. 1. Vita n° 6 2. Luoghi n° 0 3. Opere n° 12 4. Monumenti n° 17 5. Eventi n° 5 6. Az. Tour n° 0 CONTENUTI D. 1. Vita n° 6 2. Luoghi n° 5 3. Opere n° 3 4. Monumenti n° 11 5. Eventi n° 5 6. Az. Tour n° 5 CONTENUTI LRD 1. Vita n° 16 2. Luoghi n° 13 3. Opere n° 24 4. Monumenti n° 43 5. Eventi n° 26 6. Az. Tour n° 10 In Italia 156 risorse LRD rilevate in 11 regioni italiane L’ecosistema digitale dei tre Centenari > MAPPA © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 0
  101. 101. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > GOVERNANCE Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online Comuni 30 52,6% MIBAC 24 42,1% Province 1 1,8% Regioni 1 1,8% Università 1 1,8% 57 TIPOLOGIE GOVERNANCE PUBBLICA Imprese private 32 56,1% Associazioni 15 26,3% Enti religiosi 7 12,3% Fondazioni 3 5,3% 57 TIPOLOGIE GOVERNANCE PRIVATA Fondazioni 8 57,1% Consorzi 2 14,3% Cooperative 1 7,1% Associazioni 3 21,4% 14 TIPOLOGIE GOVERNANCE PUBBLICO-PRIVATA Pubblica 57 44,5% Privata 57 44,5% Pubblico-privata 14 10,9% 128 GOVERNANCE Pubblica 23 63,9% Privata 11 30,6% Pubblico-privata 2 5,6% 36 GOVERNANCE RAFFAELLO Pubblica 22 38,6% Privata 27 47,4% Pubblico-privata 8 14,0% 57 GOVERNANCE LEONARDO Pubblica 12 34,3% Privata 19 54,3% Pubblico-privata 4 11,4% 35 GOVERNANCE DANTE © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 1
  102. 102. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > CORRELAZIONI TURISTICHE Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online Sì 40 31,3% No 88 68,8% 128 CORRELAZIONI TURISTICHE Sì 19 33,3% No 38 66,7% 57 Itinerari 11 57,9% Partnership imprese 5 26,3% Organizzazione viaggio 2 10,5% Info tour 1 5,3% 19 TIPOLOGIE TURISTICHE LEONARDO CORRELAZIONI TURISTICHE LEONARDO Sì 9 25,0% No 27 75,0% 36 Itinerari 0 0,0 Partnership imprese 1 11,1 Organizzazione viaggio 4 44,4 Info tour 4 44,4 9 CORRELAZIONI TURISTICHE RAFFAELLO TIPOLOGIE TURISTICHE RAFFAELLO Sì 12 34,3% No 23 65,7% 35 Itinerari 8 66,7 Partnership imprese 1 8,3 Organizzazione viaggio 1 8,3 Info tour 2 16,7 12 TIPOLOGIE TURISTICHE DANTE CORRELAZIONI TURISTICHE DANTE Itinerari 19 47,5% Partnership imprese 7 17,5% Organizzazione viaggio 7 17,5% Info tour 7 17,5% 40 TIPOLOGIE CORRELAZIONI TURISTICHE © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 2
  103. 103. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > VALORIZZAZIONE Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online Sì 29 22,7% No 99 77,3% 128 VALORIZZAZIONE CENTENARI LRD Leonardo V 2019 23 79,3% Raffaello V 2020 2 6,9% Dante VII 2021 4 13,8% 29 VALORIZZAZIONE PER CENTENARIO Eventi e mostre 21 72,4% Sito ad hoc 4 13,8% Evento centenario 3 10,3% Countdown 1 3,4% 29 TIPOLOGIA DI CELEBRAZIONI LRD Eventi e mostre 18 78,3% Sito ad hoc 3 13,0% Evento centenario 2 8,7% Countdown 0 0,0% 23 TIPOLOGIE LEONARDO Sì 23 40,4% No 34 59,6% 57 VALORIZZAZIONE LEONARDO Sì 2 5,6% No 34 94,4% 36 VALORIZZAZIONE RAFFAELLO Eventi e mostre 2 100,0 Sito ad hoc 0 0 Evento centenario 0 0 Countdown 0 0 2 TIPOLOGIE RAFFAELLO Sì 4 11,4% No 31 88,6% 35 VALORIZZAZIONE DANTE Eventi e mostre 1 25,0% Sito ad hoc 1 25,0% Evento centenario 1 25,0% Countdown 1 25,0% 4 TIPOLOGIE DANTE © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 3
  104. 104. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > INTERNAZIONALIZZAZIONE Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online Sì 79 61,7% No 49 38,3% 128 LINGUE STRANIERE PER LRD Inglese 79 100,0% Francese 26 32,9% Tedesco 16 20,3% Spagnolo 12 15,2% Russo 8 10,1% Cinese 6 7,6% Portoghese 3 3,8% Arabo 1 1,3% Giapponese 1 1,3% Tot. unità web 79 DETTAGLIO LINGUE STRANIERE LRD Sì 40 70,2% No 17 29,8% 57 LINGUE STRANIERE LEONARDO Sì 26 72,2% No 10 27,8% 36 LINGUE STRANIERE RAFFAELLO Inglese 26 100,0% Francese 13 50,0% Spagnolo 6 23,1% Tedesco 9 34,6% Portoghese 1 3,8% Russo 4 15,4% Cinese 4 15,4% Arabo 1 3,8% Giapponese 1 3,8% Tot. unità web 26 DETTAGLIO RAFFAELLO Sì 13 37,1% No 22 62,9% 35 LINGUE STRANIERE DANTE Inglese 13 100,0% Francese 3 23,1% Tedesco 3 23,1% Russo 2 15,4% Tot. unità web 13 DETTAGLIO DANTE Inglese 40 100,0% Francese 10 25,0% Spagnolo 6 15,0% Tedesco 4 10,0% Portoghese 2 5,0% Russo 2 5,0% Cinese 2 5,0% Tot. unità web 40 DETTAGLIO LEONARDO © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 4
  105. 105. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > AUDIENCE ONLINE (1) Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 5
  106. 106. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > AUDIENCE ONLINE (2) Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 6
  107. 107. Ecosistema digitale e audience online L’ecosistema digitale dei tre Centenari > AUDIENCE ONLINE (3) Nel mondo 250 milioni di appassionati di cultura italiana 170 milioni studiano la lingua italiana Brand Made in Italy tra i più ricercati online Leonardo? © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 7
  108. 108. Flash e indicazioni da interviste B2C e audience online © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 10 8 B2C interessati all’offerta LRD Italiana • Millennials 67,4% • Laureati 57% • Donne 63% • Marketing idea LRD Centenaries Matching Italic People al 91% • Rank dei fattori di narrazione più attraenti opere 51% e assieme luoghi di vita + storie di vita 85,5% • Rank dei prodotti turistici classici 1° città d’arte, 2° festival ed eventi, 3° enogastronomia da combinare con i fattori di narrazione più attraenti • Rank dei servizi per decidere il viaggio 1° divertimento, 2° app informativa, 3° dormire • Totalmente autonomi nella programmazione e frequentatori dei supporti online • Punta alle 5 notti con buona capacità di spesa (€ 611,00) superiore alla media giornaliera (€ 106,00) del turista straniero in Italia ma inferiore del 50% alle ipotesi B2B • Rank motivazioni di viaggio modello turistico PLiSM 1° patrimonio storico 97%, 2° stile di vita 84%, 3° PLiSM integrati 76% • Rank dei tre geni più noto e attraente 1° Leonardo, 2° Dante e 3° Raffaello • 1/3 è interessato a comunicazioni specifiche su LRD e di ENIT • Eco-sistema digitale LRD per B2C composto da 128 unità web (57 > Leonardo, 36 > Raffaello e 35 > Dante) in 11 regioni italiane • Governance dell’eco-sistema digitale pubblico al 44%, privati al 44%, mista al 12% • Correlazioni turistiche esplicite nel 31% dei casi, rank 1° Leonardo n. 19, 2°Dante n. 12, 3° Raffaello n. 9 • Valorizzazione esplicita dei tre centenari nel 23% dei casi, con rank 1° Leonardo n. 23 , 2° Dante n. 4,3° Raffaello n. 2 • Lingue straniere per comunicare LRD nel 66% dei casi, con rank 1° Leonardo n. 40 , 2° Raffaello n. 26, 3° Dante n. 13 • Audience online esiste ma è debole - in 3 mesi, circa 20 mila menzioni nell’eco-sistema digitale LRD con 1,5 milioni di «ingaggi», ma oltre il 57% delle menzioni non rivela opinioni di sentiment - quasi il 50% sono in lingue estere, con rank 1°inglese 7k, 2° spagnolo 4k, 3° francese 1k, 4° portoghese 0,9k, 5° tedesco 0,5k - Buona attività dei blog (46% dell’audience), volume news basso (23% dell’audience), altre attività web e social molto scarse - Nei tag grafici emergono Dante e Raffaello ma non Leonardo che pure è il genio più noto • Strategia web LRD appare dunque assente.
  109. 109. Considerazioni finali di ricerca © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 109 Il progetto di ricerca LRD Centenaries Matching Italic People ha dato la parola a 654 persone B2B e B2C, in maggioranza dell’Unione Europea e con quote consistenti di Russia e CSI, nord America, Asia, Oceania e Sud Africa. Il cluster tecnico preponderante sono volutamente i TO internazionali, 66,3% dei B2B e 44,6% del totale degli intervistati. La marketing idea del progetto di ricerca (cfr. pag. 4) - Fare match tra i centenari di Leonardo Da Vinci (2019), Raffaello Sanzio (2020) e Dante Alighieri (2021) e il mercato potenziale dei 250 milioni di italici nel mondo per sviluppare nuovo incoming internazionale qualificato - risulta validata in media all’80% dai B2B e addirittura al 91% dai B2C. La metriche qui esposte, di analisi e comprensione della domanda internazionale, risultano sincroniche tra B2B e B2C aumentando così significatività e rappresentatività dei risultati. In particolare, questa sincronia è riscontrabile ripetutamente nei rank di marketing delle risposte connesse all’offerta LRD Italia quali ad esempio: • i fattori narrazione più attrattivi (cfr. pag. 12 e 90) • la combinazione di questi fattori con i prodotti turistici classici (cfr. pag. 13 e 91) • i servizi che facilitano la decisione di viaggio (cfr. pag. 14 e 92) • la programmazione del viaggio (cfr. pag. 15 e 93) • la valutazione di durata del viaggio e della capacità di spesa (cfr. pag. 16 e 94) • la valutazione di notorietà dei tre geni italici (cfr. pag. 17 e 95) • le motivazioni di viaggio rispetto all’offerta Italia riconducibili al modello turistico PLiSM (cfr. pag. 18 e 96). Quando invece passiamo ad esaminare la proposta LRD Italia online, cioè i tratti operativi e funzionali dell’eco-sistema digitale che più si interfaccia anche in termini di promo-commercializzazione con l’utenza B2C e può fare da supporto agli intermediari B2B, risultano evidenti e diversi punti di debolezza. Un eco-sistema digitale diffuso, composto da 128 unità web riferibili a 156 risorse LRD mappate in 11 regioni italiane, che appare senza strategia online fino al punto da dimostrare un 57% di assenza di sentiment online delle 20 mila menzioni censite in tre mesi, che è sintomo palese di come l’utenza di quei siti web non sia affatto ingaggiata da chi li gestisce. Posizionamento, contenuti, correlazioni turistiche, lingue estere (assenti in 1/3 delle unità web) e addirittura zero- valorizzazione dei tre centenari (per 2/3 delle unità web) mettono in luce una mancanza di consapevolezza e orizzonte culturale ancor prima che di mancata opportunità turistica. La conclusione della ricerca pertanto è che esistono ampi margini di miglioramento sui quali operare insieme con gli stakeholder ENIT. Per questa nuova policy, ENIT dispone ora di istruzioni di marketing per le principali variabili strategiche e di un patrimonio relazionale di 292 TO internazionali profilati in 5 aree-obiettivo del mondo, che hanno condiviso interesse e aspettative, accertati e misurati, per l’offerta turistica e culturale LRD Italia.
  110. 110. Team di ricerca Giuseppe Giaccardi Consulente di direzione, founder e CEO Studio Giaccardi & Associati, libero professionista Responsabile del progetto LRD Centenaries Matching Italic People©per ENIT RILEVATORI AUTORIZZATI ENIT Marco Antonioli Alma Mater Alumni, sociologo, analista di ricerca economica esociale e di mercato, libero professionista Responsabile delll’elaborazione dati LRD Centenaries Daniele Esposito Alma Mater Alumni, analista in marketing ed economia delturismo, libero professionista Benedetta Marangoni IULM Alumni, analista in marketing della cultura edell’arte, libera professionista Margherita Vissaris IULM Alumni, analista in marketing culturale e degli eventi, libera professionista 11 0 © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 11 0
  111. 111. Grazie dell’attenzione © Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione 111 216 Piani di ricerca economica e sociale per progetti di sviluppo di imprese e territori Founded 1999 Questo elaborato è un prodotto originale dello Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione © All Rights Reserved, Ravenna 23 aprile 2019. www.giaccardiassociati.it

×