SlideShare a Scribd company logo
1 of 22
Download to read offline
Profili di benessere equo e sostenibile delle
province: somiglianze e differenze
Monica Carbonara*, Stefania Taralli
(*) Nucleo tecnico-metodologico del Progetto Bes delle province
Istat – Direzione centrale per lo sviluppo e il coordinamento del Sistan
e della Rete territoriale – Sede per la Puglia
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Sommario
 L’analisi dei gruppi
 I confronti tra i profili di Bes a livello territoriale
 Le differenze nei gruppi e tra i gruppi
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Obiettivi
 Esplorare le principali e più significative
somiglianze e differenze della struttura del
benessere tra territori provinciali.
 Far emergere situazioni di deprivazione o
vantaggio relativo in una o più dimensioni del Bes.
 Evidenziare i punti di forza e di debolezza sulle
singole componenti del benessere.
L’obiettivo generale è individuare tipologie di profilo
di benessere cha accomunano le province.
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Strategia di analisi
Cluster analysis a partire da un insieme di indicatori
chiave.
Esame delle principali caratteristiche strutturali dei
territori in esame.
Profilo di benessere di ciascun gruppo definito
analizzando per ciascuna dimensione l’intero set di
indicatori del Bes delle province.
Analisi spaziale degli indicatori di Bes delle province
con maggiore dispersione.
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Sono stati selezionati solo indicatori che
esprimono misure dirette del Bes, escludendo
quelli di vulnerabilità o di equità.
Gli indicatori sono stati valutati in relazione a:
- rilevanza rispetto al costrutto del Bes;
- tipo di misura del Bes fornita;
- non sostituibilità;
- rilevanza rispetto alla popolazione oggetto di
studio.
La scelta degli indicatori
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Indicatori chiave
Dagli 84 indicatori del Bes delle province sono stati selezionati 26
indicatori chiave distribuiti in 11 domini.
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Distribuzione delle province e delle città metropolitane nei gruppi
La cluster analysis ha consentito di individuare quattro gruppi di diversa
numerosità e distribuzione territoriale.
Alcuni indicatori hanno contribuito più di altri alla formazione dei gruppi.
Indicatore F
III.1 T asso di mancata partecipazione al lavoro 15-74 270,7
III.3 Tasso occupazione totale 20-64 266,3
IV.5 Ammontare medio del patrimonio familiare 164,4
IV.1 Stima del reddito disponibile lordo per famiglia 78,38
XI.1 Bambini 0-2 anni che usufruiscono di servizi per l'infanzia 62,5
VIII.1 Consistenza del tessuto urbano storico 60,83
VI.3
Grado di inclusività nelle istituzioni locali- presenza donne a livello
comunale
56,5
I.8 Tasso standardizzato di mortalità evitabile (0-74 anni) 51,66
II.6 Livello di competenza alfabetica degli studenti 49,57
X.1 Propensione alla brevettazione 35,58
II.7 Livello di competenza numerica degli studenti 33,42
I.2 Speranza di vita - femmine 30,75
XI.4 Raccolta differenziata di rifiuti urbani 28,47
I.1 Speranza di vita - maschi 25,36
VI.2 Tasso di partecipazione alle elezioni regionali 23,55
V.7 Diffusione delle istituzioni non profit 22,16
VI.4
Grado di inclusività nelle istituzioni locali- presenza dei giovani a livello
comunale
17,61
II.2 Persone in età lavorativa con livello di istruzione non elevato 11,39
II.1 Giovani che hanno abbandonato precocemente gli studi 7,83
IX.4 Acqua potabile erogata giornalmente 6,73
IX.2 Superamento limiti inquinamento aria - PM10 6,46
VIII.3 Strutture museali fruibili 5,4
VII.3 Delitti violenti denunciati 4,32
XI.5 Densità di reti urbane di TPL nei capoluoghi di provincia 2,78
X.7 Specializzazione produttiva in settori ad alta intensità di conoscenza 1,47
IX.6 Energia prodotta da fonti rinnovabili 0,73
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Principali caratteristiche strutturali dei gruppi
 Struttura e articolazione amministrativa e territoriale
 Organizzazione territoriale (incidenza comune
capoluogo, piccoli comuni, aree interne)
 Dimensione demografica e struttura insediativa
 Mobilità quotidiana e residenziale della popolazione
 Dimensioni e caratteristiche dell’economia locale
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
I confronti tra i profili del Bes
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
I profili di Bes tra i quattro gruppi
Gruppo Nord e Roma: vantaggio in un maggior numero di dimensioni,
soprattutto per Lavoro e conciliazione dei tempi di vita e Benessere
economico
Gruppo Nord-est e Centro: maggiori vantaggi per tutte le
dimensioni fatta eccezione per Lavoro e conciliazione dei tempi di vita e
Benessere economico
Gruppo Lazio e Mezzogiorno: svantaggio in quasi tutte le
dimensioni
Gruppo Altre del Mezzogiorno: maggior svantaggio in quasi tutte
le dimensioni
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Il Gruppo Nord e Roma si estende dal Nord-
ovest al Nord-est e comprende tutte le
province del Piemonte, della Liguria e della
Lombardia, un numero consistente del Veneto,
la provincia di Terni e la città di Roma.
E’ il più numeroso e si caratterizza per la
maggiore presenza di contesti metropolitani,
di piccoli comuni e di comuni montani.
È molto elevata la diffusione territoriale dei
servizi essenziali accessibili per la larga
maggioranza della popolazione.
Sia la mobilità quotidiana che quella
residenziale sono molto intense.
Il settore industriale e i servizi privati
connotano l’orientamento economico di questi
territori.
Gruppo Nord e Roma: profilo strutturale
P
R
O
F
I
L
O
S
T
R
U
T
T
U
R
A
L
E
Indicatori
Popolazione residente 25.506.190
Province 35
Città Metropolitane 5
Comuni 3.805
Comuni montani 1.568
Comuni litoranei 87
Piccoli comuni 2.846
Comuni in aree interne 1.460
Mobilità: quotidiana (%) 22,1
residenziale (%) 6,5
Occupazione: Agricoltura (%) 1,7
Industria (%) 25,5
Servizi pubblici (%) 17,2
Servizi privati (%) 55,6
Valore aggiunto (mln di euro) 761.194,30
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Salute
Istruzione e formazione
Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Benessere economico
Relazioni sociali
Politica e istituzioni
Sicurezza
Paesaggio e patrimonio culturale
Ambiente
Ricerca e innovazione
Qualità dei servizi
I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
Gruppo Nord-est e Centro: profilo strutturale
Il Gruppo Nord-est e Centro comprende la
provincia di Treviso, quella Autonoma di Trento,
gran parte del Friuli-Venezia Giulia, l’Emilia
Romagna e gran parte del Centro Italia, ad
eccezione del Lazio e della provincia di Terni.
Presenta una struttura insediativa più dispersa,
dovuta soprattutto alla minore concentrazione di
popolazione residente nei capoluoghi di provincia.
La mobilità della popolazione è elevata; quella
residenziale è la maggiore tra i quattro gruppi in
esame.
Dal punto di vista economico, è quello a maggiore
specializzazione produttiva nell’industria anche
se non è trascurabile l’importanza del settore
agricolo.
P
R
O
F
I
L
O
S
T
R
U
T
T
U
R
A
L
E
Indicatori
Popolazione residente 12.634.465
Province 29
Città Metropolitane 2
Comuni 1.412
Comuni montani 640
Comuni litoranei 74
Piccoli comuni 852
Comuni in aree interne 712
Mobilità: quotidiana (%) 20,8
residenziale (%) 6,0
Occupazione: Agricoltura (%) 3,0
Industria (%) 29,5
Servizi pubblici (%) 16,9
Servizi privati (%) 50,6
Valore aggiunto (mln di euro) 338.490,30
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Salute
Istruzione e formazione
Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Benessere economico
Relazioni sociali
Politica e istituzioni
Sicurezza
Paesaggio e patrimonio culturale
Ambiente
Ricerca e innovazione
Qualità dei servizi
I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
Il Gruppo Lazio e Mezzogiorno comprende le
altre quattro province laziali, l’Abruzzo, il Lazio
(esclusa la città di Roma), il Molise, la
Campania (esclusa la città di Napoli e la
provincia di Caserta), la Puglia (esclusa
Foggia), la provincia di Catanzaro, la Sardegna.
Ha la struttura insediativa più frammentata e
dispersa e la maggiore diffusione in assoluto
delle aree interne, cioè dei comuni più distanti
dai servizi essenziali.
I tassi di mobilità quotidiana e residenziale
sono relativamente contenuti.
La specializzazione economica è agricola
nella larghissima maggioranza delle province.
Gruppo Lazio e Mezzogiorno: profilo strutturale
P
R
O
F
I
L
O
S
T
R
U
T
T
U
R
A
L
E
Indicatori
Popolazione residente 11.273.351
Province 30
Città Metropolitane 1
Comuni 1.854
Comuni montani 984
Comuni litoranei 226
Piccoli comuni 1.385
Comuni in aree interne 1.362
Mobilità: quotidiana (%) 15,1
residenziale (%) 4,3
Occupazione: Agricoltura (%) 7,4
Industria (%) 22,5
Servizi pubblici (%) 20,1
Servizi privati (%) 50,0
Valore aggiunto (mln di euro) 191.795,50
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Salute
Istruzione e formazione
Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Benessere economico
Relazioni sociali
Politica e istituzioni
Sicurezza
Paesaggio e patrimonio culturale
Ambiente
Ricerca e innovazione
Qualità dei servizi
I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
Il Gruppo Altre del Mezzogiorno comprende la
città di Napoli, le province di Foggia, la Calabria
(esclusa Catanzaro), la Sicilia.
La struttura insediativa è caratterizzata da una
maggiore distribuzione della popolazione tra piccoli
e grandi centri a fronte del minor peso demografico
dei comuni capoluogo; circa un terzo della
popolazione vive in centri distanti dai servizi
essenziali.
I tassi di mobilità quotidiana e residenziale sono i
più bassi in assoluto.
La specializzazione economica è agricola nella
quasi totalità dei casi mentre l’occupazione
nell’industria è molto al di sotto della media
nazionale. Per contro, i servizi pubblici assorbono
quasi un quarto dell’occupazione.
Gruppo Altre del Mezzogiorno: profilo strutturale
P
R
O
F
I
L
O
S
T
R
U
T
T
U
R
A
L
E
Indicatori
Popolazione residente 11.381.606
Province 16
Città Metropolitane 1
Comuni 976
Comuni montani 332
Comuni litoranei 257
Piccoli comuni 555
Comuni in aree interne 651
Mobilità: quotidiana (%) 12,3
residenziale (%) 4,1
Occupazione: Agricoltura (%) 7,3
Industria (%) 17,2
Servizi pubblici (%) 24,3
Servizi privati (%) 51,2
Valore aggiunto (mln di euro) 169.840,20
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Salute
Istruzione e formazione
Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Benessere economico
Relazioni sociali
Politica e istituzioni
Sicurezza
Paesaggio e patrimonio culturale
Ambiente
Ricerca e innovazione
Qualità dei servizi
I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
Istruzione e occupazione
Tasso di partecipazione all’istruzione
terziaria è inferiore alla media
prevalentemente al Nord e superiore alla
media soprattutto nelle province del Sud e
della Sardegna.
Tasso di occupazione giovanile inferiore alla
media nelle province del Sud e Isole e superiore
nelle province del Centro-Nord (in particolare
Nord-est). Le province del Nord-ovest hanno tassi
piuttosto omogenei (esclusi Torino, Cuneo e
Liguria), analogamente alle province comprese tra
Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
La cluster analysis e il confronto tra i gruppi hanno
evidenziato un dualismo territoriale piuttosto accentuato
sia tra le province del Mezzogiorno che tra quelle del
Centro.
I risultati dell’analisi svolta suggeriscono che per la
valutazione del Bes dei territori:
è utile integrare la comparazione territoriale con
approcci di tipo spaziale;
è importante accompagnare l’analisi territoriale del Bes
con la lettura multidimensionale delle caratteristiche
strutturali dei luoghi in cui le persone vivono e si
relazionano.
Conclusioni
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
Cuspi-Istat, 2015
"Il Benessere equo e sostenibile delle province, 2015"
(http://www.istat.it/it/misure-del-benessere/le-diffusioni/rapporti-bes)
(http://www.besdelleprovince.it/bes-volume-nazionale/ )
Per saperne di più
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
• Monica Carbonara, Istat, Sede per la Puglia, mocarbon@istat.it
• Stefania Taralli, Istat Sede per le Marche, taralli@istat.it
L’ analisi è stata svolta da:
Manuela Bartoloni, Monica Carbonara, Edoardo Patruno, Stefania Taralli,
Barbara Vallesi (Istat, Dcsr)
Si ringraziano per la collaborazione alla messa a punto del modello di
analisi il Prof. Francesco Chelli , la Prof.ssa Chiara Gigliarano e il dott.
Davide Palanza della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università
Politecnica delle Marche.
Grazie dell’attenzione
"Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016

More Related Content

What's hot

M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’IstatM. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’IstatIstituto nazionale di statistica
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Istituto nazionale di statistica
 
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...Istituto nazionale di statistica
 
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaA. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaIstituto nazionale di statistica
 
P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...
P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...
P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...Istituto nazionale di statistica
 
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto CostaIl Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto CostaIstituto nazionale di statistica
 
F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...
F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...
F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...Istituto nazionale di statistica
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Istituto nazionale di statistica
 
P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...
P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...
P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...Istituto nazionale di statistica
 
T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...
T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...
T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...Istituto nazionale di statistica
 
UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...
UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...
UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...Iris Network
 
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaA. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaIstituto nazionale di statistica
 
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...Istituto nazionale di statistica
 
Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla"
Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla" Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla"
Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla" Sara Frau
 
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014Sara Frau
 
R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...
R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...
R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’IstatM. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
M. Ricci - Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell’Istat
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
 
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
Antonella Bianchino Istat - salerno 14 settembre 2018 - a misura di comune - ...
 
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaA. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
 
P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...
P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...
P. Alessandri, C. Biondi, R. Cuffiani, G. Giunchedi, R. Salvi. - Una prima le...
 
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto CostaIl Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
 
F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...
F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...
F. Martino - La misurazione del BES a supporto della realizzazione del Bilanc...
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 
P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...
P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...
P.D'andrea, Indicatori di benessere per il Dup delle Province e Città metropo...
 
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profitS.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
 
T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...
T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...
T. Ammendola, P. D’Andrea, S. Taralli - Azione amministrativa e benessere nei...
 
UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...
UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...
UrBes: indicatori di benessere equo e sostenibile nella programmazione strate...
 
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaA. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
 
Maurizio Baussola - Poster Session
Maurizio Baussola - Poster SessionMaurizio Baussola - Poster Session
Maurizio Baussola - Poster Session
 
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
 
A. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generaleA. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generale
 
Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla"
Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla" Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla"
Progetto "Raccolta dati Modello di Governance PLUS Ambito Quartu-Parteolla"
 
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
 
R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...
R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...
R. Monducci, L'andamento del benessere equo e sostenibile in Italia - I princ...
 
A. Valentini, Dai fatti ai numeri per l'Europa
A. Valentini, Dai fatti ai numeri per l'EuropaA. Valentini, Dai fatti ai numeri per l'Europa
A. Valentini, Dai fatti ai numeri per l'Europa
 

Similar to Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze - Monica Carbonara

Nuovo rogramma elettorale PD Marche
Nuovo rogramma elettorale PD MarcheNuovo rogramma elettorale PD Marche
Nuovo rogramma elettorale PD MarcheGirolamo Savonarola
 
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsCostruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsUneba
 
[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo
[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo
[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppoancitel.lombardia
 
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeAntonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeIstituto nazionale di statistica
 
R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...
R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...
R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...Istituto nazionale di statistica
 
A.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorio
A.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorioA.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorio
A.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorioIstituto nazionale di statistica
 
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022Franco Pesaresi
 
DDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco Pesaresi
DDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco PesaresiDDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco Pesaresi
DDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco PesaresiFranco Pesaresi
 
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...Istituto nazionale di statistica
 
I determinanti della spesa sociale comunale
I determinanti della spesa sociale comunaleI determinanti della spesa sociale comunale
I determinanti della spesa sociale comunaleFranco Pesaresi
 
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBESM. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBESIstituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione del bilancio di genere 2007
Presentazione del bilancio di genere 2007Presentazione del bilancio di genere 2007
Presentazione del bilancio di genere 2007Provincia di Gorizia
 
Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...
Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...
Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...Cittadinanzattiva onlus
 
Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...
Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...
Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...Elena Colli
 

Similar to Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze - Monica Carbonara (20)

Nuovo rogramma elettorale PD Marche
Nuovo rogramma elettorale PD MarcheNuovo rogramma elettorale PD Marche
Nuovo rogramma elettorale PD Marche
 
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsCostruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
 
[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo
[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo
[Maratona Lombardia] Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo
 
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeAntonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
 
02 prefazione OSSERVASALUTE
02 prefazione  OSSERVASALUTE02 prefazione  OSSERVASALUTE
02 prefazione OSSERVASALUTE
 
R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...
R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...
R.Monducci, Rapporto Annuale 2019 La situazione del Paese - Nuove misure per ...
 
Il profilo di comunità
Il profilo di comunitàIl profilo di comunità
Il profilo di comunità
 
A.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorio
A.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorioA.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorio
A.Carucci, I dati del censimento per conoscere in territorio
 
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
 
DDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco Pesaresi
DDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco PesaresiDDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco Pesaresi
DDL delega sul contrasto della povertà. Audizione Franco Pesaresi
 
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
 
I determinanti della spesa sociale comunale
I determinanti della spesa sociale comunaleI determinanti della spesa sociale comunale
I determinanti della spesa sociale comunale
 
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e AbitazioniCensimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
 
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e AbitazioniCensimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
 
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBESM. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
M. Ricci, M. Savioli - IL RAPPORTO URBES LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO URBES
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
Presentazione del bilancio di genere 2007
Presentazione del bilancio di genere 2007Presentazione del bilancio di genere 2007
Presentazione del bilancio di genere 2007
 
Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...
Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...
Osservatorio Civico: rapporto 2011 - l'impostazione del lavoro e il quadro re...
 
Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...
Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...
Progetto MicroAree: territorializzazione, dinamiche di governance ed emersion...
 

More from Istituto nazionale di statistica

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Recently uploaded

PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 

Recently uploaded (20)

PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 

Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze - Monica Carbonara

  • 1. Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze Monica Carbonara*, Stefania Taralli (*) Nucleo tecnico-metodologico del Progetto Bes delle province Istat – Direzione centrale per lo sviluppo e il coordinamento del Sistan e della Rete territoriale – Sede per la Puglia "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 2. Sommario  L’analisi dei gruppi  I confronti tra i profili di Bes a livello territoriale  Le differenze nei gruppi e tra i gruppi "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 3. Obiettivi  Esplorare le principali e più significative somiglianze e differenze della struttura del benessere tra territori provinciali.  Far emergere situazioni di deprivazione o vantaggio relativo in una o più dimensioni del Bes.  Evidenziare i punti di forza e di debolezza sulle singole componenti del benessere. L’obiettivo generale è individuare tipologie di profilo di benessere cha accomunano le province. "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 4. Strategia di analisi Cluster analysis a partire da un insieme di indicatori chiave. Esame delle principali caratteristiche strutturali dei territori in esame. Profilo di benessere di ciascun gruppo definito analizzando per ciascuna dimensione l’intero set di indicatori del Bes delle province. Analisi spaziale degli indicatori di Bes delle province con maggiore dispersione. "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 5. Sono stati selezionati solo indicatori che esprimono misure dirette del Bes, escludendo quelli di vulnerabilità o di equità. Gli indicatori sono stati valutati in relazione a: - rilevanza rispetto al costrutto del Bes; - tipo di misura del Bes fornita; - non sostituibilità; - rilevanza rispetto alla popolazione oggetto di studio. La scelta degli indicatori "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 6. Indicatori chiave Dagli 84 indicatori del Bes delle province sono stati selezionati 26 indicatori chiave distribuiti in 11 domini. "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 7. Distribuzione delle province e delle città metropolitane nei gruppi La cluster analysis ha consentito di individuare quattro gruppi di diversa numerosità e distribuzione territoriale. Alcuni indicatori hanno contribuito più di altri alla formazione dei gruppi. Indicatore F III.1 T asso di mancata partecipazione al lavoro 15-74 270,7 III.3 Tasso occupazione totale 20-64 266,3 IV.5 Ammontare medio del patrimonio familiare 164,4 IV.1 Stima del reddito disponibile lordo per famiglia 78,38 XI.1 Bambini 0-2 anni che usufruiscono di servizi per l'infanzia 62,5 VIII.1 Consistenza del tessuto urbano storico 60,83 VI.3 Grado di inclusività nelle istituzioni locali- presenza donne a livello comunale 56,5 I.8 Tasso standardizzato di mortalità evitabile (0-74 anni) 51,66 II.6 Livello di competenza alfabetica degli studenti 49,57 X.1 Propensione alla brevettazione 35,58 II.7 Livello di competenza numerica degli studenti 33,42 I.2 Speranza di vita - femmine 30,75 XI.4 Raccolta differenziata di rifiuti urbani 28,47 I.1 Speranza di vita - maschi 25,36 VI.2 Tasso di partecipazione alle elezioni regionali 23,55 V.7 Diffusione delle istituzioni non profit 22,16 VI.4 Grado di inclusività nelle istituzioni locali- presenza dei giovani a livello comunale 17,61 II.2 Persone in età lavorativa con livello di istruzione non elevato 11,39 II.1 Giovani che hanno abbandonato precocemente gli studi 7,83 IX.4 Acqua potabile erogata giornalmente 6,73 IX.2 Superamento limiti inquinamento aria - PM10 6,46 VIII.3 Strutture museali fruibili 5,4 VII.3 Delitti violenti denunciati 4,32 XI.5 Densità di reti urbane di TPL nei capoluoghi di provincia 2,78 X.7 Specializzazione produttiva in settori ad alta intensità di conoscenza 1,47 IX.6 Energia prodotta da fonti rinnovabili 0,73 "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 8. Principali caratteristiche strutturali dei gruppi  Struttura e articolazione amministrativa e territoriale  Organizzazione territoriale (incidenza comune capoluogo, piccoli comuni, aree interne)  Dimensione demografica e struttura insediativa  Mobilità quotidiana e residenziale della popolazione  Dimensioni e caratteristiche dell’economia locale "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 9. I confronti tra i profili del Bes "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 10. I profili di Bes tra i quattro gruppi Gruppo Nord e Roma: vantaggio in un maggior numero di dimensioni, soprattutto per Lavoro e conciliazione dei tempi di vita e Benessere economico Gruppo Nord-est e Centro: maggiori vantaggi per tutte le dimensioni fatta eccezione per Lavoro e conciliazione dei tempi di vita e Benessere economico Gruppo Lazio e Mezzogiorno: svantaggio in quasi tutte le dimensioni Gruppo Altre del Mezzogiorno: maggior svantaggio in quasi tutte le dimensioni "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 11. Il Gruppo Nord e Roma si estende dal Nord- ovest al Nord-est e comprende tutte le province del Piemonte, della Liguria e della Lombardia, un numero consistente del Veneto, la provincia di Terni e la città di Roma. E’ il più numeroso e si caratterizza per la maggiore presenza di contesti metropolitani, di piccoli comuni e di comuni montani. È molto elevata la diffusione territoriale dei servizi essenziali accessibili per la larga maggioranza della popolazione. Sia la mobilità quotidiana che quella residenziale sono molto intense. Il settore industriale e i servizi privati connotano l’orientamento economico di questi territori. Gruppo Nord e Roma: profilo strutturale P R O F I L O S T R U T T U R A L E Indicatori Popolazione residente 25.506.190 Province 35 Città Metropolitane 5 Comuni 3.805 Comuni montani 1.568 Comuni litoranei 87 Piccoli comuni 2.846 Comuni in aree interne 1.460 Mobilità: quotidiana (%) 22,1 residenziale (%) 6,5 Occupazione: Agricoltura (%) 1,7 Industria (%) 25,5 Servizi pubblici (%) 17,2 Servizi privati (%) 55,6 Valore aggiunto (mln di euro) 761.194,30 "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 12. Salute Istruzione e formazione Lavoro e conciliazione dei tempi di vita Benessere economico Relazioni sociali Politica e istituzioni Sicurezza Paesaggio e patrimonio culturale Ambiente Ricerca e innovazione Qualità dei servizi I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
  • 13. Gruppo Nord-est e Centro: profilo strutturale Il Gruppo Nord-est e Centro comprende la provincia di Treviso, quella Autonoma di Trento, gran parte del Friuli-Venezia Giulia, l’Emilia Romagna e gran parte del Centro Italia, ad eccezione del Lazio e della provincia di Terni. Presenta una struttura insediativa più dispersa, dovuta soprattutto alla minore concentrazione di popolazione residente nei capoluoghi di provincia. La mobilità della popolazione è elevata; quella residenziale è la maggiore tra i quattro gruppi in esame. Dal punto di vista economico, è quello a maggiore specializzazione produttiva nell’industria anche se non è trascurabile l’importanza del settore agricolo. P R O F I L O S T R U T T U R A L E Indicatori Popolazione residente 12.634.465 Province 29 Città Metropolitane 2 Comuni 1.412 Comuni montani 640 Comuni litoranei 74 Piccoli comuni 852 Comuni in aree interne 712 Mobilità: quotidiana (%) 20,8 residenziale (%) 6,0 Occupazione: Agricoltura (%) 3,0 Industria (%) 29,5 Servizi pubblici (%) 16,9 Servizi privati (%) 50,6 Valore aggiunto (mln di euro) 338.490,30 "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 14. Salute Istruzione e formazione Lavoro e conciliazione dei tempi di vita Benessere economico Relazioni sociali Politica e istituzioni Sicurezza Paesaggio e patrimonio culturale Ambiente Ricerca e innovazione Qualità dei servizi I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
  • 15. Il Gruppo Lazio e Mezzogiorno comprende le altre quattro province laziali, l’Abruzzo, il Lazio (esclusa la città di Roma), il Molise, la Campania (esclusa la città di Napoli e la provincia di Caserta), la Puglia (esclusa Foggia), la provincia di Catanzaro, la Sardegna. Ha la struttura insediativa più frammentata e dispersa e la maggiore diffusione in assoluto delle aree interne, cioè dei comuni più distanti dai servizi essenziali. I tassi di mobilità quotidiana e residenziale sono relativamente contenuti. La specializzazione economica è agricola nella larghissima maggioranza delle province. Gruppo Lazio e Mezzogiorno: profilo strutturale P R O F I L O S T R U T T U R A L E Indicatori Popolazione residente 11.273.351 Province 30 Città Metropolitane 1 Comuni 1.854 Comuni montani 984 Comuni litoranei 226 Piccoli comuni 1.385 Comuni in aree interne 1.362 Mobilità: quotidiana (%) 15,1 residenziale (%) 4,3 Occupazione: Agricoltura (%) 7,4 Industria (%) 22,5 Servizi pubblici (%) 20,1 Servizi privati (%) 50,0 Valore aggiunto (mln di euro) 191.795,50 "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 16. Salute Istruzione e formazione Lavoro e conciliazione dei tempi di vita Benessere economico Relazioni sociali Politica e istituzioni Sicurezza Paesaggio e patrimonio culturale Ambiente Ricerca e innovazione Qualità dei servizi I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
  • 17. Il Gruppo Altre del Mezzogiorno comprende la città di Napoli, le province di Foggia, la Calabria (esclusa Catanzaro), la Sicilia. La struttura insediativa è caratterizzata da una maggiore distribuzione della popolazione tra piccoli e grandi centri a fronte del minor peso demografico dei comuni capoluogo; circa un terzo della popolazione vive in centri distanti dai servizi essenziali. I tassi di mobilità quotidiana e residenziale sono i più bassi in assoluto. La specializzazione economica è agricola nella quasi totalità dei casi mentre l’occupazione nell’industria è molto al di sotto della media nazionale. Per contro, i servizi pubblici assorbono quasi un quarto dell’occupazione. Gruppo Altre del Mezzogiorno: profilo strutturale P R O F I L O S T R U T T U R A L E Indicatori Popolazione residente 11.381.606 Province 16 Città Metropolitane 1 Comuni 976 Comuni montani 332 Comuni litoranei 257 Piccoli comuni 555 Comuni in aree interne 651 Mobilità: quotidiana (%) 12,3 residenziale (%) 4,1 Occupazione: Agricoltura (%) 7,3 Industria (%) 17,2 Servizi pubblici (%) 24,3 Servizi privati (%) 51,2 Valore aggiunto (mln di euro) 169.840,20 "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 18. Salute Istruzione e formazione Lavoro e conciliazione dei tempi di vita Benessere economico Relazioni sociali Politica e istituzioni Sicurezza Paesaggio e patrimonio culturale Ambiente Ricerca e innovazione Qualità dei servizi I profili del benessere: vantaggi e svantaggi
  • 19. Istruzione e occupazione Tasso di partecipazione all’istruzione terziaria è inferiore alla media prevalentemente al Nord e superiore alla media soprattutto nelle province del Sud e della Sardegna. Tasso di occupazione giovanile inferiore alla media nelle province del Sud e Isole e superiore nelle province del Centro-Nord (in particolare Nord-est). Le province del Nord-ovest hanno tassi piuttosto omogenei (esclusi Torino, Cuneo e Liguria), analogamente alle province comprese tra Emilia-Romagna, Toscana e Marche. "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 20. La cluster analysis e il confronto tra i gruppi hanno evidenziato un dualismo territoriale piuttosto accentuato sia tra le province del Mezzogiorno che tra quelle del Centro. I risultati dell’analisi svolta suggeriscono che per la valutazione del Bes dei territori: è utile integrare la comparazione territoriale con approcci di tipo spaziale; è importante accompagnare l’analisi territoriale del Bes con la lettura multidimensionale delle caratteristiche strutturali dei luoghi in cui le persone vivono e si relazionano. Conclusioni "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 21. Cuspi-Istat, 2015 "Il Benessere equo e sostenibile delle province, 2015" (http://www.istat.it/it/misure-del-benessere/le-diffusioni/rapporti-bes) (http://www.besdelleprovince.it/bes-volume-nazionale/ ) Per saperne di più "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016
  • 22. • Monica Carbonara, Istat, Sede per la Puglia, mocarbon@istat.it • Stefania Taralli, Istat Sede per le Marche, taralli@istat.it L’ analisi è stata svolta da: Manuela Bartoloni, Monica Carbonara, Edoardo Patruno, Stefania Taralli, Barbara Vallesi (Istat, Dcsr) Si ringraziano per la collaborazione alla messa a punto del modello di analisi il Prof. Francesco Chelli , la Prof.ssa Chiara Gigliarano e il dott. Davide Palanza della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche. Grazie dell’attenzione "Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” Roma, 14 Marzo 2016