SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 9
Infrastrutture e veicoli per una mobilità
sicura
Lucia Pennisi
Automobile Club Italia
Area professionale Statistica
18 Novembre 2021
Workshop
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
COSTRUIRE UN SISTEMA SICURO
Va sviluppato un sistema che sia
maggiormente in grado di “perdonare”
l'errore umano fornendo un ambiente
sicuro e un'assistenza post-incidente
efficace
In tale contesto è fondamentale che
Infrastrutture e Veicoli possano limitare
le conseguenze di un incidente o
prevenire ed evitare l’incidente stesso
LA SICUREZZA DELLE
INFRASTRUTTURE STRADALI
Nel 2018 si è verificato l’incidente di Ponte Morandi con 43 vittime. Senza quell’incidente la %
morti nel triennio sarebbe 8,2, indice di mortalità 2,9 variazione% M da 2010 -28,5 e -21 in totale
Nell’ultimo decennio la rete autostradale ha conseguito i migliori risultati in termini di riduzione di incidenti e di morti, se non ci fosse stato il
tragico incidente di Ponte Morandi
mentre si è accentuata la criticità sulle strade extraurbane secondarie
Anche sulle strade urbane i risultati in termini di riduzione di mortalità sono stati leggermente superiori alla media (-21,5% vs. -19,9%) – Va
posta particolare attenzione ai piccoli centri abitati attraversati da strade extraurbane
La frequenza di incidente sulla rete viaria principale (Inc/km) non è variata sensibilmente dal 2013 ed è maggiore sulle autostrade ma per un
confronto corretto mancano dati sui flussi di traffico sia complessivi per categoria di strada sia per singola tratta. Si tratta degli Indicatori di
livello 1 nella Direttiva RISM
LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI
 Sulle strade extaurbane trova la morte 1 ciclista su 3 e più del 40% di utenti 2Ruote Motore
 Pedoni e ciclisti rischiano soprattutto in città ma per entrambi il 17% delle vittime è nell’attraversamento dei piccoli centri
abitati
 In autostrada attenzione soprattutto ai veicoli merci (43% morti su veicolo merci e 25% morti in autostrada)
o Sulle strade extraurbane scontri frontali-laterali tamponamenti e fuoriuscite ma aumentano (dal 2010) urti con ostacoli
accidentali o veicoli fermi
o In autostrada tamponamenti e fuoriuscite ma aumentano gli urti con ostacoli. Si registra la più alta % di incidenti a solo
o In città l’investimento di pedoni è prevalente e in aumento dopo gli scontri frontali-laterali. In crescita anche gli urti con
ostacoli o veicoli in sosta
 Sulle strade extraurbane ed in autostrada : distanza di sicurezza – distrazione (cellulare) - velocità
 In città : mancato rispetto delle regole di precedenza (anche la precedenza dei pedoni sugli attraversamenti) – distrazione
Per quanto riguarda i dati:
Si deve lavorare all’integrazione dei dati degli incidenti con le schede sanitarie
E’ necessario migliorare la georeferenziazione degli incidenti anche se le coordinate sono ormai assegnate nel 85%
circa degli eventi – Difficoltà di integrare i dati di incidentalità con gli elementi dell’infrastruttura
Sarebbe opportuno declinare meglio le circostanze di incidente e la descrizione dello stato dell’infrastruttura
 Effettuare valutazioni proattive della sicurezza e ispezioni con particolare attenzione alle esigenze degli utenti
della strada
 Intraprendere audit di sicurezza stradale su tutte le sezioni di nuove strade e valutazioni complete utilizzando
esperti indipendenti e accreditati
 Garantire uno standard minimo di almeno tre stelle anche attraverso la Gestione della velocità
 Mappare il rischio di incidenti
 In ambito urbano intervenire laddove vi è una maggiore circolazione di pedoni e bambini es. in prossimità di
scuole, parchi, ospedali….. - Monopattini e biciclette e……in aumento
STRADE PIU’ SICURE 2030
 L’indice di mortalità (morti per 100 incidenti) a bordo di Autovetture cresce all’aumentare dell’età dell’auto:
 primi 3 anni di vita del veicolo si registrano 3,5 decessi ogni 1000 veicoli coinvolti,
 nei successivi 5 anni l’indice sale a 4,6
 dopo i 10 anni è mediamente pari a 8,7 morti ogni 1000 auto coinvolte.
 Le differenze nel tasso di mortalità rapportato alle percorrenze si amplificano.
Si stima che fatta 100 la percorrenza media annua delle autovetture in complesso, le auto fino a 3-4 anni di vita percorrono almeno il doppio dei km, da
5 a 8-9 anni le percorrenze medie annue sono comunque superiori alla media mentre dopo i 10-11 anni le percorrenze decrescono rapidamente e la
media per auto con più di 10 anni di vita è pari a 55.
 L’anzianità media del parco autovetture italiano è di 11 anni e 10 mesi e solo il 14% di autovetture ha fino a 3 anni di
vita
 Per i veicoli merci pesanti l’indice di mortalità aumenta sensibilmente dopo i 5 anni di vita, passando da 4,3 a 9 morti
per 1000 veicoli coinvolti.
 L’anzianità dei veicoli per il trasporto merci in Italia è mediamente pari a 18 anni e 6 mesi mentre il 14% di veicoli ha
meno di 5 anni di età
VEICOLI COINVOLTI IN INCIDENTE STRADALE
In alcuni casi è proprio un guasto del veicolo a causare l’incidente
MODALITA'
TRASPORTO
DECEDUTO
SU
DECEDUTO
IN IMPATTO
CON
BICICLETTE
9,03 0,26
CICLOMOTORI
3,08 0,38
MOTOCICLI
21,19 2,99
AUTOVETTURE
37,64 61,53
AUTOBUS
0,10 1,68
VEICOLI MERCI
3,88 18,66
di cui veicoli
Merci (> 3.5t) 0,43 6,72
ALTRO
0,97 1,18
Totale
76,31 86,69
PEDONI
23,69 0,00
A SOLO 13,31
Totale
complessivo 100,00 100,00
 Senza tener conto della dinamica dell’incidente e delle
responsabilità dei conducenti, l’analisi incrociata tra i
deceduti per modalità di trasporto e la controparte
dell’incidente mette chiaramente in evidenza chi
nell’impatto prevalentemente subisce e chi invece
prevalentemente “provoca” i decessi, misurando le
differenze.
 Gli utenti vulnerabili – pedoni, ciclisti, utenti delle 2 ruote a
motore – sono coloro che subiscono le conseguenze degli
incidenti
 E’ possibile distinguere tra LCV e HGV: tra i deceduti in
impatti con veicoli merci, nel 36% dei casi il veicolo era un
industriale pesante mentre tra i deceduti a bordo di veicolo
merci l’11% era su un veicolo pesante.
VEICOLI COINVOLTI IN INCIDENTE STRADALE
VEICOLI PIU’ SICURI
 Standard di sicurezza armonizzati di alta qualità per veicoli a motore
nuovi e usati; dispositivi di sicurezza attiva e passiva – molti dispositivi
saranno obbligatori dal 2022
 Garantire il mantenimento di standard di sicurezza armonizzati e di alta
qualità durante l'intero ciclo di vita del veicolo
 Aumentare la domanda di veicoli più sicuri incoraggiando programmi
indipendenti di valutazione di nuove auto come EuroNCAP e
diffondendone i risultati
 Installare eCall o altri Accident Emergency Call Systems (AECS) per
attivare una chiamata di emergenza da parte di un sensore a bordo del
veicolo ed accelerare i soccorsi
2030
Lucia Pennisi
Automobile Club Italia
Area professionale Statistica
Grazie per l’attenzione

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Incidenti stradali in Italia nel 2014 - di Roberta Crialesi
Incidenti stradali in Italia nel 2014 -  di Roberta CrialesiIncidenti stradali in Italia nel 2014 -  di Roberta Crialesi
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - di Roberta CrialesiIstituto nazionale di statistica
 
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia BruzzoneIncidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia BruzzoneIstituto nazionale di statistica
 
Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...
Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...
Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...Istituto nazionale di statistica
 
L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...
L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...
L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...Istituto nazionale di statistica
 
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia PennisiL’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia PennisiIstituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Istituto nazionale di statistica
 
S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...
S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...
S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...Istituto nazionale di statistica
 
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembreMonitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembreQuotidiano Piemontese
 
A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...
A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...
A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...Istituto nazionale di statistica
 

Was ist angesagt? (19)

Incidenti stradali in Italia nel 2014 - di Roberta Crialesi
Incidenti stradali in Italia nel 2014 -  di Roberta CrialesiIncidenti stradali in Italia nel 2014 -  di Roberta Crialesi
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - di Roberta Crialesi
 
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia BruzzoneIncidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone
Incidenti stradali in Italia nel 2014 - Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone
 
Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...
Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...
Gli incidenti stradali con lesioni alle persone nel 2014 - Evidenze territori...
 
Zfu sicilia relazione
Zfu sicilia relazioneZfu sicilia relazione
Zfu sicilia relazione
 
L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...
L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...
L'incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo - di L...
 
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia PennisiL’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
 
Censimenti permanenti popolazione e abitazioni
Censimenti permanenti popolazione e abitazioniCensimenti permanenti popolazione e abitazioni
Censimenti permanenti popolazione e abitazioni
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) 2021
Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) 2021Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) 2021
Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) 2021
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...
S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...
S. Gazzelloni, Istat, Le sfide censuarie nell'anno della pandemia e la strate...
 
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembreMonitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembre
 
7° Censimento generale dell’Agricoltura
7° Censimento generale dell’Agricoltura7° Censimento generale dell’Agricoltura
7° Censimento generale dell’Agricoltura
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...
A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...
A. Primi - Fonti di dati e strumenti utilizzati per analisi statistiche a sup...
 
Istat italia cifre2016
Istat italia cifre2016Istat italia cifre2016
Istat italia cifre2016
 

Ähnlich wie Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030

IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...
IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...
IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...IPR Marketing
 
Bologna incidenti pedonali
Bologna incidenti pedonaliBologna incidenti pedonali
Bologna incidenti pedonaliGiorgio Marcon
 
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.I-Tel Srl
 
Sintesi dello studio_2012
Sintesi dello studio_2012Sintesi dello studio_2012
Sintesi dello studio_2012Giorgio Marcon
 
Incidenti stradali anno_2012_it
Incidenti stradali anno_2012_itIncidenti stradali anno_2012_it
Incidenti stradali anno_2012_itGiorgio Marcon
 
Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13lcarulli
 
Localizzazione incidenti stradali
Localizzazione incidenti stradaliLocalizzazione incidenti stradali
Localizzazione incidenti stradaliGiorgio Marcon
 
Progetto S3 sicurezza stradale a scuola
Progetto S3 sicurezza stradale a scuolaProgetto S3 sicurezza stradale a scuola
Progetto S3 sicurezza stradale a scuolawebmastermodavi
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435Quotidiano Piemontese
 
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in ItaliaAndreaColombo80
 
Polizia locale e mobilità - Marco Granelli
Polizia locale e mobilità - Marco GranelliPolizia locale e mobilità - Marco Granelli
Polizia locale e mobilità - Marco GranelliTrafficCamp
 
Utenti non motorizzati_e_incidenti
Utenti non motorizzati_e_incidentiUtenti non motorizzati_e_incidenti
Utenti non motorizzati_e_incidentiGiorgio Marcon
 
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradaleIl modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradaledgrv
 
Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordiagordonslide
 
Il Volante della discordia
Il Volante della discordiaIl Volante della discordia
Il Volante della discordiaAssicurazione.it
 
Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordiaViviana Verin
 

Ähnlich wie Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030 (20)

IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...
IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...
IPR Marketing | Sondaggio sulla percezione della sicurezza stradale | Fondazi...
 
Istat crialesi 4_11_2014
Istat crialesi 4_11_2014Istat crialesi 4_11_2014
Istat crialesi 4_11_2014
 
365 sirs - dati cause-prev_incidenti_guglielmin
365   sirs - dati cause-prev_incidenti_guglielmin365   sirs - dati cause-prev_incidenti_guglielmin
365 sirs - dati cause-prev_incidenti_guglielmin
 
Bologna incidenti pedonali
Bologna incidenti pedonaliBologna incidenti pedonali
Bologna incidenti pedonali
 
Sicurezza Stradale
Sicurezza StradaleSicurezza Stradale
Sicurezza Stradale
 
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
 
Sintesi dello studio_2012
Sintesi dello studio_2012Sintesi dello studio_2012
Sintesi dello studio_2012
 
Incidenti stradali anno_2012_it
Incidenti stradali anno_2012_itIncidenti stradali anno_2012_it
Incidenti stradali anno_2012_it
 
Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13
 
Localizzazione incidenti stradali
Localizzazione incidenti stradaliLocalizzazione incidenti stradali
Localizzazione incidenti stradali
 
Analisi provinciale
Analisi provincialeAnalisi provinciale
Analisi provinciale
 
Progetto S3 sicurezza stradale a scuola
Progetto S3 sicurezza stradale a scuolaProgetto S3 sicurezza stradale a scuola
Progetto S3 sicurezza stradale a scuola
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
5 priorità per una mobilità più sostenibile e sicura in Italia
 
Polizia locale e mobilità - Marco Granelli
Polizia locale e mobilità - Marco GranelliPolizia locale e mobilità - Marco Granelli
Polizia locale e mobilità - Marco Granelli
 
Utenti non motorizzati_e_incidenti
Utenti non motorizzati_e_incidentiUtenti non motorizzati_e_incidenti
Utenti non motorizzati_e_incidenti
 
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradaleIl modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
 
Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordia
 
Il Volante della discordia
Il Volante della discordiaIl Volante della discordia
Il Volante della discordia
 
Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordia
 

Mehr von Istituto nazionale di statistica

Mehr von Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030

  • 1. Infrastrutture e veicoli per una mobilità sicura Lucia Pennisi Automobile Club Italia Area professionale Statistica 18 Novembre 2021 Workshop Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
  • 2. COSTRUIRE UN SISTEMA SICURO Va sviluppato un sistema che sia maggiormente in grado di “perdonare” l'errore umano fornendo un ambiente sicuro e un'assistenza post-incidente efficace In tale contesto è fondamentale che Infrastrutture e Veicoli possano limitare le conseguenze di un incidente o prevenire ed evitare l’incidente stesso
  • 3. LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI Nel 2018 si è verificato l’incidente di Ponte Morandi con 43 vittime. Senza quell’incidente la % morti nel triennio sarebbe 8,2, indice di mortalità 2,9 variazione% M da 2010 -28,5 e -21 in totale Nell’ultimo decennio la rete autostradale ha conseguito i migliori risultati in termini di riduzione di incidenti e di morti, se non ci fosse stato il tragico incidente di Ponte Morandi mentre si è accentuata la criticità sulle strade extraurbane secondarie Anche sulle strade urbane i risultati in termini di riduzione di mortalità sono stati leggermente superiori alla media (-21,5% vs. -19,9%) – Va posta particolare attenzione ai piccoli centri abitati attraversati da strade extraurbane La frequenza di incidente sulla rete viaria principale (Inc/km) non è variata sensibilmente dal 2013 ed è maggiore sulle autostrade ma per un confronto corretto mancano dati sui flussi di traffico sia complessivi per categoria di strada sia per singola tratta. Si tratta degli Indicatori di livello 1 nella Direttiva RISM
  • 4. LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI  Sulle strade extaurbane trova la morte 1 ciclista su 3 e più del 40% di utenti 2Ruote Motore  Pedoni e ciclisti rischiano soprattutto in città ma per entrambi il 17% delle vittime è nell’attraversamento dei piccoli centri abitati  In autostrada attenzione soprattutto ai veicoli merci (43% morti su veicolo merci e 25% morti in autostrada) o Sulle strade extraurbane scontri frontali-laterali tamponamenti e fuoriuscite ma aumentano (dal 2010) urti con ostacoli accidentali o veicoli fermi o In autostrada tamponamenti e fuoriuscite ma aumentano gli urti con ostacoli. Si registra la più alta % di incidenti a solo o In città l’investimento di pedoni è prevalente e in aumento dopo gli scontri frontali-laterali. In crescita anche gli urti con ostacoli o veicoli in sosta  Sulle strade extraurbane ed in autostrada : distanza di sicurezza – distrazione (cellulare) - velocità  In città : mancato rispetto delle regole di precedenza (anche la precedenza dei pedoni sugli attraversamenti) – distrazione Per quanto riguarda i dati: Si deve lavorare all’integrazione dei dati degli incidenti con le schede sanitarie E’ necessario migliorare la georeferenziazione degli incidenti anche se le coordinate sono ormai assegnate nel 85% circa degli eventi – Difficoltà di integrare i dati di incidentalità con gli elementi dell’infrastruttura Sarebbe opportuno declinare meglio le circostanze di incidente e la descrizione dello stato dell’infrastruttura
  • 5.  Effettuare valutazioni proattive della sicurezza e ispezioni con particolare attenzione alle esigenze degli utenti della strada  Intraprendere audit di sicurezza stradale su tutte le sezioni di nuove strade e valutazioni complete utilizzando esperti indipendenti e accreditati  Garantire uno standard minimo di almeno tre stelle anche attraverso la Gestione della velocità  Mappare il rischio di incidenti  In ambito urbano intervenire laddove vi è una maggiore circolazione di pedoni e bambini es. in prossimità di scuole, parchi, ospedali….. - Monopattini e biciclette e……in aumento STRADE PIU’ SICURE 2030
  • 6.  L’indice di mortalità (morti per 100 incidenti) a bordo di Autovetture cresce all’aumentare dell’età dell’auto:  primi 3 anni di vita del veicolo si registrano 3,5 decessi ogni 1000 veicoli coinvolti,  nei successivi 5 anni l’indice sale a 4,6  dopo i 10 anni è mediamente pari a 8,7 morti ogni 1000 auto coinvolte.  Le differenze nel tasso di mortalità rapportato alle percorrenze si amplificano. Si stima che fatta 100 la percorrenza media annua delle autovetture in complesso, le auto fino a 3-4 anni di vita percorrono almeno il doppio dei km, da 5 a 8-9 anni le percorrenze medie annue sono comunque superiori alla media mentre dopo i 10-11 anni le percorrenze decrescono rapidamente e la media per auto con più di 10 anni di vita è pari a 55.  L’anzianità media del parco autovetture italiano è di 11 anni e 10 mesi e solo il 14% di autovetture ha fino a 3 anni di vita  Per i veicoli merci pesanti l’indice di mortalità aumenta sensibilmente dopo i 5 anni di vita, passando da 4,3 a 9 morti per 1000 veicoli coinvolti.  L’anzianità dei veicoli per il trasporto merci in Italia è mediamente pari a 18 anni e 6 mesi mentre il 14% di veicoli ha meno di 5 anni di età VEICOLI COINVOLTI IN INCIDENTE STRADALE In alcuni casi è proprio un guasto del veicolo a causare l’incidente
  • 7. MODALITA' TRASPORTO DECEDUTO SU DECEDUTO IN IMPATTO CON BICICLETTE 9,03 0,26 CICLOMOTORI 3,08 0,38 MOTOCICLI 21,19 2,99 AUTOVETTURE 37,64 61,53 AUTOBUS 0,10 1,68 VEICOLI MERCI 3,88 18,66 di cui veicoli Merci (> 3.5t) 0,43 6,72 ALTRO 0,97 1,18 Totale 76,31 86,69 PEDONI 23,69 0,00 A SOLO 13,31 Totale complessivo 100,00 100,00  Senza tener conto della dinamica dell’incidente e delle responsabilità dei conducenti, l’analisi incrociata tra i deceduti per modalità di trasporto e la controparte dell’incidente mette chiaramente in evidenza chi nell’impatto prevalentemente subisce e chi invece prevalentemente “provoca” i decessi, misurando le differenze.  Gli utenti vulnerabili – pedoni, ciclisti, utenti delle 2 ruote a motore – sono coloro che subiscono le conseguenze degli incidenti  E’ possibile distinguere tra LCV e HGV: tra i deceduti in impatti con veicoli merci, nel 36% dei casi il veicolo era un industriale pesante mentre tra i deceduti a bordo di veicolo merci l’11% era su un veicolo pesante. VEICOLI COINVOLTI IN INCIDENTE STRADALE
  • 8. VEICOLI PIU’ SICURI  Standard di sicurezza armonizzati di alta qualità per veicoli a motore nuovi e usati; dispositivi di sicurezza attiva e passiva – molti dispositivi saranno obbligatori dal 2022  Garantire il mantenimento di standard di sicurezza armonizzati e di alta qualità durante l'intero ciclo di vita del veicolo  Aumentare la domanda di veicoli più sicuri incoraggiando programmi indipendenti di valutazione di nuove auto come EuroNCAP e diffondendone i risultati  Installare eCall o altri Accident Emergency Call Systems (AECS) per attivare una chiamata di emergenza da parte di un sensore a bordo del veicolo ed accelerare i soccorsi 2030
  • 9. Lucia Pennisi Automobile Club Italia Area professionale Statistica Grazie per l’attenzione