SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC

SIEC - Systems Integration Experience Community
SIEC - Systems Integration Experience CommunitySIEC - Systems Integration Experience Community
’
Aggiornamento: 8 luglio 2014
SIEC è l’associazione
italiana che riunisce
produttori e operatori
del settore
dell’integrazione di
sistemi audio, video,
lighting e controlli.
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
Promuovere e sostenere il mercato
dell’integrazione di sistemi in Italia
 Corsi di formazione, seminari, webinar.
 Convegni.
 Partecipazione a mostre.
E inoltre:
 Rapporti con gli enti di
standardizzazione e accreditamento.
 Collaborazione con le associazioni
internazionali.
 Collaborazione con gli ordini
professionali.
’
Questi corsi1 presentano in modo chiaro e completo gli elementi
base di tutte le tecnologie coinvolte nell’integrazione di sistemi.
1 Basati su materiale proprietario InfoComm International
Seminari di un giorno sulle nuove tecnologie e i nuovi standard.
I seminari online (webinar) riservati agli
operatori italiani sono organizzati e promossi
da InfoComm International in collaborazione
con SIEC.
Trattano argomenti di grande attualità, e
sono realizzati e condotti da specialisti degli
Associati SIEC.
Il programma è stato pensato da InfoComm
International, che già realizza simili programmi
in altri paesi europei (Gran Bretagna e
Germania).
Per il 2014 sono previsti sei webinar.
L’evento annuale per il mercato dell’integrazione dei sistemi AVC.
L’incontro tra la domanda e l’offerta per il mercato italiano
dell’integrazione dei sistemi AVC.
’
Milano Congressi, 21 novembre 2013 – Convegno sulle più recenti
tecnologie e i nuovi standard per i sistemi audio, video e controlli
Milano Congressi, 22 novembre 2013 - Convegno dedicato ad
architetti, ingegneri e progettisti, per un aggiornamento sulle
tecnologie del Building Automation e del Lighting per il risparmio
energetico.
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
"SIEC On The Road" è un’iniziativa che porta l'associazione a essere presente in
maniera attiva e propositiva nelle maggiori manifestazioni fieristiche nazionali e
internazionali, al fine di creare nuove opportunità di business e sostenere il
mercato.
E’ un progetto itinerante che coniuga le attività
istituzionali tipiche del mondo associativo (azioni
educational, opportunità aggregative, la capacità
di rappresentare il comparto ecc.) con quelle
proprie della comunicazione e divulgazione,
sostenute da Connessioni.
All’interno delle più importanti fiere nazionali e internazionali, SIEC sarà presente
con un proprio spazio, che potrà essere allargato alle aziende associate, e
proporrà seminari o convegni, incontri, aggiornamenti, il tutto “amplificato” dai
canali comunicativi di Connessioni.
A MADE expo, Milano 2- 5 ottobre
2013 SIEC ha incontrato architetti
e progettisti per rafforzare il dialogo
e approfondire la portata e le
potenzialità delle innovative
tecnologie che trovano sempre più
spazio nel residenziale e non solo.
A Seatec (Carrara, 6-8 febbraio 2013),
- rassegna internazionale delle forniture tecniche e
tecnologiche per imbarcazioni, yacht e navi – SIEC
ha incontrato gli integratori della nautica.
Lo stand di SIEC a ISE 2014 (Amsterdam, 4-6 febbraio
2014) è stata un'area di accoglienza per i visitatori
italiani e una vetrina per gli espositori italiani.
È il fiore all’occhiello dell’Associazione.
La prassi di riferimento (PDR) "Servizi di
integrazione dei sistemi audio, video e
controlli (AVC)" è un documento para-
normativo che stabilisce i criteri con cui
dovrebbe essere fornito il servizio.
Uni, Ente Nazionale Italiano di Unificazione,
ha pubblicato il 21 novembre 2013 il
documento predisposto da un tavolo
formato da 5 esperti (associati SIEC).
La prassi di riferimento è il primo passo
verso la certificazione delle aziende del
settore.
Il 5 giugno 2014 si è riunito per la prima volta
il tavolo che dovrà mettere a punto lo
Schema di Certificazione da sottoporre
all’approvazione di Accredia, L’Ente Italiano
di Accreditamento.
Il tavolo dovrà definire, sotto la supervisione
di un ispettore di Accredia, le regole di
certificazione, fornire un’adeguata
descrizione del processo di certificazione,
definire le modalità e le frequenze di prova,
definire i requisiti di competenza del
personale in relazione alla varie fasi del
processo di certificazione, ecc.
Sono previste quattro o cinque riunioni per
mettere a punto lo Schema: il lavoro è
naturalmente facilitato dall’esistenza
della prassi di riferimento.
Siamo impegnati a:
 Creare nuove opportunità di business
 Creare un evento espositivo di rilevanza per il mercato Italiano
 Informare e sensibilizzare la committenza
 Creare occasioni di networking
 Favorire la corretta applicazione delle tecnologie
 Offrire programmi formativi
 Offrire percorsi di certificazione
 Svolgere indagini di mercato
 Tutelare il settore
Siamo impegnati a:
 Promuovere la qualità dell’offerta all’utenza
 Creare un evento di riferimento per il mondo della S.I.
 Offrire visibilità attraverso i webinar e SIEC On The Road
 Creare un osservatorio sulla S.I. in Italia
 Tutelare il settore da eventuali minacce
Qualche risultato significativo l’abbiamo già ottenuto: la prassi di
riferimento UNI, due Convention, webinar, SIEC On The Road.
Potremo fare ancora di più con il tuo supporto.
La fantasia dei nostri legislatori è
senza limiti: un esempio per tutti
è l’equo compenso dovuto alla
SIAE per il semplice possesso di
smartphone e tablet.
Sono sempre in agguato opzioni
quali: dazi doganali, estensione
del canone televisivo ai prodotti
multimediali, ecc.
Serve un’associazione forte per
proteggere il nostro settore da
colpi di mano che possono
deprimere il mercato!
Siamo impegnati a:
 Informare e sensibilizzare la committenza
 Stringere rapporti con gli ordini professionali
 Creare nuove opportunità di business, anche all’estero
 Promuovere e proteggere la professionalità dell’offerta
 Offrire percorsi di certificazione
 Offrire programmi di formazione
 Creare occasioni di incontro con i produttori/distributori.
Qualche risultato significativo l’abbiamo già ottenuto: la prassi di
riferimento UNI, due Convention, webinar, SIEC On The Road.
Potremo fare ancora di più con il tuo supporto.
Quando un’associazione è forte viene
ascoltata con attenzione dai suoi
interlocutori, a tutto vantaggio dei suoi
associati.
Chi sono i nostri interlocutori?
 Enti governativi
 Grandi buyer del pubblico e del privato
 Ordini professionali
 Associazioni di categoria in Italia e
all’estero
 Enti fieristici
La forza di un’associazione è proporzionale
alla sua rappresentatività.
Possiamo ottenere ascolto presso le
istituzioni se dimostriamo di rappresentare
da un lato i marchi che più contano e
dall’altro un numero abbastanza
consistente di operatori.
’
Che tu sia un produttore o un
integratore, se condividi i nostri
obiettivi puoi sostenerci e aiutarci a
perseguirli associandoti anche tu a
SIEC.
Più siamo, più contiamo.
E più contiamo, più riusciamo a
ottenere.
Anche per te.
www.sieconline.it
info@sieconline.it
1 von 25

Recomendados

SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC von
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVCSIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVCSIEC - Systems Integration Experience Community
225 views24 Folien
Presentazione siec von
Presentazione siecPresentazione siec
Presentazione siecPiero Camillo
379 views20 Folien
Presentazione siec 19.03.2014 von
Presentazione siec 19.03.2014Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014Piero Camillo
238 views23 Folien
La certificazione professionale - Rodolfo Musco von
La certificazione professionale - Rodolfo MuscoLa certificazione professionale - Rodolfo Musco
La certificazione professionale - Rodolfo MuscoBTC - la fiera degli eventi
982 views26 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l. von
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.Carlo Griffon
522 views23 Folien
Innovazione e standardizzazione:il ruolo delle PdR von
Innovazione e standardizzazione:il ruolo delle PdRInnovazione e standardizzazione:il ruolo delle PdR
Innovazione e standardizzazione:il ruolo delle PdRUNI - Ente Italiano di Normazione
135 views11 Folien
Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346 von
Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346
Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346Leonardo
89 views1 Folie
Cores Resins - Company Presentation von
Cores Resins - Company PresentationCores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company PresentationCores Resine Srl
588 views9 Folien
Catalogo Faraone Ima Spa - ITA ENG von
Catalogo Faraone Ima Spa - ITA ENGCatalogo Faraone Ima Spa - ITA ENG
Catalogo Faraone Ima Spa - ITA ENGL & L Comunicazione
5.1K views97 Folien
Formazione continua fase V 2017 von
Formazione continua fase V  2017Formazione continua fase V  2017
Formazione continua fase V 2017Targetservicessolutions
139 views4 Folien

Was ist angesagt?(8)

Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l. von Carlo Griffon
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.
Carlo Griffon522 views
Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346 von Leonardo
Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346
Finmeccanica contratto di 170 mln euro da Singapore per supporto logistico M-346
Leonardo89 views
PMexpo16 - AICQ SICEV - Maurizio Monassi von PMexpo
PMexpo16 - AICQ SICEV - Maurizio MonassiPMexpo16 - AICQ SICEV - Maurizio Monassi
PMexpo16 - AICQ SICEV - Maurizio Monassi
PMexpo164 views

Destacado

SIEC: a safe reference for the AV Pro Systems Integration industry von
SIEC: a safe reference for the AV Pro Systems Integration industrySIEC: a safe reference for the AV Pro Systems Integration industry
SIEC: a safe reference for the AV Pro Systems Integration industrySIEC - Systems Integration Experience Community
251 views25 Folien
Le novità tecnologiche nel controllo dell’illuminazione degli edifici evoluti von
Le novità tecnologiche nel controllo dell’illuminazione degli edifici evolutiLe novità tecnologiche nel controllo dell’illuminazione degli edifici evoluti
Le novità tecnologiche nel controllo dell’illuminazione degli edifici evolutiSIEC - Systems Integration Experience Community
1.1K views72 Folien
Conoscere le culture nazionali per fare affari all’estero – Il caso Russia von
Conoscere le culture nazionali per fare affari all’estero – Il caso RussiaConoscere le culture nazionali per fare affari all’estero – Il caso Russia
Conoscere le culture nazionali per fare affari all’estero – Il caso RussiaSIEC - Systems Integration Experience Community
927 views45 Folien

Destacado(9)

Similar a SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC

Automotive 2020 futuro della filiera italiana von
Automotive 2020 futuro della filiera italianaAutomotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italianaMaurizio Sala
819 views17 Folien
Assises Italie von
Assises Italie Assises Italie
Assises Italie Luigi Bonotti
407 views16 Folien
Mide in sicily een von
Mide in sicily   eenMide in sicily   een
Mide in sicily eenIng. Marco Calì
941 views31 Folien
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione von
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneSpazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneFriuli Innovazione
418 views9 Folien

Similar a SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC(20)

Automotive 2020 futuro della filiera italiana von Maurizio Sala
Automotive 2020 futuro della filiera italianaAutomotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
Maurizio Sala819 views
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione von Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneSpazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Friuli Innovazione418 views
Rassegna stampa Wildix marzo 2014 von Wildix
Rassegna stampa Wildix marzo 2014Rassegna stampa Wildix marzo 2014
Rassegna stampa Wildix marzo 2014
Wildix491 views
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0" von uninfoit
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
uninfoit67 views
Web & New Media Startup Awards 2009 von techgarage
Web & New Media Startup Awards 2009Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009
techgarage279 views
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014 von veneziepost
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
veneziepost285 views
BIC4you2015 von BIC Lazio
BIC4you2015BIC4you2015
BIC4you2015
BIC Lazio1.4K views
Ict sud-presentazione polo-mallamaci von Martina Sicari
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Martina Sicari290 views
Unicredit Start Lab | Workshop Startup Club Bari von Stefano Narducci
Unicredit Start Lab | Workshop Startup Club BariUnicredit Start Lab | Workshop Startup Club Bari
Unicredit Start Lab | Workshop Startup Club Bari
Stefano Narducci1.7K views
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione von Giuseppe Autorino
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii PresentazioneBridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Giuseppe Autorino313 views
Pilota F2F e gdl vitivinicolo (presentazione al Consorzio Prosecco DOCG) von Marco Battistella
Pilota F2F e gdl vitivinicolo (presentazione al Consorzio Prosecco DOCG)Pilota F2F e gdl vitivinicolo (presentazione al Consorzio Prosecco DOCG)
Pilota F2F e gdl vitivinicolo (presentazione al Consorzio Prosecco DOCG)

SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC

  • 2. SIEC è l’associazione italiana che riunisce produttori e operatori del settore dell’integrazione di sistemi audio, video, lighting e controlli.
  • 5. Promuovere e sostenere il mercato dell’integrazione di sistemi in Italia
  • 6.  Corsi di formazione, seminari, webinar.  Convegni.  Partecipazione a mostre. E inoltre:  Rapporti con gli enti di standardizzazione e accreditamento.  Collaborazione con le associazioni internazionali.  Collaborazione con gli ordini professionali. ’
  • 7. Questi corsi1 presentano in modo chiaro e completo gli elementi base di tutte le tecnologie coinvolte nell’integrazione di sistemi. 1 Basati su materiale proprietario InfoComm International
  • 8. Seminari di un giorno sulle nuove tecnologie e i nuovi standard.
  • 9. I seminari online (webinar) riservati agli operatori italiani sono organizzati e promossi da InfoComm International in collaborazione con SIEC. Trattano argomenti di grande attualità, e sono realizzati e condotti da specialisti degli Associati SIEC. Il programma è stato pensato da InfoComm International, che già realizza simili programmi in altri paesi europei (Gran Bretagna e Germania). Per il 2014 sono previsti sei webinar.
  • 10. L’evento annuale per il mercato dell’integrazione dei sistemi AVC.
  • 11. L’incontro tra la domanda e l’offerta per il mercato italiano dell’integrazione dei sistemi AVC. ’
  • 12. Milano Congressi, 21 novembre 2013 – Convegno sulle più recenti tecnologie e i nuovi standard per i sistemi audio, video e controlli
  • 13. Milano Congressi, 22 novembre 2013 - Convegno dedicato ad architetti, ingegneri e progettisti, per un aggiornamento sulle tecnologie del Building Automation e del Lighting per il risparmio energetico.
  • 15. "SIEC On The Road" è un’iniziativa che porta l'associazione a essere presente in maniera attiva e propositiva nelle maggiori manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali, al fine di creare nuove opportunità di business e sostenere il mercato. E’ un progetto itinerante che coniuga le attività istituzionali tipiche del mondo associativo (azioni educational, opportunità aggregative, la capacità di rappresentare il comparto ecc.) con quelle proprie della comunicazione e divulgazione, sostenute da Connessioni. All’interno delle più importanti fiere nazionali e internazionali, SIEC sarà presente con un proprio spazio, che potrà essere allargato alle aziende associate, e proporrà seminari o convegni, incontri, aggiornamenti, il tutto “amplificato” dai canali comunicativi di Connessioni.
  • 16. A MADE expo, Milano 2- 5 ottobre 2013 SIEC ha incontrato architetti e progettisti per rafforzare il dialogo e approfondire la portata e le potenzialità delle innovative tecnologie che trovano sempre più spazio nel residenziale e non solo. A Seatec (Carrara, 6-8 febbraio 2013), - rassegna internazionale delle forniture tecniche e tecnologiche per imbarcazioni, yacht e navi – SIEC ha incontrato gli integratori della nautica. Lo stand di SIEC a ISE 2014 (Amsterdam, 4-6 febbraio 2014) è stata un'area di accoglienza per i visitatori italiani e una vetrina per gli espositori italiani.
  • 17. È il fiore all’occhiello dell’Associazione. La prassi di riferimento (PDR) "Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC)" è un documento para- normativo che stabilisce i criteri con cui dovrebbe essere fornito il servizio. Uni, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato il 21 novembre 2013 il documento predisposto da un tavolo formato da 5 esperti (associati SIEC). La prassi di riferimento è il primo passo verso la certificazione delle aziende del settore.
  • 18. Il 5 giugno 2014 si è riunito per la prima volta il tavolo che dovrà mettere a punto lo Schema di Certificazione da sottoporre all’approvazione di Accredia, L’Ente Italiano di Accreditamento. Il tavolo dovrà definire, sotto la supervisione di un ispettore di Accredia, le regole di certificazione, fornire un’adeguata descrizione del processo di certificazione, definire le modalità e le frequenze di prova, definire i requisiti di competenza del personale in relazione alla varie fasi del processo di certificazione, ecc. Sono previste quattro o cinque riunioni per mettere a punto lo Schema: il lavoro è naturalmente facilitato dall’esistenza della prassi di riferimento.
  • 19. Siamo impegnati a:  Creare nuove opportunità di business  Creare un evento espositivo di rilevanza per il mercato Italiano  Informare e sensibilizzare la committenza  Creare occasioni di networking  Favorire la corretta applicazione delle tecnologie  Offrire programmi formativi  Offrire percorsi di certificazione  Svolgere indagini di mercato  Tutelare il settore
  • 20. Siamo impegnati a:  Promuovere la qualità dell’offerta all’utenza  Creare un evento di riferimento per il mondo della S.I.  Offrire visibilità attraverso i webinar e SIEC On The Road  Creare un osservatorio sulla S.I. in Italia  Tutelare il settore da eventuali minacce Qualche risultato significativo l’abbiamo già ottenuto: la prassi di riferimento UNI, due Convention, webinar, SIEC On The Road. Potremo fare ancora di più con il tuo supporto.
  • 21. La fantasia dei nostri legislatori è senza limiti: un esempio per tutti è l’equo compenso dovuto alla SIAE per il semplice possesso di smartphone e tablet. Sono sempre in agguato opzioni quali: dazi doganali, estensione del canone televisivo ai prodotti multimediali, ecc. Serve un’associazione forte per proteggere il nostro settore da colpi di mano che possono deprimere il mercato!
  • 22. Siamo impegnati a:  Informare e sensibilizzare la committenza  Stringere rapporti con gli ordini professionali  Creare nuove opportunità di business, anche all’estero  Promuovere e proteggere la professionalità dell’offerta  Offrire percorsi di certificazione  Offrire programmi di formazione  Creare occasioni di incontro con i produttori/distributori. Qualche risultato significativo l’abbiamo già ottenuto: la prassi di riferimento UNI, due Convention, webinar, SIEC On The Road. Potremo fare ancora di più con il tuo supporto.
  • 23. Quando un’associazione è forte viene ascoltata con attenzione dai suoi interlocutori, a tutto vantaggio dei suoi associati. Chi sono i nostri interlocutori?  Enti governativi  Grandi buyer del pubblico e del privato  Ordini professionali  Associazioni di categoria in Italia e all’estero  Enti fieristici La forza di un’associazione è proporzionale alla sua rappresentatività. Possiamo ottenere ascolto presso le istituzioni se dimostriamo di rappresentare da un lato i marchi che più contano e dall’altro un numero abbastanza consistente di operatori. ’
  • 24. Che tu sia un produttore o un integratore, se condividi i nostri obiettivi puoi sostenerci e aiutarci a perseguirli associandoti anche tu a SIEC. Più siamo, più contiamo. E più contiamo, più riusciamo a ottenere. Anche per te.