Anzeige

Novità in materia di prevenzione incendi_2

2. Mar 2023
Anzeige

Más contenido relacionado

Similar a Novità in materia di prevenzione incendi_2(20)

Anzeige

Novità in materia di prevenzione incendi_2

  1. NOVITÀ IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI www.seagruppo.it PREVENZIONE INCENDI DM 01/09/2021 - DM 02/09/2021 - DM 03/09/2021
  2. www.seagruppo.it Di cosa parleremo? Panoramica generale: i tre nuovi «decreti antincendio» DM 01/09/2021: «Decreto controlli» DM 02/09/2021: «Decreto GSA» DM 03/09/2021: «Decreto Mini Codice» DM 01/09/2021 e Kit antincendio SEA Gruppo
  3. Panoramica generale www.seagruppo.it I TRE NUOVI DECRETI ANTINCENDIO
  4. www.seagruppo.it Panoramica generale: i tre nuovi «Decreti antincendio» Panoramica generale: i tre nuovi «Decreti antincendio» DM 2 Settembre 2021 Decreto GSA DM 3 Settembre 2021 Decreto Mini Codice t DM 1 Settembre 2021 Decreto controlli Entrata in vigore: Entrata in vigore: Entrata in vigore: Entrata in vigore: 25 Settembre 2022 Entrata in vigore: 4 Ottobre 2022 Entrata in vigore: 29 Ottobre 2022 DM 10 Marzo 1998 Come previsto dal D.lgs 81/2008 TESTO UNICO PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
  5. DM 02/09/2021 Decreto GSA www.seagruppo.it Decreto GSA GESTIONE SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
  6. www.seagruppo.it DM 02/09/2021 DM 2 Settembre 2021 DM 2 Settembre 2021 – – Decreto GSA, in pillole: Decreto GSA, in pillole: DM 1 Settembre 2021 Decreto controlli DM 2 Settembre 2021 Decreto GSA DM 3 Settembre 2021 Decreto Mini Codice t t Modifiche ai corsi di formazione e aggiornamento Qualifica dei formatori dei corsi antincendio Nuove indicazioni piani di emergenza e sull’informazione
  7. Piani di emergenza Piani di emergenza QUANDO OBBLIGATORI? Luoghi di lavoro dove sono occupati almeno 10 lavoratori www.seagruppo.it DM 02/09/2021 Luoghi di lavoro che rientrano in allegato I Luoghi di lavoro aperti al pubblico con presenza contemporanea di DPR 151/2011 Più di 50 persone
  8. www.seagruppo.it – Ing. Federico Spadoni Scale portatili
  9. Informazione antincendio Informazione antincendio – – GSA in esercizio GSA in esercizio INFORMAZIONE AI LAVORATORI Adeguate e specifiche informazioni devono essere fornite ai www.seagruppo.it DM 02/09/2021 Adeguate e specifiche informazioni devono essere fornite ai lavoratori (compresi appaltatori) per garantire che essi siano a conoscenza delle misure generali di sicurezza antincendio nel luogo di lavoro, delle azioni da adottare in caso di incendio ed evacuazione
  10. L’informazione e le istruzioni antincendio possono essere fornite ai lavoratori anche predisponendo avvisi scritti che riportino le azioni essenziali che devono essere attuate in caso di allarme www.seagruppo.it DM 02/09/2021 AVVISI SCRITTI!
  11. Programmi di formazione Programmi di formazione RIVISTI I PROGRAMMI DI FORMAZIONE CAMBIO DI “NOMENCLATURA” www.seagruppo.it DM 02/09/2021 PROVA PRATICA ANCHE PER ATTIVITA’ A BASSO RISCHIO Corsi per rischio basso, medio, alto Diventano: corsi di TIPO 1, di TIPO 2, DI TIPO 3 NUOVE ATTIVITA’ PER IDONEITA’ TECNICA VVFF Livello di rischio BASSO, MEDIO, ALTO Diventa: livello 1, 2, 3
  12. Aggiornamento formazione Aggiornamento formazione ADDETTI AL SERVIZIO ANTINCENDIO: OGNI QUANTO DEVONO SVOLGERE L’AGGIORNAMENTO? Oggi: Ogni 5 anni Ieri (DM 10/03/98): non www.seagruppo.it DM 02/09/2021 Oggi: Ogni 5 anni Ieri (DM 10/03/98): non disciplinato nei termini Dove? Come? Ogni quanto? Cosa?
  13. DOMANDA: DEVO ‘SUBITO’ AGGIORNARE GLI ADDETTI ANTINCENDIO? www.seagruppo.it DM 02/09/2021
  14. (…) il primo aggiornamento dovrà avvenire entro cinque anni dalla data di svolgimento dell’ultima attività di formazione o aggiornamento. Art. 7 Disposizioni transitorie e finali www.seagruppo.it DM 02/09/2021 Se, alla data di entrata in vigore del presente decreto, sono trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento, l’obbligo di aggiornamento è ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro dodici mesi dall’entrata in vigore del decreto stesso
  15. Più semplicemente, mi chiedo: Sono passati più di 5 anni tra la data di entrata in vigore del Decreto (04/10/2022) e l’ultimo corso svolto? www.seagruppo.it DM 02/09/2021 SI Aggiornamento OBBLIGATORIO entro il 04/10/2023! NO Aggiornamento a « + 5 anni dalla data del corso »
  16. Aggiornamento OBBLIGATORIO entro il 04/10/2023! Esempio 1: data ultimo attestato antincendio 15/08/2013 www.seagruppo.it DM 02/09/2021 t Entrata in vigore 4/10/2022 Data corso 15/08/2013 Aggiornamento entro il 4/10/2023! Più di 5 anni! allora deve fare
  17. Esempio 2: data ultimo attestato antincendio 20/12/2020 Aggiornamento a « + 5 anni dalla data del corso » www.seagruppo.it DM 02/09/2021 t Entrata in vigore 4/10/2022 Esempio: data corso 20 Dicembre 2020 Aggiornamento entro il 20 Dicembre 2025 Meno di 5 anni + 5 anni
  18. DM 03/09/2021 Decreto Mini Codice www.seagruppo.it Decreto Mini Codice VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO
  19. www.seagruppo.it DM 3 Settembre 2021 DM 3 Settembre 2021 – – Decreto Mini Codice, in pillole: Decreto Mini Codice, in pillole: DM 1 Settembre 2021 Decreto controlli DM 2 Settembre 2021 Decreto GSA DM 3 Settembre 2021 Decreto Mini Codice t DM 03/09/2021 t Nuove metodologie di redazione della valutazione del rischio incendio Modifiche significative di attività / processo produttivo Infortuni significativi Quando? Modifiche significative all’organizzazione
  20. DM 01/09/2021 Decreto controlli www.seagruppo.it Decreto controlli KIT ANTINCENDIO
  21. www.seagruppo.it DM 1 Settembre 2021 DM 1 Settembre 2021 – – Decreto controlli, in pillole: Decreto controlli, in pillole: DM 1 Settembre 2021 Decreto controlli DM 2 Settembre 2021 Decreto GSA DM 3 Settembre 2021 Decreto Mini Codice t DM 01/09/2021 Qualifica dei manutentori antincendio Registro dei controlli per tutte le attività lavorative Sorveglianza interna dei lavoratori t
  22. Qualifica del tecnico manutentore Qualifica del tecnico manutentore CHI E’? Art.1 Persona in possesso dei requisiti tecnico – professionali di cui all’allegato II www.seagruppo.it DM 01/09/2021 Allegato II paragrafo 1 «Generalità» Colui che possiede i requisiti di conoscenza, abilità e competenza relativi alle attività di manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio ALLEGATO II
  23. Partecipa ad un percorso formativo specifico, erogato da soggetti formatori, pubblici o privati PERCORSO FORMATIVO ATTESTAZIONE www.seagruppo.it DM 01/09/2021 Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco rilascia l’attestazione di tecnico manutentore qualificato ATTESTAZIONE DICHIARAZIONE DI QUALIFICA
  24. Ha prorogato il termine ultimo per la qualifica dei manutentori Ottenimento qualifica entro il DECRETO MINISTERIALE Quando richiedere al mio tecnico manutentore la qualifica? Quando richiedere al mio tecnico manutentore la qualifica? Il tecnico manutentore deve conseguire qualifica entro il 25 SETTEMBRE 2023 www.seagruppo.it DM 01/09/2021 15 SETTEMBRE 2022 Entrato in vigore 25/09/2022 definisce: 25 SETTEMBRE 2023 la qualifica dei manutentori qualifica entro il MINISTERIALE
  25. A cura del manutentore qualificato. Annotare i controlli periodici e gli interventi di manutenzione su Registro dei controlli (per tutte le attività lavorative) Registro dei controlli (per tutte le attività lavorative) www.seagruppo.it DM 01/09/2021 interventi di manutenzione su impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio Mantenerlo aggiornato e a disposizione degli organi di controllo
  26. ESTINTORI Tipo estintori N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma www.seagruppo.it DM 01/09/2021 RETE IDRANTI Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma
  27. PORTE RESISTENTI AL FUOCO Tipo porte N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma SISTEMA DI RIVELAZIONE E ALLARME INCENDIO www.seagruppo.it DM 01/09/2021 Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma IMPIANTO SPRINKLER Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma
  28. ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA SISTEMI DI EVACUAZIONE FUMO E CALORE Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma www.seagruppo.it DM 01/09/2021 Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma SISTEMI DI ALLARME VOCALE PER SCOPI DI EMERGENZA (EVAC) Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma
  29. SISTEMI DI APERTURA USCITE DI EMERGENZA Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma SISTEMA DI SPEGNIMENTO INCENDI www.seagruppo.it DM 01/09/2021 Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma IMPIANTO: Tipo impianto N° Tipo di intervento (es. controllo periodico, revisione programmata, collaudo, manutenzione straordinaria) Esito Rif. Rapporto di Intervento Identificativo manutentore Data e Firma
  30. Insieme di controlli visivi atti a verificare, nel tempo che intercorre Sorveglianza interna dei lavoratori Sorveglianza interna dei lavoratori CHE COS’E’? www.seagruppo.it DM 01/09/2021 tra due controlli periodici, che gli impianti, le attrezzature e gli altri sistemi di sicurezza antincendio siano nelle normali condizioni operative, siano correttamente fruibili e non presentino danni materiali evidenti Come?
  31. CHI E’ L’INCARICATO? Qualsiasi lavoratore che abbia ricevuto adeguate istruzioni e informazione. Viene designato con lettera di nomina a firma del Datore di lavoro e dell’incaricato www.seagruppo.it DM 01/09/2021 COME VIENE INFORMATO? Attraverso la consegna del manuale di istruzioni sorveglianza antincendio e utilizzo delle liste di controllo DESIGNAZIONE DELL’INCARICATO ALL’ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA
  32. COME DOCUMENTO L’AVVENUTA INFORMAZIONE? Documento che ho informato i lavoratori incaricati alla sorveglianza antincendio, e dato loro idonee istruzioni, attraverso MANUALE ISTRUZIONI SORVEGLIANZA ANTINCENDIO (DM 1 SETTEMBRE 2021) UTILIZZO LISTE DI CONTROLLO - www.seagruppo.it DM 01/09/2021 e dato loro idonee istruzioni, attraverso la compilazione del relativo verbale di consegna del manuale di istruzioni sorveglianza antincendio - MODULO DI CONSEGNA LISTA DI DISTRIBUZIONE MANUALE ISTRUZIONI PER LA SORVEGLIANZA DELLE ATTREZZATURE, IMPIANTI E SISTEMI ANTINCENDIO (DM 1 SETTEMBRE 2021) LAVORATORE (COGNOME E NOME IN STAMPATELLO) CONSEGNATO IL FIRMA RICEVENTE Il Datore di lavoro VERBALE DI CONSEGNA MANUALE DI ISTRUZIONI SORVEGLIANZA ANTINCENDIO
  33. 1_ESTINTORI 2_RETI IDRANTI www.seagruppo.it DM 01/09/2021 3_PORTE RESISTENTI AL FUOCO 4_IMPIANTI DI RIVELAZIONE E ALLARME ANTINCENDIO 5_SISTEMI DI EVACUAZIONE FUMO E CALORE
  34. LISTA DI CONTROLLO MENSILE Le attrezzature, gli impianti e i sistemi di sicurezza antincendio devono essere sorvegliati con regolarità dai lavoratori normalmente presenti, adeguatamente www.seagruppo.it DM 01/09/2021 normalmente presenti, adeguatamente istruiti, mediante la predisposizione di idonee liste di controllo LISTA DI CONTROLLO
  35. www.seagruppo.it ADDETTI AL SERVIZIO ANTINCENDIO: AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI IN SINTESI: IN SINTESI: REGISTRO DEI CONTROLLI SORVEGLIANZA INTERNA
  36. GRAZIE PER L’ATTENZIONE info@seagruppo.it www.seagruppo.it PER L’ATTENZIONE SEA Gruppo S.r.l. Via Paolo Borsellino, 12/d - 61032 Fano (PU) Tel. 0721 860053 - Fax 0721 862852
Anzeige