Teorie economiche e politiche

S
Teorie economiche e politiche
 tra Settecento e Ottocento


    •   Il mercantilismo
    •   La fisiocrazia
    •   Il liberismo
    •   Il socialismo
    •   Le idee della politica
Le teorie economiche:
              il mercantilismo

                               • Lo stato deve
• La ricchezza                   controllare l’economia
  di uno stato                   con
  – deriva dagli scambi          – leggi che proteggano
    commerciali                    l’industria interna
  – è misurata dalla             – monopoli
    quantità di metalli          – leggi che impediscano
    preziosi (oro e argento)       il commercio dei metalli
    circolanti                     preziosi e dei cereali
                                   (beni di prima necessità)
La ricchezza di uno stato
   – è prodotta dai settori primari:
     agricoltura, allevamento e
                                        Le teorie economiche:
     industria estrattiva
   – l’industria trasforma le risorse
                                          la fisiocrazia
   – il commercio scambia i beni
     prodotti
Lo stato pertanto deve
• sviluppare l’agricoltura
   – favorendo nuove tecniche
     agronomiche                         Termine che vuol dire
   – intervenendo con incentivi
     e agevolazioni                      “potere della natura”
• ma soprattutto lasciare
  libero il commercio
  dei cereali
Le teorie
     economiche:
    il liberismo

• Il contributo di analisi
  degli economisti classici
  – Malthus: conflitto          • L’intuizione innovativa:
    fra popolazione e risorse      la ricchezza delle nazioni
  – Smith: divisione               deriva dal lavoro
    del lavoro                  • La legge fondamentale:
  – Ricardo: conflitto             il mercato, lasciato libero,
    tra salari e profitti
                                   è capace di trovare da solo
    e tra profitti e rendita
    fondiaria                      l’equilibrio tra domanda
                                   e offerta
Le teorie economiche:
    il socialismo
• Socialismo utopico
   – C. Fourier, R. Owen
   – creazione di comunità
     egualitarie
• Cooperazione sociale
   – P.J. Proudhon, L. Blanc
   – generalizzazione della proprietà
   – fabbriche “sociali”
• Marx: socialismo scientifico
   – lotta di classe
   – sfruttamento del lavoro
   – abolizione della proprietà privata
     dei mezzi di produzione
Le idee della politica
                                • Socialismo
• Liberalismo
                                   –   solidarietà collettiva
  –   libertà individuale
                                   –   suffragio universale
  –   uguaglianza giuridica
                                   –   uguaglianza economica
  –   sistema costituzionale
                                   –   socializzazione
  –   suffragio censitario
                                       dei mezzi di produzione


• Democrazia
  – uguaglianza politica
  – suffragio universale
  – ruolo dello stato per equilibrare le disuguaglianze
1 von 6

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

L'età giolittianaL'età giolittiana
L'età giolittianavoglio10italiano
10.4K views17 Folien
Lo StatoLo Stato
Lo Statodonatella carli Moretti
42.3K views36 Folien
Lo statoLo stato
Lo statodonatella carli Moretti
54.7K views43 Folien
Economia e storiaEconomia e storia
Economia e storiaGianni Ferrarese
1.4K views16 Folien

Was ist angesagt?(20)

L'età giolittianaL'età giolittiana
L'età giolittiana
voglio10italiano10.4K views
12 questione sociale12 questione sociale
12 questione sociale
Angelo Cappetta1.9K views
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
donatella carli Moretti42.3K views
I sistemi economic ixI sistemi economic ix
I sistemi economic ix
istituto manzoni3.6K views
Lo statoLo stato
Lo stato
donatella carli Moretti54.7K views
Economia e storiaEconomia e storia
Economia e storia
Gianni Ferrarese1.4K views
Società e comunicazioni di massaSocietà e comunicazioni di massa
Società e comunicazioni di massa
Davide Bennato5.5K views
Persone giuridichePersone giuridiche
Persone giuridiche
donatella carli Moretti19.1K views
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
aldo moro scuola7.9K views
Le fonti-del-dirittoLe fonti-del-diritto
Le fonti-del-diritto
donatella carli Moretti9.7K views
Le impreseLe imprese
Le imprese
donatella carli Moretti13.2K views
La questione socialeLa questione sociale
La questione sociale
Simona Martini14.8K views
La società di massaLa società di massa
La società di massa
Graziella Posadino6.7K views
Persone fisichePersone fisiche
Persone fisiche
donatella carli Moretti24K views
Il contrattoIl contratto
Il contratto
donatella carli Moretti36.5K views
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti91.6K views
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
dirittoeconomiacreativi2.7K views
Attivita economicaAttivita economica
Attivita economica
Antonio Nieddu1.1K views
Soggetti Di DirittoSoggetti Di Diritto
Soggetti Di Diritto
valeria serraino18.5K views

Destacado(20)

I Profili Dei Dieci Grandi EconomistiI Profili Dei Dieci Grandi Economisti
I Profili Dei Dieci Grandi Economisti
auricchio200922.7K views
Dalla rivoluzione industriale a oggiDalla rivoluzione industriale a oggi
Dalla rivoluzione industriale a oggi
istituto manzoni6.1K views
Artt.1 2-3 costArtt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 cost
donatella carli Moretti78.6K views
MondializzazioneMondializzazione
Mondializzazione
Michele Mazzieri1.9K views
11 illecito11 illecito
11 illecito
Giorgio Pedrazzi2.3K views
Economia tra seicento e settecentoEconomia tra seicento e settecento
Economia tra seicento e settecento
Silvia Alessandra Sillano2.1K views
IlluminaIllumina
Illumina
Michele Mazzieri2.4K views
Socialismi&coSocialismi&co
Socialismi&co
Michele Mazzieri775 views
Economia tra seicento e settecentoEconomia tra seicento e settecento
Economia tra seicento e settecento
Silvia Alessandra Sillano2.7K views
Le famiglie nel sistema ec. sintesiLe famiglie nel sistema ec. sintesi
Le famiglie nel sistema ec. sintesi
donatella carli Moretti13K views
Ripasso problema economicoRipasso problema economico
Ripasso problema economico
donatella carli Moretti27.2K views
Imprese nel sis. ec sintesiImprese nel sis. ec sintesi
Imprese nel sis. ec sintesi
donatella carli Moretti14.7K views
Stato nel sistema economicoStato nel sistema economico
Stato nel sistema economico
donatella carli Moretti20.7K views
Vicende storico-costituzionaliVicende storico-costituzionali
Vicende storico-costituzionali
donatella carli Moretti6.6K views
Verso la democraziaVerso la democrazia
Verso la democrazia
donatella carli Moretti19.1K views
Efficacia delle-norme-giuridicheEfficacia delle-norme-giuridiche
Efficacia delle-norme-giuridiche
donatella carli Moretti36.8K views
Diritto alla saluteDiritto alla salute
Diritto alla salute
donatella carli Moretti28.6K views
Mod. 4 parlamento parte-primaMod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-prima
donatella carli Moretti29.2K views
Famiglia e costituzioneFamiglia e costituzione
Famiglia e costituzione
donatella carli Moretti7.6K views

Similar a Teorie economiche e politiche

Socialismi&coSocialismi&co
Socialismi&coMichele Mazzieri
166 views6 Folien
Il socialismoIl socialismo
Il socialismotiziano bottin
1.5K views46 Folien
IlluminismoIlluminismo
IlluminismoMarco Chizzali
2.5K views10 Folien
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismoVittoria Ciminelli
30.1K views43 Folien

Similar a Teorie economiche e politiche(20)

Socialismi&coSocialismi&co
Socialismi&co
Michele Mazzieri166 views
Il socialismoIl socialismo
Il socialismo
tiziano bottin1.5K views
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
Marco Chizzali2.5K views
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
Vittoria Ciminelli30.1K views
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
Scuola S.B. Capitanio6.3K views
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdfLA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
venetianlanguage8 views
SettecentodefSettecentodef
Settecentodef
Irene Sensales1K views
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)
Antonio Nini4.4K views
Bene comuneBene comune
Bene comune
UNI - Ente Italiano di Normazione150 views
Pavia17maggio2011 consumoPavia17maggio2011 consumo
Pavia17maggio2011 consumo
Giuseppe Carpentieri767 views
UnanazioneUnanazione
Unanazione
enrico marino118 views
Una nazione.Una nazione.
Una nazione.
Simone Di Stefano617 views
Elezioni 2013 : UnanazioneElezioni 2013 : Unanazione
Elezioni 2013 : Unanazione
Monica Muti241 views
Il sociocapitalismo itIl sociocapitalismo it
Il sociocapitalismo it
Paulo José Valente306 views
La Cultura della SufficienzaLa Cultura della Sufficienza
La Cultura della Sufficienza
FAIR COACH323 views
Roma21maggio2011 convenzioneRoma21maggio2011 convenzione
Roma21maggio2011 convenzione
Giuseppe Carpentieri671 views
Cambiare paradigma culturaleCambiare paradigma culturale
Cambiare paradigma culturale
Giuseppe Carpentieri3.6K views

Más de sara9996

La i guerra mondialeLa i guerra mondiale
La i guerra mondialesara9996
1.4K views19 Folien
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800sara9996
1.1K views37 Folien
2012 seicento (1)2012 seicento (1)
2012 seicento (1)sara9996
1K views7 Folien
2012 rivoluzioni inglesi2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesisara9996
1.4K views22 Folien
2012 francia 500_6002012 francia 500_600
2012 francia 500_600sara9996
2.2K views19 Folien
Guerra dei trent'anni +Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +sara9996
4.3K views19 Folien

Más de sara9996(9)

La i guerra mondialeLa i guerra mondiale
La i guerra mondiale
sara99961.4K views
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800
sara99961.1K views
2012 seicento (1)2012 seicento (1)
2012 seicento (1)
sara99961K views
2012 rivoluzioni inglesi2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesi
sara99961.4K views
2012 francia 500_6002012 francia 500_600
2012 francia 500_600
sara99962.2K views
Guerra dei trent'anni +Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +
sara99964.3K views
Luigi xivLuigi xiv
Luigi xiv
sara99965.7K views
Popolazioni e risorsePopolazioni e risorse
Popolazioni e risorse
sara9996651 views
Nuovo assetto economicoNuovo assetto economico
Nuovo assetto economico
sara9996486 views

Teorie economiche e politiche

  • 1. Teorie economiche e politiche tra Settecento e Ottocento • Il mercantilismo • La fisiocrazia • Il liberismo • Il socialismo • Le idee della politica
  • 2. Le teorie economiche: il mercantilismo • Lo stato deve • La ricchezza controllare l’economia di uno stato con – deriva dagli scambi – leggi che proteggano commerciali l’industria interna – è misurata dalla – monopoli quantità di metalli – leggi che impediscano preziosi (oro e argento) il commercio dei metalli circolanti preziosi e dei cereali (beni di prima necessità)
  • 3. La ricchezza di uno stato – è prodotta dai settori primari: agricoltura, allevamento e Le teorie economiche: industria estrattiva – l’industria trasforma le risorse la fisiocrazia – il commercio scambia i beni prodotti Lo stato pertanto deve • sviluppare l’agricoltura – favorendo nuove tecniche agronomiche Termine che vuol dire – intervenendo con incentivi e agevolazioni “potere della natura” • ma soprattutto lasciare libero il commercio dei cereali
  • 4. Le teorie economiche: il liberismo • Il contributo di analisi degli economisti classici – Malthus: conflitto • L’intuizione innovativa: fra popolazione e risorse la ricchezza delle nazioni – Smith: divisione deriva dal lavoro del lavoro • La legge fondamentale: – Ricardo: conflitto il mercato, lasciato libero, tra salari e profitti è capace di trovare da solo e tra profitti e rendita fondiaria l’equilibrio tra domanda e offerta
  • 5. Le teorie economiche: il socialismo • Socialismo utopico – C. Fourier, R. Owen – creazione di comunità egualitarie • Cooperazione sociale – P.J. Proudhon, L. Blanc – generalizzazione della proprietà – fabbriche “sociali” • Marx: socialismo scientifico – lotta di classe – sfruttamento del lavoro – abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione
  • 6. Le idee della politica • Socialismo • Liberalismo – solidarietà collettiva – libertà individuale – suffragio universale – uguaglianza giuridica – uguaglianza economica – sistema costituzionale – socializzazione – suffragio censitario dei mezzi di produzione • Democrazia – uguaglianza politica – suffragio universale – ruolo dello stato per equilibrare le disuguaglianze