La i guerra mondiale

S
La Grande guerra

•
•
•

L’Europa verso la guerra
I principali fatti militari
La rivoluzione in Russia e la nascita
dell’URSS
Le cause del conflitto
• Politiche (fattori di politica estera e di
politica interna)
• Sociali (conflitti di classe)
• Culturali (irrazionalismo, decadentismo,
futurismo)
Le cause della guerra
Fattori internazionali:

• Conflitto economico e coloniale
tra Germania e Gran Bretagna
• Tensione tra Germania e Francia
per l’Alsazia e la Lorena
• Tensione nei Balcani tra Austria e Russia

Stato di guerra
potenziale

Fattori legati alla politica interna:
•
•
•
•
•

Corsa agli armamenti
Peso politico delle gerarchie militari
Militarizzazione delle coscienze
Crisi del pacifismo socialista
Nazionalismo aggressivo

Benessere
e illusioni
della Belle époque
Il sistema delle alleanze

Triplice
INTESA

Triplice
ALLEANZA
Crisi
balcaniche
Attentato
di Sarajevo

Europa in guerra
• 28 luglio 1914: Austria – Serbia
• 29 luglio - 4 agosto: Germania,
Russia, Francia, Inghilterra
 Fallimento della guerra lampo
 Guerra di posizione
e logoramento
Il problema in Italia
Interventisti
•

irredentisti, nazionalisti, socialisti
rivoluzionari

Neutralisti
•

socialisti, cattolici, liberali giolittiani
Le responsabilità della guerra
o Economiche (Polanyi il fattore anonimo)
o Pretesto dell’Austria-Ungheria e della
Germania (Fromkin)
o Esclusiva responsabilità della Germania
(Fischer)
o Precise responsabilità individuali (Joll)
• Unilaterale la colpa alla Germania, la guerra
fu il risultato di fattori accumulatisi:
intellettuali, economici, sociali, psicologici,
tutti insieme produssero la guerra (Joll).
• Conclusione di un processo lungo in cui gli
stessi protagonisti in parte ne ignoravano
l’origine (G.Mann).
• La guerra fu causata dall’imperialismo così
come aveva sostenuto Lenin, fase suprema
del capitalismo (Lehner)
Gli intellettuali di fronte alla
guerra
• Rolland: gli intellettuali “al di sopra della
mischia”

• T.Mann:la guerra come necessario sviluppo
della civiltà

• Socialdemocrazia tedesca: la guerra per
la difesa e le ragioni della patria
• J.Juarés: la pace unica ragione per la difesa
della civiltà

• Lenin: la guerra come momento per il
proletariato per fare la rivoluzione ed
impadronirsi del potere

• Turati: la pace contro la guerra dei capitalisti
che manda a morire i proletari.
L’Italia e l’intervento in guerra

• Interventisti: Battisti, Marinetti, Serra,
D’Annunzio e Mussolini
• Neutralisti: Papa, Turati, Giolitti.
• Il Parlamento era in gran maggioranza
neutralista.
• Battisti: irredentista, trentino, socialista
• Marinetti: futurista
• D’Annunzio: nazionalista
La rete delle dichiarazioni di guerra
4 agosto
1 agosto
12 agosto

23 agosto:
GIAPPONE
3 agosto

6 agosto
11 agosto

28 luglio

6 agosto
24 mag 1915

5 novembre
I principali fatti militari
fronte italiano
Patto di Londra

Strafexpedition

Italia in guerra

1914

1915

Guerra di
movimento

1917

1918

Guerra sottomarina
guerra di posizione e di logoramento ...

Battaglia
della Marna

fronti europei

1916

Vittorio Veneto
Armistizio 4 nov.

Disfatta di
Caporetto

Battaglia di
Verdun

guerra di
movimento

Ingresso
USA
Rivoluzione
in Russia

Pace di
Brest-Litovsk

Armistizio
11 nov.
Fronte interno
Guerra di massa
guerra totale
guerra di posizione
trincee
reduci di guerra
Perché
“grande”
La Grande guerra,
in quanto fu...
“grande
carneficina”
guerra totale

mobilitazione di
massa

... determinò
• crollo civile e morale dell’Europa
• fine della centralità politica
ed economica dell’Europa
•
•
•
•

intervento dello stato nell’economia
sviluppo capitalismo monopolistico
innovazione tecnologica
generalizzazione produzione
di massa
perciò le crisi
economiche

esasperarono i
conflitti sociali

• maturazione coscienza collettiva
• disagio sociale
L’Italia e l’intervento in guerra

• Interventisti: Battisti, Marinetti, Serra,
D’Annunzio e Mussolini
• Neutralisti: Papa, Turati, Giolitti.
• Il Parlamento era in gran maggioranza
neutralista.
Lili Marleen
(a volte citata come Lili Marlene) è una famosissima canzone tedesca,
tradotta in innumerevoli lingue e divenuta famosa in tutto il mondo,
durante la seconda guerra mondiale.
• Il testo originale proviene da un poemetto scritto da uno scrittore e
poeta tedesco di Amburgo,H. Leip, soldato durante la Prima guerra
mondiale, prima di partire per il fronte russo nel 1915 e intitolato La
canzone di una giovane sentinella. Il poemetto era parte di un volume
di poesie intitolato Die Harfenorgel. Il nome "Lili Marleen" fu coniato
unendo quello della sua ragazza (figlia di un ortolano) con quello di una
giovane infermiera, Marleen, che sembra invece essere stata la
ragazza di un commilitone.
• Nonostante il carattere decisamente antibellico del poemetto, la parte
su Lili Marlene attirò l'attenzione del musicista Schultze, autore di
marce e di canzoni militaresche e propagandistiche, che la musicò
nel 1938.
La rivoluzione in Russia
Sconfitta 1904
dal Giappone
Arretratezza
economica
e sociale

Andamento della guerra
1914-1918

Insurrezione

1905

Autocrazia
politica

• Soviet
• Duma

•

P. operaio socialdemocratico

•

P. socialista rivoluzionario

•

Partito cadetto (liberale)

Rivoluzione
del febbraio
1917

bolscevichi
menscevichi
La rivoluzione d’ottobre
e la nascita dell’URSS

Rivoluzione
di febbraio

Rivoluzione
di ottobre

“Comunismo di guerra”

Dicembre
1922
nascita

1917

Governo
provvisorio

1918

1919

1920

1921

Guerra civile
guerra con la Polonia
Pace di
Brest-Litovsk

Unione
Repubbliche
Socialiste
Sovietiche
1 von 19

Recomendados

07.la grandeguerra 1914-18 (2) von
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)Antonio Nini
2.2K views39 Folien
La guerra infinita von
La guerra infinitaLa guerra infinita
La guerra infinitaDavid Mugnai
1.7K views42 Folien
La Grande Guerra von
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande GuerraMichele Mazzieri
628 views10 Folien
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace. von
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.articolo9
2.4K views32 Folien
07.la grandeguerra 1914-18_2_ von
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_Antonio Nini
8.9K views39 Folien
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d von
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dGiuseppe Dibello
2.7K views39 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti von
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentiPrima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentireportages1
17.1K views12 Folien
La Prima Guerra Mondiale von
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondialerobertnozick
9.8K views19 Folien
Prima guerra mondiale adele von
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adeleclasse3Achiavari
3.7K views11 Folien
Società di massa e Prima Guerra mondiale von
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeFrancesco Baldassarre
6.5K views20 Folien
Prima guerra mondiale von
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondialealessandrogemo
1.7K views18 Folien
Prima guerra mondiale von
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondialeclasse3Achiavari
2.7K views11 Folien

Was ist angesagt?(20)

Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti von reportages1
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentiPrima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
reportages117.1K views
La Prima Guerra Mondiale von robertnozick
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
robertnozick9.8K views
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni von valeria serraino
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
valeria serraino7.9K views
La prima guerra mondiale von Paolo Clemenza
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Paolo Clemenza54.7K views
La Grande Guerra von laprofkira
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
laprofkira2.4K views
La prima guerra mondiale von profsimona
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
profsimona4.4K views

Destacado

Canzoni di guerra von
Canzoni di guerraCanzoni di guerra
Canzoni di guerraGiuseppe Toscano
3.3K views8 Folien
La musica & la grande guerra. von
La musica & la grande guerra. La musica & la grande guerra.
La musica & la grande guerra. MaryCesarano
6.2K views32 Folien
La prima guerra mondiale von
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeSavina Gravante
3.7K views18 Folien
1939-1948 Le doppia guerra mondiale von
1939-1948 Le doppia guerra mondiale1939-1948 Le doppia guerra mondiale
1939-1948 Le doppia guerra mondialeMichele Mazzieri
2.1K views26 Folien
Prima guerra mondiale von
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondialeclasse3Achiavari
4.7K views11 Folien
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale von
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangalereportages1
12.2K views20 Folien

Destacado(7)

Similar a La i guerra mondiale

A roma von
A romaA roma
A romaattilabuspascal
196 views8 Folien
La Grande Guerra von
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande GuerraVincenzina Pace
1.7K views8 Folien
La seconda guerra mondiale von
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeValeria Serraino
119 views72 Folien
La Guerra Mondiale von
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondialevaleria serraino
1.5K views72 Folien
1943 1945 La Resistenza von
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenzavaleria serraino
11.2K views43 Folien
2° Guerra mondiale von
2° Guerra mondiale2° Guerra mondiale
2° Guerra mondialeEmanuele34
1.4K views15 Folien

Similar a La i guerra mondiale(20)

2° Guerra mondiale von Emanuele34
2° Guerra mondiale2° Guerra mondiale
2° Guerra mondiale
Emanuele341.4K views
I Protagonisti del Risorgimento von La Scuoleria
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
La Scuoleria41.1K views
Ii guerra mondiale1 von iago3
Ii guerra mondiale1Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1
iago3981 views
Canni settanta von merion96
Canni settantaCanni settanta
Canni settanta
merion9674 views
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI von filipposbmcimpec
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATIRelazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
filipposbmcimpec567 views
Lorenzo e la Grande Guerra von rosasala
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
rosasala2.9K views
Il fascismo di confine von INSMLI
Il fascismo di confineIl fascismo di confine
Il fascismo di confine
INSMLI3K views
150anni 1 von frantex
150anni 1150anni 1
150anni 1
frantex390 views

Más de sara9996

L’europa 800 von
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800sara9996
1.1K views37 Folien
Teorie economiche e politiche von
Teorie economiche e politicheTeorie economiche e politiche
Teorie economiche e politichesara9996
2.4K views6 Folien
2012 seicento (1) von
2012 seicento (1)2012 seicento (1)
2012 seicento (1)sara9996
1K views7 Folien
2012 rivoluzioni inglesi von
2012 rivoluzioni inglesi2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesisara9996
1.4K views22 Folien
2012 francia 500_600 von
2012 francia 500_6002012 francia 500_600
2012 francia 500_600sara9996
2.2K views19 Folien
Guerra dei trent'anni + von
Guerra dei trent'anni +Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +sara9996
4.3K views19 Folien

Más de sara9996(9)

L’europa 800 von sara9996
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800
sara99961.1K views
Teorie economiche e politiche von sara9996
Teorie economiche e politicheTeorie economiche e politiche
Teorie economiche e politiche
sara99962.4K views
2012 seicento (1) von sara9996
2012 seicento (1)2012 seicento (1)
2012 seicento (1)
sara99961K views
2012 rivoluzioni inglesi von sara9996
2012 rivoluzioni inglesi2012 rivoluzioni inglesi
2012 rivoluzioni inglesi
sara99961.4K views
2012 francia 500_600 von sara9996
2012 francia 500_6002012 francia 500_600
2012 francia 500_600
sara99962.2K views
Guerra dei trent'anni + von sara9996
Guerra dei trent'anni +Guerra dei trent'anni +
Guerra dei trent'anni +
sara99964.3K views
Luigi xiv von sara9996
Luigi xivLuigi xiv
Luigi xiv
sara99965.7K views
Popolazioni e risorse von sara9996
Popolazioni e risorsePopolazioni e risorse
Popolazioni e risorse
sara9996651 views
Nuovo assetto economico von sara9996
Nuovo assetto economicoNuovo assetto economico
Nuovo assetto economico
sara9996486 views

La i guerra mondiale

  • 1. La Grande guerra • • • L’Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell’URSS
  • 2. Le cause del conflitto • Politiche (fattori di politica estera e di politica interna) • Sociali (conflitti di classe) • Culturali (irrazionalismo, decadentismo, futurismo)
  • 3. Le cause della guerra Fattori internazionali: • Conflitto economico e coloniale tra Germania e Gran Bretagna • Tensione tra Germania e Francia per l’Alsazia e la Lorena • Tensione nei Balcani tra Austria e Russia Stato di guerra potenziale Fattori legati alla politica interna: • • • • • Corsa agli armamenti Peso politico delle gerarchie militari Militarizzazione delle coscienze Crisi del pacifismo socialista Nazionalismo aggressivo Benessere e illusioni della Belle époque
  • 4. Il sistema delle alleanze Triplice INTESA Triplice ALLEANZA
  • 5. Crisi balcaniche Attentato di Sarajevo Europa in guerra • 28 luglio 1914: Austria – Serbia • 29 luglio - 4 agosto: Germania, Russia, Francia, Inghilterra  Fallimento della guerra lampo  Guerra di posizione e logoramento Il problema in Italia Interventisti • irredentisti, nazionalisti, socialisti rivoluzionari Neutralisti • socialisti, cattolici, liberali giolittiani
  • 6. Le responsabilità della guerra o Economiche (Polanyi il fattore anonimo) o Pretesto dell’Austria-Ungheria e della Germania (Fromkin) o Esclusiva responsabilità della Germania (Fischer) o Precise responsabilità individuali (Joll)
  • 7. • Unilaterale la colpa alla Germania, la guerra fu il risultato di fattori accumulatisi: intellettuali, economici, sociali, psicologici, tutti insieme produssero la guerra (Joll). • Conclusione di un processo lungo in cui gli stessi protagonisti in parte ne ignoravano l’origine (G.Mann). • La guerra fu causata dall’imperialismo così come aveva sostenuto Lenin, fase suprema del capitalismo (Lehner)
  • 8. Gli intellettuali di fronte alla guerra • Rolland: gli intellettuali “al di sopra della mischia” • T.Mann:la guerra come necessario sviluppo della civiltà • Socialdemocrazia tedesca: la guerra per la difesa e le ragioni della patria
  • 9. • J.Juarés: la pace unica ragione per la difesa della civiltà • Lenin: la guerra come momento per il proletariato per fare la rivoluzione ed impadronirsi del potere • Turati: la pace contro la guerra dei capitalisti che manda a morire i proletari.
  • 10. L’Italia e l’intervento in guerra • Interventisti: Battisti, Marinetti, Serra, D’Annunzio e Mussolini • Neutralisti: Papa, Turati, Giolitti. • Il Parlamento era in gran maggioranza neutralista.
  • 11. • Battisti: irredentista, trentino, socialista • Marinetti: futurista • D’Annunzio: nazionalista
  • 12. La rete delle dichiarazioni di guerra 4 agosto 1 agosto 12 agosto 23 agosto: GIAPPONE 3 agosto 6 agosto 11 agosto 28 luglio 6 agosto 24 mag 1915 5 novembre
  • 13. I principali fatti militari fronte italiano Patto di Londra Strafexpedition Italia in guerra 1914 1915 Guerra di movimento 1917 1918 Guerra sottomarina guerra di posizione e di logoramento ... Battaglia della Marna fronti europei 1916 Vittorio Veneto Armistizio 4 nov. Disfatta di Caporetto Battaglia di Verdun guerra di movimento Ingresso USA Rivoluzione in Russia Pace di Brest-Litovsk Armistizio 11 nov.
  • 14. Fronte interno Guerra di massa guerra totale guerra di posizione trincee reduci di guerra
  • 15. Perché “grande” La Grande guerra, in quanto fu... “grande carneficina” guerra totale mobilitazione di massa ... determinò • crollo civile e morale dell’Europa • fine della centralità politica ed economica dell’Europa • • • • intervento dello stato nell’economia sviluppo capitalismo monopolistico innovazione tecnologica generalizzazione produzione di massa perciò le crisi economiche esasperarono i conflitti sociali • maturazione coscienza collettiva • disagio sociale
  • 16. L’Italia e l’intervento in guerra • Interventisti: Battisti, Marinetti, Serra, D’Annunzio e Mussolini • Neutralisti: Papa, Turati, Giolitti. • Il Parlamento era in gran maggioranza neutralista.
  • 17. Lili Marleen (a volte citata come Lili Marlene) è una famosissima canzone tedesca, tradotta in innumerevoli lingue e divenuta famosa in tutto il mondo, durante la seconda guerra mondiale. • Il testo originale proviene da un poemetto scritto da uno scrittore e poeta tedesco di Amburgo,H. Leip, soldato durante la Prima guerra mondiale, prima di partire per il fronte russo nel 1915 e intitolato La canzone di una giovane sentinella. Il poemetto era parte di un volume di poesie intitolato Die Harfenorgel. Il nome "Lili Marleen" fu coniato unendo quello della sua ragazza (figlia di un ortolano) con quello di una giovane infermiera, Marleen, che sembra invece essere stata la ragazza di un commilitone. • Nonostante il carattere decisamente antibellico del poemetto, la parte su Lili Marlene attirò l'attenzione del musicista Schultze, autore di marce e di canzoni militaresche e propagandistiche, che la musicò nel 1938.
  • 18. La rivoluzione in Russia Sconfitta 1904 dal Giappone Arretratezza economica e sociale Andamento della guerra 1914-1918 Insurrezione 1905 Autocrazia politica • Soviet • Duma • P. operaio socialdemocratico • P. socialista rivoluzionario • Partito cadetto (liberale) Rivoluzione del febbraio 1917 bolscevichi menscevichi
  • 19. La rivoluzione d’ottobre e la nascita dell’URSS Rivoluzione di febbraio Rivoluzione di ottobre “Comunismo di guerra” Dicembre 1922 nascita 1917 Governo provvisorio 1918 1919 1920 1921 Guerra civile guerra con la Polonia Pace di Brest-Litovsk Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche

Hinweis der Redaktion

  1. 31luglio: ultimatum tedesco alla Russia I agosto: la Germania dichiara guerra alla Russia l’Italia proclama la neutralità 2 agosto: ultimatum tedesco al Belgio per ottenere il libero passaggio delle truppe 3 agosto: il Belgio respinge l’ultimatum tedesco. la Germania dichiara guerra alla Francia la Germania invade il Belgio 4 agosto la Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania 5 agosto: l’Austria dichiara guerra alla Russia 9 agosto: la Francia dichiara guerra all’Austria 13 agosto la Gran Bretagna dichiara guerra all’Austria