SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 4
1 / 4
2 / 4
Accademia Italiana di Storia della Farmacia - 64° Congresso Nazionale
sul tema “Musei farmaceutici e di arte sanitaria: la storia sussurrata dai testimoni del tempo”
Università degli Studi - Complesso Santa Maria delle Grazie - Ferrara, 20 / 21 settembre 2014
COMUNICAZIONE DELL’ACCADEMICO EFFETTIVO RAIMONDO VILLANO
(21 settembre)
Musei e raccolte di Farmacia: un’eco del passato
coessenziale catalisi nel presente per un adeguato riscatto evolutivo in futuro
Obiettivi del Congresso
Portare a conoscenza l’esistenza di tali musei evidenziandone soprattutto peculiarità, percorso evolutivo, strategie
organizzative, didattiche e di visibilità, messe in atto per ampliare la fruizione dei loro beni inestimabili da parte del
pubblico, dei ricercatori, degli studiosi;
Condividere e pianificare, anche ala luce di strategie suggerite da economisti del settore, un modello collaborativo tra le
varie realtà museali italiane e porre le basi per estenderlo a livello internazionale.
Con piacere saluto i presenti e ringrazio Presidente e Comitato scientifico per l’invito: è un onore
dare qui il mio contributo di pensiero. Illustro la sintesi di un mio lavoro, che depositerò, di circa
50 cartelle: la prima parte è descrittiva (una ricognizione su decine di farmacie, musei e biblioteche
di storia della farmacia con descrizione di peculiarità e organizzazione); la seconda parte è di
analisi e si origina dai miei libri “Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica” del 2007
(apprezzato da: Capo dello Stato, Santo Padre e Presidente Fofi) e “Tempo scolpito nel silenzio
dell’eternità. Riflessioni sull’indagine diacronica per la memoria dell’homo faber” presentato nel
2010 a Roma sotto l’Alto patronato del Ministero dei Beni Culturali. 1. Di musei si è già detto e ne
cito solo alcuni: Betti, del 1709 con armadi di lacca e oro; Eremo a Camaldoli del 1048, con
arredi del XVI sec. e albarelli con intatte preparazioni; Ospedale S. Servolo a Venezia, nel ‘700
‘spezieria pubblica di forti e milizie’; Ospedale Incurabili a Napoli del 1549, oggi di superba
eleganza barocca del ‘700. Regia Schiapparelli, frequentata da Cavour e Crispi e nel ‘Libro
d’Onore Città di Torino’; S. Martino a Napoli, fondata nel 1325 dai d’Angiò, con affreschi del
‘600. Tra raccolte e piccoli musei cito: Corvi a Piacenza, con i tanti oggetti in solaio, 30 imbuti
(cilindrici, per occupare meno spazio) in fori sul tavolo; il letto con maschera antigas d’epoca
bellica; Beccarelli a Varedo, in cui spiccano un manoscritto in pergamena del ‘500, erbari (uno
raro a incunaboli del 1491, uno superbo del ‘700), vasi (uno del ‘700 veneto, con scritte anche
arabe); Picciola 1799-1999 a Trieste, di Giorgio du Ban con consulenza scenografica di Pericin.
Brixen/Bressanone, opera del 2003 di medici, farmacisti storici ed economisti del sodalizio
‘Recipe’ e dal 2006 medaglia Valentin della Società Tedesca di Storia della Farmacia. Tra i musei
maggiori cito: Storia Arte Sanitaria a S. Spirito in Sassia a Roma, del 1920, di ca 850 mq; Storia
Medicina all’Università di Roma, del 1937, didattico-documentario interattivo in ricostruzioni
d’ambiente per tot. 600 mq più giardino; Nobile Collegio Chimico Farmaceutico nel tempio del
II secolo a Roma Fori Imperiali: ha visto scorrere la Storia, l’ha assorbita e ne è impregnato; dono
del Papa nel 1429 all’Università degli Speziali, oggi Ente Morale e Chiesa dei Farmacisti. Tra le
biblioteche cito: Mai a Bergamo, con incunaboli, cinquecentine, tomi di Plinio, Dioscoride,
Mesué, la rara Pharmacopea di Bergamo; Guareschi a Torino, con periodici d’interesse storico e i
Chemical Abstracts dal 1907, rassegna di livello mondiale. 2. Senso della storia. Il passato è sia
3 / 4
nostro padre che nostro figlio, e non ci si può sottrarre; accettarne il silenzio ci pone sotto silenzio;
esso è la migliore invenzione del futuro e interrogarlo è bisogno di più precise diagnosi;
ricostruirlo rafforza la coscienza dell’eredità dai padri. Ma cosa ricordare e quanto la memoria
condivisa rafforza l’identità di gruppo? Per taluni solo le relazioni di appartenenza a una nazione si
fondano su memoria comune, intesa come attrazione etnica dell’etica; io ammetto, invece, analogie
di fattori tra storia di una nazione e di una professione istituzionalizzata da corporazioni, ora come
in passato. Da inizio ‘900 Storia di Scienza e Sanità sono aperte alla Storia sociale; la farmacia
oltre ad area tecnico-scientifica di più discipline è professione con importanti valenze sociali di
relazione tra malattia e viventi: centro del suo senso sono cura, medicamento e prevenzione.
Quindi, oggetto della sua storia è anche il farmaco come relazione uomo-malattia-cura, ambito in
cui la farmacia è importante oggi come in passato. Le aree di storia della farmacia sono scientifica
ed economico-sociale e l’indirizzo è la sintesi di tali prospettive. Inoltre, l’etica tratta dalla storia
può completare un’etica accademica del farmacista; i suoi processi formano o rafforzano una
eticità professionale, importante nella società dove la libertà passa da astratta espressione
individuale ad universalità concreta. In tale sistema, l’eticità può essere hegeliano terzo momento
di ‘spirito oggettivo’, dopo il ‘diritto astratto’ e la ‘moralità’. Compito di superare atomismo e
antagonismo sociali è anche delle istituzioni corporative (il cui senso razionale è nel ruolo di
‘mediatori’ fra Stato e individui): esse, per la Storia professionale, dovrebbero riferirsi a esperti di
settore. Il Congresso internazionale di Storia del 1985 a Granada ha ben esaminato la Storia di
Farmacia come disciplina accademica e il mio lavoro ne riporta la mozione. 3. Problematiche
museali. L’Italia, a differenza di altri Paesi, non ha un Museo nazionale di Farmacia ma decine di
raccolte anche antiche e belle, in luoghi di contemplazione e piacere intellettuale, spesso farmacie
e monasteri rinascimentali. Il modello di museo moderno, quale luogo di conoscenza e studio del
passato, è interpretato da collezioni private e raccolte di università. Ma sono molti i casi di grave
insufficienza, inaccessibilità al pubblico, minimi e insoddisfacenti servizi, carenti risorse, gestioni
sotto i livelli di sussistenza o a rischio di perdite. La causa è un ritardo culturale foriero di equivoci
determinanti: 1) Se almeno una quota significativa di persone non percepisce il valore del
patrimonio, mancano i presupposti per assicurarne la tutela e ciò induce a trattare i consumi
culturali come beni per pochi, che li usano come status symbol. 2) Le strategie gestionali non
devono basare il concetto di cultura su un canone estetico che riduce a formalità il materiale
esposto con l’illusione che l’attrattività consista solo nella qualità degli oggetti. Inoltre, non si deve
dare spettacolo per intrattenere né svalutarsi in perdenti competizioni con i grandi musei. 3) Il
piccolo museo non deve illudersi che il suo target sia chi si adatta alla sua offerta ma deve produrre
contenuti per un pubblico ampio e svilippare servizi e cultura d’impresa. Quindi, non si deve mai
organizzare a museo semplici e inerti raccolte. L’assenza di gestioni efficienti genera carenza di
valore e spesso pregiudica persino il valore già acquisito. Il museo di Storia Sanitaria non è solo
per cultori, esperti, appassionati; il pubblico è vario per età, istruzione, ecc. e vuole coinvolgimento
nella materia esposta con un sistema di relazioni per essere: inquadrato nei temi, informato e
collegato ad altre discipline e a ricadute nella vita reale. Il museo di Storia sanitaria, rispetto ad
altri, esalta il coinvolgimento perché oggetto d’attenzione è la realtà corporea stessa del visitatore,
il suo quotidiano e immediato circondario per cui si deve esprimere un’efficacia comunicativa e la
4 / 4
massima sollecitazione sensoriale e attenzione in un tessuto di implicazioni umane, sociali,
territoriali. I sistemi di interattività sono fondamentali, creando un ambiente percettivo e
psicologico in cui l’esperienza è simile alla multi direzionalità delle vicende umane. Per realizzare
o rilanciare un piccolo museo occorrono stabilità strutturale e gestionale, piano strategico, un
gruppo di lavoro e coinvolgere almeno i locali municipio, azienda turistica, volontari, esperti: ciò
giova alla riconoscibilità e al reperimento di contributi. È utile un’aula didattica e un comitato
tecnico-scientifico per: contatti e attività con realtà affini; valorizzare il patrimonio; eventi e
progetti d’ampio interesse; avvicinare i locali abitanti o i professionisti, ecc. La tecnologia, poi,
offre molti servizi, ad es.: video, grafici, virtuali; consultazione di testi non accessibili.
Comunicare a distanza fa sentire per neutralità locativa in spazio diverso dal reale: si può stare in
periferia con illusione di essere in un museo. I media generano coesione di spazio sociale e
l’utenza aggregata crea identificazione collettiva, più sentita se si risponde a esigenze di
identificazione/rivendicazione sociale. Un’idonea musealità può essere anche strumento politico
per rendere il bene culturale non fine ma mezzo di sviluppo del territorio e attuazione di politiche
locali di utilità sociale. I social media (Facebook, Twitter, Linkedin) sono rilevanti nella
comunicazione culturale e vanno sfruttati, anche condividendo i siti web affinché il pubblico
‘incontri’ musei e Accademie che, meglio se aggregati in rete, possono creare: comunità partecipi
e interessate, eventi, visite virtuali, ecc. In coerenza agli obiettivi del Congresso, concludo con 3
inviti all’Accademia. 1°: necessita frenare lo smottamento dei musei piccoli o di nicchia verso
grandi poli e la desertificazione di molti di essi o valorizzarli; l’Accademia può sostenere o creare
organizzazioni a rete con economie di scala, giacché le raccolte frammentate di piccoli musei
solo insieme sono sufficienti a interfacciarsi al sistema culturale, sociale, professionale, scientifico
di appartenenza. Un’efficace ‘rete’, poi, è fulcro di creazione di un sistema museale nazionale
almeno virtuale. 2° invito: è vitale superare la grave ‘disparità digitale’ che, ormai, equivale a
‘disparità scientifica’: l’Aisf può promuovere: a) la creazione di una piattaforma aggregatrice
d’accesso online a pubblicazioni accademiche italiane di Storia della Farmacia (poi, ampliabile a
quelle di settore dei principali editori con un’intesa). b) un invito al Ministero Istruzione affinché
(con università o ente di ricerca) consenta alle Accademie un accesso a costi sostenibili alle
principali banche dati internazionali a pagamento umanistiche e di Storia sanitaria. 3° invito: è
importante sdoganare la storia dal ristretto ambito specialistico e porla in contatto con realtà e
difficoltà che tutti devono affrontare.
In questo intervento ho individuato prospettive di stretta e inscindibile correlazione tra eventi e
esistenze che rende la storia lievito di dignità per il futuro: è un processo importante per la
Farmacia italiana, che non trova pace e coerenza sociale se non dà un’immagine di sé e del suo
valore. Il carattere della Farmacia esiste e deve essere volano per ripartire, perché tale Istituto può
e deve ancora concorrere a dare forma alla società del futuro, come ha sempre fatto.
Grazie dell’attenzione.

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary InternationalRaimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary InternationalRaimondo Villano
 
Joomlapresentation
JoomlapresentationJoomlapresentation
Joomlapresentationguestf44ffc
 
R. Villano - Foto (p.te 4)
R. Villano  - Foto (p.te 4)R. Villano  - Foto (p.te 4)
R. Villano - Foto (p.te 4)Raimondo Villano
 
24 Hours In The Life Of Muslim
24 Hours In The Life Of Muslim24 Hours In The Life Of Muslim
24 Hours In The Life Of Muslim1911213114
 
R. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - en
R. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - enR. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - en
R. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - enRaimondo Villano
 
- R. VILLANO - R O M A N C E 2016-DE part 5
- R. VILLANO - R O M A N C E  2016-DE part 5- R. VILLANO - R O M A N C E  2016-DE part 5
- R. VILLANO - R O M A N C E 2016-DE part 5Raimondo Villano
 
R. VILLANO - R O M A N C E 2016-ESPANOL part 5
R. VILLANO - R O M A N C E  2016-ESPANOL part 5R. VILLANO - R O M A N C E  2016-ESPANOL part 5
R. VILLANO - R O M A N C E 2016-ESPANOL part 5Raimondo Villano
 

Andere mochten auch (7)

Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary InternationalRaimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
 
Joomlapresentation
JoomlapresentationJoomlapresentation
Joomlapresentation
 
R. Villano - Foto (p.te 4)
R. Villano  - Foto (p.te 4)R. Villano  - Foto (p.te 4)
R. Villano - Foto (p.te 4)
 
24 Hours In The Life Of Muslim
24 Hours In The Life Of Muslim24 Hours In The Life Of Muslim
24 Hours In The Life Of Muslim
 
R. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - en
R. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - enR. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - en
R. Villano - Libro farmacopee Regno di Napoli - en
 
- R. VILLANO - R O M A N C E 2016-DE part 5
- R. VILLANO - R O M A N C E  2016-DE part 5- R. VILLANO - R O M A N C E  2016-DE part 5
- R. VILLANO - R O M A N C E 2016-DE part 5
 
R. VILLANO - R O M A N C E 2016-ESPANOL part 5
R. VILLANO - R O M A N C E  2016-ESPANOL part 5R. VILLANO - R O M A N C E  2016-ESPANOL part 5
R. VILLANO - R O M A N C E 2016-ESPANOL part 5
 

Ähnlich wie R. Villano - Conferenza all'Università di Ferrara

- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei e raccolte di Farmacia: un’eco ...
- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei  e  raccolte  di  Farmacia: un’eco  ...- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei  e  raccolte  di  Farmacia: un’eco  ...
- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei e raccolte di Farmacia: un’eco ...Raimondo Villano
 
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"Raimondo Villano
 
R. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislative
R. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislativeR. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislative
R. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislativeRaimondo Villano
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Patrimonio culturale FVG
 
Museo del Novecento: Analisi della Costumer Satisfaction
Museo del Novecento: Analisi della Costumer SatisfactionMuseo del Novecento: Analisi della Costumer Satisfaction
Museo del Novecento: Analisi della Costumer SatisfactionMaria Clara Prati
 
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Stefano Saladino
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryOpustory
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoCeciliaSodano
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPaolaCaramadre1
 
R. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italiana
R. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italianaR. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italiana
R. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italianaRaimondo Villano
 
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativalaboratoridalbasso
 
I musei del cibo: luoghi di memoria e di progetto
I musei del cibo: luoghi di memoria e di progettoI musei del cibo: luoghi di memoria e di progetto
I musei del cibo: luoghi di memoria e di progettoCINZIA
 
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013officinadellostorico
 
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)Ilaria Rega
 
R. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophon
R. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophonR. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophon
R. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophonRaimondo Villano
 
Raimondo Villano - Libro "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...
Raimondo Villano - Libro  "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...Raimondo Villano - Libro  "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...
Raimondo Villano - Libro "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...Raimondo Villano
 
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEAI GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEAFrattura Scomposta
 

Ähnlich wie R. Villano - Conferenza all'Università di Ferrara (20)

- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei e raccolte di Farmacia: un’eco ...
- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei  e  raccolte  di  Farmacia: un’eco  ...- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei  e  raccolte  di  Farmacia: un’eco  ...
- R. VILLANO-CONFERENZA AISF 2014: Musei e raccolte di Farmacia: un’eco ...
 
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Musei per il riscatto futuro della Farmacia"
 
R. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislative
R. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislativeR. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislative
R. Villano-Musei di farmacia-Opportunità legislative
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
 
Museo del Novecento: Analisi della Costumer Satisfaction
Museo del Novecento: Analisi della Costumer SatisfactionMuseo del Novecento: Analisi della Costumer Satisfaction
Museo del Novecento: Analisi della Costumer Satisfaction
 
Ld b56 20140711-12_maragone 1
Ld b56 20140711-12_maragone 1Ld b56 20140711-12_maragone 1
Ld b56 20140711-12_maragone 1
 
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museo
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
 
Stelline 2013 - Maurizio Vivarelli
Stelline 2013 - Maurizio VivarelliStelline 2013 - Maurizio Vivarelli
Stelline 2013 - Maurizio Vivarelli
 
R. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italiana
R. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italianaR. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italiana
R. Villano - Storia e musei per riscatto della farmacia italiana
 
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
I musei del cibo: luoghi di memoria e di progetto
I musei del cibo: luoghi di memoria e di progettoI musei del cibo: luoghi di memoria e di progetto
I musei del cibo: luoghi di memoria e di progetto
 
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
 
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
Sociologia degli eventi culturali,master ppeac (2)
 
R. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophon
R. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophonR. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophon
R. Villano “Il tempo scolpito nel silenzio dell’eternità" - colophon
 
Raimondo Villano - Libro "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...
Raimondo Villano - Libro  "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...Raimondo Villano - Libro  "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...
Raimondo Villano - Libro "Tempo scolpito nel silenzio dell'eternità (colopho...
 
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEAI GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
 

Mehr von Raimondo Villano

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDSINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDRaimondo Villano
 
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Raimondo Villano
 
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Raimondo Villano
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliariRaimondo Villano
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)Raimondo Villano
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIRaimondo Villano
 
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)Raimondo Villano
 
R. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleR. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleRaimondo Villano
 
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRaimondo Villano
 
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomVillano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomRaimondo Villano
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)Raimondo Villano
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliRaimondo Villano
 
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioR. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioRaimondo Villano
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriRaimondo Villano
 
R. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubR. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubRaimondo Villano
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Raimondo Villano
 
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUER. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUERaimondo Villano
 
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiR. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiRaimondo Villano
 

Mehr von Raimondo Villano (20)

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDSINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
 
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
 
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
 
Attività Chiron 2008-09
Attività Chiron  2008-09Attività Chiron  2008-09
Attività Chiron 2008-09
 
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
 
R. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleR. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitale
 
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
 
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomVillano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
 
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioR. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
 
R. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubR. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact Club
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
 
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUER. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
 
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiR. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
 

R. Villano - Conferenza all'Università di Ferrara

  • 2. 2 / 4 Accademia Italiana di Storia della Farmacia - 64° Congresso Nazionale sul tema “Musei farmaceutici e di arte sanitaria: la storia sussurrata dai testimoni del tempo” Università degli Studi - Complesso Santa Maria delle Grazie - Ferrara, 20 / 21 settembre 2014 COMUNICAZIONE DELL’ACCADEMICO EFFETTIVO RAIMONDO VILLANO (21 settembre) Musei e raccolte di Farmacia: un’eco del passato coessenziale catalisi nel presente per un adeguato riscatto evolutivo in futuro Obiettivi del Congresso Portare a conoscenza l’esistenza di tali musei evidenziandone soprattutto peculiarità, percorso evolutivo, strategie organizzative, didattiche e di visibilità, messe in atto per ampliare la fruizione dei loro beni inestimabili da parte del pubblico, dei ricercatori, degli studiosi; Condividere e pianificare, anche ala luce di strategie suggerite da economisti del settore, un modello collaborativo tra le varie realtà museali italiane e porre le basi per estenderlo a livello internazionale. Con piacere saluto i presenti e ringrazio Presidente e Comitato scientifico per l’invito: è un onore dare qui il mio contributo di pensiero. Illustro la sintesi di un mio lavoro, che depositerò, di circa 50 cartelle: la prima parte è descrittiva (una ricognizione su decine di farmacie, musei e biblioteche di storia della farmacia con descrizione di peculiarità e organizzazione); la seconda parte è di analisi e si origina dai miei libri “Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica” del 2007 (apprezzato da: Capo dello Stato, Santo Padre e Presidente Fofi) e “Tempo scolpito nel silenzio dell’eternità. Riflessioni sull’indagine diacronica per la memoria dell’homo faber” presentato nel 2010 a Roma sotto l’Alto patronato del Ministero dei Beni Culturali. 1. Di musei si è già detto e ne cito solo alcuni: Betti, del 1709 con armadi di lacca e oro; Eremo a Camaldoli del 1048, con arredi del XVI sec. e albarelli con intatte preparazioni; Ospedale S. Servolo a Venezia, nel ‘700 ‘spezieria pubblica di forti e milizie’; Ospedale Incurabili a Napoli del 1549, oggi di superba eleganza barocca del ‘700. Regia Schiapparelli, frequentata da Cavour e Crispi e nel ‘Libro d’Onore Città di Torino’; S. Martino a Napoli, fondata nel 1325 dai d’Angiò, con affreschi del ‘600. Tra raccolte e piccoli musei cito: Corvi a Piacenza, con i tanti oggetti in solaio, 30 imbuti (cilindrici, per occupare meno spazio) in fori sul tavolo; il letto con maschera antigas d’epoca bellica; Beccarelli a Varedo, in cui spiccano un manoscritto in pergamena del ‘500, erbari (uno raro a incunaboli del 1491, uno superbo del ‘700), vasi (uno del ‘700 veneto, con scritte anche arabe); Picciola 1799-1999 a Trieste, di Giorgio du Ban con consulenza scenografica di Pericin. Brixen/Bressanone, opera del 2003 di medici, farmacisti storici ed economisti del sodalizio ‘Recipe’ e dal 2006 medaglia Valentin della Società Tedesca di Storia della Farmacia. Tra i musei maggiori cito: Storia Arte Sanitaria a S. Spirito in Sassia a Roma, del 1920, di ca 850 mq; Storia Medicina all’Università di Roma, del 1937, didattico-documentario interattivo in ricostruzioni d’ambiente per tot. 600 mq più giardino; Nobile Collegio Chimico Farmaceutico nel tempio del II secolo a Roma Fori Imperiali: ha visto scorrere la Storia, l’ha assorbita e ne è impregnato; dono del Papa nel 1429 all’Università degli Speziali, oggi Ente Morale e Chiesa dei Farmacisti. Tra le biblioteche cito: Mai a Bergamo, con incunaboli, cinquecentine, tomi di Plinio, Dioscoride, Mesué, la rara Pharmacopea di Bergamo; Guareschi a Torino, con periodici d’interesse storico e i Chemical Abstracts dal 1907, rassegna di livello mondiale. 2. Senso della storia. Il passato è sia
  • 3. 3 / 4 nostro padre che nostro figlio, e non ci si può sottrarre; accettarne il silenzio ci pone sotto silenzio; esso è la migliore invenzione del futuro e interrogarlo è bisogno di più precise diagnosi; ricostruirlo rafforza la coscienza dell’eredità dai padri. Ma cosa ricordare e quanto la memoria condivisa rafforza l’identità di gruppo? Per taluni solo le relazioni di appartenenza a una nazione si fondano su memoria comune, intesa come attrazione etnica dell’etica; io ammetto, invece, analogie di fattori tra storia di una nazione e di una professione istituzionalizzata da corporazioni, ora come in passato. Da inizio ‘900 Storia di Scienza e Sanità sono aperte alla Storia sociale; la farmacia oltre ad area tecnico-scientifica di più discipline è professione con importanti valenze sociali di relazione tra malattia e viventi: centro del suo senso sono cura, medicamento e prevenzione. Quindi, oggetto della sua storia è anche il farmaco come relazione uomo-malattia-cura, ambito in cui la farmacia è importante oggi come in passato. Le aree di storia della farmacia sono scientifica ed economico-sociale e l’indirizzo è la sintesi di tali prospettive. Inoltre, l’etica tratta dalla storia può completare un’etica accademica del farmacista; i suoi processi formano o rafforzano una eticità professionale, importante nella società dove la libertà passa da astratta espressione individuale ad universalità concreta. In tale sistema, l’eticità può essere hegeliano terzo momento di ‘spirito oggettivo’, dopo il ‘diritto astratto’ e la ‘moralità’. Compito di superare atomismo e antagonismo sociali è anche delle istituzioni corporative (il cui senso razionale è nel ruolo di ‘mediatori’ fra Stato e individui): esse, per la Storia professionale, dovrebbero riferirsi a esperti di settore. Il Congresso internazionale di Storia del 1985 a Granada ha ben esaminato la Storia di Farmacia come disciplina accademica e il mio lavoro ne riporta la mozione. 3. Problematiche museali. L’Italia, a differenza di altri Paesi, non ha un Museo nazionale di Farmacia ma decine di raccolte anche antiche e belle, in luoghi di contemplazione e piacere intellettuale, spesso farmacie e monasteri rinascimentali. Il modello di museo moderno, quale luogo di conoscenza e studio del passato, è interpretato da collezioni private e raccolte di università. Ma sono molti i casi di grave insufficienza, inaccessibilità al pubblico, minimi e insoddisfacenti servizi, carenti risorse, gestioni sotto i livelli di sussistenza o a rischio di perdite. La causa è un ritardo culturale foriero di equivoci determinanti: 1) Se almeno una quota significativa di persone non percepisce il valore del patrimonio, mancano i presupposti per assicurarne la tutela e ciò induce a trattare i consumi culturali come beni per pochi, che li usano come status symbol. 2) Le strategie gestionali non devono basare il concetto di cultura su un canone estetico che riduce a formalità il materiale esposto con l’illusione che l’attrattività consista solo nella qualità degli oggetti. Inoltre, non si deve dare spettacolo per intrattenere né svalutarsi in perdenti competizioni con i grandi musei. 3) Il piccolo museo non deve illudersi che il suo target sia chi si adatta alla sua offerta ma deve produrre contenuti per un pubblico ampio e svilippare servizi e cultura d’impresa. Quindi, non si deve mai organizzare a museo semplici e inerti raccolte. L’assenza di gestioni efficienti genera carenza di valore e spesso pregiudica persino il valore già acquisito. Il museo di Storia Sanitaria non è solo per cultori, esperti, appassionati; il pubblico è vario per età, istruzione, ecc. e vuole coinvolgimento nella materia esposta con un sistema di relazioni per essere: inquadrato nei temi, informato e collegato ad altre discipline e a ricadute nella vita reale. Il museo di Storia sanitaria, rispetto ad altri, esalta il coinvolgimento perché oggetto d’attenzione è la realtà corporea stessa del visitatore, il suo quotidiano e immediato circondario per cui si deve esprimere un’efficacia comunicativa e la
  • 4. 4 / 4 massima sollecitazione sensoriale e attenzione in un tessuto di implicazioni umane, sociali, territoriali. I sistemi di interattività sono fondamentali, creando un ambiente percettivo e psicologico in cui l’esperienza è simile alla multi direzionalità delle vicende umane. Per realizzare o rilanciare un piccolo museo occorrono stabilità strutturale e gestionale, piano strategico, un gruppo di lavoro e coinvolgere almeno i locali municipio, azienda turistica, volontari, esperti: ciò giova alla riconoscibilità e al reperimento di contributi. È utile un’aula didattica e un comitato tecnico-scientifico per: contatti e attività con realtà affini; valorizzare il patrimonio; eventi e progetti d’ampio interesse; avvicinare i locali abitanti o i professionisti, ecc. La tecnologia, poi, offre molti servizi, ad es.: video, grafici, virtuali; consultazione di testi non accessibili. Comunicare a distanza fa sentire per neutralità locativa in spazio diverso dal reale: si può stare in periferia con illusione di essere in un museo. I media generano coesione di spazio sociale e l’utenza aggregata crea identificazione collettiva, più sentita se si risponde a esigenze di identificazione/rivendicazione sociale. Un’idonea musealità può essere anche strumento politico per rendere il bene culturale non fine ma mezzo di sviluppo del territorio e attuazione di politiche locali di utilità sociale. I social media (Facebook, Twitter, Linkedin) sono rilevanti nella comunicazione culturale e vanno sfruttati, anche condividendo i siti web affinché il pubblico ‘incontri’ musei e Accademie che, meglio se aggregati in rete, possono creare: comunità partecipi e interessate, eventi, visite virtuali, ecc. In coerenza agli obiettivi del Congresso, concludo con 3 inviti all’Accademia. 1°: necessita frenare lo smottamento dei musei piccoli o di nicchia verso grandi poli e la desertificazione di molti di essi o valorizzarli; l’Accademia può sostenere o creare organizzazioni a rete con economie di scala, giacché le raccolte frammentate di piccoli musei solo insieme sono sufficienti a interfacciarsi al sistema culturale, sociale, professionale, scientifico di appartenenza. Un’efficace ‘rete’, poi, è fulcro di creazione di un sistema museale nazionale almeno virtuale. 2° invito: è vitale superare la grave ‘disparità digitale’ che, ormai, equivale a ‘disparità scientifica’: l’Aisf può promuovere: a) la creazione di una piattaforma aggregatrice d’accesso online a pubblicazioni accademiche italiane di Storia della Farmacia (poi, ampliabile a quelle di settore dei principali editori con un’intesa). b) un invito al Ministero Istruzione affinché (con università o ente di ricerca) consenta alle Accademie un accesso a costi sostenibili alle principali banche dati internazionali a pagamento umanistiche e di Storia sanitaria. 3° invito: è importante sdoganare la storia dal ristretto ambito specialistico e porla in contatto con realtà e difficoltà che tutti devono affrontare. In questo intervento ho individuato prospettive di stretta e inscindibile correlazione tra eventi e esistenze che rende la storia lievito di dignità per il futuro: è un processo importante per la Farmacia italiana, che non trova pace e coerenza sociale se non dà un’immagine di sé e del suo valore. Il carattere della Farmacia esiste e deve essere volano per ripartire, perché tale Istituto può e deve ancora concorrere a dare forma alla società del futuro, come ha sempre fatto. Grazie dell’attenzione.