SlideShare a Scribd company logo
Gli spaccapietre
Una storia per iniziare
Un pellegrino aveva fatto un
voto di raggiungere a piedi un
lontano santuario.
Un pellegrino
Dopo alcuni giorni di
cammino, si trovò a passare
per una strada dove qua e là
degli uomini scalpellavano
grossi frammenti di roccia per
ricavare degli squadrati blocchi
di pietra da costruzione.
Gli spaccapietre
Il pellegrino si avvicinò al
primo degli uomini e chiese:
«Che cosa fai?». «Non lo
vedi?» rispose l’uomo, «mi sto
ammazzando di fatica». Il
pellegrino non disse nulla e
riprese il cammino.
Il primo spaccapietre
S’imbatté in un secondo
spaccapietre.
Era altrettanto stanco, ferito e
impolverato. «Che cosa fai?»
chiese anche a lui il pellegrino.
«Non lo vedi? Lavoro da mattino
a sera per mantenere mia moglie
e i miei bambini» rispose
l’uomo.
In silenzio, il pellegrino riprese a
camminare.
Il secondo spaccapietre
Giunse quasi in cima alla collina. Là
c’era un terzo spaccapietre. Era
mortalmente affaticato, come gli
altri. «Che cosa fai?» chiese il
pellegrino. «Non lo vedi?», rispose
l’uomo, sorridendo con fierezza.
«Sto contribuendo a costruire una
cattedrale». E con il braccio indicò la
valle dove si stava innalzando una
grande costruzione, ricca di colonne,
di archi e di guglie che puntavano
verso il cielo.
Il terzo spaccapietre
Esercitazione: Gli spaccapietre
 Colora, ritaglia, incolla la scheda sul tuo
quaderno ricostruendo in modo sequenziale e
logico la storia degli spaccapietre.
Riflettiamo
 I tre spaccapietre fanno lo stesso lavoro, eppure
sono diversi. Per quale motivo sono diversi?
 Hai mai pensato perché fai certe cose? Perché ti
comporti in un certo modo? Perché esci con
alcuni amici? … Rispondi a queste domande:
› Perché vieni a scuola?
› Perché fai religione?
info@quellodireligione.it | www.quellodireligione.it

More Related Content

What's hot

Societa di israele_al_tempo_di_gesu
Societa di israele_al_tempo_di_gesuSocieta di israele_al_tempo_di_gesu
Societa di israele_al_tempo_di_gesu
Buola
 

What's hot (20)

Saint padre pio of pietrelcina
Saint padre pio of pietrelcinaSaint padre pio of pietrelcina
Saint padre pio of pietrelcina
 
Misericordia vs miseria
Misericordia vs miseriaMisericordia vs miseria
Misericordia vs miseria
 
Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
 
I dieci comandamenti
I dieci comandamentiI dieci comandamenti
I dieci comandamenti
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
 
Islam 2
Islam 2Islam 2
Islam 2
 
Come un nodo
Come un nodoCome un nodo
Come un nodo
 
Ti chiami lupo gentile
Ti chiami lupo gentileTi chiami lupo gentile
Ti chiami lupo gentile
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA InfernoLA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
 
Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...
Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...
Verbum domini presentacion de la asignatura Importancia de la palabra de Dios...
 
Liturgical ministry training
Liturgical ministry training Liturgical ministry training
Liturgical ministry training
 
I pellegrinaggi ppt
I pellegrinaggi pptI pellegrinaggi ppt
I pellegrinaggi ppt
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Societa di israele_al_tempo_di_gesu
Societa di israele_al_tempo_di_gesuSocieta di israele_al_tempo_di_gesu
Societa di israele_al_tempo_di_gesu
 
Il buddismo powerpoint
Il buddismo powerpointIl buddismo powerpoint
Il buddismo powerpoint
 
Directorio par la vida y formación de los Presbíteros nueva edición (2013), c...
Directorio par la vida y formación de los Presbíteros nueva edición (2013), c...Directorio par la vida y formación de los Presbíteros nueva edición (2013), c...
Directorio par la vida y formación de los Presbíteros nueva edición (2013), c...
 
Lectio divina aparecida
Lectio divina  aparecidaLectio divina  aparecida
Lectio divina aparecida
 
Islam sintesi
Islam sintesiIslam sintesi
Islam sintesi
 

More from quellodireligione

More from quellodireligione (20)

Temperanza
TemperanzaTemperanza
Temperanza
 
Sobrietà
SobrietàSobrietà
Sobrietà
 
Obbedienza
ObbedienzaObbedienza
Obbedienza
 
Un nuovo me
Un nuovo meUn nuovo me
Un nuovo me
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Prudenza
 
mitezza vs aggressività
mitezza vs aggressivitàmitezza vs aggressività
mitezza vs aggressività
 
La felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covidLa felicità al tempo del covid
La felicità al tempo del covid
 
Una vera ricreazione
Una vera ricreazioneUna vera ricreazione
Una vera ricreazione
 
La settimana santa
La settimana santaLa settimana santa
La settimana santa
 
La pazienza
La pazienzaLa pazienza
La pazienza
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
 
Le religioni abramitiche
Le religioni abramiticheLe religioni abramitiche
Le religioni abramitiche
 
Sincerità
SinceritàSincerità
Sincerità
 
I segni del mistero di Natale
I segni del mistero di NataleI segni del mistero di Natale
I segni del mistero di Natale
 
Desideri e paure
Desideri e paureDesideri e paure
Desideri e paure
 
Prudenza
PrudenzaPrudenza
Prudenza
 
Generosità
GenerositàGenerosità
Generosità
 
Responsabilità vs Menefreghismo
Responsabilità vs MenefreghismoResponsabilità vs Menefreghismo
Responsabilità vs Menefreghismo
 
Laboriosità
LaboriositàLaboriosità
Laboriosità
 

Recently uploaded

Recently uploaded (7)

Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa
Ostia antica da porta di Roma a porta d'EuropaOstia antica da porta di Roma a porta d'Europa
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
 

Gli spaccapietre

  • 2. Un pellegrino aveva fatto un voto di raggiungere a piedi un lontano santuario. Un pellegrino
  • 3. Dopo alcuni giorni di cammino, si trovò a passare per una strada dove qua e là degli uomini scalpellavano grossi frammenti di roccia per ricavare degli squadrati blocchi di pietra da costruzione. Gli spaccapietre
  • 4. Il pellegrino si avvicinò al primo degli uomini e chiese: «Che cosa fai?». «Non lo vedi?» rispose l’uomo, «mi sto ammazzando di fatica». Il pellegrino non disse nulla e riprese il cammino. Il primo spaccapietre
  • 5. S’imbatté in un secondo spaccapietre. Era altrettanto stanco, ferito e impolverato. «Che cosa fai?» chiese anche a lui il pellegrino. «Non lo vedi? Lavoro da mattino a sera per mantenere mia moglie e i miei bambini» rispose l’uomo. In silenzio, il pellegrino riprese a camminare. Il secondo spaccapietre
  • 6. Giunse quasi in cima alla collina. Là c’era un terzo spaccapietre. Era mortalmente affaticato, come gli altri. «Che cosa fai?» chiese il pellegrino. «Non lo vedi?», rispose l’uomo, sorridendo con fierezza. «Sto contribuendo a costruire una cattedrale». E con il braccio indicò la valle dove si stava innalzando una grande costruzione, ricca di colonne, di archi e di guglie che puntavano verso il cielo. Il terzo spaccapietre
  • 7. Esercitazione: Gli spaccapietre  Colora, ritaglia, incolla la scheda sul tuo quaderno ricostruendo in modo sequenziale e logico la storia degli spaccapietre.
  • 8. Riflettiamo  I tre spaccapietre fanno lo stesso lavoro, eppure sono diversi. Per quale motivo sono diversi?  Hai mai pensato perché fai certe cose? Perché ti comporti in un certo modo? Perché esci con alcuni amici? … Rispondi a queste domande: › Perché vieni a scuola? › Perché fai religione?