Anzeige

Fatima Storia delle Apparizioni

educador
16. Feb 2022
Anzeige

Más contenido relacionado

Anzeige
Anzeige

Fatima Storia delle Apparizioni

  1. Storia delle apparizioni di la Vergine Maria a Fatima, Portogallo 1917 tratto dalle Memorie di Suor Lucia
  2. la primavera del 1916 Lucia, (10 anni) ei suoi cugini Francisco (9 anni) e Jacinta(7 anni) stavano pascolando le pecore ad Aljustrel, vicino al villaggio di Fatima.
  3. Per ripararsi dalla pioggia entrarono in una grotta. Un forte vento cominciò a muovere gli alberi.
  4. Videro in lontananza sopra gli alberi una luce, più bianca della neve, a forma di giovane, qualcosa di trasparente, luminoso come vetro ai raggi del sole.
  5. Si inginocchiò, piegando la faccia a terra. Con impulso soprannaturale abbiamo fatto lo stesso, ripetendo le parole che gli abbiamo sentito dire:
  6. Dopo aver ripetuto questa preghiera tre volte, l'angelo si alzò e ci disse: Pregate così. I cuori di Gesù e di Maria sono pronti ad ascoltarti. Ed è scomparso.Ci ha lasciato in un'atmosfera di soprannaturale così intensa per cui eravamomolto tempo senza rendersi conto della nostra stessa esistenza. La presenza di Dio era così potente e intimo che anche tra di noi non potremmo parlare "Mio Dio, io credo, adoro, spero e ti amo. Ti chiedo perdono per chi non crede, non adora, non spera e non ti ama".preghiera insegnata dall'angelodi pace, a Fatima
  7. Nell'estate del 1916 i tre cugini giocavano nella calura del giorno nel giardino vicino al pozzo dietro la casa dei Santi ad Aljustrel. l'angelo apparve loro ancora una volta rimproverandoli per la loro mancanza di serietà spirituale.
  8. Improvvisamente abbiamo visto lo stesso angelo vicino a noi. Cosa fai? ha chiesto loro. Devi pregare! Pregare! I cuori di Gesù e di Maria, hanno per voi disegni misericordiosi. Devi offrire le tue preghiere e i tuoi sacrifici a Dio, l'Altissimo.
  9. Ma come dobbiamo sacrificarci?Ho chiesto.In ogni modo puoi offrire sacrifici a Dio in riparazione dei peccati per i quali è offeso,e in supplicaper i peccatori.In questo modo porterai la pace in questo paese, che io sono il tuo angelo custode, l'angelo del Portogallo. Inoltre, accetta e sopporta con pazienza le sofferenze che Dio ti manderà.
  10. la terza apparizione dell'angelo avvenne nel settembre 1916 vicino a Cabeço. Dopo aver ripetuto questa preghiera... abbiamo visto una strana luce brillare su di noi. Abbiamo alzato la testaper vedere cosa è successo. L'angelo teneva nella mano sinistra un calice e su di esso, nell'aria, c'era un'ostia da cui cadevano le gocce di sangue nel calice.
  11. L'angelo lasciò in aria il calice, si inginocchiò vicino a noi e ci chiese di ripetere tre volte: Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, ti adoro profondamente e ti offro il mio prezioso corpo, sangue, anima e divinità di Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli del mondo, in riparazione dell'ingratitudine, dei sacrilegi e dell'indifferenza con cui è offeso. E per i meriti infiniti del suo Sacro Cuore e per quello del Cuore Immacolato
  12. Poi si alzò, prese tra le mani il calice e l'ostia. Mi ha dato l'ostia e il contenuto del calice ha dato a Giacinta e Francisco, dicendo allo stesso tempo: Prendi e bevi il Corpoe Sangue di Gesù Cristo terribilmente offeso dall'ingratitudine degli uomini. Offri loro riparazione e consola Dio.
  13. Ancora una volta si inchinò a terra ripetendo con noi la stessa preghiera- Oh Santissima Trinità... ecc., Ed è scomparso. Travolti dall'atmosfera soprannaturale che ci avvolgeva, imitavamo l'angelo in ogni cosa, inginocchian- doci prostrandoci come lui e ripetendo le preghiere mentre le diceva.
  14. La prima apparizione della Vergine avvenne 13 maggio 1917 a nord delle piste del Cova. Stavano recitando il rosario dopo pranzo quando hanno visto un fulmine in mezzo al cielo azzurro. Si prepararono a fuggire da una tempesta.
  15. Videro di nuovo una strana luce. Mentre scendevano videro un altro lampo e in una quercia una signora vestita di bianco
  16. Brillava più forte del sole, irradiando raggi di luce limpida e intensa, come una coppa di cristallo piena d'acqua pura quando il sole radioso lo attraversa. Ci siamo fermati in soggezione all'apparizione. Eravamo così vicini che siamo rimasti nella luce che la circondava, o che irradiava, quasi un metro e mezzo.
  17. Per favore, non aver paura, disse. Non ho intenzione di farti del male. Lucia ha risposto a nome dei tre, come ha fatto durante tutte le apparizioni.Di dove sei?Vengo dal paradiso. La Signora era vestita di un candido mantello, con una bordatura d'oro che le cadeva ai piedi. Nelle sue mani portava i grani del rosario che sembravano stelle, con un crocifisso che era la gemma più radiosa di tutte. Lucia non aveva paura. La presenza della Signora produceva solo felicitàe fiduciosa gioia.
  18. le chiese Lucia"Cosa vuole da me?"Voglio che torni qui il tredici di ogni mese per i prossimi sei mesi alla stessa ora. Poi ti dirò chi sono e cosa desidero di più?E torneròqui una settima volta.“E andrò in paradiso?"Sì, andrai in paradiso."E Giacinta?" Andrà anche lei." E Francis?" Anche lui, ma prima deve pregare molti Rosari. La Signora guardò Francisco con compassione per qualche minuto, sfumato con un po' di tristezza.
  19. Vi offrirete a Dio e accetterete tutte le sofferenze cheti manda,in riparazione di tutti i peccati che lo offendono e per il conversione dei peccatori. "Oh sì, lo faremo Lucia ha risposto. “Dovrai soffrire molto ma la grazia di Dio sarà con te e lei ti rafforzerà”.
  20. mentre la Signora pronunciava queste parole, aprì le sue mani, ed esse furono bagnate da una luce celeste che sembrava provenire direttamente dalle sue mani. La realtà di questa luce è penetrata nei nostri cuori e nelle nostre anime, e sapevamo che in qualche modo questa luce era Dio e potevamo vederci abbracciarla. Per un impulso interiore di grazia siamo caduti in ginocchio,ripetendo nel nostro cuore: "O Santissima Trinità,ti adoriamo. Mio Dio, oh mio dio ti amo nel Santissimo Sacramento"
  21. I bambini sono rimasti in ginocchio nel flusso di questa luce meravigliosa, finchéla Signora parlò ancora, accennando alla guerra in Europa, di cui loro aveva poca o nessuna idea. Pregate il Rosario ogni giorno, per portare la pace nel mondo e la fine della guerra. Dopo di ché cominciò a salire lentamente verso oriente, fino a scomparire in lontananza. La luce che la circondava sembrava per entrare tra le stelle, ecco perché a volte noi detto che abbiamo visto si aprono i cieli..
  22. Anche se aveva accettato di mantenere questi eventi segreti, Jacinta rivela tutto a sua madre. Era abbastanza incredula, ma suo marito Tio Marto si fidava dell'onestà dei suoi figli.
  23. La madre di Lucia, invece, quando finalmente venne a conoscenza dell'accaduto, credette che la propria figlia non fosse solo istigatrice di una frode, ma di bestemmia. Lucia capì subito cosa intendeva la Signora quando disse che avrebbero sofferto molto. Maria Rosa insistette perché Lucia si ritirasse, anche minacciandola.
  24. Infine, la portò con la forza dal sacerdote, padre Ferreira, ma senza successo..
  25. Il padre di Lucia, invece, poco religioso, era praticamente indifferente, attribuendo tutto ai capricci delle donne. Nelle settimane successive, mentre i bambini attendevano la prossima visita della Signora a giugno, si resero conto che avevano pochi credenti e molti contro di loro ad Aljustrel e Fatima
  26. Apparizione del 13 giugno 1917. Dopo aver recitato il rosario con Giacinta e Francesco insieme ai presenti, abbiamo rivisto il riflesso della luce che si avvicinava a noi (si dicevaera un fulmine) e poi, Madonna nella querciaalbero come a maggio.
  27. Per favore, mi dica, signora, cosa vuole da me? "Voglio che tu venga qui il tredici del prossimo mese. Voglio che continui a recitare il Rosario ogni giorno. Dopo ogni mistero, figli miei, voglio che preghiate in questo modo. "O mio buon Gesù, perdona i nostri peccati, salvaci dai fuochi dell'inferno. Egli conduce tutte le anime in cielo, specialmente quelle più bisognose della tua Divina Misericordia "Voglio che impari a leggere e scrivere, e poi ti dirò cos'altro voglio da te.
  28. "Ci porterà in paradiso?«Sì, prestissimo prenderò Giacinta e Francesco, ma tu rimarrai ancora un po', poiché Gesù vuole che tu mi faccia conoscere e amare sulla terra.Vuole anche che tu stabilisca la devozione mondiale al mio Cuore Immacolato.
  29. "Dovrei restare nel mondo da solo? "Non solo, figlia mia, e non devi essere triste. Sarò sempre con te, e il mio Cuore Immacolato sarà la tua consolazione equesto percorso lo farà guidarti a Dio.
  30. Nel momento in cui ha detto le ultime parole, aprendo le mani, Ci ha trasmesso per la seconda volta il riflesso di ciòluce intensa. In essa ci sentivamo immersi in Dio. Giacintae Francisco sembrava essere nella parte della luce che sorgevaverso i Cieli, ed io nella parte che si riversava sulla terra.
  31. Davanti al palmo diLa mano destra della Madonna eraun cuore circondato da spine che sembravano attaccarsi a lei. Abbiamo capito che era il Cuore Immacolato di Maria offeso dai peccati dell'umanità, che desiderava ardentemente la riparazione. L'apparizione si è poi conclusa come la prima volta, con la Madonna che sale ad oriente e scompare nella "immensità dei cieli"
  32. Le madri delle ragazze erano davvero allarmate perché gli eventi non solo continuavano, ma aumentavano.
  33. Inoltre il prete la ammonì severamente, poiché sospettava che tutto questoe ra reale, ma dal diavolo.
  34. Apparizione del 13 luglio 1917 L'apparizione del 13 luglio si rivelò per molti versi la parte più controversa del messaggio di Fatima, fornendo un segreto in tre parti che i bambini custodivano gelosamente. Le prime due parti, la visione dell'inferno e la profezia del futuro ruolo della Russia e di come prevenirlo, non sarebbero state rivelate fino a quando Lucia non le avrebbe scritte nel suo terzo diario, in obbedienza al vescovo, nel 1941.
  35. La terza parte, comunemente nota comeil Terzo Segreto, fu poi comunicato al vescovo, che inviò senza leggerlo a papa Pio XII.
  36. Pochi minuti dopo essere arrivati a Cova da Iria, vicino alla quercia, dove un gran numero di persone stava recitando il Rosario, abbiamo visto ancora una volta un lampo di luce, e un attimo dopo La Madonna è apparsa nella quercia. «Lucía», disse Giacinta, «parla. "La Signora ti sta parlando." "Sì?" disse Lucia. Parlò umilmente, scusandosi dei suoi dubbi con tutti i suoi gesti, e disse alla Signora "Cosa vuoi da me? "Voglio che tu venga quiil tredici del prossimo mese. Continuate a recitare ogni giorno il Rosario in onore della Madonna del Rosario, per ottenere la pace nel mondo e la fine della guerra, perché solo il rosario può ottenerla.
  37. "Vorrei chiederti chi sei e se puoi fare un miracolo affinché il mondo intero lo sappiacerto che tusono comparsi“ Devi venire qui ogni mese, e in ottobre ti dirò chi sono e cosaVoglio. Allora farò un miracolo in modo che tutti credano.
  38. fate sacrifici per i peccatori e dite spesso, specialmente quando fate un sacrificio: O Gesù, questo è per amor tuo, per la conversione dei peccatori, e in riparazione delle offese commesse contro il cuore di Maria Immacolata.
  39. Mentre la Madonna diceva queste parole, riaprì le mani, come aveva fatto nei due mesi precedenti. I raggi di luce sembravano penetrare nella terra, e noi vedevamo come se fosse un mare di fuoco. Immersi in questo fuoco erano demoni e anime in forma umana, come tizzoni ardenti trasparenti, tutti neri o color bronzo bruciato, fluttuanti nel fuoco, ora sollevati nell'aria dalle fiamme che uscivano da loro stesse insieme a grandi nuvole di fumo, essi cadevano dappertutto come scintille tra grandi fuochi, senza peso né equilibrio, tra urla e gemitidi dolore e disperazione, che ci ha inorridito e ci ha fatto tremare di paura.
  40. I demoni si distinguevano per la loro terrificante e disgustosa somiglianza con orribili animali sconosciuti, neri e trasparenti come carboni ardenti. Inorriditi e come chiedendo aiuto, abbiamo guardato verso la Madonna, che ci ha detto, così gentilmente e così tristemente:
  41. Avete visto l'inferno, dove vanno le anime dei poveri peccatori. È per salvarli che Dio vuole stabilire nel mondo una devozione al mio Cuore Immacolato. Se fai quello che ti dico, molte anime saranno salvate e ci sarà pace. Questa guerra cesserà, ma se gli uomini non smetteranno di offendere Dio, un'altra guerra più terribile comincerà durante il pontificato di Pio XI
  42. Quando vedrai una notte che sarà illuminata da una luce strana e sconosciuta (questo è successo il 28 gennaio 1938) saprai che questo è il segno che Dio darà loro e che indicherà che sta per punire il mondo con la guerra e carestia, e con la persecuzione della Chiesa e del Papa
  43. Per evitare questo, entroil mondo a chiedere che la Russiasia consacrato al mio Cuore Immacolato, e chiedo che si facciano le comunioni il primo sabato di ogni mese in riparazione di tutti i peccati del mondo. Se i miei desideri si realizzano, la Russia si convertirà e ci sarà la pace. In caso contrario, la Russia diffonderà i suoi errori nel mondo, portando nuove guerre e persecuzioni alla Chiesa,i giusti saranno martirizzati e il Santo Padre dovrà soffrire molto, alcune nazioni saranno annientate. Ma alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre consacrerà la Russia al Mio Cuore Immacolato, e leisi convertirà e il mondo godrà di un periodo di pace.
  44. Poi, come prima, la Madonna cominciò a salire verso oriente, finché finalmente scomparve nell'immensa oscurità del firmamento. Quando reciti il Rosario, dì dopo ogni mistero: O mio buon Gesù, perdona i nostri peccati, liberaci dai fuochi dell'inferno, specialmente dai più bisognosi della tua Divina Misericordia.
  45. Il possesso del Segreto si è rivelato una grande prova per i tre piccoli. La famiglia, i vicini, i seguaci dell'apparizione, persino il clero, tentarono senza successo di smentire quanto rivelato. Infine, mentre si avvicinava il giorno dell'apparizione, anche il governo civile laico e velenosamente anticlericale, allarmato dal numero di persone interessate agli eventi di Fatima, ha tentato di portarli viae nel processo smascherare la Chiesa come collaboratrice di una frode.
  46. Apparizione del 19 agosto 1917 Con il pretesto di fornire loro la propria automobile, in modo che i bambini potessero muoversi in sicurezza in mezzo alla folla che circondava le loro case, l'amministratore civile o sindaco di Fatima, giunse ad Aljustrel la mattina del il 13 agosto. In un tentativo fallito di scoprire "la verità", l'11 agosto, Arturo Santos, un cattolico apostata aveva progettato una trappola che l'avrebbe fattolasciare i bambini in sua custodia e costringerli a rivelare tutto.
  47. Qui ha cercato di comprarli, li ha minacciati di morte e li ha rinchiusi in una cella con altri "criminali" per fargli ritrattare la sua storia. Tutto questo, senza alcun risultato. Nonostante la loro età, la loro fede nella Madonna e il loro coraggio sono rimasti imperturbabili. Come atto di buona fede, si è offerto di portare i tre bambini ei loro genitori dal sacerdote, che ha detto di volerea vederli, e così andò a Cova. In canonica abbandonò anche questo stratagemmacome i genitori, portando i bambini da soli al quartier generale del distretto a Vila Nova de Ourem, a circa 9 miglia di distanza.
  48. Intanto a Cova a mezzogiorno del 13, i caratteristici segni esterni dell'apparizione divennero visibili alla folla, il più grandefolla mai. Terminati questi segnali, la folla si è dispersa, senza sapere nulla delle trappole tese dal governo
  49. Domenica 19 Lucia, suo fratello Juan e Francisco stavano pascolando le loro pecore in un luogo chiamato Valinhos. Si trovava sul lato della stessa collina di fronte ad Aljustrel dove l'angelo apparve loro due volte, un po' più a nord. In giroAlle 4 del pomeriggio, intuendo che la Signora stava per apparire, Lucía cercò senza successo di convincere il fratello Juan ad andare a cercare Giacinta, finché non gli offrì alcuni centesimi per andare a cercarla. Mentre lei e Francisco li aspettavanoha visto la luce tipica. Nel momento in cui Giacinta arrivò, apparve la Signora.
  50. "Cosa vuole da me?"Possa tu venire di nuovo alla Cova da Iria il tredici del prossimo mese e continuare a pregareil Rosario ogni giorno.L'ultimo giorno mi esibiròun miracolo perché tutti credano. "Cosa dobbiamo fare delle offerte che la gente lascia alla Cova da Iria?" Voglio che facciate due cucciolate (per portare le statue) per la festa della Madonna del Rosario. Voglio che tu e Jacinta ne portiate una con altre due ragazze. Voi due vi vestirete di bianco. E poi voglio che Francisco, con tre bambini che lo aiutano, porti l'altro. Anche i bambini devono vestirsi di bianco. ciò che resta delle offerte servirà a costruire la cappella che qui deve essere costruita.
  51. E guardandoli tristemente, disse: Pregate, pregate, pregate molto,fare sacrifici per i peccatori. Molte anime vanno all'inferno perché nessuno è disposto ad aiutarle con sacrifici.
  52. Apparizione del 13 settembre 1917 Nonostante il ridicolo e il ridicolo causati dalla stampa laica e atea, più di 30.000 persone si sono radunate al Cova per l'apparizione di settembre. Ora, mentre si recitava il Rosario, la folla poteva vedere i bambini in piedi con lo sguardo rivolto a oriente e vedere come l'ammirazione si impadroniva dei loro volti. Un momento mentre i bambini aspettavano, guardando e guardando, i loro occhisulla quercia, la sua gioia si accese come una fiamma. Erano già caduti di nuovo in ginocchio,
  53. "Cosa vuole da me?" Continuate a pregare il Rosario, figlioli miei. Fallo ogni giorno in modo che la guerra cesserà.
  54. Apparizione del 13 ott 1917 Aveva piovuto tutta la notte al Cova. La Madonna è apparsa come aveva detto."Cosa vuole da me?“Voglio una cappella costruita qui in mio onore. Voglio che continui a pregare il Rosario ogni giorno. La guerra finirà presto e i soldati torneranno alle loro case”. Sì Sì""Vorresti dirlomi chiami?" Io sono la Signora del Rosario
  55. Mentre la Signora del Rosario sorge a oriente, ha rivolto i palmi delle mani al cielo scuro. Sebbene la pioggia si fosse calmata, nuvole scure hanno continuato a oscurare il sole, che all'improvviso sfugge in mezzoloro e sembra un disco d'argento liscio. - "Guarda il sole!"
  56. In questo momento si potevano vedere due diverse apparizioni: il fenomeno del sole assistito dai 70.000 spettatori - Secondo il giornale del giorno, "o seculo" -il sole tremava, compiva dei movimenti improvvisi -al di fuori delle leggi cosmiche - il sole "ballato" -secondo l’espressioni tipiche del popolo.
  57. Secondo il quotidiano “o dia” - Il sole aveva un velo di garza trasparente che rendeva facile fissarlo. La tonalità grigiastra della madreperla in cui si trasformò in un foglio d'argento, che si spezzò quando le nuvole si aprirono e il sole d'argento avvolto nello stesso velo di luce grigia, fu visto girare e muoversi nel cerchio delle nubi aperte
  58. La luce diventava di un bel blu, come se attraversasse la vetrata di una cattedrale e diffondesse i suoi raggi sulla gente. Erano in ginocchio con le braccia tese. Il blu scomparve lentamente e poi la luce sembrò passare attraverso un vetro giallo. La luce gialla tingeva di bianco i fazzoletti, le gonne scure delle donne. La stessa cosa accadeva sugli alberi, sui sassi e in montagna. La gente piangeva e pregava a capo scoperto davanti alla presenza del miracolo che si aspettava. I secondi sembravano ore, ecco quanto erano intensi.
  59. Tio Marto (padre di Giacinta e Francisco) disse: “Potremmo facilmente guardare il sole, che per qualche ragione non ci ha accecato. Sembrava sfarfallare prima in un modo e poi nell'altro. I suoi raggi si diffondevano in molte direzioni e dipingevano tutte le cose con colori diversi, gli alberi, le persone, l'aria e la terra. Ma la cosa più straordinaria per me era che il sole non faceva male ai nostri occhi. Tutto era calmo e silenzioso e tutti guardavano in alto. All'improvviso sembrò che il sole avesse smesso di girare. Poi cominciò a muoversi ea danzare nel cielo, finché sembrò staccarsi dal suo posto e caderci addosso. È stato un momento terribile.
  60. Queste sarebbero state le ultime apparizioni a Fatima per Giacinta e Francisco. Tuttavia, a Lucia, la Madonna è apparsa una settima volta nel 1920, come la Signora aveva promesso lo scorso mese di maggio. Questa volta Lucia era in preghiera al Cova, prima di lasciare Fatima per andare in un collegio femminile.
  61. Lucia è la maggiore dii veggenti. Entrò nella vita religiosa con le suore Dorotea, con le quali visse a Pontevedra prima di entrare nel chiostro carmelitano a Coimbra, in Portogallo. In questo periodo si sono verificati: -La richiesta del Cinque primi sabatidi riparazione. -La visione della Trinità con la richiesta della consacrazione della Russia.
  62. Visione della Trinità e petizione per la consacrazione della Russia. - Nel giugno 1929 Lucia era già con le monache, le Figlie Doroteane, ed ella descrive questa apparizione così: "... Improvvisamente l'intera Cappella del convento si illuminò di una luce soprannaturale, e una Croce di luce apparve sull'altare, giungendo fino al soffitto. Nella limpidezza del nella parte superiore si vedeva il volto di un uomo e il suo corpo fino alla cintola. Sul petto c'era una colomba di luce, e inchiodato alla croce c'era il corpo di un altro uomo. Sopra alla vita, sospeso in aria, io si vedeva un calice e una grande ostia, nella quale gocce di sangue cadevano dal volto di Gesù crocifisso e dalla ferita al suo costato.Queste gocce, gocciolando nell'ostia, cadevano nel calice. Nostra Signora.Era la Madonna di Fatima, con il suo Cuore Immacolato nella mano sinistra, senza spada né rose, ma con una corona di spine e fiamme. Sotto il braccio sinistro della Croce, grandi lettere, come se fossero acque cristalline, che scorrevano sull'Altare per firmare queste parole: "Grazia e Misericordia". Lucia ci dice: Ho capito che mi era stato insegnato il Mistero della Santissima Trinità e ho ricevuto luci su questo mistero, che non mi è permesso rivelare". La Vergine le disse: "È giunto il tempo in cui Dio chiede al Santo Padre che, in unione con tutti i Vescovi del mondo, faccia la consacrazione della Russia al mio Cuore, promettendo di salvarla con questo mezzo“, e prevenga il diffondersi dei suoi errori e anticipando la sua conversione
  63. Sintesi dei messaggi e delle preghiere ricevute a Fatima. Preghiera del Decennio del Rosario. O buon Gesù, perdona i nostri peccati. Liberaci dai fuochi dell'inferno.Conduci tutte le anime al Cielo, specialmente quelle più bisognose. Preghiera del perdono. Mio Dio, io credo, adoro, spero e ti amo! Chiedo perdono per coloro che non credono, non adorano, non aspettano, non ti amano. Santissima Trinità: Padre, Figlio eSpirito Santo, ti adoro profondamente e ti offro il Preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità di Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli del mondo, in riparazione delle offese, dei sacrilegi e delle indifferenze con cui Egli è offeso. Per gli infiniti meriti delSacro Cuore di Gesù e Cuore Immacolato di Maria,Ti chiedo la conversione dei peccatori. Preghiera eucaristica. Santissima Trinità, ti adoro, mio ​​Dio,Ti amo nel Santissimo Sacramento.Preghiera del Sacrificio (Prega mentre offri un sacrificio). O mio Gesù,è per il tuo amore, in riparazione delle offese commesse il Cuore Immacolato di Maria e per la conversione dei peccatori.
  64. Messaggi della Madonna di Fatima. “Pregate, pregate molto e fate sacrifici per i peccatori. Ci sono molte anime che vanno all'inferno perché non c'è nessuno che si sacrifichi e preghi per loro." – (19 agosto 1917) "Bisogna che si correggano, che chiedano perdono dei loro peccati... non offendere più Nostro Signore, che è già molto offeso!"(13 ottobre 1917) Per salvare i peccatori, il Signore vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato“ (13 luglio 1917) "Chiunque abbraccia la devozione al mio Cuore Immacolato, io prometto la salvezza" (13 giugno 1917) “Verrò a chiedere la consacrazione del mondo al mio Cuore Immacolato e la comunione riparatrice nei primi sabati del mese” –(13 giugno 1917)
  65. LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH Revised 30-9-2021 Advent and Christmas – time of hope and peace All Souls Day Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family Beloved Amazon 1ª – A Social Dream Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream Carnival Christ is Alive Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Football in Spain Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII Holidays and Holy Days Holy Spirit Holy Week – drawings for children Holy Week – glmjpses of the last hours of JC Inauguration of President Donald Trump Juno explores Jupiter Laudato si 1 – care for the common home Laudato si 2 – Gospel of creation Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis Laudato si 4 – integral ecology Laudato si 5 – lines of approach and action Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9 Lumen Fidei – ch 1,2,3,4 Martyrs of North America and Canada Medjugore Pilgrimage Misericordiae Vultus in English Mother Teresa of Calcuta – Saint Pope Franciss in Thailand Pope Francis in Japan Pope Francis in Sweden Pope Francis in Hungary, Slovaquia Pope Francis in America Pope Francis in the WYD in Poland 2016 Querida Amazonia Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921 Russian Revolution and Communism 1 Russian Revolution and Communismo 2 Saint Agatha, virgin and martyr Saint Albert the Great Saint Anthony of Padua Saint Francis de Sales Saint Francis of Assisi Saint Ignatius of Loyola Saint James, apostle Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint Joseph Saint Maria Goretti Saint Martin of Tours Saint Maximilian Kolbe Saint Mother Theresa of Calcutta Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John of the Cross Saint Patrick and Ireland Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis Signs of hope Sunday – day of the Lord Thanksgiving – History and Customs The Body, the cult – (Eucharist) Valentine Vocation – mconnor@legionaries.org Way of the Cross – drawings for children For commentaries – email – mflynn@legionaries.org Fb – Martin M Flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI IBAN – IT61Q0306909606100000139493
  66. LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL Revisado 30-9-2021 Abuelos Adviento y Navidad, tiempo de esperanza Amor y Matrimonio 1 - 9 Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar Carnaval Cristo Vive Dia de todos los difuntos Domingo – día del Señor El camino de la cruz de JC en dibujos para niños El Cuerpo, el culto – (eucarisía) Espíritu Santo Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen Feria de Sevilla Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón Hermandades y cofradías Hispanidad Laudato si 1 – cuidado del hogar común Laudato si 2 – evangelio de creación Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica Laudato si 4 – ecología integral Laudato si 5 – líneas de acción Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica Lumen Fidei – cap 1,2,3,4 Madre Teresa de Calcuta – Santa María y la Biblia Martires de Nor America y Canada Medjugore peregrinación Misericordiae Vultus en Español Papa Francisco en Bulgaria Papa Francisco en Rumania Papa Francisco en Marruecos Papa Francisco en México Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016 Papa Francisco – visita a Chile Papa Francisco – visita a Perú Papa Francisco en Colombia 1 + 2 Papa Francisco en Cuba Papa Francisco en Fátima Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia Queridas Amazoznia 1,2,3,4 Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3 Santa Agata, virgen y martir San Alberto Magno San Antonio de Padua San Francisco de Asis 1,2,3,4 San Francisco de Sales Santa Maria Goretti San Ignacio de Loyola San José, obrero, marido, padre San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars San Juan de la Cruz San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia San Martin de Tours San Maximiliano Kolbe Santa Teresa de Calcuta San Padre Pio de Pietralcina San Patricio e Irlanda Santiago Apóstol Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC Vacaciones Cristianas Valentín Virgen de Guadalupe Vocación – www.vocación.org Vocación a evangelizar Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org fb – martin m. flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493
Anzeige