SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 14
Downloaden Sie, um offline zu lesen
La leggibilità di un testo
           Chiara Persichitti 
           www.webcooking.it
Non solo usabilità

La questione "leggibilità" si pone per qualsiasi testo scritto e
per qualsiasi media.
 
 
Per leggibilità intendiamo la condizione per cui un testo è
comprensibile, facile da leggere.
 
Il significato tecnico del termine però è più complesso,
soprattutto se riferito ad Internet, dove sfuma nel concetto di
usabilità.
Leggibilità fisica

Un documento cartaceo riprodotto sul web difficilmente
risulterà altrettanto leggibile per motivi "fisici".
 La lettura sul web è legata ad una proiezione di fasci luminosi
su uno schermo, motivo per cui diventa rapidamente faticosa
(più lenta del 25%-30% rispetto a quella su carta).

Risultato: l'utente web legge raramente parola per parola e
preferisce piuttosto “scannerizzare” la pagina alla ricerca di
"punti di approdo" che attirino la sua attenzione (grassetti,
titoli, spaziature, ecc...) saltando velocemente da una parte
all'altra della pagina.
 La conoscenza delle specificità della lettura sul web ha
permesso di adattare la redazione del testo a questi nuovi
vincoli e di formulare specifiche regole di scrittura.
Leggibilità linguistica

Usare termini semplici è quasi un dovere nei confronti del
lettore che non possiede la nostra stessa formazione.
Inoltre ricordiamo che è l'utente a decretare il successo di un
testo su Internet, dove basta un clic per abbandonare un sito
incomprensibile.

La leggibilità linguistica riguarda l’uso della lingua in tutte le
sue componenti, dalla scelta dei termini e della sintassi
impiegata all’articolazione dei contenuti.
Misurare la leggibilità: Flesh

Il primo a dichiarare che la leggibilità di un testo è un concetto
misurabile, è stato lo studioso americano Rudolph Flesch, che
ha proposto un metodo per misurarla (Indice di Flesch, 1946).
 
La formula calcola la leggibilità tenendo conto della lunghezza
media delle parole, misurate in sillabe, e della lunghezza media
delle frasi, misurata in parole.


In sintesi: una parola lunga è in genere usata meno di
frequente di una breve;
 una frase lunga è di norma più complessa, dal punto di vista
della sintassi, di una breve.
Misurare la leggibilità di testi italiani 1/2

La formula di Flesch adattata da Roberto Vacca alla lingua
italiana è :
                     F = 206 - (0,6 * S) - P

206 : costante che serve a mantenere i valori finali
dell'applicazione della formula fra 0 e 100
0,6 : costante relativa alla lunghezza media delle parole
dell'italiano
- S : n° di sillabe contenute in un campione di 100 parole
- P : n° medio di parole per frase in un campione di 100 parole.

Per calcolare la leggibilità di un testo è necessario fare un
numero di campionature adeguato alla lunghezza del testo. 
Misurare la leggibilità di testi italiani 2/2

I passaggi per la misurazione sono quindi (Vedovelli 1994):
 • contare le sillabe contenute nel campione seguendo le
   norme di sillabazione
 • calcolare il numero medio di parole per frase
 • moltiplicare il numero delle sillabe per 0,6, sottrarre da 206 il
   numero ottenuto
 • sottrarre il numero medio di parole per frase.

Il risultato è l'indice di leggibilità.

In base a questa formula un testo può essere considerato ad
alta leggibilità quando il valore numerico è superiore a 60, a
media leggibilità quando si colloca fra 50 e 60, a bassa
leggibilità quando è inferiore a 40.
Indice Gulpease

Esistono anche altri indici: il più famoso è l'Indice Gulpease,
messo a punto da un gruppo di linguisti dell'Università La
Sapienza di Roma e Tullio de Mauro nel 1987.
L'indice permette di misurare la leggibilità di un testo non solo
in valore assoluto, ma anche rispetto a vari livelli di
scolarizzazione.

La scala di leggibilità secondo questo indice va da 0 a 100, e:
 • chi ha un'istruzione elementare legge facilmente testi con
   indice superiore a 80.
 • chi ha un'istruzione media legge facilmente testi con indice
   superiore a 60.
 • chi ha un'istruzione superiore legge facilmente testi con
   indice superiore a 40.
Parola d'ordine: semplificare!

A seguito di questi studi nel 1993 la Presidenza del Consiglio
dei Ministri, Dipartimento per la Funzione Pubblica ha
approntato il "Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso
delle amministrazioni pubbliche" - Manuale di stile (Il Mulino,
1999).

Di seguito l'esempio di un testo scritto in burocratese e poi
"tradotto" secondo i suggerimenti del Manuale di stile.
Si tratta di un avviso esposto in un ufficio pubblico.
Escludendo il titolo e la firma, l'avviso è costituito da un'unica
frase troppo lunga (76 parole).
Poiché le informazioni sono incastrate l'una nell'altra, chi legge
corre il rischio di non capire...
Esempio: prima...

CARTELLE ESATTORIALI ANNO IMPOSTA 1989

Al fine di ottenere una più rapida definizione delle contestazioni
sulle cartelle esattoriali relative al 1989, si invitano tutti i
contribuenti interessati a recarsi al CENTRO DI SERVIZIO
DELLE IMPOSTE DIRETTE DI ROMA in Via Fortunato Depero
ove, tramite un'istanza corredata dalla documentazione
giustificativa della contestazione alla pretesa tributaria, si può
ottenere la definizione senza procedere alla spedizione del
ricorso che comunque sarebbe necessario dopo le semplici
informazioni che si possono ottenere presso quest'Ufficio.

                                                                        La Direzione
Esempio: dopo...

CARTELLE ESATTORIALI PER L'ANNO D'IMPOSTA 1989

I contribuenti che vogliono risolvere rapidamente le
contestazioni sulle cartelle esattoriali dell'anno 1989 possono
rivolgersi personalmente al CENTRO DI SERVIZIO DELLE
IMPOSTE DIRETTE DI ROMA.
Il Centro si trova in via Fortunato Depero (da via O. Licini a via
L. Russolo, zona La Rustica-Acquavergine, uscita n.1234 del
Raccordo anulare).
Chi presenta direttamente al Centro la domanda e i documenti
che giustificano la contestazione accelera la pratica e non deve
spedire il ricorso necessario anche dopo le informazioni
ricevute da quest'Ufficio.                                   La Direzione
Cosa è cambiato da prima a dopo

L'avviso è stato scritto in modo più semplice e comprensibile
per tutti, mantenendo quasi lo stesso numero di righe e lo
stesso contenuto.

Il testo riscritto, lungo 84 parole, è composto da tre frasi.

Una di esse contiene un'informazione in più, utile ai cittadini
che intendano raggiungere il Centro. Poiché la via in cui si
trova il Centro non è riportata sullo stradario della città, può
essere utile indicare la zona (La Rustica-Acquavergine) e come
arrivarci (uscita dal raccordo ed eventuali mezzi pubblici che
servono la zona).
Manuale di stile: i 3 livelli del testo

I suggerimenti contenuti nel Manuale di stile riguardano
essenzialmente tre livelli del testo:

• l'organizzazione logico-concettuale del testo
• la sintassi
• le parole.

Per ogni livello esistono suggerimenti e regole da applicare ai
testi per aumentarne la leggibilità.
Manuale di stile: alcuni suggerimenti

•   distinguere le informazioni principali da quelle secondarie
•   scrivere periodi brevi di 20-30 parole
•   evitare gli incisi
•   scrivere articoli di 200-250 parole
•   preferire parole di uso comune
•   usare frasi coordinate piuttosto che subordinate
•   preferire l'ordine Soggetto-Verbo-Complemento
•   usare verbi di modo finito evitando infiniti, participi e gerundi
•   preferire la forma attiva alla forma passiva
•   evitare le forme impersonali
•   usare, se possibile, l'indicativo al posto del congiuntivo
•   sostituire le doppie congiunzioni e le doppie negazioni
•   usare le immagini come supporto alla comunicazione

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Innopolis ux course
Innopolis ux courseInnopolis ux course
Innopolis ux course404fest
 
My Life Span
My Life SpanMy Life Span
My Life SpanMiszShayG
 
Social Media 101 - An Introduction to Social Media
Social Media 101 - An Introduction to Social MediaSocial Media 101 - An Introduction to Social Media
Social Media 101 - An Introduction to Social MediaLisa Myers
 
"I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr...
"I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr..."I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr...
"I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr...Lisa Holmes
 
Panpattana
PanpattanaPanpattana
Panpattanasakeenan
 
Андрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любим
Андрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любимАндрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любим
Андрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любим404fest
 
Mitologia Els Deus OlíMpics
Mitologia Els Deus OlíMpicsMitologia Els Deus OlíMpics
Mitologia Els Deus OlíMpicsFUPAR
 
Fy2006 Mfc Construction
Fy2006 Mfc ConstructionFy2006 Mfc Construction
Fy2006 Mfc ConstructionPaul Melton
 

Andere mochten auch (16)

Qsite Conference
Qsite ConferenceQsite Conference
Qsite Conference
 
10 Ways to Find Common Ground with Your Social Media Audience
10 Ways to Find Common Ground with Your Social Media Audience10 Ways to Find Common Ground with Your Social Media Audience
10 Ways to Find Common Ground with Your Social Media Audience
 
Innopolis ux course
Innopolis ux courseInnopolis ux course
Innopolis ux course
 
MBond Resume
MBond ResumeMBond Resume
MBond Resume
 
My Life Span
My Life SpanMy Life Span
My Life Span
 
Eggs.
Eggs.Eggs.
Eggs.
 
Social Media 101 - An Introduction to Social Media
Social Media 101 - An Introduction to Social MediaSocial Media 101 - An Introduction to Social Media
Social Media 101 - An Introduction to Social Media
 
"I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr...
"I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr..."I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr...
"I Heart Oregon (& Washington): 25 of the Portland Area's Best Hikes" book pr...
 
Panpattana
PanpattanaPanpattana
Panpattana
 
Андрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любим
Андрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любимАндрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любим
Андрей Рыжкин и Никита Степаненко – Инструменты, которые мы любим
 
Smart Classroom Quick Tips
Smart Classroom Quick TipsSmart Classroom Quick Tips
Smart Classroom Quick Tips
 
004 climate change scenarios for lac and rice, andy jarvis
004  climate change scenarios for lac and rice, andy jarvis004  climate change scenarios for lac and rice, andy jarvis
004 climate change scenarios for lac and rice, andy jarvis
 
Mitologia Els Deus OlíMpics
Mitologia Els Deus OlíMpicsMitologia Els Deus OlíMpics
Mitologia Els Deus OlíMpics
 
Stackato v3
Stackato v3Stackato v3
Stackato v3
 
Lenox Advisors
Lenox AdvisorsLenox Advisors
Lenox Advisors
 
Fy2006 Mfc Construction
Fy2006 Mfc ConstructionFy2006 Mfc Construction
Fy2006 Mfc Construction
 

Ähnlich wie Leggibilita' di un testo

Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 oreWeb Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 oreFrancesca Fabbri
 
Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1FR Projects
 
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mailLa semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mailAlberto Ardizzone
 
Web writing - Tecniche di scrittura per il web
Web writing - Tecniche di scrittura per il webWeb writing - Tecniche di scrittura per il web
Web writing - Tecniche di scrittura per il webDomenico Porpiglia
 
Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010
Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010
Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010Alberto Rota
 
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di RicercaFederico Sasso
 
documenti ben formati e microcontenuti
documenti ben formati e microcontenutidocumenti ben formati e microcontenuti
documenti ben formati e microcontenutiAlberto Ardizzone
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereAlberto Ardizzone
 
Kolbe 2012 3febbraio_ok
Kolbe 2012 3febbraio_okKolbe 2012 3febbraio_ok
Kolbe 2012 3febbraio_okmacripur
 
Dislessia: suggerimenti pratici
Dislessia: suggerimenti praticiDislessia: suggerimenti pratici
Dislessia: suggerimenti praticiPrimariaLSantucci
 
Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Alberto Ardizzone
 

Ähnlich wie Leggibilita' di un testo (20)

Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 oreWeb Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
 
Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1
 
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mailLa semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
 
Comunicare la scuola
Comunicare la scuolaComunicare la scuola
Comunicare la scuola
 
Web writing - Tecniche di scrittura per il web
Web writing - Tecniche di scrittura per il webWeb writing - Tecniche di scrittura per il web
Web writing - Tecniche di scrittura per il web
 
Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010
Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010
Concetti di base di scrittura e comunicazione web | Corso AOUI Verona, 2010
 
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
 
documenti ben formati e microcontenuti
documenti ben formati e microcontenutidocumenti ben formati e microcontenuti
documenti ben formati e microcontenuti
 
Scrivere chiaro
Scrivere chiaroScrivere chiaro
Scrivere chiaro
 
Introduzione NLP
Introduzione NLPIntroduzione NLP
Introduzione NLP
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
 
Programma OSS 2012 - EST
Programma OSS 2012 - ESTProgramma OSS 2012 - EST
Programma OSS 2012 - EST
 
Kolbe 2012 3febbraio_ok
Kolbe 2012 3febbraio_okKolbe 2012 3febbraio_ok
Kolbe 2012 3febbraio_ok
 
Gli informagiovani sui social media
Gli informagiovani sui social mediaGli informagiovani sui social media
Gli informagiovani sui social media
 
Guida ai corsi di alta formazione in traduzione settoriale online
Guida ai corsi di alta formazione in traduzione settoriale onlineGuida ai corsi di alta formazione in traduzione settoriale online
Guida ai corsi di alta formazione in traduzione settoriale online
 
Dislessia: suggerimenti pratici
Dislessia: suggerimenti praticiDislessia: suggerimenti pratici
Dislessia: suggerimenti pratici
 
Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
 
IL MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE CHE TI FA SCEGLIERE I SETTORI IN CUI SPECI...
IL MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE CHE TI FA SCEGLIERE I SETTORI IN CUI SPECI...IL MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE CHE TI FA SCEGLIERE I SETTORI IN CUI SPECI...
IL MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE CHE TI FA SCEGLIERE I SETTORI IN CUI SPECI...
 
Master on line in traduzione specialistica SSIIT Pescara - 2015-16
Master on line in traduzione specialistica SSIIT Pescara - 2015-16Master on line in traduzione specialistica SSIIT Pescara - 2015-16
Master on line in traduzione specialistica SSIIT Pescara - 2015-16
 
Nuovo master in traduzione settoriale ssit pescara - 2015-16
Nuovo master in traduzione settoriale   ssit pescara - 2015-16Nuovo master in traduzione settoriale   ssit pescara - 2015-16
Nuovo master in traduzione settoriale ssit pescara - 2015-16
 

Leggibilita' di un testo

  • 1. La leggibilità di un testo Chiara Persichitti  www.webcooking.it
  • 2. Non solo usabilità La questione "leggibilità" si pone per qualsiasi testo scritto e per qualsiasi media.     Per leggibilità intendiamo la condizione per cui un testo è comprensibile, facile da leggere.   Il significato tecnico del termine però è più complesso, soprattutto se riferito ad Internet, dove sfuma nel concetto di usabilità.
  • 3. Leggibilità fisica Un documento cartaceo riprodotto sul web difficilmente risulterà altrettanto leggibile per motivi "fisici".  La lettura sul web è legata ad una proiezione di fasci luminosi su uno schermo, motivo per cui diventa rapidamente faticosa (più lenta del 25%-30% rispetto a quella su carta). Risultato: l'utente web legge raramente parola per parola e preferisce piuttosto “scannerizzare” la pagina alla ricerca di "punti di approdo" che attirino la sua attenzione (grassetti, titoli, spaziature, ecc...) saltando velocemente da una parte all'altra della pagina. La conoscenza delle specificità della lettura sul web ha permesso di adattare la redazione del testo a questi nuovi vincoli e di formulare specifiche regole di scrittura.
  • 4. Leggibilità linguistica Usare termini semplici è quasi un dovere nei confronti del lettore che non possiede la nostra stessa formazione. Inoltre ricordiamo che è l'utente a decretare il successo di un testo su Internet, dove basta un clic per abbandonare un sito incomprensibile. La leggibilità linguistica riguarda l’uso della lingua in tutte le sue componenti, dalla scelta dei termini e della sintassi impiegata all’articolazione dei contenuti.
  • 5. Misurare la leggibilità: Flesh Il primo a dichiarare che la leggibilità di un testo è un concetto misurabile, è stato lo studioso americano Rudolph Flesch, che ha proposto un metodo per misurarla (Indice di Flesch, 1946).   La formula calcola la leggibilità tenendo conto della lunghezza media delle parole, misurate in sillabe, e della lunghezza media delle frasi, misurata in parole. In sintesi: una parola lunga è in genere usata meno di frequente di una breve; una frase lunga è di norma più complessa, dal punto di vista della sintassi, di una breve.
  • 6. Misurare la leggibilità di testi italiani 1/2 La formula di Flesch adattata da Roberto Vacca alla lingua italiana è : F = 206 - (0,6 * S) - P 206 : costante che serve a mantenere i valori finali dell'applicazione della formula fra 0 e 100 0,6 : costante relativa alla lunghezza media delle parole dell'italiano - S : n° di sillabe contenute in un campione di 100 parole - P : n° medio di parole per frase in un campione di 100 parole. Per calcolare la leggibilità di un testo è necessario fare un numero di campionature adeguato alla lunghezza del testo. 
  • 7. Misurare la leggibilità di testi italiani 2/2 I passaggi per la misurazione sono quindi (Vedovelli 1994): • contare le sillabe contenute nel campione seguendo le norme di sillabazione • calcolare il numero medio di parole per frase • moltiplicare il numero delle sillabe per 0,6, sottrarre da 206 il numero ottenuto • sottrarre il numero medio di parole per frase. Il risultato è l'indice di leggibilità. In base a questa formula un testo può essere considerato ad alta leggibilità quando il valore numerico è superiore a 60, a media leggibilità quando si colloca fra 50 e 60, a bassa leggibilità quando è inferiore a 40.
  • 8. Indice Gulpease Esistono anche altri indici: il più famoso è l'Indice Gulpease, messo a punto da un gruppo di linguisti dell'Università La Sapienza di Roma e Tullio de Mauro nel 1987. L'indice permette di misurare la leggibilità di un testo non solo in valore assoluto, ma anche rispetto a vari livelli di scolarizzazione. La scala di leggibilità secondo questo indice va da 0 a 100, e: • chi ha un'istruzione elementare legge facilmente testi con indice superiore a 80. • chi ha un'istruzione media legge facilmente testi con indice superiore a 60. • chi ha un'istruzione superiore legge facilmente testi con indice superiore a 40.
  • 9. Parola d'ordine: semplificare! A seguito di questi studi nel 1993 la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Funzione Pubblica ha approntato il "Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso delle amministrazioni pubbliche" - Manuale di stile (Il Mulino, 1999). Di seguito l'esempio di un testo scritto in burocratese e poi "tradotto" secondo i suggerimenti del Manuale di stile. Si tratta di un avviso esposto in un ufficio pubblico. Escludendo il titolo e la firma, l'avviso è costituito da un'unica frase troppo lunga (76 parole). Poiché le informazioni sono incastrate l'una nell'altra, chi legge corre il rischio di non capire...
  • 10. Esempio: prima... CARTELLE ESATTORIALI ANNO IMPOSTA 1989 Al fine di ottenere una più rapida definizione delle contestazioni sulle cartelle esattoriali relative al 1989, si invitano tutti i contribuenti interessati a recarsi al CENTRO DI SERVIZIO DELLE IMPOSTE DIRETTE DI ROMA in Via Fortunato Depero ove, tramite un'istanza corredata dalla documentazione giustificativa della contestazione alla pretesa tributaria, si può ottenere la definizione senza procedere alla spedizione del ricorso che comunque sarebbe necessario dopo le semplici informazioni che si possono ottenere presso quest'Ufficio.                                                                         La Direzione
  • 11. Esempio: dopo... CARTELLE ESATTORIALI PER L'ANNO D'IMPOSTA 1989 I contribuenti che vogliono risolvere rapidamente le contestazioni sulle cartelle esattoriali dell'anno 1989 possono rivolgersi personalmente al CENTRO DI SERVIZIO DELLE IMPOSTE DIRETTE DI ROMA. Il Centro si trova in via Fortunato Depero (da via O. Licini a via L. Russolo, zona La Rustica-Acquavergine, uscita n.1234 del Raccordo anulare). Chi presenta direttamente al Centro la domanda e i documenti che giustificano la contestazione accelera la pratica e non deve spedire il ricorso necessario anche dopo le informazioni ricevute da quest'Ufficio.                                   La Direzione
  • 12. Cosa è cambiato da prima a dopo L'avviso è stato scritto in modo più semplice e comprensibile per tutti, mantenendo quasi lo stesso numero di righe e lo stesso contenuto. Il testo riscritto, lungo 84 parole, è composto da tre frasi. Una di esse contiene un'informazione in più, utile ai cittadini che intendano raggiungere il Centro. Poiché la via in cui si trova il Centro non è riportata sullo stradario della città, può essere utile indicare la zona (La Rustica-Acquavergine) e come arrivarci (uscita dal raccordo ed eventuali mezzi pubblici che servono la zona).
  • 13. Manuale di stile: i 3 livelli del testo I suggerimenti contenuti nel Manuale di stile riguardano essenzialmente tre livelli del testo: • l'organizzazione logico-concettuale del testo • la sintassi • le parole. Per ogni livello esistono suggerimenti e regole da applicare ai testi per aumentarne la leggibilità.
  • 14. Manuale di stile: alcuni suggerimenti • distinguere le informazioni principali da quelle secondarie • scrivere periodi brevi di 20-30 parole • evitare gli incisi • scrivere articoli di 200-250 parole • preferire parole di uso comune • usare frasi coordinate piuttosto che subordinate • preferire l'ordine Soggetto-Verbo-Complemento • usare verbi di modo finito evitando infiniti, participi e gerundi • preferire la forma attiva alla forma passiva • evitare le forme impersonali • usare, se possibile, l'indicativo al posto del congiuntivo • sostituire le doppie congiunzioni e le doppie negazioni • usare le immagini come supporto alla comunicazione