Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.

Officinae Verdi
Officinae VerdiEnergy Efficiency Company presso Officinæ Verdi um Officinae Verdi

Promuovere un nuovo modello di economia ad “alta efficienza”, dove tutte le attività produttive siano organizzate in modo più efficiente e sostenibile, nel quale i sottoprodotti mantengano il loro valore aggiunto il più a lungo possibile, attraverso il riutilizzo e il riciclo degli scarti di filiera. E’ questo l’obiettivo del Green&Circular Economy Alliance Officinæ Verdi, iniziativa che prende avvio oggi a Bruxelles con un ciclo di incontri alla presenza dei rappresentanti delle Direzioni Generali Clima, Ambiente, Energia, Ricerca e Innovazione, Politiche regionali e urbane della Commissione Europea.

Bruxelles, 24 Giugno 2015 Comunicato stampa
Risparmi potenziali per 630 miliardi di euro all’anno per il settore industriale,
riduzione di gas serra del 70% al 2030 e incremento annuo del 4% di PIL
grazie ad un uso efficiente delle risorse a livello europeo
PRESENTATO A BRUXELLES IL GREEN&CIRCULAR ECONOMY ALLIANCE®
OFFICINÆ VERDI, UN PROGETTO FOCALIZZATO SULLO SVILUPPO DI UN NUOVO
MODELLO SOSTENIBILE IN COERENZA CON LE POLICIES EU
SULL’EFFICIENZA ENERGETICA.
Piattaforma internazionale per mettere insieme esperti cross economia finanza, ambiente, energia,
regulatory e realtà leader in differenti segmenti industriali (real estate, infrastrutture, gdo,
agricoltura, industria, ict, etc), per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto di innovazione
tecnologica e finanziaria in un’ottica di circular economy (energy efficiency, re-use e up-cycle).
Promuovere un nuovo modello di economia ad “alta efficienza”, dove tutte le attività produttive
siano organizzate in modo più efficiente e sostenibile, nel quale i sottoprodotti mantengano il loro
valore aggiunto il più a lungo possibile, attraverso il riutilizzo e il riciclo degli scarti di filiera. E’
questo l’obiettivo del Green&Circular Economy Alliance®
Officinæ Verdi, iniziativa che prende
avvio oggi a Bruxelles con un ciclo di incontri alla presenza dei rappresentanti delle Direzioni
Generali Clima, Ambiente, Energia, Ricerca e Innovazione, Politiche regionali e urbane della
Commissione Europea.
L’Italia è uno dei Paesi dell’Unione Europea dove il costo dell’energia è più alto. A farne le
spese sono soprattutto le imprese, che pagano l’elettricità il 45% in più rispetto ai loro
competitor europei (dati Eurostat 2014, rapporto Italia – EU 28). Va un po’ meglio per le famiglie,
che tra gas e luce spendono per l’energia un 21% in più rispetto alla media europea
(elaborazione Officinæ Verdi su dati Eurostat 2014).
Secondo quanto emerso oggi in occasione della presentazione della Relazione annuale
dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, nel 2014 l’incremento delle misure per l’efficienza
energetica ha generato in Italia un risparmio sulla spesa energetica di 2,7 miliardi €, di cui 1,6
mld € a vantaggio delle piccole e medie imprese.
Un passo importante per il nostro Paese, ma c’è ancora molto da fare. Basti pensare che, secondo
stime del Politecnico di Milano (Energy Efficiency Report 2013), il risparmio potenziale grazie
allo sviluppo di misure per l’efficienza energetica ammonta a circa 33 miliardi €/anno.
Un uso più efficiente delle risorse lungo l’intera catena di valore potrebbe, secondo la
Commissione Europea, ridurre il fabbisogno di fattori produttivi materiali del 17 – 24% entro
il 2030, con risparmi per il settore industriale dell’ordine di 630 miliardi di euro l’anno, una
riduzione di emissioni di gas serra del 70% al 2050 (stima Club of Rome 2015) e un
incremento del 4% annuo di PIL.
“C’è bisogno di un paradigma economico nuovo, focalizzato sull’innovazione tecnologica per il
recupero di efficienza non solo energetica – ha dichiarato Giovanni Tordi Amministratore
Delegato Officinæ Verdi, Energy Efficiency Investment Group di UniCredit nato dalla JV con
WWF, in cui è recentemente entrato Prelios SpA leader italiano ed europeo nel settore del real
estate e dei servizi immobiliari – perché quello che abbiamo conosciuto negli ultimi 150 anni di vita
industriale ha prospettive di crescita insostenibili: basti pensare che, secondo stime Università
Bocconi di Milano, al 2020 saranno utilizzate 82 miliardi di tonnellate di materie prime, il 30% in
più rispetto ai livelli attuali, e che i consumatori entro il 2030 aumenteranno di 4 miliardi.
L’unica possibilità di ridurre le emissioni di gas serra e rallentare la spoliazione delle risorse
naturali è rappresentata da processi di produzione e modelli di consumo sostenibili, ottimizzazione
della gestione di fine vita dei prodotti attraverso il recupero e riciclo affinché le risorse rimangano
all’interno del sistema economico. Per questo abbiamo lanciato da Bruxelles il progetto
Green&Circular Economy Alliance®
con il quale intendiamo promuovere e diffondere un nuovo
modello produttivo “trasversale”, con un focus prioritario sull’energia, sui sistemi efficienti
di utenza e sullo sviluppo delle smart grid, in piena coerenza con le politiche comunitarie”.
Il progetto sviluppato da Officinæ Verdi vedrà la partecipazione di partner leader nei rispettivi
settori, tra questi lo Studio Legale Grimaldi che, grazie alla sua consolidata presenza a Bruxelles
e allʼesperienza nel settore energetico, seguirà le implicazioni normative e finanziarie del progetto:
''il Green&Circular Economy Alliance®
rappresenta una splendida opportunità: la regolazione
europea e nazionale, così come le ingenti risorse finanziarie disponibili a livello europeo e
nazionale, possono essere utilizzate per assicurare una crescita economica sostenibile e durevole.
Inoltre il settore energetico è quello che può vedere il reale sviluppo di una partnership pubblico-
privata idonea ad innovare e a costituire il nuovo paradigma economico delle politiche europee'' ha
commentato Francesco Sciaudone, founding partner dello Studio Grimaldi.
Officinæ Verdi ha recentemente pubblicato il suo Sustainability Report: in due anni di operatività la
società ha generato investimenti in efficienza energetica e green-tech per 93,4 milioni di
euro, supportando operazioni in Italia e in Europa, dove è presente in qualità di advisor della
Commissione su progetti Smart Cities (R2Cities, RemoUrban), con la prospettiva di sviluppare e
strutturare un approccio di green&circular economy applicata e far crescere efficienza energetica,
produzione distribuita, innovazione tecnologica.
L’impatto sociale e ambientale della attività di Officinæ Verdi nel 2013-2014 si può
riassumere con pochi numeri: 3.748 green jobs diretti e indiretti generati lungo tutta la filiera e
391.906 t CO2 evitate grazie agli investimenti effettuati e agli asset gestiti dalla società, per un
valore di poco al disotto 1Mld€*.
Figures & Impact Sustainability Report OV®
	
  
Ufficio stampa Officinæ Verdi
Serena Olivetta 339.3904475 s.olivetta@ovaerdi.com
Simone Silvi +39 3475967201 s.silvi@inc-comunicazione.it

Recomendados

Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF von
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWFConad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWFOfficinae Verdi
568 views4 Folien
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro von
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroSviluppoBasilicata
1.2K views51 Folien
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ... von
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...PhiNet Social Media Communication
56 views2 Folien
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ... von
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Sardegna Ricerche
119 views25 Folien
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto von
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto RegioneLazio
487 views24 Folien
Nuove Energia in Appennino Bolognese von
Nuove Energia in Appennino BologneseNuove Energia in Appennino Bolognese
Nuove Energia in Appennino BologneseANCI - Emilia Romagna
59 views15 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili von
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabiliLa scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabiliComitato Energia Felice
1K views31 Folien
Efficienza energetica: opportunità per le aziende von
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeDario Di Santo
885 views19 Folien
Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria... von
Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria...Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria...
Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria...Tecnopolo ENEA Bologna
491 views10 Folien
L’Audit Energetico diventa obbligatorio per le imprese von
L’Audit Energetico diventa obbligatorio per le impreseL’Audit Energetico diventa obbligatorio per le imprese
L’Audit Energetico diventa obbligatorio per le impreseOfficinae Verdi
305 views3 Folien
EnerSHIFT premio forum pa 2018 von
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018elisacascioli
184 views7 Folien
Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi... von
Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi...Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi...
Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi...Sardegna Ricerche
672 views23 Folien

Was ist angesagt?(19)

Efficienza energetica: opportunità per le aziende von Dario Di Santo
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Dario Di Santo885 views
Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria... von Tecnopolo ENEA Bologna
Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria...Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria...
Efficienza energetica per la competitività delle aree industriali, Ing. Maria...
L’Audit Energetico diventa obbligatorio per le imprese von Officinae Verdi
L’Audit Energetico diventa obbligatorio per le impreseL’Audit Energetico diventa obbligatorio per le imprese
L’Audit Energetico diventa obbligatorio per le imprese
Officinae Verdi305 views
EnerSHIFT premio forum pa 2018 von elisacascioli
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018
elisacascioli184 views
Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi... von Sardegna Ricerche
Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi...Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi...
Biometano in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo (Lorenzo Maggi...
Sardegna Ricerche672 views
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime... von Riccardo Pallecchi
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
Riccardo Pallecchi284 views
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in... von eEnergia Srl
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
eEnergia Srl793 views
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET von amicidellaterra
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGETVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET
amicidellaterra471 views
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra von Dario Di Santo
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Dario Di Santo565 views
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio... von BNL Mestiere Impresa
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? von Romagna Innovazione
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?

Similar a Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.

TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB... von
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...Officinae Verdi
548 views3 Folien
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime... von
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...#GREENPMI
119 views25 Folien
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ... von
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Dario Di Santo
911 views32 Folien
FIRE - Dario Di Santo von
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoANIE Energia
642 views32 Folien
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018 von
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Massa Critica
140 views84 Folien
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ... von
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...WWF ITALIA
554 views34 Folien

Similar a Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.(20)

TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB... von Officinae Verdi
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
Officinae Verdi548 views
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime... von #GREENPMI
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
#GREENPMI119 views
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ... von Dario Di Santo
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Dario Di Santo911 views
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018 von Massa Critica
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Massa Critica140 views
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ... von WWF ITALIA
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
WWF ITALIA554 views
Efficienza energetica come opportunità per le imprese von Dario Di Santo
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Dario Di Santo962 views
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO von Dario Di Santo
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCOIl mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Dario Di Santo1.9K views
R2cities Progetto Europeo, Social Housing von Officinae Verdi
R2cities Progetto Europeo, Social HousingR2cities Progetto Europeo, Social Housing
R2cities Progetto Europeo, Social Housing
Officinae Verdi194 views
R2cities Progetto Europeo Social Housing von Officinae Verdi
R2cities Progetto Europeo Social HousingR2cities Progetto Europeo Social Housing
R2cities Progetto Europeo Social Housing
Officinae Verdi338 views
Mercato efficienza energetica a Matching 2013 von Dario Di Santo
Mercato efficienza energetica a Matching 2013Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Mercato efficienza energetica a Matching 2013
Dario Di Santo1.7K views
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto von Pasquale Capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
Nuovi modelli per l’efficienza energetica von Dario Di Santo
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Dario Di Santo777 views
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ... von Officinae Verdi
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi115 views
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024 von Hera Group
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Hera Group106 views

Más de Officinae Verdi

Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1 von
Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1
Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1Officinae Verdi
277 views2 Folien
Piattaforma asset management_ov_sun2.0 von
Piattaforma asset management_ov_sun2.0Piattaforma asset management_ov_sun2.0
Piattaforma asset management_ov_sun2.0Officinae Verdi
280 views3 Folien
Piattaforma re advanced_ov_prelios-2 von
Piattaforma re advanced_ov_prelios-2Piattaforma re advanced_ov_prelios-2
Piattaforma re advanced_ov_prelios-2Officinae Verdi
255 views3 Folien
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR... von
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...Officinae Verdi
396 views2 Folien
Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it) von
Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it)Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it)
Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it)Officinae Verdi
284 views1 Folie
Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it) von
Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it)Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it)
Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it)Officinae Verdi
204 views1 Folie

Más de Officinae Verdi(11)

Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1 von Officinae Verdi
Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1
Apre Event Horizon2020_ov_eu_project_presentation-1
Officinae Verdi277 views
Piattaforma asset management_ov_sun2.0 von Officinae Verdi
Piattaforma asset management_ov_sun2.0Piattaforma asset management_ov_sun2.0
Piattaforma asset management_ov_sun2.0
Officinae Verdi280 views
Piattaforma re advanced_ov_prelios-2 von Officinae Verdi
Piattaforma re advanced_ov_prelios-2Piattaforma re advanced_ov_prelios-2
Piattaforma re advanced_ov_prelios-2
Officinae Verdi255 views
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR... von Officinae Verdi
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
Officinae Verdi396 views
Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it) von Officinae Verdi
Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it)Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it)
Green Energy Desk (12.7.13 ilmondo.it)
Officinae Verdi284 views
Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it) von Officinae Verdi
Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it)Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it)
Green Energy Desk (11.7.13 panorama.it)
Officinae Verdi204 views
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E... von Officinae Verdi
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
Officinae Verdi349 views
UNICREDIT, PRIMA BANCA IN ITALIA LANCIA UN DESK ENERGIA PER IL MONDO DELLE PMI von Officinae Verdi
UNICREDIT, PRIMA BANCA IN ITALIA LANCIA UN DESK ENERGIA PER IL MONDO DELLE PMIUNICREDIT, PRIMA BANCA IN ITALIA LANCIA UN DESK ENERGIA PER IL MONDO DELLE PMI
UNICREDIT, PRIMA BANCA IN ITALIA LANCIA UN DESK ENERGIA PER IL MONDO DELLE PMI
Officinae Verdi203 views

Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.

  • 1. Bruxelles, 24 Giugno 2015 Comunicato stampa Risparmi potenziali per 630 miliardi di euro all’anno per il settore industriale, riduzione di gas serra del 70% al 2030 e incremento annuo del 4% di PIL grazie ad un uso efficiente delle risorse a livello europeo PRESENTATO A BRUXELLES IL GREEN&CIRCULAR ECONOMY ALLIANCE® OFFICINÆ VERDI, UN PROGETTO FOCALIZZATO SULLO SVILUPPO DI UN NUOVO MODELLO SOSTENIBILE IN COERENZA CON LE POLICIES EU SULL’EFFICIENZA ENERGETICA. Piattaforma internazionale per mettere insieme esperti cross economia finanza, ambiente, energia, regulatory e realtà leader in differenti segmenti industriali (real estate, infrastrutture, gdo, agricoltura, industria, ict, etc), per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto di innovazione tecnologica e finanziaria in un’ottica di circular economy (energy efficiency, re-use e up-cycle). Promuovere un nuovo modello di economia ad “alta efficienza”, dove tutte le attività produttive siano organizzate in modo più efficiente e sostenibile, nel quale i sottoprodotti mantengano il loro valore aggiunto il più a lungo possibile, attraverso il riutilizzo e il riciclo degli scarti di filiera. E’ questo l’obiettivo del Green&Circular Economy Alliance® Officinæ Verdi, iniziativa che prende avvio oggi a Bruxelles con un ciclo di incontri alla presenza dei rappresentanti delle Direzioni Generali Clima, Ambiente, Energia, Ricerca e Innovazione, Politiche regionali e urbane della Commissione Europea. L’Italia è uno dei Paesi dell’Unione Europea dove il costo dell’energia è più alto. A farne le spese sono soprattutto le imprese, che pagano l’elettricità il 45% in più rispetto ai loro competitor europei (dati Eurostat 2014, rapporto Italia – EU 28). Va un po’ meglio per le famiglie, che tra gas e luce spendono per l’energia un 21% in più rispetto alla media europea (elaborazione Officinæ Verdi su dati Eurostat 2014). Secondo quanto emerso oggi in occasione della presentazione della Relazione annuale dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, nel 2014 l’incremento delle misure per l’efficienza energetica ha generato in Italia un risparmio sulla spesa energetica di 2,7 miliardi €, di cui 1,6 mld € a vantaggio delle piccole e medie imprese. Un passo importante per il nostro Paese, ma c’è ancora molto da fare. Basti pensare che, secondo stime del Politecnico di Milano (Energy Efficiency Report 2013), il risparmio potenziale grazie allo sviluppo di misure per l’efficienza energetica ammonta a circa 33 miliardi €/anno. Un uso più efficiente delle risorse lungo l’intera catena di valore potrebbe, secondo la Commissione Europea, ridurre il fabbisogno di fattori produttivi materiali del 17 – 24% entro il 2030, con risparmi per il settore industriale dell’ordine di 630 miliardi di euro l’anno, una riduzione di emissioni di gas serra del 70% al 2050 (stima Club of Rome 2015) e un incremento del 4% annuo di PIL. “C’è bisogno di un paradigma economico nuovo, focalizzato sull’innovazione tecnologica per il recupero di efficienza non solo energetica – ha dichiarato Giovanni Tordi Amministratore Delegato Officinæ Verdi, Energy Efficiency Investment Group di UniCredit nato dalla JV con WWF, in cui è recentemente entrato Prelios SpA leader italiano ed europeo nel settore del real estate e dei servizi immobiliari – perché quello che abbiamo conosciuto negli ultimi 150 anni di vita industriale ha prospettive di crescita insostenibili: basti pensare che, secondo stime Università Bocconi di Milano, al 2020 saranno utilizzate 82 miliardi di tonnellate di materie prime, il 30% in più rispetto ai livelli attuali, e che i consumatori entro il 2030 aumenteranno di 4 miliardi. L’unica possibilità di ridurre le emissioni di gas serra e rallentare la spoliazione delle risorse naturali è rappresentata da processi di produzione e modelli di consumo sostenibili, ottimizzazione della gestione di fine vita dei prodotti attraverso il recupero e riciclo affinché le risorse rimangano all’interno del sistema economico. Per questo abbiamo lanciato da Bruxelles il progetto Green&Circular Economy Alliance® con il quale intendiamo promuovere e diffondere un nuovo
  • 2. modello produttivo “trasversale”, con un focus prioritario sull’energia, sui sistemi efficienti di utenza e sullo sviluppo delle smart grid, in piena coerenza con le politiche comunitarie”. Il progetto sviluppato da Officinæ Verdi vedrà la partecipazione di partner leader nei rispettivi settori, tra questi lo Studio Legale Grimaldi che, grazie alla sua consolidata presenza a Bruxelles e allʼesperienza nel settore energetico, seguirà le implicazioni normative e finanziarie del progetto: ''il Green&Circular Economy Alliance® rappresenta una splendida opportunità: la regolazione europea e nazionale, così come le ingenti risorse finanziarie disponibili a livello europeo e nazionale, possono essere utilizzate per assicurare una crescita economica sostenibile e durevole. Inoltre il settore energetico è quello che può vedere il reale sviluppo di una partnership pubblico- privata idonea ad innovare e a costituire il nuovo paradigma economico delle politiche europee'' ha commentato Francesco Sciaudone, founding partner dello Studio Grimaldi. Officinæ Verdi ha recentemente pubblicato il suo Sustainability Report: in due anni di operatività la società ha generato investimenti in efficienza energetica e green-tech per 93,4 milioni di euro, supportando operazioni in Italia e in Europa, dove è presente in qualità di advisor della Commissione su progetti Smart Cities (R2Cities, RemoUrban), con la prospettiva di sviluppare e strutturare un approccio di green&circular economy applicata e far crescere efficienza energetica, produzione distribuita, innovazione tecnologica. L’impatto sociale e ambientale della attività di Officinæ Verdi nel 2013-2014 si può riassumere con pochi numeri: 3.748 green jobs diretti e indiretti generati lungo tutta la filiera e 391.906 t CO2 evitate grazie agli investimenti effettuati e agli asset gestiti dalla società, per un valore di poco al disotto 1Mld€*. Figures & Impact Sustainability Report OV®  
  • 3. Ufficio stampa Officinæ Verdi Serena Olivetta 339.3904475 s.olivetta@ovaerdi.com Simone Silvi +39 3475967201 s.silvi@inc-comunicazione.it