A partire dagli anni ’80 un crescente numero di indagini riguardanti il consumatore ha focalizzato il proprio interesse rispetto alle emozioni evocate dagli stimoli di marketing relativi ai processi di acquisto e consumo. Tra i numerosi e differenti stimoli che possono generare le emozioni, la musica rappresenta quella più frequentemente utilizzata nelle politiche di marketing e comunicazione rivolte ai consumatori e tra le più studiate in letteratura, sebbene il ruolo della musica e dei suoni nell’influenzare le risposte emozionali del consumatore non siano stati ancora sufficientemente indagati negli studi accademici. Questa ricerca ha lo scopo di indagare e perseguire proprio quel filone di ricerca legata all’acquisto, il consumo e il brand esperienziale, capace di suscitare emozioni e legare fortemente il consumatore ad un livello profondo. Lo stimolo esterno e ambientale che viene qui indagato è quello dei suoni e della musica, e il loro possibile impatto sull’elicitazione delle emozioni volte a influenzare la brand equity.