SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
Download to read offline
Edited by Foxit Reader
                                                          Copyright(C) by Foxit Corporation,2005-2010
                                                          For Evaluation Only.

                                              "I COLORI DI FLAUBERT"
                                                   di Patrizia Mongelli
                                  http://lafrusta1.homestead.com/Riv_Flaubert.html

            ANALISI: Il saggio (riportato solo in parte) da un esempio di saggio sceintico che usa le note
CitazionI inizialI     e si confronta con altri saggi già scritti sullo stesso argomento.
come incipit
            Scrive Yvan Leclerc: "Si l'on choisissait une couleur dominante pour unifier les divers textes
            de jeunesse, comme, plus tard, le gris cloporte de Madame Bovary ou le pourpre de
            Salammbô, se serait assurément le verdâtre d'un corps étendu à la morgue." (1) Di differente
            avviso sembra Demorest che, a proposito dello stile giovanile di Flaubert, parla della
            creazione di un impianto verbale eccellente alla Victor Hugo per gli effetti di luce, di chiaro-
            scuro, alla Théophile Gautier per le sfumature dei colori:  Parte dal confronto tra due
                                                                           critci sul tema colori in Flaubert
            Cet excellent apprentissage ne sera pas oublié dans Madame Bovary et dans l'Education sentimentale,
            où, si les images de ce groupe ne sont pas exceptionnellement fréquentes, elle sont souvent
            admirablement employées pour décrire les yeux des femmes ou surtout pour établir des accords entre
            les personnages et la nature. (2)


            Il gruppo di immagini a cui fa riferimento Demorest è quello luce-colore-ombra
            costantemente impiegato dall'autore per stabilire una corrispondenza con precisi significati.
            Corrispondenza che, nel caso di Madame Bovary, sembra confermata sin dagli scenari e piani
            generali di composizione.                                               Commento personale
            Mi pare che, a differenza da quello che sostiene Leclerc, neppure i racconti giovanili risultino
            uniformati ad uno squallido e funereo verdastro. Anzi la presenza dei colori in quei testi è
            così variegata e significativa da autorizzare ipotesi interpretative che si fondano proprio sulla
            loro funzione. Prenderò, dunque, in esame tre aspetti della questione: la varietà cromatica, la
            bigarrure e il contrasto.

  Sottotitolatura per dividere il testo in parti
            La varietà cromatica.                                           Esempio da un racconto di Flaubert
            Si pensi al caleidoscopico mondo dei saltimbanchi che fa da sfondo al racconto Un parfum à
            sentir: si va dalle lettres rouges et noires (3) della grande insegna che ad apertura di racconto
            attira gli sguardi stupiti dei passanti (colori che sembrano introdurre il lettore in una storia di
            passione e morte o piuttosto di una donna rossa e della sua tragica fine), a "des bas bleus et
            blancs, et une perruque moitié rouge, moitié noire" di Isambart, a bambini con chemisette
            rose bordée d'argent. (4)
            In questo caso i colori servono a mettere in evidenza l'antitesi tra le due figure femminili del
            racconto: Marguerite, La Rouge Laide (epiteto giustificato dai suoi odiosi cheveux rouges),
            non regge il confronto con la bella Isabellada. E il disprezzo dell'una a vantaggio dell'altra è
            sottolineato dal narratore attraverso la scelta di colori e sfumature. Infatti in un mondo
            variopinto come quello dei saltimbanchi, una donna tratteggiata sempre con colori scuri o
            sbiaditi balza subito agli occhi; il riferimento è in particolare alla scena in cui Marguerite
            viene sporcata dal fango schizzato al passare di una luminosa carrozza tirata da due
            splendidi cavalli bianchi. Scena che torna nel finale a chiudere il racconto come un cerchio.
Edited by Foxit Reader
                                              Copyright(C) by Foxit Corporation,2005-2010
                                              For Evaluation Only.

Immagini limacciose, dunque, identificano sempre Marguerite di modo che la bellezza di
Isabellada risulti ancor più vincente: "A la voir ainsi au milieu de cette musique aigre et
bizarre, entre Isambart et Marguerite,c'était un diamant sur un tas de boue." (5) E' il
diamante-Isabellada a costituire, infatti, la fortuna dei saltimbanchi grazie alla sua danza
vorticosa come pensieri d'amore che fremono nel cuore di un poeta, ai suoi modi languidi e
sensuali e soprattutto alle vesti bianche che sembrano promessa del suo incarnato.(6)
Il bianco contraddistingue questo personaggio dall'inizio alla fine della narrazione: la gran
dama in tilbury avvolta in uno scialle di kashmir bianco, che cade giù fino al sedile del
domestico, ingioiellata con oro e splendenti diamanti, ad un lettore attento alla descrizione
cromatica appare infatti come Isabellada ancor prima di averne la conferma dal
riconoscimento di Marguerite.                        Varietà cromatica in Bovary
Traboccante di effetti cromatici è sicuramente anche Salammbô e, a dispetto di una opinione
ricorrente, Madame Bovary. In quest'ultimo romanzo Flaubert non si esime dall'evocare una
grande varietà di colori che contraddicono le perentorie affermazioni di Leclerc sul suo Analisi
grigiore. Cinque colori ricorrono sulla tavolozza flaubertiana in Madame Bovary: l'azzurro, il personale
verde, il rosso, il nero e il giallo. In riferimento ad ognuno di essi sceglierò solo alcuni esempi che
                                                                                                    contraddice
tra i più significativi. Emma indossa une robe de soie bleue à quatre falbalas a teatro, luogo
                                                                                                    testo di
in cui "la dilatation intérieur du bonheur a provoqué une volatilisation des choses" per cui il
                                                                                                    riferimento
mondo diventa irreale e lontano, la vita sospesa e nebulosa, vie à demi rêvée; (7) azzurro è
anche il tilbury che Emma avrebbe tanto voluto avere per raggiungere il suo amante a
Rouen, quasi che la felicità avesse bisogno di questo colore per essere goduta a pieno. E che
dire poi del boccale azzurro contenente l'arsenico? Non contiene forse anche l'ultima
illusione di Emma?(8)                                                              Azzurro come illusione

In Madame Bovary il verde sembra annunciare la negatività di alcuni personaggi. Colore
malinconico, negativo, opposto dell'azzurro.(9) Si pensi al portasigari del Visconte ricamato Verde
di seta verde con un blasone nel mezzo che diventa per Emma preziosa reliquia negatività
dell'indimenticabile ballo alla Vaubyessard. Suscita in lei le più romantiche fantasticherie, ma
anche la grande malinconia di sentirsi esclusa da quel mondo incentrato sul voluttuoso
binomio lusso-amore. Quanto alla negatività di alcuni personaggi, basterà ricordare la bieca
figura di Rodolphe: "[...] et elle s'amusait à considérer la cohue des rustres, lorsqu'elle
aperçut un monsieur vêtu d'une redingote de velours vert." (10)
Il verde, che caratterizza il primo amante di Emma, appare con fermezza (proprio
nell'episodio del loro incontro) fin dalla stesura dei piani generali del romanzo. In questi
appunti Flaubert spesso modifica la sua età o piuttosto qualche aggettivo, ma conferma nel
velours vert il colore che significa Rodolphe alla sua prima apparizione nella storia .(11) Altra
figura negativa del romanzo è Lheureux che, a dispetto del gioioso significato nascosto nel
suo nome, altri non è che il Mefisto di Emma, colui che la intrappolerà in un debito così
spropositato da costringerla alla rovina e al suicidio. (12) In un carton vert racchiude tutto
quello che Emma avrebbe potuto desiderare: oggetti fatali che sembrano uscire magicamente
dalla scatola, cui la donna inizialmente resiste, ma di fronte ai quali in seguito capitola pur
non avendone bisogno. Ha ragione Moretti nell'affermare che assieme ad essi Emma compra
una vita altra da Yonville, da Charles, dalla malinconia. Il portasigari del Visconte e la scatola
verde di Lheureux hanno lo stesso significato per Emma e possono avere lo stesso colore.
                                                                                                     Rosso
Il rosso e il nero nel romanzo corrispondono ad una simbologia cromatica, diffusamente e nero
riconosciuta, basata su associazioni di idee.(13) Il rosso infatti significa passione, amore,
adulterio; è colore lussurioso, che imporpora le gote di Emma (da giovinetta ai Bertaux come
da adultera alla Huchette); è colore principe dell'alcova matrimoniale e non. Il passo
Edited by Foxit Reader
                                                    Copyright(C) by Foxit Corporation,2005-2010
                                                    For Evaluation Only.

seguente ne fornisce un ottimo esempio:


Le lit était un grand lit d'acajou en forme de nacelle. Les rideaux de levantine rouge, qui descendaient
du plafond, se cintraient trop bas du chevet évasé ; et rien au monde n'était beau comme sa tête brune
et sa peau blanche se détachant sur cette couleur pourpre, quand, par un geste de pudeur, elle se
fermait ses deux bras nus, en se cachant la figure dans les mains. (14)


Il rosso, moltiplicato dalle tende di levantina che scendono dal soffitto giù in basso, sembra
fatto apposta per l'intimità della passione così come il nero sembra preparare il lettore al
tragico finale della storia affiorando sempre più - in semplici descrizioni come anche in
metafore e in funesti presagi - nella terza ed ultima parte del romanzo. Qui Flaubert spoglia
la sua eroina di tutti i colori vivaci che ha indossato nelle prime due parti,(15) per metterne in
risalto il pallore grazie a sfondi, vestiti e veli neri (16) fino alla scena della morte di Emma: "Il
fallut soulever un peu la tête, et alors un flot de liquides noires sortit, comme un
vomissement, de sa bouche." (17)
Come ha osservato Merlino, Madame Bovary è romanzo dell'intossicazione letteraria,
documentata dall'orrendo sapore d'inchiostro, durante l'agonia, e dal liquido nero che sgorga
dalla bocca della protagonista dopo la morte.(18)
[...]                                                                         Giallo
Meno prevedibile mi pare, invece, il significato che assume il giallo. Apparso per la prima
volta in Novembre a suggello del cambiamento avvenuto non soltanto nella vita del
narratore-protagonista, ma anche nella scrittura, (23) il giallo torna col medesimo significato
in Madame Bovary. Questo colore viene evocato ogni qual volta si verifichi un cambiamento
nella vita di Emma. Si pensi ad esempio all'invito al ballo alla Vaubyessard, commentato dal
narratore come quelque chose d'extraordinaire dans sa vie: in un'occasione così eccezionale
Emma indossa une robe de safran pâle.(24) Questa esperienza la rende diversa proprio come
l'incontro con Rodolphe in cui è evocato sempre il colore giallo:


Mme Bovary prit la cuvette. Pour la mettre sous la table, dans le mouvement qu'elle fit en s'inclinant,
sa robe (c'était une robe d'été à quatre volants, de couleur jaune, longue de taille, large de jupe), sa
robe s'évasa autour d'elle sur les carreaux de la sale [...] (25)


E la corrispondenza ritorna copiosa in varie sequenze narrative: il risveglio alla Huchette, la
frequente presenza dell'Hirondelle (c'était une coffre jaune), la carta da parati della stanza
della Croix Rouge, l'amplesso in carrozza e la carta del pignoramento sono solo alcuni degli
episodi in cui viene confermato il valore del giallo. Si potrebbe persino affermare che il giallo
sia espressione cromatica del bovarismo stesso, dal momento che "l'être flaubertien ne se
fonde donc pas dans l'immobile: il recherche au contraire un mode d'existence où les
conditions et l'essence même de sa vie deviennent mobiles et sujettes à des renouvellements
périodiques." (26)
[…]                              Le note servono per dare i riferimenti col romanzo e tutti i testi
NOTE                             con cui si è confrontata la saggista
1) Y. Leclerc, Préface, a G. Flaubert, Mémoires d'un fou, Novembre et autres textes de jeunesse, GF-Flammarion,
Paris, 1991, pp.7-27, p.18
2) D.L. Demorest, L'expression figurée et symbolique dans l'oeuvre de Gustave Flaubert, Slatkine Reprints,
Genèvre, 1967, p.618
3) G. Flaubert, Un parfum à sentir ou les Baladins, in Yvan Leclerc (a cura di), Mémoires d'un fou, Novembre et
autres textes de jeunesse, GF-Flammarion, Paris, 1991. D'ora in avanti questa edizione verrà citata sempre come
Un parfum à sentir, p.39
4) Un parfum à sentir, pp.60, 40
5) Un parfum à sentir, p.60
6) Un parfum à sentir, p.59 : « sa gorge si blanche, blanche comme du marbre le plus blanc.»
7) J-P. Richard, Stendhal et Flaubert, Editions du Seuil, France, 1954, p.223
8) G. Flaubert, Madame Bovary, Gallimard, France, 1972, p.401 (d'ora in avanti questa edizione verrà citata
sempre come Madame Bovary): « Ah! c'est bien peu de chose la mort! Pensait-elle; je vais m'endormir, et tout sera
fini ! ». Ultima illusione di Emma è dunque quella di una morte letteraria, come soglia che si trapassa in modo
impercettibile.
9) Anche nel racconto Quidquid volueris il verde delle tende di seta della stanza di Djalioh sembra esprimere il
nostalgico legame con l'Eden naturale che il fanciullo aveva dovuto abbandonare a 16 anni, partendo dal Brasile
con Paul.
10) Madame Bovary, p.177
11) G. Flaubert, Plan et scénarios de Madame Bovary, a cura di Yvan Leclerc, C.N.R.S. Editions, Paris, 1995, pp.6,
10, 16 : « (Rodolphe Boulanger) chasseur hâlé en velours vert. »
12) F. Moretti, Il romanzo di formazione, Einaudi, Torino, 1999, p.276: Lheureux è quasi la personificazione della
distruzione capitalistica, filo conduttore di quella che Franco Moretti definisce tragedia del consumatore.
13) Sul tema vedi R. Arnheim, Arte e percezione visiva, Feltrinelli, Milano, 1997
14) Madame Bovary, p.341
15) Emma ha sempre sfoggiato vestiti chiari e vivaci nel colore, quando il narratore ha ritenuto opportuno
soffermarvisi per descriverli: vestito di lana blu della giovane Emma ai Bertaux, pallido giallo zafferano indossato
al ballo alla Vaubyessard, vestito d'estate a quattro volants di un giallo più vivace della sua conoscenza di
Rodolphe, oppure quello tanto bianco da renderla quasi un fantasma nell'ultimo incontro notturno con lui, ed
infine il vestito di seta blu a quattro falpalà che sfoggia a teatro. Tutto questo fino all'inizio della fatidica terza
parte del romanzo, in cui Emma veste unicamente di nero (tranne che in una mascherata di mezza quaresima a
Rouen).
16) Madame Bovary, pp.312, 329, 332, 333, 340, 384, 399
17) Madame Bovary, p.419
18) G. Merlino, Avete letto Emma Bovary?, in F. Fiorentino (a cura di), Realismo ed effetti di realtà, Bulzoni,
Roma, 1993, p.94.
19) G. Flaubert, L'Education sentimentale, Garnier, Paris, 1964, pp.46, 67, 186, 342, 419. D'ora in avanti questa
edizione verrà citata solo come L'Education sentimentale.
20) Y. Leclerc, Gustave Flaubert L'Education sentimentale, Presses Universitaires de France, Paris, 1997, p.43
21) L'Education sentimentale, p.199
22) Y. Leclerc, Gustave Flaubert L'Education sentimentale, cit., pp.83, 84, 85
23) G. Flaubert, Novembre, in Yvan Leclerc (a cura di), Mémoires d'un fou, Novembre et autres textes de jeunesse,
GF-Flammarion, Paris, 1991, pp 436, 437: «les fenêtres étaient ouvertes, mais des grands rideaux jaunes, tombant
jusqu'à terre, arrêtaient le jour, l'appartement était coloré d'un reflex d'or blafard [...] elle se tenait ainsi debout, en
face de moi, entourée de la lumière du soleil qui passait à travers le rideau jaune et faisait ressortir davantage ce
vêtement blanc et cette tête brune.» L'iniziazione sessuale del giovinetto, commentata come un cambiamento («je
me trouvais tout changé»), si staglia, dunque, sullo sfondo giallo. Ma inequivocabile è anche un atteggiamento
stilistico nuovo, più distaccato dalla confessione personale e romantica: grazie all'espediente del manoscritto
ritrovato, infatti, Flaubert fa nascere il mito dell'impassibilità adottando una narrazione in terza persona. E' forse
per questo che egli stesso, in una lettera a Louise Colet datata 2 dicembre 1846, definisce questo racconto clôture
de ma jeunesse.
24) Madame Bovary, pp.77, 83. Il giallo è presente sin dai piani generali del romanzo, dove però colora il gilet del
Visconte anziché il vestito di Emma. Cfr. G. Flaubert, Plan et scénarios de Madame Bovary, cit., p.29 : « le vicomte
de*. gilet jaune l'essayez à Emma. à la porte se heurte passe la mains sous son gilet. sensation de son corps à
travers le linge se remet à sa place étourdie le regarde valser. »
25) Madame Bovary, pp.178, 179
26) J-P. Richard, Stendhal et Flaubert, cit., p.169

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (20)

Programma fenomenologia dei media
Programma fenomenologia dei mediaProgramma fenomenologia dei media
Programma fenomenologia dei media
 
0. Programma Pratica e cultura dello spettacolo
0. Programma Pratica e cultura dello spettacolo0. Programma Pratica e cultura dello spettacolo
0. Programma Pratica e cultura dello spettacolo
 
Seminario musil 17-11-2010
Seminario musil 17-11-2010Seminario musil 17-11-2010
Seminario musil 17-11-2010
 
Teoria e analisi del cinema e dell'audiovisivo 0. programma
Teoria e analisi del cinema e dell'audiovisivo 0. programmaTeoria e analisi del cinema e dell'audiovisivo 0. programma
Teoria e analisi del cinema e dell'audiovisivo 0. programma
 
Film industriale
Film industrialeFilm industriale
Film industriale
 
Teoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANO
Teoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANOTeoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANO
Teoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANO
 
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora lax conversazioni su di me
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora   lax conversazioni su di meTeoria e analisi del cinema 9. colonna sonora   lax conversazioni su di me
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora lax conversazioni su di me
 
Indice corso ep 11 12
Indice corso ep 11 12Indice corso ep 11 12
Indice corso ep 11 12
 
Semiotica industrial design 0. Programma
Semiotica industrial design   0. ProgrammaSemiotica industrial design   0. Programma
Semiotica industrial design 0. Programma
 
"Such a rich set of affordances” - A Hypermedia Tale - Mike Amundsen's Presen...
"Such a rich set of affordances” - A Hypermedia Tale - Mike Amundsen's Presen..."Such a rich set of affordances” - A Hypermedia Tale - Mike Amundsen's Presen...
"Such a rich set of affordances” - A Hypermedia Tale - Mike Amundsen's Presen...
 
Congresso HCI International
Congresso HCI InternationalCongresso HCI International
Congresso HCI International
 
Cognition, cues, nudges and affordances in mobile communication
Cognition, cues, nudges and affordances in mobile communicationCognition, cues, nudges and affordances in mobile communication
Cognition, cues, nudges and affordances in mobile communication
 
Ui and ux principles
Ui and ux principlesUi and ux principles
Ui and ux principles
 
Il saggio breve
Il saggio breveIl saggio breve
Il saggio breve
 
Analisi semiotica casco
Analisi semiotica cascoAnalisi semiotica casco
Analisi semiotica casco
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
 
2.Usabilità
2.Usabilità2.Usabilità
2.Usabilità
 
Semiotica industrial design 7. Semiotica degli oggetti
Semiotica industrial design   7. Semiotica degli oggettiSemiotica industrial design   7. Semiotica degli oggetti
Semiotica industrial design 7. Semiotica degli oggetti
 
Semiotica industrial design 8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisi
Semiotica industrial design   8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisiSemiotica industrial design   8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisi
Semiotica industrial design 8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisi
 
3. Usabilita
3. Usabilita3. Usabilita
3. Usabilita
 

Similar to Saggio sui colori in flaubert

Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)
Benedetta Belli
 
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Benedetta Belli
 
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliolaConfronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Carlettoman
 
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliolaConfronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Carlettoman
 
Il Lampo
Il LampoIl Lampo
Il Lampo
Fulvia
 
Lavoro Bovary-di Tommaso Bellosta
Lavoro Bovary-di Tommaso BellostaLavoro Bovary-di Tommaso Bellosta
Lavoro Bovary-di Tommaso Bellosta
Tommaso Bellosta
 
Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012
BibliotecaQC
 
Parla, ricordo | mangialibri
Parla, ricordo | mangialibriParla, ricordo | mangialibri
Parla, ricordo | mangialibri
ilo84
 

Similar to Saggio sui colori in flaubert (20)

Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)Lavoro di italiano (belli benedetta)
Lavoro di italiano (belli benedetta)
 
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
Lavoro di italiano (Belli Benedetta)
 
Confronto italiano
Confronto italianoConfronto italiano
Confronto italiano
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliolaConfronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
 
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliolaConfronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
Confronto tra madame bovary e il calore del sangue. carlo battagliola
 
Plauto
Plauto Plauto
Plauto
 
Il Sublime e il Romantico
Il Sublime e il RomanticoIl Sublime e il Romantico
Il Sublime e il Romantico
 
Stanziale.lyrics
Stanziale.lyricsStanziale.lyrics
Stanziale.lyrics
 
La donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco NapoletanoLa donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco Napoletano
 
Il Lampo
Il LampoIl Lampo
Il Lampo
 
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. MontaleOssi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
 
Madame bovary e il contemporaneo
Madame bovary e il contemporaneoMadame bovary e il contemporaneo
Madame bovary e il contemporaneo
 
LIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia Amaranta
LIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia AmarantaLIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia Amaranta
LIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia Amaranta
 
Metamorfosi di Ovidio
Metamorfosi di OvidioMetamorfosi di Ovidio
Metamorfosi di Ovidio
 
Lavoro Bovary-di Tommaso Bellosta
Lavoro Bovary-di Tommaso BellostaLavoro Bovary-di Tommaso Bellosta
Lavoro Bovary-di Tommaso Bellosta
 
Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012
 
Parla, ricordo | mangialibri
Parla, ricordo | mangialibriParla, ricordo | mangialibri
Parla, ricordo | mangialibri
 
Le donne d annunziane
Le donne d annunzianeLe donne d annunziane
Le donne d annunziane
 
Fauves
FauvesFauves
Fauves
 

More from Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Accademia SantaGiulia, Liceo Luzzago

More from Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Accademia SantaGiulia, Liceo Luzzago (20)

Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter south wa e la filo...
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter   south wa e la filo...Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter   south wa e la filo...
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter south wa e la filo...
 
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi colombani woody allen
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi   colombani woody allenTeoria e analisi del cinema 9. musica esempi   colombani woody allen
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi colombani woody allen
 
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondoPresentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
 
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca lawler wa e la...
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca   lawler wa e la...Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca   lawler wa e la...
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca lawler wa e la...
 
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan skoble wa e la filosofia
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan   skoble wa e la filosofiaTeoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan   skoble wa e la filosofia
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan skoble wa e la filosofia
 
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
 
Teoria e analisi del cinema 8. orrore
Teoria e analisi del cinema 8. orroreTeoria e analisi del cinema 8. orrore
Teoria e analisi del cinema 8. orrore
 
2. I social network nella didattica
2. I social network nella didattica2. I social network nella didattica
2. I social network nella didattica
 
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar broman wa e la filosofia
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar   broman wa e la filosofiaTeoria e analisi 7. ricostruendo ingmar   broman wa e la filosofia
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar broman wa e la filosofia
 
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni   boschi wa e new yorkTeoria e analisi del cinema 6. conclusioni   boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni boschi wa e new york
 
Teoria e analisi del cinema 6. la citta boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. la citta   boschi wa e new yorkTeoria e analisi del cinema 6. la citta   boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. la citta boschi wa e new york
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica
 
Teoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagine
Teoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagineTeoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagine
Teoria e analisi del cinema 5. il culto dell immagine
 
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location lax conversazioni su ...
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location   lax conversazioni su ...Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location   lax conversazioni su ...
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location lax conversazioni su ...
 
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblicoTeoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
 
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience bailey the reluctant ...
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience   bailey the reluctant ...Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience   bailey the reluctant ...
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience bailey the reluctant ...
 
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different   hirsch love sex deathTeoria e analisi del cinema 2. the same only different   hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different hirsch love sex death
 
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade   hirsch love sex deathTeoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade   hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade hirsch love sex death
 
Teoria e analisi del cinema 1. la vita zappoli invito al cinema di
Teoria e analisi del cinema 1. la vita   zappoli invito al cinema diTeoria e analisi del cinema 1. la vita   zappoli invito al cinema di
Teoria e analisi del cinema 1. la vita zappoli invito al cinema di
 

Recently uploaded

presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Recently uploaded (20)

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 

Saggio sui colori in flaubert

  • 1. Edited by Foxit Reader Copyright(C) by Foxit Corporation,2005-2010 For Evaluation Only. "I COLORI DI FLAUBERT" di Patrizia Mongelli http://lafrusta1.homestead.com/Riv_Flaubert.html ANALISI: Il saggio (riportato solo in parte) da un esempio di saggio sceintico che usa le note CitazionI inizialI e si confronta con altri saggi già scritti sullo stesso argomento. come incipit Scrive Yvan Leclerc: "Si l'on choisissait une couleur dominante pour unifier les divers textes de jeunesse, comme, plus tard, le gris cloporte de Madame Bovary ou le pourpre de Salammbô, se serait assurément le verdâtre d'un corps étendu à la morgue." (1) Di differente avviso sembra Demorest che, a proposito dello stile giovanile di Flaubert, parla della creazione di un impianto verbale eccellente alla Victor Hugo per gli effetti di luce, di chiaro- scuro, alla Théophile Gautier per le sfumature dei colori: Parte dal confronto tra due critci sul tema colori in Flaubert Cet excellent apprentissage ne sera pas oublié dans Madame Bovary et dans l'Education sentimentale, où, si les images de ce groupe ne sont pas exceptionnellement fréquentes, elle sont souvent admirablement employées pour décrire les yeux des femmes ou surtout pour établir des accords entre les personnages et la nature. (2) Il gruppo di immagini a cui fa riferimento Demorest è quello luce-colore-ombra costantemente impiegato dall'autore per stabilire una corrispondenza con precisi significati. Corrispondenza che, nel caso di Madame Bovary, sembra confermata sin dagli scenari e piani generali di composizione. Commento personale Mi pare che, a differenza da quello che sostiene Leclerc, neppure i racconti giovanili risultino uniformati ad uno squallido e funereo verdastro. Anzi la presenza dei colori in quei testi è così variegata e significativa da autorizzare ipotesi interpretative che si fondano proprio sulla loro funzione. Prenderò, dunque, in esame tre aspetti della questione: la varietà cromatica, la bigarrure e il contrasto. Sottotitolatura per dividere il testo in parti La varietà cromatica. Esempio da un racconto di Flaubert Si pensi al caleidoscopico mondo dei saltimbanchi che fa da sfondo al racconto Un parfum à sentir: si va dalle lettres rouges et noires (3) della grande insegna che ad apertura di racconto attira gli sguardi stupiti dei passanti (colori che sembrano introdurre il lettore in una storia di passione e morte o piuttosto di una donna rossa e della sua tragica fine), a "des bas bleus et blancs, et une perruque moitié rouge, moitié noire" di Isambart, a bambini con chemisette rose bordée d'argent. (4) In questo caso i colori servono a mettere in evidenza l'antitesi tra le due figure femminili del racconto: Marguerite, La Rouge Laide (epiteto giustificato dai suoi odiosi cheveux rouges), non regge il confronto con la bella Isabellada. E il disprezzo dell'una a vantaggio dell'altra è sottolineato dal narratore attraverso la scelta di colori e sfumature. Infatti in un mondo variopinto come quello dei saltimbanchi, una donna tratteggiata sempre con colori scuri o sbiaditi balza subito agli occhi; il riferimento è in particolare alla scena in cui Marguerite viene sporcata dal fango schizzato al passare di una luminosa carrozza tirata da due splendidi cavalli bianchi. Scena che torna nel finale a chiudere il racconto come un cerchio.
  • 2. Edited by Foxit Reader Copyright(C) by Foxit Corporation,2005-2010 For Evaluation Only. Immagini limacciose, dunque, identificano sempre Marguerite di modo che la bellezza di Isabellada risulti ancor più vincente: "A la voir ainsi au milieu de cette musique aigre et bizarre, entre Isambart et Marguerite,c'était un diamant sur un tas de boue." (5) E' il diamante-Isabellada a costituire, infatti, la fortuna dei saltimbanchi grazie alla sua danza vorticosa come pensieri d'amore che fremono nel cuore di un poeta, ai suoi modi languidi e sensuali e soprattutto alle vesti bianche che sembrano promessa del suo incarnato.(6) Il bianco contraddistingue questo personaggio dall'inizio alla fine della narrazione: la gran dama in tilbury avvolta in uno scialle di kashmir bianco, che cade giù fino al sedile del domestico, ingioiellata con oro e splendenti diamanti, ad un lettore attento alla descrizione cromatica appare infatti come Isabellada ancor prima di averne la conferma dal riconoscimento di Marguerite. Varietà cromatica in Bovary Traboccante di effetti cromatici è sicuramente anche Salammbô e, a dispetto di una opinione ricorrente, Madame Bovary. In quest'ultimo romanzo Flaubert non si esime dall'evocare una grande varietà di colori che contraddicono le perentorie affermazioni di Leclerc sul suo Analisi grigiore. Cinque colori ricorrono sulla tavolozza flaubertiana in Madame Bovary: l'azzurro, il personale verde, il rosso, il nero e il giallo. In riferimento ad ognuno di essi sceglierò solo alcuni esempi che contraddice tra i più significativi. Emma indossa une robe de soie bleue à quatre falbalas a teatro, luogo testo di in cui "la dilatation intérieur du bonheur a provoqué une volatilisation des choses" per cui il riferimento mondo diventa irreale e lontano, la vita sospesa e nebulosa, vie à demi rêvée; (7) azzurro è anche il tilbury che Emma avrebbe tanto voluto avere per raggiungere il suo amante a Rouen, quasi che la felicità avesse bisogno di questo colore per essere goduta a pieno. E che dire poi del boccale azzurro contenente l'arsenico? Non contiene forse anche l'ultima illusione di Emma?(8) Azzurro come illusione In Madame Bovary il verde sembra annunciare la negatività di alcuni personaggi. Colore malinconico, negativo, opposto dell'azzurro.(9) Si pensi al portasigari del Visconte ricamato Verde di seta verde con un blasone nel mezzo che diventa per Emma preziosa reliquia negatività dell'indimenticabile ballo alla Vaubyessard. Suscita in lei le più romantiche fantasticherie, ma anche la grande malinconia di sentirsi esclusa da quel mondo incentrato sul voluttuoso binomio lusso-amore. Quanto alla negatività di alcuni personaggi, basterà ricordare la bieca figura di Rodolphe: "[...] et elle s'amusait à considérer la cohue des rustres, lorsqu'elle aperçut un monsieur vêtu d'une redingote de velours vert." (10) Il verde, che caratterizza il primo amante di Emma, appare con fermezza (proprio nell'episodio del loro incontro) fin dalla stesura dei piani generali del romanzo. In questi appunti Flaubert spesso modifica la sua età o piuttosto qualche aggettivo, ma conferma nel velours vert il colore che significa Rodolphe alla sua prima apparizione nella storia .(11) Altra figura negativa del romanzo è Lheureux che, a dispetto del gioioso significato nascosto nel suo nome, altri non è che il Mefisto di Emma, colui che la intrappolerà in un debito così spropositato da costringerla alla rovina e al suicidio. (12) In un carton vert racchiude tutto quello che Emma avrebbe potuto desiderare: oggetti fatali che sembrano uscire magicamente dalla scatola, cui la donna inizialmente resiste, ma di fronte ai quali in seguito capitola pur non avendone bisogno. Ha ragione Moretti nell'affermare che assieme ad essi Emma compra una vita altra da Yonville, da Charles, dalla malinconia. Il portasigari del Visconte e la scatola verde di Lheureux hanno lo stesso significato per Emma e possono avere lo stesso colore. Rosso Il rosso e il nero nel romanzo corrispondono ad una simbologia cromatica, diffusamente e nero riconosciuta, basata su associazioni di idee.(13) Il rosso infatti significa passione, amore, adulterio; è colore lussurioso, che imporpora le gote di Emma (da giovinetta ai Bertaux come da adultera alla Huchette); è colore principe dell'alcova matrimoniale e non. Il passo
  • 3. Edited by Foxit Reader Copyright(C) by Foxit Corporation,2005-2010 For Evaluation Only. seguente ne fornisce un ottimo esempio: Le lit était un grand lit d'acajou en forme de nacelle. Les rideaux de levantine rouge, qui descendaient du plafond, se cintraient trop bas du chevet évasé ; et rien au monde n'était beau comme sa tête brune et sa peau blanche se détachant sur cette couleur pourpre, quand, par un geste de pudeur, elle se fermait ses deux bras nus, en se cachant la figure dans les mains. (14) Il rosso, moltiplicato dalle tende di levantina che scendono dal soffitto giù in basso, sembra fatto apposta per l'intimità della passione così come il nero sembra preparare il lettore al tragico finale della storia affiorando sempre più - in semplici descrizioni come anche in metafore e in funesti presagi - nella terza ed ultima parte del romanzo. Qui Flaubert spoglia la sua eroina di tutti i colori vivaci che ha indossato nelle prime due parti,(15) per metterne in risalto il pallore grazie a sfondi, vestiti e veli neri (16) fino alla scena della morte di Emma: "Il fallut soulever un peu la tête, et alors un flot de liquides noires sortit, comme un vomissement, de sa bouche." (17) Come ha osservato Merlino, Madame Bovary è romanzo dell'intossicazione letteraria, documentata dall'orrendo sapore d'inchiostro, durante l'agonia, e dal liquido nero che sgorga dalla bocca della protagonista dopo la morte.(18) [...] Giallo Meno prevedibile mi pare, invece, il significato che assume il giallo. Apparso per la prima volta in Novembre a suggello del cambiamento avvenuto non soltanto nella vita del narratore-protagonista, ma anche nella scrittura, (23) il giallo torna col medesimo significato in Madame Bovary. Questo colore viene evocato ogni qual volta si verifichi un cambiamento nella vita di Emma. Si pensi ad esempio all'invito al ballo alla Vaubyessard, commentato dal narratore come quelque chose d'extraordinaire dans sa vie: in un'occasione così eccezionale Emma indossa une robe de safran pâle.(24) Questa esperienza la rende diversa proprio come l'incontro con Rodolphe in cui è evocato sempre il colore giallo: Mme Bovary prit la cuvette. Pour la mettre sous la table, dans le mouvement qu'elle fit en s'inclinant, sa robe (c'était une robe d'été à quatre volants, de couleur jaune, longue de taille, large de jupe), sa robe s'évasa autour d'elle sur les carreaux de la sale [...] (25) E la corrispondenza ritorna copiosa in varie sequenze narrative: il risveglio alla Huchette, la frequente presenza dell'Hirondelle (c'était une coffre jaune), la carta da parati della stanza della Croix Rouge, l'amplesso in carrozza e la carta del pignoramento sono solo alcuni degli episodi in cui viene confermato il valore del giallo. Si potrebbe persino affermare che il giallo sia espressione cromatica del bovarismo stesso, dal momento che "l'être flaubertien ne se fonde donc pas dans l'immobile: il recherche au contraire un mode d'existence où les conditions et l'essence même de sa vie deviennent mobiles et sujettes à des renouvellements périodiques." (26) […] Le note servono per dare i riferimenti col romanzo e tutti i testi NOTE con cui si è confrontata la saggista 1) Y. Leclerc, Préface, a G. Flaubert, Mémoires d'un fou, Novembre et autres textes de jeunesse, GF-Flammarion, Paris, 1991, pp.7-27, p.18
  • 4. 2) D.L. Demorest, L'expression figurée et symbolique dans l'oeuvre de Gustave Flaubert, Slatkine Reprints, Genèvre, 1967, p.618 3) G. Flaubert, Un parfum à sentir ou les Baladins, in Yvan Leclerc (a cura di), Mémoires d'un fou, Novembre et autres textes de jeunesse, GF-Flammarion, Paris, 1991. D'ora in avanti questa edizione verrà citata sempre come Un parfum à sentir, p.39 4) Un parfum à sentir, pp.60, 40 5) Un parfum à sentir, p.60 6) Un parfum à sentir, p.59 : « sa gorge si blanche, blanche comme du marbre le plus blanc.» 7) J-P. Richard, Stendhal et Flaubert, Editions du Seuil, France, 1954, p.223 8) G. Flaubert, Madame Bovary, Gallimard, France, 1972, p.401 (d'ora in avanti questa edizione verrà citata sempre come Madame Bovary): « Ah! c'est bien peu de chose la mort! Pensait-elle; je vais m'endormir, et tout sera fini ! ». Ultima illusione di Emma è dunque quella di una morte letteraria, come soglia che si trapassa in modo impercettibile. 9) Anche nel racconto Quidquid volueris il verde delle tende di seta della stanza di Djalioh sembra esprimere il nostalgico legame con l'Eden naturale che il fanciullo aveva dovuto abbandonare a 16 anni, partendo dal Brasile con Paul. 10) Madame Bovary, p.177 11) G. Flaubert, Plan et scénarios de Madame Bovary, a cura di Yvan Leclerc, C.N.R.S. Editions, Paris, 1995, pp.6, 10, 16 : « (Rodolphe Boulanger) chasseur hâlé en velours vert. » 12) F. Moretti, Il romanzo di formazione, Einaudi, Torino, 1999, p.276: Lheureux è quasi la personificazione della distruzione capitalistica, filo conduttore di quella che Franco Moretti definisce tragedia del consumatore. 13) Sul tema vedi R. Arnheim, Arte e percezione visiva, Feltrinelli, Milano, 1997 14) Madame Bovary, p.341 15) Emma ha sempre sfoggiato vestiti chiari e vivaci nel colore, quando il narratore ha ritenuto opportuno soffermarvisi per descriverli: vestito di lana blu della giovane Emma ai Bertaux, pallido giallo zafferano indossato al ballo alla Vaubyessard, vestito d'estate a quattro volants di un giallo più vivace della sua conoscenza di Rodolphe, oppure quello tanto bianco da renderla quasi un fantasma nell'ultimo incontro notturno con lui, ed infine il vestito di seta blu a quattro falpalà che sfoggia a teatro. Tutto questo fino all'inizio della fatidica terza parte del romanzo, in cui Emma veste unicamente di nero (tranne che in una mascherata di mezza quaresima a Rouen). 16) Madame Bovary, pp.312, 329, 332, 333, 340, 384, 399 17) Madame Bovary, p.419 18) G. Merlino, Avete letto Emma Bovary?, in F. Fiorentino (a cura di), Realismo ed effetti di realtà, Bulzoni, Roma, 1993, p.94. 19) G. Flaubert, L'Education sentimentale, Garnier, Paris, 1964, pp.46, 67, 186, 342, 419. D'ora in avanti questa edizione verrà citata solo come L'Education sentimentale. 20) Y. Leclerc, Gustave Flaubert L'Education sentimentale, Presses Universitaires de France, Paris, 1997, p.43 21) L'Education sentimentale, p.199 22) Y. Leclerc, Gustave Flaubert L'Education sentimentale, cit., pp.83, 84, 85 23) G. Flaubert, Novembre, in Yvan Leclerc (a cura di), Mémoires d'un fou, Novembre et autres textes de jeunesse, GF-Flammarion, Paris, 1991, pp 436, 437: «les fenêtres étaient ouvertes, mais des grands rideaux jaunes, tombant jusqu'à terre, arrêtaient le jour, l'appartement était coloré d'un reflex d'or blafard [...] elle se tenait ainsi debout, en face de moi, entourée de la lumière du soleil qui passait à travers le rideau jaune et faisait ressortir davantage ce vêtement blanc et cette tête brune.» L'iniziazione sessuale del giovinetto, commentata come un cambiamento («je me trouvais tout changé»), si staglia, dunque, sullo sfondo giallo. Ma inequivocabile è anche un atteggiamento stilistico nuovo, più distaccato dalla confessione personale e romantica: grazie all'espediente del manoscritto ritrovato, infatti, Flaubert fa nascere il mito dell'impassibilità adottando una narrazione in terza persona. E' forse per questo che egli stesso, in una lettera a Louise Colet datata 2 dicembre 1846, definisce questo racconto clôture de ma jeunesse. 24) Madame Bovary, pp.77, 83. Il giallo è presente sin dai piani generali del romanzo, dove però colora il gilet del Visconte anziché il vestito di Emma. Cfr. G. Flaubert, Plan et scénarios de Madame Bovary, cit., p.29 : « le vicomte de*. gilet jaune l'essayez à Emma. à la porte se heurte passe la mains sous son gilet. sensation de son corps à travers le linge se remet à sa place étourdie le regarde valser. » 25) Madame Bovary, pp.178, 179 26) J-P. Richard, Stendhal et Flaubert, cit., p.169