SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 47
Scuola,
Era Digitale
e
Didattica Mediale
L’essenziale è invisibile agli occhi
1° incontro di formazione
VI ICS B. Ciari di Padova
lidia.pantaleo@gmail.com
Media Educator MED
2 EVIDENZE …
L’evoluzione della specie: dai nativi digitali alla saggezza digitale (…)
dal bisogno di comunicare ai bambini come e perché usare la tecnologia
alla necessità educativa di comunicare un forte senso del quando l’uso
della tecnologia è saggio (M. Prensky, 2013)

Le tecnologie educative: un terreno scivoloso, un’impresa euristica dal punto di
vista della ricerca e della riflessione, un tema controverso che non può ridursi a
una mera questione di strumenti e tecnologie (…) con cadute apocalittiche o integraliste. E la scuola? Una agenzia di mediazione. (M. Ranieri, 2011)
… 2 CONSIDERAZIONI DI PARTENZA

La scuola non cambia solo perché c’è il digitale.
Il digitale è nella nostra vita.
Dati di realtà
XI Rapporto Censis/UCSI sulla Comunicazione, Roma 11/10/2013: l’evoluzione
digitale della specie.

ERA BIOMEDIATICA

Condivisione delle biografie personali
sui social.

UTENTE PROSUMER

Utente consumatore e produttore.

EVOLUZIONE DELLA
SPECIE

Connessi da PC o mobile
Superconnessi: Always on
… 1 IMPERATIVO ETICO
“Aiutare ad imparare a vivere” facendo i conti con la
complessità, l’incertezza, la liquidità della nostra realtà.
(Edgar Morin, Avvenire, 25/10/2013)

Essenziale una guida alla conoscenza contestualizzata, alla ricomposizione
della frammentazione, allo sviluppo delle competenza di riflessione.
Urgente un cambiamento dell’approccio al sapere.
Inderogabili le nuove sfide per la scuola.
LE SFIDE PER LA SCUOLA

•Ripensare quantità e qualità conoscenze da insegnare (scelta etica)
•Riequilibrare la didattica nel rapporto tra teoria e pratica
•Personalizzare l’apprendimento
•Far relazionare identità culturale e universalità del sapere nel mondo
globalizzato di oggi.
The Nutella® global value chain
Tratto da MAPPING GLOBAL VALUE CHAINS, Conferenza OCSE, Parigi, 2012
ABBIAMO ALLEATI?

SI’, CERTO!
I MEDIA: new e old
Siamo immersi nei media, ma ci comportiamo come
“il pesce che non sa dell’esistenza dell’acqua”
(Marconato, 2013)
Oppure guardiamo questa realtà liquida e digitale
dall’esterno come uno che la fissa con ammirazione o
uno che la punta con intenzioni poco pacifiche.
Dimenticando che
le tecnologie digitali sostengono in modo quasi naturale i PROCESSI DI
APPRENDIMENTO RICCHI;
nella complessità del processo di apprendimento spesso IL LORO RUOLO
VIENE SOTTOSTIMATO O SOTTOUTILIZZATO O ANCORA
MONODIREZIONATO . Non esiste solo il PC o solo il Web!
(Marconato, 2013)
E non omettendo
Le questioni aperte e le illusioni
La presenza dei media cambia qualcosa nella didattica?
I media offrono davvero nuove opportunità?
I media obbligano necessariamente a cambiare/innovare la
didattica?
È possibile mantenere i setting didattici tradizionali?
Cosa è possibile fare nel contesto attuale?
Come è possibile sostenere il cambiamento?
“Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa
a quale porto vuol approdare”.
(Seneca, lettera 71)

Il cambiamento autentico passa solo
se sono coinvolte le persone.
Ogni processo di cambiamento genera emozioni. Gli attori del cambiamento
devono essere consapevoli della necessità di farsi carico della gestione
delle dinamiche emotive che il cambiamento scatena.
Ogni cambiamento prevede l’intervento sulle persone e sull’organizzazione.
Fonte: Six Seconds Italia
Cosa devo insegnare per
innovare restando nel
flusso conoscitivo e
comunicativo fluido tipico
di oggi?
Quali competenze
devo sviluppare?
Così non va, non
basta!
Possibili risposte
Riferite a docente
Passaggio dalla conoscenza
tecnica a quella educativa e
creativa. (es. non spiego come si fa una
pagina web, la leggo, l’analizzo, la uso per
comunicare. Facendo scopro come si fa e
rifletto sul suo farsi, …)
1

2

3

• Educare ai media (media come oggetto di studio;
es. il funzionamento del pc)

• Educare con i media (media per favorire
l’apprendimento; es. cd con software per
esercitazioni)

• Educare attraverso i media (usare i linguaggi per
costruire nuovi linguaggi; es. dall’ascolto di una
web radio alla costruzione di una propria web
radio o di podcast)
Enfasi su dimensioni criticocognitive nell’analisi dei messaggi
e su valutazione credibilità
informazioni (es. bufale, …)

Ottobre 2013
Attenzione a dimensione etico-sociale nella
costruzione collaborativa della conoscenza
(es. carte geografiche non
eurocentriche, calendari, google Eart …)
Sfruttamento trasversalità della competenza digitale
(es. tematica affrontata con più codici)

Condivisione materiali e strumenti (es. Dropbox)
Creazione ponti tra formale e
informale (es. Toolkit di M. Ranieri)
Lavoro per problemi aperti a più interpretazioni, che
non abbiano una soluzione univoca, ma più strategie
di soluzione
Attività che mettano l’allievo in situazioni tratte dal
mondo reale e che non richiedono la semplice
applicazione meccanica di procedure risolutive

Compiti che mobilitino risorse , strutture di
interpretazione, di azione e di autoregolazione
(es. problema del carpentiere)
Un carpentiere ha 32 metri di tavole. Quali di questi recinti può
realizzare?
Saper

Fare
Legato ad
operazioni
prescritte

Saper
agire
Legato a gestione
complessa in cui
prendere iniziative
Multimedialità
=
Più mezzi che
confluiscono, che si
affiancano e che si
possono leggere solo
nel senso predefinito
(es. power point,
web 1.0)

OUT

Media education
=
Scoprire, conoscere i
linguaggi dei vari media
e loro varianti e invarianti,
per usarli con abilità,
competenza e pensiero critico
(fumetto, giornale, video, radio,
animazione, teatro, web 2.0, …)

IN
MEDIA
come catalizzatori

(katalysis: sostanza che prende parte a una reazione chimica
accellerandola e agevolando il formarsi lo svilupparsi di tendenze ma di suo
non è la reazione; essa è presente nel processo, vi partecipa in maniera
distinta, lo influenza intermini di rapidità, non incide in maniera decisiva per
la sua riuscita)
Quali media possono essere utili?
LIM

RADIO
VIDEO

WEB

FOTOGRAFIA

GIORNALE
FUMETTO

TEATRO

PC

TV
LIBRO

New e old media per una ecologia mediale che guarda ai media
Nel loro insieme senza focalizzarsi su uno in particolare e tenendo
Bene in conto che il PC non è il media, ma un meta-media
IL DOCENTE DEVE SAPER SCEGLIERE CIO’
CHE SERVE E CONOSCERE A FONDO I
LINGUAGGI DEI MEDIA CHE DECIDE DI
USARE.

“L’efficacia formativa è data dalla rilevanza che il medium può assumere rispetto
All’obiettivo che si cuol raggiungere e alle strategie didattiche che si mette in atto,
non della multimedialità in sé” (Merril, 1997)
Architettura concettuale di supporto:
• flessibilità cognitiva (neuroni a specchio,
plasticità cognitiva)

• apprendimento esperienziale
• problem solving
Legato a situazioni reali

• apprendimento case-based

Legato a come si organizzano le esperienze
e gli apprendimenti relativi nella nostra
memoria e come ciò si utilizza per risolvere
nuovi problemi (es. problema del
carpentiere)
Possibili risposte
Riferite all’alunno
2 modelli di riferimento
Alunno/a
Ascolta
Legge
Smonta
Analizza
Parla

Idea
Crea
4 POSSIBILI VIE
PER LA DIDATTICA del FARE ESPERIENZIALE
Costruisce ambienti
per studenti che li usano per
le attività di apprendimento

Costruisce ambienti
come attività di
apprendimento

Insegnante
faber

faber

Ask Sistem
Alunno come
novizio che impara
da esperto

Alunno

Ipertesto
A partire dall’esplorazione
di casi reali individuare di
prospettive alternative
contando sulla flessibilità cognitiva
LA PROGETTAZIONE DELL’UNITA’ DI LAVORO
SPECCHIO DEL CAMBIAMENTO EDUCATIVO-DIDATTICO

•FASE ESPLORATIVA: domande di attivazione, input visuali o narrativi,
richiami all’esperienza personale

•FASE COSTRUTTIVA: attività concrete di ricerca, analisi, produzione,
costruzione ecc.
•FASE VALUTATIVA-METACOGNITIVA: debriefing finale con discussioni su
quanto fatto, confronto tra visioni in ingresso e visioni in uscita,
ragionamenti ‘what if…’
(M. Ranieri, 2011)
Progettazione secondo il ciclo esperienziale
ideato da Pfeiffer e Jones
Fonte: http://davidegelati.wordpress.com
esperienza

Insegnante dà consegna ad allievo sotto forma di
“problema” o di esperienza
Allievo individualmente o a gruppo svolge consegna

comunicazione

Insegnante invita ciascun alunno o gruppo a raccontare
propria esperienza
Allievo narra, presenta, spiega la ragioni del suo “agito”

ATTIVITÀ

analisi

Insegnante esplicita i criteri di valutazione del prodotto e/o
fornisce altre soluzioni possibili
Allievo analizza suo prodotto in base a criteri esplicitati e
individua punti di forza e di debolezza

generalizzazione

Insegnante rispecchia i buoni modi trovati , ne fa sintesi, e
invita ad ulteriori buone soluzioni
Allievo isola i buoni modi di risoluzione e cerca altre
situazioni a cui applicarli

applicazione

Insegnante propone una nuova consegna in cui applicare le
buone soluzioni e ridà avvio ad una nuova fase esperienza
Allievo applica a nuova consegna le buone soluzioni e inizia
una nuova fase di esperienza
LO SPAZIO AULA SPECCHIO DEL CAMBIAMENTO DIDATTICO

L’aula viene de-strutturata e ri-strut-turata per
lavori di condivisione e di collaborazione.
Un’aula 2.0 dell’IC di San Giorgio
di Mantova
(http://www.icsangiorgio.gov.it/)

L’aula 2.0 della
Scuola Arcobaleno
XIII ICS di Padova
http://piccolialunninelweb.org
Per concludere
La Media Educazion si pone come compito quello di
"alfabetizzare i ragazzi nella nuova cultura dei media,dar loro una
autonomia critica di fronte ai messaggi, di fornire nuove competenze.
Alfabetizzazione, coscienza critica, nuova cittadinanza: sono gli obiettivi
della media education ".
R.Giannatelli

Al di là delle metodologie … Insegniamo ciò che siamo. Siamo la somma
di tutte le esperienze fatte nel corso della nostra vita … Di una parte di
ciò che insegniamo non siamo consapevoli. Da ciò nasce l'incoerenza,a
volte, tra ciò che vorremmo e pensiamo di insegnare e ciò che di fatto
trasmettiamo.
Watzlavick
Link utili
http://fareradioallaprimaria.jimdo.com/
http://scrivereconlaluce4kids.jimdo.com/
http://piccolialunninelweb.blogspot.it/
http://favoledellarcobaleno.blogspot.it/
http://www.piccolialunninelweb.org/
http://navigazionesicura13.blogspot.it/
http://lalimalpetrarca.jimdo.com/
http://radiostar5a.blogspot.it/
Lidia Pantaleo
e_mail: lidia.pantaleo@gmail.com
http://didatticamediale.webnode.it

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Education digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCampEducation digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCampGiovanni Marconato
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAlessandro Greco
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiCecilia Martinelli
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blogIppolito Simonetta
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Giovanni Marconato
 
Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?
Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?
Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?Maria Ranieri
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzionedavidebologna
 
Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona"
Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona" Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona"
Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona" Giovanni Marconato
 
Il cambio di paradigma con il life long learning
Il cambio di paradigma con il life long learningIl cambio di paradigma con il life long learning
Il cambio di paradigma con il life long learningGiovanni Marconato
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE Giovanni Marconato
 
Formare cittadini digital/ media competent Per un approccio ecologico e sost...
Formare cittadini digital/media competent Per un approccio ecologico e sost...Formare cittadini digital/media competent Per un approccio ecologico e sost...
Formare cittadini digital/ media competent Per un approccio ecologico e sost...Maria Ranieri
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in retealfiobonfi
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleAnna Mancuso
 
La competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesLa competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesAntonio Fini
 
Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitalela-prof
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSDAlessandro Greco
 

Was ist angesagt? (20)

Education digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCampEducation digitale - VenezaCamp
Education digitale - VenezaCamp
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
 
Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?
Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?
Nativi digitali vs Immigrati digitali: mito o realtà?
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
 
Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona"
Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona" Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona"
Libri di testo - il punto di vista de "La scuola che funziona"
 
Il cambio di paradigma con il life long learning
Il cambio di paradigma con il life long learningIl cambio di paradigma con il life long learning
Il cambio di paradigma con il life long learning
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
Formare cittadini digital/ media competent Per un approccio ecologico e sost...
Formare cittadini digital/media competent Per un approccio ecologico e sost...Formare cittadini digital/media competent Per un approccio ecologico e sost...
Formare cittadini digital/ media competent Per un approccio ecologico e sost...
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
 
La competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesLa competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital natives
 
Apprendere Per La Competenza
Apprendere Per La CompetenzaApprendere Per La Competenza
Apprendere Per La Competenza
 
Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
 
Convegno Rosazzo
Convegno RosazzoConvegno Rosazzo
Convegno Rosazzo
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
 
Team PNSD 2016
Team PNSD 2016Team PNSD 2016
Team PNSD 2016
 

Ähnlich wie Scuola, era digitale e didattica mediale

Nuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazione
Nuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazioneNuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazione
Nuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazioneLuisanna Fiorini
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeLoredana Messineo
 
Full+paper+deangelis
Full+paper+deangelisFull+paper+deangelis
Full+paper+deangelisimartini
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Cecilia Martinelli
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genovaclasse20genova
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaGiuseppe Tortora
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Nicola Chiriano
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICloredanadellisola
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano Mariani
 
Lavgruppo
Lavgruppo Lavgruppo
Lavgruppo imartini
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieGiovanni Marconato
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaAlessandri Giuseppe
 
Multimedialita compagna di banco ad ASIAGO
Multimedialita compagna di banco  ad ASIAGOMultimedialita compagna di banco  ad ASIAGO
Multimedialita compagna di banco ad ASIAGOLiboria (Lidia) Pantaleo
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Stefano Macchia
 
Ntd Sppse 01
Ntd Sppse 01Ntd Sppse 01
Ntd Sppse 01Gianni47
 

Ähnlich wie Scuola, era digitale e didattica mediale (20)

Nuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazione
Nuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazioneNuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazione
Nuvole e orologi: rovesciare i processi di valutazione
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 
Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014
 
Full+paper+deangelis
Full+paper+deangelisFull+paper+deangelis
Full+paper+deangelis
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
Multimedialità A Scuola
Multimedialità A ScuolaMultimedialità A Scuola
Multimedialità A Scuola
 
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
 
Lavgruppo
Lavgruppo Lavgruppo
Lavgruppo
 
Progetto BE@CTIVE
Progetto BE@CTIVEProgetto BE@CTIVE
Progetto BE@CTIVE
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologie
 
Formazione larino
Formazione larinoFormazione larino
Formazione larino
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
 
Multimedialita compagna di banco ad ASIAGO
Multimedialita compagna di banco  ad ASIAGOMultimedialita compagna di banco  ad ASIAGO
Multimedialita compagna di banco ad ASIAGO
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?
 
Ntd Sppse 01
Ntd Sppse 01Ntd Sppse 01
Ntd Sppse 01
 

Mehr von Liboria (Lidia) Pantaleo

L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...Liboria (Lidia) Pantaleo
 
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologicaL'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologicaLiboria (Lidia) Pantaleo
 
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLinkUtility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLinkLiboria (Lidia) Pantaleo
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014
Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014
Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014Liboria (Lidia) Pantaleo
 
La Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunni
La Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunniLa Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunni
La Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunniLiboria (Lidia) Pantaleo
 

Mehr von Liboria (Lidia) Pantaleo (20)

L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
 
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologicaL'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
 
Benessere e Radio Education
Benessere e Radio EducationBenessere e Radio Education
Benessere e Radio Education
 
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLinkUtility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
Utility: tutorial uso Google Play e uso ThingLink
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
 
Pianura Padana
Pianura PadanaPianura Padana
Pianura Padana
 
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
 
Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014
Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014
Presentazione scuola Arcobaleno gennaio 2014
 
Laboratorio Italia: la Toscana
Laboratorio Italia: la ToscanaLaboratorio Italia: la Toscana
Laboratorio Italia: la Toscana
 
Struttura interna terra
Struttura interna terraStruttura interna terra
Struttura interna terra
 
Tettonica placche
Tettonica placcheTettonica placche
Tettonica placche
 
Esperienza di inclusione con la LIM
Esperienza di inclusione con la LIMEsperienza di inclusione con la LIM
Esperienza di inclusione con la LIM
 
ADHD
ADHD ADHD
ADHD
 
Fare blog
Fare blogFare blog
Fare blog
 
Si, viaggiare
Si, viaggiareSi, viaggiare
Si, viaggiare
 
Si, viaggiare
Si, viaggiareSi, viaggiare
Si, viaggiare
 
I Diritti Naturali Dei Bambin Ibis
I Diritti Naturali Dei Bambin IbisI Diritti Naturali Dei Bambin Ibis
I Diritti Naturali Dei Bambin Ibis
 
Cdd Media E Apprendimento
Cdd Media E ApprendimentoCdd Media E Apprendimento
Cdd Media E Apprendimento
 
Diritti E Noi
Diritti E NoiDiritti E Noi
Diritti E Noi
 
La Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunni
La Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunniLa Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunni
La Tecnologia e Gli Stili cognitivi-attribuzionali degli alunni
 

Kürzlich hochgeladen

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Kürzlich hochgeladen (9)

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

Scuola, era digitale e didattica mediale

  • 1. Scuola, Era Digitale e Didattica Mediale L’essenziale è invisibile agli occhi 1° incontro di formazione VI ICS B. Ciari di Padova lidia.pantaleo@gmail.com Media Educator MED
  • 2. 2 EVIDENZE … L’evoluzione della specie: dai nativi digitali alla saggezza digitale (…) dal bisogno di comunicare ai bambini come e perché usare la tecnologia alla necessità educativa di comunicare un forte senso del quando l’uso della tecnologia è saggio (M. Prensky, 2013) Le tecnologie educative: un terreno scivoloso, un’impresa euristica dal punto di vista della ricerca e della riflessione, un tema controverso che non può ridursi a una mera questione di strumenti e tecnologie (…) con cadute apocalittiche o integraliste. E la scuola? Una agenzia di mediazione. (M. Ranieri, 2011)
  • 3. … 2 CONSIDERAZIONI DI PARTENZA La scuola non cambia solo perché c’è il digitale.
  • 4. Il digitale è nella nostra vita.
  • 5. Dati di realtà XI Rapporto Censis/UCSI sulla Comunicazione, Roma 11/10/2013: l’evoluzione digitale della specie. ERA BIOMEDIATICA Condivisione delle biografie personali sui social. UTENTE PROSUMER Utente consumatore e produttore. EVOLUZIONE DELLA SPECIE Connessi da PC o mobile Superconnessi: Always on
  • 6. … 1 IMPERATIVO ETICO “Aiutare ad imparare a vivere” facendo i conti con la complessità, l’incertezza, la liquidità della nostra realtà. (Edgar Morin, Avvenire, 25/10/2013) Essenziale una guida alla conoscenza contestualizzata, alla ricomposizione della frammentazione, allo sviluppo delle competenza di riflessione. Urgente un cambiamento dell’approccio al sapere. Inderogabili le nuove sfide per la scuola.
  • 7. LE SFIDE PER LA SCUOLA •Ripensare quantità e qualità conoscenze da insegnare (scelta etica) •Riequilibrare la didattica nel rapporto tra teoria e pratica •Personalizzare l’apprendimento •Far relazionare identità culturale e universalità del sapere nel mondo globalizzato di oggi.
  • 8. The Nutella® global value chain Tratto da MAPPING GLOBAL VALUE CHAINS, Conferenza OCSE, Parigi, 2012
  • 10. I MEDIA: new e old
  • 11. Siamo immersi nei media, ma ci comportiamo come “il pesce che non sa dell’esistenza dell’acqua” (Marconato, 2013)
  • 12. Oppure guardiamo questa realtà liquida e digitale dall’esterno come uno che la fissa con ammirazione o uno che la punta con intenzioni poco pacifiche.
  • 13. Dimenticando che le tecnologie digitali sostengono in modo quasi naturale i PROCESSI DI APPRENDIMENTO RICCHI; nella complessità del processo di apprendimento spesso IL LORO RUOLO VIENE SOTTOSTIMATO O SOTTOUTILIZZATO O ANCORA MONODIREZIONATO . Non esiste solo il PC o solo il Web! (Marconato, 2013)
  • 14. E non omettendo Le questioni aperte e le illusioni
  • 15. La presenza dei media cambia qualcosa nella didattica? I media offrono davvero nuove opportunità? I media obbligano necessariamente a cambiare/innovare la didattica? È possibile mantenere i setting didattici tradizionali? Cosa è possibile fare nel contesto attuale? Come è possibile sostenere il cambiamento?
  • 16. “Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare”. (Seneca, lettera 71) Il cambiamento autentico passa solo se sono coinvolte le persone.
  • 17. Ogni processo di cambiamento genera emozioni. Gli attori del cambiamento devono essere consapevoli della necessità di farsi carico della gestione delle dinamiche emotive che il cambiamento scatena. Ogni cambiamento prevede l’intervento sulle persone e sull’organizzazione. Fonte: Six Seconds Italia
  • 18. Cosa devo insegnare per innovare restando nel flusso conoscitivo e comunicativo fluido tipico di oggi?
  • 21. Passaggio dalla conoscenza tecnica a quella educativa e creativa. (es. non spiego come si fa una pagina web, la leggo, l’analizzo, la uso per comunicare. Facendo scopro come si fa e rifletto sul suo farsi, …)
  • 22. 1 2 3 • Educare ai media (media come oggetto di studio; es. il funzionamento del pc) • Educare con i media (media per favorire l’apprendimento; es. cd con software per esercitazioni) • Educare attraverso i media (usare i linguaggi per costruire nuovi linguaggi; es. dall’ascolto di una web radio alla costruzione di una propria web radio o di podcast)
  • 23. Enfasi su dimensioni criticocognitive nell’analisi dei messaggi e su valutazione credibilità informazioni (es. bufale, …) Ottobre 2013
  • 24. Attenzione a dimensione etico-sociale nella costruzione collaborativa della conoscenza (es. carte geografiche non eurocentriche, calendari, google Eart …)
  • 25. Sfruttamento trasversalità della competenza digitale (es. tematica affrontata con più codici) Condivisione materiali e strumenti (es. Dropbox)
  • 26. Creazione ponti tra formale e informale (es. Toolkit di M. Ranieri)
  • 27. Lavoro per problemi aperti a più interpretazioni, che non abbiano una soluzione univoca, ma più strategie di soluzione Attività che mettano l’allievo in situazioni tratte dal mondo reale e che non richiedono la semplice applicazione meccanica di procedure risolutive Compiti che mobilitino risorse , strutture di interpretazione, di azione e di autoregolazione (es. problema del carpentiere)
  • 28. Un carpentiere ha 32 metri di tavole. Quali di questi recinti può realizzare?
  • 29. Saper Fare Legato ad operazioni prescritte Saper agire Legato a gestione complessa in cui prendere iniziative
  • 30. Multimedialità = Più mezzi che confluiscono, che si affiancano e che si possono leggere solo nel senso predefinito (es. power point, web 1.0) OUT Media education = Scoprire, conoscere i linguaggi dei vari media e loro varianti e invarianti, per usarli con abilità, competenza e pensiero critico (fumetto, giornale, video, radio, animazione, teatro, web 2.0, …) IN
  • 31. MEDIA come catalizzatori (katalysis: sostanza che prende parte a una reazione chimica accellerandola e agevolando il formarsi lo svilupparsi di tendenze ma di suo non è la reazione; essa è presente nel processo, vi partecipa in maniera distinta, lo influenza intermini di rapidità, non incide in maniera decisiva per la sua riuscita)
  • 32. Quali media possono essere utili? LIM RADIO VIDEO WEB FOTOGRAFIA GIORNALE FUMETTO TEATRO PC TV LIBRO New e old media per una ecologia mediale che guarda ai media Nel loro insieme senza focalizzarsi su uno in particolare e tenendo Bene in conto che il PC non è il media, ma un meta-media
  • 33. IL DOCENTE DEVE SAPER SCEGLIERE CIO’ CHE SERVE E CONOSCERE A FONDO I LINGUAGGI DEI MEDIA CHE DECIDE DI USARE. “L’efficacia formativa è data dalla rilevanza che il medium può assumere rispetto All’obiettivo che si cuol raggiungere e alle strategie didattiche che si mette in atto, non della multimedialità in sé” (Merril, 1997)
  • 34. Architettura concettuale di supporto: • flessibilità cognitiva (neuroni a specchio, plasticità cognitiva) • apprendimento esperienziale • problem solving Legato a situazioni reali • apprendimento case-based Legato a come si organizzano le esperienze e gli apprendimenti relativi nella nostra memoria e come ciò si utilizza per risolvere nuovi problemi (es. problema del carpentiere)
  • 36. 2 modelli di riferimento
  • 38. 4 POSSIBILI VIE PER LA DIDATTICA del FARE ESPERIENZIALE Costruisce ambienti per studenti che li usano per le attività di apprendimento Costruisce ambienti come attività di apprendimento Insegnante faber faber Ask Sistem Alunno come novizio che impara da esperto Alunno Ipertesto A partire dall’esplorazione di casi reali individuare di prospettive alternative contando sulla flessibilità cognitiva
  • 39. LA PROGETTAZIONE DELL’UNITA’ DI LAVORO SPECCHIO DEL CAMBIAMENTO EDUCATIVO-DIDATTICO •FASE ESPLORATIVA: domande di attivazione, input visuali o narrativi, richiami all’esperienza personale •FASE COSTRUTTIVA: attività concrete di ricerca, analisi, produzione, costruzione ecc. •FASE VALUTATIVA-METACOGNITIVA: debriefing finale con discussioni su quanto fatto, confronto tra visioni in ingresso e visioni in uscita, ragionamenti ‘what if…’ (M. Ranieri, 2011)
  • 40. Progettazione secondo il ciclo esperienziale ideato da Pfeiffer e Jones Fonte: http://davidegelati.wordpress.com
  • 41. esperienza Insegnante dà consegna ad allievo sotto forma di “problema” o di esperienza Allievo individualmente o a gruppo svolge consegna comunicazione Insegnante invita ciascun alunno o gruppo a raccontare propria esperienza Allievo narra, presenta, spiega la ragioni del suo “agito” ATTIVITÀ analisi Insegnante esplicita i criteri di valutazione del prodotto e/o fornisce altre soluzioni possibili Allievo analizza suo prodotto in base a criteri esplicitati e individua punti di forza e di debolezza generalizzazione Insegnante rispecchia i buoni modi trovati , ne fa sintesi, e invita ad ulteriori buone soluzioni Allievo isola i buoni modi di risoluzione e cerca altre situazioni a cui applicarli applicazione Insegnante propone una nuova consegna in cui applicare le buone soluzioni e ridà avvio ad una nuova fase esperienza Allievo applica a nuova consegna le buone soluzioni e inizia una nuova fase di esperienza
  • 42.
  • 43.
  • 44. LO SPAZIO AULA SPECCHIO DEL CAMBIAMENTO DIDATTICO L’aula viene de-strutturata e ri-strut-turata per lavori di condivisione e di collaborazione. Un’aula 2.0 dell’IC di San Giorgio di Mantova (http://www.icsangiorgio.gov.it/) L’aula 2.0 della Scuola Arcobaleno XIII ICS di Padova http://piccolialunninelweb.org
  • 45. Per concludere La Media Educazion si pone come compito quello di "alfabetizzare i ragazzi nella nuova cultura dei media,dar loro una autonomia critica di fronte ai messaggi, di fornire nuove competenze. Alfabetizzazione, coscienza critica, nuova cittadinanza: sono gli obiettivi della media education ". R.Giannatelli Al di là delle metodologie … Insegniamo ciò che siamo. Siamo la somma di tutte le esperienze fatte nel corso della nostra vita … Di una parte di ciò che insegniamo non siamo consapevoli. Da ciò nasce l'incoerenza,a volte, tra ciò che vorremmo e pensiamo di insegnare e ciò che di fatto trasmettiamo. Watzlavick