Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Anzeige
Anzeige

Monere, protisti, funghi

  1. Monere, Protisti, Funghi Classe 1 D IC Ozieri 1 a.s. 2014-15
  2. Caratteristiche principali Monere Sono organismi unicellulari procarioti, sono costituiti da una sola cellula priva di un vero e proprio nucleo. Protisti Sono organismi unicellulari eucarioti, sono microscopici, hanno una struttura complessa, e svolgono le funzioni vitali come una pianta o un animale. Funghi I funghi sono organismi eterotrofi sia unicellulari sia pluricellulari.
  3. Divisione in gruppi Monere Le monere si dividono in: Batteri Alghe azzure Protisti I protisti si suddividono in tre gruppi : Protozoi Alghe unicellulari Funghi mucillaginosi Funghi I funghi si dividono in: Saprofiti Parassiti Simbionti
  4. Riproduzione Monere Si riproducono per scissione binaria, la riproduzione è assesuata, cioè una cellula madre genera due cellula figlie completamente identiche e indistinguibili dalla celllula genitore. Protisti Si riproducono per scissione binaria, la riproduzione è assesuata come avviene per le monere. Funghi Si riproducono attraverso due meccanismi, per mezzo delle spore che si disperdono grazie al vento e formano un nuovo micelio oppure una parte di micelio puo dare origine a un nuovo fungo.
  5. Dimensioni Monere Sono organismi microscopici e si misurano in micrometri (µm). In media misurano da 0,2 a 20 micrometri. Protisti Sono microscopici, hanno una dimensione di qualche millesimo di millimetro (µm). Funghi Possono essere microscopici come nel caso degli organismi unicellulari oppure possono essere lunghi anche qualche decimetro come nel caso dei funghi pluricellulari.
  6. Monere In base alla loro forma i batteri si dividono in cocchi, baccili, vibrioni, spirilli. I cocchi hanno una forma simile a una sfera , e si dividono in diplococchi, stafilococchi, streptococchi. I bacilli hanno un forma bastoncino comeESCHERICHIA COLI, che vive nel nostro intestino. I vibrioni hanno una forma incurvata come le virgole: il VIBRIO COLER, rasponsabile della colera, ne è un noto rapresentante. Gli spirilli hanno una forma a spirale.
  7. Monere
  8. Monere
  9. Protisti I plasmodi sono dei parassiti e sono responsabili di alcune malattie come la malaria. I parameci si spostano nuotando per mezzo di numerose ciglia. Le alghe verdi comprendono molte specie come il volvox che forma colonie di forma sferica e la spirogyra che ha un lungo cloroplasto a spirale; le euglene sono dotate di flagelli usati come sensori e si comportano da autotrofi. La diatomee hanno un caratteristico guscio ricco di silice e vivono libere o associate in colonie.
  10. Protisti
  11. Protisti
  12. Funghi Ascomiceti: lieviti , muffe, tartufi le spore sono contenute in ife specializzate dette aschi Ficomiceti : peronospora, parassiti, le spore sono contenute in strutture sferiche dette sporangi Basidiomiceti : mitocossine, carboni, ruggini. le spore so sviluppano in ifee specializzate dette basidi. Fanno parte di questa categoria i comuni funghi col cappello.
  13. Funghi Anello
  14. Funghi
  15. Hanno partecipato: Teresa, Maria, Davide, Gianluca, Chiara, Stefano, Alessia, Giovanni Andrea, Francesca, Roberta, Noemi, Alessio, Leonardo, Antonio, Rachele e Andrea.
Anzeige