4. LE GALASSIE
Le galassie sono enormi insiemi di stelle e di
gigantesche nubi di gas e polvere. Esse sono i
"mattoni" che compongono l'universo, il quale ne
contiene miliardi.
Una galassia costituisce anch'essa, in piccolo, un vero
e proprio universo a se stante.
5. La Via Lattea
La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la
galassia alla quale appartiene il sistema solare.
E’ la nostra galassia.
5
6. IL SISTEMA SOLARE
l Sistema Solare è l'insieme di corpi celesti costituito
dal SOLE , dai PIANETI, dai loro satelliti e da una miriade di
granelli più o meno grandi di roccia e ghiaccio:
gli asteroidi e le comete, gigantesche palle di neve
ghiacciate, che vediamo brillare nel cielo con una lunga
"coda" luminosa.
7. I Pianeti
Sono corpi celesti di forma sferica
che non brillano di luce propria.
Si distinguono in rocciosi e gassosi.
8. I Pianeti gassosi
• I pianeti gassosi: Giove, Saturno,Urano,
Nettuno hanno grande massa, diversi satelliti
ed elevata velocità di rotazione, sono costituiti
per lo più da elio, idrogeno e piccole quantità
di ghiaccio.
8
9. I Pianeti rocciosi
• I Pianeti rocciosi o terrestri :
Mercurio,Venere , la Terra e Marte, sono
quelli più vicini al Sole sono essenzialmente
costituiti da materiali rocciosi e metallici,
hanno tutti una massa piccola, nessuno o
pochi satelliti e bassa velocità di rotazione.
9
11. Il Sole
Il Sole è la stella a noi più vicina ed è l’astro
più importante per quanto riguarda la vita
sul nostro pianeta: senza la sua luce e il suo
calore, la vita sarebbe impossibile.
12. La Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di
distanza dal Sole e il più grande dei
pianeti terrestri del sistema solare.
Il suo satellite naturale è la Luna.
13. La Luna
• La Luna è l'unico satellite naturale della Terra.
• La luce che vediamo sulla Luna è quella
riflessa del Sole.
• La luna è fatta di roccia, è deserta, ci sono
enormi crateri e alte montagne.
13
14. I moti della Terra
La Terra compie:
•Il moto di rotazione
•Il moto di rivoluzione
15. Il moto di Rotazione
• Il moto di rotazione è il moto che la Terra
compie intorno ad un asse immaginario
chiamato asse di rotazione.
• L’asse passa per il centro della Terra ed è
inclinato di 23°
• Il moto si compie da ovest verso est in circa 24
ore
• Comporta l’alternarsi del dì e della notte
15
16. Il moto di Rivoluzione
•Il moto di Rivoluzione è il moto che la Terra compie intorno
al Sole secondo una traiettoria di forma ellittica chiamata
orbita.
•Il tempo impiegato è di 365 giorni 5 ore 48m e
corrisponde ad un anno solare.
•Il moto determina l’alternarsi delle stagioni.