Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Assemblea adci 22 febbraio 2014

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 52 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie Assemblea adci 22 febbraio 2014 (20)

Weitere von cOOkies adv (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Assemblea adci 22 febbraio 2014

  1. 1. ASSEMBLEA SOCI ADCI 22 FEBBRAIO 2014.
  2. 2. ORDINE DEL GIORNO •  Resoconto delle attività del 2013. •  Presentazione, discussione e votazione bilancio 2013. •  Deliberazione quote sociali 2014 ed eventualmente del 2015. •  Rinnovo cariche sociali per il triennio 2014-2016 del Consiglio" Direttivo (Presidente, Vice Presidente, Segretario, 6 Consiglieri" e 3 Probiviri più un supplente). •  Varie ed eventuali.
  3. 3. RESOCONTO ATTIVITA’ TRIENNIO (SARO’ BREVE)
  4. 4. 19 FEBBRAIO 2011 – 22 FEBBRAIO 2014 •  Tutte le iniziative hanno cercato di servire fedelmente gli scopi dell’Adci, per come erano indicati dallo Statuto in vigore quando fummo eletti: migliorare gli standard della creatività nel campo della comunicazione e delle discipline ad essa collegate." Promuovere la consapevolezza dell’importanza di questi standard all’interno della comunità aziendale, istituzionale e del pubblico in genere, in Italia e all’estero." Operare per la qualificazione, valorizzazione e sviluppo dell’attività professionale. •  Non sarà “tritando i maroni” a tutti con l’elenco completo che convincerò chi la pensa diversamente. Trovate comunque la lista di attività nel pezzo postato il 18 febbraio sul Blog Adci.
  5. 5. RINGRAZIAMENTI •  Paola Manfroni •  Mizio Ratti (335 62 03 724) •  Francesco Emiliani •  Fabio Ferri •  Fabio Gasparrini •  Paolo Guglielmoni •  Gianni Lombardi •  Matteo Righi
  6. 6. BILANCIO 2013
  7. 7. DELIBERAZIONE QUOTE SOCIALI
  8. 8. RINNOVO CARICHE SOCIALI del CONSIGLIO DIRETTIVO 2014 - 2016 Consiglio Direttivo: Candidature !  Presidente "  Massimo Guastini !  Vice Presidente "  Davide Boscacci !  Segretario "  Caroline Yvonne Schaper !  6 Consiglieri "  Francesco Guerrera, Nicola Lampugnani, Matteo Maggiore, Massimiliano Maria Longo, Gabriele Cucinella e Karim Bartoletti !  3 Probiviri "  Roberto Scotti, Andrea Concato, Patrizia Boglione !  1 Proboviro supplente "  ?
  9. 9. L’EVENTO
  10. 10. L’EVENTO Per la prima volta in Italia, sul modello dei festival internazionali, un evento di tre giorni per discutere, vivere e premiare la miglior creatività italiana. Non solo giurie, composte dai più importanti professionisti del settore, ma anche e soprattutto: •  premiazioni •  seminari •  Workshop •  Speech dei maggiori player nazionali del mercato pubblicitario e ospiti d’eccellenza.
  11. 11. DOVE E QUANDO Al Teatro Franco Parenti di Milano. Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre 2014.
  12. 12. IL PROGRAMMA IN SINTESI Giorno 1 - giovedì •  Prime shortlist (definire di quali categorie) •  Seminari/Workshop/Case Study Concerto Giorno 2 – venerdì Ultime shortlist •  Seminari/Workshop/Case Study Prima premiazione •  Portfolio Afternoon •  Aperitivo lungo con dj set (all’interno del festival, fino all’una) •  Afterparty (location da definire) Giorno 3 - sabato Seminari/Workshop/Case Study •  Seconda premiazione con annuncio Grand Prix Aperitivo lungo con dj set (fino alle 23)
  13. 13. SEMINARI - Speech Cosa sono Speech con presentazioni di keynote. Chi li fa Chiunque abbia qualcosa d’interessante da dire, raccontare o mostrare. I seminari possono essere di quattro tipi: quelli dove parla un cliente (Coca-Cola, Fiat, Toyota); quelli dove parlano le agenzie; quelli dove parlano alcuni brand dell’area “digital&technology” (YouTube, Facebook, Google, Linkedin ecc.); quelli organizzati da interlocutori tipo Contagious, Vice, Case di Produzione (ma anche Bill Magazine, per intenderci), quelli dove intervengono ospiti simbolo della società contemporanea. Il format Un leggio, un Mac, un maxi schermo e un buon impianto audio.
  14. 14. SEMINARI AGENCY MEET THE CLIENT Cosa sono
 Chiacchierate tra cliente e agenzia, con un minimo di supporto video. Un po’ tipo Maurice Levy che a Cannes intervista il capo della " comunicazione di Heineken. Il format Sul palco, seduti su due comodi divanetti, un rappresentante" dell’agenzia (meglio se l’Executive Creative Director) e un rappresentante del cliente. A volte potrebbe essere necessario" un moderatore, ma non è detto.
  15. 15. SEMINARI CELEBRITY ON STAGE Cosa sono
 Interventi, speech, chiacchierate e testimonianze con personalità importanti" del mondo della comunicazione. Un regista, un fotografo, un musicista, " ma anche un Direttore Creativo Esecutivo di fama mondiale. Il format Da valutare caso per caso, a seconda di chi riusciremo a" coinvolgere.
  16. 16. SEMINARI SPECIAL EVENT Cosa sono
 Come dice la parola stessa, sono eventi organizzati direttamente dal" Club e che possono essere in qualche maniera interessanti per un" platea: nel palinsesto troverete alcune idee, tipo l’ADCI Cannes" Predictions, l’incontro con i giurati italiani al prossimo Festival di" Cannes, ma anche l’intervento del Cliente dell’anno e della " persona che entrerà nella Hall of Fame. " Secondo me sono fondamentali, perché potremmo usarli " come “tappabuchi” all’interno del palinsesto...
  17. 17. L’ ANNUAL PASSATO PRESENTE FUTURO •  Da sempre archivio delle migliori campagne pubblicitarie italiane, risultante dalla selezione avvenuta durante gli ADCI Awards •  Un tomo di un 100 di pagine, poco pratico, poco accattivante •  Costo molto elevato (60,00/80,00€) •  Pubblicazione ritardata, essa avveniva mesi o anni dopo che le giurie avevano stabilito i vincitori dell’award Quindi: •  Calo di interesse nei confronti dell’acquisto dell’Annual stesso Proposta per il futuro: •  Creazione di una versione digitale ovvero un Digital Magazine distribuito sotto forma di APP
  18. 18. OBIETTIVI del DIGITAL MAGAZINE •  1 - creare una versione pratica, fruibile via Tablet (iOS, Android e magari Kindle compliant) •  2 - trasformare l’Annual in un oggetto accattivante, superando i limiti della versione cartacea (no audio, no video integration >> vedi video case rappresentativedi di una moltitudine di categorie dell’Award) •  3 - creare un prodotto editoriale dai costi contenuti sia di produzione sia di acquisto (scalabilità dell’investimento del primo anno, ammortizzando il costo di avviamento negli anni successivi) •  4 - arricchire in questo modo l’Annual di contenuti EXTRA (interviste, saggi, informazioni), che rendano questo oggetto un’esperienza culturale che possa durare nel tempo costituendo un vero e proprio archivio
  19. 19. L’OBIETTIVO PRINCIPALE TEMPISMO •  Far uscire l’Annual pochi mesi dopo il termine dell’Award stesso •  Avere OGGI in mano l’Annual di IERI in cui venivano raccolte le campagne premiate l’ALTROIERI è sempre stato una peccato, esasperato però negli ultimi anni data la natura dei nuovi media, l’avvento dei blog e dei social network ovvero dell’immediatezza ormai diffusa ovunque •  l’Annual era ed è quindi percepito come qualcosa di ‘vecchio’, da qui la necessità di riportarlo al ‘Here and Now’
  20. 20. ANNUAL – THE LIMITED EDITION •  un tomo di carta stampata che resta un valore, un prezioso da collezione •  un prodotto di materiali preziosi (la carte, la rilegatura ecc.), con materiali premium e in un formato speciale che consente di veicolare tutta la bellezza e straordinarietà delle campagne, in particolare di quelle tradizionali •  stampata in max 200 copie •  sarà usata come self promotion dell’ADCI presso clienti, istituzioni, giornalisti, partner e prospect >> un biglietto da visita di altri tempi •  Non conterrà tutte le campagne vincitrici, ma solamente quelle che si sono distinte per un crafting, una iconicità e una originalità unica •  fatta di max 50/60 pagine •  ha contenuti speciali come Foto Backstage, Making of ecc. •  sarà più dispendiosa di quella digitale ma ha una finalità e un pubblico diversi
  21. 21. I GIOVANI BRUCHI
  22. 22. OBIETTIVI •  POLITICA DEL MERITO. •  INDIVIDUAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL GIOVANE TALENTO. •  CREAZIONE DI UN CIRCOLO VIRTUSO TRA SCUOLE – MONDO DEL LAVORO. •  MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ CREATIVA. •  CULTURA DELLA COMUNICAZIONE.
  23. 23. STRUMENTI & INIZIATIVE
  24. 24. APPROVED BY ADCI •  Creazione di un “suggello” Adci per i portfolii migliori. •  Gli studenti potranno sottoporre a un organo interno ADCI il proprio portfolio. •  L’organo di controllo attribuirà, a proprio insindacabile giudizio, il bollo “Approved by ADCI”. •  Tutto questo per individuare …
  25. 25. YOUNG CREATIVES OF THE YEAR •  I migliori creativi italiani dell’anno. •  La premiazione avverrà nel contesto del Festival di ottobre.
  26. 26. ITALIAN CREATIVE SCHOOL OF THE YEAR •  La quantità di portfolii “suggellati” da Adci diventerà un indicatore del valore della scuola in questione. •  Più portfolii segnalati, più valore e merito alla scuola. •  Creare cultura della comunicazione significa anche valorizzare le scuole che meglio sanno trasferirla ai propri studenti.
  27. 27. ADCI YOUNG DIRECTOR AWARDS •  Un premio dedicato ai giovani registi pubblicitari emergenti e/o debuttanti. •  Il Festival di ottobre sarà il luogo in cui verranno premiate le promesse italiane della regia.
  28. 28. ADCI HEADHUNTER •  Un organo interno al Club che monitori regolarmente le giovani promesse e ne faccia contenuto condivisibile tra i soci del Club. •  Un modo per tutelare la creatività di qualità e per dare un valore ulteriore al semplice fatto di appartenere all’ADCI.
  29. 29. YOUNG BRAND | YOUNG IDEAS •  Individuare dei giovani imprenditori italiani che, nonostante la crisi, hanno deciso di aprirsi una loro attività ma che, come molto spesso accade nelle fasi iniziali, non hanno il modo e i soldi per comunicare. •  ADCI, attraverso un bando e una call for entry, selezionerà la migliore realtà e curerà per loro una vera e propria campagna di comunicazione ad un prezzo molto competitivo per l’imprenditore. •  Gli autori della campagna saranno gli Young Creatives of the Year.
  30. 30. GIOVINE ITALIA PROJECT •  Una task force di giovani talenti che produce contenuti creativi trattando problematiche di forte rilevanza sociale.
  31. 31. GIOVANI LEONI
  32. 32. COUNTRY SELECTION FOR EUROBEST YOUNG COMPETITION
  33. 33. DMA ECHO AWARD
  34. 34. YOUNG BOARD ADC*E
  35. 35. SEDE ADCI •  Nell’Adci, la sede dovrebbe essere aperta per i giovani che hanno bisogno di uno spazio per incontrarsi. •  L’attuale sede potrebbe ospitare 8 persone, tutti i giorni. •  Un punto di riferimento dove magari incontrare l’altra metà professionale e far nascere collaborazioni.
  36. 36. BRUCHI DIGITALI (BUGS) Il ministro digital integrated ADCI
  37. 37. GLI OBIETTIVI Portare cultura della comunicazione, anche digitale Aumentare la visibilità online del club Aumentare la partecipazione dei soci a contenuti e conversazioni promossi dal club Ottimizzare l’ecosistema digitale Coinvolgere attivamente i giovani creativi nelle attività del club
  38. 38. AREE DI INTERVENTO Formazione ed eventi Coinvolgimento soci Riorganizzazione ed evoluzione ecosistema
  39. 39. RIORGANIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE ECOSISTEMA Twitter Amplificazione del blog e news real time. Presidio eventi con inviati Linkedin Presenza social istituzionale ADCI Website Sarà la presenza digitale ufficiale dell’ADCI. Blog Testata ufficiale del club. Linea editoriale rinnovata e arricchita dai contributi di soci ed esterni Facebook Luogo di conversazione e reclutamento con gruppi chiusi per attività speciali (i.e. Goodfellas)
  40. 40. EVOLUZIONE PRESENZA DIGITAL Ottimizzazione tecnologica website cms, frontend, integrazione piattaforme esterne Review presenza canali social
  41. 41. COINVOLGIMENTO SOCI Interazione con i soci " attraverso i canali online Aumentare la visibilità " dei lavori dei soci Coinvolgere soci e contributor esterni nella produzione di contenuti su blog e canali
  42. 42. FORMAZIONE ED EVENTI Workshop trimestrali (online - mini eventi informali - possibili recruiting day in agenzie) Festival della creatività promozione festival, estensione online (streaming,coverage etc.), coinvolgimento speaker internazionali
  43. 43. RINNOVO CARICHE SOCIALI 2014-2016
  44. 44. Crepi il lupo (e viva il bruco) quale che sia il prossimo Consiglio Direttivo

×