Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabelle e immagini

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 30 Anzeige

Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabelle e immagini

Herunterladen, um offline zu lesen

Da Argo CMS è possibile impaginare in automatico in Word manuali, istruzioni d'uso, documentazione tecnica, schede, ecc.
Nella presentazione, tutti i SUGGERIMENTI per ottenere i risultati desiderati dalla formattazione automatica di testi, immagini e tabelle.
Per maggiori informazioni su Argo CMS: http://www.keanet.it/argoManuali.htm

Da Argo CMS è possibile impaginare in automatico in Word manuali, istruzioni d'uso, documentazione tecnica, schede, ecc.
Nella presentazione, tutti i SUGGERIMENTI per ottenere i risultati desiderati dalla formattazione automatica di testi, immagini e tabelle.
Per maggiori informazioni su Argo CMS: http://www.keanet.it/argoManuali.htm

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Weitere von KEA s.r.l. (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabelle e immagini

  1. 1. Argo CMS Impaginazione in MS Word Formattazione dei contenuti Formattazione automatica di: - Testi - Tabelle - Immagini
  2. 2. Premessa (1/3) Impaginazione in Word  Argo impagina in Word, formattando in automatico testi e tabelle  La formattazione automatica si basa sulla corrispondenza fra il nome dello stile presente in Argo e nei modelli di Word
  3. 3. Premessa (2/3) Impaginazione in Word  Per formattare in automatico i testi è necessario creare:  Un modello di Word con la formattazione di tutti gli stili dei moduli di Testo presenti in Argo  Esempio: un modello “Mastro.docx” che contiene la formattazione di titoli, testi, elenchi puntati e numerati, ecc.
  4. 4. Premessa (3/3) Impaginazione in Word  Per formattare in automatico le tabelle è necessario creare:  Un modello di Word per ogni stile di tabella presente in Argo  Nota: in Argo i moduli di tabella sono quelli di Nota, Attenzione / Divieto ecc., Foto+Didascalia, Foto+Didascalia+Testo, Tabella e Tabella Varianti  Esempi:  Per formattare la tabella “Tabella-dati-tecnici” di Argo, creare e formattare il modello “Tabella-dati-tecnici.docx”  Per formattare la tabella “Attenzione” di Argo, creare e formattare il modello “Attenzione.docx”
  5. 5. Testi (1/2) Formattazione dei testi in Word 1. Creare un modello di Word in formato .docx 2. Nel modello di Word: 1. Creare tutti gli stili presenti in Argo  Gli stili presenti in Argo e nel modello devono avere lo stesso nome  Nella “Creazione basata su”, scegliere lo stile di Word più simile 2. Applicare agli stili le formattazioni desiderate
  6. 6. Testi IlIlnome dello stile nome dello stile deve essere uguale in deve essere uguale in Argo e in Word Argo e in Word Scegliere lo stile di Scegliere lo stile di Word più vicino a Word più vicino a quello che si desidera quello che si desidera creare creare
  7. 7. Testi (2/2) Selezione del modello di Word con le formattazioni di testo  Per selezionare il modello di Word con le formattazioni di testo da applicare all’impaginato di Argo:  Argo  Funzione di impaginazione in Word  Passo 4 / 5  Nel “Modello di Word”, selezionare il modello di Word che contiene le formattazioni di testo
  8. 8. Testi In Argo selezionare ilil In Argo selezionare modello di Word che modello di Word che contiene le contiene le formattazioni di testo formattazioni di testo
  9. 9. Tabelle (1/3) Formattazione delle tabelle in Word  Vari moduli di Argo gestiscono i contenuti sotto forma di tabella:  Tabella, Tabella Varianti, Nota, Attenzione / Divieto ecc., Foto+Didascalia, Foto+Didascalia+Testo  A ogni modulo sono associabili più stili  Esempio: modulo Tabella  stili Tabella-dati- tecnici, Tabella-ricambi, ecc.
  10. 10. Tabelle (2/3) Formattazione delle tabelle in Word  Per formattare le tabelle in Word: 1. Creare un modello di Word in formato .docx per ogni stile di tabella presente in Argo  Il modello di Word deve avere lo stesso nome dello stile presente in Argo  Esempio: stile in Argo “Tabella-dati-tecnici”  nome del modello di Word “Tabella-dati-tecnici.docx” 1. Applicare alla tabella le formattazioni desiderate
  11. 11. Nota, Attenzione / Divieto ecc. Esempi  Per formattare in Word le tabelle dei moduli Nota, Attenzione / Divieto ecc.: 1. Creare un modello di Word in formato .docx nominato secondo lo stile presente in Argo  Esempio: stile in Argo “Attenzione”  nome del modello di Word “Attenzione.docx” 2. Applicare alla tabella le formattazioni desiderate
  12. 12. Nota, Attenzione / Divieto ecc. Tabella “Attenzione” Tabella “Attenzione” in Argo in Argo Tabella in Word Tabella in Word formattata in formattata in automatico mediante automatico mediante ililmodello modello “Attenzione.docx” “Attenzione.docx”
  13. 13. Tabelle (3/3) Selezione dei modelli di Word con le formattazioni di tabella  Per selezionare i modelli di Word con le formattazioni delle tabelle da applicare all’impaginato di Argo:  Argo  Funzione di impaginazione in Word  Passo 4 / 5  Nel “Template”, selezionare la cartella che contiene i modelli di Word con le formattazioni delle tabelle
  14. 14. Tabelle In Argo selezionare la In Argo selezionare la cartella che contiene i i cartella che contiene modelli di Word con le modelli di Word con le formattazioni delle formattazioni delle tabelle tabelle
  15. 15. Foto+Didascalia(+Testo) Esempi  Per formattare in Word le tabelle dei moduli Foto+Didascalia e Foto+Didascalia+Testo: 1. Creare un modello di Word in formato .docx nominato secondo lo stile presente in Argo  Esempio: stile in Argo “ImgColonna”  nome del modello di Word “ImgColonna.docx” 1. Applicare alla tabella le formattazioni desiderate
  16. 16. Foto+Didascalia Modulo Modulo Foto+Didascalia, stile Foto+Didascalia, stile “ImgColonna” “ImgColonna” Tabella in Argo e Tabella in Argo e tabella in Word tabella in Word formattata in formattata in automatico mediante automatico mediante ililmodello modello “ImgColonna.docx” “ImgColonna.docx”
  17. 17. Foto+Didascalia+Testo Modulo Foto+Didascalia+Testo, stile Modulo Foto+Didascalia+Testo, stile “FotoDidascaliaTesto” “FotoDidascaliaTesto” Tabella in Argo e tabella in Word formattata in Tabella in Argo e tabella in Word formattata in automatico mediante ililmodello automatico mediante modello “FotoDidascaliaTesto.docx” “FotoDidascaliaTesto.docx”
  18. 18. Tabella / Tabella Varianti Esempi  Per formattare in Word le tabelle dei moduli Tabella e Tabella Varianti: 1. Creare un modello di Word in formato .docx nominato secondo lo stile presente in Argo  Esempio: stile in Argo “LarghezzaColonna”  nome del modello di Word “LarghezzaColonna.docx” 1. Applicare alla tabella le formattazioni desiderate
  19. 19. Tabella / Tabella Varianti Definizione in Argo della Definizione in Argo della larghezza della colonna in larghezza della colonna in cm e risultato in Word cm e risultato in Word Modulo Tabella, stile Modulo Tabella, stile “LarghezzaColonna” “LarghezzaColonna” Tabella in Argo e tabella in Tabella in Argo e tabella in Word formattata in Word formattata in automatico mediante ilil automatico mediante modello modello “LarghezzaColonna.docx” “LarghezzaColonna.docx”
  20. 20. Tabelle  Suggerimenti (1/3) Suggerimenti per formattare le tabelle in Word  Per applicare le formattazioni di base a un modello di tabella in Word: 1. Creare una tabella composta da 1 cella 2. Utilizzare gli “Strumenti tabella”  “Progettazione” per attribuire alla tabella le formattazioni di base:  Colori di bordo e sfondi, intestazione, righe a lettura facilitata, colonne / righe speciali
  21. 21. Tabelle  Suggerimenti Creare una tabella di Creare una tabella di 1 sola cella 1 sola cella Utilizzare gli Utilizzare gli “Strumenti tabella”  “Strumenti tabella”  “Progettazione” per la “Progettazione” per la formattazione di base formattazione di base
  22. 22. Tabelle  Suggerimenti (2/3) Formattazione delle tabelle in Word  Per adattare la tabella alla larghezza della pagina: 1. Cliccare sulla tabella e con il tasto destro del mouse selezionare “Proprietà tabella” 2. Tab “Tabella”:  “Larghezza predefinita”  Spuntare l’opzione e inserire la dimensione in cm  “Opzioni”  Spuntare l’opzione “Adatta automaticamente al contenuto”
  23. 23. Tabelle  Suggerimenti Per adattare la tabella Per adattare la tabella alla larghezza della alla larghezza della pagina pagina Passo 1/2 Passo 1/2
  24. 24. Tabelle  Suggerimenti Per adattare la tabella Per adattare la tabella alla larghezza della alla larghezza della pagina pagina Passo 2/2 Passo 2/2
  25. 25. Tabelle  Suggerimenti (3/3) Formattazione delle tabelle in Word  Per formattare il testo in tabella in modo diverso dallo stile “Normale” del modello di Word: 1. Digitare un testo in tabella 2. Creare un nuovo stile (es. “Mio stile”) e formattarlo 3. Attribuire lo stile al testo in tabella (es. “Mio stile”) 4. Non rimuovere il testo in tabella  Il testo sarà sostituito in modo automatico da Argo in fase di impaginazione
  26. 26. Tabelle  Suggerimenti Gestione dello stile e Gestione dello stile e del testo del testo esemplificativo nel esemplificativo nel modello di Word modello di Word Risultato Risultato sull’impaginato di sull’impaginato di Word generato da Word generato da Argo Argo
  27. 27. Immagini Impaginazione delle immagini in Word  In Word l’immagine è impaginata in base alla sua larghezza in cm (non in base alla larghezza in pixel)  Se non si ottiene il risultato desiderato, è opportuno verificare con un editor di immagini la larghezza in cm della foto
  28. 28. Immagini Come visualizzare la Come visualizzare la larghezza in cm larghezza in cm dell’immagine dell’immagine Esempio in PAINT: Esempio in PAINT: 1. Aprire l’immagine 1. Aprire l’immagine 2. Cliccare su Proprietà 2. Cliccare su Proprietà
  29. 29. Immagini
  30. 30. I nostri riferimenti  Kea s.r.l.  Via Strà, 102  37042 Caldiero (VR)  Italia  Tel. e Fax: +39 045 6152381  E-mail: info@keanet.it  Web: www.keanet.it

×