L'universo

Istituto Tartini
Istituto TartiniIstituto Tartini
L'universo
Alcuni scienziati ritengono
che, 15 miliardi di anni fa,
la materia che costituisce
l'universo fosse concentrata
in un unico ammasso, che
esplose nel cosidetto Big
Bang .
In seguito si formarono le galassie che ancor oggi si allontanano le
une dalle altre a causa della primordiale esplosione.
La galassia alla quale appartiene il nostro Sistema Solare viene
chiamata Via Lattea.
La via Lattea è formata da un numero grandissimo di stelle.
Il Sistema Solare è formato dal Sole e dai
pianeti, che gli ruotano intorno, ognuno nella
propria orbita.
Alcuni pianeti, a loro volta, sono circondati da
altri corpi simili, ma molto piccoli, chiamati
satelliti.
La Luna è il nostro satellite ed è il corpo celeste più vicino alla Terra.
Il paesaggio lunare si presenta pieno di crateri prodotti dai meteoriti, tanti da far apparire la
superficie bucherellata.
La luna è un corpo freddo e oscuro, sono i raggi del sole a renderla luminosa e visibile
dalla Terra.
La Terra è un globo con grandi distese
di acqua e di ghiaccio, deserti e spazi
verdi.
La vita sul nostro pianeta si è
sviluppata grazie alla presenza
dell'acqua e dell'atmosfera.
Quest'ultima è ricca di ossigeno.
La Terra è un globo con grandi distese
di acqua e di ghiaccio, deserti e spazi
verdi.
La vita sul nostro pianeta si è
sviluppata grazie alla presenza
dell'acqua e dell'atmosfera.
Quest'ultima è ricca di ossigeno.
1 von 7

Recomendados

L’universo von
L’universo L’universo
L’universo luciana aluigi
359 views18 Folien
DAL BIG BANG ALLA VITA von
DAL BIG BANG ALLA VITADAL BIG BANG ALLA VITA
DAL BIG BANG ALLA VITAGravità Zero
2.5K views92 Folien
Il sistema solare agnese f von
Il sistema solare agnese fIl sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese fPaolo Muzzicato
768 views13 Folien
L'origine dell'Universo von
L'origine dell'UniversoL'origine dell'Universo
L'origine dell'UniversoValentina Mariano
2K views10 Folien
Il sistema solare giulia f von
Il sistema solare  giulia fIl sistema solare  giulia f
Il sistema solare giulia fPaolo Muzzicato
171 views12 Folien
Il sistema solare camilla g von
Il sistema solare camilla gIl sistema solare camilla g
Il sistema solare camilla gPaolo Muzzicato
168 views9 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Marte von
Marte Marte
Marte terzaD
2.1K views6 Folien
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli von
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelliandrea.multari
2.6K views11 Folien
La struttura interna della terra von
La struttura interna della terraLa struttura interna della terra
La struttura interna della terraVittoria Patti
25.2K views38 Folien
L'universo - Presentazione Gloria De Blasi von
L'universo - Presentazione Gloria De BlasiL'universo - Presentazione Gloria De Blasi
L'universo - Presentazione Gloria De Blasideblasigloria
1.2K views10 Folien
Le comete von
Le cometeLe comete
Le cometeClassi di V.Patti
663 views22 Folien
MARTE giulia tassinari von
MARTE giulia tassinariMARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinariclaudiaterzi
464 views5 Folien

Was ist angesagt?(19)

Marte von terzaD
Marte Marte
Marte
terzaD2.1K views
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli von andrea.multari
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
andrea.multari2.6K views
La struttura interna della terra von Vittoria Patti
La struttura interna della terraLa struttura interna della terra
La struttura interna della terra
Vittoria Patti25.2K views
L'universo - Presentazione Gloria De Blasi von deblasigloria
L'universo - Presentazione Gloria De BlasiL'universo - Presentazione Gloria De Blasi
L'universo - Presentazione Gloria De Blasi
deblasigloria1.2K views
MARTE giulia tassinari von claudiaterzi
MARTE giulia tassinariMARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinari
claudiaterzi464 views
Deriva dei continenti / Tettonica delle placche von iperclasse
Deriva dei continenti / Tettonica delle placcheDeriva dei continenti / Tettonica delle placche
Deriva dei continenti / Tettonica delle placche
iperclasse2.8K views
scienze della terra-tettonica von otaria00
scienze della terra-tettonicascienze della terra-tettonica
scienze della terra-tettonica
otaria002.5K views
Struttura della terra von annarita
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
annarita2.4K views
La Teoria Della Tettonica Delle Placche Diego von andrea.multari
La Teoria Della Tettonica Delle Placche DiegoLa Teoria Della Tettonica Delle Placche Diego
La Teoria Della Tettonica Delle Placche Diego
andrea.multari3.3K views

Destacado

PresentacióN Borja Muro von
PresentacióN Borja MuroPresentacióN Borja Muro
PresentacióN Borja Muromuro562001
330 views41 Folien
Introductie NewNrgy online von
Introductie NewNrgy onlineIntroductie NewNrgy online
Introductie NewNrgy onlinePvSplunter
206 views5 Folien
Zepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2K von
Zepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2KZepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2K
Zepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2KThomas Fuchs
13.6K views39 Folien
Progetto von
ProgettoProgetto
ProgettoIstituto Tartini
456 views13 Folien
Prototype & Scriptaculous von
Prototype  & ScriptaculousPrototype  & Scriptaculous
Prototype & ScriptaculousThomas Fuchs
984 views63 Folien
Power Point Jocs OlíMpics von
Power Point Jocs OlíMpicsPower Point Jocs OlíMpics
Power Point Jocs OlíMpicsFran Reyes Montoro
915 views8 Folien

Destacado(6)

PresentacióN Borja Muro von muro562001
PresentacióN Borja MuroPresentacióN Borja Muro
PresentacióN Borja Muro
muro562001330 views
Introductie NewNrgy online von PvSplunter
Introductie NewNrgy onlineIntroductie NewNrgy online
Introductie NewNrgy online
PvSplunter206 views
Zepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2K von Thomas Fuchs
Zepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2KZepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2K
Zepto.js, a jQuery-compatible mobile JavaScript framework in 2K
Thomas Fuchs13.6K views
Prototype & Scriptaculous von Thomas Fuchs
Prototype  & ScriptaculousPrototype  & Scriptaculous
Prototype & Scriptaculous
Thomas Fuchs984 views

Similar a L'universo

Sistema solare von
Sistema solareSistema solare
Sistema solareCaty Cuofano
2.4K views44 Folien
il sistema solare (semplificato) von
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)comicosol
16.4K views35 Folien
Sistemasolar esemplificato von
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatomitu
762 views71 Folien
Sistemasolare semplificato von
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatomitu
2.3K views71 Folien
S von
SS
Sbartolopascalicchio
1K views26 Folien
Sistema Solare von
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solareguest3dec55
6.3K views42 Folien

Similar a L'universo (20)

il sistema solare (semplificato) von comicosol
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol16.4K views
Sistemasolar esemplificato von mitu
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
mitu762 views
Sistemasolare semplificato von mitu
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificato
mitu2.3K views
Presentazione sistema solare von BillyDou
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
BillyDou5.8K views
Sistema Solare classe quinta scuola primaria von ivanapravato
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato56.7K views
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni von guestbc88a4
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
guestbc88a4926 views
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare von Giuseppe Conzo
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Giuseppe Conzo5.4K views
Sistema solare e newton von Fabio Calvi
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
Fabio Calvi2.4K views
Sistema solare von anna milac
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
anna milac2.4K views
Scienze - Giove Veronica Bandini von claudiaterzi
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandini
claudiaterzi382 views
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare von Sara Ciet
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Sara Ciet64.7K views

Más de Istituto Tartini

Natale 2013 classi quinte von
Natale  2013  classi quinteNatale  2013  classi quinte
Natale 2013 classi quinteIstituto Tartini
598 views15 Folien
Indovinello finale von
Indovinello finaleIndovinello finale
Indovinello finaleIstituto Tartini
1.8K views7 Folien
Contadino finale von
Contadino finaleContadino finale
Contadino finaleIstituto Tartini
1.2K views7 Folien
Presentazione progetto von
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progettoIstituto Tartini
1.2K views3 Folien
Peer mediator von
Peer mediatorPeer mediator
Peer mediatorIstituto Tartini
1.1K views10 Folien
I romani von
I romaniI romani
I romaniIstituto Tartini
11.8K views8 Folien

L'universo

  • 2. Alcuni scienziati ritengono che, 15 miliardi di anni fa, la materia che costituisce l'universo fosse concentrata in un unico ammasso, che esplose nel cosidetto Big Bang .
  • 3. In seguito si formarono le galassie che ancor oggi si allontanano le une dalle altre a causa della primordiale esplosione. La galassia alla quale appartiene il nostro Sistema Solare viene chiamata Via Lattea. La via Lattea è formata da un numero grandissimo di stelle.
  • 4. Il Sistema Solare è formato dal Sole e dai pianeti, che gli ruotano intorno, ognuno nella propria orbita. Alcuni pianeti, a loro volta, sono circondati da altri corpi simili, ma molto piccoli, chiamati satelliti.
  • 5. La Luna è il nostro satellite ed è il corpo celeste più vicino alla Terra. Il paesaggio lunare si presenta pieno di crateri prodotti dai meteoriti, tanti da far apparire la superficie bucherellata. La luna è un corpo freddo e oscuro, sono i raggi del sole a renderla luminosa e visibile dalla Terra.
  • 6. La Terra è un globo con grandi distese di acqua e di ghiaccio, deserti e spazi verdi. La vita sul nostro pianeta si è sviluppata grazie alla presenza dell'acqua e dell'atmosfera. Quest'ultima è ricca di ossigeno.
  • 7. La Terra è un globo con grandi distese di acqua e di ghiaccio, deserti e spazi verdi. La vita sul nostro pianeta si è sviluppata grazie alla presenza dell'acqua e dell'atmosfera. Quest'ultima è ricca di ossigeno.

Hinweis der Redaktion

  1. Clicca per sentire la musica
  2. Gli scienziati ritengono che, 15 miliardi di anni fa, la materia che costituisce l'universo fosse concentrata in un unico ammasso, che esplose nel cosidetto Big Bang (grande esplosione).
  3. In seguito si formarono le galassie che ancor oggi si allontanano le une dalle altre a causa della primordiale esplosione. La galassia alla quale appartiene il nostro Sistema Solare viene chiamata Via Lattea. La via Lattea è formata da un numero grandissimo di stelle.
  4. Il Sistema Solare è formato dal Sole e dai pianeti, che gli ruotano intorno, ognuno nella propria orbita. Alcuni pianeti, a loro volta, sono circondati da altri corpi simili, ma molto piccoli, chiamati In seguito si formarono le galassie che ancor oggi si allontanano le une dalle altre a causa della primordiale esplosione. La galassia alla quale appartiene il nostro Sistema Solare viene chiamata Via Lattea. La via Lattea è formata da un numero grandissimo di stelle.satelliti.
  5. La Luna è il nostro satellite ed è il corpo celeste più vicino alla Terra. Il paesaggio lunare si presenta pieno di crateri prodotti dai meteoriti, tanti da far apparire la superficie bucherellata. La luna è un corpo fredda e oscuro, sono i raggi del sole a renderla luminosa e visibile dalla Terra.
  6. La Terra è un globo con grandi distese di acqua e di ghiaccio, deserti e spazi verdi. La vita sul nostro pianeta si è sviluppata grazie alla presenza dell'acqua e dell'atmosfera. Quest'ultima è ricca di ossigeno.