Psicharis Cristina Isabella Esercizio 4 2011-2012

Laboratorio di Informatica Docente : Zamperlin  P. A.A. 2011-2012 Cristina Isabella Psicharis Esercizio 4
La Luna   ,[object Object]
Le Maree ,[object Object],[object Object]
Caratteristiche  Principali ,[object Object]
La sua distanza media da noi è di  384.000 km
La gravità lunare è circa un sesto di quella che si riscontra sulla Terra
Il diametro lunare è circa  3.475   km  (un quarto rispetto a quello della Terra) ,[object Object]
Tutti e due gli emisferi ,quello visibile e quello invisibile dalla Terra ,appaiono costellati da crateri di diverse dimensioni e   tormentati da rilievi di diverse entità e da catene montuose
I “mari” lunari sono costituiti da polvere lavica e rocce basaltiche
1 von 9

Recomendados

La terra e la luna PowerPoint von
La terra e la luna PowerPointLa terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPointLanzolla
4.6K views4 Folien
Maree von
MareeMaree
Mareeclasse3Achiavari
2.8K views4 Folien
Luna von
LunaLuna
Lunaprimacpontormo
2.5K views22 Folien
La luna 1 von
La luna 1La luna 1
La luna 1dav_imartins
1.8K views13 Folien
La Luna von
La LunaLa Luna
La LunaRoberto Gregoratti
11.2K views40 Folien
La Luna von
La LunaLa Luna
La LunaThePassenger90
1.4K views9 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

La luna von
La lunaLa luna
La lunalaprof53
987 views14 Folien
Movimenti della Terra e della Luna von
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Lunamaurizio9
19.5K views42 Folien
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada) von
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)idigitalichiavari
4.3K views18 Folien
I movimenti della terra von
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terraGianni Ferrarese
4.2K views22 Folien
Come si è formata la Luna von
Come si è formata la LunaCome si è formata la Luna
Come si è formata la LunaClassi di V.Patti
2.8K views30 Folien
La luna von
La lunaLa luna
La lunaProveZacademy
310 views4 Folien

Was ist angesagt?(20)

La luna von laprof53
La lunaLa luna
La luna
laprof53987 views
Movimenti della Terra e della Luna von maurizio9
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Luna
maurizio919.5K views
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada) von idigitalichiavari
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
idigitalichiavari4.3K views
Moto Di Rivoluzione Terrestre Devenuto von andrea.multari
Moto Di Rivoluzione Terrestre DevenutoMoto Di Rivoluzione Terrestre Devenuto
Moto Di Rivoluzione Terrestre Devenuto
andrea.multari7.2K views
Sistema Solare classe quinta scuola primaria von ivanapravato
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato56.7K views
Il sistema solare -Siragusa Bruscia Valido von Leila Orlando
Il sistema solare -Siragusa Bruscia ValidoIl sistema solare -Siragusa Bruscia Valido
Il sistema solare -Siragusa Bruscia Valido
Leila Orlando312 views
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare von Giuseppe Conzo
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Giuseppe Conzo5.4K views
01.rivoluzione astronomica von Antonio Nini
01.rivoluzione astronomica01.rivoluzione astronomica
01.rivoluzione astronomica
Antonio Nini1.6K views
Teoria Tolemaica von vincy46
Teoria TolemaicaTeoria Tolemaica
Teoria Tolemaica
vincy46588 views
Teoria Tolemaica von vincy46
Teoria TolemaicaTeoria Tolemaica
Teoria Tolemaica
vincy46481 views

Similar a Psicharis Cristina Isabella Esercizio 4 2011-2012

luna.pptx von
luna.pptxluna.pptx
luna.pptxziocaccoj
2 views5 Folien
Sistema solare von
Sistema solareSistema solare
Sistema solareGiovanni Tammaro
4.4K views39 Folien
il sistema solare (semplificato) von
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)comicosol
16.4K views35 Folien
Sistema solare von
Sistema solareSistema solare
Sistema solareFabio Calvi
2K views73 Folien
Sistema solare e newton von
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
2.4K views79 Folien
Il Sistema Solare von
Il Sistema SolareIl Sistema Solare
Il Sistema Solareletizia20092
2.9K views72 Folien

Similar a Psicharis Cristina Isabella Esercizio 4 2011-2012 (20)

il sistema solare (semplificato) von comicosol
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol16.4K views
Sistema solare e newton von Fabio Calvi
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
Fabio Calvi2.4K views
Il sistema solare von terzaD
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
terzaD165 views
Sistemasolare semplificato von mitu
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificato
mitu2.3K views
Sistemasolar esemplificato von mitu
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
mitu762 views
Saturno von terzaD
SaturnoSaturno
Saturno
terzaD6.6K views
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo von maestrochristian
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
maestrochristian33.5K views
Sistema solare von anna milac
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
anna milac2.4K views
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli von andrea.multari
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
andrea.multari2.6K views
Venere von terzaD
VenereVenere
Venere
terzaD2.1K views

Psicharis Cristina Isabella Esercizio 4 2011-2012

  • 1. Laboratorio di Informatica Docente : Zamperlin P. A.A. 2011-2012 Cristina Isabella Psicharis Esercizio 4
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. La sua distanza media da noi è di 384.000 km
  • 6. La gravità lunare è circa un sesto di quella che si riscontra sulla Terra
  • 7.
  • 8. Tutti e due gli emisferi ,quello visibile e quello invisibile dalla Terra ,appaiono costellati da crateri di diverse dimensioni e tormentati da rilievi di diverse entità e da catene montuose
  • 9. I “mari” lunari sono costituiti da polvere lavica e rocce basaltiche
  • 10. Il Movimento di Rotazione e di Rivoluzione Il moto di rotazione della Luna è il movimento che compie intorno all'asse lunare nello stesso senso della rotazione terrestre, da Ovest verso Est con una velocità angolare di 13° al giorno. La durata è quindi uguale a quella del moto di rivoluzione pari a 27 giorni 7 ore 43 minuti 12 secondi. Questo è il motivo per cui la Luna rivolge alla Terra sempre la stessa faccia
  • 11.
  • 12.
  • 17. LUNA NUOVA La Luna è fra la Terra e il Sole,tutto l'emisfero è oscuro,è la fase di Luna Nuova PRIMO QUARTO Metà emisfero è illuminato,è il Primo Quarto LUNA PIENA La Luna ha compiuto metà del percorso di rivoluzione,tutto l'emisfero rivolto alla Terra è illuminato,è la fase di Luna Piena ULTIMO QUARTO Metà emisfero è illuminato,è l'ultimo quarto
  • 18.
  • 19. la forza centrifuga dovuta alla rotazione del sistema Terra-Luna intorno al proprio centro di massa
  • 20.  
  • 21.