Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Il potere reale della preghiera

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 14 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Diashows für Sie (20)

Ähnlich wie Il potere reale della preghiera (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Il potere reale della preghiera

  1. 1. Il Potere Reale della Preghiera<br />Vivere la tua vita come una preghiera,<br />piuttosto che pregare ogni tanto nella tua vita<br />
  2. 2. Le preghiera è basata sul linguaggio silenzioso dell emozioni: questa è la lingua di Dio<br />«Sentire è pregare»<br />Il campo universale riflette nell’esperienza la qualità dei sentimenti<br />Quando riusciamo a sentire qualcosa nel profondo del nostro cuore, non solo nel pensiero, questo diventa possibile sul piano dell’esistenza<br />L’uomo è co-creatore, ha il potere di creare<br />Primo elemento: Il vero linguaggio della preghiera<br />
  3. 3. Credi:La tua preghiera è già esaudita<br />«La preghiera non cambia Dio, ma cambia chi prega» Kierkegaard<br />«Tutto ciò che chiederete apertamente, direttamente, nel mio nome, vi sarà concesso. Fino ad ora non lo avete fatto. Chidete senza secondi fini e siate circondati dalla vostra risposta. Siate abbracciati dal vostro desiderio, così che la vostra gioia possa essere completa» Giov. 16:23-24<br />
  4. 4. Sperimentare nella preghiera una chiara e potente emozione come se la nostra richiesta fosse già esaudita<br />I sentimenti di gratitudine e le parole di ringraziamento sono come l’«Amen»<br />Senti l’energia che fluisce dall’atto di ringraziare, piuttosto che soltanto desiderare<br />Sii sempre grato!<br />
  5. 5. Secondo elemento:la sofferenza è maestra, la saggezza la lezione<br />«Se porti alla luce ciò che è dentro di te, ciò che hai portato alla luce ti salverà. Se non porti alla luce ciò che è dentro di te, ciò che non hai portato alla luce ti distruggerà» Vangelo di Tommaso<br />Se permettiamo alla sofferenza di rimanere irrisolta in noi stessi, danneggerà la nostra vita, le nostre relazioni e la nostra salute<br />L’amore è la fonte della guarigione<br />
  6. 6. Tutte le grandi sfide che incontriamo nella nostra vita, vengono soltanto quando abbiamo tutto il necessario per superarle<br />L’universo garantisce che i problemi non siano mai più grandi di noi<br />Lo scopo è quello di crescere e diventare un individuo sempre più nobile e vicino all’ideale<br />Esistono due modi in cui affrontare le difficoltà e due persone diverse risultanti da essi<br />Affrontare le sfide<br />
  7. 7. Superare il sentimento di mancanza d’amore<br />Superare il senso di solitudine<br />Superare il risentimento<br />Conquistare una profonda gratitudine<br />Mantenere la speranza e la visione per il futuro<br />Mai rinunciare alle nostre vere essenza e dignità<br />La vera preghiera inizia soltanto dopo tutto questo<br />Sconfiggere l’arcangelo<br />
  8. 8. L’atto di benedire ci libera dal dolore che proviamo dalle relazioni con gli altri e ci permette di guarire<br />Ciò non vuol dire giustificare i malvagi e le malvagità<br />Perdono e Benedizione sono la liberazione del cuore dalle conseguenze del «non amore»<br />Terzo elemento:Il Potere della Benedizione<br />
  9. 9. «E’ semplice amare Dio in ogni cosa bella. Le lezione più profonda di saggezza comunque mi ha insegnato ad abbracciare Dio in ogni cosa» San Francesco<br />Quando riusciamo ad andare oltre il giudizio verso gli altri, troviamo il potere di elevarci oltre ciò che ci duole<br />L’esperienza di Richard Wurmbrandt<br />Il Padre ed i giapponesi<br />«Ama il tuo nemico»<br />
  10. 10. Coloro che soffrono<br />L’evento e le persone che hanno generato la sofferenza<br />Tutte le vittime, anche indirette<br />Menziona nomi, dettagli, situazioni, porta tutto alla luce<br />Ripeti fino a che senti un calore nel tuo cuore che si diffonde e scioglie il dolore<br />Lascia le lacrime fluire in modo naturale. Dio le condivide con te.<br />Chi dobbiamo benedire?<br />
  11. 11. «La bellezza è l’eternità che si guarda allo specchio. Ma l’eternità sei tu e lo specchio sei tu» Kahlil Gibran<br />La bellezza si risveglia quando riconosciamo la sua presenza. C’è sempre qualcosa di bello da osservare intorno a noi.<br />Dobbiamo imparare a trovare la bellezza anche dove nessuno riesce a vederla.<br />Quarto elemento: La bellezza ha il potere di trasformarci<br />
  12. 12. RingraziaLo per questa esperienza di bellezza che ha arricchito la tua giornata e la tua vita<br />Sperimentare la bellezza ha il potere di cambiare le tue emozioni<br />Chiudi gli occhi ed entra in comunicazione con quella bellezza cha hai appena scoperto: troverai che dietro di essa c’è Dio, che te la porge come Suo dono<br />Il dono di Dio per te<br />
  13. 13. La tua preghiera ha il massimo effetto quando prepari tutto il tuo essere, spirito, corpo e cuore per entrare nel sacro dialogo con Dio<br />La vera preghiera è ciò che noi siamo, include tutta la nostra vita<br />La preghiera è il flusso della nostra coscienza, nel nostro io profondo<br />È Dio che risponde ai nostri sentimenti <br />Quinto elemento: Crea la tua preghiera personale<br />
  14. 14. I sentimenti che le tue parole ti fanno provare: questa è la tua preghiera<br />Parla il linguaggio che la crezione possa capire: sii poetico, le parole che usi devono evocare in te sentimenti profondi<br />Scegli parole che abbiano un significato profondo per te, per offrire una preghiera sacra e segreta tra te e Dio<br />Concludi sempre con un sentimento positivo di gratitudine verso Dio ed il creato, per avere trascorso questo tempo speciale con te.<br />Ispirando te stesso commuovi il Cuore di Dio<br />

×