Anzeige
Mini guida blog aziendali
Mini guida blog aziendali
Mini guida blog aziendali
Nächste SlideShare
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
Wird geladen in ... 3
1 von 3
Anzeige

Más contenido relacionado

Anzeige
Anzeige

Mini guida blog aziendali

  1. Investire online Perché creare (e mantenere aggiornato) un blog aziendale Cristina Skarabot -2016
  2. Il blog non è un ecommerce e non contiene un carrello di pagamento eppure, se utilizzato nel modo giusto, può portare alla creazione di quelle motivazioni che portano il consumatore a compiere l’atto d’acquisto. Il problema di molte imprese non è realizzare una piattaforma online, ma ottenere interesse, attenzione e fiducia del cliente. Attenzione: il cliente ti dedica il tuo tempo interrompendo quello che stava facendo. E’ solo e libero e decide come meglio spendere il suo tempo senza alcun obbligo o norma di buona educazione che lo costringa a leggere. Interesse: una volta ottenuta l’attezione del cliente le sue aspettative devono essre ripagate, pena l’uscita e abbandono del tuo blog. Il pensiero del cliente a questo punto deve essere “voglio saperne di più”. Fiducia: hai richiamato la sua attenzione, quello che comunichi ha risposto alle sue aspettative ed ha meritato il suo tempo. Ora devi fornire alcuni elementi che permettano al cliente di fidarsi di te, dicendo chi sei e cosa puoi fare per lui. Fidarsi può essere iscriversi alla newsletter, compilare un form, scaricare un report o un ebook, commentare un articolo, condividerlo sui social network. Investimento: non esistono soluzioni gratuite ma esistono soluzioni funzionali, come il blog che permette di analizzare i comportamenti del cliente, comunicare con lui, dar vita ad azioni di marketing ad alto ritorno. Il blog porta il cliente da te senza doverlo insegiuire sui media (pubblicità). Cristina Skarabot -2016
  3. Perché investire in un blog aziendale? Mettere il consumatore al centro significa dargli importanza, comunicare realmente con lui e comprendere davvero quello che cerca. Se investirai risorse e tempo in un blog aziendale sarai in gradi di utilizzarlo come magnete per attirare nuovi clienti in target, attenti al tuo messaggio e interessati ai servizi e prodotti che offri. Un esempio di risultati sui miei clienti è una media del +300% di visite al mese sul sito web aziendale grazie al blog e una media di 5 contatti interessati all’acquisto per Però ricorda. Non esistono scorciatoie, esistono soluzioni che funzionano: messaggi studiati per raggiungere un target definito e capaci di provocare in chi legge una reazione. Ogni altra soluzione è fallimentare. Se hai un blog aziendale ma ti manca il tempo di seguirlo come vorresti o vuoi aprirne uno per incrementare visibilità e fatturato contattami! Perché investire in un blog aziendale? Mettere il consumatore al centro significa dargli importanza, comunicare realmente con lui e comprendere davvero quello che cerca. Se investirai risorse e tempo in un blog aziendale sarai in gradi di utilizzarlo come magnete per in target, attenti al tuo messaggio e interessati ai servizi e prodotti che offri. Un esempio di risultati sui miei clienti è una media del +300% di visite al mese sul sito web aziendale grazie al blog e una media di 5 contatti interessati all’acquisto per Però ricorda. Non esistono scorciatoie, esistono soluzioni che funzionano: messaggi studiati per raggiungere un target definito e capaci di provocare in chi legge una reazione. Ogni altra soluzione è fallimentare. aziendale ma ti manca il tempo di seguirlo come vorresti o vuoi aprirne uno per incrementare visibilità e fatturato contattami! Cristina Skarabot comunicaresocialmedia.it Perché investire in un blog aziendale? Mettere il consumatore al centro significa dargli importanza, comunicare realmente con lui e Se investirai risorse e tempo in un blog aziendale sarai in gradi di utilizzarlo come magnete per in target, attenti al tuo messaggio e interessati ai servizi e prodotti che offri. Un esempio di risultati sui miei clienti è una media del +300% di visite al mese sul sito web aziendale grazie al blog e una media di 5 contatti interessati all’acquisto per ogni post creato. Però ricorda. Non esistono scorciatoie, esistono soluzioni che funzionano: messaggi studiati per raggiungere un target definito e capaci di provocare in chi legge una reazione. aziendale ma ti manca il tempo di seguirlo come vorresti o vuoi aprirne uno per
Anzeige