2
Sommario
2
Introduzione 3
Definizione degli Asset 5
Manutenzioni 6
Servizi – Contratti – Materiali - Acquisti 8
Visite Ispettive 9
HSE – Healt, Safety, Enviromental 10
Calibrazione Strumenti 11
BIM - Building Information Model 12
GIS - Spatial Asset Management 13
Pianificazione 14
Sempre Operativi 15
L’Efficienza al centro dell’Attenzione 16
Costi e Budget 17
IoT – Maximo automatizza i Processi 18
ROI: I Clienti ci dicono 20
Certificazioni del prodotto 21
Tutta la potenza del SW IBM 22
Referenze 23
Approfondimenti 25
Presentazione Var Group 26
4
Cosa è Maximo?
4
Maximo consente di gestire i beni fisici, migliorando il loro
«stato di salute» e la loro durata nel tempo.
Un giardino pubblico
Una Autostrada
Un Edificio
Linea di produzione
Flotta Automezzi
Un Ambulatorio medico
Un Depuratore
Un Punto Vendita
Curarne la Manutenzione riducendo i
guasti e i costi di esercizio
Gestire i Contratti di Acquisto e di Servizi
Aumentare la Qualità, la Sicurezza, e
l’Impatto ambientale
Supportare le visite ispettive
Gestire Materiali di ricambio e di consumo
Aiutare a rispettare i Budget di Spesa
Ottimizzare i Turni del personale addetto
Beni Fisici Cosa può fare Maximo:
5
Definizione degli Asset
5
Configurabili in base alla tipologia
Classificabili secondo diverse logiche contemporanee
(funzionali, geografiche, tecniche)
Tracciabilità certificata dell’intero ciclo di vita dell’asset (guasti,
interventi, misurazioni, ecc…)
Procedure di intervento e sicurezza, gestione di certificazioni e
DPI richieste per intervento.
Immagini, CAD, BIM, georeferenza, manualistica, ecc.
Parametri, contatori, misure associate all’asset
Controllo costi secondo standard internazionali (IAS)
Scheda Tecnica
6
Manutenzioni
Gestione dell’intero processo, dal ticket alla risoluzione del
problema (ITIL)
Manutenzione Preventiva, Ispettiva, Correttiva, Migliorativa,
Predittiva
Supporto di attività pianificate o impreviste - Pronto Intervento,
Manutenzione su Guasto
PdL (tempi & metodi), MP (frequenze, condizioni, percorsi, …)
Schedulazione
Progetti di investimento
Controllo e tracciabilità delle attività erogate con dettaglio su
risorse, materiali, attrezzature e servizi
Integrazione e collaborazione con terzi e Soluzione Mobile
Su richiesta
Preventive
Ispettive
Correttive
Migliorative
Predittive
6
8
Materiali e Ricambi
• Policies di gestione legata alla domanda o all’utilizzo
• Item “a rotazione”
• Item alternativi, where used
• Gestione della domanda attraverso
• Punti di riordino, Lotto economico,
analisi ABC, lead-time, prenotazioni, …
• Gestione e tracciabilità dell’utilizzo materiali
• Riduzione immobilizzo, riduzione acquisti “spot” e
delle spese non necessarie
• Pianificazione
Funzioni di Controllo
8
Servizi
• Molteplicità di servizi, forniti
internamente da terzi, collegabili ai
contratti ed alle attività in essere
• Service Desk / Help Desk
• Policy del servizio
• Strumenti di monitoraggio
• Strumenti proattivi di controllo -
azione
• Aderenza alle raccomandazioni ITIL
Acquisti
• Copertura completa processo passivo dalla Richiesta di
approvv. (RdA, RdO, OdA) alla Fattura
• Gestione completa dei fornitori, con
strumenti di monitoraggio
• Qualità (resi e scarti)
• Puntualità (tempi di consegna)
• Adattabilità ai processi ed alle regole
in vigore
• Integrazione con Contratti e Livelli di Servizio
Contratti
• Quadro
• Acquisto standard
• Leasing & Affitto
• Garanzie
• Tariffari Risorse
• T&M
• Schedulazioni di intervento
• Collegamento con l’operatività
9
Visite Ispettive
Pianificare (Creazione
del Modulo)
• Quali informazioni devono essere
raccolte?
• Quali sono i risultati attesi?
• Con che frequenza?
• E’ richiesto un intervento?
Eseguire
(Condurre
l’Ispezione)
•Rilevare i risultati
Analizzare (Rivedere
i Risultati)
•Comparare / Analizzare i
Risultati
•Trovati i Risultati Attesi?
Agire
•Interventi Correttivi
•Ulteriori Ispezioni
•Riparazione /
Sostituzione
9
12
BIM - Building Information Model
12
• Riduce tempi e costi per importare i dati di costruzione e asset dai modelli BIM
in Maximo
• Riduce il tempo necessario per pianificare e assegnare gli ordini di lavoro
• Circuito di retroazione
• Comunica i requisiti tra proprietario / operatore e as-is aggiornamenti dello stato
delle risorse ai progettisti tramite BIM
• Fornire visibilità alle performance degli edifici agli architetti
Benefici
Un cliente ha recentemente implementato l'integrazione Maximo BIM e ridotto il
tempo necessario per caricare oltre 2000 risorse di impianto da "mesi a meno di
un'ora! ”
Il BIM è un processo che implica la produzione e la gestione collaborativa di rappresentazioni digitali delle
caratteristiche fisiche e funzionali di una struttura o di un bene.
L'offerta Maximo include: importazione dati COBie, visualizzatore BIM 3D e estensioni Maximo per dati BIM.
Risultati
13
GIS - Spatial Asset Management
13
• Visualizza le risorse su una mappa per analizzare,
interpretare e comprendere a fondo le relazioni, le
tendenze e i modelli per un migliore processo
decisionale.
• Riduce i costi e aumenta l'efficienza ottimizzando i
percorsi e
• piani di manutenzione in base alla posizione.
Utilizzando la tecnologia ESRI ArcGIS, Maximo Spatial
fornisce un contesto geospaziale per l'analisi e la
comprensione del lavoro e delle risorse..
14
Pianificazione
14
• L’algoritmo di pianificazione incorporato offre modelli di ottimizzazione
basati su obiettivi.
• Pianificazione del lavoro basata sullo scenario.
• Funzionalità grafiche di gestione delle squadre.
• Programmazione spaziale ottimizzata per ridurre i tempi di spostamento.
• Capacità di raggruppare gli interventi in una finestra temporale pianificata.
• Gestione di progetti di grandi dimensioni con dipendenze tra ordini di
lavoro e compiti.
• Incorporare i dati meteorologici nella pianificazione.
Consente ai pianificatori e agli schedulatori di visualizzare graficamente i
lavori da svolgere, confrontare le risorse richieste con quelle disponibili e
adattarsi di conseguenza.
I pianificatori possono utilizzare le mappe per monitorare graficamente i
tecnici sul campo e l’avanzamento dei lavori in corso.
I tecnici sul campo possono ricevere gli Ordini di Lavoro e fornire, in tempo
reale, gli stati di avanzamento.
15
Sempre Operativi
15
Ampliare l'ambito delle informazioni sugli asset
fornite all'utente mobile per consentire un solido
processo decisionale.
• Supporto On e Off line, senza interruzioni
• Applicazioni basate su ruoli e attività ~ 15 app
• Gestisce ODL, Asset e attività di inventario
• Disponibile per iOS, Android, Windows Tablet
• Supporto telecamera / codice a barre
• Supporto QR Code / RFID
• Imput Voce testo / Firma elettronica / Firma reale
• Supporto GPS
• Mappatura offline e online
• Notifica push
Aumenta l’efficienza con l’utilizzo di dispositivi mobili anche off-line.
18
IoT – Maximo automatizza i Processi
18
In un mondo sempre più connesso, definire i Processi,
consente di trasformare automaticamente
Informazioni Azioni
Dato
La temperatura
del cuscinetto è
113 C°
Informazione
Funzionamento
meccanico
anomalo
Azione
ODL a squadra
meccanici di
turno
19
Automazione dei Processi
• Azioni Basate su:
– Assegnazioni
– Eventi
– Contesto
• Compliance
– Congruenza e tracciabilità delle regole utilizzate
– Tracciabilità di ciascun processo
– Tracciabilità “certificata” dei task eseguiti (audit)
– Gestione “attiva” delle versioni
• Efficienza nell’erogazione dei processi
– Tempestività garantita da escalation e
messaggi multi-canale
– Riduzione dei tempi burocratici
(a zero valore aggiunto)
– Riduzione della carta
• Automazione
• Azioni (standard e personalizzabili)
Su carta
Con Maximo
19
20
ROI: I Clienti ci dicono
20
Riduzione tipica delle spese per la manutenzione: 20%
Efficienza della forza lavoro 10-20%
Riduzione dei fermi macchina 5%
Nuovi acquisti 5%
Uso della garanzia fino al 50%
Lavoro manuale di inventario 20-30%
Costi di inventario 5-20 %
Costi di immobilizzazione materiali 5-10%
Spese dei lavoratori 10-50%
22
Tutta la Potenza del SW IBM
22
MAXIMO
IBM
WebSphere
Application
Server Network
Deployment
IBM
WebSphere
eXtreme
Scale
IBM Thin Admin
Client for
WebSphere
Application
Server
IBM ILOG JViews Enterprise
IBM DB2 Enterprise Server
Edition
IBM Cognos Business Intelligence D0GYALL
IBM MAXIMO AUTHORIZED USER
<<
<<
<<
<
Le funzionalità applicative sono realizzate utilizzando componenti standard IBM. La licenza
comprende un set di prodotti preconfigurati e testati per ottenere le migliori prestazioni.
In questo modo viene garantita la compatibilità e la semplicità degli aggiornamenti.
25
Approfondimenti
Referenze Var Group
Ambiente di prova (IBM)
Filmati e demo del prodotto
Approfondimenti e documentazione
Bormioli Rocco Centro comm. GemmaLa Fortezza Hotel Mediterraneo
o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o
o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o
25
26
Var Group
26
Var Group aiuta le imprese a disegnare l’evoluzione del proprio business. Realizziamo con i
nostri clienti soluzioni che li rendono più competitivi. Il nostro valore sono le competenze, la
capacità di modellarle, questo permette alle aziende di raggiungere i propri obiettivi.
Partner per l’Innovazione
ERP NAZIONALI
ERP INTERNAZIONALI
SOLUZIONI DI SETTORE
DIGITAL EXPERIENCE
ANALYTICS ED INTELLIGENZA DEL
DATO
SERVIZI GESTITI
NETWORKING
SOLUZIONI TECNOLOGICHE
CLOUD COMPUTING
SICUREZZA
Specializzazioni