Le cause della prima guerra mondiale

Scuola Media Galileo Galilei Mira
Scuola Media Galileo Galilei Mirateacher um Scuola Media Galileo Galilei Mira
LE CAUSE DELLALE CAUSE DELLA
GRANDE GUERRAGRANDE GUERRA
Sarajevo 1914: attentato all'arciduca Francesco Ferdinando
PRINCIPALI TERRITORI
CONTESI TRA GLI STATI
• Le contese maggiori:
• Germania e Francia,
• Italia e l’Austria
• L’impero russo ha
mire espansionistiche verso
l’impero Ottomano, verso
l’impero Austro-Ungarico
(nella zona dei Balcani) e in
contrasto con la Germania
per la Polonia.
L’IMPERO ASBURGICO
• Della monarchia austriaca facevano
parte, oltre all’Austria, anche la
Boemia, la Galizia polacca, la Slovenia,
il Trentino e la Venezia Giulia.
• Della monarchia ungherese facevano
parte, con l’Ungheria, la Slovacchia, la
Croazia e la Transilvania
Motivi di debolezzaMotivi di debolezza
Tensioni tra
etnie
soprattutto
nella penisola
balcanica
Tensioni tra
etnie
soprattutto
nella penisola
balcanica
Tensioni fra
Austria e
Ungheria
Tensioni fra
Austria e
Ungheria
Punti di forzaPunti di forza
Imperatore
simbolo
di unità
Imperatore
simbolo
di unità
Esercito
fedele
Esercito
fedele
Burocrazia
efficiente
Burocrazia
efficiente
Appoggio
della chiesa
cattolica
Appoggio
della chiesa
cattolica
L’IMPERO OTTOMANO
• Anche l’impero ottomano
comprendeva diverse etnie e da
tempo cominciava a perdere parte
dei suoi territori.
• Nel 1818 si era formato uno stato
serbo autonomo, nel 1829, il regno
indipendente di Grecia, nel 1878 si
erano resi indipendenti anche il
Montenegro, la Bulgaria e la
Romania e nel 1908 l’impero degli
Asburgo aveva annesso Bosnia ed
Erzegovina.
Cause della crisiCause della crisi
Perdita di intere
regioni
Perdita di intere
regioni
Crisi dell’autorità
del sultano
Crisi dell’autorità
del sultano
Penetrazione
economica europea
Penetrazione
economica europea
LE ALLEANZE
La triplice alleanza
• Germania
• Austria
• Italia
La triplice intesa
• Francia
• Inghilterra
• Russia
Dal 1882 la Germania,
l’impero austro-ungarico
e l’Italia avevano
l’accordo che impegnava
ciascuno dei tre stati ad
intervenire in difesa degli
altri, se fossero stati
attaccati.
La triplice intesa era nata
nel 1907 fra Inghilterra,
Francia e Russia
per contrastare la
prepotenza Germanica
Le due alleanze erano contrapposte ed erano pronte ad approfittare della
debolezza dell’impero ottomano, che veniva spesso rappresentato come un
regime sanguinario, come viene mostrato nella vignetta satirica del tempo
Condizioni che facilitarono
lo scoppio della guerra
Le potenze europee sono rivali per il possesso delle colonieLe potenze europee sono rivali per il possesso delle colonie
I movimenti nazionalisti propagandano la guerraI movimenti nazionalisti propagandano la guerra
La Francia vuole riappropriarsi dell’Alsazia e della LorenaLa Francia vuole riappropriarsi dell’Alsazia e della Lorena
L’Inghilterra teme la potenza economica e militare
dell’impero germanico
L’Inghilterra teme la potenza economica e militare
dell’impero germanico
Le popolazioni slave dei Balcani aspirano all’indipendenzaLe popolazioni slave dei Balcani aspirano all’indipendenza
I trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in
difesa degli alleati
I trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in
difesa degli alleati
Sarajevo la scintilla della guerra
Il 28 giugno 1914 l’arciduca
Francesco Ferdinando,
erede al trono austriaco, fu
ucciso a Sarajevo, da uno
studente slavo nazionalista.
L’Austria dichiarò guerra alla Serbia,
la Russia mobilitò l’esercito in difesa
della Serbia, la Germania diede inizio
alle ostilità contro la Francia e la
Russia, alla quale si unirono
l’Inghilterra e il Giappone. A fianco
dei Tedeschi entrò in guerra l’impero
ottomano.
1 von 7

Recomendados

Fascismo von
FascismoFascismo
FascismoFrancesco Baldassarre
22.5K views34 Folien
Il secondo dopoguerra (1945-1953) von
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Giorgio Scudeletti
28.5K views100 Folien
Il decadentismo von
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismoangelacasciani
37.7K views19 Folien
Giovanni Verga, vita e opere von
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e operefms
50.5K views25 Folien
Gabriele d annunzio von
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunziomaestrogiu
52.6K views18 Folien
Dopoguerra e fascismo in Italia von
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaGiorgio Scudeletti
30.9K views73 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

L'imperialismo, 1871-1914 von
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914Giorgio Scudeletti
53K views62 Folien
Giovanni Pascoli von
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascolimiglius
40.7K views26 Folien
Il romanticismo von
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismoGiorgio Scudeletti
33.1K views24 Folien
Giovanni Giolitti von
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiugiu94
4.5K views11 Folien
Totalitarismi von
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismivaleria serraino
43.1K views13 Folien
La rivoluzione francese von
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione franceseaiutodislessia
39.4K views19 Folien

Was ist angesagt?(20)

Giovanni Pascoli von miglius
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
miglius40.7K views
Giovanni Giolitti von Giugiu94
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
Giugiu944.5K views
Eugenio montale von miglius
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
miglius15.4K views
Ugo Foscolo von fms
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
fms18.4K views
Vittorio Alfieri. von Palamaza
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
Palamaza15.8K views
Risorgimento e Unità d'Italia von La Scuoleria
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria64.1K views
Giuseppe Ungaretti von Loridm
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm32.9K views
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente] von profsimona
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
profsimona10.2K views

Destacado

La Repubblica Italiana von
La Repubblica ItalianaLa Repubblica Italiana
La Repubblica ItalianaScuola Media Galileo Galilei Mira
1.3K views10 Folien
La prima guerra mondiale guerra von
La prima guerra mondiale guerraLa prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerraScuola Media Galileo Galilei Mira
1.8K views11 Folien
Colonialismo von
ColonialismoColonialismo
ColonialismoScuola Media Galileo Galilei Mira
2.4K views10 Folien
Seconda guerra mondiale (prima parte) von
Seconda guerra mondiale (prima parte)Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)Scuola Media Galileo Galilei Mira
2K views7 Folien
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte) von
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)Scuola Media Galileo Galilei Mira
2.9K views12 Folien

Destacado(20)

Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni von valeria serraino
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
valeria serraino7.9K views
Lorenzo e la Grande Guerra von rosasala
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
rosasala2.9K views
Le trincee: struttura e caratteristiche von CristinaGalizia
Le trincee: struttura e caratteristicheLe trincee: struttura e caratteristiche
Le trincee: struttura e caratteristiche
CristinaGalizia9.4K views
Schema di sintesi ii guerra mondiale von Minerva-Athena
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Minerva-Athena39K views

Similar a Le cause della prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale von
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
228 views15 Folien
La prima guerra mondiale von
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
4.4K views15 Folien
Cause Grande Guerra von
Cause Grande GuerraCause Grande Guerra
Cause Grande Guerrapgava
7.3K views28 Folien
Prima guerra mondiale adele von
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adeleclasse3Achiavari
3.7K views11 Folien
Prima guerra mondiale von
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondialeclasse3Achiavari
2.9K views12 Folien
Prima guerra mondiale von
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondialeclasse3Achiavari
1.4K views12 Folien

Similar a Le cause della prima guerra mondiale(20)

La prima guerra mondiale von profsimona
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
profsimona228 views
La prima guerra mondiale von profsimona
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
profsimona4.4K views
Cause Grande Guerra von pgava
Cause Grande GuerraCause Grande Guerra
Cause Grande Guerra
pgava7.3K views
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini von Valeria Serraino
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Valeria Serraino78 views
07.la grandeguerra 1914-18_2_ von Antonio Nini
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
Antonio Nini8.9K views
La prima guerra mondiale.docx von marzia54
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
marzia5412 views
1 guerra mondiale von paolaobino
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondiale
paolaobino163 views
La Grande Guerra von laprofkira
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
laprofkira2.4K views
*us13004 Addio paesel natio von articolo9
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
articolo9971 views
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI von filipposbmcimpec
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATIRelazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
filipposbmcimpec567 views
07.la grandeguerra 1914-18 (2) von Antonio Nini
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
Antonio Nini2.2K views

Más de Scuola Media Galileo Galilei Mira

Creare un avideoclip con FilmForth von
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthScuola Media Galileo Galilei Mira
494 views16 Folien
Il lavoro di Gruppo von
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoScuola Media Galileo Galilei Mira
5.5K views10 Folien
I Movimenti del pianeta Terra von
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraScuola Media Galileo Galilei Mira
857 views8 Folien
La torre Eiffel von
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre EiffelScuola Media Galileo Galilei Mira
1.3K views5 Folien
La miniera del sale di Salisburgo von
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoScuola Media Galileo Galilei Mira
113 views6 Folien

Más de Scuola Media Galileo Galilei Mira(20)

Último

Mattatoio n. 46 von
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
44 views2 Folien
diagramma centro anti violenza.pdf von
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 views1 Folie
periodo 3 parte 1.docx von
periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docxedepisabellamedina
8 views1 Folie
Data expedition_Scuole medie von
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
18 views29 Folien
periodo 3 parte 4.docx von
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
12 views1 Folie
periodo 3 parte 3.docx von
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docxedepisabellamedina
10 views1 Folie

Le cause della prima guerra mondiale

  • 1. LE CAUSE DELLALE CAUSE DELLA GRANDE GUERRAGRANDE GUERRA Sarajevo 1914: attentato all'arciduca Francesco Ferdinando
  • 2. PRINCIPALI TERRITORI CONTESI TRA GLI STATI • Le contese maggiori: • Germania e Francia, • Italia e l’Austria • L’impero russo ha mire espansionistiche verso l’impero Ottomano, verso l’impero Austro-Ungarico (nella zona dei Balcani) e in contrasto con la Germania per la Polonia.
  • 3. L’IMPERO ASBURGICO • Della monarchia austriaca facevano parte, oltre all’Austria, anche la Boemia, la Galizia polacca, la Slovenia, il Trentino e la Venezia Giulia. • Della monarchia ungherese facevano parte, con l’Ungheria, la Slovacchia, la Croazia e la Transilvania Motivi di debolezzaMotivi di debolezza Tensioni tra etnie soprattutto nella penisola balcanica Tensioni tra etnie soprattutto nella penisola balcanica Tensioni fra Austria e Ungheria Tensioni fra Austria e Ungheria Punti di forzaPunti di forza Imperatore simbolo di unità Imperatore simbolo di unità Esercito fedele Esercito fedele Burocrazia efficiente Burocrazia efficiente Appoggio della chiesa cattolica Appoggio della chiesa cattolica
  • 4. L’IMPERO OTTOMANO • Anche l’impero ottomano comprendeva diverse etnie e da tempo cominciava a perdere parte dei suoi territori. • Nel 1818 si era formato uno stato serbo autonomo, nel 1829, il regno indipendente di Grecia, nel 1878 si erano resi indipendenti anche il Montenegro, la Bulgaria e la Romania e nel 1908 l’impero degli Asburgo aveva annesso Bosnia ed Erzegovina. Cause della crisiCause della crisi Perdita di intere regioni Perdita di intere regioni Crisi dell’autorità del sultano Crisi dell’autorità del sultano Penetrazione economica europea Penetrazione economica europea
  • 5. LE ALLEANZE La triplice alleanza • Germania • Austria • Italia La triplice intesa • Francia • Inghilterra • Russia Dal 1882 la Germania, l’impero austro-ungarico e l’Italia avevano l’accordo che impegnava ciascuno dei tre stati ad intervenire in difesa degli altri, se fossero stati attaccati. La triplice intesa era nata nel 1907 fra Inghilterra, Francia e Russia per contrastare la prepotenza Germanica Le due alleanze erano contrapposte ed erano pronte ad approfittare della debolezza dell’impero ottomano, che veniva spesso rappresentato come un regime sanguinario, come viene mostrato nella vignetta satirica del tempo
  • 6. Condizioni che facilitarono lo scoppio della guerra Le potenze europee sono rivali per il possesso delle colonieLe potenze europee sono rivali per il possesso delle colonie I movimenti nazionalisti propagandano la guerraI movimenti nazionalisti propagandano la guerra La Francia vuole riappropriarsi dell’Alsazia e della LorenaLa Francia vuole riappropriarsi dell’Alsazia e della Lorena L’Inghilterra teme la potenza economica e militare dell’impero germanico L’Inghilterra teme la potenza economica e militare dell’impero germanico Le popolazioni slave dei Balcani aspirano all’indipendenzaLe popolazioni slave dei Balcani aspirano all’indipendenza I trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in difesa degli alleati I trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in difesa degli alleati
  • 7. Sarajevo la scintilla della guerra Il 28 giugno 1914 l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austriaco, fu ucciso a Sarajevo, da uno studente slavo nazionalista. L’Austria dichiarò guerra alla Serbia, la Russia mobilitò l’esercito in difesa della Serbia, la Germania diede inizio alle ostilità contro la Francia e la Russia, alla quale si unirono l’Inghilterra e il Giappone. A fianco dei Tedeschi entrò in guerra l’impero ottomano.

Hinweis der Redaktion

  1. Perché scoppia una guerra, soprattutto di così vasta portata come la prima guerra mondiale? I motivi sono diversi, alcuni recenti altri che si perdono nella stessa storia europea. Di sicuro non c’è mai un unico motivo scatenante, ma un insieme di ragioni fra le più varie e diverse che coinvolgono più paesi. Basta una scintilla per far esplodere tutto. Innanzi tutto le potenze europee erano in continua concorrenza fra loro nella conquista delle colonie e per supremazia dei commerci e dei mercati economici. I movimenti nazionalisti propagandavano la guerra perché volevano che il proprio stato dominasse sugli altri. Un tratto caratteristico del nazionalismo è infatti l’orgoglio nazionale e il sentimento di superiorità della propria nazione. Dopo la guerra franco-prussiana del 1870, la Francia, sconfitta, perdette anche le regioni di confine con la Germania dell’Alsazia e della Lorena. L’Inghilterra intendeva mantenere la supremazia marittima e coloniale ed era molto preoccupata della concorrenza della Germania in forte crescita economica e militare. Ma non solo, considerava la nascita di una flotta marittima da parte dei Tedeschi come un atto ostile. Nella penisola balcanica l’annessione da parte dell’Austria della Bosnia Erzegovina (1908), regione abitata da molti Serbi, aveva suscitato l’ostilità del regno di Serbia. Inoltre era da secoli che la Russia aspirava ad espandersi nei Balcani a spese dell’Impero Ottomano, per avere uno sbocco nel Mediterraneo. Perciò, insieme alla Serbia, appoggiava le popolazione slave che cercavano l’indipendenza dall’impero ottomano. I vari stati avevano stretto delle alleanze che prevedevano l’impegno ad intervenire in difesa degli alleati, quindi attaccare uno stato significava creare uno scontro con tutti i partecipante all’alleanza.