Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

2013 01-14 presentazione illustra fondazione - 4 temi

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 28 Anzeige

2013 01-14 presentazione illustra fondazione - 4 temi

Herunterladen, um offline zu lesen

Presentazione del concorso "Illustra la tua Fondazione 2013". Comprende la sintesi sulla Fondazione e i 4 temi da illustrare.

Presentazione del concorso "Illustra la tua Fondazione 2013". Comprende la sintesi sulla Fondazione e i 4 temi da illustrare.

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie 2013 01-14 presentazione illustra fondazione - 4 temi (20)

Anzeige

Weitere von Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (8)

Aktuellste (20)

Anzeige

2013 01-14 presentazione illustra fondazione - 4 temi

  1. 1. Immagine per Cosa ci serve? la copertina di AttivaMente edizione 2013-2014 Viene stampato in 20.000 copie e distribuito a tutte le scuole di Padova e Rovigo
  2. 2. Immagine per Cosa ci serve? la copertina della Agenda del Docente edizione 2013-2014 Viene stampata in 15.000 copie e distribuita a tutti i docenti delle scuole di Padova e Rovigo
  3. 3. Cosa dovrete fare? • Costituirvi in gruppi da 3 a 5 persone e di individuare un capogruppo/referente • Ogni gruppo deve produrre 4 opere • A fine febbraio avrete un incontro con l’agenzia grafica/tutor per un confronto e darvi suggerimenti • Le opere dovranno essere consegnate entro mercoledì 20 marzo 2013
  4. 4. Chi siamo noi?
  5. 5. Chi siamo noi? • La Fondazione è un ente non profit che realizza progetti per le persone che vivono nelle province di Padova e Rovigo • I progetti servono a migliorare la vita delle persone perché se le singole persone stanno bene, aumenta anche il benessere dell’intera comunità. • Perché vi potrebbe interessare chi siamo? Siete parte di questo territorio: conoscendoci potreste chiederci di sostenere progetti o di partecipare alle nostre iniziative (come questo concorso).
  6. 6. Chi siamo noi? La Fondazione opera in questi settori Ricerca Arte e Salute e Assistenza Sport e Istruzione Scientifica Cultura Ambiente e tutela Protezione categorie Civile deboli
  7. 7. Chi siamo noi? In questo concorso noi siamo i vostri committenti vi chiediamo di: • capire cosa facciamo • illustrare alcune nostre attività. Se qualcosa non vi è chiaro CHIEDETE TUTTO QUELLO CHE VOLETE: vi sarà utile per rendere più efficace il vostro lavoro di illustrazione.
  8. 8. Chi siete voi? • Innanzitutto siete nostri beneficiari alcuni progetti vi riguardano (come questo concorso) • In futuro potreste diventare partner della Fondazione chiedendo contributi per realizzare progetti o partecipando nuovamente a concorsi o a bandi visitate il sito della fondazione www.fondazionecariparo.it per scoprire tutte le nostre attività
  9. 9. In questo concorso Chi siete voi? voi siete i nostri creativi • capite cosa vuole il committente • conoscete com’è fatto il materiale da produrre • realizzate immagini che si adattano a essere usate per le copertine e che riassumono i contenuti che vi illustreremo ora. In tutto questo vi aiuteranno i nostri grafici/tutor Mara Zin e Laura Bortoloni che sono grafici professionisti e vi guideranno nel vostro percorso creativo.
  10. 10. entriamo nel vivo!
  11. 11. 4 temi 1. ATTIVAMENTE Laboratori e attività artistiche, teatrali, scientifiche, di educazione alla cittadinanza, all’ambiente e al territorio 2. SCUOLA PER TUTTI Opportunità di crescita per tutte le età e abilità 3. SPORT Salute e divertimento per tutti 4. MUSEI e MOSTRE: Il piacere della cultura nel tempo libero
  12. 12. 1. ATTIVAMENTE Laboratori e attività per chi va a scuola Questi sono i temi trattati dal progetto • Multiculturalismo • Educazione alla cittadinanza • Educazione all’ambiente • Educazione Scientifica • Scoperta del territorio • Musica, Teatro, Arte • Mostre, Musei Al termine dell’incontro vi daremo l’opuscolo.
  13. 13. Ricipenso: Teatro e musica riusando i rifiuti
  14. 14. 2. SCUOLA PER TUTTI Opportunità di crescita a tutte le età e per tutte le abilità • Percorsi di apprendimento professionale • Formazione anche per adulti e anziani • Percorsi di apprendimento per chi ha difficoltà e nuove tecniche di insegnamento perché tutti abbiano le stesse possibilità di imparare.
  15. 15. Laboratori di Meccanica all’ENAIP di Padova
  16. 16. Formazione degli adulti all’Archivio di Stato a Rovigo
  17. 17. Scuola di panificazione a Ca’ Edimar a Padova
  18. 18. 3. SPORT Salute e divertimento per tutti • Sport per tutti: dalle squadre giovanili agli anziani per consentire loro di muoversi e di stare meglio; lo sport aiuta tutti. • Sportivamente: un bando con il CONI perché tutti le squadre giovanili e le scuole possano comprare materiale sportivo. • Costruzione e ristrutturazione di palestre a Padova e Rovigo dove si allenano i più piccoli e fanno attività fisica anche gli anziani.
  19. 19. Dai più piccoli ai più anziani
  20. 20. Sport per tutte le abilità
  21. 21. Portare lo sport a scuola e aiutare le società sportive giovanili
  22. 22. Costruzione di palestre
  23. 23. 4. MUSEI e MOSTRE Il piacere della cultura nel tempo libero • Un mosaico di storie del territorio: ogni museo racconta un pezzo della vita e della storia dei luoghi dove viviamo. • Le mostre ci conducono alla scoperta dell’arte con grandi opere esposte in sedi prestigiose.
  24. 24. • Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco (PD) • Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme (PD) • Museo Archeologico di Fratta Polesine (RO) • Museo Archeologico Nazionale di Adria (RO) • Museo Nazionale Atestino di Este (PD) • Mostre a Palazzo Roverella a Rovigo • Mostre a Palazzo del Monte di Pietà a Padova
  25. 25. Museo Archeologico Nazionale di Adria (RO)
  26. 26. Museo della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme (PD)
  27. 27. Per ulteriori informazioni sui progetti (link, immagini, notizie) consultate il sul sito www.fondazionecariparo.net/illustralafondazione

×