27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
IL METAVERSO E LA FRONTIERA
DELL’ESPLORAZIONE DIGITALE
A CURA DI CRISTIANA PIVETTA
#60 WEBINAR, 27 GENNAIO 2023, DICULTHER
La realtà virtuale è una realtà
simulata ben definita.
Il Metaverso fornirà l'accesso a
uno spazio che incorporerà allo
stesso tempo la realtà virtuale,
quella aumentata e Internet.
Metaverso e realtà virtuale
Ingaggia gli studenti
Protagonisti e non fruitori
Aggancio alla realtà della didattica
Accessibilità d'uso, inclusività,
stile di apprendimento
LA REALTÀ VIRTUALE A SCUOLA
QUALI VANTAGGI
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
Gli studenti sono entusiasti di progettare percorsi storici,
emozionali, laboratori di scrittura creativa, debate,
webquest, giochi di fuga, musei.
La didattica immersiva odierna e futura del Metaverso o
Eduverso rappresenta un continuum virtuale dello spazio
fisico.
Una modalità di apprendere sociale e di costruzione di
percorsi di apprendimento attraverso la progettazione
esperienziale degli studenti.
Dalla progettazione dell'idea al fare e al rielaborare
scardinando "la logica dell'errore" attraverso l'attuazione di
una didattica per gli apprendimenti.
SCUOLA REALE E COMPETENTE
Hard Skill e Soft Skill
Competenze Europee
DigComp 2.2
Resilienza
Social emotional learning
Cura dell'apprendimento
Codici linguistici e multimediali
Scuola come comunità
Studenti come cittadini al centro del mondo
Cosmopolitismo come comunità
Interazioni responsabili e consapevoli