SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 19
Somme notevoli riguardo
ai primi N numeri naturali
Il problema
• Si vuole calcolare la somma
𝒌 𝒑
𝑛
𝑘=1
• prima, nel caso p=1
• poi, generalizzando ad altri p>1
• in particolare, per p=2 e p=3
Il caso più semplice: p=1
• In questo caso, la somma ha la forma
𝒌
𝑛
𝑘=1
• che si può risolvere in due modi:
– tramite un procedimento «ad hoc», valido solo per p=1
– tramite un procedimento generale valido per ogni p.
p=1: metodo ad hoc (1)
• La somma richiesta si può espandere come
1+2+3+4…. + (n-2) + (n-1) + n
• Notiamo che la somma di due termini equidistan-
ti dalle estremità è costante e vale sempre (n+1)
• Resta escluso, se n è dispari, l’elemento centrale
della sequenza.
p=1: metodo ad hoc (2)
• Pertanto, se n è pari (e dunque non c’è un
elemento centrale), la somma vale
S = (1+n) n/2
in quanto ci sono esattamente n/2 somme
parziali, tutte di valore (1+n).
ESEMPIO: n=4
• Calcolo diretto: 1+2+3+4 = (1+4)+(2+3) = 10
• Formula: 5 x 4/2 = 10
p=1: metodo ad hoc (3)
• Se invece n è dispari (e dunque c’è un elemento
centrale), ci sono (n-1)/2 somme parziali, a cui va
aggiunto l’elemento centrale, che vale (n+1)/2
• Pertanto la somma complessiva vale
(1+n) (n-1)/2 + (n+1)/2
ovvero, semplificando, di nuovo, S = (1+n) n/2
ESEMPIO: n=5
• Calcolo diretto: 1+2+3+4 +5 = (1+5)+(2+4)+3= 15
• Formula: 6 x 5/2 = 15
p=1: metodo ad hoc (4)
• Riassumendo, la formula in tutti i casi vale:
𝒌 =
𝒏(𝒏 + 𝟏)
𝟐
𝑛
𝑘=1
• È anche possibile dimostrarla per via geometrica:
esiste una famosa dimostrazione dovuta a Gauss
(che pare l’abbia trovata all’età di 8 anni…)
p=1: metodo generale (1)
• Il punto di partenza è il binomio (𝒌 + 𝟏) 𝟐
• che si può riscrivere come 𝒌 𝟐
+ 𝟐𝒌 + 𝟏
• Perciò, facendo la somma, si può scrivere
(𝒌 + 𝟏) 𝟐=
𝑛
𝑘=1
𝒌 𝟐 + 𝟐 𝒌
𝑛
𝑘=1
+ 𝟏
𝑛
𝑘=1
𝑛
𝑘=1
• Sfrutteremo ora questa identità per ricavare
il termine in blu.
p=1: metodo generale (2)
• Riscriviamo l’identità come segue:
(𝒌 + 𝟏) 𝟐−
𝑛
𝑘=1
𝒌 𝟐 − 𝒏 = 𝟐 𝒌
𝑛
𝑘=1
𝑛
𝑘=1
• dove si è sfruttato il fatto che la somma di
n «uni» vale ovviamente n
• Osserviamo ora che le due sommatorie a
sinistra generano entrambe dei quadrati..
che in buona parte si elidono a vicenda!
p=1: metodo generale (3)
• Infatti,
(𝒌 + 𝟏) 𝟐=
𝑛
𝑘=1
𝒌 𝟐
𝑛+1
𝑘=2
• come si può facilmente constatare notando che
essa genera i quadrati dei primi n+1 numeri,
tranne 1 perché per k=1 produce 22
ESEMPIO: n=3
• la somma, per k = 1,2,3 produce 22 + 32 + 42
p=1: metodo generale (4)
• Pertanto, si può riscrivere la somma come:
𝒌 𝟐 −
𝑛+1
𝑘=2
𝒌 𝟐 − 𝒏 = 𝟐 𝒌
𝑛
𝑘=1
𝑛
𝑘=1
– la prima somma aggiunge i quadrati dai
numeri da 2 a n+1
– la seconda somma sottrae i quadrati dei
numeri da 1 a n
• Restano perciò solo (𝑛 + 1)2
e -1.
p=1: metodo generale (5)
• In definitiva:
𝒌 𝟐 −
𝑛+1
𝑘=2
𝒌 𝟐 − 𝒏 = 𝒏 + 𝟏 𝟐 − 𝟏 − 𝒏
𝑛
𝑘=1
• da cui
𝒌 =
𝒏 + 𝟏 𝟐
− 𝟏 − 𝒏
𝟐
=
𝒏(𝒏 + 𝟏)
𝟐
𝑛
𝑘=1
Generalizzazione
• L’approccio dello sviluppo del binomio
(𝒌 + 𝟏) 𝒑
funziona per qualunque p
– a sinistra, si ottengono sempre due sommatorie
di grado p i cui termini si elidono quasi
totalmente, salvo (𝑛 + 1) 𝑝 e -1
– a destra, si ottengono vari termini con somma-
torie di grado inferiore, di cui le più semplici
sono già note  basta isolare quella desiderata
Il caso p=2 (1)
• Poiché (𝒌 + 𝟏) 𝟑
si riscrive come
𝒌 𝟑
+ 𝟑𝒌 𝟐
+ 𝟑𝒌 + 𝟏, la somma diventa
(𝒏 + 𝟏) 𝟑
−𝟏 = 𝟑 𝒌 𝟐
𝑛
𝑘=1
+ 𝟑 𝒌
𝑛
𝑘=1
+ 𝒏
• dove la seconda sommatoria a destra è nota
perché corrispondente al caso p=1.
• Si può dunque risolvere rispetto all’altra
(in blu) che è quella cercata.
Il caso p=2 (2)
• Risolvendo:
(𝒏 + 𝟏) 𝟑−𝟏 − 𝒏 − 𝟑
𝒏(𝒏 + 𝟏)
𝟐
= 𝟑 𝒌 𝟐
𝑛
𝑘=1
• ovvero, facendo i calcoli:
𝒏(𝟐 𝒏 𝟐 + 𝟑𝒏 + 𝟏)
𝟐
= 𝟑 𝒌 𝟐
𝑛
𝑘=1
Il caso p=2 (3)
• ovvero, scomponendo il trinomio:
𝒌2
=
𝒏(𝒏 + 𝟏)(𝟐𝒏 + 𝟏)
𝟔
𝑛
𝑘=1
• È ovviamente anche possibile dimostrarla per via
induttiva: assumendola vera per n, con banali
calcoli si ricava che è vera anche per n+1.
Il caso p=3 (1)
• Analogamente (𝒌 + 𝟏) 𝟒
si riscrive come
𝒌 𝟒
+ 𝟒𝒌 𝟑
+𝟔𝒌 𝟐
+𝟒𝒌 + 𝟏 e perciò
(𝒏 + 𝟏) 𝟒−𝟏 = 𝟒 𝒌 𝟑
𝑛
𝑘=1
+ 𝟔 𝒌 𝟐
𝑛
𝑘=1
+ 𝟒 𝒌
𝑛
𝑘=1
+ 𝒏
• Di nuovo, due sommatorie a destra sono
note (corrispondono ai casi p=1 e p=2),
quindi si può risolvere rispetto all’altra.
Il caso p=3 (2)
• Risolvendo:
(𝒏 + 𝟏) 𝟒
−𝟏 − 𝒏 − 𝟔
𝒏(𝒏 + 𝟏)(𝟐𝒏 + 𝟏)
𝟐
− 𝟒
𝒏(𝒏 + 𝟏)
𝟐
= 𝟒 𝒌 𝟑
𝑛
𝑘=1
• ovvero, facendo i calcoli:
𝒏(𝒏 𝟑 + 𝟐 𝒏 𝟐 + 𝒏)
𝟒
= 𝒌 𝟑
𝑛
𝑘=1
Il caso p=3 (3)
• ovvero, raccogliendo e risolvendo:
𝒌3
𝑛
𝑘=1
=
𝒏2
(𝒏 + 𝟏)2
𝟒
= 𝑘
𝑛
𝑘=1
2
ESEMPIO: n=3
• calcolo diretto: 13
+ 23
+ 33
= 1 + 8 + 27 = 36
• formula: 32 × 42 / 4 = 36 = (1 + 2 + 3)2

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Ripasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II gradoRipasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II gradoRedooc
 
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modificaLezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modificaNicola Trillo
 
Numero perfetti
Numero perfettiNumero perfetti
Numero perfettialereda98
 
027 Scomposizione E Prodotti Notevoli
027 Scomposizione E Prodotti Notevoli027 Scomposizione E Prodotti Notevoli
027 Scomposizione E Prodotti Notevoliguestf75986d
 
quello finale
quello finalequello finale
quello finalechiara1c
 
Le disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognita
Le disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognitaLe disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognita
Le disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognitaCristina Scanu
 
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010Matekanc
 
La curva logaritmica
La curva logaritmicaLa curva logaritmica
La curva logaritmicaRedooc
 

Was ist angesagt? (20)

Problema 49 di Bombelli
Problema 49 di BombelliProblema 49 di Bombelli
Problema 49 di Bombelli
 
Ripasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II gradoRipasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II grado
 
Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
 
Equazioni di 2° grado
Equazioni di 2° gradoEquazioni di 2° grado
Equazioni di 2° grado
 
Gli insiemi n e z
Gli insiemi n e zGli insiemi n e z
Gli insiemi n e z
 
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modificaLezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
 
Le disequazioni
Le disequazioniLe disequazioni
Le disequazioni
 
Numero perfetti
Numero perfettiNumero perfetti
Numero perfetti
 
Regola di Ruffini
Regola di RuffiniRegola di Ruffini
Regola di Ruffini
 
Numeri triangolari
Numeri triangolariNumeri triangolari
Numeri triangolari
 
To infinity and beyond
To infinity and beyondTo infinity and beyond
To infinity and beyond
 
Le 4 operazioni de marzi
Le 4 operazioni   de marziLe 4 operazioni   de marzi
Le 4 operazioni de marzi
 
Gli insiemi q e r
Gli insiemi q e rGli insiemi q e r
Gli insiemi q e r
 
027 Scomposizione E Prodotti Notevoli
027 Scomposizione E Prodotti Notevoli027 Scomposizione E Prodotti Notevoli
027 Scomposizione E Prodotti Notevoli
 
Numeri Naturali
Numeri NaturaliNumeri Naturali
Numeri Naturali
 
quello finale
quello finalequello finale
quello finale
 
Le disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognita
Le disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognitaLe disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognita
Le disequazioni numeriche intere di 1° grado in 1 incognita
 
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
 
Algebra
AlgebraAlgebra
Algebra
 
La curva logaritmica
La curva logaritmicaLa curva logaritmica
La curva logaritmica
 

Ähnlich wie Somme notevoli riguardo ai primi N numeri naturali

La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano) La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano) santi caltabiano
 
Calcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei Numeri
Calcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei NumeriCalcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei Numeri
Calcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei NumeriMajong DevJfu
 
Compiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di nataleCompiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di nataleMattia Gandini
 
Successioni e laboratorio1617
Successioni e laboratorio1617Successioni e laboratorio1617
Successioni e laboratorio1617uffamate
 
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)Deiesy
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di Analisi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di AnalisiAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di Analisi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di AnalisiPier Luca Lanzi
 
Olimpiadimatematica
OlimpiadimatematicaOlimpiadimatematica
Olimpiadimatematicauffamate
 
Probabilità sotto l'albero
Probabilità sotto l'alberoProbabilità sotto l'albero
Probabilità sotto l'alberoNicola Chiriano
 
CALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.ppt
CALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.pptCALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.ppt
CALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.pptcrescendoestudiando
 
Equazioni di secondo grado
Equazioni di secondo gradoEquazioni di secondo grado
Equazioni di secondo gradoRoberto Fantini
 

Ähnlich wie Somme notevoli riguardo ai primi N numeri naturali (12)

La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano) La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
 
Calcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei Numeri
Calcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei NumeriCalcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei Numeri
Calcolo Numerico - 2 - Rappresentazione Dei Numeri
 
Compiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di nataleCompiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di natale
 
Successioni e laboratorio1617
Successioni e laboratorio1617Successioni e laboratorio1617
Successioni e laboratorio1617
 
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
 
Selezione Scolastica Soluzioni
Selezione Scolastica SoluzioniSelezione Scolastica Soluzioni
Selezione Scolastica Soluzioni
 
07 2 ricorsione
07 2 ricorsione07 2 ricorsione
07 2 ricorsione
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di Analisi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di AnalisiAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di Analisi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Tecniche di Analisi
 
Olimpiadimatematica
OlimpiadimatematicaOlimpiadimatematica
Olimpiadimatematica
 
Probabilità sotto l'albero
Probabilità sotto l'alberoProbabilità sotto l'albero
Probabilità sotto l'albero
 
CALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.ppt
CALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.pptCALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.ppt
CALCOLO COMBINATORIO slides presentation POWER POINT.ppt
 
Equazioni di secondo grado
Equazioni di secondo gradoEquazioni di secondo grado
Equazioni di secondo grado
 

Kürzlich hochgeladen

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...Martin M Flynn
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!ANCI - Emilia Romagna
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Nicola Rabbi
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?ANCI - Emilia Romagna
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneANCI - Emilia Romagna
 

Kürzlich hochgeladen (6)

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 

Somme notevoli riguardo ai primi N numeri naturali

  • 1. Somme notevoli riguardo ai primi N numeri naturali
  • 2. Il problema • Si vuole calcolare la somma 𝒌 𝒑 𝑛 𝑘=1 • prima, nel caso p=1 • poi, generalizzando ad altri p>1 • in particolare, per p=2 e p=3
  • 3. Il caso più semplice: p=1 • In questo caso, la somma ha la forma 𝒌 𝑛 𝑘=1 • che si può risolvere in due modi: – tramite un procedimento «ad hoc», valido solo per p=1 – tramite un procedimento generale valido per ogni p.
  • 4. p=1: metodo ad hoc (1) • La somma richiesta si può espandere come 1+2+3+4…. + (n-2) + (n-1) + n • Notiamo che la somma di due termini equidistan- ti dalle estremità è costante e vale sempre (n+1) • Resta escluso, se n è dispari, l’elemento centrale della sequenza.
  • 5. p=1: metodo ad hoc (2) • Pertanto, se n è pari (e dunque non c’è un elemento centrale), la somma vale S = (1+n) n/2 in quanto ci sono esattamente n/2 somme parziali, tutte di valore (1+n). ESEMPIO: n=4 • Calcolo diretto: 1+2+3+4 = (1+4)+(2+3) = 10 • Formula: 5 x 4/2 = 10
  • 6. p=1: metodo ad hoc (3) • Se invece n è dispari (e dunque c’è un elemento centrale), ci sono (n-1)/2 somme parziali, a cui va aggiunto l’elemento centrale, che vale (n+1)/2 • Pertanto la somma complessiva vale (1+n) (n-1)/2 + (n+1)/2 ovvero, semplificando, di nuovo, S = (1+n) n/2 ESEMPIO: n=5 • Calcolo diretto: 1+2+3+4 +5 = (1+5)+(2+4)+3= 15 • Formula: 6 x 5/2 = 15
  • 7. p=1: metodo ad hoc (4) • Riassumendo, la formula in tutti i casi vale: 𝒌 = 𝒏(𝒏 + 𝟏) 𝟐 𝑛 𝑘=1 • È anche possibile dimostrarla per via geometrica: esiste una famosa dimostrazione dovuta a Gauss (che pare l’abbia trovata all’età di 8 anni…)
  • 8. p=1: metodo generale (1) • Il punto di partenza è il binomio (𝒌 + 𝟏) 𝟐 • che si può riscrivere come 𝒌 𝟐 + 𝟐𝒌 + 𝟏 • Perciò, facendo la somma, si può scrivere (𝒌 + 𝟏) 𝟐= 𝑛 𝑘=1 𝒌 𝟐 + 𝟐 𝒌 𝑛 𝑘=1 + 𝟏 𝑛 𝑘=1 𝑛 𝑘=1 • Sfrutteremo ora questa identità per ricavare il termine in blu.
  • 9. p=1: metodo generale (2) • Riscriviamo l’identità come segue: (𝒌 + 𝟏) 𝟐− 𝑛 𝑘=1 𝒌 𝟐 − 𝒏 = 𝟐 𝒌 𝑛 𝑘=1 𝑛 𝑘=1 • dove si è sfruttato il fatto che la somma di n «uni» vale ovviamente n • Osserviamo ora che le due sommatorie a sinistra generano entrambe dei quadrati.. che in buona parte si elidono a vicenda!
  • 10. p=1: metodo generale (3) • Infatti, (𝒌 + 𝟏) 𝟐= 𝑛 𝑘=1 𝒌 𝟐 𝑛+1 𝑘=2 • come si può facilmente constatare notando che essa genera i quadrati dei primi n+1 numeri, tranne 1 perché per k=1 produce 22 ESEMPIO: n=3 • la somma, per k = 1,2,3 produce 22 + 32 + 42
  • 11. p=1: metodo generale (4) • Pertanto, si può riscrivere la somma come: 𝒌 𝟐 − 𝑛+1 𝑘=2 𝒌 𝟐 − 𝒏 = 𝟐 𝒌 𝑛 𝑘=1 𝑛 𝑘=1 – la prima somma aggiunge i quadrati dai numeri da 2 a n+1 – la seconda somma sottrae i quadrati dei numeri da 1 a n • Restano perciò solo (𝑛 + 1)2 e -1.
  • 12. p=1: metodo generale (5) • In definitiva: 𝒌 𝟐 − 𝑛+1 𝑘=2 𝒌 𝟐 − 𝒏 = 𝒏 + 𝟏 𝟐 − 𝟏 − 𝒏 𝑛 𝑘=1 • da cui 𝒌 = 𝒏 + 𝟏 𝟐 − 𝟏 − 𝒏 𝟐 = 𝒏(𝒏 + 𝟏) 𝟐 𝑛 𝑘=1
  • 13. Generalizzazione • L’approccio dello sviluppo del binomio (𝒌 + 𝟏) 𝒑 funziona per qualunque p – a sinistra, si ottengono sempre due sommatorie di grado p i cui termini si elidono quasi totalmente, salvo (𝑛 + 1) 𝑝 e -1 – a destra, si ottengono vari termini con somma- torie di grado inferiore, di cui le più semplici sono già note  basta isolare quella desiderata
  • 14. Il caso p=2 (1) • Poiché (𝒌 + 𝟏) 𝟑 si riscrive come 𝒌 𝟑 + 𝟑𝒌 𝟐 + 𝟑𝒌 + 𝟏, la somma diventa (𝒏 + 𝟏) 𝟑 −𝟏 = 𝟑 𝒌 𝟐 𝑛 𝑘=1 + 𝟑 𝒌 𝑛 𝑘=1 + 𝒏 • dove la seconda sommatoria a destra è nota perché corrispondente al caso p=1. • Si può dunque risolvere rispetto all’altra (in blu) che è quella cercata.
  • 15. Il caso p=2 (2) • Risolvendo: (𝒏 + 𝟏) 𝟑−𝟏 − 𝒏 − 𝟑 𝒏(𝒏 + 𝟏) 𝟐 = 𝟑 𝒌 𝟐 𝑛 𝑘=1 • ovvero, facendo i calcoli: 𝒏(𝟐 𝒏 𝟐 + 𝟑𝒏 + 𝟏) 𝟐 = 𝟑 𝒌 𝟐 𝑛 𝑘=1
  • 16. Il caso p=2 (3) • ovvero, scomponendo il trinomio: 𝒌2 = 𝒏(𝒏 + 𝟏)(𝟐𝒏 + 𝟏) 𝟔 𝑛 𝑘=1 • È ovviamente anche possibile dimostrarla per via induttiva: assumendola vera per n, con banali calcoli si ricava che è vera anche per n+1.
  • 17. Il caso p=3 (1) • Analogamente (𝒌 + 𝟏) 𝟒 si riscrive come 𝒌 𝟒 + 𝟒𝒌 𝟑 +𝟔𝒌 𝟐 +𝟒𝒌 + 𝟏 e perciò (𝒏 + 𝟏) 𝟒−𝟏 = 𝟒 𝒌 𝟑 𝑛 𝑘=1 + 𝟔 𝒌 𝟐 𝑛 𝑘=1 + 𝟒 𝒌 𝑛 𝑘=1 + 𝒏 • Di nuovo, due sommatorie a destra sono note (corrispondono ai casi p=1 e p=2), quindi si può risolvere rispetto all’altra.
  • 18. Il caso p=3 (2) • Risolvendo: (𝒏 + 𝟏) 𝟒 −𝟏 − 𝒏 − 𝟔 𝒏(𝒏 + 𝟏)(𝟐𝒏 + 𝟏) 𝟐 − 𝟒 𝒏(𝒏 + 𝟏) 𝟐 = 𝟒 𝒌 𝟑 𝑛 𝑘=1 • ovvero, facendo i calcoli: 𝒏(𝒏 𝟑 + 𝟐 𝒏 𝟐 + 𝒏) 𝟒 = 𝒌 𝟑 𝑛 𝑘=1
  • 19. Il caso p=3 (3) • ovvero, raccogliendo e risolvendo: 𝒌3 𝑛 𝑘=1 = 𝒏2 (𝒏 + 𝟏)2 𝟒 = 𝑘 𝑛 𝑘=1 2 ESEMPIO: n=3 • calcolo diretto: 13 + 23 + 33 = 1 + 8 + 27 = 36 • formula: 32 × 42 / 4 = 36 = (1 + 2 + 3)2