Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Similar a PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP(20)

Más de Emerasoft, solutions to collaborate(20)

Anzeige

PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP

  1. Digital Transformers
  2. 01 – Emerasoft 02 – PA Digitale 2026 03 – Digital Transformation & DAP 04 – 5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP PA NON TI DEMO_webinar AGENDA
  3. Emerasoft Lynx Group Emerasoft, insieme a Profesia, rappresenta il polo innovativo del Gruppo Lynx. Il FSI – Fondo Strategico Italiano investe nel gruppo Lynx per creare un player di riferimento del settore digitale in Italia. Emerasoft è il primo partner italiano di Newired, la Digital Adoption Platform più apprezzata dagli utenti secondo Software Reviews Recognition.
  4. Forniamo soluzioniper il governo dell’intera filiera IT,dallapianificazionedel progetto all’adozioneda parte degli utenti Scouting Offering + 50 people + 10 evaluated technology/year + 100 international projects and partners + 30 innovative technologies + 2/3 new logos/year ALM DevSecOps DevOps Database Release/Deploy Management Digital Adoption Agile Integration La nostra offerta Emerasoft – Profesia – Lynx
  5. PA Digitale 2026 200mln € dedicati allo sviluppo delle competenze digitali di base
  6. 70% Mostdigital transformations fail (McKinsey & Company) 30% Digital Transformation Projects with or without DAP? 30%
  7. Cittadino evoluto I cittadini sono più esigenti e difficili da accontentare perché oggi sono abituati ad avere tutto e subito Perché i progetti di Transformatione digitale della PA falliscono?
  8. Digital Transformation Projects Focus Buona Amministrazione ➢ Principio di buon andamento (Art. 97 comma 2 | Costituzione) "I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione". Criteri di economicità, efficacia, efficienza e rapidità ➢ Il rapporto tra PA e TIC, Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Le amministrazioni non devono (...) concentrarsi sulle TIC in quanto tali ma coniugare l’applicazione di tali tecnologie a un cambiamento organizzativo e all’acquisizione di nuove competenze in modo da migliorare i servizi pubblici e il processo democratico e sostenere le politiche pubbliche EGovernment Per eGovernment si intende l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nelle Pubbliche Amministrazioni, coniugato a modifiche organizzative e all’acquisizione di nuove competenze al fine di migliorare i servizi pubblici e i processi democratici e di rafforzare il sostegno alle politiche pubbliche.
  9. EGovernment Grazie all’eGovernment il settore pubblico può mantenere una buona governance nella società della conoscenza. Ciò implica: 1 • Un settore pubblico aperto e trasparente. Le Pubbliche Amministrazioni devono essere comprensibili per il cittadino, responsabili nei suoi confronti, aperte alla partecipazione e al controllo democratico. 2 • Un settore pubblico al servizio di tutti. Il settore pubblico deve essere incentrato sull’utente e partecipativo, ossia non deve escludere nessuno dai propri servizi e deve rispettare ogni singolo individuo offrendogli servizi personalizzati. 3 • Un settore pubblico produttivo che valorizzi al massimo il denaro dei contribuenti. Si dovrà perdere meno tempo nelle code, ridurre sensibilmente il numero di errori e dedicare più tempo ai servizi professionali "faccia a faccia", rendendo pertanto più gratificante il lavoro dei funzionari. Digital Transformation Projects Focus EGovernment
  10. Digital Transformation Projects Focus CAD Codice Amministrazione Digitale Quando si parla di eGovernment, non si può non parlare del Codice dell’Amministrazione Digitale, il testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese... … ma come si contestualizza il CAD all’interno del mondo delle TIC e, nello specifico, delle DAP?
  11. Cos'è una Digital Adoption Platform? DAPs act as an interactive layer between a software application’s user interface and the end user, providing step-by-step task guidance, on-demand support, change communication, data governance and more without descending into complex code or design level changes. Forbes
  12. Newired Journeys & Tips An interactive step-by-step guidance to any web application. Learn by doing. Directly in your app. Not miles away. DEMO … mostrarlo è più semplice che spiegarlo! Newired
  13. Dirittoall'uso delle tecnologie (Art. 3 | CAD) DAP come strumento di Buona Amministrazione digitale Formazione informaticadei dipendentipubblici (Art. 13 | CAD) DAP come acceleratoredi innovazione Perchè una PA ha bisogno di una DAP? I 5 motivi 1 3 2 Alfabetizzazione informatica dei cittadini (Art. 8 | CAD) 4 5
  14. Questo significa... La curva di apprendimento Newired
  15. Nessun tracciamento utente Nessun dato lascia il computer dell'utente finale. Analisi anonime Raccogli e memorizzi solo informazioni anonime (statistiche aggregate) o Analisi personale(NEW) Attivazione monitoraggio personale Snippets and Browser extension Installazione on-premise Installazione in cloud dedicato Content distribution flessibilee indipendente Security & Privacy GDPR friendly
  16. Q&A Any question?
  17. Alcuni riconoscimenti https://www.newired.com/peak-star-performer/ https://www.newired.com /newired-gold-medalist/ https://www.credit-agricole.it/prodotti/piccole- imprese-e-professionisti/avviare-una-start- up/call4digital-avviare-una-start-up
  18. DOVE SIAMO Milano- Torino - Padova - Roma TELEFONO Torino 011 0120370 WEBSITE www.emerasoft.com EMAIL sales@emerasoft.com Dove trovarci
  19. https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/parte-ii/titolo-iii/sezione-ii/articolo-97 https://www.treccani.it/enciclopedia/imparzialita-e-buon-andamento-della-p-a_(Diritto-on-line)/ https://poliziamoderna.poliziadistato.it/articolo/35358750f6415ed5710034338 https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=COM:2003:0567:FIN:IT:PDF http://qualitapa.gov.it/sitoarcheologico/relazioni-con-i-cittadini/open-government/e-government/index.html https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/digital-government-dallocse-la-spinta-per-la-trasformazione-digitale- della-pa/ https://www.oecd-ilibrary.org/governance/digital-government-index_4de9f5bb- en;jsessionid=dElPOMrvpGy9A9XIAGriNojDG1kwUShVvqIrltoN.ip-10-240-5-142 http://qualitapa.gov.it/sitoarcheologico/relazioni-con-i-cittadini/open-government/e-government/index.html Fonti Webinar
  20. https://innovazione.gov.it/italia-digitale-2026/ https://www.forbes.com/sites/forbestechcouncil/2019/09/26/the-reason-most-digital-transformations- fail/?sh=3df02bb3330c https://www.mckinsey.com/capabilities/transformation/our-insights/why-do-most-transformations-fail-a-conversation-with- harry-robinson https://poliziamoderna.poliziadistato.it/statics/14/01-inserto_diritto_amministrativo.pdf https://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=COM:2003:0567:FIN:IT:PDF https://innovazione.gov.it/italia-digitale-2026/ https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-03-07;82 Fonti Webinar
Anzeige