SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 10
IL TESTO
Che cos’è, come è fatto,
come funziona
Che cos’è un testo?
Salve !

Pronto !

Un testo costituisce un messaggio
volto a comunicare qualcosa
Requisiti fondamentali di un testo
•
•
•
•
•
•
•
•

Un testo deve essere:
Intenzionale: possedere una volontà di comunicare
Significativo: trasmettere un messaggio valido
Compiuto: passare una informazione completa
Corretto: rispettare le regole della lingua
Coerente: svolgere l’argomento in modo compatto
Omogeneo: utilizzare lo stesso registro linguistico
Coeso: costituire una struttura unitaria
La coerenza del contenuto
TESTO A. Nella stagione fredda è inevitabile l’appuntamento
con i virus influenzali. Una situazione quest’anno resa più
complessa dalla carenza di vaccini. Le previsioni dell’OMS
indicano che il nuovo virus molto probabilmente si diffonderà
soprattutto a partire dalla fine di dicembre.
TESTO B. E’ stato reso noto ieri il programma del nuovo ATP
1000 per il prossimo anno. Nessuno ha ancora capito perché
Federer non era presente a Parigi il mese scorso. La RAI ormai
non trasmette più le partite del circuito ATP 1000 da diversi
anni.

Il testo A è coerente perché contiene delle precise
connessioni logiche.
La coerenza espressiva
Testo A. La città è un centro di riferimento di una regione. Tra città e
campagna esiste un un rapporto di interdipendenza. La campagna produce
beni che servono ad alimentare la città e quest’ultima assicura alla prima
una difesa. La città, inoltre, è anche un centro di scambi commerciali e
sede del potere politico e religioso.
Testo B. La diffusione dei sistemi di scrittura nell’antichità è legata ad
una migliore organizzazione della vita economica. Così la gente capiva
meglio quello che doveva fare per acquistare la roba.

Il testo B contiene una evidente incoerenza
linguistica (mescola registro formale con registro
colloquiale-familiare.
La coesione linguistica
La coesione linguistica riguarda la forma di un
testo e si basa su precisi legami linguistici:
di tipo grammaticale: concordanze morfologiche (La folla
urlava…), tempi verbali (Oggi piove, ma domani non pioverà),
avverbi, preposizioni (il vaso è sul tavolo), ecc.
di tipo sintattico: congiunzioni coordinative (e, ma, però,
tuttavia, infatti, quindi, perciò, ecc.) o congiunzioni subordinative
(poiché, quando, mentre, sebbene, benché, ecc.)
di tipo semantico: sinonimi (insegnanti/docenti), iperonimi
(pino/pianta), iponimi (bimotore/apparecchio), nomi collettivi
(gregge/pecore), perifrasi (Londra/la capitale inglese)
La struttura del testo
I confini del testo: INIZIO e FINE
INIZIO: titoli, sottotitoli, formule di apertura
FINE: formule di chiusura
Egregio dott. Rossi…

I promessi sposi

Cordiali saluti…

Oggi, 6 novembre 2012,
La struttura esterna del testo
PARTE: modulo (es. La civiltà egizia)
CAPITOLO: unità (es. La società egizia)
PARAGRAFO: sottounità (es. Funzionari e scribi)
CAPOVERSI: suddivisione del paragrafo (Il visir…/ Lo
scriba…)
ENUNCIATI: le frasi in cui si articola il capoverso
I testi pragmatici
Scopo

Tipo di testo

Caratteristiche

Generi testuali

Testi che servono per
informare

Descrittivo

presentano luoghi,
persone, oggetti

trattati tecnici,
opuscoli, guide

Espositivo

presentano situazioni,
personaggi, fatti

voci enciclopediche,
libri scolastici,
riassunti, relazioni

Narrativo

raccontano fatti

articoli giornale,
relazioni viaggio,
biografie, interviste

Espressivo-emotivo

esprimono stati
d’animo e sentimenti

diari, confessioni,
autobiografie, lettere

Interpretativovalutativo

esprimono opinioni e
interpretazioni

recensioni, commenti

Regolativo

suggeriscono o
impongono
comportamenti

leggi, regolamenti,
circolari, istruzioni

Argomentativo

presentano e
sostengono una
opinione

saggi, discorsi politici,
articoli di fondo

Testi che esprimono
emozioni e giudizi

Testi che servono a
suggerire o convincere
I testi letterari
TIPI DI TESTO

CARATTERISTICHE

GENERI TESTUALI

TESTI
POETICI

composti in versi, esprimono
ideali, sentimenti, stati
d’animo dell’autore

poesie, liriche

TESTI
NARRATIVI

scritti in prosa, raccontano una
storia vera o inventata
attraverso la figura di un
narratore

favole, fiabe, leggende,
racconti o novelle, romanzi

TESTI
DRAMMATICI

scritti in forma dialogica, in
versi o in prosa, raccontano
una storia facendo parlare
direttamente i personaggi

tragedie, commedie,
drammi, melodrammi

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Ordine delle parole
Ordine delle paroleOrdine delle parole
Ordine delle paroleB.Samu
 
L’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondoL’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondoGinevraLizzo
 
Primo e secondo_incontro
Primo e secondo_incontroPrimo e secondo_incontro
Primo e secondo_incontroimartini
 
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Breve grammatica tedesco  2,  Annette NeisesBreve grammatica tedesco  2,  Annette Neises
Breve grammatica tedesco 2, Annette NeisesCaterina Colombaroni
 
L'invenzione linguistica come ponte interculturale
L'invenzione linguistica come ponte interculturaleL'invenzione linguistica come ponte interculturale
L'invenzione linguistica come ponte interculturaleFederico Gobbo
 
Pow P Morfologia
Pow P MorfologiaPow P Morfologia
Pow P Morfologiaguestcf13d9
 
Italiano popolare
Italiano popolareItaliano popolare
Italiano popolareB.Samu
 
Filologia italiana riassunto generale
Filologia italiana riassunto generaleFilologia italiana riassunto generale
Filologia italiana riassunto generaleNataliaDiFilippo1
 
Patti Giuseppe «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...
Patti Giuseppe   «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...Patti Giuseppe   «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...
Patti Giuseppe «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...GIUSEPPE PATTI
 
Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliB.Samu
 
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di RicercaFederico Sasso
 
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)101_languages
 
Dialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguistica
Dialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguisticaDialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguistica
Dialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguisticaFrancesco Caviglia
 

Was ist angesagt? (14)

Ordine delle parole
Ordine delle paroleOrdine delle parole
Ordine delle parole
 
L’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondoL’importanza della lingua inglese nel mondo
L’importanza della lingua inglese nel mondo
 
Primo e secondo_incontro
Primo e secondo_incontroPrimo e secondo_incontro
Primo e secondo_incontro
 
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Breve grammatica tedesco  2,  Annette NeisesBreve grammatica tedesco  2,  Annette Neises
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
 
L'invenzione linguistica come ponte interculturale
L'invenzione linguistica come ponte interculturaleL'invenzione linguistica come ponte interculturale
L'invenzione linguistica come ponte interculturale
 
Pow P Morfologia
Pow P MorfologiaPow P Morfologia
Pow P Morfologia
 
Italiano popolare
Italiano popolareItaliano popolare
Italiano popolare
 
Filologia italiana riassunto generale
Filologia italiana riassunto generaleFilologia italiana riassunto generale
Filologia italiana riassunto generale
 
Patti Giuseppe «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...
Patti Giuseppe   «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...Patti Giuseppe   «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...
Patti Giuseppe «Ma si può dire in inglese?» - La collocazione nelle lingue ...
 
Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionali
 
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
[IT] Leggibilità / Comprensibilità del testo e Motori di Ricerca
 
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
 
Curso de-italiano
Curso de-italianoCurso de-italiano
Curso de-italiano
 
Dialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguistica
Dialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguisticaDialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguistica
Dialogo filmico, sottotitoli e consapevolezza linguistica
 

Andere mochten auch

Andere mochten auch (12)

Il tessuto del testo
Il tessuto del testoIl tessuto del testo
Il tessuto del testo
 
Content marketing
Content marketingContent marketing
Content marketing
 
La Frase
La FraseLa Frase
La Frase
 
scrivere per un giornale
scrivere per un giornalescrivere per un giornale
scrivere per un giornale
 
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e strutturaLe prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
Le prove INVALSI. Quadro di riferimento e struttura
 
Introduzione corso editing e scritture editoriali
Introduzione corso editing e scritture editorialiIntroduzione corso editing e scritture editoriali
Introduzione corso editing e scritture editoriali
 
Descrivere una persona
Descrivere una personaDescrivere una persona
Descrivere una persona
 
Tipologie testuali
Tipologie testualiTipologie testuali
Tipologie testuali
 
I generi testuali
I generi testualiI generi testuali
I generi testuali
 
Testo descrittivo
Testo descrittivoTesto descrittivo
Testo descrittivo
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
 
Analisi del testo narrativo x
Analisi del testo narrativo xAnalisi del testo narrativo x
Analisi del testo narrativo x
 

Il testo classe 1 al

  • 1. IL TESTO Che cos’è, come è fatto, come funziona
  • 2. Che cos’è un testo? Salve ! Pronto ! Un testo costituisce un messaggio volto a comunicare qualcosa
  • 3. Requisiti fondamentali di un testo • • • • • • • • Un testo deve essere: Intenzionale: possedere una volontà di comunicare Significativo: trasmettere un messaggio valido Compiuto: passare una informazione completa Corretto: rispettare le regole della lingua Coerente: svolgere l’argomento in modo compatto Omogeneo: utilizzare lo stesso registro linguistico Coeso: costituire una struttura unitaria
  • 4. La coerenza del contenuto TESTO A. Nella stagione fredda è inevitabile l’appuntamento con i virus influenzali. Una situazione quest’anno resa più complessa dalla carenza di vaccini. Le previsioni dell’OMS indicano che il nuovo virus molto probabilmente si diffonderà soprattutto a partire dalla fine di dicembre. TESTO B. E’ stato reso noto ieri il programma del nuovo ATP 1000 per il prossimo anno. Nessuno ha ancora capito perché Federer non era presente a Parigi il mese scorso. La RAI ormai non trasmette più le partite del circuito ATP 1000 da diversi anni. Il testo A è coerente perché contiene delle precise connessioni logiche.
  • 5. La coerenza espressiva Testo A. La città è un centro di riferimento di una regione. Tra città e campagna esiste un un rapporto di interdipendenza. La campagna produce beni che servono ad alimentare la città e quest’ultima assicura alla prima una difesa. La città, inoltre, è anche un centro di scambi commerciali e sede del potere politico e religioso. Testo B. La diffusione dei sistemi di scrittura nell’antichità è legata ad una migliore organizzazione della vita economica. Così la gente capiva meglio quello che doveva fare per acquistare la roba. Il testo B contiene una evidente incoerenza linguistica (mescola registro formale con registro colloquiale-familiare.
  • 6. La coesione linguistica La coesione linguistica riguarda la forma di un testo e si basa su precisi legami linguistici: di tipo grammaticale: concordanze morfologiche (La folla urlava…), tempi verbali (Oggi piove, ma domani non pioverà), avverbi, preposizioni (il vaso è sul tavolo), ecc. di tipo sintattico: congiunzioni coordinative (e, ma, però, tuttavia, infatti, quindi, perciò, ecc.) o congiunzioni subordinative (poiché, quando, mentre, sebbene, benché, ecc.) di tipo semantico: sinonimi (insegnanti/docenti), iperonimi (pino/pianta), iponimi (bimotore/apparecchio), nomi collettivi (gregge/pecore), perifrasi (Londra/la capitale inglese)
  • 7. La struttura del testo I confini del testo: INIZIO e FINE INIZIO: titoli, sottotitoli, formule di apertura FINE: formule di chiusura Egregio dott. Rossi… I promessi sposi Cordiali saluti… Oggi, 6 novembre 2012,
  • 8. La struttura esterna del testo PARTE: modulo (es. La civiltà egizia) CAPITOLO: unità (es. La società egizia) PARAGRAFO: sottounità (es. Funzionari e scribi) CAPOVERSI: suddivisione del paragrafo (Il visir…/ Lo scriba…) ENUNCIATI: le frasi in cui si articola il capoverso
  • 9. I testi pragmatici Scopo Tipo di testo Caratteristiche Generi testuali Testi che servono per informare Descrittivo presentano luoghi, persone, oggetti trattati tecnici, opuscoli, guide Espositivo presentano situazioni, personaggi, fatti voci enciclopediche, libri scolastici, riassunti, relazioni Narrativo raccontano fatti articoli giornale, relazioni viaggio, biografie, interviste Espressivo-emotivo esprimono stati d’animo e sentimenti diari, confessioni, autobiografie, lettere Interpretativovalutativo esprimono opinioni e interpretazioni recensioni, commenti Regolativo suggeriscono o impongono comportamenti leggi, regolamenti, circolari, istruzioni Argomentativo presentano e sostengono una opinione saggi, discorsi politici, articoli di fondo Testi che esprimono emozioni e giudizi Testi che servono a suggerire o convincere
  • 10. I testi letterari TIPI DI TESTO CARATTERISTICHE GENERI TESTUALI TESTI POETICI composti in versi, esprimono ideali, sentimenti, stati d’animo dell’autore poesie, liriche TESTI NARRATIVI scritti in prosa, raccontano una storia vera o inventata attraverso la figura di un narratore favole, fiabe, leggende, racconti o novelle, romanzi TESTI DRAMMATICI scritti in forma dialogica, in versi o in prosa, raccontano una storia facendo parlare direttamente i personaggi tragedie, commedie, drammi, melodrammi